Sony Xperia sole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(32 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Telefono cellulare
{{Telefonia mobile
|titolo = Sony Xperia sole
|immagine = SonyXperia_soleSonyXperia_sola.JPG
|dimensione = 250px
|logo = Xperia Logo.svg
|alternativo =
|produttore = [[Sony Mobile Communications]]
|tipo = [[smartphone]]
|reti = [[Global System for Mobile Communications|GSM]] [[Quadriband|Quad-band]] (850/900/1800/1900 [[MHz]])
|connettività = [[General Packet Radio Service|GPRS]], [[EDGE (telefonia)|EDGE]], [[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]], [[HSPA]], [[GPS Assistito|A-GPS]], [[Wi-Fi]] 802.11 b/g/n, [[Bluetooth]] 2.1, [[DLNA]], [[Near Field Communication|NFC]], [[Universal Serial Bus|micro-USB]], jack audio da 3,5 mm
|disponibilità = marzo 2012
|sistemaoperativo = Android 2.3.7 (Aggiornabile ad Android 4.0.1)
|antenna = integrataIntegrata
|suonerie = polifonichePolifoniche
|videocamera = Fotocamera posteriore: 5 [[Pixel#Megapixel|MPX]], [[autofocus]], [[Flash fotografico|flash]] LED, zoom digitale 16×
|multimedia = Fotocamera, videocamera, lettore multimediale
|input =
|alimentazione =
|consumo = Tempo di conversazione: fino a 6 ore<ref name="Spec">{{Cita web|url=https://www.sonymobile.com/it/xperia/compare-specs/|titolo=Specifiche Telefoni Xperia|editore=Sonymobile|accesso=25 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref><br />Tempo di standby: fino a 475 ore<ref name="Spec"/><br />Tempo di ascolto musica: fino a 40 ore<ref name="Spec"/><br />Tempo di riproduzione video: fino a 6 ore<ref name="Spec"/>
|consumo =
|cpu = 1 GHz ST-Ericsson [[NovaThor]] U8500, dual-core
|memoria = 8 GB [[flash memory|flash]] (espandibile con [[microSD]] fino a 32 GB), 512 MB [[RAM]]
|schermo = 3.7" [[TFT LCD]] (16 milioni di colori)
|risoluzione = 480 x 854 [[Pixel|px]]<br /> ~265 [[Risoluzione (grafica)#Pixel e Dot|ppi]]
|dimensioni = 116 × 59 × 9.9 [[Millimetri|mm]]
|peso = 107 g
Riga 29 ⟶ 28:
 
==Hardware==
Il display [[touchscreentouch screen]] [[Schermo capacitivo|capacitivo]] da 3.7[[Pollice (unità di misura)|"]], ha una risoluzione di 480×854 [[Pixel|px]] a 265 [[Risoluzione (grafica)|ppi]]. Supporta il [[multi-touch]] e ha l'High Definition Reality Display con il Sony Mobile [[Bravia|BRAVIA]] Engine, che migliora le qualità video e foto.<ref>{{Cita web|url = httphttps://developer.sonymobile.com/knowledge-base/technologies/mobile-bravia-engine/|titolo = Mobile BRAVIA® Engine Explained|editore = Developer.sonymobile.com|accesso = 18 luglio 2013|lingua = en|dataarchivio = 11 luglio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130711141805/http://developer.sonymobile.com/knowledge-base/technologies/mobile-bravia-engine/|urlmorto = sì}}</ref>
 
La fotocamera posteriore è da 5 [[Pixel#Megapixel|megapixel]] ed è in grado di registrare video fino a [[720p]]. Le fotografie, a causa delladelle piccolezzaridotte dimensioni dello schermo, vegonovengono scattate con differenti aspect[[Aspect ratio (immagine)|proporzioni]] in base alla risoluzione: le fotografie a 2 megapixel possono essere scattate in [[16:9]] e in [[Aspect ratio (immagine)#Il 4:3|4:3]], le fotografie da 3 megapixel in 16:9 e le fotografie da 5 megapixel in 4:3.
 
Il telefono ha un processore dual-core da 1GHz1&nbsp;GHz [[NovaThor]], prodotto da [[ST-Ericsson]]. Ha 512 MB di [[RAM]] e 8GB di memoria interna:
* 2 GB per il sistema operativo.
* 2 GB per le applicazioni.
* 4 GB disponibili all'utente per salvare foto e video.
 
Il Sony Xperia sole è dotato del sistema [[Near Field Communication|NFC]] (Near Field Communication), che può essere utilizzato con le Xperia SmartTags, tramite le quali si possono attivare determinate applicazioni semplicemente avvicinandovi il telefono cellulare.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.sonymobile.com/it/support/accessories/xperia-smarttags-nt2/|titolo=Xperia™Xperia™ SmartTags NT2|editore=Sonymobile.com|accesso=18 luglio 2013}}</ref>
 
== Floating Touch ==
Peculiarità di questo telefono è il floating touch: questa tecnologia permette al telefono di rilevare il dito, anche senza il contatto con il display, fino ad una distanza di 20mm sopra il display.
 
