Maria d'Este: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template
 
(41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
{{F|nobili italiani|luglio 2013}}
|nome = Maria d'Este
|immagine = Maria d Este.jpg
|legenda = Maria d'Este, duchessa di Parma e Piacenza, in un ritratto del [[XVII secolo]]
|stemma = [[File:Arms of the House of Farnese.svg|70px]] [[File:Arms of the house of Este (6).svg|70px]]
|titolo = [[Consorti dei sovrani di Parma|Duchessa consorte di Parma e Piacenza]]
|regno =
|inizio regno = 1º ottobre [[1668]]
|fine regno = 20 agosto [[1684]]
|predecessore = [[Isabella d'Este (1635-1666)|Isabella d'Este]]
|successore = [[Dorotea Sofia di Neuburg]]
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = 8 dicembre [[1644]]
|luogo di nascita = [[Modena]], [[Ducato di Modena e Reggio]]
|data di morte = 20 agosto [[1684]]
|luogo di morte = [[Parma]], [[Ducato di Parma]]
|luogo di sepoltura = [[Basilica di Santa Maria della Steccata]], [[Parma]]
|dinastia = [[Este]] per nascita<br />[[Farnese]] per matrimonio
|padre = [[Francesco I d'Este|Francesco I d'Este, duca di Modena]]
|madre = [[Maria Farnese|Maria Caterina Farnese]]
|consorte = [[Ranuccio II Farnese]]
|figli = Isabella<br />[[Francesco Farnese|Francesco]]<br />[[Antonio Farnese|Antonio]]
|religione = [[Cattolicesimo]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Este (1597-1796)}}
{{Bio
Riga 11 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte = 20 agosto
|AnnoMorte = 1684
|Attività = duchessa
|Categorie = no
|Nazionalità = italiana
|FineIncipit = fu duchessa di [[Parma]], come terza moglie del [[duca]] [[Ranuccio II Farnese]]
|FineIncipit = fu [[Consorti dei sovrani di Parma|duchessa di Parma]], come terza moglie del [[duca]] [[Ranuccio II Farnese]]
}}
 
== Biografia ==
Maria era figlia del [[duca]] di [[Modena]] e [[Reggio nell'Emilia|Reggio]] [[Francesco I d'Este]], e didella sua prima moglie, [[Maria Farnese]]<ref name=lundy>{{Cita web|cognome= Lundy|nome=Darryl|titolo=The Peerage: Maria d'Este, Principessa di Modena| url=http://thepeerage.com/p22219.htm#i222183| accesso=9 marzo 2010 }}</ref>, figlia del duca di Parma e [[Piacenza]] [[Ranuccio I Farnese]], sorella di [[Isabella d'Este (duchessa di Parma)|Isabella d'Este]], seconda moglie di Ranuccio II.
 
==Matrimonio==
Dopo la morte di Isabella, avvenuta nel [[1666]], Ranuccio II decise di sposare un'altra cugina. Il matrimonio fu concordato tra il [[16 ottobre|16]] ed il 23 ottobre [[1667]] e fu celebrato il 16 gennaio [[1668]].
Al fine di cementare i rapporti tra i Farnese e gli Este, la sorella maggiore di Maria, [[Isabella d'Este (1635-1666)|Isabella d'Este]], venne data in sposa a [[Ranuccio II Farnese|Ranuccio Farnese, duca di Parma]]<ref name=lundy/>, figlio di [[Odoardo I Farnese|Odoardo Farnese, duca di Parma]] e [[Margherita de' Medici]] nel [[1664]]. Isabella morì di parto nel [[1666]]. Per preservare l'unione tra le due casate ducali, la nubile Maria divenne la successiva consorte di Ranuccio.
 
Il matrimonio fu concordato tra il 16 ed il 23 ottobre [[1667]] e fu celebrato il 16 gennaio [[1668]] a [[Modena]]. La coppia ebbe nove figli ma solamente tre raggiunsero l'età adulta:
Maria d'Este morì a Parma il 20 agosto 1684.
 
