Fabrizio Miccoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Sviluppo cronologico eventi biografici e sistemazioni varie
 
(853 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fabrizio Miccoli
|Immagine = Fabrizio MiccoliFabrizioMiccoli.jpg
|Didascalia = Miccoli con il {{Calcio Palermo|N}} nel 2010
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 168<ref name=sitouff>[{{Cita web |url=http://palermocalcio.it/it/1213/squadra/scheda.php?id=5043 |titolo=Profilo e statistiche su Palermocalcio.it] |accesso=23 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120731024130/http://palermocalcio.it/it/1213/squadra/scheda.php?id=5043 |urlmorto=sì }}</ref>
|Peso = 73<ref name=sitouff />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|TermineCarriera = 15 dicembre 2015 - giocatore
|Squadra = {{Calcio Lecce}}
|TermineCarrieraSquadra =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = 1987-1992<br />1992-1994<br />1994-1996
|sport = calcio
|GiovaniliSquadre = San Donato<br />{{Calcio Milan|G}}<br />{{Calcio Casarano|G}}
|1987-1992|{{simbolo|600px Yellow HEX-FFFF00 Red HEX-FF0000.svg}} San Donato di Lecce|
|Squadre =
|1992-1994|Milan|
{{Carriera sportivo
|1994-1996-1998|{{Calcio Casarano|G}}|57 (19)
|1998-2002|{{Calcio Ternana|G}}|120 (32)
|2002|{{Calcio Juventus|G}}|0 (0)
|2002-2003|→ {{Calcio Perugia|G}}|34 (9)
|2003-2004|{{Calcio Juventus|G}}|25 (8)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2005|{{Calcio Fiorentina|G}}|35 (12)
|1996-1998|Casarano|59 (19)
|2005-2007|→ {{Calcio Benfica|G}}|39 (14)
|1998-2002|Ternana|120 (32)
|2007-2013|{{Calcio Palermo|G}}|165 (74)
|20132002-2003|{{Calcio LeccePerugia|G}}|034 (09)
|2003-2004|Juventus|25 (8)
|2004-2005|Fiorentina|35 (12)
|2005-2007|→ Benfica|39 (14)<ref>In prestito dalla {{Calcio Juventus|N}}.</ref>
|2007-2013|Palermo|165 (74)
|2013-2015|Lecce|41 (16)<ref>44 (17) se si comprendono i play-off di [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Lega Pro 1 2013-2014]].</ref>
|2015|Birkirkara|11 (6)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 1996-1997<br />2003-2004
|1996-1997|Nazionale = {{NazU|CA|ITA|M|18}}<br|10 />{{Naz|CA|ITA}}(5)
|1998-2000|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|7 (2)
|PresenzeNazionale(goal) = 10 (5)<br />10 (2)
|2003-2004|{{Naz|CA|ITA|M}}|10 (2)
|Aggiornato = 30 giugno 2013
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2020-2021|Dinamo Tirana|<small>Vice</small>
|2022-2023|Fabrizio Miccoli| <small>Giovanili</small>
}}
|Aggiornato = 1º luglio 2023
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 48:
|GiornoMeseNascita = 27 giugno
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|Attività = calciatore
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], delproprietario [[U.S.della Leccescuola calcio {{Calcio Fabrizio Miccoli|Lecce]]N}}
}}
 
ÈHa ilvestito migliorle marcatoremaglie di tutti{{Calcio iCasarano|N}}, tempi{{Calcio delTernana|N}}, {{Calcio Perugia|N}}, {{Calcio Juventus|N}}, {{Calcio Fiorentina|N}}, {{Calcio Benfica|N}}, {{Calcio Palermo|N}}, {{Calcio Lecce|N}} e {{Calcio Birkirkara|N}} vincendo una [[UnioneSupercoppa Sportivaitaliana]] Cittànel di[[Supercoppa Palermoitaliana 2003|Palermo2003]] con 81la Juventus. Ha segnato più di 220 reti in carriera, 81 delle quali con il Palermo, squadra alla quale ha legato la maggior parte della sua carriera e di cui è ancheil miglior marcatore di tutti i tempi, il miglior marcatore in [[Serie A]] con (74 reti. Dei rosanero è) ancheed il giocatore con più presenze (165) in massima serie, 165. Con la maglia del [[Associazione Calcio Perugia|Perugia]] è stato, invece, [[CapocannonieriCapicannonieri della Coppa Italia|capocannoniere]] della [[Coppa Italia 2002-2003]].
 
Dal 2003 al 2004 ha fatto parte della [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale italiana]], totalizzando 10 presenze e 2 reti.
 
== Biografia ==
OriginarioNato dia [[Nardò]], è cresciuto a [[San Donato di Lecce]],. èÈ soprannominato ''Il [[Romário]] del Salento'' e il ''Pibe di Nardò''.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/07/07/da-che-guevara-romario-ecco-il-mondo.html|titolo=Da Che Guevara a Romario ecco il mondo di Miccoli|editore=Repubblica.it|data=07-07-7 luglio 2007}}</ref>
 
Sposato dal [[2002]] con Flaviana Perrone (di tre anni più giovane),<ref>[{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/agosto/29/Miccoli_sogno_nel_cassetto_Diventare_ga_10_090829033.shtml |titolo=Miccoli ha un sogno nel cassetto «Diventare re dei gol del Palermo»] archiviostorico.gazzetta.it</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=220931 L'altra metà di... Fabrizio Miccoli] Tuttomercatoweb.com}}</ref> ha due figli, Swami (nata nel 20042003) e Diego (nato nel giugno del 2008),<ref name="vitaprivata">[{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=23263 |titolo=I figli, le amicizie, gli hobby Il capitano rivela le sue passioni] Ilpalermocalcio.it}}</ref> chiamato così in onore di [[Diego Armando Maradona]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idtmw=220931 LaHa un fratello, Federico (nato nel 1984), anch'ltraegli metàattaccante, di...che Fabriziofu Miccoli]acquistato Tuttomercatowebdal Perugia insieme a lui.com</ref name="sport" />
 
Il 24 settembre 2009 è stato insignito della cittadinanza onoraria del comune di [[Corleone]], in [[provincia di Palermo]], per meriti sportivi,<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18370|titolo=Fabrizio Miccoli cittadino onorario di Corleone|urlmorto=sì}}</ref> riconoscimento revocato il 1º luglio 2013 in seguito alle polemiche suscitate dagli insulti proferiti dal giocatore nei confronti del magistrato [[Giovanni Falcone]].<ref name="corleone">{{cita testo|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/sport/2013/1-luglio-2013/corleone-revoca-cittadinanza-miccoli-2221946680006.shtml|titolo=Corleone revoca la cittadinanza a Miccoli}}, ''[[Corriere della Sera]]'', 1º luglio 2013.</ref>
Il suo testimone di nozze, nonché ex coinquilino a [[Terni]] e compagno di leva militare, è [[Gianluca Grava]], attuale calciatore del [[Napoli Calcio|Napoli]].
 
Dopo aver iniziato a gestire uno stabilimento balneare a [[Santa Maria di Leuca]],<ref name="falsonome">Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 13 aprile 2010.</ref> a San Donato, il paese di cui è originario, nel 2010 ha aperto una scuola calcio per bambini, l'A.S.D. Fabrizio Miccoli.<ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=183601|titolo=Miccoli: "Un sogno l'ho già realizzato|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100917100742/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=183601 }}</ref>
Ha un fratello, Federico (nato nel 1984), anch'egli attaccante, che fu acquistato dal [[Perugia Calcio|Perugia]] insieme a lui.<ref name="sport" />
 
È stato uno dei testimonial di [[Nike (azienda)|Nike]].<ref>{{cita web|url=http://inside.nike.com/blogs/nikefootball-it_IT/2009/02/09/batte-il-cuore-di-miccoli|titolo=Batte il cuore di Miccoli|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090216024057/http://inside.nike.com/blogs/nikefootball-it_IT/2009/02/09/batte-il-cuore-di-miccoli }}</ref> Dal settembre 2009 fa parte dell'azienda [[Pikà]] insieme all'ex compagno di squadra [[Giovanni Tedesco]].<ref>{{cita web|url=http://www.pikashop.com/home.aspx|titolo=Pikà world}}</ref> Il 30 novembre 2011 ha stretto un accordo con l'azienda automobilistica francese [[Citroën]]: al decimo gol segnato nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|stagione 2011-2012]] sarebbe diventato designer per la realizzazione di un modello di Citroën DS3 Just Black, da devolvere in beneficenza.<ref>{{cita web|url=http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26740|titolo=Miccoli designer di Citroën per l'Ospedale dei bambini|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120504181720/http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26740 }}</ref>
Il 24 settembre del [[2009]] è stato insignito della [[cittadinanza onoraria]] del comune di [[Corleone]], in [[provincia di Palermo]], per meriti sportivi,<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18370 Fabrizio Miccoli cittadino onorario di Corleone] Ilpalermocalco.it</ref> riconoscimento revocatogli il 1º luglio 2013 in seguito alle polemiche suscitate dagli insulti proferiti dal giocatore nei confronti di [[Giovanni Falcone]].<ref name="corleone">[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/sport/2013/1-luglio-2013/corleone-revoca-cittadinanza-miccoli-2221946680006.shtml Corleone revoca la cittadinanza a Miccoli], ''[[Corriere della Sera]]'', 1º luglio 2013.</ref>
 
È appassionato di [[wrestling]], in particolare dei lottatori della [[WWE]] [[Rey Mysterio]] e [[John Cena]] (di Cena, in particolare, imitava l'esultanza)<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/03/Vucinic_imita_tagliagole_della_lotta_co_9_050503006.shtml|titolo=Vucinic imita il tagliagole della lotta}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/17/Meglio_delle_partite_calcio_vedo_co_9_050417051.shtml|titolo=«Meglio delle partite di calcio. Li vedo fino a 4 ore al giorno»}}</ref>, e di poker [[Texas hold 'em]].<ref name="vitaprivata" />
Gestisce un lido a [[Santa Maria di Leuca]]<ref name="falsonome">Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 13 aprile 2010.</ref> e a San Donato, il paese di cui è originario, ha aperto una scuola calcio per bambini, l'A.S.D. Fabrizio Miccoli,<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=183601 Miccoli: "Un sogno l'ho già realizzato] Mediagol.it</ref> con più di cento bambini iscritti, inaugurato il 9 settembre [[2012]].<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=48308 Lecce, inaugurato il centro sportivo di Miccoli] Tuttopalermo.net</ref>
 
Nel gennaio 2010 ha acquistato all'asta per 25 000 euro un orecchino sequestrato a Maradona. In seguito Miccoli ha dichiarato di volerlo restituire al suo proprietario originale, a patto che la consegna avvenisse di persona.<ref>{{cita web|url=http://www.gds.it/gds/sezioni/sport/qui-palermo/articolo/gdsid/98941/|titolo=Miccoli, una promessa ed una bugia|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724082924/http://www.gds.it/gds/sezioni/sport/qui-palermo/articolo/gdsid/98941/ }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/26-02-2013/maradona-miccoli-emozionato-diego-vengo-darti-orecchini-92208779054.shtml|titolo=Maradona, Miccoli emozionato: "Diego vengo a darti l'orecchino"|data=26 febbraio 2013}}</ref> Il 26 febbraio 2013 Maradona, in visita a [[Napoli]], in conferenza stampa ha ringraziato Miccoli per aver acquistato il suo orecchino pignorato con l'intento di restituirglielo.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/99572/allenare-il-napoli-magari.shtml|titolo="Allenare il Napoli? Magari"|data=26 febbraio 2013}}</ref>
È uno dei testimonial della [[Nike, Inc.|Nike]].<ref>[http://inside.nike.com/blogs/nikefootball-it_IT/2009/02/09/batte-il-cuore-di-miccoli Batte il cuore di Miccoli] Nike.com</ref>
 
Sulla gamba sinistra ha un tatuaggio di [[Che Guevara]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciomagazine.net/articolo.php?id_news=11112|titolo=Il bomber tascabile: estro, forza, ideali e stile}}</ref> A tale riguardo ha dichiarato: «Lo avevo visto su Maradona, ma non sapevo chi fosse Che Guevara».<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/2013/articoli/1015435/fabrizio-miccoli-non-sono-un-mafioso-e-ammiro-maradona-.shtml|titolo=Fabrizio Miccoli: "Non sono un mafioso e ammiro Maradona"}}</ref>
Dal settembre [[2009]] fa parte dell'azienda [[Pikà]] insieme all'ex compagno di squadra [[Giovanni Tedesco]].<ref>[http://www.pikashop.com/home.aspx Pikà world] Pikashop.com</ref>
 
