Discussioni progetto:Coordinamento/Template: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bar tematici|di servizio}}
{{/Testata}}
 
== RiformaTema delscuro templatesu GameboxWikipedia ==
 
Con l'arrivo del tema scuro su Wikipedia c'è da fare i conti con la leggibilità di molti template. Ho provato a chiedere in [[Wikipedia:Officina#Colore_chiaro/scuro|Officina]] ma come mi è stato consigliato da {{ping|Pierpao}} probabilmente è più corretto parlarne qua. Non so se c'é un modo per trovarli/sistemarli tutti facilmente quindi servirebbe un posto dove raccogliere template/pagine problematiche quando visualizzate in modalità scura in modo che si possa intervenire a correggerli. Due esempi al volo: l'intestazione dello [[Aiuto:Sportello informazioni]] o i template di navigazione presenti in [[Alien (franchise)]]. Senza contare per esempio, l'anteprima che mi appare qua sotto che ha il testo bianco su sfondo bianco :-( Pingo anche {{ping|Daimona Eaytoy|valcio}} che ne avevano già parlato. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:20, 2 lug 2024 (CEST)
Date un'occhiata [[Discussioni_progetto:Videogiochi#Riforma_del_template_Gamebox|qui]] per la mia proposta di modifica del template Gamebox. --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 19:22, 3 gen 2013 (CET)
: Poi ci sono casi come questi: <code>style="color:blue"</code> (e simili) che risultano di difficile lettura, spesso in pagine di aiuto ma anche in tabelle in ns0. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:16, 2 lug 2024 (CEST)
::Premesso che di "grafica" dei template e simili me ne intendo poco (anche, ma non solo, per la poca se non nulla documentazione qui su Wikipedia..). Ma se hanno introdotto questa possibilità di scegliere se visualizzare la modalità chiara oppure quella scura, non dovrebbero aggiungere dei "parametri" (non so se il termine sia corretto) standard da usare nei template, negli stili ecc. Cioè al posto di dire "La cosa X si vede in rosso scuro" poter dire "La cosa X si vede in rosso scuro in modalità chiara e in rosino in modalità scura". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:39, 3 lug 2024 (CEST)
:::Trovarli tutti non è facilissimo, si può usare https://night-mode-checker.wmcloud.org/ e c'è anche una [[Speciale:LintErrors/night-mode-unaware-background-color|regola di lint]] (al momento nascosta, dovrebbe diventare visibile in giornata). In molti casi comunque si tratta di stili in linea, e dunque non generati dai template. Una [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Introduzione di una tavolozza di colori per maggiore accessibilità|proposta di soluzione]] ce l'abbiamo, mi sembra che il consenso non manchi, e conto di iniziare ad occuparmene a breve. Ciò non toglie che poi molte cose andranno corrette a mano, indipendentemente dall'esistenza di un modo semplice per farlo. Il lavoro sarà senz'altro molto lungo. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 14:54, 3 lug 2024 (CEST)
::::Siccome non tutti sono in grado di correggerli ma tutti sono in grado di rilevarli, chiedevo se c'era un posto dove segnalarli per semplificare il lavoro di chi sà/può sistemarli. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:29, 3 lug 2024 (CEST)
:::::Giusto. Per il momento no, anche se comunque l'officina mi sembra il posto giusto. Una cosa da tenere a mente è che per ora sicuramente ci sono tantissimi template che hanno problemi (e questo senza contare le voci individuali con stili in linea), quindi forse è un po' presto per avere un luogo unico. Penso comunque che, se necessario, si possa valutare la creazione di una pagina per segnalazioni specifiche quando il lavoro di conversione sarà a buon punto. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 22:52, 4 lug 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Daimona Eaytoy|Daimona Eaytoy]] C'é già qualcuno che cista lavorando? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:48, 7 lug 2024 (CEST)
::::::Ne ho trovato uno... lo segnalo in officina altrimenti poi me ne scordo. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 19:26, 12 lug 2024 (CEST)
:::::::{{Ping|Daimona Eaytoy|ValterVB}} Mi sono accorto adesso che sotto ai radio button per attivare/disattivare la modalità scura adesso è presente un link verso [[mw:Reading/Web/Accessibility for reading/Reporting/it.wikipedia.org]] (che ancora non esiste, però in alcune altre wiki come [[mw:Reading/Web/Accessibility for reading/Reporting/en.wikipedia.org|en.wiki]] sì) con la dicitura "Report an issue with dark mode". Probabilmente finiranno per essere raccolte là. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 22:19, 12 lug 2024 (CEST)
:::::Anche perché avremo sicuramente bisogno del feedback dei lettori occasionali, soprattutto quando in futuro verrà impostata la nuova skin grafica anche per gli utenti sloggati. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 19:25, 12 lug 2024 (CEST)
:::Pongo anch'io la stessa domanda. '''<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFD700;color:#002FA7">Zand</span>]][[Discussioni utente:ZandDev|<span style="text-shadow:2px 2px 1px #FFF944;color:#F50F0F">Dev ↩</span>]]''' 19:10, 12 lug 2024 (CEST)
{{rientro}}{{ping|ValterVB}} Non che io sappia. Ho intenzione di iniziare ad occuparmene appena finisco di sistemare il CSS dei sinottici, quindi spero a breve. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 22:50, 7 lug 2024 (CEST)
 
:Mi piacerebbe dare una mano però non so dove io possa essere più utile. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 22:49, 13 lug 2024 (CEST)
== Tmp Monarca per Oliver Cromwell? ==
 
== Cite podcast ==
Segnalo [[Discussione:Oliver Cromwell#Sostituzione template|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:30, 5 gen 2013 (CET)
 
Ha senso importare un tmp come [[:en:Template:Cite podcast]]? Non saprei quale corrispettivo nostrano usare --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 18:12, 6 lug 2024 (CEST)
== Template YouTube, standardizziamo? ==
 
:Mi dispiace per la risposta tardiva al tuo thread, ma di solito non guardo molto questo forum di discussione.
Segnalo [[Discussioni_template:YouTube#Standardizzazione_template]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:00, 7 gen 2013 (CET)
:Comunque, per quali articoli di Wikipedia pensi di usare questo template? --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 18:36, 10 ago 2024 (CEST)
::Oddio, adesso non ricordo proprio dove avrei voluto inserirlo. Però vedendo un attimo su enwiki, vedo che viene usato correttamente sia in [[:en:Batman (1989 film)]] sia in [[:en:Superman (1978 film)]]. Forse volevo usarlo per [[:en:Peacemaker (TV series)]], ma non ne sono sicuro, comunque avrebbe tanti casi d'uso --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 11:05, 11 ago 2024 (CEST)
:::Detto questo, lo sostengo perché non esiste nessun'altra citazione template che contenga la stessa cosa per un podcast. --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 02:55, 12 ago 2024 (CEST)
 
== Segnalazione discussione Template:Patriarca della Chiesa ortodossa ==
== Modifica al tmp D ==
 
Segnalo [[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:DPatriarca_della_Chiesa_ortodossa#Scorporo_invece_di_divisione_in_due|Segnalo]Aggiungere_pi%C3%B9_cariche questa discussione]. --[[Utente:Pequod76Zanagoria|<span style="color:#107090">pequod</span>Zanagoria]]<sup> ([[Discussioni utente:Pequod76Zanagoria|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>msg]]</sup>) 2317:4502, 710 genlug 20132024 (CETCEST)
 
== Richiesta di un tutor relativo ai template ==
== template Console ==
 
Ciao a tutti, mi sto accostando da poco ai tmp ed ho problemi notevoli, un po' di tutti i tipi. Al momento sto facendo qualcosa nel ns utente, ma, dopo qualche piccolo successo iniziale, ho voluto allargarmi ed ora mi vengono fuori delle cose molto strane. Mi ha aiutato moltissimo [[Utente:Actormusicus|Actormusicus]], che non finirò mai di ringraziare, per la chiarezza, la gentilezza e la pazienza. Nonostante i suoi insegnamenti però non riesco a combinare molto e avrei bisogno di un collega che mi desse una mano finché non sarò abbastanza padrone della materia, che non è affatto semplice. Grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutti. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 09:07, 14 lug 2024 (CEST)
segnalo una serie di suggerimenti riguardanti il {{tl|console}} proposti al [[Discussioni_progetto:Videogiochi#Template_Console|bar del progetto videogiochi]]. chiunque voglia aiutare a sistemare il template o a dare consigli è benvenuto. :) --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 22:22, 9 gen 2013 (CET)
 
== [[Template:Cita legge italiana]] non funziona in caso di DPCM ==
== Coordinate del template:Coord nel template:Infobox struttura militare ==
Come dicevo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Quali_voci_sono_su_Google_Maps%3F|qui]], ho notato che alcuni castelli o torri che hanno le coordinate inserite nel [[template:Infobox struttura militare]] non compaiono su Google Maps. Si può modificare il template di modo che le coordinate usino il template:Coord con il display=title incorporato, come mi pare faccia il Template:Divisione amministrativa? Insomma, vorrei che le voci che hanno quel template comparissero su Google Earth o Google Maps. Grazie.--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 16:12, 13 gen 2013 (CET)
:è già così --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:53, 13 gen 2013 (CET)
::Ah. Quindi che si fa? Idee sul perché non funziona?--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 19:56, 13 gen 2013 (CET)
 
Segnalo che il [[Template:Cita legge italiana]] non funziona con i DPCM, dato che prevede il numero come parametro obbligatorio, per cui in alcuni casi non è possibile compilare correttamente il template. Vedasi il [https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/07/25/24A03972/sg DPCM 18 luglio 2024], per cui il template genera un link non valido, anche inserendo il campo numero come non compilato
== Template Discussione ==
 
{{Cita legge italiana|tipo=DPCM|anno=2024|mese=7|giorno=18|titolo=Attestazione dell'operativita' della Piattaforma per la raccolta delle firme espresse nell'ambito dei referendum, di cui all'articolo 1, commi 341 e seguenti, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.}}
{{AiutoE|Template:Discussione}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 20:54, 17 gen 2013 (CET)
:Revisionarlo, modificarlo e rivalutarlo assolutamente!!! A Larry Yuma, che l'ha creato, avevo scritto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Larry_Yuma/2012&oldid=52088214#Specchietto_riassuntivo_in_talk questo]. Fondamentale per la sistematizzazione di tutta quella metalogica wikipediana (praticamente, ''i ponteggi'') e per agevolare la connettività tra discussioni. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:10, 19 gen 2013 (CET)
::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_template:Cancellazione&diff=52056694&oldid=52055966 Questo un esempio degli accrocchi] che uno deve fare in assenza di questo tmp.
 
