Reality: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(142 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'album dei [[Gemelli Diversi]]|[[Reality Show (album)]]}}
{{nota disambigua||Reality Show (disambigua)|Reality show}}
{{L|televisione|marzo 2011}}
{{F|televisione|ottobre 2012}}
Il '''reality show''' (dall'[[lingua inglese|inglese]], traducibile come ''spettacolo della realtà'', spesso semplicemente abbreviato '''reality''') è un genere di [[programma televisivo]] in cui sono trasmesse situazioni drammatiche e umoristiche non dettate da un copione ma che i protagonisti sperimentano esattamente come fosse la loro vita reale. Attorno a queste situazioni si costruisce solitamente una struttura di [[nomination]] ad eliminazione, di commento e critica, per cui alla fine tra i protagonisti che hanno partecipato al programma viene eletto, solitamente dal pubblico televisivo, un vincitore, a cui spetta un premio finale. Esistono tuttavia dei reality show che non hanno questa struttura, ma che sono semplicemente una drammatizzazione della realtà, a vantaggio dello spettacolo per lo spettatore.
 
Il '''reality show''', la '''reality TV''' o semplicemente il '''reality''', è un [[Genere cinematografico|genere televisivo]] basato su una piccola rappresentazione della "[[realtà]]", ovvero situazioni di vita reale, con all'interno circostanze di [[Sceneggiatura|sceneggiate]]. Si differenzia dai classici [[documentario|documentari]] poiché mira a trasformare la realtà, o presunta tale, in una forma di [[intrattenimento]] leggero, senza uno scopo prettamente [[Educazione|educativo]], incentrandosi spesso in storie di vita privata, vicende drammatiche e conflitti personali.<ref name="Murray">{{cita libro|curatore=S. Murray e L. Ouellette |titolo=Reality TV. Remaking television culture|pp=5, 48-50|anno=2009|editore=New York University Press}}</ref>
Questo genere di programma televisivo si diffonde in tutto il mondo a partire dalla fine degli [[anni 1990|anni novanta]], per poi riscuotere grande successo e popolarità nei decenni successivi. Il successo di pubblico è stato però accompagnato da forti critiche, basate sulla convinzione che i reality show mostrino una realtà ingannevole e distante da quella che caratterizza la vita di tutti i giorni a causa della potenziale manovrabilità delle situazioni da parte della regia e degli autori televisivi, ma anche a causa della costante presenza di telecamere e microfoni. Altra accusa rivolta al genere dei reality show è che questi programmi trasmettono messaggi [[morale|amorali]], inadatti ad un pubblico giovanile e riconducibili all'estetica del [[trash]].
 
Tra gli elementi ricorrenti spiccano i "confessionali", in cui i partecipanti confessano i loro pensieri al pubblico (senza essere sentiti dagli altri partecipanti), le eliminazioni progressive dei concorrenti e l'eventuale relativa temporanea "immunità", il televoto e un panel di opinionisti o giudici. I protagonisti possono essere sia persone sconosciute al grande pubblico che [[celebrità]].
== Reality show in Italia ==
In [[Italia]], come nel resto del mondo, il reality show si diffonde a partire dagli [[anni 2000]], quando la televisione italiana (sia pubblica sia privata) importa format stranieri e produce programmi di questo genere, che vedono come protagonisti sia persone ordinarie (senza particolari esperienze televisive) sia personaggi famosi (i cosiddetti ''VIP'').
Primo reality italiano è stato il ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', iniziato il [[14 settembre]] [[2000]] e condotto nella prima edizione da [[Daria Bignardi]]: in seguito sono nati vari reality.
 
=== SchemaStoria riassuntivo ===
Il reality è un genere rappresentato sin dalla nascita della televisione, le cui origini si possono ricondurre al filone dei documentari più improntati a raccontare la "verità" emerso già negli [[anni venti]] e rappresentato da registi come [[Dziga Vertov]].<ref>{{cita libro|titolo=Documentary Film: Contexts and Criticism|autore=Carl Rollyson|anno=2006|pagina=27}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Reality Television, Affect and Intimacy: Reality Matters|url=https://archive.org/details/realitytelevisio0000kavk|autore=Misha Kavka|anno=2008|pagina=79}}</ref> Un primo esempio di reality radiotelevisivo è ''[[Queen for a Day]]'', debuttato alla radio [[Stati Uniti|statunitense]] nel [[1945]] e trasmesso in TV a partire dal decennio seguente; il format di questa sorta di game show vedeva donne intervistate sulle loro vicende personali drammatiche, con la presenza di un [[applausometro]] per valutare l'impatto emotivo sul pubblico: maggiore l'impatto maggiore la quantità di premi offerti agli sponsor che si aggiudicavano.<ref>{{cita libro|titolo=Makeover TV: Selfhood, Citizenship, and Celebrity
{| border="0" cellspacing="0" cellpadding="4" style="border:3px solid #cccccc;" width="100%"
|autore=Brenda R. Weber|anno=2009|pagina=20}}</ref> Nel [[1948]] esordivano invece, sempre negli Stati Uniti, ''[[Candid Camera (programma televisivo statunitense)|Candid Camera]]'', basato su scherzi filmati da telecamere nascoste, e tra i primi talent show ''[[Ted Mack's Original Amateur Hour]]'' ed ''[[Arthur Godfrey's Talent Scouts]]''. Negli [[anni cinquanta]] ''Confession'' intervistava dei detenuti, mentre ''Nightwatch'' raccontava alla radio le vicende quotidiane di una stazione di polizia [[california]]na.