=== Procedimenti giudiziari ===
Il 30 novembre [[2011]] ha stretto un accordo con l'azienda automobilistica francese [[Citroën]]: al decimo gol segnato nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|stagione 2011-2012]] sarebbe diventato designer per la realizzazione di un modello di Citroën DS3 Just Black, da devolvere in beneficenza all'Ospedale dei bambini di Palermo e all'associazione Genitori ASLTI-Liberi di Crescere Onlus. Miccoli ha quindi apposto la sua firma e il numero 10 sul tetto dipinto con il classico colore societario, il rosa.<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26740 Miccoli designer di Citroën per l'Ospedale dei bambini] Palermocalcio.it</ref>
Il 22 giugno 2013 riceve un avviso di garanzia dalla procura di Palermo per tentata estorsione, concorso in tentata estorsione ed accesso abusivo a sistema informatico (per l'uso di schede telefoniche cellulari intestate a persone ignare);<ref name="gazzetta">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/22-06-2013/miccoli-accusa-estorsione-getta-fango-falcone-20632440746.shtml|titolo=Palermo: Miccoli, accusa di estorsione e fango su Falcone; la sorella Maria: "Inqualificabile"|editore=Gazzetta.it|data=22 giugno 2013}}</ref> nello stesso contesto le intercettazioni telefoniche rivelano insulti rivolti dal giocatore al giudice [[Giovanni Falcone]], qualificato come «fango», durante conversazioni con Mauro Lauricella, il figlio del boss del quartiere [[Kalsa]] di Palermo.<ref name="gazzetta" /> La [[FIGC]] apre un'inchiesta sul caso.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1101956/miccoli-procura-figc-apre-inchiesta.shtml|titolo=Miccoli, Procura Figc apre inchiesta|editore=[[TGcom24]]|data=22 giugno 2013|accesso=24 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150724130104/http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1101956/miccoli-procura-figc-apre-inchiesta.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Il 27 giugno seguente Miccoli tiene una conferenza stampa in cui in lacrime chiede scusa «alla città di Palermo» per il proprio comportamento;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/27-06-2013/palermo-parola-miccoli-1030-conferenza-stampa-20665257159.shtml|titolo=Palermo, la parola a Miccoli: "Sono un calciatore e non sono mafioso"|data=27 giugno 2013}}</ref> il giorno successivo affida al quotidiano ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' una lettera idealmente indirizzata a Falcone stesso, scritta di propria mano.<ref>{{cita web|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/06/28/news/le_lacrime_di_miccoli_dividono_i_tifosi_e_il_bomber_scrive_a_giovanni_falcone-61992415/|titolo=Le lacrime di Miccoli dividono i tifosi e il bomber scrive a Giovanni Falcone}}</ref> In conseguenza di tali fatti, il 1º luglio il comune di Corleone gli revoca la cittadinanza onoraria.<ref name="corleone" /> Successivamente, durante la stagione 2013-2014, la Procura Federale della FIGC chiede per lui una giornata di squalifica e un'ammenda di 50 000 euro, quindi il 27 febbraio 2014 viene prosciolto dalla Commissione disciplinare della Federcalcio.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2014/02/27/news/offese_falcone_miccoli_prosciolto-79814825/|titolo=Offese a Falcone, Miccoli prosciolto}}</ref>
 
Il 20 aprile 2015 viene indagato con l'accusa di estorsione aggravata perché avrebbe contattato sempre Mauro Lauricella per recuperare un credito di 12 000 euro che l'ex giocatore del Palermo aveva nei confronti di un imprenditore dopo avergli ceduto la proprietà della discoteca "il Paparazzi" di [[Isola delle Femmine]] ([[Città metropolitana di Palermo|PA]]), di cui era socio [[Andrea Barzagli]], anch'esso ex giocatore del Palermo.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/miccoli-indagato-estorsione-1118680.html|titolo=Miccoli indagato per estorsione}}</ref> Nell'ottobre 2017 viene condannato dal tribunale di Palermo a 3 anni e 6 mesi di reclusione, con rito abbreviato, per [[estorsione]] aggravata dal metodo [[mafia|mafioso]],<ref>{{Cita news|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2017/10/20/news/palermo_miccoli_condannato_a_3_anni_e_sei_mesi_per_estorsione_aggravata-178848252/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P7-S1.6-T1|titolo=Palermo: Miccoli condannato a 3 anni e sei mesi per estorsione aggravata|editore=Repubblica.it|giorno=21|mese=10|anno=2017}}</ref> condanna confermata in appello a gennaio 2020.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2020/01/08/estorsionecondannato-in-appello-miccoli_f338ccec-892f-442d-b7e2-d5990c7b8bad.html|titolo=Estorsione,condannato in appello Miccoli}}</ref>
È appassionato di [[wrestling]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/03/Vucinic_imita_tagliagole_della_lotta_co_9_050503006.shtml Vucinic imita il tagliagole della lotta] archiviostorico.corriere.it</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/17/Meglio_delle_partite_calcio_vedo_co_9_050417051.shtml «Meglio delle partite di calcio. Li vedo fino a 4 ore al giorno»] archiviostorico.corriere.it</ref> tant'è che, celebrando il suo centesimo gol tra i professionisti il 17 maggio [[2009]] contro la [[SS Lazio|Lazio]], ha indossato la maschera del suo wrestler preferito [[Rey Mysterio]] per esultare<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=155790 Miccoli: "Io come Rey Misterio, vi racconto..."] Mediagol.it</ref> e da allora dopo ogni gol segnato esulta con lo ''You can't see me'', il gesto tipico di un altro wrestler, [[John Cena]]. Il 25 aprile [[2010]] ha commentato [[WWE Extreme Rules]] su SKY primafila insieme a Luca Franchini e Michele Posa.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=22656 Palermo, Miccoli commentatore Sky per il Wrestling] Tuttopalermo.net</ref> Inoltre, per celebrare il suo centesimo gol in Serie A realizzato nella partita del 24 novembre [[2012]] contro il [[Calcio Catania|Catania]], ha esultato imitando il gesto tipico di [[Mark Calaway|The Undertaker]].<ref>[http://www.thespecialclub.com/content.php?id=17023 Miccoli imita The Undertaker dopo il gol del Derby] Thespecialclub.com</ref> I suoi lottatori preferiti di sempre sono [[Rey Mysterio]], [[Jake Roberts]], [[Sid Justice]], [[John Cena]] e [[Kevin Thorn]].<ref>http://www.ilpallonaro.com/miccoli-sbarca-su-facebook-e-svela-la-passione-per-wrestling/</ref>
Un'altra sua passione è il poker [[Texas Hold'em]].<ref name="vitaprivata" />
 
Il 23 novembre 2021 diventa definitiva la condanna a tre anni e sei mesi di reclusione<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/11/24/miccoli-condanna-cassazione/|titolo=La Corte di Cassazione ha confermato la condanna dell'ex calciatore Fabrizio Miccoli a 3 anni e 6 mesi per estorsione aggravata|data=24 novembre 2021|accesso=25 novembre 2021}}</ref> dopo che la seconda sezione penale della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso e ha confermato la sentenza decisa nel gennaio 2020 dalla Corte di Appello di Palermo per estorsione aggravata dal metodo mafioso.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/23/fabrizio-miccoli-condannato-in-via-definitiva-a-3-anni-e-6-mesi-per-estorsione-aggravata-dal-metodo-mafioso/6403040/|titolo=Fabrizio Miccoli condannato in via definitiva a 3 anni e 6 mesi per estorsione aggravata dal metodo mafioso|data=23 novembre 2021|accesso=25 novembre 2021}}</ref> Il giorno successivo si costituisce presso il Carcere di [[Rovigo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Altri-Mondi/24-11-2021/fabrizio-miccoli-ex-palermo-si-presentato-carcere-rovigo-430123662224.shtml|titolo=Fabrizio Miccoli si è presentato al carcere di Rovigo|data=24 novembre 2021|accesso=24 novembre 2021}}</ref> Il 5 dicembre 2021, dodici giorni dopo la condanna del giocatore, in occasione della partita di calcio di Serie C Palermo-Monopoli, i tifosi palermitani hanno intonato cori in favore di Miccoli, al quale è stato dedicato anche uno striscione: "Sempre con te, nativi di Palermo col sangue rosanero".<ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/sport/2021/12/05/news/palermo_batte_il_monopoli_e_si_lancia_all_inseguimento_della_capolista-329088536/|titolo=Palermo batte il Monopoli e si lancia all'inseguimento della capolista|sito=la Repubblica|data=5 dicembre 2021|lingua=it|accesso=9 dicembre 2021}}</ref> Non risulta alcun comunicato ufficiale con cui la società calcistica del Palermo abbia preso le distanze da tale comportamento, che ha avuto risalto su quotidiani a diffusione regionale. Il 13 maggio 2022 il tribunale di sorveglianza di [[Venezia]], accogliendo il ricorso del suo legale, gli concede la misura alternativa dell'affidamento in prova: da allora Miccoli ha potuto tornare ad occuparsi della sua scuola calcio.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2022/05/13/fabrizio-miccoli-libero-news|titolo=Miccoli scarcerato dopo sei mesi: può tornare a lavorare in Salento {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=8 agosto 2022}}</ref>
L'8 agosto [[2009]], nel giorno della presentazione della rosa del [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|Palermo 2009-2010]], si fece presentare con la rivisitazione della canzone ''[[Fly High (Shaggy)|Fly High]]'' di sottofondo dedicata dalla star [[Shaggy (cantante)|Shaggy]] proprio per lui.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=12765 Palermo, Shaggy dedicherà una canzone a Miccoli in occasione del WWP] Tuttopalermo.net</ref>
 
Dopo aver scontato la condanna, ha avviato un'attività di gestione di [[Bed and breakfast|b&b]] insieme alla moglie Flaviana.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/miccoli-e-libero-dopo-il-carcere-ho-fatto-un-errore-enorme-ora-gestisco-bb-porto-le-colazioni/|titolo=Miccoli è libero dopo il carcere: “Ho fatto un errore enorme. Ora gestisco B&B, porto le colazioni”|sito=Sport Fanpage|data=2024-11-24|accesso=2025-01-01}}</ref>
Nel gennaio [[2010]] ha acquistato all'asta per 25.000 euro<ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/92929/Orecchino+Maradona,+25.000+euro Orecchino Maradona, 25.000 euro] Corrieredellosport.it</ref> un orecchino sequestrato a [[Diego Armando Maradona]]. In seguito Miccoli ha dichiarato di volerlo restituire al suo proprietario originale, a patto che la consegna avvenga di persona.<ref>[http://www.gds.it/gds/sezioni/sport/qui-palermo/articolo/gdsid/98941/ Miccoli, una promessa ed una bugia] Gds.it</ref> Il 26 febbraio [[2013]] Maradona, in visita a [[Napoli]], in conferenza stampa ha ringraziato Miccoli per aver acquistato il suo orecchino pignorato con l'intento di restituirglielo,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/99572/allenare-il-napoli-magari.shtml "Allenare il Napoli? Magari"] sportmediaset.mediaset.it, 26 febbraio 2013</ref> e Miccoli ha subito fatto sapere che «farò di tutto per mettermi in contatto con lui quanto prima, per organizzare un incontro e restituirgli finalmente il suo orecchino».<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/26-02-2013/maradona-miccoli-emozionato-diego-vengo-darti-orecchini-92208779054.shtml Maradona, Miccoli emozionato: "Diego vengo a darti l'orecchino"] Gazzetta.it, 26 febbraio 2013</ref>
 
Appoggia il [[Partito Comunista dei Lavoratori]] e sulla gamba sinistra ha un tatuaggio di [[Che Guevara]].<ref>[http://www.calciomagazine.net/articolo.php?id_news=11112 Il bomber tascabile: estro, forza, ideali e stile] Calciomagazine.net</ref>
 