{{Cita legge italiana|tipo=DPCM|anno=2024|mese=7|giorno=18|numero=|titolo=Attestazione dell'operativita' della Piattaforma per la raccolta delle firme espresse nell'ambito dei referendum, di cui all'articolo 1, commi 341 e seguenti, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.}}
::Proposta (la riprendo dal post a Yuma):
::Cosa dovrebbe fare?
::* Dare conto di tutti gli spostamenti a cui è stata sottoposta una voce
::* Dare conto di eventuali cancellazioni (immediate o meno), magari linkando al log pertinente
::* Dare conto di eventuali vagli, vetrinationes, vdq (riusciti o meno)
::* Indicare il o i progetti a cui fare riferimento per segnalare la voce
::* Indicare quando è stata creata la voce
::* Altri dati tecnici (da concordare) sulla voce
::* Possibilmente indicare la "storia degli avvisi/tag" o quanto meno quando è stata sbozzata
::Diciamo che è il {{tl|Bio}} della voce. :D --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:16, 19 gen 2013 (CET)
:::Ho risposto [[Discussioni_template:Discussione#Avviso_E|nella pagina di discussione]]. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 19:38, 19 gen 2013 (CET)
:::{{fuori crono}} Considerato lo spostamento della discussione copio l'intervento:
::: Il motivo principale per cui l'ho segnato e' proprio la mancanza di consenso sul suo utilizzo, che ne comporta automaticamente l'inutilita'. Qui un altro utente ha espresso un parere ancora diverso; pensavo che forse sarebbe utile aprire una discussione al bar, e tentare di charire se incentivare l'uso del template, se buttarlo via oppure se farne qualche modifica. Aggiungo, in generale l'idea mi piace, e trovo anche molto interessanti le idee di pequod76. Ma prima cercherei di capire se aggiungere informazioni di qualsiasi genere in cima alle pagine di discussione sia considerato utile o meno. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 11:55, 20 gen 2013 (CET)
::::Cioè, sicuramente esce fuori un po' un padellone, ma se ci sforziamo di stringerlo, riusciamo a offrire una informazione importante e standardizzata, così l'occhio può cadere dove serve. Penso si tratti di dati tutti interessanti ai fini di un qualsiasi lavoro sulle voci. Lo stesso log della voce sarebbe comodo raggiungerlo da lì, così si migliora l'accessibilità del sistema. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:35, 19 gen 2013 (CET)
:::::Non c'è mai stato consenso a usare l'avviso a tappeto in qualunque discussione, ma se non sbaglio era stato tenuto per eventuali discussioni molto incasinate. Solo che il manuale non dice nulla in proposito... Per me si può aggiornare il manuale e togliere l'E --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:35, 20 gen 2013 (CET)
 
Come potenzialmente interessati @[[Utente:Bultro|Bultro]] @[[Utente:Dega180|Dega180]] @[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] --[[Utente:Anonimo88|Anonimo88]] ([[Discussioni utente:Anonimo88|msg]]) 23:30, 26 lug 2024 (CEST)
::::::Questo template esiste anche qui in it.wiki? Su en.wiki è usatissimo: io lo userei a tappeto, credo sarebbe utile per indirizzare i nuovi arrivati e i visitatori occasionali. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 22:12, 20 gen 2013 (CET)
:::::::L'importante è capire cosa ci si vuole mettere. La mia proposta sottintende un utilizzo a tappeto e credo sia utilissimo per tutti gli utenti e per i più svariati casi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:14, 20 gen 2013 (CET)
::::::::Quello che proponi tu non c'entra niente con ciò che è il template adesso (che se non ha consenso, non ce l'ha nemmeno mischiato con altro); semmai potrebbe essere un nuovo template analogo a [[Template:Promemoria]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:11, 21 gen 2013 (CET)
:::::::::Mi rendo conto. Non voglio "creare" magicamente un consenso con un gioco delle tre carte. Il punto è che è stato vedendo ''questo'' tmp e l'intenzione di utilizzarlo a tappeto che mi è venuta l'ispirazione (per così dire) per un tmp da mettere in talk. E vi sono degli importanti punti di contatto, ad es. il riferimento ai progetti. Ovviamente quello che sto chiedendo è consenso per la mia proposta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:52, 21 gen 2013 (CET)
::::::::::Non capisco cosa c'entri il Template:Promemoria con quello che propone Pequod: il template messo in dubbio di enciclopedicità risponde, invece, pienamente a quanto da lui proposto (e a cui sono chiaramente [[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole'''). --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:48, 22 gen 2013 (CET)
{{outdent|::::::::::}} Io lo trovo molto utile in certe voci. Non sarà certamente di vasto utilizzo ma in pagine come [[Discussione:Agopuntura|questa]] o [[Discussione:Sensibilità chimica multipla|questa]] può essere utile ricordare «Ehi amico, leggi cosa dice l'avviso lì su» --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 22:53, 2 apr 2013 (CEST)
 
:@[[Utente:Anonimo88|Anonimo88]] ma esistono su normattiva? perché da quel che mi ricordavo era in gazzetta (primo link) ma non su normattiva.it, se ne hai uno vediamo. --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 09:19, 27 lug 2024 (CEST)
=== Il tmp progetto in talk ===
::infatti mi sembrava [https://www.normattiva.it/staticPage/faq#1 qui] c'è scritto che non ci sono gli atti non numerati tra cui sostanzialmente i decreti ministeriali e dpcm. --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 09:23, 27 lug 2024 (CEST)
:::@[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] grazie, in effetti sembrerebbe che i DPCM presenti su Normattiva siano [https://www.normattiva.it/ricerca/avanzata/0?tabID=0.3496305362339578&title=lbl.risultatoRicerca&initBreadCrumb=true solamente quelli numerati], si potrebbe forse chiarire nella documentazione del template? Intanto utilizzo [[Template:GURI]] per i DPCM non numerati --[[Utente:Anonimo88|Anonimo88]] ([[Discussioni utente:Anonimo88|msg]]) 21:18, 28 lug 2024 (CEST)
 
== Nuovo template ==
[[Discussioni_template:Progetto#Il tmp nelle talk (segue)|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:12, 26 feb 2013 (CET)
 
Ho creato un nuovo template che attualmente è nel mio ns. Per farmelo approvare devo chiedere qui? Grazie --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 07:36, 28 lug 2024 (CEST)
== Uniformare categorie di lavoro sporco ==
Segnalo un fondamentale [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Uniformare categorie di lavoro sporco: finiamo un lavoro di più di 2 anni fa]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:31, 19 gen 2013 (CET)
 