|- bgcolor="#efefef"
! Nome!! Rete!! Tipologia!! Origine del format!! Programmazione!! Protagonisti
|- align="center"
| ''[[The 70's House]]'' || [[MTV]] || Simulazione di vita anni 70 || {{USA}} || [[2005]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Amici di Maria De Filippi]]''<ref>[http://www.mariadefilippi.mediaset.it/amici/: Amici di Maria De Filippi - Descrizione e contenuti]</ref> || [[Italia 1]]/[[Canale 5]] || Scuola di formazione televisiva || {{ITA}}|| Nei palinsesti || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[A Shot at Love with Tila Tequila]]'' || [[MTV]] || Conquista dell'amore della bisessuale [[Tila Tequila]] || {{USA}} || [[2007]] - [[2008]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[The bachelor - L'uomo dei sogni]]'' || [[Canale 5]] || Cercare l'uomo perfetto || {{USA}} || [[2003]]|| Persone Comuni
|- align="center"
| ''[[Ballando con le stelle]]''<ref>[http://www.ballandoconlestelle.rai.it: Ballando con le stelle - Contenuti]</ref> || [[Rai 1]] || Gara di ballo || {{GBR}} || [[2005]] - [[2012]]|| VIP
|- align="center"
| ''[[Cambio moglie]]'' || [[LA7]]/[[Fox]] || Simulazione di vita reale || {{USA}} || [[2008]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Campioni, il sogno]]'' || [[Italia 1]] || Scuola di formazione calcistica || {{ITA}} || [[2004]] - [[2006]] || Persone comuni ||
|- align="center"
| ''[[Changing Rooms - Camera a sorpresa]]'' || [[Canale 5]] || || {{UK}} || [[2004]] || Persone comuni ||
|- align="center"
| ''[[Diario - Esperimento d'amore]]'' || [[Italia 1]] || Esperimento sentimentale|| {{JPN}} || [[2003]]|| Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Dr. 90210]]'' || [[E!]] || Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica || {{USA}}
|- align="center"
| ''[[Extreme Makeover - Belli per sempre]]'' || [[Rai 2]]/[[Fox Life (Italia)|Fox Life]] || Chirurgia estetica|| {{USA}} || [[2004]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Grande Fratello (reality show)|Grande Fratello]]''<ref>[http://www.grandefratello.it: Grande Fratello - Sito ufficiale]</ref> || [[Canale 5]] || Simulazione di vita reale || {{NLD}} || [[2000]]-[[2012]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[The Hills]]'' || [[MTV]] || Ripresa della vita ad Hollywood di alcune Teen-ager || {{USA}} || [[2004]] - [[2010]] || Lauren, Audrina, Heidi e Whitney: alcune teen-ager di Hollywood
|- align="center"
| ''[[I fantastici cinque]]'' || [[LA7]] || Esperimento sociale || {{USA}} || [[2004]] - [[2005]] || VIP - Persone Comuni
|- align="center"
| ''[[Il ristorante]]'' || [[Rai 1]] || Simulazione di ristorante || {{USA}} || [[2005]] || VIP
|- align="center"
| ''[[La casa delle Play Girls]]'' || [[Odeon TV]] || Sexy reality || {{ITA}} || [[2004]] || VIP
|- align="center"
| ''[[La fattoria]]'' || [[Italia 1]], poi [[Canale 5]] || Simulazione di vita agricola || {{SWE}} || [[2004]] - [[2006]], [[2009]]|| VIP
|- align="center"
| ''[[Laguna Beach (serie televisiva)|Laguna Beach]]'' || [[MTV]] || Ripresa della vita quotidiana della West Coast americana || {{USA}} || [[2004]] - [[2007]] || Teen-ager di Laguna Beach in California
|- align="center"
| ''[[La sposa perfetta]]'' || [[Rai 2]] || Cercare la sposa perfetta || {{TUR}} || [[2007]] || Persone Comuni
|- align="center"
| ''[[La talpa (reality show)|La talpa]]''<ref>[http://www.latalpa.mediaset.it/: La Talpa - Contenuti]</ref> || [[Rai 2]], poi [[Italia 1]] || Indagine || {{BEL}} || [[2004]], [[2005]], [[2008]] || VIP
|- align="center"
| ''[[L'isola dei famosi]]''<ref>[http://www.isola.rai.it: L'Isola dei famosi - Sito ufficiale]</ref> || [[Rai 2]] || Sopravvivenza || {{USA}} || [[2003]]-[[2012]] || VIP, partenti dei VIP, ex concorrenti e persone comuni
|- align="center"