Il 22 giugno [[2013]] riceve un avviso di garanzia dalla Procura di Palermo per tentata estorsione, concorso in tentata estorsione ed accesso abusivo a sistema informatico (per l'uso di schede telefoniche cellulari intestate a persone ignare);<ref name="gazzetta">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/22-06-2013/miccoli-accusa-estorsione-getta-fango-falcone-20632440746.shtml|titolo=Palermo: Miccoli, accusa di estorsione e fango su Falcone; la sorella Maria: "Inqualificabile"|editore=Gazzetta.it|data=22 giugno 2013}}</ref> nello stesso contesto le intercettazioni telefoniche rivelano insulti al giudice [[Giovanni Falcone]], qualificato cone «fango», durante conversazioni con Mauro Lauricella, il figlio del boss del quartiere [[Kalsa]] di Palermo.<ref name="gazzetta" /> La [[FIGC]] inoltre apre un'inchiesta sul caso.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1101956/miccoli-procura-figc-apre-inchiesta.shtml|titolo=Miccoli, Procura Figc apre inchiesta|editore=[[TGcom24]]|data=22 giugno 2013}}</ref> Il 27 giugno seguente Miccoli tiene una conferenza in cui in lacrime chiede scusa «alla città di Palermo» per il suo comportamento,<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/27-06-2013/palermo-parola-miccoli-1030-conferenza-stampa-20665257159.shtml Palermo, la parola a Miccoli: "Sono un calciatore e non sono mafioso"] Gazzetta.it</ref> e il giorno successivo affida al quotidiano ''[[la Repubblica]]'' una lettera idealmente indirizzata a Falcone stesso, scritta di suo pugno.<ref>[http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/06/28/news/le_lacrime_di_miccoli_dividono_i_tifosi_e_il_bomber_scrive_a_giovanni_falcone-61992415/ Le lacrime di Miccoli dividono i tifosi e il bomber scrive a Giovanni Falcone] palermo.repubblica.it</ref> In conseguenza di tali fatti il 1º luglio il comune di Corleone gli revoca la cittadinanza onoraria.<ref name="corleone" />
 
== Caratteristiche tecniche ==
Fabrizio[[Trequartista]] Miccoli è uno attaccante spiccatamente tecnico,<ref>[{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/27/Perugia_show_manda_crisi_anche_co_0_0301272322.shtml |titolo=Il Perugia show manda in crisi anche il Chievo]|data=27 gennaio 2003|p=45|accesso=27 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160115224818/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/27/Perugia_show_manda_crisi_anche_co_0_0301272322.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>[{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/27/Baggio_non_ostacola_corsa_della_co_0_031027080.shtml |titolo=Baggio non ostacola la corsa della Juve]|data=27 ottobre 2003|p=41|accesso=27 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160115224818/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/27/Baggio_non_ostacola_corsa_della_co_0_031027080.shtml|urlmorto=sì}}</ref> rapido e scattante,<ref name="sport">[{{cita web|url=http://www.sport.it/articoli/2003/01/31/366849.php |titolo=Fabrizio Miccoli, sangue vivo] Sport|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080516105008/http://www.sport.it/articoli/2003/01/31/366849.php }}</ref><ref name="nedved:0">[{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/15/Lippi_Visto_Alex_entra_dalla_co_0_031215085.shtml |titolo=Lippi: «Visto? Alex entra dalla panchina e segna»]|data=15 dicembre 2003|p=46|accesso=27 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151121081544/http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/15/Lippi_Visto_Alex_entra_dalla_co_0_031215085.shtml|urlmorto=sì}}</ref> dal tiro molto potente<ref>[{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/22/bentornato-trezeguet-ma-che-gol-sissoko.html |titolo=Bentornato Trezeguet ma che gol Sissoko] Repubblica.it}}</ref> eed ottimoeccellente nel [[Dribbling (calcio)|dribblatoredribbling]],<ref>[{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/09/sport/calcio/commento-boicca-23-set/commento-boicca-23-set/commento-boicca-23-set.html |titolo=Milan nel tunnel e un Miccoli da Nazionale]}}</ref><ref Repubblicaname=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/mara-miccoli/|titolo=Mara-Miccoli|sito=L'Ultimo Uomo|data=26 agosto 2015|lingua=it|accesso=27 novembre 2019}}</ref> giocagiocava prevalentemente come [[seconda punta]], posizione dalla quale fornisceforniva anche svariati assist.<ref>[{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/febbraio/13/Miccoli_Palermo_Uefa_vale_tatuaggio_ga_10_090213028.shtml |titolo=Miccoli «Il Palermo in Uefa vale un tatuaggio. E un bel rinnovo»] archiviostorico.gazzetta.it}}</ref> Le sue doti risaltanorisaltavano soprattutto durante i contropiede,<ref>[{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/16/Juve_inchina_suo_gioiello_Miccoli_co_0_0301163482.shtml |titolo=La Juve si inchina al suo gioiello Miccoli]|data=16 gennaio 2003|p=46|accesso=27 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160115224818/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/16/Juve_inchina_suo_gioiello_Miccoli_co_0_0301163482.shtml|urlmorto=sì}}</ref> in quanto èera molto abile con la palla al piede<ref name="nedved:0" /> preferendo allargarsi e partire dall'esterno del campo.<ref>Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 10 novembre 2010.</ref> Molto freddo sotto porta, èera ancheun valido tiratore di [[Calcio di rigore|rigoristarigori]] e [[Calcio di punizione|tiratore di punizioni]],<ref solitamentename=":1" battute/>; connei lacalci di punizione ricorreva spesso alla tecnica della palla a giro sopra la barriera., Èmentre anchecome rigorista era molto abile nel gesto tecnico del ''[[Glossario calcistico#C|cucchiaio]]'', simile a quello di [[Francesco Totti]].,<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/luglio/12/Meno_tattica_piu_Miccoli__ga_10_0407124866.shtml|titolo=Meno tattica più Miccoli|editore=Gazzetta.it}}</ref> Ied rigori liera eseguesolito inter­rompendointerrompere la rincorsa e fa­cendoinscenare delle finte fino a quando non arrivaarrivava alla distan­zadistanza utile per calciare e segnare.<ref>Gianluca Murgia/infopress, Corriere dello Sport, 4 agosto 2010.</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26441 Palermo, Miccoli potrà tirare i rigori tranquillamente] Tuttopalermo.net</ref>
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== IniziClub ====
===== Gli inizi =====
Talentuoso fin da bambino, al fine di permettergli di giocare nelle categorie di età superiori,<ref>Nelle giovanili i livelli sono divisi appunto in fasce d'età.</ref> i dirigenti del San Donato, la sua prima squadra, falsificavano i suoi documenti incollando la sua foto in tesserini di altri ragazzini che rientravano nella categoria giusta, come ad esempio un certo Gianluca Luceri:<ref name="falsonome" /> dei sei anni reali, gliene facevano dimostrare otto.<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1514720.html Miccoli, Palermo's pocket rocket] Fifa.com</ref>
Si dimostrò portato per il calcio fin da bambino, tanto che nelle giovanili giocava con ragazzi più grandi: i dirigenti del San Donato, la sua prima squadra, falsificavano i suoi documenti incollando la sua foto in tesserini di altri ragazzini che rientravano nella categoria giusta, ad esempio un certo Gianluca Luceri,<ref name="falsonome" /> facendolo risultare più vecchio del reale.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1514720.html|titolo=Miccoli, Palermo's pocket rocket|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131022071458/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1514720.html }}</ref>
 
Nel [[1992]], a dodiciquattordici anni, entrò nel settore giovanile del [[Associazione {{Calcio Milan|Milan]]N}}, che lo acquistò per dieci milioni di [[Lira italiana|lire]],<ref name="falsonome" /> restandovi per due anni. In maglia rossonera si distinse: vincendovinse unil campionato nella categoria Giovanissimi segnando 28 gol in una stagione e facendo anche il raccattapalle a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]].<ref>[{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=223963 |titolo=Curiosità: Miccoli raccattapalle di Van Basten] Mediagol|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121128035608/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=223963 }}</ref> Nostalgico di casa, decise quindi di tornare, ma nelnelle [[Leccegiovanili del {{Calcio Lecce|Lecce]]N}}, squadra per la quale ha sempre tifato, giocavano tanti ragazzi ed i dirigenti non poterono garantirgli ilun posto inda squadratitolare.<ref name="quotidianopuglia">[{{cita web|url=http://www.quotidianodipuglia.it/articolo.php?id=139355&sez=INTERVISTE |titolo=L'intervista/Fabrizio Miccoli: «Maradona e il Che i miei miti»] Quotidianodipuglia.it}}</ref> Passò così giovanissimo, a soli diciassette anni, al [[{{Calcio Casarano Calcio|Casarano]]N}} del [[direttore sportivo]] [[Pantaleo Corvino]], con cui dapprima vinse uno scudetto con la categoria Berretti,<ref name="quotidianopuglia" /> quindi esordì in [[Serie C1]] a 16 anni<ref name="quotidianopuglia" /> diventando titolare fin dal suo primo anno, nel quale mise a segno 8 reti. Ripeté anche la stagione successiva i risultati del suo esordio nel calcio professionistico, tanto che nel [[1998]] fu acquistato dalla [[{{Calcio Ternana Calcio|Ternana]]N}}, in [[Serie B]]. In quattro stagioni con la Ternana, tutte in serie cadetta, Miccoli realizzò 32 gol, di cui 15 solo nell'ultima stagione: tale cifra è rimasta un record personale per il giocatore fino alla stagione 2009-2010, quando con la maglia del [[US{{Calcio Palermo|Palermo]]N}} batte tale risultato; realizza la prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera nella gara in trasferta contro il [[{{Calcio Pescara Calcio|Pescara]]N}} (1-3) nel [[Serie B 2000-2001|campionato 2000-2001]].
 
===== Perugia, Juventus e Fiorentina =====
[[File:Fabrizio Miccoli - AC Perugia 2002-03.JPG|thumb|left|Miccoli al Perugia nel campionato 2002-2003]]
Nell'[[estate]] [[2002]] viene acquistato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] che lo gira in prestito al [[Perugia Calcio|Perugia]] del Presidente [[Luciano Gaucci]], con il quale non ebbe un buon rapporto.<ref name="gaucci">[http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/29/Miccoli_gol_certezze_Juve_gia_co_0_030729091.shtml Miccoli, gol e certezze: «La Juve è già casa mia»] archiviostorico.corriere.it</ref> Coi ''Grifoni'' debuttò in [[Serie A 2002-2003|Serie A]] conquistando un nono posto, segnando 9 reti in campionato e 5 in [[Coppa Italia]]; queste ultime, che contribuirono a portare i biancorossi allo storico traguardo delle semifinali, gli valsero il titolo di [[Capocannonieri della Coppa Italia|capocannoniere]] dell'[[Coppa Italia 2002-2003|edizione 2002-2003]]. L'allenatore che lo ha guidato in quella stagione, in cui si è dimostrato rivelazione,<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=settembre|giorno=10|pagine=p. 159|volume=Vol. 19 (2002-2003)}}</ref> era [[Serse Cosmi]], suo mentore e, a detta dello stesso Miccoli, il miglior allenatore che il giocatore abbia mai avuto.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=197243 Livorno, amarcord perugino per Cosmi] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=197235 Palermo, Miccoli: "Vorrei una chance in Nazionale"] Tuttomercatoweb.com</ref> Il 21 dicembre [[2009]] proprio Cosmi guidò la squadra formata da Miccoli per un'amichevole di beneficenza per la raccolta fondi da destinare agli [[Alluvione di Messina del 2009|alluvionati di Messina]] di quasi tre mesi prima.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=184027 Insieme per Messina, Serse Cosmi guiderà ''Miccoli All Star''] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Nell'estate 2002 viene acquistato dalla {{Calcio Juventus|N}}, che lo gira in prestito al Perugia del presidente [[Luciano Gaucci]], con il quale non ebbe un buon rapporto.<ref name="gaucci">{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/luglio/29/Miccoli_gol_certezze_Juve_gia_co_0_030729091.shtml|titolo=Miccoli, gol e certezze: «La Juve è già casa mia»}}</ref> Coi ''Grifoni'' debuttò in [[Serie A 2002-2003|Serie A]] conquistando un nono posto, segnando 9 reti in campionato e 5 in [[Coppa Italia]]; queste ultime, che contribuirono a portare i biancorossi allo storico traguardo delle semifinali, gli valsero il titolo di capocannoniere dell'[[Coppa Italia 2002-2003|edizione 2002-2003]]. L'allenatore che lo ha guidato in quella stagione, in cui si è dimostrato rivelazione,<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=settembre|giorno=10|p=159|volume=Vol. 19 (2002-2003)}}</ref> era [[Serse Cosmi]], che Miccoli ha ritenuto un mentore, definendolo il miglior allenatore che abbia mai avuto. Il 21 dicembre 2009 proprio Cosmi guidò la squadra formata da Miccoli per un'amichevole di beneficenza per la raccolta fondi da destinare agli [[Alluvione di Messina del 2009|alluvionati di Messina]] di quasi tre mesi prima.
Tornato alla Juventus,<ref name="gaucci" /> giocò un discreto campionato nel quale, pur svolgendo il ruolo di rincalzo, si dimostrò una buona alternativa alle punte titolari [[Alessandro Del Piero]] e [[David Trezeguet]]. Realizzò 8 reti nel [[Serie A 2003-2004|campionato 2003-2004]] più una rete in [[Champions League]] contro l'[[Olympiakos Pireo]].
 