Il suo utilizzo, prima dell'aggiornamento ad Android 4.0, era limitato solo all'animazione dello sfondo e al browser, in cui è possibile pre-selezionare i link della pagina prima di toccarli.
 
=== Glove Mode ===
Con l'aggioramento a Ice Cream Sandwich, viene introdotto la Modalità Guanti. La "Modalità Guanti" (Glove Mode in inglese), permette, come suggerisce il nome, di utilizzare il telefono anche se si indossano dei guanti. È il secondo telefono venduto in Italia, dopo il [[Lumia 920]], ad avere questa caratteristica. Quando viene attivata la "Modalità Guanti" sul display viene visualizzato un piccolo cerchio sotto al punto in cui viene rilevato il dito dell'utente. Il software, inoltre, riconosce la differenza tra un tocco normale e un tocco fatto indossando un guanto, il che rende possibile utilizzare il telefono senza un guanto anche quando la "Modalità Guanti" è attivata.
 
== Software ==
L'Xperia sole ha ricevuto l'aggiornamento ad [[Android]] 4.0 (Ice Cream Sandich) il 28 settembre [[2012]]. Sony ha poi confermato che l'Xperia sole non sarebbe stato aggiornato ad Android 4.1.<ref>{{Cita web|url=http://blogs.sonymobile.com/2012/12/17/update-on-sony-software-upgrades-including-uplift-to-jelly-bean-android-4-1-for-2012-xperia-smartphones-2/|titolo=Update on Sony software upgrades, including uplift to Jelly Bean Android 4.1 for 2012 Xperia™ smartphones|editore=Blogs.sonymobile.com|accesso=18 luglio 2013}}</ref>
 
Con l'aggiornamento a Ice Cream Sandwich sono state introdotte nuove funzionalità:
* Sony first-party music, nuovi programmi per foto e video,: "WALKMAN", "Movies" e "Album".
* Una modalità standby che permette di consumare meno energia.
* Una Lock screen ridisegnata, con funzionalità aggiuntive, tra cui la possibilità di visualizzare eventi, anteprime degli SMS e cambiare traccia senza dover sbloccare il telefono.
* La possibilità di ridimensionare i [[widget (informatica)|widget]].
* Un programma che mostra l'utilizzo dei dati internet, sia WiFi che rete mobile.
* Un task manager (accessibile tenendo premuto il tasto "Home").
* La "[[#Modalità Guantiguanti|Modalità guanti]]".
 
== Floating Touchtouch™ ==
Peculiarità di questo telefono è il floatingFloating touchtouch™: questa tecnologia permette al telefono di rilevare il dito, anche senza il contatto con il display, fino ad una distanza di 20mm sopra il display.
 
Il suo utilizzo, prima dell'aggiornamento ad Android 4.0, era limitato solo all'animazione dello sfondo e al browser, in cui è possibile pre-selezionare i link della pagina prima di toccarli.
 
=== Modalità guanti ===
Con l'aggioramentoaggiornamento a Ice Cream Sandwich, viene introdottointrodotta la Modalità Guanti. La "Modalità Guanti" (Glove Mode in inglese), permette, come suggerisce il nome, di utilizzare il telefono anche se si indossano dei guanti. È il secondo telefono venduto in Italia, dopo il [[Lumia 920]], ad avere questa caratteristica. Quando viene attivata la "Modalità Guanti" sul display viene visualizzato un piccolo cerchio sotto al punto in cui viene rilevato il dito dell'utente. Il software, inoltre, riconosce la differenza tra un tocco normale e un tocco fatto indossando un guanto, il che rende possibile utilizzare il telefono senza un guanto anche quando la "Modalità Guanti" è attivata.
 
== Note ==
Riga 69 ⟶ 68:
 
== Collegamenti esterni ==
*[http{{cita web|https://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-sola/ |Sito ufficiale]}}
* {{cita web | 1 = https://developer.sonymobile.com/products/phones/specification/xperiasola/ | 2 = Sito Developer Sony | accesso = 4 maggio 2019 | dataarchivio = 1 gennaio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130101031104/http://developer.sonymobile.com/products/phones/specification/xperiasola/ | urlmorto = sì }}
 
{{Cellulari Sony}}
{{Android}}
{{Dispositivi Android}}
{{Portale|telefonia}}
 
{{Portale|Google|telefonia}}
[[Categoria:Dispositivi Android]]
 
[[Categoria:Smartphone]]
{{[[Categoria:Dispositivi Android}}]]
[[Categoria:Cellulari Sony]]