Paolo Cacciari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
|||
| (50 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici italiani|luglio 2013}}
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|immagine = Paolo Cacciari XV.jpg
|didascalia =
|carica = [[Vicesindaco]] di [[Venezia]]
|mandatoinizio = 22 gennaio [[1983]]
|mandatofine = 18 gennaio [[1985]]
|vice di = [[Mario Rigo]]
|predecessore = [[Giovanni Pellicani]]
|successore = [[Ugo Bergamo]]
|mandatoinizio2 = 28 aprile [[2006]]
|mandatofine2 = 28 aprile [[2008]]
|legislatura2 = [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
|collegio2 =
|incarichi2 = *Componente - VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici
|partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(1967-1991)</small><br />[[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]] <small>(1991-2008)</small>
|alma mater =
|professione = Giornalista
|firma =
|sito2 = http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302098&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati/La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302098&vis=1
}}▼
{{Bio
|Nome = Paolo
Riga 14 ⟶ 42:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
▲}}
▲nome = Paolo Cacciari|
▲titolo = Laurea in [[architettura]]|
▲legislatura = [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]]|
▲gruppo_parlamentare = Rifondazione Comunista - Sinistra Europea|
▲coalizione = [[L'Unione]]|
▲circoscrizione = [[Veneto]] 2|
▲incarichi = Componente - VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici);<br>Componente - Commissione esaminatrice del Concorso "Riprogettare per tutti - Un patrimonio architettonico proiettato nel futuro|
}}
[[File:Earth-Days-2011-Fattori-Domenichini-Cacciari.jpg|miniatura|Paolo Cacciari con William Domenichini e [[Tommaso Fattori (politico)|Tommaso Fattori]] all'Earth Day 2011 a [[Lerici]]]]
==Biografia==
[[Laurea]]to in [[architettura]], nel [[1967]] si iscrisse al [[Partito Comunista Italiano]] e ha collaborato con numerose testate tra cui [[il manifesto]] e ''[[l'Unità]]''. Dal 1984 è [[giornalista professionista]], iscritto all'Ordine dei Giornalisti del [[Veneto]].<ref>{{Cita web |url=https://www.elencogiornalisti.it/giornalisti/scheda_giornalista/cacciari-paolo/4269 |titolo=Ordine dei Giornalisti - Paolo Cacciari |accesso=28 luglio 2021 |dataarchivio=28 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210728130909/https://www.elencogiornalisti.it/giornalisti/scheda_giornalista/cacciari-paolo/4269 |urlmorto=sì }}</ref> È direttore responsabile del periodico online di ecologia, società e politica "Quaderni della decrescita".<ref>{{Cita web |url=https://quadernidelladecrescita.it/|titolo=Ordine dei Giornalisti - Paolo Cacciari |accesso=}}</ref>.
È il fratello minore del [[filosofo]] e politico [[Massimo Cacciari]], [[Sindaci di Venezia|sindaco di Venezia]] dal [[1993]] al [[2000]] e dal [[2005]] al [[2010]].
===Comune di Venezia===
Dal [[1976]] al [[1985]] è stato per il [[Partito Comunista Italiano|PCI]]: [[consigliere comunale]], [[assessore]] e [[vicesindaco]] (dal [[1982]] al [[1985]]) del Comune di Venezia.
Riga 42 ⟶ 58:
===Regione Veneto===
Successivamente ha aderito a [[Rifondazione Comunista]] ed alle [[elezioni regionali italiane del 1995|elezioni regionali del 1995]] è stato candidato alla presidenza del [[Veneto]], ottenendo il 6,9% dei consensi. Consigliere regionale dal [[1990]] al [[2000]]. Eletto in Consiglio Comunale di Venezia (dal [[2001]] al [[2005]]), ne diviene assessore all'ambiente e alle politiche giovanili.
===Parlamento nazionale===
Nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] è stato candidato come [[deputato]] tra le file del [[Partito della Rifondazione Comunista|PRC]] nella circoscrizione Veneto 2: non eletto direttamente, approdò alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] per la rinuncia di [[Fausto Bertinotti]].
Nel luglio
==Opere==
*''Pensare la decrescita. Equità e sostenibilità'', 2006, Intra Moenia. ISBN 9788874210640.
*''Decrescita o barbarie'', 2008, Carta. (scaricabile da https://web.archive.org/web/20100507005821/http://forum.simplicissimus.it/index.php?action=downloads;sa=view;down=110)
*''La società dei beni comuni'', 2011, Ediesse.
* Paolo Cacciari, Adriano Fragano e altri, 2012, ''Immaginare la società della decrescita'', Firenze, Terra Nuova Edizioni.
* "
* {{cita libro|titolo=Decrescita. Idee per una civiltà post-sviluppista|anno=2009|editore=Sismondi|isbn=88-88005-28-5|coautori=con Adriano Fragano e [[Gianni Tamino]]}}
* "Vie di fuga. Crisi, beni comuni, lavoro e democrazia nella prospettiva della decrescita", 2015, Marotta&Cafiero.
* "101 piccole rivoluzioni. Storie di economia solidale e buone pratiche dal basso", 2016, Altreconomia.
* "Ombre verdi. L'imbroglio del capitalismo green. Cambiare paradigma dopo la pandemia", 2020, Altreconomia
* "Decrescita. Un rovesciamento culturale", 2020, Marotta&Cafiero.
* "Re Mida. la mercificazione del pianeta. Lavoro e natura, economia ed ecologia", 2022, La Vela, Lucca.
* "Transizione ecologica. Una danza immobile. Anzi mortale", in: (a cura di) S.Cortopassi e M.Rovelli, "La sinfonia della natura" Tarka, 2023 Mulazzo.
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Deputati della XV
[[Categoria:Consiglieri regionali del Veneto]]
| |||