Tornato alla Juventus,<ref name="gaucci" /> giocò un ottimo campionato, nel quale, pur avendo un ruolo diverso, si dimostrò un'ottima alternativa alle punte titolari [[Alessandro Del Piero]] e [[David Trezeguet]]. Vinse la [[Supercoppa italiana|Supercoppa Italiana]] e realizzò 8 reti nel [[Serie A 2003-2004|campionato 2003-2004]] più una rete in [[Champions League]] contro l'{{Calcio Olympiakos|N}}.
Mai del tutto amato dalla dirigenza bianconera (allora guidata dalla ''triade'' [[Luciano Moggi|Moggi]]-[[Antonio Giraudo|Giraudo]]-[[Roberto Bettega|Bettega]]),<ref name="screzi">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/04_Aprile/03/Miccoli.shtml |titolo=Miccoli: "Pressioni di Moggi. Dissi no, mi ha emarginato" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=16115|titolo=Miccoli: "Al contrario di Moggi io ho dignità"|editore=Mediagol.it}}</ref> con la quale ebbe diversi screzi,<ref name="screzi" /> e dopo l'acquisto di [[Zlatan Ibrahimović]] da parte dei bianconeri che gli ha chiuso praticamente lo spazio in squadra,<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/02/Ale_Juve_ceduto__ga_10_04090210540.shtml «O me o Ale. E la Juve ha ceduto me»] archiviostorico.gazzetta.it</ref> nel 2004-2005 fu ceduto a titolo definitivo alla neopromossa [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 14 milioni di euro, e contemporaneamente fu stipulato un accordo di partecipazione per 7 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/25_ott_2005.pdf|titolo=Relazioni e bilanco al 30 giugno 2005|formato=PDF|editore=Juventus.com|pagina=44}}</ref> Solo successivamente dichiarò che la sua annata in bianconero fu «una tragedia».<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Moggi_disse_vai_dove_dico_co_9_080404134.shtml «Moggi mi disse: vai dove ti dico io o smetti di giocare»] archiviostorico.corriere.it</ref>
 
Mai particolarmente benvoluto dalla dirigenza bianconera (allora guidata dalla ''triade'' [[Luciano Moggi|Moggi]]-[[Antonio Giraudo|Giraudo]]-[[Roberto Bettega|Bettega]]),<ref name="screzi">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/04_Aprile/03/Miccoli.shtml |titolo=Miccoli: "Pressioni di Moggi. Dissi no, mi ha emarginato" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=16115|titolo=Miccoli: "Al contrario di Moggi io ho dignità"|editore=Mediagol.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090327013354/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=16115}}</ref> con la quale ebbe diversi screzi,<ref name="screzi" /> dopo l'acquisto di [[Zlatan Ibrahimović]] da parte dei bianconeri, che gli chiuse praticamente lo spazio in squadra,<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/02/Ale_Juve_ceduto__ga_10_04090210540.shtml|titolo=«O me o Ale. E la Juve ha ceduto me»}}</ref> nel 2004-2005 fu ceduto a titolo definitivo alla neopromossa {{Calcio Fiorentina|N}} per € 14 milioni, e contemporaneamente fu stipulato un accordo di partecipazione per 7 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/25_ott_2005.pdf|titolo=Relazioni e bilanco al 30 giugno 2005|formato=PDF|editore=Juventus.com|p=44|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090206163507/http://juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/25_ott_2005.pdf}}</ref> Solo successivamente dichiarò che la sua annata in bianconero fu «una tragedia».<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Moggi_disse_vai_dove_dico_co_9_080404134.shtml|titolo=«Moggi mi disse: vai dove ti dico io o smetti di giocare»}}</ref>
Con la maglia viola disputò un'ottima stagione<ref name="stagioneviola">[http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=101606 Miccoli, un addio tra le polemiche..] Firenzeviola.it</ref> mettendo a segno 12 reti in 35 partite di [[Serie A 2004-2005|campionato]], risultando il capocannoniere della sua squadra contribuendo così alla salvezza della stessa<ref name="stagioneviola" /> ottenuta all'ultima giornata nella vittoria per 3-0 sul [[Brescia Calcio|Brescia]], sbloccando la partita su calcio di rigore.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Brescia/19572 Fiorentina-Brescia 3-0] Legaseriea.it</ref> Alcuni mesi prima un suo errore dal dischetto alla lotteria dei rigori sancì l'eliminazione della squadra dai [[Coppa Italia 2004-2005#Quarti di finale|quarti di finale di Coppa Italia]] contro la Roma.<ref name="stagioneviola" />
[[File:UEFA Champions League 2003-12-10 Juventus vs Olympiacos - Miccoli.jpg|thumb|Miccoli alla Juventus nella stagione 2003-2004]]
 
Con la maglia viola disputò un'ottima stagione<ref name="stagioneviola">{{cita web|url=http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=101606|titolo=Miccoli, un addio tra le polemiche..}}</ref> mettendo a segno 12 reti in 35 partite di [[Serie A 2004-2005|campionato]], risultando il capocannoniere della sua squadra e contribuendo alla salvezza,<ref name="stagioneviola" /> ottenuta all'ultima giornata con la vittoria per 3-0 sul {{Calcio Brescia|N}}, contro cui Miccoli sblocca la partita su calcio di rigore.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Brescia/19572|titolo=Fiorentina-Brescia 3-0|urlmorto=sì}}</ref> Alcuni mesi prima un suo errore dal dischetto alla lotteria dei rigori sancì l'eliminazione della squadra dai [[Coppa Italia 2004-2005#Quarti di finale|quarti di finale di Coppa Italia]] contro la Roma.<ref name="stagioneviola" />
A fine annata viene riscattato alle buste dalla Juventus per 2 milioni di euro contro 1,5 milioni offerti dalla Fiorentina.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/giugno/29/Juve_ora_Miccoli_per_prendersi_co_9_050629005.shtml La Juve ora ha Miccoli per prendersi Cassano] archiviostorico.corriere.it</ref>
 
A fine annata viene riscattato alle buste dalla Juventus per 2 milioni di euro contro 1,5 milioni offerti dalla Fiorentina.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/giugno/29/Juve_ora_Miccoli_per_prendersi_co_9_050629005.shtml|titolo=La Juve ora ha Miccoli per prendersi Cassano}}</ref>
==== Il rilancio al Benfica ====
Nella stagione 2005-2006 passò in prestito oneroso (900&nbsp;000 euro) al [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]], nel [[campionato di calcio portoghese|campionato portoghese]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/25_ott_2005.pdf|titolo=Relazioni e bilanco al 30 giugno 2005|formato=PDF|editore=Juventus.com|pagina=59}}</ref> Con la squadra di [[Lisbona]] si mise in luce anche in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]], segnando due gol. Nell'estate [[2006]] il prestito al Benfica fu rinnovato per un'ulteriore stagione a fronte di un esborso di ulteriori 250&nbsp;000 euro,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/26_ott_2006.pdf|titolo=Relazioni e bilanco al 30 giugno 2006|formato=PDF|editore=Juventus.com|pagine=64, 65}}</ref> nella quale Miccoli scese in campo 22 volte segnando 10 reti in campionato, disputando un campionato di alto livello e diventando uno dei giocatori preferiti della tifoseria del club lusitano.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/maggio/25/Addio_Benfica_Miccoli_lascia_fra_ga_10_070525119.shtml Addio Benfica: Miccoli lascia fra lacrime e ovazioni] archiviostorico.gazzetta.it</ref> Collezionò 5 presenze e 2 reti in [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]] e 6 presenze e una rete in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
 
===== Il rilancio al Benfica =====
L'esperienza lusitana è stata però segnata da infortuni a catena che gli hanno fatto pensare seriamente di smettere di giocare, pensiero poi abbandonato grazie al supporto morale della moglie.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idtmw=176046 Palermo, Miccoli: "A Lisbona avevo pensato di smettere"] Tuttomercatoweb.com</ref>
Nella stagione 2005-2006 ebbe la sua prima esperienza all'estero, passando in prestito oneroso (900&nbsp;000 euro) al {{Calcio Benfica|N}}, nel [[campionato portoghese di calcio|campionato portoghese]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/25_ott_2005.pdf|titolo=Relazioni e bilanco al 30 giugno 2005|p=59|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090206163507/http://juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/25_ott_2005.pdf}}</ref> Con la squadra di Lisbona si mise in luce anche in [[UEFA Champions League 2005-2006|UEFA Champions League]], segnando due gol.
 
Nell'estate del 2006 il prestito al Benfica fu rinnovato per un'ulteriore stagione a fronte di un esborso di ulteriori 250&nbsp;000 euro,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/26_ott_2006.pdf|titolo=Relazioni e bilanco al 30 giugno 2006|pp=64, 65|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081206220847/http://www.juventus.com/site/filesite/finance/bilanci_relazioni/26_ott_2006.pdf}}</ref> nella quale Miccoli scese in campo 22 volte segnando 10 reti in campionato, disputando un campionato di alto livello e diventando uno dei giocatori preferiti della tifoseria del club lusitano, che lo salutò calorosamente nell'ultima partita di campionato contro l'{{Calcio Academica|N}}.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/maggio/25/Addio_Benfica_Miccoli_lascia_fra_ga_10_070525119.shtml|titolo=Addio Benfica: Miccoli lascia fra lacrime e ovazioni|data=25 maggio 2007}}</ref> Nella stagione totalizzò 5 presenze e 2 reti in [[UEFA Champions League 2006-2007|UEFA Champions League]] e 6 presenze e una rete in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
==== Palermo ====
Con il passare degli anni è divenuto sempre più un leader della squadra rosanero, fino a diventarne il [[capitano (calcio)|capitano]]. È considerato uno dei giocatori più forti nella storia di questa società.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/palermo/2010/12/02-142355/Miccoli%3A+%C2%ABSogno+un+gol!+Rossi,+fammi+giocare%C2%BB Miccoli: «Sogno un gol! Rossi, fammi giocare»] Corrieredellosport.it</ref><ref>[http://www.sicilianews24.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15085%3Acalcio-palermo-miccoli-eguaglia-di-maso-come-miglior-bomber-rosa-in-a&catid=418&Itemid=1 Miccoli nella storia del Palermo. Eguaglia Di Maso come miglior bomber rosa in A] Sicilianews24.it</ref> È quasi sempre stato decisivo, poiché le sue reti sono valse al Palermo un terzo del totale dei punti ottenuti.<ref>{{Cita news|autore = Salvatore Lo Iacono|titolo = Il bomber di Nardò ha già «regalato» al Palermo 63 punti|pubblicazione = [[Giornale di Sicilia]]|giorno = 25|mese = 11|anno = 2010|pagina = 53}}</ref>
 
L'esperienza lusitana di Miccoli è stata segnata da infortuni a catena, che gli hanno fatto prendere seriamente in considerazione l'idea di smettere di giocare, poi abbandonata grazie al supporto morale della moglie.
===== Stagione 2007-2008 =====
{{quote|È il giocatore più forte con cui abbia mai giocato.|2=[[Amauri]]<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=25200 AMAURI a Mediagol: "Del Piero? Miccoli il più forte"] Mediagol.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=25229 Zitti tutti, parla ''AMAURI''. "''DEL PIERO''? MICCOLI compagno ''più forte di sempre''. CAVANI? Erede straordinario"] Mediagol.it</ref><ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/03/21-22009/Amauri:+%C2%ABDel+Piero%3F+Un+grande.+Ma+il+pi%C3%B9+forte+%C3%A8+Miccoli%C2%BB Amauri: «Del Piero? Un grande. Ma il più forte è Miccoli»] Tuttosport.com</ref>}}
Dopo la fine del prestito al Benfica e il rientro alla Juventus, nell'estate [[2007]] viene acquistato a titolo definitivo dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0708/news_scheda.jsp?id=7271|titolo=Preso Miccoli dalla Juventus|editore=Ilpalermocalcio.it}}</ref> per 4,3 milioni di euro pagabili in tre anni. Con la squadra palermitana ha firmato un contratto triennale.<ref>[http://www.juventus.it/site/filesite/finance/comunicatipricesensitive/05_lug_2007.pdf Cessione definitiva dei calciatori Fabrizio Micoli e Olivier Kapo Obou] Juventus.it</ref> Con [[Amauri]] ha formato per una stagione una delle coppie offensive più valide della [[Serie A]].<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/amici-nemici.html Amici nemici] ricerca.repubblica.it</ref>
 