::dipende
== Template:Succo ==
:--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:01, 28 lug 2024 (CEST)
::{{Ping|Brunokito}}: se stai parlando di quello da inserire in tutte le biografie, a parte il fatto che ti consiglio caldamente di toglierlo dalla voce dell'enciclopedia in cui l'hai già inserito, direi che non basta certo chiedere qui.
::In ormai 20 anni che sono qui ho visto proporre cose simili mooooltissime volte e sempre, senza eccezioni, la proposta è stata respinta quasi all'unanimità. Se vuoi provare a perdere tempo anche tu, prova a scrivere su [[DP:Biografie]]. Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:31, 28 lug 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Brunokito|Brunokito]] Non ho capito dove sia il template (in [[Utente:Brunokito/Sandbox]] trovo la bozza ma di una voce) né che template sarebbe. (Anche il titolo della sezione, così generico, non aiuta) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:26, 28 lug 2024 (CEST)
::::Trovi [[Utente:Brunokito/Cornice bio|qui]] il tmp principale e [[Utente:Brunokito/Cornice bio/man|qui]] il man. Grazie per l'attenzione. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 13:01, 28 lug 2024 (CEST)
:::Quello che ho inserito provvisoriamente in una voce reale era solo per sottoporlo al giudizio di chi deve prendere una decisione, per dimostrarne l'effetto pratico. Non da alcun fastidio ed era solo a scopo dimostrativo. Io ho fatto la mia richiesta qui, perché ritenevo che fosse il luogo più logico dove chiedere un'autorizzazione e attendevo appunto una risposta per sapere dove e in che forme sottoporlo. Quanto al fatto che le richieste vengano <u>SEMPRE respinte senza eccezioni</u>, trovo il fatto immotivato e molto scoraggiante per chi desidera in modo collaborativo proporre una novità e vorrei che tu mi spegassi il motivo di questa chiusura totale, addirittura a priori. Sembra quasi dalle tue parole che ci sia una specie di ostracismo nei confronti di chi "osa" creare una novità. Io non dico di aver creato qualcosa di strabiliante e non voglio mettermi in mostra per nessun motivo; sono abituato infatti per mia natura a lavorare in silenzio e a tenere un profilo basso, quindi veramente resto sbalordito dalle tue parole. Proverò comunque, utilizzando una voce ancora in dandbox, a sottoporlo su [[Discussioni progetto:Biografie|DP:Biografie]] --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 12:55, 28 lug 2024 (CEST)
::::È possibile capire di che stiamo parlando? Cosa si propone? A che serve? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 12:57, 28 lug 2024 (CEST)
:::::Ne puoi trovare un esempio [[Utente:Brunokito/Sandbox44|qui]], è solo una cornicetta grafica assolutamente facoltativa che chi vuole può inserire nelle voci biografiche. Non ha nessun rapporto con il Bio, che è imprescindibile, fornisce semplicemente un riepilogo dei dati salienti del biografato in una tabellina grafica gradevole che ti da immediatamente la fotografia della persona. In pratica è nel solco di quanto fanno da sempre i colleghi di lingua inglese. Per i ns. server ha un impatto minimo. Qualcosa del genere di Artista musicale, che però svolge molte funzioni, ma come quello occorre stare attenti ad inserire i dati uguali, perché i due tmp non si parlano, sono assolutamente indipendenti l'uno dall'altro. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 13:24, 28 lug 2024 (CEST)
:::Ho già provveduto a toglierlo dalla voce del ns principale. Ciao --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 13:26, 28 lug 2024 (CEST)
::Grazie del ''dipende'', almeno non non è una stroncatura a priori. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 13:29, 28 lug 2024 (CEST)
:::Non avevi messo il link :) [[user:Brunokito]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:35, 28 lug 2024 (CEST)
::::Secondo me il problema della proposta è che mentre Artista musicale e i vari sinottici del genere individuano una categoria precisa di biografati per cui prevedere questo tipo di struttura, una cornice generica per qualsiasi biografato rischia di ingenerare abusi, in particolare per i campi che contengono dati meno oggettivi. Per es. il fatto che Tizio sia noto per qualcosa in particolare va scritto in incipit in modo discorsivo. C'è quindi anche un rischio di ridondanza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 17:08, 28 lug 2024 (CEST)
:::::Non ho la pretesa che sia perfetto, mi sono ispirato allo stesso infobox dela Wikipedia in lingua inglese. In particolare il campo della notorietà dovrebbe essere una brevissima sintesi delle sue attività, per dare un’idea di ciò per cui è noto; poi ovviamente è la voce che deve approfondire i concetti. Ma, ripeto, si tratta di una proposta e come tale va discussa e ognuno deve fare le sue osservazioni che sono sempre molto bene accette. L’ideale sarebbe che il mio infobox fosse integrato con il bio, anch’esso generico per tutti i biografati, in modo da evitare di dover ripetere molti dati, con la possibilità di errori, ma io purtroppo questo non lo so fare perché il Bio è gestito con i moduli e io non li conosco. E anche se li conoscessi non mi permetterei mai di mettere le mani nel tmp più diffuso, complesso e sofisticato che Wikipedia possa vantare. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 18:59, 28 lug 2024 (CEST)
::::::Decisamente {{contrario}}. A parte che esistono già dozzine di template più specifici... Non si può ridurre l'attività di una persona enciclopedica rilevante a uno schemetto da scienza nomotetica: l'effetto è quello di semplificare, piegare e distorcere le informazioni in base alle esigenze della tabella, senza migliorare la completezza e la fruibilità dell'Enciclopedia. E poi cosa significa facoltativo? Che la sceta di utilizzarlo è riservata al capriccio di chi passa? Che se qualcuno marchia come da templatizzare una voce posso rollbackare a vista? --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 20:17, 28 lug 2024 (CEST)
:::::::Facoltativo, perché non si può pretendere che tutti lo adottino, visto che non influisce sulla sostanza della voce ed anche perché, non essendo integrato con il Bio, comporta di reinserire, sia pure in modo succinto, alcune informazioni. Come ho detto ad un asltro collega infatti, l'ideale sarebbe che il Bio, che è molto importante, per non dire essenziale per i biografati, potesse essere integrato con la parte grafica che non distrae assolutamente l'attenzione dal corpo della voce. Se fosse così allora tutti i template ''sono semplificanti e piegano o distorcono le informazioni in base alle esigenze della tabella''. Chiaramente non è così, il tmp di un'Opera lirica mi fornisce una sintesi che, caso mai, mi spinge a voler approfondire i contenuti dell'opera stessa. I template sono tutti, per loro natura, "sinottici", cioè riassuntivi, ma non credo che distolgano l'attenzione del lettore attento e interessato. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 21:07, 28 lug 2024 (CEST)
::::::No, ma certo, anzi io ti ringrazio per l'impegno profuso nella proposta. Pil non ha certo inteso dire che le proposte vengano respinte sempre e comunque. Come sarebbe possibile, del resto? Ciascuno è libero di esprimersi come crede. Il punto è che se nel tempo variazioni della stessa proposta sono state sempre respinte, una nuova variazione verrà probabilmente respinta a sua volta.
::::::Il campo della notorietà, per come lo descrivi, mi pare confermi il rischio ridondanza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 20:36, 28 lug 2024 (CEST)
:::::::[[user:Brunokito]] credo che tutti gli utenti di una certa esperienza abbiano un sogno nel cassetto che non provano a riproporre. Sui template poi le rivoluzioni hanno vita breve a volte anche quelle approvate a furor di popolo :) posso menzionarti non meno di 6 discussioni in cui con totale accordo si è deciso che i template avessero solo parametri minuscoli o solo maiuscoli. Nessuno ha mosso un dito :) --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:49, 28 lug 2024 (CEST)
::::::::E per questo dovrei astenermi dal proporre qualcosa che a me piace e che forse sarebbe gradito anche ad altri? Se viene accettato bene, se no pazienza, non è la morte di nessuno ed io ho imparato qualcosa nel comporlo. Però mi sorge spontanea la domanda: come fanno ad esistere tutti i tmp che abbiamo se tutti vengono invariabilmente "''sempre, senza eccezioni, respinti quasi all'unanimità''"? --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 21:15, 28 lug 2024 (CEST)
:::::::::Non ho detto questo, ci mancherebbe, proponi quello che vuoi, volevo semplicemente spiegarti che Pil non voleva stroncarti ma solo riferirti la sua esperienza che quel tipo specifico di proposta non ha mai avuto fortuna. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:32, 28 lug 2024 (CEST)
::::::::::A me piace, eccetto che per il campo |notorietà, dove la riduzione in pillola è rischiosa. --[[Utente:Frognall|Frognall]] ([[Discussioni utente:Frognall|msg]]) 12:33, 29 lug 2024 (CEST)
::::::::::Non ti devi giustificare, hai detto il tuo pensiero e a me questo piace molto. Ciao e buon lavoro --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 22:30, 29 lug 2024 (CEST)
:{{Ping|Brunokito}} mi spiace che la mia risposta sia stata in parte travisata, probabilmente a causa della mia troppa sintesi. Il mio "in vent'anni le proposte sono state sempre rigettate" era un semplice dato di fatto che ci tenevo a farti sapere perché non ci rimanessi magari male leggendo commenti negativi. Niente di personale nei tuoi confronti, né nei confronti di chi vuole proporre qualsiasi cosa. Come dce un adagio..... domandare è lecito, rispondere è cortesia. :-) Buon proseguimento. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:22, 29 lug 2024 (CEST)
::Ma tu hai fatto benissimo a dirmi come stanno le cose. Sì, io ho un po' travisato, scioccamente, perché avrei dovuto pensare che un Amministrtore di lungo corso e in gamba come te non poteva essere così drastico. La fretta ci frega sempre e dopo magari viene fuori una frase che non avremmo voluto pronunciare.Tuttavia le osservazioni sono corrette: fare un tmp, dopo un po' di sforzi non è un enorme problema, poi se sia il caso di usarlo o meno spetta alla discussione che io accetto e rispetto in pieno, non ci sono dubbi. Io ho già realizzato due tmp che penso siano molto utilizzati: '''Compagnia di balletto''' (perfezionando il tmp che gentilmente mi aveva fatto [[User:Tino|Tino]]) e '''Compagnia di teatro''', anche questo abbastanza utile. Quindi vai tranquillo, è già un po' che lavoro con voi e conosco piuttosto bene parecchi amministratori, non solo non sono offeso, maa aspettavo con ansia un parere. Se sarà negativo me ne farò una ragione. Io avevo in mente tutta un'altra cosa: che il nostro grande e più complesso tmp Bio si potesse integrare con un po' di veste grafica, ma purtroppo per una cosa del genere bisogna conoscere talmente bene i moduli e Lua da rendere per me la cosa inattuabile. Ammiro molto chi sa programmare in Lua, ma non la conosco per niente e inoltre, chi mette le mani nel Bio dovrebbe avere l'appoggio praticamente di tutti. In quella riga di Bio iniziale c'è tanta competenza e pratica nonché programmazione che uno non si immagina. Ciao e buon lavoro! --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 22:27, 29 lug 2024 (CEST)
 
{{rientro}} Ciao, ho espresso in [[Discussioni progetto:Biografie/Varie#Nuovo template]] i motivi per cui non è conveniente nella nostra edizione. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 16:42, 30 lug 2024 (CEST)
Ho creato il Template:Succo, equivalente al Template:Succo nel progetto WikiVoyage. Vorrei chiedere di approvare/decidere l'uso di questo template. Questa è una anteprima:
{{Succo|approvare o decidere l'uso dei template}}
[[Utente:RickyB98|RickyB98]] ([[Discussioni utente:RickyB98|msg]]) 15:46, 20 gen 2013 (CET)
 