| ''[[Miami Ink]]'' || [[Discovery Real Time]] || Storie dei clienti di uno studio di tatuaggi || {{USA}} || [[2005]] - [[2008]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Milano-Roma]]'' || [[Rai 3]], poi [[Italia 1]] || Viaggio || {{ITA}} || [[1998]] || VIP
|- align="center"
| ''[[Music Farm]]''<ref>[http://www.musicfarm.rai.it/: Music Farm - Sito di riferimento]</ref> || [[Rai 2]] || Gara canora || {{ITA}} || [[2004]]-[[2006]] || VIP
|- align="center"
| ''[[Newlyweds|Newlyweds: Nick and Jessica]]'' || [[MTV]] || Ripresa della vita quotidiana dei novelli sposi [[Jessica Simpson]] e [[Nick Lachey]] || {{USA}} || [[2003]]- [[2005]] || [[Jessica Simpson]] e [[Nick Lachey]]
|- align="center"
| ''[[Notti sul ghiaccio]]'' || [[Rai 1]] || Gara di pattinaggio artistico su ghiaccio || {{USA}} || [[2007]] || Persone comuni/VIP
|- align="center"
| ''[[Operazione Trionfo]]'' || [[Italia 1]] || Gara canora || {{ESP}} || [[2002]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[The Osbournes|Gli Osbourne]]'' || [[MTV]] || Ripresa della vita quotidiana della famiglia Osbourne || {{USA}} || [[2002]] - [[2005]] || La famiglia Osbourne
|- align="center"
| ''[[Paris Hilton's My New BFF]]'' || [[MTV]] || Ricerca della migliore amica || {{USA}} || [[2008]], [[2009]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Pechino Express]]'' || [[Rai 2]] || Sopravvivenza || {{NLD}} || Nei palinsesti || VIP
|- align="center"
| ''[[Popstars (programma televisivo)|Popstars]]'' || [[Italia 1]] || Scuola di formazione canora || {{NZL}} || [[2001]] - [[2003]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Poker Island]]''<ref>[http://www.pokersharks.it/notizie-sul-poker/bwinpokerisland/ Poker Island - Descrizione trasmissione]</ref> || [[Sky]] || Vacanza e sfide al poker|| {{AUT}} || [[2008]] || Giocatori di poker/VIP
|- align="center"
| ''[[Pronto soccorso H24]]'' || [[Rai 3]]/[[Sky Italia|SKY]] || Vita reale in ospedale || {{ITA}} || [[2005]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[La pupa e il secchione]]'' || [[Italia 1]] || Esperimento sociale || {{USA}} || [[2006]], [[2010]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Pussycat Dolls Present: The Search for the Next Doll]]'' || [[MTV]] || Ricerca della nuova componente delle [[Pussycat Dolls]] || {{USA}} || [[2008]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Ritorno al presente (programma televisivo)|Ritorno al presente]]'' || [[Rai 1]] || Simulazione di epoche passate || {{NLD}} || [[2005]] || VIP
|- align="center"
| ''[[Reality Circus]]'' || [[Canale 5]] || Simulazione di attività circensi || {{POR}} || [[2006]] || VIP
|- align="center"
| ''[[The Real World]]'' || [[MTV]] || Simulazione di vita reale || {{USA}} || [[1992]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Sexy Boxy]]'' || [[Odeon Tv]] || Simulazione gare di boxe, sexy || {{ITA}} || [[2005]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[SMS amiche per caso]]'' || [[Rai 2]] || Simulazione di vita reale || {{USA}} || [[2001]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[SOS Tata]]'' || [[LA7]]/[[Fox]] || Simulazione di vita reale || {{USA}} || [[2005]] - [[2011]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[SuperSeniors]]'' || [[Rai 3]] || Simulazione vita reale (over 60) || {{NOR}} || [[2003]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Survivor (reality show)|Survivor]]'' || [[Italia 1]] || Sopravvivenza || {{USA}} || [[2001]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[TV Diari]]'' || [[All Music]] || Diari quotidiani di argomenti generali: i migliori diaristi vengono premiati || {{ITA}} || [[2006]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Uman - Take Control!]]'' || [[Italia 1]] || Simulazione di un esperimento || [[Israele]] || [[2011]] || Ex concorrenti di altri reality