===== Palermo =====
I primi gol con la maglia rosanero arrivano alla seconda giornata contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]: il primo dopo una triangolazione con Amauri, il secondo su calcio di punizione, a giro, da fuori area, sotto la traversa. Il calciatore [[Salento|salentino]] si ripete ancora su punizione nella partita contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], siglando il gol del 2-1 al 93º minuto di gioco. Il 12 aprile 2008, con una punizione da 20 metri, decide il [[derby di Sicilia]] Palermo-[[Calcio Catania|Catania]] a 6 minuti dal termine. La sua stagione, tuttavia, è costellata da infortuni che non gli garantiscono una buona continuità di forma,<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo391490.shtml Il Palermo piega 2-0 la Fiorentina] tgcom.mediaset.it</ref><ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo392346.shtml "Periodo particolare, ma ora è ok"] tgcom.mediaset.it</ref> chiudendo il [[Serie A 2007-2008|campionato]] con 22 presenze ed 8 reti.
[[File:Fabrizio Miccoli.jpg|thumb|left|Miccoli durante la militanza nel Palermo]]
 
Il 1º luglio 2007, dopo la fine del prestito al Benfica e il conseguente rientro alla Juventus<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/cards/fabrizio-miccoli-che-fine-ha-fatto/carriera_principale.shtml|titolo=Miccoli ha 44 anni: Palermo, la frase su Falcone, la prigione e il riscatto. Che fine ha fatto|autore=Maria Strada|sito=Corriere della Sera|data=27 giugno 2023|lingua=it|accesso=29 marzo 2024}}</ref>, fu ufficializzato il suo acquisto a titolo definitivo dal Palermo, che se lo aggiudicò per 4,3 milioni di euro pagabili in tre anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/fabrizio-miccoli/profil/spieler/6097|titolo=Fabrizio Miccoli - Profilo giocatore|lingua=it|accesso=29 marzo 2024}}</ref>
===== Stagione 2008-2009 =====
Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|stagione 2008-2009]] si rilancia segnando 4 gol in 3 partite giocate contro [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] ([[Gol#Doppietta|doppietta]]), [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Reggina Calcio|Reggina]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=10315|titolo=Miccoli al Tg2: "Contento per questo periodo"|editore=Ilpalermocalcio.it}}</ref> Mette a segno il 5º gol in altrettante partite contro la Juventus, sua ex squadra.
 
Esordì ufficialmente in [[Serie A]] con la maglia rosanero il 26 agosto, in occasione della sconfitta casalinga per 0-2 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e valida per la prima giornata di [[Serie A 2007-2008|campionato]]<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/amici-nemici.html|titolo=Amici nemici}}</ref>, mentre i suoi primi gol arrivarono sette giorni più tardi, quando firmò una doppietta contribuendo alla vittoria esterna sul campo del [[Unione Sportiva Livorno 1915|Livorno]] (4-2). Malgrado le buone prestazioni, si ritrova nuovamente con una stagione costellata da infortuni, che non gli garantiscono una buona continuità di forma,<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo391490.shtml|titolo=Il Palermo piega 2-0 la Fiorentina|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080224125915/http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo391490.shtml }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo392346.shtml|titolo="Periodo particolare, ma ora è ok"}}</ref> chiudendo il [[Serie A 2007-2008|campionato]] con 22 presenze ed 8 reti. Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|stagione 2008-2009]] indossa anche la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] nella partita giocata al [[Stadio Via del mare|Via del mare]] contro il Lecce.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/33422/Lecce+pareggia,+terza+promossa+Ecco+come+sar%C3%A0+la+nuova+A|titolo=Lecce, pari con l'Albinoleffe: è A!|editore=Corrieredellosport.it|accesso=18 settembre 2008|urlarchivio=https://archive.is/20120801114804/http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/33422/Lecce+pareggia,+terza+promossa+Ecco+come+sar%C3%A0+la+nuova+A|urlmorto=sì}}</ref> Il 15 agosto 2009 sigla due reti alla {{Calcio SPAL|N}} nel [[Coppa Italia 2009-2010#Terzo turno|terzo turno di Coppa Italia]]. Nel novembre seguente, è ufficialmente designato capitano del Palermo.<ref>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/0910/news/scheda.php?id=18896|titolo=Conferenza Zamparini: "Derby? Vincere per i nostri tifosi"|accesso=23 settembre 2024|dataarchivio=5 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120905142910/http://palermocalcio.it/it/0910/news/scheda.php?id=18896|urlmorto=sì}}</ref>
Si è visto anche all'opera con la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] nella partita giocata al [[Stadio Via del Mare|Via del Mare]] contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], squadra della sua terra di cui aspira, un giorno, di indossare la maglia.<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/33422/Lecce+pareggia,+terza+promossa+Ecco+come+sar%C3%A0+la+nuova+A|titolo=Lecce, pari con l'Albinoleffe: è A!|editore=Corrieredellosport.it}}</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=24751 MICCOLI e il Lecce. Un AMORE ''così grande''...] Mediagol.it</ref> A tal proposito, pur essendo il rigorista della squadra rosanero, il 15 marzo [[2009]] non ha voluto tirare il rigore assegnato nella gara di ritorno proprio contro il Lecce,<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=14814|titolo=Cavani: "Continuare su questa strada"|editore=Ilpalermocalcio.it|data=15-03-2009}}</ref> partita nella quale ha segnato il suo decimo gol in campionato.<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=60805 Palermo: Cavani e Miccoli in doppia cifra] Stadionews.it</ref> Ha indossato la fascia di capitano anche contro il [[ChievoVerona]].
 
Il 27 marzo 2010, nella vittoria casalinga per 3-1 contro il {{Calcio Bologna|N}}, realizza la sua prima tripletta in A, che è anche la prima in maglia rosanero e la seconda in carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/27-03-2010/miccoli-superstar-603449610160.shtml|titolo=Miccoli, tripletta da Champions. Il Bologna deve arrendersi}}</ref> Segna due reti l'11 aprile seguente in Palermo-[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] (3-1). Termina l'annata con 22 reti complessive (3 in Coppa Italia) in 38 presenze. Nella stagione 2010-2011 debutta in Europa con la maglia del Palermo nella seconda giornata della [[UEFA Europa League 2010-2011#Fase a gironi|fase a gironi di Europa League]] contro gli svizzeri del {{Calcio Losanna|N}} disputata il 30 settembre (sfida vinta 1-0).<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2002948/index.html|titolo=Il Palermo si rilancia con Migliaccio}}</ref> La stagione, che non lo ha visto in perfette condizioni fisiche e mentali,<ref name="mito">Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 17 maggio 2011.</ref> si chiude con 28 presenze e 10 gol fra campionato, Coppa Italia (persa in finale contro l'Inter per 3-1) ed Europa League; molte delle sue reti sono state decisive per le vittorie della sua squadra.<ref name="mito" />
Il 24 maggio, nella partita esterna contro l'[[Atalanta]] (2-2), mette a segno il 13º gol stagionale, realizzando il suo record personale di gol segnati in una singola stagione. Prima di questa stagione, il record apparteneva alla [[ACF Fiorentina 2004-2005|stagione 2004-2005]] quando indossava la maglia della [[Fiorentina]] (12).
 
Il 28 luglio 2011, in occasione della sfida di andata del [[UEFA Europa League 2011-2012#Terzo turno|terzo turno preliminare di Europa League]] al Barbera contro gli svizzeri del {{Calcio Thun|N}}, realizza su calcio di punizione il suo primo gol internazionale col Palermo che vale il pareggio per 2-2 al 92'.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000270/match=2007149/postmatch/lineups/index.html|titolo=Palermo-Thun 2-2}}</ref> Il 1º febbraio 2012, in Inter-Palermo (4-4), realizza la sua seconda tripletta in rosanero. Il 6 maggio, alla penultima giornata, manda a segno tre gol al Chievo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/06-05-2012/otto-gol-barbera-tripletta-miccoli-911143120525.shtml|titolo=Otto gol al Barbera! Tripletta per Miccoli}}</ref> Chiude la stagione con 30 presenze (28 in [[Serie A 2011-2012|campionato]] e 2 in Europa League) e 17 gol (16 in campionato ed uno in coppa) che lo rendono il miglior marcatore della stagione del Palermo. Realizza anche 12 assist in campionato, risultando secondo in questa graduatoria.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml|titolo=Serie A, giocatori, assist|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120707234754/http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml }}</ref> Il 18 agosto apre la [[Unione Sportiva Città di Palermo 2012-2013|stagione 2012-2013]] con la doppietta nel 3-1 contro la {{Calcio Cremonese|N}} in Coppa Italia. In questa annata fa tre reti al Chievo (4-1). Chiude la stagione con 29 presenze in campionato e una in Coppa Italia, mentre le reti sono rispettivamente 8 e 2, l'ultima delle quali all'ultima giornata contro il {{Calcio Parma|N}} su punizione: sua è la rete dei rosanero sconfitti per 3-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/19-05-2013/palermo-parma-1-3-amaro-addio-rosanero-a-gialloblu-chiudono-decimi-20419397130.shtml|titolo=Palermo-Parma 1-3, amaro addio dei rosanero alla A. I gialloblù chiudono decimi}}</ref> Del Palermo è il giocatore con più assist vincenti, nove.
Il 30 maggio ha rinnovato il contratto, che scadeva nel 2010, fino al [[2012]],<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=17093 Palermo: Miccoli prolunga contratto] Ilpalermocalcio.it</ref> con un ritocco all'ingaggio tale da fare salire lo stipendio ad 1,2 milioni di euro annui.<ref>La Gazzetta dello Sport, 8 settembre 2011.</ref>
 
In scadenza di contratto, lascia il Palermo dopo sei stagioni con 179 partite e 81 gol.
Termina la stagione con un altro gol all'ultima giornata di campionato contro la [[Sampdoria]], portando a 14 il suo record di reti in massima serie (poi superato nell'[[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|annata successiva]]) e diventando capocannoniere della squadra insieme al compagno di reparto [[Edinson Cavani]].
 
È ritenuto, dalla stampa specializzata, il miglior giocatore della storia del Palermo.
===== Stagione 2009-2010 =====
La [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|nuova stagione]] si apre positivamente per lui: distintosi in precampionato nel quale è risultato il miglior marcatore con 8 reti,<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=71204 Ritiro: Miccoli miglior marcatore] Stadionews.it</ref> alla prima partita ufficiale della stagione segna una [[Gol#Doppietta|doppietta]] (il primo gol su rigore da lui stesso procurato, l'altro su azione) nel [[Coppa Italia 2009-2010#Terzo turno|Terzo turno di Coppa Italia]] contro la [[SPAL]] (4-2) il 15 agosto. Si ripete alla prima giornata di [[Serie A 2009-2010|campionato]] contro il [[Napoli Calcio|Napoli]] (2-1), segnando su rigore il gol della vittoria.
 
