Senti Napoli e poi...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|voce artista = Mario Trevi (cantante)
|artistaaltro =
|tipo
|copertina =
|giornomese =
Riga 18:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|numero dischi di platino = ▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = /
|successivo = [[Indifferentemente (album)|Indifferentemente]]
|anno |singolo1 = [['O sfaticato/L'urdema nustalgia|'O sfaticato]]
|data singolo1 = 1960
|singolo2 = [[Mare verde/'Nnammuratella|Mare verde]]
|data singolo2 = 1961
|singolo3 = [[Bbuono guaglione/Comme ll'autunno|Bbuono guaglione]]
|data singolo3 = 1960
|singolo4 = [[Cunto 'e lampare/N'ata dummeneca]]
|data singolo4 = 1961
|singolo5 = [[È desiderio/'O codice 'e ll'ammore]]
|data singolo5 = 1961
|singolo6 = [[Che ne sarrà dimane/È 'na pazzia|È 'na pazzia]]
|data singolo6 = 1960
|singolo7 = [[Guappetiello/'O binocolo]]
|data singolo7 = 1961
|singolo8 = [[Settembre cu mme/Vicino a tte|Settembre cu mme]]
|data singolo8 = 1961
|singolo9 = [[Feneste e fenestelle/Si ce lassammo|Si ce lassammo]]
|data singolo9 = 1959
|singolo10 = [[Canzone all'antica/Stasera si|Canzone all'antica]]
|data singolo10 = 1960
|singolo11 = [[Paese mio/Si comm' 'o sole|Paese mio]]
|data singolo11 = 1961
}}
Riga 39 ⟶ 62:
# '' N'ata dummeneca'' (Marchionne-Innocenzi)
# '' È desiderio'' (Barrucci-Sasso-Esposito)
# '' È 'na pazzia'' (Della Gatta-Acampora)
===Lato B===
|