== Template:LegislaturaRegno ==
:l'equivalente di [[:en:Template:Nutshell]] ci mancava :-) e anche con un "simbolismo" più vicino al nostro modo di dire. Favorevole al suo utilizzo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:33, 20 gen 2013 (CET)
::Io sono contrario, il succo lo deve dire l'incipit, non servono scuse per non fare buoni incipit --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:22, 20 gen 2013 (CET)
:::Non so come funziona, ma non si può fare in modo che richiami appunto l'incipit? Sarebbe bello nei pop up visualizzare una nutshell piuttosto che testo a caso (com'è di fatto). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:56, 20 gen 2013 (CET)
::::Far dire alll'incipit il succo della pagina non è la stessa cosa che dire il succo della pagina. L'incipit, lo dice il nome, introduce, un argomenti, ma non lo sintetizza. La differenza c'è. Comunque si può pure usare "Il nocciolo della questione" come fatto in Wikidata. Comunque o "il succo della pagina è" o "il nocciolo della questione è" mi sembra la stessa cosa. Il template si origina su it.wikiquote, poi importato su it.wikivoyage e ora importato da it.wikivoyage su it.wikipedia. --[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 18:51, 20 gen 2013 (CET)
:::::A dir la verità, l'incipit serve anche a riassumere (vedi [[Wikipedia:Sezione iniziale#Contenuti|qui]]). --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:13, 20 gen 2013 (CET)
::::::Non l'ho mai visto in nessun progetto, quindi, per avere idea se sia utile o meno, io avrei bisogno di un esempio di pagina a cui questo tmp possa giovare. Si può avere? <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 19:53, 20 gen 2013 (CET)</small>
:::::::Gioverebbe al [[wp:popup|popup]], un tool che immagino sia utilizzato da centinaia di persone. E, sì, quoto Horcrux, l'incipit '''è''' il succo: "la sezione iniziale dovrebbe riassumere brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce. Idealmente, dovrebbe costituire una versione concisa ma completa della voce stessa, in grado di esistere in modo autonomo." --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:32, 20 gen 2013 (CET)
L'incipit '''non è''' il succo. Lo è solo nelle pagine del ns 0. Negli altri namespace, soprattutto nelle talk, l'incipit non coincide quasi mai all'incipit, dato che spesso le discussioni possono ampliarsi e aggiungere nuovi argomenti non contemplati all'inizio. Tuttavia, avrei bisogno di alcuni esempi concreti prima di dare un giudizio. --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 20:38, 20 gen 2013 (CET)
:Scusate, sono andato a guardare il tmp su wVoyage. [http://it.wikivoyage.org/wiki/Template:Succo Eccolo]. Avevo frainteso! In ogni caso la mia proposta relativa al popup non ha niente a che vedere con ciò: ovviamente io mi riferivo solo al ns0. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:56, 20 gen 2013 (CET)
::In [[wp:popup|popup]] cosa dovrebbe riportare il tmp? Mi sembra che l'incipit sia buono... Immagino che la linea guida citata da Horcrux si riferisca solo al ns0, ma a dire il vero la vedrei bene applicata a tutti i ns, preferisco una pagina con un incipit chiaro e coinciso alle [http://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Template:Succo pagine che su WVoyage includono questo template]. Sono tutte e tre abbastanza disordinate. <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 21:50, 20 gen 2013 (CET)</small>
:::Dove ha senso parlare di "incipit", quest'ultimo serve (anche) a riassumere; si pensi alle voci, alle pagine di aiuto, all'NS Wikipedia, ai manuali dei template. Di contro, i portali, i progetti, i file e le discussioni non hanno incipit, i primi tre perché sono sostanzialmente degli schemi, le ultime perché non avrebbe senso riassumerle. @Airon90: Per l'appunto, le discussioni non ce l'hanno proprio un incipit, anzi, spesso non hanno proprio un (unico) succo, per rimanere in tema. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 21:56, 20 gen 2013 (CET)
::::Se parliamo di ''discussioni'' non ho niente in contrario, ma c'è già [[Template:Sintesi discussione]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:06, 21 gen 2013 (CET)
:::::Piano, piano: [[:en:Template:Nutshell]] e [[wikivoyage:it:Template:Succo]] si usano prevalentemente ''nelle linee guida e nelle pagine di aiuto'' (si veda, ad esempio, [[:en:WP:Administrators]]: confrontate l'incipit con il template nutshell), per le quali l'incipit non può spiegare tutto. Si può esprimere il concetto fondamentale, si possono raccogliere gli aspetti più importanti della questione (di solito comunque non si fanno più di tre righe, che io sappia) e di solito si tralasciano le eccezioni alla regola in esame. Non è pensato per le discussioni, che spesso hanno molti sviluppi e pareri variegatissimi che è difficile riassumere in un template così semplice (infatti il {{tl|Sintesi discussione}} che Bultro giustamente cita prevede dei campi per suddividere le opinioni in pro e contro), e personalmente direi di adottare anche noi questa prassi (ovvero: niente {{tl|succo}} nelle pagine di discussione). Io sono favorevolissimo al nuovo template. Ottima idea! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 14:16, 21 gen 2013 (CET)
::::::Dry, scusa, allora non capisco io cosa intendono per ''nutshell'': nella pagina sugli admin che hai linkato, l'avviso dice "this page is a nutshell". Oltre a offrire il succo, sta dicendo anche qualcosa in generale sulla pagina?
::::::Punto 2: esiste una speranza di utilizzare qualcosa di simile in ns0 (nell'ottica "incipit" = "succo")? Qualcosa che, come detto, venga richiamato dal popup. Si tratterebbe di "avvolgere" l'incipit da un tmp, il quale indicherebbe al popup cosa mostrare. Mi rendo conto che è un po' complicato... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:57, 21 gen 2013 (CET)
:::::::Restando a questo tmp:Succo, credo che vada bene anche per le discussioni: almeno la questione posta può essere illustrata meglio che nel semplice titolo della sezione, magari ''dopo'' che la discussione si è evoluta un minimo. Già l'utilizzo che se n'è fatto in questa stessa sezione mi sembra "promettente" in questo senso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:04, 21 gen 2013 (CET)
::::::::All'inizio avevo creato questo template, ad imitazione di quello di WikiVoyage, per le pagine di aiuto. Non penso sia il caso di usarlo nelle discussioni, d'altronde esiste già il template per le discussioni, ed è di gran lunga migliore di questo. ;) comunque sta ai wikipediani deciderne l'uso... --[[Utente:RickyB98|RickyB98]] ([[Discussioni utente:RickyB98|msg]]) 18:20, 21 gen 2013 (CET)
::::::*Il template inglese dice: "this page IN a nutshell:...", significa più o meno: "questa pagina in sunto:...".
::::::*Punto 2: qui però sei poco chiaro. Parli di un tmp da mettere nel ns0 che faccia comparire un popup con un breve riassunto della pagina, ma solo a chi ha i popup attivati? A cosa serve poi?
::::::*Per creare un doppione del [[template:sintesi discussione]] servirebbe un buon motivo, che non ravvedo. Inoltre sono {{contrario}} a questo template usato come inteso dal proponente, è inutile dove l'incipit è ben fatto e a mio parere sarebbe solo fastidioso. <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 23:31, 21 gen 2013 (CET)</small>
::::::::Ah cavolo! Ora ho capito cosa intendevi, pequod! Un template che funzioni solo per chi ha i popup attivati, che faccia comparire il suo contenuto quando si passa il puntatore su un link a quella pagina! ... Vabbé comunque io i popup non li uso... <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 23:54, 21 gen 2013 (CET)</small>
:::::::::Io li uso assai, però chiaramente se è un'esigenza poco sentita non vale la pena dello sforzo. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:59, 22 gen 2013 (CET)
::::::::::Occhio, che i template non vengono visualizzati dal popup (chi li ha attivati provi a passare il cursore [[Mike Bongiorno|qui]] e vedrà che il {{tl|bio}} non compare, così come i template sinottici, e si va direttamente al primo paragrafo di testo semplice), quindi o si modifica radicalmente il popup in modo che mostri ''solo'' il template proposto da pequod (template che, a pelle, mi piace fino a un certo punto) oppure non servirà a molto. E sono contrarissimo a creare qualcosa di simile per il ns0: l'incipit è un incipit e assieme all'indice dà già una panoramica dell'oggetto della voce e di come sarà trattato. Il {{tl|succo}} va bene, IMO, così come viene già usato altrove (i.e., nelle linee guida e nelle pagine di aiuto), e in questo senso può essere molto utile. A patto che chi lo inserisce abbia la dote della sintesi. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 20:01, 22 gen 2013 (CET)
{{outdent|::::::::::}} Qualcuno può gentilmente farmi un esempio pratico di come si potrebbe usare questo template? Non riesco a capire a cosa possa servire. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 22:33, 24 gen 2013 (CET)
:[[:en:WP:Administrators]] e, in generale, le pagine che includono [[:en:Template:Nutshell]]. L'utilità è dubbia... <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 16:08, 26 gen 2013 (CET)</small>
::Non sarei così brutale: se si hanno le idee chiare su come usarlo può essere una buona idea. È utile a riassumere i punti principali di una pagina di servizio (l'incipit dà una definizione dell'argomento, il {{tl|succo}} presenta gli aspetti più rilevanti della questione, ad esempio può contemplare anche l'eccezione più comune a una regola, cosa che l'incipit di solito non fa). Altri ottimi esempi sono [[:en:Wikipedia:Article_titles]], [[:en:Wikipedia:What_Wikipedia_is_not]], [[:en:Wikipedia:Signatures]] e [[:en:Wikipedia:Vandalism]]. Francamente mi pare che per il nuovo arrivato uno strumento di questo tipo possa essere una gran cosa. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 19:50, 7 mar 2013 (CET)
:::Io penso che sia peggio che meglio. Comunque ho guardato i tuoi link e mi è venuta un'idea: non sarebbe meglio se il tmp, casomai, lo mettessimo ''dopo'' l'incipit, insieme all'indice? --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 20:18, 7 mar 2013 (CET)
 
Buongiorno, volevo portare in evidenza il messaggio posto nella pagina del {{tl|LegislaturaRegno}} --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 11:17, 30 lug 2024 (CEST)
== richiesta modifica [[Template:AggNaz/EUA]] ==
 
:@[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] Non ho capito cosa vuoi portare in evidenza --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:33, 30 lug 2024 (CEST)
Molto tempo fa scrissi nella [[Discussioni template:AggNaz/EUA|pagina di discussione del template]] la richiesta di una modifica indicandone le motivazioni, ancora valide, cioè uniformarlo agli altri template {{tl|AggNaz}} esistenti ed evitare così di dover categorizzare manualmente i medagliati olimpici, ma lì non ebbi risposta. Ieri mi è tornata in mente la questione ed ho scritto agli [[Wikipedia:RA|amministratori]], ma mi [[Wikipedia:Richieste agli amministratori/gennaio 2013#richiesta modifica Template:AggNaz/EUA|è stato consigliato]] di scrivere due righe qui, quindi eccole... È dunque possibile intervenire sul template modificandolo? Grazie. --'''''[[User:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Lord of</span>]][[User talk:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">&nbsp;Wrath</span>]]''''' 19:41, 21 gen 2013 (CET)
::Il messaggio posto in evidenza che è lì ormai da più di un anno. Adesso lo riporto anche qui «''lo stesso sinottico è stato ripetuto tre volte, nella pagina sulla legislatura, sulla relativa lista di deputati e lista di senatori. Tale ripetizione non ha senso, fatta solo per il Regno d'Italia poi. Tolto l'inutile sinottico dalle voci sulle liste, resta una 30ina di voci normalmente gestibili con Legislatura; credo gli manchino solo i parametri sulle sessioni''». Quel che proponeva l'utente che l'ha posto è di modificare il {{tl|Legislatura}} aggiungendo i parametri per le sessioni ed eliminare il {{tl|LegislaturaRegno}} che può essere utilizzato soltanto per il Regno d'Italia --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 15:57, 30 lug 2024 (CEST)
:::Ah, ho capito ora. @[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] Pensavo volessi modificare il template in modo che mettesse in evidenza un messaggio (una parte di testo).
:::Ma perché il fatto che sia riportato sia nelle pagine su una legislatura che in quella della lista dei deputati e in quella della lista dei senatori sarebbe un problema? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:01, 30 lug 2024 (CEST)
::::Anche per me infatti quella parte dell'includerlo nelle liste non è un problema, anzi lo trovo molto comodo per navigare tra le liste inerenti alla stessa legislatura. La parte più interessante è quella di unificare con il Legislatura. Pingo {{ping|Bultro}} che è stato il proponitore originale. --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 16:07, 30 lug 2024 (CEST)
:::::Per altro il parametro "sessione" in [[Template:Legislatura]] sarebbe utile anche per legislature / parlamento di altri stati? (Mi pare che anche le legislature della Gran Bretagna e quelle degli Stati Uniti d'America si dividano in sessioni, ad esempio). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:18, 30 lug 2024 (CEST)
::::::Sì hai ragione e non sono gli unici. Certamente ne beneficerebbero anche altre pagine e non solo quelle relative al Regno d'Italia --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 12:01, 31 lug 2024 (CEST)
:::::::Ho segnalato questa discussione nelle pagine di discussione dei 2 template e in [[Discussioni progetto:Politica]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:22, 31 lug 2024 (CEST)
::::::::Volete sapere perché includerlo nelle liste sarebbe un problema? È come se nella voce Comuni della Francia ci rimettessimo il template Stato che c'è nella voce Francia, o nelle voci Episodi di X ci rimettessimo il template FictionTV della voce X. Non è il posto suo ed è un'inutile ripetizione. Ci sarà un motivo se questa cosa non la facciamo mai; questo del Regno mi pare un caso unico. Di certo poi non si mette un sinottico solo per navigare tra precedente e successivo; c'è già il template di navigazione che permette di navigare tra tutte le liste. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 02:12, 4 ago 2024 (CEST)
:::::::::Hai in effetti ragione, se è un ''unicum'' allora è da togliere. --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 15:32, 4 ago 2024 (CEST)
{{rientro}} Ho provato a implementare una modifica del {{tl|Legislatura}} con le sessioni in questa mia sandbox [[Utente:Zanagoria/Legislatura]], i risultati li potete trovare qui [[Utente:Zanagoria/SandboxTemplate]]. Visto che non so quante sessioni massime un parlamento di uno Stato può raggiungere ho utilizzato il modulo string e la sottotabella che si può trovare in [[Utente:Zanagoria/Legislatura/Sessione]]. Inoltre ho aggiunto la possibilità di cambiare il ''Nome'' Capo di Stato permettendo di scegliere se presidente, o come per le monarchie, re o monarca e così via... con la funzione if c'è la retrocompatibilità per quelle pagine dove il template è inserito senza che questo nuovo valore sia valorizzato. Fatemi sapere cosa ne pensate, specialmente per l'infobox che gestisce le sessioni, e se è possibile procedere alla modifica di {{tl|Legislatura}} e alla successiva richiesta di cancellazione di {{tl|LegislaturaRegno}}. --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 17:17, 9 ago 2024 (CEST)
 
