Lamberto Garzia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (186 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|biografie|ottobre 2020|}}
{{Bio
|Nome = Lamberto
Riga 13 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = poeta▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = poeta
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Dopo la pubblicazione di ''Leda'' si è dedicato allo studio della lingua, della storia e della letteratura giapponesi. Questo tipo di lavoro ha fatto da supporto all'idea base del suo terzo libro, ''Shiai e Ai - Combattimento e amore'' (2014, editore Effigie), nel quale difatti lo scrittore, raccontando dell'incontro amoroso tra un uomo e una donna (che rappresentano rispettivamente la cultura occidentale e quella orientale), immagina un'ideale commistione tra arti marziali, erotismo e poesia<ref>{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130706023032/http://www.mondofluttuante.org/#!lamberto-garzia/c1k9k/|data=6 luglio 2013}}. [http://www.postpopuli.it/36167-lamberto-garzia-shiai-e-ai-combattimento-e-amore/ Ulteriore intervista all'autore] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140408211750/http://www.postpopuli.it/36167-lamberto-garzia-shiai-e-ai-combattimento-e-amore/|date=8 aprile 2014}}.</ref>. Il volume è postfatto da [[Milo De Angelis]] <ref>''Da'' '''''Piena luce''''', ''postfazione di Milo De Angelis'': «Lamberto Garzia scrive il libro della sua vita – un libro unico in questi anni di poesia – e scrive anche un ideale di uomo e di poeta: amore frontale in piena luce, impeto aristocratico che non perdona la viltà, rifiuto della donna domestica, visione eroica del legame tra le anime. E, sullo sfondo, la fine della giovinezza che inquieta e minaccia: "lottiamo, lottiamo la lotta estrema dell'estremo oriente / lottiamo, perché io possa rimanere giovane in te".». ''In "Shiai e Ai", Milano, 2014, pagg. 84-85.''</ref> e Giuseppe Conte<ref>''Da'' '''''L'amore guerriero''''', ''postfazione di Giuseppe Conte'': «[Mi] capita spesso di dire che la poesia è la prima, eterna forma di globalizzazione buona, e questo libro ne è la magnifica prova. Passato e presente, Oriente e Occidente vi si fondono in maniera perfetta. Il giovane cavaliere Lambert, un tempo innamorato della poesia del ciclo bretone e carolingio, occidentali per eccellenza, qui si cimenta con un amore rituale, guerriero, crudele e glorioso come quello del Giappone dei samurai e delle arti marziali più rigorose.». ''In ibidem, pag. 83.''</ref>.
Nel 1998 ha partecipato, assieme a [[Valentino Zeichen]], [[Maurizio Cucchi]], [[Tomaso Kemeny]], [[Adonis]], [[Roberto Carifi]] e altri autori, al Festival della Poesia di Sanremo, trasmesso l'11 dicembre dello stesso anno su [[Rai 1|Rai Uno]]<ref>[http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0026/002632.htm Archivio Rai Uno, scheda della trasmissione] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060608123849/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0026/002632.htm |data=8 giugno 2006 }}; [http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/08/POETI_SCENA_PER_SFIDARE_CANTAUTORI_co_0_9812089478.shtml Giovanni Raboni per il ''Corriere della Sera'', 8 dicembre 1998]; [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/12/11/sanremo-controfestival-dei-poeti.html la notizia su "la Repubblica" dell'11 dicembre 1998] e su [http://archivio.lastampa.it/articolo?id=b02d9aa2ad2900b0e897cfe05becdc26284bcfd6 "la Stampa" dello stesso giorno].</ref>.
A Sanremo, nel giugno del 2007, all'interno della programmazione della prima "Festa del Teatro di Poesia"<ref>[http://archivio.sanremo.it/divertirsi/festa-del-teatro-di-poesia.html Presentazione e programma della prima "Festa del Teatro di Poesia" - Sanremo, 21-24 giugno 2007].</ref> viene portato in scena un suo testo: ''Le morti bianche, ''suite per voci recitanti nella quale viene affrontato il tema degli incidenti mortali sui luoghi di lavoro. Garzia, su incarico del Comune di Sanremo, era anche il coordinatore artistico della manifestazione.