|- align="center"
| ''[[Unan1mous]]'' || [[Canale 5]] || Esperimento sociale || {{USA}} || [[2006]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Uno due tre stalla]]'' || [[Canale 5]] || Simulazione di vita agricola || {{ITA}} || [[2007]] || Persone comuni e VIP (evoluzione de ''[[La fattoria]]'')
|- align="center"
| ''[[Vero amore (reality show)|Vero amore]]'' || [[Canale 5]] || Simulazione di intrecci amorosi || {{USA}} || [[2005]] || Persone comuni
|- align="center"
|- align="center"
| ''[[Volere o Volare]]'' || [[Canale 5]] || Simulazione di vita commerciale || {{ITA}} || [[2005]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Wild West]]'' || [[Rai 2]] || Sopravvivenza || {{DNK}} || [[2006]] || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]''<ref>[http://www.xfactor.rai.it X-Factor - Sito trasmissione]</ref> || [[Rai 2]] (2008-2010) [[Sky Uno]] (2011) || Scuola di formazione canora || {{GBR}} || Nei palinsesti || Persone comuni
|- align="center"
| ''[[Brat camp]]'' || [[Italia 2]] || Sopravvivenza, educativo || {{ITA}} || Nei palinsesti || Persone comuni
|}
 
Nel [[Gran Bretagna|Regno Unito]] nel [[1964]] nasceva ''[[Seven Up!]]'', un documentario che intervistava vari bambini di sette anni sulla loro vita quotidiana; a sette anni di distanza una nuova trasmissione tornava a intervistare gli stessi bambini, continuando in egual modo la cosiddetta ''[[Up Series]]'' ogni sette anni anche nei decenni successivi, arrivando a raccontare tutta la loro vita fino alla vecchiaia. Nel [[1965]] la [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] iniziò a trasmettere ''[[The American Sportsman]]'', in cui le celebrità erano protagoniste di vari momenti più o meno attinenti al mondo dello sport senza seguire un copione, mentre dal [[1963]] la [[NBC]] trasmetteva uno dei primi docu-reality, ''[[Wild Kingdom]]'', che vedeva [[Marlin Perkins]] documentare la varietà della vita animale visitando varie zone del pianeta. Secondo un articolo di ''[[Radio Times]]'' uno dei maggiori precursori dei reality moderni è il film sperimentale ''[[Chelsea Girls (film)|Chelsea Girls]]'' del [[1966]], diretto da [[Andy Warhol]] e [[Paul Morrissey]], incentrato sulle vite di giovani donne [[New York|newyorkesi]]. Negli [[anni settanta]] spicca invece il documentario della [[PBS (azienda)|PBS]] ''[[An American Family]]'', che mira a raccontare gli effetti del divorzio su una tipica famiglia americana.
===Vincitori dei reality show===
 
* Francesco Alberti - ''[[Poker Island 2008|Poker Island (1ª edizione)]]''
Negli [[anni ottanta]], esempi del genere sono rappresentati da ''[[Real People]]'', ''[[That's Incredible]]'', ''[[That's My Line]]'', ''[[Thrill of a Lifetime]]'', ''[[Oceanquest]]'' e ''[[Cops (programma televisivo)|COPS]]'', mentre nel 1991 ''[[Nummer 28]]'' nei [[Paesi Bassi]] introdusse per la prima volta il concept che vede un insieme di individui che non si conoscono condividere, filmati dalle telecamere, lo stesso ambiente per un certo periodo di tempo; il programma introdusse anche l'utilizzo del "confessionale". A tale format, copiato già a partire dall'anno seguente da [[MTV]] (con ''[[The Real World]]'') nel [[1997]] il programma svedese ''[[Expedition Robinson]]'' aggiunse il fattore competitivo tra i partecipanti e la loro progressiva esclusione dal programma fino all'incoronazione di un vincitore. A partire dagli anni 2000, il genere conseguì poi una crescente popolarità grazie al successo di format come [[Grande Fratello (programma televisivo)|''Grande Fratello'']], ''[[L'isola dei famosi]]'' e, nel sottogenere dei ''[[talent show]]'', ''[[Pop Idol]]'', ''[[Star Academy]]'', ''[[The X Factor]]'', ''[[Got Talent]]'', ''[[MasterChef (franchise)|MasterChef]]''.