== Grafico a torta ==
== Proposta di modifica del [[template:disambigua]] ==
[[Discussioni aiuto:Disambigua#L'impaccio dell'indice nel mezzo della pagina|Segnalo]] <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 23:58, 21 gen 2013 (CET)</small>
 
Il [[t:grafico a torta]] non funziona da mesi, a quanto vedo. In altre wiki (enwiki, eowiki) è stato implementato senza Lua e mi sembra funzioni bene: non potremmo copia-incollare l'implementazione di enwiki senza Lua? Ho il sospetto che la WMF ''non'' si sta prendendo in carico di risolvere il bug segnalato su Phabricator. —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 09:23, 1 ago 2024 (CEST)
== Template:User sandbox ==
 
== Template per Episodio ==
Sono sempre [[Utente:RickyB98|RickyB98]] ([[Discussioni utente:RickyB98|msg]]) 17:10, 22 gen 2013 (CET) e ho fatto un template a imitazione di quello su wikipedia inglese che segnala al lettore entrato per caso/sbaglio in una pagina sandbox utente che ciò che sta leggendo non è enciclopedico. Ve lo posto qui. {{sandbox utente 4|RickyB98}}
Su wikipedia in inglese, [http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:RickyB98/sandbox&action=edit qui].
Scusate se in questi giorni mi ostino a creare template... :P ;)
:{{icon|dubbioso}} '''Dubbioso...''' Se non sbaglio c'è già qualcosa di simile, e comunque mi sembra un avviso abbastanza superfluo (anzi, fa casino quando la pagina si sposta in ns-0 e quel template resta nella crono) :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 15:21, 23 gen 2013 (CET)
::Non mi sembra un problema, anzi: è utile a far presente quando la voce non era ancora stata spostata <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 15:57, 23 gen 2013 (CET)</small>
::PS: sarebbe però da spostare a [[template:sandbox utente]], credo.
::Ahah mi rendo conto adesso che {{[[template:sandbox utente|sandbox utente]]}} esiste già, e anche {{[[template:sandbox utente 2|sandbox utente 2]]}} e {{[[template:sandbox utente 3|sandbox utente 3]]}}! Che fare? Sicuramene non servono 4 template di questo genere. <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 16:07, 23 gen 2013 (CET)</small> <small>Che poi, parlando di pagine personali, ognuno fà un po' come gli pare</small>
:::Ho spostato e modificato il template, poi, siccome mi piaceva l'ho incluso nella mia sandbox. Pace! <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 18:23, 24 gen 2013 (CET)</small>
::::Ok non sapevo dell'esistenza degli altri template... [[Utente:RickyB98|RickyB98]] ([[Discussioni utente:RickyB98|msg]]) 22:31, 24 gen 2013 (CET)
 
Credo che ci serva un Template per Episodio.
==Accumulo di navbox in fondo alle voci==
Salve. Mi sapete dire una cosa? Se la [[wp:Template di navigazione|linea guida specifica]] prescrive che i template di navigazione non siano più di un paio per pagina, perché mai voci in vetrina come [[Rafael Nadal]], [[Roger Federer]], [[Roma]], [[Legnano]], [[Milan]] e [[Fiorentina]], hanno una marea di tmp? <small>--[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 21:07, 23 gen 2013 (CET)</small>
 
Il motivo per cui penso che potremmo trarre beneficio dall'avere questo template per episodio è che possiamo usarlo in programmi TV come [[Winx Club]] e [[Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo]]. Le informazioni includerebbero un riassunto e/o una descrizione dell'episodio, informazioni sulle ascolti -- telespettatori e share per un episodio del programma.
== Nuovo template Quote ==
 
Di seguito è riportato il link di come apparirebbe. Questo è tratto da Wikipedia in inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/Template:Episode_table
[[Discussioni_template:Quote#Nuovo_template|Segnalo proposta di un nuovo template Quote]] --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 22:27, 23 gen 2013 (CET)
 
Un esempio di dove viene utilizzato questo template per episodio può essere visto su queste pagine di Wikipedia in inglese
== Citazione trasmissioni televisive ==
 
* [[:en:Winx_Club_season_1|Winx Club season 1]]
Mi accorgo oggi (vedi [[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV#Template:Cita_episodio|questa discussione]]) che al momento per citare trasmissioni televisive abbiamo:
* [[:en:My_Adventures_with_Superman|My Adventures with Superman]] (EN)
* {{tl|Cita TV}} template generico per citazioni televisive
* [[:en:The_Walking_Dead_season_5|The Walking Dead season 5]] (EN)
* {{tl|Cita episodio}} copia di un paio d'anni fa del template omologo inglese con parametri ancora in inglese, è totalmente non documentato visto che il manuale mostrato è invece quello del template della riga successiva.
* {{tl|Cita episodio/temp}} template per citare episodi da programmi di fiction,
* {{tl|Cite episode}} al momento l'ho messo a richiamare {{tl|Cita TV}} con conversione dei parametri, in precedenza era redirect a {{tl|Cita episodio}}
IMHO andrebbero uniti in un'unico template.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:59, 27 gen 2013 (CET)
:{{Favorevole}} ad unirli in un unico template. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:23, 29 gen 2013 (CET)
:+1 --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 10:18, 30 gen 2013 (CET)
 
In questo momento, all'inizio di qualsiasi pagina di stagione di una serie TV (come "[[Episodi di The Walking Dead (quinta stagione)|The Walking Dead]]"), c'è una tabella di quando un episodio è stato trasmesso in TV per primo, secondo, ecc.
== [[Discussioni_template:Disambigua#Template:Avviso]] ==
Potreste dire la vostra plis? :) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 19:13, 29 gen 2013 (CET)
 
In seguito, le informazioni su un episodio insieme a --- hanno la loro intestazione.
== Template sinottico doppio ==
 
Con questo template, le informazioni sarebbero meglio organizzate.
Segnalo [[Discussioni progetto:Televisione#Template sinottico doppio|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 23:43, 29 gen 2013 (CET)
 
L'unico inconveniente è che quando si usa questo template aggiungendo le fonti in cui si trovano telespettatori e share (ascolti TV), bisogna essere in modalità "Modifica wikitesto".
== [[Template:Infobox canale radio]] ==
 
Molti dei parametri di questo template sono ancora in inglese: non sarebbe il caso di tradurli?--[[Utente:Mauro TozziSoafy234|Mauro TozziSoafy234]] ([[Discussioni utente:Mauro TozziSoafy234|msg]]) 0902:5245, 307 genago 20132024 (CETCEST)
:Sarebbe sempre il caso... Ma bisogna mantenere la retrocompatibilità coi vecchi nomi oppure avere pronta da subito una procedura di conversione automatica --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:17, 30 gen 2013 (CET)
 