===== Lecce =====
In questi due anni abbondanti giocati in Sicilia, è divenuto uno dei giocatori chiave della squadra,<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=13782 Palermo, l'importanza dei giocatori chiave] Tuttopalermo.net</ref> divenendo anche il capitano della squadra dapprima complice l'infortunio occorso a [[Fabio Liverani]] che ha tenuto il centrocampista romano fuori per alcuni mesi, e poi per volontà dello stesso presidente [[Maurizio Zamparini|Zamparini]], che in data 20 novembre [[2009]] (in conferenza stampa) comunicò che la fascia restava al braccio di Miccoli.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18896 Conferenza Zamparini: "Derby? Vincere per i nostri tifosi"] Ilpalermocalcio.it</ref>
Svincolatosi dal Palermo, il 15 luglio raggiunge un accordo con il Lecce, squadra dei suoi luoghi d'origine e per la quale ha sempre tifato, militante in [[Lega Pro Prima Divisione]]; il contratto, di durata annuale,<ref>{{cita web|url=http://www.leccenews24.it/sport/miccoli-ha-deciso-la-sua-carriera-riparte-da-lecce.htm|titolo=Miccoli ha deciso, la sua carriera riparte da Lecce|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819215133/http://www.leccenews24.it/sport/miccoli-ha-deciso-la-sua-carriera-riparte-da-lecce.htm }}</ref> viene formalizzato il 17 luglio.<ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/news/156075724294|titolo=Raggiunto l'accordo con Fabrizio Miccoli|data=18 luglio 2013|accesso=27 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130718042423/http://www.uslecce.it/news/156075724294|urlmorto=sì}}</ref> Della squadra diventa subito il [[capitano (calcio)|capitano]],<ref>{{Cita web | url = http://www.sportlecce.it/lecce-ecco-capitan-miccoli/ | titolo = Lecce, ecco capitan Miccoli | sito = Sportlecce.it | accesso = 9 dicembre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20130728155418/http://www.sportlecce.it/lecce-ecco-capitan-miccoli/ | urlmorto = sì }}</ref> per decisione del tecnico [[Francesco Moriero]], che lo reputa «leader» della squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.salentosport.net/lecce-news/25023-lecce-moriero-a-tutto-campo-giacomazzi-mia-reponsabilita-e-miccoli-il-leader-mercato-soddisfatto-ma/|titolo=LECCE - Moriero a tutto campo: "Giacomazzi? Mia reponsabilità, è Miccoli il leader. Mercato? Soddisfatto, ma..."}}</ref>
 
Esordisce in maglia giallorossa il 4 agosto 2013, in Lecce-{{Calcio Santhia|N}} (3-0), partita valevole per il [[Coppa Italia 2013-2014#Primo turno|primo turno di Coppa Italia]], fornendo ad Edoardo Tundo l'assist per la prima rete.<ref>{{cita web|url=http://www.quotidianodipuglia.it/sport/calcio_coppa_italia_tim_primo_turno_lecce_santhi_3_0_finale/notizie/312048.shtml|titolo=Coppa Italia Tim, il Lecce parte bene. Batte il Santhià 3-0 e si qualifica|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927025918/http://www.quotidianodipuglia.it/sport/calcio_coppa_italia_tim_primo_turno_lecce_santhi_3_0_finale/notizie/312048.shtml }}</ref> Segna il primo gol in giallorosso alla prima giornata di campionato, aprendo le marcature nella gara del 1º settembre persa per 2-1 sul campo della {{Calcio Salernitana|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.salernotoday.it/sport/salernitana-lecce-2-1-risultato.html|titolo=Salernitana-Lecce: 2-1. I granata ben cominciano in una bellissima serata}}</ref> Nell'incontro della quarta giornata, in casa contro il {{Calcio Catanzaro|N}}, esce dal campo per infortunio, avendo rimediato uno stiramento all'adduttore.<ref>{{cita web|url=http://www.giornaledipuglia.com/2013/09/il-lecce-perde-anche-in-casa-2-1-contro.html|titolo=Il Lecce perde anche in casa: 2 a 1 contro il Catanzaro. Moriero verso esonero}}</ref> Il 16 marzo 2014 segna una tripletta contro il {{Calcio Pontedera|N}}, nella partita vinta per 3-0.<ref>{{cita web|url=http://www.lecceprima.it/sport/lecce-pontedera-risultato-tabellino-tripletta-miccoli.html|titolo=Il Lecce viaggia sulle spalle di Miccoli. Tripletta del capitano, Pontedera al tappeto}}</ref> La stagione si conclude con la sconfitta del Lecce nella finale dei play-off contro il {{Calcio Frosinone|N}} che vale la promozione in [[Serie B]]; Miccoli colleziona 24 presenze nella [[stagione regolare]] e 3 nei play-off, con 14 reti complessive, a cui si aggiungono le 4 presenze fra [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] e [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|Coppa Italia Lega Pro]].
Il 13 dicembre [[2009]] a [[Stadio San Siro|San Siro]] contro il [[Milan]] (2-0), è stato autore di un gol e in generale di una buona prestazione - per la quale ha ricevuto voti alti dai maggiori quotidiani sportivi nazionali - e nella quale gli è stato tributato un applauso dal pubblico avversario al momento della sostituzione.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=168460 Milan-Palermo: San Siro applaude Miccoli] Mediagol.it</ref><!--vedi discussione per ulteriori fonti-->
 
Rimasto svincolato il 30 giugno 2014, l'8 luglio seguente sottoscrive un nuovo contratto con il Lecce per una stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.uslecce.it/news/189093285382/miccoli-c-e|titolo=Miccoli c'è}}</ref>
Il 27 marzo [[2010]] nella vittoria casalinga per 3-1 contro il [[Bologna Calcio|Bologna]], realizza tutte e tre le reti dell'incontro, trovando così la sua prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in [[Serie A]], che è anche la prima in maglia rosanero e la seconda in carriera.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/giocata.jsp?idpartita=4318 Palermo-Bologna 3-1] Ilpalermocalcio.it</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/27-03-2010/miccoli-superstar-603449610160.shtml Miccoli, tripletta da Champions. Il Bologna deve arrendersi] Gazzetta.it</ref>
In questa annata, chiusa da Lecce al sesto posto, segna in tutto 5 gol in 19 partite.
 
Complessivamente con la maglia del Lecce ha collezionato 50 presenze e 19 gol.
Con le due reti dell'11 aprile in Palermo-[[Chievo Verona]] (3-1) supera il personale record di marcature in massima serie, di 14 gol, fatto pervenire nell'[[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|annata precedente]], facendo salire il suo bottino a 15 realizzazioni, poi salito a 16 con la successiva rete nel pareggio in trasferta a [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (2-2), stabilendo un nuovo record.
 
===== Birkirkara =====
Con la 18ª rete in campionato segnata contro il [[Siena Calcio|Siena]] (vittoria in trasferta per 2-1, unica partita di campionato in cui ha segnato insieme al suo compagno di reparto [[Edinson Cavani]]), ha raggiunto [[Dante Di Maso]] in testa alla classifica dei marcatori più prolifici della storia del Palermo in Serie A, con 40 centri,<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=22977 Palermo, Miccoli nella storia dei rosanero] Tuttopalermo.net</ref> superandolo nella giornata successiva con la 41ª realizzazione fatta registrare in Palermo-[[Sampdoria]] (1-1), su calcio di rigore. Proprio in occasione di questo calcio piazzato, da lui stesso procurato, si infortuna gravemente lesionandosi parzialmente il legamento crociato del ginocchio destro:<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=20787 Risonanza Magnetica per Miccoli] Ilpalermocalcio.it</ref><ref>Paolo Vannini, Il Corriere dello Sport, 18 dicembre 2010.</ref> conclude quindi la stagione alla 37ª giornata di campionato. Dati alla mano, questa è stata una delle sue migliori stagioni in carriera: ha marcato 22 reti complessive, comprese le tre realizzate in Coppa Italia, in 38 presenze stagionali, ed ha segnato 6 gol in cinque giornate consecutive (dalla 32ª alla 37ª, serie iniziata con una doppietta al [[Chievo Verona]]), 9 se si considerano le ultime sette partite; tra la 23ª e la 26ª giornata aveva segnato 4 reti consecutive. Si è dimostrato uno degli attaccanti più forti del campionato italiano,<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=20742 Palermo, Miccoli è il simbolo della squadra] Tuttopalermo.net</ref> vivendo una stagione in continuo crescendo<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=22271 Miccoli e Cassano, due campioni all'ombra della Nazionale] Tuttopalermo.net</ref> e rivelandosi un fattore decisivo ed un valore aggiunto per i successi stagionali del Palermo.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=23517 Palermo, Miccoli è stato il valore aggiunto] Tuttopalermo.net</ref>
[[File:Fabrizio Miccoli West Ham Vs Birkrikara (19946593971).jpg|thumb|Miccoli al Birkirkara nel 2015, durante una gara contro il {{Calcio West Ham|N}}]]
Dopo essere stato vicino agli ungheresi dell'{{Calcio Honved|N}} di [[Budapest]],<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2015/02/09/8769192/dal-lecce-allungheria-cordella-conferma-miccoli-verr%C3%A0|titolo=Dal Lecce all'Ungheria, Cordella conferma: "Miccoli verrà all'Honved"|data=9 febbraio 2015|accesso=25 novembre 2021}}</ref> il 24 giugno 2015 firma un contratto annuale con il club [[Malta|maltese]] del {{Calcio Birkirkara|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2015/06/24/13019302/miccoli-ha-scelto-malta-%C3%A8-ufficiale-il-passaggio-al|titolo=Miccoli ha scelto Malta: è ufficiale il passaggio al Birkirkara|data=24 giugno 2015|accesso=25 novembre 2021}}</ref> Segna il primo gol con la maglia del Birkirkara il 9 luglio 2015, nel match valevole per il primo turno di qualificazione per l'[[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League 2015-2016]] contro la squadra [[Armenia|armena]] dell'{{Calcio Ulisses|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioweb.eu/2015/07/europa-league-subito-miccoli-gol-e-birkirkara-al-prossimo-turno-delle-qualificazioni/235076/|titolo=Europa League, subito Miccoli: gol e Birkirkara al prossimo turno delle qualificazioni|autore=Luigi Trapani Lombardo|data=9 luglio 2015|accesso=25 novembre 2021}}</ref> Segna nuovamente il 23 luglio, nel ritorno del secondo turno contro la squadra [[Londra|londinese]] del {{Calcio West Ham|N}} (vincitrice all'andata per 1-0); la squadra maltese viene sconfitta ed eliminata dal torneo ai [[tiri di rigore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/23-07-2015/miccoli-gol-beffa-birkirkara-fuori-il-west-ham-rigori-europa-league-120678606020.shtml|titolo=Miccoli, gol e beffa: Birkirkara fuori con il West Ham ai rigori in Europa League|data=23 luglio 2015|accesso=25 novembre 2021}}</ref>
 
Termina la propria esperienza nel [[Premier League Malti 2015-2016|campionato maltese 2015-2016]] con 11 presenze e 6 gol, che si sommano a 4 presenze e 2 gol nei turni preliminari di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]]. Il 16 dicembre 2015, all'età di 36 anni, si ritira ufficialmente dall'attività agonistica.<ref>{{Cita web|url=http://www.birkirkarafc.com/news.php?id=3794|titolo=Fabrizio Miccoli released|autore=Ivan Mizzi|data=15 dicembre 2015|accesso=25 novembre 2021|lingua=en}}</ref>
Il 13 maggio è stato visitato a [[Della Vittoria|Villa Stuart]] dal Professor [[Pier Paolo Mariani]], che ha deciso di operarlo nella giornata successiva:<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=20818 Miccoli visitato dal Prof. Mariani] Ilpalermocalcio.it</ref> l'intervento è perfettamente riuscito e la prognosi è stata indicata in quattro mesi.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=20818 Intervento riuscito per Miccoli] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
In carriera conta complessivamente 615 presenze e 220 gol nei club e 10 presenze e 2 gol in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]].
===== Stagione 2010-2011 =====
[[File:FabrizioMiccoli.jpg|thumb|200px|left|Fabrizio Miccoli indossa la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] appena prima del fischio d'inizio della trasferta disputata dai [[sicilia]]ni contro i [[Russia|Russi]] del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub CSKA|CSKA Mosca]] nell'ambito della [[UEFA Europa League 2010-2011]]. ]]
Dopo la riabilitazione, esattamente centoventi giorni dopo, Miccoli - al fine di trovare la migliore condizione - torna a giocare una partita ufficiale con la formazione Primavera nell'incontro del 18 settembre [[2010]] valido per la seconda giornata del [[Campionato Primavera 2010-2011|Campionato di categoria]] vinto per 3-0 contro la [[AS Roma|Roma]]: l'attaccante, apparso in forma,<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=28104 Palermo, Miccoli è pronto a tornare] Tuttopalermo.net</ref> si è reso protagonista con una [[Gol#Doppietta|doppietta]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=21569 Primavera: Miccoli show Palermo-Roma 3-0] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
==== Nazionale ====
Pronto per la sfida contro la [[Juventus]] del 23 settembre (tutti e novanta i minuti in panchina)<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4562 Juventus-Palermo 1-3] Ilpalermocalcio.it</ref> e rimasto in tribuna [[26 settembre|tre giorni dopo]] nella giornata successiva contro il [[US Lecce|Lecce]] (la squadra che lui tifa),<ref>[http://www.calciomercato.com/lecce/miccoli-in-tribuna-la-scelta-e-stata-di-rossi Miccoli in tribuna: La scelta è stata di Rossi] Calciomercato.com</ref> debutta in stagione nella seconda giornata della [[UEFA Europa League 2010-2011#Fase a gironi|fase a gironi di Europa League]] contro gli [[Svizzera|svizzeri]] del [[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]] disputata il 30 settembre: la squadra ha vinto 1-0 e Miccoli è dovuto uscire per un nuovo infortunio al 43', lasciando il posto a [[Mauricio Pinilla]];<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2002948/index.html Il Palermo si rilancia con Migliaccio] it.uefa.com</ref> per lui si è trattato dell'esordio in Europa con la maglia del Palermo.
Nel 1996 esordì con l'[[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]], con cui collezionò 10 presenze in oltre un anno.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=14877|titolo=Miccoli: auguri Trap|editore=Ilpalermocalcio.it|accesso=17 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090328034132/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=14877|urlmorto=sì}}</ref>
 