* [[Daniel Adomako]] - ''[[Italia's Got Talent (quarta edizione)|Italia's Got Talent (4ª edizione)]]''
 
* [[Alessandra Amoroso]] - ''[[Amici 8 (fase serale)|Amici (8ª edizione)]] (Canto) e [[Amici 11 (fase serale)|Amici (11ª edizione)]]'' (Big)
== Sottogeneri ==
* [[Aram Quartet]] - ''[[X Factor (prima edizione)|X Factor (1ª edizione)]]''
Il genere abbraccia una vasta varietà di programmi e non esiste una precisa sotto-classificazione.<ref name="Beck">{{cita pubblicazione|autore=Daniel Beck, Lea C. Hellmueller e Nina Aeschbacher|anno=2012|volume=31|numero=2|titolo=Factual Entertainment and Reality TV|rivista=Communication Research Trends|editore=University of Fribourg-Freiburg|pp=8-19|url=http://cscc.scu.edu/trends/v31/CRTrends_v31_n2_June2012.pdf|lingua=en|accesso=19 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171116111649/http://cscc.scu.edu/trends/v31/CRTrends_v31_n2_June2012.pdf|dataarchivio=16 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Una delle più semplici differenzia i programmi che documentano la vita reale dei protagonisti senza particolari artefatti dai programmi che inseriscono degli individui in contesti nuovi predeterminati, appositamente organizzati. Nel 2014, seguendo questa distinzione, il [[premio Emmy]] al miglior ''reality'' è stato diviso in due categorie per distinguere i "''reality'' non strutturati" dai "''reality'' strutturati", mentre una categoria a parte per quelli basati su una competizione come i ''talent show'' era già prevista dal 2003.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2014/02/its-official-tv-academy-splits-best-miniseries-tv-movie-category-686953/|titolo=EMMYS: TV Academy Splits Best Miniseries & TV Movie, Reality Program & Voice-Over Categories, Expands Combined Longform Fields To 6 Nominees, Sets Scenario For 7 Best Drama & Comedy Series Nominees|pubblicazione=Deadline|data=20 febbraio 2014|accesso=19 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Una divisione simile era stata già proposta nel 2003 dagli studiosi Elisabeth Klaus e Stephanie Lücke, che differenziavano i programmi basati su una semplice "narrazione" degli eventi (chiamati anche ''docu-soap'') da quelli basati sulle "performance" di persone poste in ambienti a loro nuovi (definiti anche ''reality soap'').<ref name="Beck"/><ref>{{cita web|url=http://www.m-und-k.nomos.de/fileadmin/muk/doc/MuK_03_02.pdf|editore=Hans-Bredow-Institute|autore=Elisabeth Klaus e Stephanie Lücke|titolo=Medien & Kommunikationswissenschaft|data=2003|lingua=de}}</ref>
* [[Matteo Arisi]] - ''[[La notte degli chef]]
 
* [[Cristian Arrieta]] - ''[[Campioni, il sogno]] (1ª edizione)''
Le ''docu-soap'' includono programmi informativi come i ''[[docu-reality]]'', ma anche ''real life comedy'' come ''[[Jackass]]'', i ''courtroom show'' come ''[[Judge Judy]]'', i programmi di auto-aiuto e programmi che hanno una componente sceneggiata ma presentano esperti e consigli "reali". Affini a queste categorie sono anche i programmi a sfondo sentimentale come i ''[[dating show]]'' e i programmi di "rinnovamento" (''makeover'').<ref name="Lünenborg">{{cita libro|autore=M. Lünenborg, D. Martens, T. Köhler e C. Töpper|anno=2011|titolo=Skandalisierung im Fernsehen. Strategien, Erscheinungsformen und Rezeption von Reality TV Formaten|pp=21-28}}</ref>
* [[Marco Baldini]] - ''[[La fattoria (quarta edizione)|La Fattoria (4ª edizione)]]''
Secondo alcuni osservatori il punto forte che attrae i telespettatori verso questo tipo di programmi ''factual'' è l'opportunità offerta dal programma d'intrattenimento di acquisire informazioni su determinati argomenti d'interesse o comunque ritenute utili.<ref>{{cita libro|curatore=K. E. Rosengren, L. A. Wenner e P. Palmgreen|titolo=Media gratifications research: Current perspectives|anno=1985|pp=11-37}}</ref>
* [[Marika Baldini]] - ''[[Tamarreide]]''
 
* [[Daniele Battaglia]] - ''[[L'isola dei famosi (settima edizione)|L'isola dei famosi (7ª edizione)]]''
Le ''reality soap'' invece si presentano come docu-soap drammatizzate, in cui i partecipanti si trovano in set artificiali e in condizioni fuori dall'ordinario.<ref name="Lünenborg"/> In molti casi sono competitivi e la rivalità tra i partecipanti costituisce l'elemento principale del programma, facendo emergere tensioni tra i protagonisti e facendo quindi da perno per lo sviluppo della storia; in questi casi si crea un misto di narrazione documentaristica, talk show e game show.<ref>{{cita libro|autore=E. Tincknell e P. Raghuram|anno=2002|titolo=Big Brother: Reconfiguring the "active" audience of cultural studies?|editore=European Journal of Cultural Studies|pagina=205}}</ref> Uno degli esempi più rappresentativi è ''[[Big Brother (serie)|Big Brother]]'', ma rientrano in tale genere anche gli ''swap documentary'' (documentari di scambi), basati su "esperimenti di ''lifestyle''" che vedono i protagonisti scambiare temporaneamente il loro stile o ambiente di vita quotidiano per uno diverso (come ''[[Wife Swap]]'' o ''[[The Simple Life (programma televisivo)|The Simple Life]]'').<ref>{{cita libro|autore=A. Hill, L. Weibull e A. Nilsson|anno=2007|titolo= Public and popular: British and Swedish audience trends in factual and reality television. |editore=Cultural Trends|pagina=24}}</ref> Quando presentano caratteristiche assimilabili al genere dei ''[[game show]]'' sono definiti anche ''[[gamedoc]]''.<ref name="Murray"/><ref name="Beck"/>