:L'ho proposto in passato, per ora il consenso della comunità è contrario, però liberissim* di riaprire la discussione. Io sono ampiamente d'accordo, ci vedo solo vantaggi. Innanzitutto, già usiamo la cosa per il progetto anime e manga, che ha delle pagine molto organizzate come [[Episodi di Dragon Ball Z]].
== Il parametro Commento negli avvisi ==
:In secondo luogo, una cosa del genere ci permetterebbe di:
:* Ridurre drasticamente il numero di pagine delle singoli stagioni, che al momento attuale per l'organizzazione che ci siamo dati sono necessari anche quando la stagione non è enciclopedica in maniera indipendente. Nel migliore dei casi, la tabella sarebbe implementabile direttamente nella voce madre, quando si tratta di un numero esiguo di stagioni (es: sarebbe perfetta in ''My Adventures with Superman'' come da te proposto, ma anche in ''[[I Am Groot]]'', ''[[The Boys presenta: Diabolico!]]'', ecc...), mentre in altri casi aiuterebbe alla creazione di un'unica pagina per gli episodi di una singola serie, senza creare 3/4 pagine per ogni stagione anche quando le singole stagioni non sono enciclopediche (è quello che già facciamo con molti anime, ''Dragon Ball Z'' ne è un esempio).
:* Ridurrebbe la lunghezza in verticale della pagina
:* Migliorerebbe la leggibilità delle pagine
:* Incentiverebbe a inserire i dati sui telespettatori quando disponibili
:* Incentiverebbe alla scrittura di una [[WP:TRAMA]] sintetica
:Qualcuno potrebbe obiettare che le guideline sull'accessibilità suggeriscono di evitare scroll orizzontali, il che è vero, ma a parte che in molte tabelle questo problema non si presenta né da desktop né da mobile (la pagina inglese di ''My Adventures with Superman'' ad esempio non ha questo problema), ma poi in quelle in cui lo si ha è un problema così piccolo rispetto all'enorme guadagno che ci sarebbe che imo sarebbe un giusto "sacrificio". Abbiamo molti problemi più seri di accessibilità che rendono questa enciclopedia un inferno per chi ad esempio usa screen reader (v. il fatto che qui si usano pochissimo le colonne d'intestazioni), questo qui è un problema minore perché l'unica cosa che le guideline dicono è "un utente si aspetterebbe di scorrere in verticale piuttosto che in orizzontale", ma a parte che imo i lettori si abituerebbero subito (su enwiki fanno così da sempre e lì hanno un'attenzione verso l'accessibilità maggiore rispetto alla nostra), ma poi non è una problematica invalidante o che rende l'esperienza d'uso traumatica per intere tipologie di utenti (cosa che succede con il non-uso delle colonne d'intestazione, provare a usare uno screen reader per credere). --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 10:06, 7 ago 2024 (CEST)
::Discussione già fatta un sacco di volte e il consenso non c'è mai stato, sconsiglio di riprovarci (soprattutto in questo periodo con un sacco di gente in vacanza e pochi utenti attivi). Oltretutto era una modifica che andava fatta agli albori, sostituire oggi manualmente tutte le tabelle esistenti sarebbe impossibile. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 10:57, 7 ago 2024 (CEST)
:::Effettivamente sulla prima parte sono d'accordo, anche se qualora l'utente ci tenesse dovrebbe poterlo fare, altrimenti è scoraggiante per alcuni utenti dirgli di subire passivamente alcune cose e ne viene meno il processo democratico che dovrebbe prevedere la messa in discussione di qualunque cosa. Suggerisco però, se l'utente non dovesse averlo già fatto, di segnalare la cosa ai progetti competenti: Animazione, FictionTV e Anime e manga (non sono sicuro su quest'ultimo, ma una segnalazione in più è meglio di una in meno). Però come dici tu molti utenti sono in vacanza, quindi ovviamente a prescindere se siamo tutti d'accordo, o tutti in disaccordo, direi che questa discussione debba aspettare almeno settembre per vedere una sua conclusione, per permettere a chi è in vacanza di "attivarsi" nuovamente. Sulla seconda parte mi dispiace ma non sono d'accordo, WP è un WiP continuo e se una cosa è effettivamente utile e porta concreti vantaggi, anche se la sostituzione manuale dovesse richiedere tempo, la questione tempo non dovrebbe essere un fattore incisivo nella scelta, anche perché WP esiste da inizio 2000 e questa logica pericolosa potrebbe portarci (e forse lo sta già facendo sotto alcuni punti di vista) ad avere una WP ancorata all'Internet di inizio 2000 anche tra 10/20 anni.
:::Comunque la mia opinione l'ho espressa e la sanno tutti quanti, quindi a meno che non vengano portati nuovi argomenti io abbandono temporaneamente la discussione, in ogni caso mi potete tranquillamente considerare [[File:Symbol strong support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente favorevole''' alla proposta --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 11:44, 7 ago 2024 (CEST)
::::Eh ho capito ma non possiamo nemmeno riaprire la stessa discussione ogni anno (se non di più) solo perché arriva un nuovo utente. E te lo dico io che l'avevo aperta prima ancora che ti iscrivessi tu. Se la comunità la considerasse una "rivoluzione" utile l'avrebbe già fatta vent'anni fa. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:54, 7 ago 2024 (CEST)
:::Sono d'accordo con te che forse non è un buon momento per parlarne, dato che molte persone sono in vacanza in questo periodo dell'anno. Tuttavia, richiederebbe l'aggiornamento di un sacco di articoli, il che richiederebbe tempo se implementato. Inoltre, le opinioni delle persone sulle cose cambiano nel corso del tempo. --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 14:18, 7 ago 2024 (CEST)
::::Ribadisco anch'io quanto scritto da Oswald: è una discussione che è già stata fatta in passato (addirittura più volte, mi pare di capire), perciò trovo alquanto inutile aprirla un'ennesima volta. Se riaprissimo una discussione già terminata ogni volta che arriva un nuovo utente oppure ogni volta che passa un po' di tempo il sito finirebbe nel caos. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 23:51, 7 ago 2024 (CEST)
:::::Sono fortemente in disaccordo con la tua opinione che il sito finirebbe nel caos, sembra un po' esagerato. Sì, ci saranno dei disaccordi, ma non credo che finirebbe nel caos.
:::::Come ho detto sopra, l'opinione di una persona cambia nel tempo. Tuttavia, solo il tempo lo dirà. Quindi, se la maggior parte degli utenti ha detto di no in passato, forse diranno di sì. Penso che sarebbe appropriato avere almeno una sorta di standard su come dovrebbero essere elencati gli episodi delle serie TV (che include avere più pagine web delle stagioni delle serie TV).
:::::Sì, ci vorrebbe del tempo per aggiornare un sacco di pagine web esistenti, ma se lavoriamo tutti insieme, alla fine possiamo farcela.
:::::Se ricordi quando è stato discusso l'ultima volta, collega tutte le discussioni precedenti su questo argomento, perché penso che sarebbe opportuno farlo in modo che le persone sappiano cosa è stato detto in passato. --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 00:34, 8 ago 2024 (CEST)
::::::D'accordo che le opinioni cambiano nel tempo, ma qui la discussione è stata aperta solo perché l'hai deciso tu e nessun altro. Non possiamo fare così, altrimenti, ad ogni decisione presa, dopo un anno dovremmo riaprire un'altra discussione per decidere un'altra volta ciò che era già stato deciso... non si può ragionare così...
::::::Tra l'altro in realtà noi abbiamo già degli standard su come elencare gli episodi delle serie TV, ovvero [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Televisione/Fiction#Liste di episodi|questi]] per le serie occidentali e [[Template:Episodio Anime|questi]] per gli anime. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 01:04, 8 ago 2024 (CEST)
:::::::Giusto, ma necessita di una migliore organizzazione per essere più facile da usare e accessibile. --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 01:39, 8 ago 2024 (CEST)
::::::::Inoltre, non credo che ci sia una regola che stabilisca chiaramente un limite di tempo entro il quale una discussione può essere riaperta se è stata chiusa di recente (come hai detto un anno fa). --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 01:45, 8 ago 2024 (CEST)
:::::::::In genere (per esperienza personale), se una discussione viene chiusa semplicemente non viene più aperta finché <u>più persone</u> non dimostrano di volerlo fare.
:::::::::Comunque non ho intenzione di dilungarmi su questo discorso, la mia opinione la sai, adesso vediamo cosa pensano gli altri della tua idea, ma ti dico già che è altamente probabile che non porti a nulla visto che in passato è stato così.
:::::::::Per il momento vi lascio, eventualmente tornerò in questa discussione se dovessero esserci sviluppi. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 02:24, 9 ago 2024 (CEST)
 
== Apparente malfunzionamento del template "Classificazione malattia" ==
{{vedi anche|Wikipedia:Bar/Discussioni/Uniformare categorie di lavoro sporco: finiamo un lavoro di più di 2 anni fa#Ordine sui parametri}}
 
Ciao, modificando la voce [[Statura]] mi sono accorto che il collegamento che viene generato dal [[Template:Classificazione malattia|template "Classificazione malattia"]] verso il sito di MeSH è https://meshb.nlm.nih.gov/#/record/ui?ui=D001827 al posto di https://meshb.nlm.nih.gov/record/ui?ui=D001827. --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 12:12, 7 ago 2024 (CEST)
In alcuni avvisi (ad es. P e C) il parametro Commento è messo al secondo posto. In altri - anzi in genere - è messo alla fine. Possiamo per favore prevedere che il parametro Commento stia di default all'ultimo posto? Si obbietta che in alcuni casi il parametro Commento è d'obbligo, fa cioè parte della sintassi minima dell'avviso. Giusto. Ma il revert di un avviso incompleto non è a cura di bot: per cui si può sempre prevedere l'obbligatorietà del Commento per alcuni tmp avviso senza che ciò debba comportare giramenti di capo. Il format base dovrebbe dunque essere '''<nowiki>{{A|argomento|arg2|mese anno|commento}}</nowiki>'''. Che ne dite? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:46, 30 gen 2013 (CET)
:{{favorevole}}, perché no? --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 11:50, 30 gen 2013 (CET)
::{{contrario}} come sopra, va evidenziato che per P e C non è un commento secondario ma la motivazione obbligatoria, il cuore dell'avviso --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:15, 30 gen 2013 (CET)
:::{{favorevole}} Quando il parametro è obbligatorio ma non viene inserito, accade che l'avviso non funziona bene, nel qual caso uno si accorge che andava messo e ripara la situazione. Il commento alla fine sarebbe un'ottima semplificazione: è da 10 mesi che sto su Wiki, ho apposto centinaia e centinaia di avvisi in giro e ancora adesso a volte mi confondo. --[[Utente:PandeF|<font color="blue">Pa</font><font color="#E8A317">nd</font><font color="blue">eF</font>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 12:48, 30 gen 2013 (CET)
::::Stessa cosa per me.
 
== In "Puntano qui" esiste ma non nella voce ==
::::Sì, Bultro, ma questo non va fatto attraverso la dislocazione del parametro: questa "disegualità" comporta solo mal di testa. Un conto è dire nei vari man cosa è d'obbligo e cosa, un altro conto è facilitare la vita degli utenti. Non sta scritto da nessuna parte che l'obbligatorietà sia determinata dalla posizione. Immagino che non ci siano grandi problemi a far segnalare in automatico allo stesso avviso C o P che la sintassi è stata inserita in forma incompleta, anche quando il Commento sia posto alla fine. Così otteniamo tutti gli scopi: uniformità, obbligatorietà del parametro, fine della confusione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:53, 30 gen 2013 (CET)
:::::Io credo più che altro che il commento vada incoraggiato in tutti i tmp di avviso. Che in qualcuno sia poi più importante non giustifica complicazioni inutili. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 13:58, 30 gen 2013 (CET)
 
Ho iniziato a lavorare su dei report per i red link quando mi sono trovato questa "anomalia": i puntano qui della voce che non esiste "[[Codici postali della Rep. Ceca]]" dovrebbe essere di circa 6300 voci: [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui?target=Codici+postali+della+Rep.+Ceca&namespace=0 link], il problema è che il link non lo trovo all'interno di quelle voci. E' possibile che ci sia qualche template che genera link ma sulla pagina non viene mostrato? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:30, 8 ago 2024 (CEST)
*{{favorevole}} Come sopra.--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 13:42, 30 gen 2013 (CET)
*{{favorevole}} Anche per me la situazione attuale è troppo confusionaria. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 14:34, 30 gen 2013 (CET)
 
:Trucco da vecchio programmatore e buttero cresciuto nel dos: usa la roncola. Copia la voce in sandbox. Verifica se esiste nei puntano qui e parti di ricerca dicotomica. Cancella la metá di sotto e vedi se rimane in lista altrimenti la metá di sopra. Poi la metá della metá, ecc. E poi trovato il colpevole dagli una roncolata. Sono in Polonia altrimenti avrei cercato io --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:07, 8 ago 2024 (CEST)
:"arg2" lo metterei dopo commento, così se non viene inserito non ci fa nulla. altrimenti capiterà che - dato che arg2 non c'è quasi mai - il commento inserito ''scali'' al parametro precedente e non è una bella cosa --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 14:33, 30 gen 2013 (CET)
::Lo@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] schemaTroppo propostofacile ècosì facilmente memorizzabile.:-) Sapendo che al secondo posto cE'è "arg",il saitemplate che{{tl|Divisione seamministrativa}} necessarioGrazie puoi:-) mettere subitoOra dopobisogna "arg2"capire perché... --[[Utente:AlessioMelaValterVB|AlessioMelaValterVB]] ([[Discussioni utente:AlessioMelaValterVB|msg]]) 14:3930, 308 genago 20132024 (CETCEST)
 