Fece il proprio debutto in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] il 12 febbraio 2003, convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Giovanni Trapattoni]], nell'[[amichevole]] vinta per 1-0 allo [[stadio Luigi Ferraris]] di [[Genova]] contro il {{NazNB|CA|PRT|M}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/itapor/itapor/itapor.html|titolo=Rete di Corradi l'Italia torna alla vittoria|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=12 febbraio 2003|accesso=28 aprile 2015}}</ref> Il 31 marzo 2004, sempre contro i lusitani, segnò la sua prima rete (direttamente da [[calcio d'angolo]]).<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/sport/calcio/nazionale/portita/portita/portita.html?ref=search|titolo=Vieri e Miccoli, l'Italia batte il Portogallo|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1º aprile 2004|accesso=10 luglio 2015}}</ref> Il 17 novembre successivo marcò il gol decisivo nell'amichevole contro la {{NazNB|CA|FIN|M}} (1-0) allo [[stadio San Filippo]] di [[Messina]]:<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/nazionale/italiafinlandia/italiafinlandia/italiafinlandia.html?ref=search|titolo=Non male l'Italia sperimentale Miccoli-gol per battere la Finlandia|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=17 novembre 2004|accesso=10 luglio 2015}}</ref> questa fu anche l'ultima presenza in azzurro.
Rientra in campo dopo più di un mese nella stessa maniera della volta precedente: la partita del campionato Primavera vinta per 5-1 contro il [[Crotone Calcio|Crotone]] (in cui ha realizzato una tripletta)<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=21866 Primavera: Palermo-Crotone 5-1] Ilpalermocalcio.it</ref> precede l'incontro di Europa League, nella fattispecie la quarta giornata del girone persa per 3-1 in casa dei [[Russia|russi]] del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub CSKA|CSKA Mosca]].<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2002995/index.html La rimonta del CSKA stende il Palermo] it.uefa.com</ref> Torna al gol il 21 novembre nella partita della 13ª giornata [[Serie A 2010-2011|campionato]] in trasferta col [[Cesena Calcio|Cesena]],<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4738 Cesena-Palermo 1-2] Ilpalermocalcio.it</ref> realizzando il definitivo 2-1 con un potente tiro a girare su assist di [[Mattia Cassani]].<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22023 Cesena-Palermo 1-2] Ilpalermocalcio.it</ref> Nella giornata successiva sblocca la partita poi vinta per 3-1 contro la [[AS Roma|Roma]], segnando il primo gol casalingo della stagione.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4763 Palermo-Roma 3-1] Ilpalermocalcio.it</ref>
 
Nel 2010, pur reduce da una positiva stagione con la maglia del Palermo, non fu scelto dal CT [[Marcello Lippi]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|mondiale sudafricano]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2010/05/02/news/convocati_lippi_stage-3768775/?rss|titolo=Lippi chiama 29 azzurri. No ad Amauri e Miccoli}}</ref> L'attaccante, che non avrebbe comunque potuto rispondere all'eventuale chiamata per un infortunio al ginocchio destro subito nel finale di stagione, espresse più volte la propria delusione per non essere stato convocato.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/palermo/2010/03/16-102801/Miccoli:+%C2%ABLippi+mi+ignora%3F+Far%C3%B2+pi%C3%B9+vacanze%C2%BB|titolo=Miccoli: «Lippi mi ignora? Farò vacanze più lunghe»|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305072818/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/palermo/2010/03/16-102801/Miccoli:+%C2%ABLippi+mi+ignora%3F+Far%C3%B2+pi%C3%B9+vacanze%C2%BB }}</ref><ref>{{cita web|url=http://palermo.repubblica.it/sport/2010/05/03/news/l_amarezza_di_miccoli_non_convocato_in_nazionale_i_mondiali_mi_viene_voglia_di_tifare_portogallo-3794289/|titolo=L'amarezza di Miccoli non convocato da Lippi: "I Mondiali? Mi viene voglia di tifare Portogallo"}}</ref>
Nella 15ª giornata di campionato, nella sconfitta esterna contro il [[Napoli Calcio|Napoli]] (1-0), ottiene la 100ª presenza con la maglia del Palermo; le apparizioni sono così suddivise: 93 in campionato, 4 in Coppa Italia e 3 nelle coppe europee.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22129 Cento presenze in rosanero per Miccoli] Ilpalermocalcio.it</ref> Dati alla mano, con Miccoli in campo il Palermo ha avuto un rendimento migliore rispetto alle volte in cui il giocatore è assente; talvolta le partite hanno avuto esiti diversi (in negativo) anche quando Miccoli è uscito anzitempo dal campo.<ref>Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 24 febbraio 2011.</ref>
 
=== Allenatore e dirigente ===
Non segna alcuna rete per tre mesi, dal 6 febbraio [[2011]] (giorno di [[US Lecce|Lecce]]-Palermo 2-4 valida per la 24ª giornata) al 7 maggio (giorno di Palermo-[[AS Bari|Bari]] 2-1 della 36ª giornata), chiudendo comunque la stagione con il 50º gol con il Palermo in Serie A, rendendolo il miglior goleador rosanero in tal senso. La sua stagione, che non lo ha visto in perfette condizioni fisiche e mentali,<ref name="mito">Paolo Vannini, Corriere dello Sport, 17 maggio 2011.</ref> si chiude con 28 presenze e 10 gol fra campionato, Coppa Italia (persa in finale contro l'[[Inter]] per 3-1) ed Europa League; molte delle sue reti sono state decisive per le vittorie della sua squadra.<ref name="mito" /><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22297 Miccoli: 4 gol, 12 punti] Ilpalermocalcio.it</ref>
Il 29 dicembre 2020 viene ingaggiato dalla {{Calcio Dinamo Tirana|N}} nelle vesti di vice del neo-allenatore [[Francesco Moriero]]. Il 1º marzo 2021 Moriero annuncia le proprie dimissioni, congiuntamente a quelle di Miccoli, lasciando la squadra al primo posto della classifica della [[Kategoria e Parë]].<ref>{{cita news|url=https://www.goal.com/it/notizie/dinamo-tirana-moriero-miccoli-si-dimettono/5t4608h97z9n1i0km0r8h1olf|titolo=Addio Dinamo Tirana: Moriero e Miccoli si dimettono|editore=goal.com|data=1º marzo 2021}}</ref>
 
Il 22 luglio dello stesso anno entra nei quadri dirigenziali del settore giovanile della [[Unione Sportiva Triestina Calcio 1918|Triestina]]: si occuperà in particolare della Primavera e fungerà da ''[[Tratto d'unione|trait d'union]]'' con la prima squadra allenata da [[Cristian Bucchi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-triestina-miccoli-entra-nei-quadri-tecnici-del-settore-giovanile-alabardato-1562582|titolo=UFFICIALE: Triestina, Miccoli entra nei quadri tecnici del settore giovanile alabardato - TUTTOmercatoWEB.com|lingua=it|accesso=22 luglio 2021}}</ref> Il 30 luglio si dimette a causa di alcuni commenti che rievocavano le sue vicende giudiziarie.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-triestina-miccoli-gia-ai-saluti-non-voglio-che-il-mio-passato-colpisca-il-club-1565525|titolo=UFFICIALE: Triestina, Miccoli già ai saluti. "Non voglio che il mio passato colpisca il club" - TUTTOmercatoWEB.com|lingua=it|accesso=30 luglio 2021}}</ref>
===== Stagione 2011-2012 =====
Il 28 luglio [[2011]], in occasione della sfida di andata del [[UEFA Europa League 2011-2012#Terzo turno|terzo turno preliminare di Europa League]] allo [[Stadio Renzo Barbera]] contro gli [[Svizzera|svizzeri]] del [[Fussballclub Thun 1898|Thun]], realizza su calcio di punizione il suo primo gol in ambito internazionale con la maglia del Palermo; esso è valso il pareggio per 2-2 al 92'.<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2012/matches/round=2000270/match=2007149/postmatch/lineups/index.html Palermo-Thun 2-2] it.uefa.com</ref>
 
Dopo aver lasciato il carcere, nel settembre del 2022 inizia ad allenare tutte le categorie della sua scuola calcio di [[San Donato di Lecce]].<ref>{{Cita web|url=https://www.stadionews.it/fabrizio-miccoli-diventa-allenatore-scuola-calcio-daro-tutto-me-stesso-san-donato-di-lecce/|titolo=Fabrizio Miccoli diventa allenatore nella sua scuola calcio: "Darò tutto me stesso"|autore=stadionews|sito=Stadionews24|data=2 settembre 2022|lingua=it|accesso=19 ottobre 2022}}</ref>
Il 1º febbraio [[2012]], in [[Inter]]-Palermo (4-4), realizza la sua seconda tripletta in rosanero che gli permette di raggiungere e poi superare [[Carlo Radice]] quale miglior marcatore del Palermo di tutti i tempi, toccando i 64 gol contro i 62 di Radice;<ref name="recordRadice">[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=42494 Palermo, Miccoli l'uomo dei record] Tuttopalermo.net</ref> peraltro, l'Inter diventa la squadra contro cui ha realizzato più reti, 8.<ref name="recordRadice" /> Radice segnò tutti i gol in campionato: Miccoli lo eguaglierà segnando alla 29ª giornata nella partita casalinga contro l'[[Udinese]] (1-1).
 
== Statistiche ==
Dopo la tripletta contro il [[ChievoVerona]] alla 37ª giornata disputata il 6 maggio,<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/06-05-2012/otto-gol-barbera-tripletta-miccoli-911143120525.shtml Otto gol al Barbera! Tripletta per Miccoli] Gazzetta.it</ref> anche i gialloblu diventano la squadra più battuta in carriera.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=48970 Palermo, Miccoli in campo: il Chievo Verona è una delle sue "vittime" preferite] Tuttopalermo.net</ref> Salta per infortunio l'ultima partita di campionato,<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26818 Miccoli: "Dispiaciuto di non poter giocare"] Palermocalcio.it</ref> chiudendo la stagione con 30 presenze (28 in [[Serie A 2011-2012|campionato]] e 2 in Europa League) e 17 gol (16 in campionato ed uno in coppa) che lo rendono il miglior marcatore della stagione del Palermo. Realizza anche 12 assist in campionato, risultando il secondo in questa graduatoria.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/live/SerieA/statistiche/giocatori/assist.shtml Serie A, giocatori, assist] Corrieredellosport.it</ref>
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Miccoli ha giocato globalmente 635 partite, segnando 227 reti, alla media di 0,35 gol a partita
 
===== Stagione 2012-2013 =====
Apre la [[Unione Sportiva Città di Palermo 2012-2013|stagione 2012-2013]] con la doppietta nel 3-1 contro la [[Cremonese]] al debutto stagionale del 18 agosto, valevole per il [[Coppa Italia 2012-2013#Terzo turno|terzo turno di Coppa Italia]].
 