* [[Matteo Becucci]] - ''[[X Factor (seconda edizione)|X Factor (2ª edizione)]]''
In questo caso il punto forte dei reality è costituito dal divertimento derivato dal mix di situazioni artificiose e spontanee, o dal seguire personaggi simpatici o in cui è facile immedesimarsi, non tanto dall'assistere a situazioni "reali", fattore in realtà trascurato dalla maggior parte degli spettatori.<ref>{{cita pubblicazione|autore=R. L. Rose e S. L. Wood|anno=2005|titolo=Paradox and the consumption of authenticity through reality television|rivista=Journal of Consumer Research|numero=32|pagina=286}}</ref> Secondo un sondaggio del 2005 condotto per l'[[Associated Press]] e ''[[TV Guide]]'', il 25% degli intervistati riteneva i reality interamente finti, mentre secondo il 57% erano solo in parte veri, ma per il 70% non era un fattore importante.<ref name="Beck"/>
* [[Ferdi Berisa]] - ''[[Grande Fratello 9|Grande Fratello (9ª edizione)]]''
 
* [[Davide Bertaccini]] - ''[[Campioni, il sogno]] (2ª edizione)''
Gli elementi di ''docu-soap'' e ''reality soap'' si ritrovano entrambi nei ''[[casting show]]'', che li combinano con le caratteristiche dei talent show e della [[commedia]].<ref name="Lünenborg"/> Questi programmi non si limitano infatti a mostrare le esibizioni dei partecipanti, ma anche i loro comportamenti e le loro reazioni emotive fuori dal palcoscenico. Spesso questi programmi mostrano anche la fase di selezione dei protagonisti. Uno dei primi ''casting show'' moderni è stato il neozelandese ''[[Popstars (programma televisivo)|Popstars]]'', esordito nel 1999.<ref name="Beck"/>
* [[Federico Bianco]] - ''[[La pupa e il secchione - Il ritorno]]''
 
* [[Fabio Borriello]] - ''[[Campioni, il sogno]] (1ª edizione)''
Possono essere inclusi nella reality TV anche i programmi organizzati a scopo benefico.<ref name="Murray"/> Esistono anche i reality parodia (''spoof shows'') che si presentano come finti nuovi programmi (un esempio è l'olandese ''Big Donor Show'' del 2007, che fece scandalo mettendo in palio il rene di una donna prossima alla morte prima di rivelare che il format fosse completamente finto) o come parodie di reality esistenti (come lo svizzero ''Génération 01'', modellato sul formato del ''Grande fratello'').<ref name="Beck"/>
* [[Hoara Borselli]] - ''[[Ballando con le stelle (prima edizione)|Ballando con le stelle (1ª edizione)]]''
 
* [[Francesco Calanchi]] - ''[[Campioni, il sogno]] (2ª edizione)''
Quando i personaggi sono prevalentemente persone famose si parla anche di ''celebrity show'', contrapponibili quindi ai ''people show'', reality in cui i protagonisti sono "persone ordinarie" in contesti generalmente altrettanto comuni,<ref>{{cita libro|autore=Aldo Grasso|titolo=Storia della televisione italiana|pagina=833|anno=2000}}</ref> mentre ulteriori sottodivisioni possono riguardare il [[Genere letterario|genere "narrativo]]" proposto dal programma (sentimentale, ''crime'', comico, informativo, ecc.)
* [[Luca Calvani]] - ''[[L'isola dei famosi (quarta edizione)|L'isola dei famosi (4ª edizione)]]''
 
* [[Kaspar Capparoni]]- ''[[Ballando con le stelle (settima edizione)|Ballando con le stelle (7ª edizione)]]''
Occorre infine notare come, oltre a non esistere una classificazione unica o in grado di rappresentare l'intera varietà del reality, molti format possono presentare contemporaneamente caratteristiche di più sottogeneri, che non hanno confini precisi.<ref name="Nabi">{{cita pubblicazione|autore=R. L. Nabi|anno=2007|titolo=Determining dimensions of reality: A concept mapping of the reality TV landscape|rivista=Journal of Broadcasting & Electronic Media|numero=51|pp=373-374}}</ref>
* [[Marco Carta]] - ''[[Amici 7 (fase serale)|Amici (7ª edizione)]]''
* [[Karina Cascella]] - ''[[La talpa (terza edizione)|La talpa (3ª edizione)]]''
* [[Cristina Chiabotto]] - ''[[Ballando con le stelle (seconda edizione)|Ballando con le stelle (2ª edizione)]]''
* [[Amici 3 (fase iniziale)#Leon|Leon Cino]] - ''[[Amici 3 (fase serale)|Amici (3ª edizione)]]''
* [[Daniela Ciampitti]] - ''[[The Winner Is (prima edizione)|The Winner Is (1ª edizione)]]''
* [[Veronica Ciardi]] - ''[[Uman - Take Control!]]''