Nel marzo del 2016 dà alle stampe la raccolta poetica ''Autoritratto con divano 1989-2015''. In questo libro Garzia ripropone tre capitoli ("Chanson di cavaliere", "La febbre dell'oro" e "Autoritratto con divano") apparsi originariamente ne ''La Chanson de Lambert'' e in ''Leda''. I vecchi testi appaiono qui in una veste ampiamente rivisitata dall'autore; numerose, infatti, sono le varianti linguistiche e strutturali. Sono state aggiunte anche delle note a piè di pagina che intendono allargare la chiave di lettura del raggruppamento poetico e cercano di proiettarlo verso un campo lirico-semantico più denso e appassionante. Ai tre capitoli riproposti ne segue un quarto, "10 poesie inedite d'amore", dove pare si sia acquietata quella specifica "visionarietà" o, come meglio preferisce definirla Garzia, "visività" che vibra in tutta la sua opera precedente.
L'opera poetica di Garzia viene infine raccolta dalla [[Interno Libri Edizioni]] che nel febbraio del 2025 pubblica il volume ''Autoritratto con rosa gialla. Poesie 1989-2019''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://internolibri.com/libro/autoritratto-con-rosa-gialla/|titolo=Autoritratto con rosa gialla|sito=Interno Libri Edizioni|accesso=2025-02-17}}</ref>[https://www.ilgiornale.it/news/lamberto-garzia-autoritratto-poeta-contemporaneo-2449741.html]
=== ''Leda'' ===▼
Mentre lavora alla realizzazione di un percorso d'autore dedicato a [[Tommaso Landolfi]], lungo la riviera di Arma di Taggia, inizia a scrivere un racconto nel quale, per giustapposizioni, confluiscono esperienze autobiografiche<ref>[https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/lamberto-garzia-punta-tutto-su-tommaso-landolfi-2014465.html "Lamberto Garzia punta tutto su Tommaso Landolfi", di Giuseppe Conte, il Giornale].</ref> e frammenti letterari eterogenei. Ne viene fuori ''CAPPED DICE'', romanzo-diario dalla struttura complessa, [[pastiche]] narrativo che prende le mosse proprio dalla figura di Tommaso Landolfi a cui si collega un immaginario mistero sul quale indagare<ref>[http://www.lapoesiaelospirito.it/2022/01/25/marino-magliani-intervista-lamberto-garzia/ CAPPED DICE: intervista all'autore].</ref>. Il libro è stato pubblicato nel gennaio 2022.
Nel 2024 esce il suo secondo romanzo: ''Live Dealer''<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.puntoacapo-editrice.com/product-page/live-dealer-lamberto-garzia|titolo=Live Dealer - Lamberto Garzia|sito=puntoacapo|accesso=2025-02-17}}</ref>. Anche qui, come in ''CAPPED DICE'', le reminiscenze letterarie e le citazioni, i generi e gli stili narrativi si mescolano in un racconto dalla struttura [[Letteratura postmoderna|postmoderna]]. La trama si sviluppa su tre storie concentriche nelle quali si sta giocando, metaforicamente, il "Gioco della vita". Le vicende si svolgono tra la Liguria, il [[Messico]] e una navicella spaziale in viaggio nel cosmo. I luoghi chiave di questi scenari sono i [[casinò]], il [[Golfo della Spezia|Golfo dei poeti,]] la città di [[Matamoros (Tamaulipas)|Matamoros]] al confine tra USA e Messico, e la [[valle del Rio Grande]] dove ha sede il sito di lancio della [[SpaceX South Texas Launch Site|SpaceX]] di [[Elon Musk]]. L'anno attorno al quale tutto ruota è il 2020, anno della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia da COVID-19]] e del conseguente "[[Misure di confinamento|lockdown]]"<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=puntoacapo Editrice|data=2024-02-27|titolo=#VoltiDiLibri - Lambrerto Garzia e il suo romanzo|accesso=2025-02-17|url=https://www.youtube.com/watch?v=TLceI_fvLk4}}</ref>.
Sempre nel 2024 esce il libro antologico ''La Poesia Cinese nel Mondo - Secolo XXI,'' <ref>{{Cita web|url=https://www.puntoacapo-editrice.com/product-page/la-poesia-cinese|titolo=La poesia cinese|accesso=25 marzo 2025}}</ref> a cura di Mauro Ferrari e del medesimo autore, con all'interno una lunga ed entusiasta introduzione del poeta Giuseppe Conte; articolo, che è stato poi ripreso dal sito ''La Poesia del nostro tempo ''.