== tmp da modificare per accessibilità ==
::argomento2 non lo usa solo stub? Se sì, non lo considererei proprio, tanto S avrà <nowiki>{{S|arg1|arg2}} mentre gli altri {{A|argomento|mese anno|commento}}</nowiki>. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:37, 30 gen 2013 (CET)
:::Credo possa essere usato da tutti i template che hanno anche "arg". Personalmente l'ho incontrato molte volte dopo arg e altrettante alla fine di tutto il template. Per cui credo sia meglio decidere anche per questo. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 14:41, 30 gen 2013 (CET)
::::IMHO bisognerebbe ricordare che il commento deve essere breve, per espandersi c'è sempre la pagina di discussione. Soprattutto, usando la pagina di discussione, rimane una traccia più visibile del processo. Peraltro, non è così raro trovare commenti tautologici, come un "non si evincono particolari motivi di enciclopedicità" in un template E. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 14:52, 30 gen 2013 (CET)
 
[[Discussioni_template:Incidente#Accessibilità|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 16:10, 13 ago 2024 (CEST)
::::::Per rispondere a Ppong: in realtà il commento non va incoraggiato indiscriminatamente. Ci sono casi in cui può essere utile, casi in cui non serve ad una beneamata. :) Proviamo a schematizzare:
::::::<u>Avvisi con motivazione obbligatoria</u>:
::::::*{{tl|A}}, con sintassi <nowiki>{{A|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki>
::::::*{{tl|C}}, con sintassi <nowiki>{{C|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki>
::::::*{{tl|E}}, con sintassi <nowiki>{{E|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki>
::::::*{{tl|P}}, con sintassi <nowiki>{{P|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki>
----
::::::<u>Avvisi con commento facoltativo</u>:
::::::*{{tl|F}}, con sintassi <nowiki>{{F|argomento|mese anno|commento}}</nowiki>
::::::*{{tl|L}}, con sintassi <nowiki>{{L|mese anno|motivo}}</nowiki>
::::::*{{tl|NN}}, con sintassi <nowiki>{{NN|argomento|data|commento}}</nowiki>
::::::*{{tl|W}}, con sintassi <nowiki>{{W|argomento|mese anno|commento}}</nowiki>
----
::::::<u>Altro</u>:
::::::*{{tl|O}}, non ha commento: <nowiki>{{O|argomento|mese anno}}</nowiki>
::::::*{{tl|T}}, non ha commento: <nowiki>{{T|lingua|argomento|mese anno}}</nowiki>; in compenso il parametro speciale "lingua" andrebbe posto alla fine, in modo da salvaguardare il formato base "T|argomento|mese anno".
::::::*{{tl|Da correggere}}, con sintassi <nowiki>{{da correggere|commento|argomento}}</nowiki>: avviso "ibrido", con il Commento non obbligatorio e il parametro Commento messo in mezzo
::::::Insomma, si propone di avere un formato base facile da memorizzare e, in coda, tutti i parametri, anche strutturali, che servono (ad es. "lingua" per T). E' più facile che uno si scordi l'ordine dei parametri che l'essenzialità di un commento/motivo per certi avvisi. E cmq credo sia sempre possibile fare in modo che ciascun template si "accenda" nel caso non tutti i parametri obbligatori siano stati riempiti, a prescindere da dove essi si trovano.
::::::Eventuale confusione tra "commento" e "motivo": bisognerebbe fare sì che l'inserimento di un nome parametro "commento" o "motivo" non comprometta il funzionamento dell'avviso: deve funzionare a prescindere, così un utente non deve ricordarsi come si chiama in un caso o nell'altro.
:::::::Sulla questione "argomento 2": da evitare che funzioni perché posto in una particolare posizione; da evitare il metterlo dopo il commento: stiamo appunto cercando di ordinare, sarebbe masochistico fare questo accrocco. Il secondo argomento ''deve'' funzionare ''solo'' se preceduto dal nome parametro "arg2" (o "argomento2", se proprio qcno lo vuole anche così). Quindi la sintassi completa di secondo argomento (che funziona praticamente per tutti gli avvisi che prevedono il primo) sarà ad es.:
:::::::<nowiki>{{W|fisica|arg2=filosofia|gennaio 2013|commento}}</nowiki>
:::::::Il costo di battere a mano "arg2" ci risparmia il costo di ricordarne la collocazione o di prevederne una antintuitiva.
:::::::Ricordo che anche {{tl|cancellazione}} permette di inserire un "arg2". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:08, 30 gen 2013 (CET)
 
== Proposta di abolizione utilizzo Template:Cancellazione come avviso utente per cancellazioni immediate ==
::::::::se mi dici che se metto <nowiki>{{W|fisica|gennaio 2013|commento}}</nowiki> non ci sono problemi (come adesso) allora ok --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 15:48, 30 gen 2013 (CET)
 
[[Discussioni template:Cancellazione#Proposta di abolizione utilizzo del template come avviso utente per cancellazioni immediate|Segnalo]]. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(no stress...)]]</small></i></b> 08:53, 15 ago 2024 (CEST)
(Rientro) E per i template già apposti come si fa, si passa un bot? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 00:23, 31 gen 2013 (CET)
 
== Tmp inglese Ussc ==
{{favorevole}} alla proposta, se ho capito bene però nei template in cui il commento è obbligatorio viene solo spostato il parametro, il commento rimane obbligatorio ancora giusto? Perché altrimenti non sono d'accordo. Comunque per la sostituzione
{{Cambusa||Discussioni template:Ussc|firma=--[[Utente:Teatroge|<span style="color:#5A5A5A; font-style: italic;">teatroge</span>]] ([[Discussioni utente:Teatroge|<span style="color:#5A5A5A; font-style: italic;">dm</span>]]) 05:12, 2 set 2024 (CEST)}}
# per ogni template si crea un template2 con la nuova struttura.
# si fa passare un bot che modifica tutti i template al template2.
# si modifica il template originale.
# si fa passare il bot che modifica tutti i template2 nelle varie voci in template con il nome originale.
--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 23:48, 31 gen 2013 (CET)
 
== Tl chieseitaline ==
:E' chiaro che i parametri oggi obbligatori restano obbligatori. Lo spirito della proposta è normalizzare la posizione dei parametri. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:12, 1 feb 2013 (CET)
Segnalo: [[Discussioni_template:{{icona|fortementefavorevole}} '''Fortemente favorevole'''. Sono anni che vado dallo psicoterapeuta per questo motivoChieseitaliane#Parametro_superfluo?]]. --<small>[[Utente:Horcrux92Teatroge|<span style="color:white#5A5A5A;background font-style:black italic;">Horcrux92.teatroge</span>]]</small> ([[Discussioni utente:Horcrux92Teatroge|<sup><span style="color:black#5A5A5A; font-style: italic;"> (contattami)dm</span></sup>]]) 1222:0811, 120 febago 20132024 (CETCEST)
:::Aggiungo alla lista '''{{tl|da correggere}}''', che ad oggi dobbiamo compilare con la seguente sintassi: <nowiki>{{da correggere||NomeArgomento}}</nowiki>, praticamente in quasi tutti i casi. Perché? Perché nel mezzo c'è un parametro commento. Anche quando non è obbligatorio finisce nel mezzo, anzi al primo posto. Quindi non sembrerà scandaloso che, quando obbligatorio, venga posto all'ultimo. Come si fa? Dobbiamo fare un sondaggio per smuovere le acque? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:58, 8 feb 2013 (CET)
 
== Tmp Citazione e Blockquote ==
::::A parte per il "Da correggere" per il quale è stata avviata oggi una discussione (in fondo a questa pagina), per il resto si è deciso / fatto qualcosa? --[[Speciale:Contributi/79.10.136.53|79.10.136.53]] ([[User talk:79.10.136.53|msg]]) 16:21, 3 giu 2013 (CEST)
:::::Per Da correggere vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Template&oldid=59220587#Template:Da_correggere qui]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:18, 4 giu 2013 (CEST)
 
Mi viene suggerito di segnalare qui la discussione, dopo che si è tenuta [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Citazioni#Citazioni,_blockquote questa] e procedo. Il tmp "Citazione", allo stato attuale: rimpicciolisce il font rendendolo meno facilmente leggibile, chiude la citazione fra caporali, chiude il riferimento bibliografico fra tonde. Allo stato attuale il tag Blockquote non rimpicciolisce il font e non impone le caporali di default. La domanda è: si può implementare il tmp Citazione perché sia più dinamico e se sì, come? --[[Utente:Walther16|Walther16]] ([[Discussioni utente:Walther16|msg]]) 15:23, 23 ago 2024 (CEST)
==Navboxes==
{{vedi anche|Discussioni progetto:Sport#Navbox: ci diamo una regolata?}}
Ho creato il [[template:navboxes]] sul modello di [[:en:template:navboxes]] (in realtà è diverso, per problemi di compatibilità che io non so risolvere). Adesso la questione è: iniziamo a usarlo per fare un po' di aria nelle voci come [[Eddy Merckx]] oppure applichiamo le [[wp:TdN|regole vigenti]] e impugniamo le cesoie? --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 14:04, 30 gen 2013 (CET)
:Per me cesoie, ma comunque non basterebbe usare [[template:Cassetto]]? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:21, 30 gen 2013 (CET)
::Nella voce Eddy Merckx si sarebbe potuto iniziare a raggruppare i vari navbox "Nazionale belga · Campionati del mondo di ciclismo su strada ''anno''" in un cassetto dal titolo "Nazionale belga · Campionati del mondo di ciclismo su strada", altri in "Giro d'Italia" ed altri in "Tour de France". Già così si avrebbe avuto ordine ed il numero di navbox visibili si sarebbe ridotto. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 16:24, 30 gen 2013 (CET)
:::Per come la vedo, i template di navigazione hanno una diversa utilità. In alcuni — pochi — casi, servono a collegare voci poco connesse con il resto dell'enciclopedia, allora li guardo con molta simpatia; in altri, come questo, sono informativi, ma anche molto fastidiosi. Un cassetto allora può aiutare, anche se personalmente non mi pare una soluzione definitiva e convincente. Se non altro è sensata, questo lo riconosco.
:::@Bultro: in che senso? È necessario, per estetica, cambiare lo stile del contenuto del cassetto. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 15:45, 31 gen 2013 (CET)
:::::In caso di necessità, all'interno di una voce, si potrebbero raggrupare all'interno di un unico cassetto diversi template aventi lo stesso argomento. L'effetto dovrebbe essere simile a questo: [http://en.wikipedia.org/wiki/Template:LGBT]. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:51, 6 feb 2013 (CET)
 