* [[Francesca Cipriani]] - ''[[La pupa e il secchione - Il ritorno]]''
* [[Andrea Hirai Cocco]] - ''[[Grande Fratello 11|Grande Fratello (11ª edizione)]]''
* [[Milo Coretti]] - ''[[Grande Fratello 7|Grande Fratello (7ª edizione)]]''
* [[Bruno Cuomo]] - ''[[Operazione Trionfo]]''
* [[Elena D'Amario]] - ''[[Il ballo delle debuttanti]]''
* [[Ivan D'Andrea]] - ''[[Amici 5 (fase serale)|Amici (5ª edizione)]]''
* Elhaida Dani - ''[[The Voice of Italy (prima edizione)|The Voice of Italy (1ª edizione)]]''
* [[Francesca De André]] - ''[[Blu Blu Beach]]''
* [[Lory Del Santo]] - ''[[L'isola dei famosi (terza edizione)|L'isola dei famosi (3ª edizione)]]''
* [[Augusto De Megni]] - ''[[Grande Fratello 6|Grande Fratello (6ª edizione)]]''
* [[Matteo D'Errico]] - ''[[Wild West]]''
* [[Rosy Dilettuso]] - ''[[La pupa e il secchione]] (1ª edizione)''
* [[Imma Di Ninni]] - ''[[Uno due tre stalla]]''
* [[Simone Di Pasquale]] - ''[[Ballando con le stelle (prima edizione)|Ballando con le stelle (1ª edizione)]]''
* [[Dolcenera]] - ''[[Music Farm]] (2ª edizione)''
* [[Moreno Donadoni]] - ''[[Amici 12 (fase serale)|Amici (12ª edizione)]]''
* [[Antonella Elia]] - ''[[L'isola dei famosi (nona edizione)|L'isola dei famosi (9ª edizione)]]''
* [[Marta Falcone]] - ''[[Popstars (programma televisivo)|Popstars]]''
* [[Dennis Fantina]] - ''[[Amici 1 (fase serale)|Amici (1ª edizione - Saranno Famosi)]] ''
* [[Grande Fratello 8#Mario|Mario Ferretti]] - ''[[Grande Fratello 8|Grande Fratello (8ª edizione)]]''
* Dominique Fidanza - ''[[Popstars (programma televisivo)|Popstars]]''
* [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]] - ''[[Ballando con le stelle (quinta edizione)|Ballando con le stelle (5ª edizione)]]''
* [[Riccardo Fogli]] - ''[[Music Farm]] (1ª edizione''
* [[Silvia Fontana]] - ''[[Notti sul ghiaccio]] (1ª e 2ª edizione)''
* [[Ludovico Fremont]] - ''[[Notti sul ghiaccio]] (2ª edizione)''
* [[Chiara Galiazzo]] - ''[[X Factor (sesta edizione)|X Factor (6ª edizione)]]''
* [[Serena Garitta]] - ''[[Grande Fratello 4|Grande Fratello (4ª edizione)]]''
* [[Gegia]] - ''[[Ritorno al presente (programma televisivo)|Ritorno al presente]]''
* [[Massimo Ghini]] - ''[[Lasciami cantare]]''
* [[Sabrina Ghio]] - ''[[Reality Circus]]''
* [[Nathalie Giannitrapani]] - ''[[X Factor (quarta edizione)|X Factor (4ª edizione)]]''
* [[Andres Gil]] - ''[[Ballando con le stelle (ottava edizione)|Ballando con le stelle (8ª edizione)]]''
* [[Giuseppe Giofrè]] - ''[[Amici 11 (fase serale)|Amici (11ª edizione)]]'' (Ballo)
* [[Jonathan Kashanian]] - ''[[Grande Fratello 5|Grande Fratello (5ª edizione)]]''
* [[Denny Lodi]] - ''[[Amici 10 (fase serale)|Amici (10ª edizione)]]'' (Ballo)
* [[Vladimir Luxuria]] - ''[[L'isola dei famosi (sesta edizione)|L'isola dei famosi (6ª edizione)]]''
* [[Lapo Magni]] - ''[[La terra dei cuochi (prima edizione)|La terra dei cuochi (1ª edizione)]]''
* [[Grande Fratello 10#Mauro|Mauro Marin]] - ''[[Grande Fratello 10|Grande Fratello (10ª edizione)]]''
* [[Emma Marrone]] - ''[[Superstar Tour]] e [[Amici 9 (fase serale)|Amici (9ª edizione)]]''
* [[Carmen Masola]] - ''[[Italia's Got Talent (prima edizione)|Italia's Got Talent (1ª edizione)]]''
* [[Fiona May]] - ''[[Ballando con le stelle (terza edizione)|Ballando con le stelle (3ª edizione)]]''
* [[Grande Fratello 12#Sabrina|Sabrina Mbarek]] - ''[[Grande Fratello 12|Grande Fratello (12ª edizione)]]''