A seguito del cambio alla guida della squadra, con [[Gian Piero Gasperini]] parte per due volte consecutive dalla panchina, quindi alla sesta giornata di [[Serie A 2012-2013|campionato]] torna titolare mettendo a segno una tripletta nella vittoria casalinga per 4-1 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]]: in particolare, la seconda marcatura coincide con il millesimo gol in Serie A (considerando la sola [[stagione regolare]]) della storia del Palermo,<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27358 Mille gol in Serie A. Miccoli firma il record] Palermocalcio.it</ref> mentre il terzo gol personale, giunto con un tiro da 41,02 metri,<ref>{{Cita news|autore=|url=|titolo=Miccoli tripletta con magia. Il Palermo stende il Chievo|pubblicazione=[[Gazzetta dello Sport]]|data=1 ottobre 2012|pagina=16}}</ref> è l'undicesimo segnato ai veronesi, la squadra da lui più battuta:<ref name="chievobattuto">[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27361 Miccoli: quarta tripletta in A, ora a quota 98] Palermocalcio.it</ref> superati i primati precedenti di 8 gol ai veronesi e all'Inter.
Il 24 novembre seguente, nel [[Derby Palermo-Catania|derby]] contro il [[Calcio Catania|Catania]] della 14ª giornata di campionato vinto per 3-1, segna il centesimo gol in [[Serie A]]<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27653 Miccoli: nel derby il 100° gol in Serie A] Palermocalcio.it</ref> così suddivisi: 9 con il Perugia, 8 con la Juventus, 12 con la Fiorentina e 71 con il Palermo.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27659 Miccoli: i dati sui 100 gol in Serie A] Palermocalcio.it</ref>
 
Il 28 aprile [[2013]], nella partita della 34ª giornata di campionato vinta per 1-0 contro l'[[Inter]], raggiunge [[Mattia Cassani]] al primo posto della classifica dei calciatori più presenti in Serie A con la maglia del Palermo con 161 presenze,<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28435 Miccoli, 161 presenze rosanero in A] Palermocalcio.it</ref> superandolo nella successiva gara del 5 maggio persa per 1-0 in casa della [[Juventus]].<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28475 Miccoli, 162 presenze in Serie A con il Palermo. Da oggi è leader all-time, superato Cassani] Palermocalcio.it</ref> La stagione si conclude con la retrocessione dei rosanero, sancita il 12 maggio 2013 dalla sconfitta esterna per 1-0 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] della 37ª giornata.
 
Chiude la stagione con 29 presenze in campionato e una in Coppa Italia, mentre le reti sono rispettivamente 8 e 2, l'ultima delle quali all'ultima giornata contro il [[Parma Calcio|Parma]] su calcio di punizione: sua è la rete dei rosanero sconfitti per 3-1.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/19-05-2013/palermo-parma-1-3-amaro-addio-rosanero-a-gialloblu-chiudono-decimi-20419397130.shtml Palermo-Parma 1-3, amaro addio dei rosanero alla A. I gialloblù chiudono decimi] Gazzetta.it</ref> Del Palermo è il giocatore con più assist vincenti, nove.<ref>[http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=154a3a93-7c76-471b-85f0-e2900e64af30&groupId=10192 Incontro della 38ª giornata (19ª di ritorno) Palermo-Parma] cdn.legaseriea.it</ref>
 
In scadenza di contratto, lascia il Palermo dopo sei stagioni con 179 partite giocate e 81 gol segnati in totale.
 
====Lecce====
Svincolatosi dal Palermo, il 15 luglio raggiunge un accordo con il [[US Lecce|Lecce]], squadra per il quale ha sempre tifato, militante in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Il contratto viene formalizzato il 17 luglio.<ref>[http://www.uslecce.it/news/156075724294 Raggiunto l'accordo con Fabrizio Miccoli] Uslecce.it</ref>
 
=== Nazionale ===
Esordisce con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Nazionale azzurra Under-18]] nel 2-0 del 17 ottobre [[1996]] contro i pari età della {{NazNB|CA|GRE||Under-18|h}}. In poco più di un anno colleziona 10 presenze totali con questa selezione, tutte all'epoca della militanza nel [[Virtus Casarano|Casarano]].
 
Sotto la guida tecnica di [[Giovanni Trapattoni]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=14877|titolo=Miccoli: auguri Trap|editore=Ilpalermocalcio.it}}</ref> tra il [[2003]] e il [[2004]] ha vestito per 10 volte la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]], segnando 2 reti. Esordì in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] il 12 febbraio [[2003]] nella gara [[amichevole]] contro il {{NazNB|CA|POR}} disputata a [[Genova]]. Con la maglia azzurra segnò una rete direttamente da [[calcio d'angolo]], sempre contro il Portogallo, in un'amichevole giocata il 31 marzo del [[2004]] a [[Braga]].
 
Da allora non ha più occasione di giocare in Nazionale. Dopo la positiva stagione 2009-2010 (22 reti complessive) è indicato come possibile partecipante a sorpresa ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010 in Sudafrica]], ma la convocazione da parte del [[commissario tecnico]] [[Marcello Lippi]] non arriva.<ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2010/05/02/news/convocati_lippi_stage-3768775/?rss Lippi chiama 29 azzurri. No ad Amauri e Miccoli] Repubblica.it</ref> Il giocatore, che non avrebbe comunque potuto rispondere all'eventuale convocazione a causa di un infortunio al ginocchio destro rimediato proprio sul finire della stagione, esprime in più occasioni il suo dispiacere per non essere stato mai preso in considerazione.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/palermo/2010/03/16-102801/Miccoli:+%C2%ABLippi+mi+ignora%3F+Far%C3%B2+pi%C3%B9+vacanze%C2%BB Miccoli: «Lippi mi ignora? Farò vacanze più lunghe»] Corrieredellosport.it</ref><ref>[http://palermo.repubblica.it/sport/2010/05/03/news/l_amarezza_di_miccoli_non_convocato_in_nazionale_i_mondiali_mi_viene_voglia_di_tifare_portogallo-3794289/ L'amarezza di Miccoli non convocato da Lippi: "I Mondiali? Mi viene voglia di tifare Portogallo"] palermo.repubblica.it</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
''Statistiche aggiornate al 17 luglio 2013.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 206 ⟶ 198:
!Reti
|-
|| [[Virtus Casarano Calcio 1996-1997|1996-1997]] || rowspan=2|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Virtus{{Calcio Casarano|Casarano]]N}} || [[Serie C1 1996-1997|C1]] || 27 || 8 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || -2 || -0 || - || - || - || - | - || - || - || 2729 || 8
|-
|| [[Virtus Casarano Calcio 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 30 || 11 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] || -0 || -0 || - || - || - || - | - || - || - || 30 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Casarano || 57 || 19 || || -2 || -0 || || - || - || || - || - || 5759 || 19
|-
|| [[Ternana Calcio 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=4|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Ternana]]|N}} || [[Serie B 1998-1999|B]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - | - || - || - || 32 || 1
|-
|| [[Ternana Calcio 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 33 || 9 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 7 || 0 || - || - || - || - | - || - || - || 40 || 9
Riga 220 ⟶ 212:
|| [[Ternana Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 34 || 15 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - | - || - || - || 38 || 18
|-
!colspan="3"|Totale Ternana || 120 || 32 || || 15 || 3 || || - || - || || - || - || 135 || 35
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Perugia {{Calcio| Perugia]]|N}} || [[Serie A 2002-2003|A]] || 34 || 9 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 6 || 5 || [[Coppa Intertoto 2002|Int]] || 2 || 2 || - || - || - || 42 || 16
|-
|| [[Juventus Football Club 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Juventus{{Calcio Football Club|Juventus]]|N}} || [[Serie A 2003-2004|A]] || 25 || 8 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2003|SI]] || 1 || 0 || 38 || 10
|-
|| [[Juventus Football Club 2004-2005|ago. 2004]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 10 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || -1 || -0 || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus|| 25 || 8 || || 76 || 1 || || 67 || 1 || || 1 || 0 || 39 || 10
|-
|| [[ACF Fiorentina 2004-2005|ago. 2004-2005]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 35 || 12 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 12
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|PortogalloPRT}} [[Sport Lisboa e{{Calcio Benfica|Benfica]]N}} || [[CampionatoPrimeira di calcio portogheseLiga 2005-2006|PL]] || 17 || 4 || [[CoppaTaça dide PortogalloPortugal 2005-2006|CP]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 6 || 2 || -[[Supertaça Cândido de Oliveira 2005|SP]] || -0 || -0 || 23 || 6
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2006-2007|2006-2007]] || [[CampionatoPrimeira di calcio portogheseLiga 2006-2007|PL]] || 22 || 10 || [[CoppaTaça dide PortogalloPortugal 2006-2007|CP]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 5+6 || 2+1 || || - || - || 33 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Benfica || 39 || 14 || || 0 || 0 || || 17 || 5 || || - || - || 56 || 19
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=6|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Unione Sportiva Città di{{Calcio Palermo|Palermo]]N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 22 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 22 || 8
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 30 || 14 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 14
Riga 250 ⟶ 242:
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 29 || 8 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 30 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 165 || 74 || || 9 || 6 || || 5 || 1 || || - || - || 179 || 81
|-
|| [[Unione Sportiva Lecce 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[Unione Sportiva{{Calcio Lecce|Lecce]]N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 024+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 013+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 03+01 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || -31 || -14
|-
!colspan=3|Totale| [[Unione Sportiva Lecce 2014-2015|2014-2015]] carriera|| 475[[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 16817 || 3 || 41[[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] 15|| 1+1 || 2+0 || 30- || 9- || - || 1- || 0- || - || 54719 || 1925
|-
!colspan="3"|Totale Lecce || 41+3 || 16+1 || || 6 || 2 || || - || - || || - || - || 50 || 19
|-
|| [[Birkirkara Football Club 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|MLT}} {{Calcio Birkirkara|N}} || [[Premier League Malti 2015-2016|PL]] || 11 || 6 || [[Tazza Maltija 2015-2016|CM]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 2<ref name=pr/> || [[Supercoppa di Malta 2015|SM]] || 1 || 1 || 16 ||9
|-
!colspan=3|Totale carriera || 530 || 191 || || 48 || 17 || || 35 || 11 || || 2 || 1 || 615 || 220
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
Le squadre a cui ha segnato più gol sono [[ChievoVerona]], con 11 reti,<ref name="chievobattuto" /> e [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con 8;<ref>Corriere dello Sport, 2 ottobre 2011.</ref> [[Stefano Sorrentino]] è invece il portiere più battuto in carriera, con 8 reti.<ref name="chievobattuto" />
{{Cronoini|ITA||M}}
 
{{Cronopar|12-2-2003|Genova|ITA|1|0|PRT|-|Amichevole}}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronopar|29-3-2003|Palermo|ITA|2|0|FIN|-|QEuro|2004|13={{sostin|87}}}}
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|12/02/30-4-2003|GenovaGinevra|ITACHE|1|02|PORITA|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|29/03/3-6-2003|PalermoCampobasso|ITA|2|0|FINNIR|-|QEuroAmichevole|200413={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|30/04/12-11-2003|GinevraVarsavia|SUIPOL|3|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|62}}}}
{{Cronopar|03/06/200331-3-2004|CampobassoBraga|ITAPRT|1|2|0|NIRITA|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|12/11/200328-4-2004|VarsaviaGenova|POLITA|31|1|ITAESP|-|Amichevole|13={{sostin|87}}}}
{{Cronopar|31/03/18-8-2004|BragaReykjavík|POR|1ISL|2|0|ITA|1-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|28/04/4-9-2004|GenovaPalermo|ITA|12|1|ESPNOR|-|QMondiali|2006|13={{sostout|Amichevole73}}}}
{{Cronopar|18/08/17-11-2004|ReykjavíkMessina|ISLITA|21|0|ITAFIN|1|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|04/09/2004|Palermo|ITA|2|1|NOR||QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17/11/2004|Messina|ITA|1|0|FIN|1|Amichevole}}
{{Cronofin|10|2}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
Riga 279 ⟶ 276:
:Milan: 1992-1993
 
* {{Calciopalm|Campionato Berretti:nazionale Dante Berretti|1}}
:Casarano: [[Campionato nazionale Dante Berretti 1996-1997|1996-1997]]
:Casarano: 1994-1995
 
==== Competizioni nazionali ====
Riga 286 ⟶ 283:
:Juventus: [[Supercoppa italiana di calcio 2003|2003]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Benfica: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2005|2005]]
 
*{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* Capocannoniere della [[Coppa Italia]]: 1
:[[Coppa Italia 2002-2003|2002-2003]] <small>(5 gol)</small>
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fabrizio Miccoli|q}}
{{interprogetto/notizia|Calcio: prima vittoria in campionato per il Palermo grazie a una tripletta di Miccoli|data=30 settembre 2012}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://fabriziomiccoli.sportal.it/ Sito ufficiale]
* {{FIGC|1748}}
* {{AIC|1967}}
* {{Transfermarkt|6097|}}
* [http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_fabrizio_miccoli_48015473.shtml Statistiche su Gazzetta.it]
* {{soccerway|fabrizio-miccoli|4597}}
 
{{Calcio Lecce rosa}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]