Markus Großkopf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo Epoca al template bio
 
(52 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 10:
|etichetta =
|tipo artista = Strumentista
|immagine = Markus GroßkopfGrosskopf, liveby vSpectrum (cropped).JPGjpg
|didascalia = Markus Großkopf dal vivo al [[Masters of Rock]] [[2018]] con il "Pumpkins United" in Repubblica Ceca
|didascalia =
|url =
|strumento = Basso
|band attuale = [[Helloween]]
|band precedenti = [[Avantasia]]
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Markus
|Cognome = Großkopf
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amburgo
|GiornoMeseNascita = 21 settembre
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = bassista
|Epoca =
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , uno dei membri fondatori degli [[Helloween]]
}}
 
== Biografia ==
Markus iniziainiziò a suonare il basso a 15 anni, quando diventò amico di un chitarrista e un batterista di Amburgo che stavano cercando un bassista, così.Comprò compròquindi il suo primo basso e iniziò a suonare cover di [[Sex Pistols]] e [[Ramones]].Successivamente decise di lasciare la band per trovarne una con sonorità più vicine all'[[heavy metal]] e con più possibilità di far carriera.Tempo dopo Markus incontrò [[Kai Hansen]] e la sua band "Second Hell" con i quali iniziò subito a suonare.Il gruppo più tardi reclutò il chitarrista dei "Powerfool" [[Michael Weikath]] e il batterista [[Ingo Schwichtenberg]],e in seguito formarono gli [[Helloween]] che nel 1985 pubblicheranno il loro primo album ''[[Walls of Jericho (album)|Walls of Jericho]]''.Markus a tutt'oggi è rimasto l'unico membro originale della band insieme a [[Michael Weikath]].[[File:Markus Grosskopf.JPG|thumb|Großkopf dal vivo nel 2010]]
 
== Progetti paralleli ==
Dopo un po' di tempo, Markus decise di lasciare il gruppo per trovarne uno più pesante, e con più possibilità di far carriera. Dopo qualche tempo, infatti, Markus incontrò [[Kai Hansen]] e la sua band Second Hell, con i quali iniziò subito a suonare.
Il suo primo progetto solista si chiama [["Shockmachine]]",in che,questa insiemecollaborazione all'ormaiviene affiancato dall'ex-batterista degli [[Helloween]] [[Uli Kusch]], rilasciòcon uncui discopubblica nel 1998 conil lo stesso nome delladisco bandomonimo.
 
Inoltre, Markus suonòha inpartecipato tuttiai eprimi due i dischi didegli [[Avantasia]], il progetto di [[Tobias Sammet]] degli [[Edguy]],ed e collaboròha inoltrecollaborato con gli [[Uriah Heep (gruppo musicale)|Uriah Heep]] su una versione riarrangiatari-arrangiata della loro storica ''[[Salisbury]]''.
Il gruppo, più tardi, reclutò il chitarrista dei Powerfool [[Michael Weikath]], e in seguito adottò il nome [[Helloween]].
Si delinea quindi la formazione originale con la quale gli [[Helloween]] rilasceranno il loro primo capolavoro, ''[[Walls of Jericho (album)|Walls of Jericho]]'':
* [[Kai Hansen]], voce e chitarra
* Markus Großkopf, basso
* [[Michael Weikath]], chitarra
* [[Ingo Schwichtenberg]], batteria.
 
ProdusseHa prodotto e suonòsuonato interamente il basso nel debutto dei [[Kickhunter]],precisamente nel disco [[Hearts and Bones|''Hearts and bones'']]''.''
Markus, in futuro, suonerà sempre con gli Helloween, e ai giorni nostri è rimasto l'unico membro originale insieme a [[Michael Weikath]].
 
Nel 2008 l'etichetta ''[[Frontiers Records]]'' ha pubblicato il suo rivoluzionario disco solista, sotto lo pseudonimo di ''Markus GrosskopfGroßkopf's Bassinvaders, in cui''.Qui non c'è traccia di chitarra e,mentre tutte le melodie e gli assoli di ogni canzone sono suonate con il basso, da lui stesso e da vari ospiti della scena hard 'n& heavy mondiale: [[Billy Sheehan]] ([[Steve Vai]], [[Mr. Big (gruppo musicale)|Mr. Big]], [[David Lee Roth]]) - [[Rudy Sarzo]] ([[Ronnie James Dio]], [[Ozzy Osbourne]], [[Whitesnake]], [[Quiet Riot]]) - Lee Rocker (Stray Cats) - [[Marco Mendoza]] ([[Thin Lizzy]], [[Whitesnake]], [[Ted Nugent]]) - DD Verni ([[Overkill (gruppo musicale)|Overkill]]) - Wyzard ([[Mother's Finest]]) - [[Dirk SchlachterSchlächter]] ([[Gamma Ray (gruppo musicale)|Gamma Ray]]) - [[Joey Vera]] ([[Armored Saint]], [[Fates Warning]], [[Anthrax]]) - Stig Pedersen ([[D-A-D]]) - Nibbs Carter ([[Saxon (gruppo musicale)|Saxon]]) - [[Tobias Exxel]] ([[Edguy]]) - Jens Becker ([[Grave Digger]], [[Running Wild (gruppo musicale)|Running Wild]]) - [[Dennis Ward]] ([[Pink Cream 69]]) - Peter Baltes ([[Accept]]) - Jan S. Eckert ([[Masterplan (gruppo musicale)|Masterplan]]) - Michael Muller ([[Jaded Heart]]) - Peter "Peavy" Wagner (Rage).
== Side Projects ==
Il suo primo progetto solista si chiama [[Shockmachine]], che, insieme all'ormai ex-batterista degli [[Helloween]] [[Uli Kusch]], rilasciò un disco nel 1998 con lo stesso nome della band.
 