* [[Angela Melillo]] - ''[[La talpa (prima edizione)|La talpa (1ª edizione)]]''
* [[Marco Mengoni]] - ''[[X Factor (Italia)|X Factor (Italia) (3ª edizione)]] ''
* [[Francesca Michielin]] - ''[[X Factor (Italia)|X Factor (Italia) (5ª edizione)]]
* [[Milica Miletic]] - ''[[Survivor (programma televisivo)|Survivor]]''
* [[Francesco Montella]] - ''[[Campioni, il sogno]] (2ª edizione)''
* [[Flavio Montrucchio]] - ''[[Grande Fratello 2|Grande Fratello (2ª edizione)]]''
* [[Sergio Múñiz]] - ''[[L'isola dei famosi (seconda edizione)|L'isola dei famosi (2ª edizione)]]''
* [[Walter Nudo]] - ''[[L'isola dei famosi (prima edizione)|L'isola dei famosi (1ª edizione)]]''
* [[Massimiliano Ossini]] - ''[[Notti sul ghiaccio]] (1ª edizione)''
* [[Giulia Ottonello]] - ''[[Amici 2 (fase serale)|Amici (2ª edizione)]]''
* [[Marcella Ovani]] - ''[[Popstars (programma televisivo)|Popstars]]''
* [[Pago (cantante)|Pago]] - ''[[Music Farm]] (3ª edizione)''
* [[Giorgia Palmas]] - ''[[L'isola dei famosi (ottava edizione)|L'isola dei famosi (8ª edizione)]]''
* [[Colomba Pane]] - ''[[Superstar Tour]]''
* [[Monica Pasqualini]] - ''[[Unan1mous]]''
* [[Samuel Peron]] - ''[[Ballando con le stelle (quarta edizione)|Ballando con le stelle (4ª edizione)]]''
* [[Laura Pisu]] - ''[[Superstar Tour]]''
* [[Cristina Plevani]] - ''[[Grande Fratello (prima edizione)|Grande Fratello (1ª edizione)]]''
* [[Gerardo Pulli]] - ''[[Amici 11 (fase serale)|Amici (11ª edizione)]]'' (Canto)
* [[Danny Quinn]] - ''[[La fattoria]] (1ª edizione)''
* [[Rosario Rannisi]] - ''[[La fattoria]] (3ª edizione)''
* [[Emanuele Rocca]] - ''[[Campioni, il sogno]] (2ª edizione)''
* [[Gianfranco Rosi (pugile)|Gianfranco Rosi]] - ''[[Il ristorante]]''
* [[Veronica Rubino]] - ''[[Popstars (programma televisivo)|Popstars]]''
* [[Roberta Ruiu]] - ''[[Popstars (programma televisivo)|Popstars]]''
* [[Alessandro Sala]] - ''[[La pupa e il secchione]] (1ª edizione)''
* [[Stefano Scarpa]] - ''[[Italia's Got Talent (terza edizione)|Italia's Got Talent (3ª edizione)]]''
* [[Floriana Secondi]] - ''[[Grande Fratello (terza edizione)|Grande Fratello (3ª edizione)]]''
* [[Virginio Simonelli]] - ''[[Amici 10 (fase serale)|Amici (10ª edizione)]]'' (Canto)
* [[Antonino Spadaccino]] - ''[[Amici 4 (fase serale)|Amici (4ª edizione)]]''
* [[Lorenzo Spagnoli]] - ''[[Campioni, il sogno]] (1ª edizione)''
* [[Gianni Sperti]] - ''[[La talpa (seconda edizione)|La talpa (2ª edizione)]]''
* [[Natalia Titova]] - ''[[Ballando con le stelle (quinta edizione)|Ballando con le stelle (5ª edizione)]]
* [[Raffaello Tonon]] - ''[[La fattoria (seconda edizione)|La fattoria (2ª edizione)]]''
* [[Maria Elena Vandone]] - ''[[Ballando con le stelle (quarta edizione)|Ballando con le stelle (4ª edizione)]]''
* [[Fabrizio Vendramin]] - ''[[Italia's Got Talent (seconda edizione)|Italia's Got Talent (2ª edizione)]]''
* [[Manuela Villa]] - ''[[L'isola dei famosi (quinta edizione)|L'isola dei famosi (5ª edizione)]]''
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Docu-reality]]
* [[Talent show]]
* [[Format televisivo]]
* [[Programma televisivo]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|preposizione=sui}}
{{Interprogetto|q|q_preposizione=sui|etichetta=reality show|commons=Category:Reality television series|commons_preposizione=sui}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Reality show| ]]
[[Categoria:Generi televisivi]]
[[Categoria:Terminologia televisiva]]