* Isabella Francesca Maria Lucia Farnese (1668-1718), monaca benedettina del monastero di Santa Maria di Campagna presso Piacenza;
== Discendenza ==
* Vittoria Maria Francesca Farnese (24 dicembre 1669 – 15 settembre 1671);
La coppia ebbe molti figli, ma data l’alta mortalità dell’epoca, solo due raggiunsero la maggiore età:
* figlio (24 giugno 1671–28 giugno 1671);
* Vittoria Farnese (19 novembre 1672), gemella di Caterina;
* Caterina Farnese (19 novembre 1672), gemella di Vittoria;
* figlio (26 dicembre 1674);
* Eleonora Farnese (1 settembre 1675–3 novembre 1675);
* [[Francesco Farnese]] (1678-1727), [[duca]] di Parma e [[Piacenza]] dal [[1694]];
* [[Antonio Farnese]] (1679-1731), dal [[1727]] ultimo duca di Parma e Piacenza della famiglia [[Farnese]].
 
Maria d'Este morì a [[Parma]] il 20 agosto [[1684]]. Fu sepolta nel [[Basilica di Santa Maria della Steccata|Santuario di Santa Maria della Steccata]] a [[Parma]] il 21 agosto [[1684]].
* [[Francesco Farnese]] ([[1678]]-[[1727]]), [[duca]] di Parma e [[Piacenza]] dal [[1694]];
* [[Antonio Farnese]] ([[1679]]-[[1731]]), dal [[1727]] ultimo duca di Parma e Piacenza della famiglia [[Farnese (famiglia)|Farnese]].
 
== Ascendenza ==
<div align="center">
{{Ascendenza
| 1 = Maria d'Este
| 2 = [[Francesco I d'Este]]
| 4 = [[Alfonso III d'Este]]
| 8 = [[Cesare d'Este]]
|16 = [[Alfonso d'Este, marchese di Montecchio|Alfonso d'Este]]
|17 = [[Giulia Della Rovere]]
| 9 = [[Virginia de' Medici]]
|18 = [[Cosimo I de' Medici]]
|19 = [[Camilla Martelli]]
| 5 = [[Isabella di Savoia]]
|10 = [[Carlo Emanuele I di Savoia]]
|20 = [[Emanuele Filiberto I di Savoia]]
|21 = [[Margherita di Valois]]
|11 = [[Caterina Michela d'Asburgo]]
|22 = [[Filippo II di Spagna]]
|23 = [[Elisabetta di Valois]]
| 3 = [[Maria Farnese]]
| 6 = [[Ranuccio I Farnese]]
|12 = [[Alessandro Farnese]]
|24 = [[Ottavio Farnese]]
|25 = [[Margherita d'Austria]]
|13 = [[Maria d'Aviz]]
|26 = [[Eduardo d'Aviz]]
|27 = [[Isabella di Braganza (1514-1576)|Isabella di Braganza]]
| 7 = [[Margherita Aldobrandini]]
|14 = [[Giovanni Francesco Aldobrandini]]
|28 = Giorgio Aldobrandini
|29 = Margherita Del Corno
|15 = Olimpia Aldobrandini
|30 = Pietro Aldobrandini
|31 = Flaminia Ferracci
}}
</div>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Box successione
|tipologia = precedenza titoli nobiliari
|carica = [[Consorti dei sovrani di Parma|Duchessa consorte di Parma e Piacenza]]
|periodo = [[1668]] – [[1684]]
|precedente = [[Isabella d'Este (duchessa di Parma)|Isabella d'Este]]
|successivo = [[Dorotea Sofia di Neuburg]]
|immagine = Armoiries Parme 1592.svg
}}
{{Duchesse consorti di Parma}}
{{Este}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:EstensiEste|Maria]]
[[Categoria:Sepolti nella basilicaDuchesse di Santa Parma|Maria della Steccata]]
[[Categoria:Duchesse di Piacenza|Maria]]
[[Categoria:Sepolti nella basilica di Santa Maria della Steccata|Maria]]
[[Categoria:Coniugi dei Farnese|E]]