Inoltre, Markus suonò in tutti e due i dischi di [[Avantasia]], il progetto di [[Tobias Sammet]] degli [[Edguy]], e collaborò inoltre con gli [[Uriah Heep (gruppo musicale)|Uriah Heep]] su una versione riarrangiata della loro storica [[Salisbury]].
 
Produsse e suonò interamente il basso nel debutto dei [[Kickhunter]], [[Hearts and Bones]].
 
Nel 2008 l'etichetta [[Frontiers Records]] ha pubblicato il suo rivoluzionario disco solista, sotto lo pseudonimo di Markus Grosskopf's Bassinvaders, in cui non c'è traccia di chitarra e tutte le melodie e gli assoli di ogni canzone sono suonate con il basso, da lui stesso e da vari ospiti della scena hard 'n heavy mondiale: [[Billy Sheehan]] ([[Steve Vai]], [[Mr. Big (gruppo musicale)|Mr. Big]], [[David Lee Roth]]) - [[Rudy Sarzo]] ([[Ronnie James Dio]], [[Ozzy Osbourne]], [[Whitesnake]], [[Quiet Riot]]) - Lee Rocker (Stray Cats) - [[Marco Mendoza]] ([[Thin Lizzy]], [[Whitesnake]], [[Ted Nugent]]) - DD Verni ([[Overkill (gruppo musicale)|Overkill]]) - Wyzard ([[Mother's Finest]]) - [[Dirk Schlachter]] ([[Gamma Ray]]) - [[Joey Vera]] ([[Armored Saint]], [[Fates Warning]], [[Anthrax]]) - Stig Pedersen ([[D-A-D]]) - Nibbs Carter ([[Saxon (gruppo musicale)|Saxon]]) - [[Tobias Exxel]] ([[Edguy]]) - Jens Becker ([[Grave Digger]], [[Running Wild]]) - [[Dennis Ward]] ([[Pink Cream 69]]) - Peter Baltes ([[Accept]]) - Jan S. Eckert ([[Masterplan (gruppo musicale)|Masterplan]]) - Michael Muller ([[Jaded Heart]]).
 
== Stile ==
Il suo stile è famoso per le potenti linee di basso, accompagnate talvolta da assoli non troppo frequenti (famosissimocelebre quello su ''Eagle Flyfly Freefree''); inoltre, Markus usa sia le dita che il plettro, basandosi sulla canzone che deve suonare.
 
Markus usa sia le dita che il plettro,in base alla canzone che deve suonare.Di solito, usa un plettro per le linee di basso semplici, come per esempio su ''I Wantwant Outout'' o ''Just a little sign'', mentre usa le dita per ottenere suoni più marcati, e per eseguire assoli, come su ''Eagle fly free'' o ''Halloween''.
 
Il suo stile si è evoluto nell'album, [[Keeper of the Seven Keys - The Legacy]], dove sono presenti molti più assoli di basso, che riveste molta importanza, come per esempio sul primo singolo ''Mrs. God''.
 
== Equipaggiamento ==
Riga 77 ⟶ 66:
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia degli Helloween}}
=== StudioCon gli Avantasia ===
* [[1985]]2001 - ''[[WallsThe ofMetal JerichoOpera (album)- Part I|WallsThe ofmetal Jerichoopera - Part I]]''
* [[1987]]2002 - ''[[KeeperThe ofMetal theOpera Seven- KeysPart II|The metal opera - Part III]]''
 
* [[1988]] - ''[[Keeper of the Seven Keys - Part II]]''
== Altri progetti ==
* [[1991]] - ''[[Pink Bubbles Go Ape]]''
{{interprogetto}}
* [[1993]] - ''[[Chameleon (Helloween)|Chameleon]]''
 
* [[1994]] - ''[[Master of the Rings]]''
== Collegamenti esterni ==
* [[1996]] - ''[[The Time of the Oath]]''
* {{Collegamenti esterni}}
* [[1998]] - ''[[Better Than Raw]]''
 
* [[2000]] - ''[[The Dark Ride]]''
* [[2003]] - ''[[Rabbit Don't Come Easy]]''
* [[2005]] - ''[[Keeper of the Seven Keys - The Legacy]]''
* [[2007]] - ''[[Gambling with the Devil]] ''
* [[2010]] - ''[[7 Sinners]]
* [[2013]] - "[[Straight out of Hell]]"
{{Helloween}}
{{Controllo di autorità|VIAF=165950322|LCCN=}}
{{Portale|biografie|MetalHeavy metal}}
 
[[Categoria:Bassisti tedeschi|Großkopf, Markus]]