Nel gennaio - febbraio 2025 (corrispondente ai primi giorni del nuovo anno cinese, denominato ''Anno del Serpente di Legno'') è stato ospite del Beijing International Poetry Film Spring Festival Gala <ref>{{Cita web|url=http://www.zuojiawang.com/yishu/61245.html|titolo=第二届北京国际诗电影春晚成功举行_综合报道_作家网|sito=www.zuojiawang.com|accesso=2025-03-25}}</ref>
Nel marzo del 2025, per la traduzione in inglese e cinese di un suo lavoro: ''CANZONE DI CAVALIERE (Estratto),'' durante il ''Sydney International Poetry Festival 2025'', gli hanno conferito il riconoscimento maggiore, denominato: 'Outstanding Achievement Award'
== Opere ==
=== ''Poesia'' ===
* ''La chanson de Lambert'', Porretta Terme, I Quaderni del Battello Ebbro, 1997
* ''Leda'', Milano, Edizione Archivi del '900, 2003
* ''Shiai e Ai - Combattimento e amore'', Milano, Effigie, 2014, postfazioni di Giuseppe Conte e Milo De Angelis - ISBN 978-88-97648-24-6.
* ''Autoritratto con divano 1989-2015'', [[Pasturana]], puntoacapo Editrice, 2016 - ISBN 978-88-6679-075-4.
* ''Autoritratto con rosa gialla. Poesie 1989-2019'', [[Latiano]], Interno Libri Edizioni, 2025 - ISBN 9791280138552.
===
* ''CAPPED DICE'', Siena, [[Betti Editrice]], 2022 - ISBN 9788875767488.
*''Un poeta tra le righe. La poesia raccontata ai bambini'', manuale di didattica a cura di Lamberto Garzia, Taggia, Edizioni Atene, 2006 - ISBN 8888330283▼
* ''Live Dealer'', Pasturana, puntoacapo Editrice, 2024 - ISBN 978-88-6679-429-5
===
▲*Lamberto Garzia (a cura di), ''Un poeta tra le righe. La poesia raccontata ai bambini''
*''Gli argonauti. Eretici della poesia per il XXI secolo'', a cura di Gabriella Galzio, introduzione di Giuseppe Conte, Milano, Archivi del '900, 2001 - ISBN 9788873350026▼
* Giuseppe Conte (a cura di), ''La lirica d'occidente: dagli inni omerici al Novecento'', Parma, [[Guanda]], 1990 (traduttori vari) - ISBN 8877464496.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* [[Giampiero Marano]], ''La democrazia e l'arcaico. Il destino poetico dell'uomo contemporaneo'', Bologna, Arianna editrice 1999 - ISBN 8887307075.
* ''Antologia del Premio Lerici-Pea'', Lerici, Agorà edizioni, 2001 - ISBN 8887218439.
* [[Marco Tornar]], ''Errando la notte nei luoghi solitari'', Porretta Terme, I Quaderni del Battello Ebbro, 2001 - ISBN 8886861427.
* Tomaso Kemeny (a cura di), ''Le avventure della bellezza 1998-2008'', Milano, Arcipelago edizioni, 2009 - ISBN 8876954066.
▲* [[Gabriella Galzio]] (a cura di), ''Gli argonauti. Eretici della poesia per il XXI secolo''
* [[Camillo Langone]] (a cura di), ''Come sei bella. Viaggio poetico in Italia'', Reggio Emilia, [[Aliberti Editore]], 2017 - ISBN 9788893232043
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.asida.it/pdf/Albo_Scrittori_ediz_2010.pdf Nuovo Repertorio degli Autori Italiani: ''Albo degli Scrittori''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160222072737/http://www.asida.it/pdf/Albo_Scrittori_ediz_2010.pdf |date=22 febbraio 2016 }}
* [http://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/04/12SIF5019.PDF Estratto da ''L'Espresso'' di giovedì 18 aprile 2013: ''Penisola dei poeti'']
*[https://site.unibo.it/atlante-poeti/it/poeti-nord-ovest/lamberto-garzia ''Ossigeno nascente'', poeti del Nordovest: Lamberto Garzia]
*[http://web.tiscali.it/artbox/parole.htm Antologia ''Arte in movimento'']
{{
{{Portale|biografie|letteratura}}
| |||