:Se ne parla lì dove hai linkato, non qui. Ti hanno suggerito di segnalare la discussione, non di aprirne un'altra qui. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 03:16, 24 ago 2024 (CEST)
==C'è mica qualcuno...==
::La discussione è segnalata tramite link e non vedo come avrei potuto segnalarla in questa sede senza un minimo di contestualizzazione sulla stessa. Quindi il tono perentorio, t'invito cortesemente a notarlo, non è confacente all'amenità che vuole caratterizzare il tema. Fra l'altro, la discussione sta già continuando là ove s'era aperta, in quanto notata da chi ha trovata la segnalazione presente qui --[[Utente:Walther16|Walther16]] ([[Discussioni utente:Walther16|msg]]) 10:54, 24 ago 2024 (CEST)
Che saprebbe creare una versione per la stampa del [[Template:Cassetto]]? Altrimenti mi tocca ricorrere al punto 3 di [[Aiuto:Libri/per_esperti#Migliorare_l.27impaginazione_del_libro|questo]], che non è esattamente comodo - a parte il fatto che non credo di essere l'unica cui la cosa può servire. Grazie :) --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 15:07, 31 gen 2013 (CET)
:::Nessun tono perentorio, semplicemente ho scritto da cellulare e a tarda notte, quindi non ho elaborato adeguatamente.
:::Per segnalare una discussione ed evitare che se ne crei una seconda in parallelo, cosa che vogliamo certamente evitare, ci sono due modi. Offrire il solo link oppure offrire sì una qualche contestualizzazione, ma chiarendo che la discussione deve proseguire lì dove si segnala. Se tu scrivi ''Mi viene suggerito di segnalare qui la discussione, ***dopo che*** si è tenuta questa'', sembra che la discussione segnalata sia conclusa e che si debba proseguire qui. Siccome ho visto innumerevoli casi di discussioni svolte erroneamente in parallelo per le stesse identiche ragioni, non mi affiderei al fatto che qualcuno "non ci è cascato". Capita, è un fatto. Non stiamo parlando di nulla di grave. E' solo un consiglio dettato dall'esperienza.
:::Mi devi perdonare, ma non è possibile dover infiocchettare un messaggio del tutto asettico come il mio per evitare che tu lo percepisca come irrispettoso o perentorio o che so io. Presumere la buonafede è anche questo: dare meno ascolto alla propria suscettibilità e stare al senso letterale di ciò che si legge, senza reagire a contenuti fra le righe che non ci sono. Mi dispiace per il fraintendimento, ma la prossima volta aspetta una seconda battuta, quanto meno, no? :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 11:12, 24 ago 2024 (CEST)
::::Mi pareva così strano, pequod, anche perché ti conosco e sai quanta stima ho per te. Ho creduto fosse un momento di non perfetta letizia umorale (apprezzerai la litote), il che capita (in ispecie a me) :) (E, per bacco baccone, noto solo ora l'ora del messaggio: le 3:16; è già notevole riuscire a srivere un messaggio a quell'ora!). Grazie per i tuoi chiarimenti, spero vorrai dire la tua sulla questione citazioni, che a me pare un problema stilistico non trascurabile --[[Utente:Walther16|Walther16]] ([[Discussioni utente:Walther16|msg]]) 11:33, 24 ago 2024 (CEST)
:::::No, no, mi sono coricato molto presto e mi sono svegliato a tarda notte. Non riuscendo a riaddormentarmi subito ho fatto qualche edit. Tutto a posto. Scusa per il qui quo qua. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 11:41, 24 ago 2024 (CEST)
 
== Template cancellazione ==
: Non capisco perché {{tl|Cassetto}} non venga visualizzato nei PDF. Non è incluso nella [[:categoria:Escludi dalla stampa]] né contiene <code>class="noprint"</code>, e [[MediaWiki:PDF Template Blacklist]] è un link rosso (il titolo è giusto: [[MediaWiki:Coll-template blacklist title|vedi qui]]).<br />Qualcuno ha qualche idea&nbsp;?<br />In caso contrario, si può passare a chiedere in [[:en:Wikipedia talk:WikiProject Wikipedia-Books]]. Con [[:en:Template:Hidden]] va nello stesso modo. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 20:36, 5 feb 2013 (CET)
::Devo verificare cosa ne sia negli ODT, invece. Al momento passo la mano; al massimo applico la soluzione 3 di cui sopra per un libriccino che mi farò. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 21:35, 6 feb 2013 (CET)
 
[[T:Cancellazione]] sta avendo dei problemi. Ad esempio su [[User talk:StefanoJuventus]] risulta che tutte le pagine proposte per una PDC siano state cancellate in immediata, anche quelle che sono ancora esistenti! Si può risolvere? --[[Utente: Ethn23|Ethn23]]<sup>[[Discussioni utente:Ethn23|parla: ti ascolto]]</sup> 14:48, 26 ago 2024 (CEST)
== Segnalo, Immagini EDP in template da includere in namespace principale ==
 
:Io adesso li vedo in quella pagina (penso) corretti. @[[Utente:Ethn23|Ethn23]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 08:52, 27 ago 2024 (CEST)
Segnalo discussione [[Discussioni Wikipedia:EDP per it.wiki#Immagini EDP in template da includere in namespace principale?]] --[[Speciale:Contributi/82.60.92.9|82.60.92.9]] ([[User talk:82.60.92.9|msg]]) 21:59, 2 feb 2013 (CET)
::{{ping|Meridiana solare}} io no ([[Discussioni_utente:StefanoJuventus#PdC_4]] dove c'è un link blu e immediata)--[[Utente: Ethn23|Ethn23]]<sup>[[Discussioni utente:Ethn23|parla: ti ascolto]]</sup> 08:56, 27 ago 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Ethn23|Ethn23]] ah, hai ragione! Io avevo guardato "a campione" alcuni più vecchi (come la sezione iniziata 5 maggio 2022, che contiene un po' di tutto...) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:01, 27 ago 2024 (CEST)
 
== Template Infobox Nave ==
== Serve un aiutino tecnico (ma anche il parere del "wikipediano della strada" :D ) ==
 
Buonasera, anni fa, in [[Discussioni_template:Infobox_nave#Stemma|questa discussione]] a cui purtroppo non c'è mai stato seguito, avevo chiesto la possibilità dell'introduzione di un parametro Stemma nell'infobox Nave, un template completamente protetto a cui non ho quindi potuto apportare modifiche da solo. Per ovviare alla mancanza di tale parametro ho, nel tempo, ovviato come nel caso di [[USS Michigan (SSGN-727)]] utilizzando il parametro "Altro campo", solo che così lo stemma finisce nella sezione armamenti e non nella sezione Note, dove finisce ad esempio il parametro Motto. Qualcuno abilitato potrebbe, per favore, implementare questa cosa?<br />
Segnalo che [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Accoglienza#Per_un_uso_pi.C3.B9_ampio_di_Aiuto:Suggerimento_del_giorno_.28anche_per_sfatare_leggende_metropolitane.29|qui]] ci servirebbe capire come fare a separare la grafica dalla lista di dati nel template [[Aiuto:Suggerimento del giorno]]. Grazie dei pareri che vorrete dare. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 16:30, 9 feb 2013 (CET)
Peraltro, come scritto nella discussione sopraccitata, avevo implementato il parametro [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Infobox_nave/Sandbox&oldid=121163963 nella Sandbox], che a maggio, però, è stata svuotata. Grazie --[[Utente:Giammarco Ferrari|Giammarco Ferrari]] ([[Discussioni utente:Giammarco Ferrari|msg]]) 19:45, 27 ago 2024 (CEST)
 
== Modifiche al [[Template:Giocatore HG]] ==
== Template non funzionante da sostituire ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV#Template_non_funzionante]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:40, 17 feb 2013 (CET)
 
Ho notato un malfunzionamento nel template in oggetto: in [[Hockey Club Ambrì-Piotta 2008-2009|questa voce]] nonostante in {{tl|Giocatore HG/inizio}} abbia specificato che non voglio far apparire altro che numero, nazione, ruole e nome, vengono visualizzate delle celle fantasma a fianco ad ogni giocatore. Il motivo sembra stia nel fatto che nel template in oggetto, a differenza di quello in intestazione, non è gestito il caso in cui gli altri parametri non sono specificati. Avviso {{Ping|Bultro|Horcrux}} che sono gli ultimi ad averci messo mano: la modifica mi sembra banale (dovrebbe bastare aggiungere un if), ma preferisco evitare guai. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:30, 28 ago 2024 (CEST)
== Il tmp Monarca nella storia preclassica ==
:fatto--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:18, 29 ago 2024 (CEST)
 
== Errore nella pagina del template "Collegamenti esterni" ==
[[Discussioni_template:Monarca#L.27uso_con_i_dinasti_dell.27antichit.C3.A0|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:29, 19 feb 2013 (CET)
 
Oggi la proprietà P4547 di Wikidata è [[wikidata:Wikidata:Properties_for_deletion/P4547|stata cancellata]] e quindi la pagina del template "Collegamenti esterni" mostra un errore. Qualcuno potrebbe gentilmente sistemarlo? --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 21:27, 28 ago 2024 (CEST)
== Template:Vandalismo ==
:Fatto. La proprietà (sito del Comitato olimpico serbo) è stata sostituita da un'altra --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:07, 29 ago 2024 (CEST)
::{{Ping|Bultro}} perfetto. Grazie mille :) --[[Utente:Simone Biancolilla|<span style="color: orange; font-weight: bold; font-family:Segoe Print">Simone Biancolilla</span>]] ([[Discussioni utente:Simone Biancolilla|<span style="font-family:Segoe Print">msg</span>]]) 18:31, 29 ago 2024 (CEST)
 
== Template:Inflazione ==
[[Discussioni template:Vandalismo|Qui]] sono presenti molte (vecchie) proposte di modifica al template, passate in osservate. Se qualcuno volesse dare un'occhiata... --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 21:32, 19 feb 2013 (CET)
 
Buongiorno a tutti. Scrivo per sottoporre alla vostra attenzione un tmp che esiste nella enWiki e che noi non abbiamo: il tmp sarebbe '''[[:en:Template:Inflation|Template Inflation]]'''. Il tmp sostanzialmente attualizza ai giorni nostri il valore di una moneta a partire da una certa data, paese per paese. Quando traduco, poiché noi non l'abbiamo non faccio altro che andare nella pagina inglese e copiare pari pari il risultato, riportandolo poi nella mia voce italiana. Io ho dato un'occhiata e mi sembra di un'estrema complessità, ma non sono in grado di valutare bene se noi saremmo in grado di affrontare un progetto simile né tantomeno se il gioco vale la candela. Andrebbe fatta un'indagine su quante pagine in lingua inglese viene utilizzato, magari estendendo l'indagine anche nelle altre wiki di lingue diverse, perché attualmente viene utilizzato nelle wiki Araba, Tedesca, Greca, Spagnola, Francese, Bahasa, Inflasi-Indonesiana, Slovena, Urdu, Cinese più circa altre 43 lingue: proprio inutile non parrebbe! Ripeto, a mio modesto parere anche una semplice indagine di convenienza e di fattibilità potremmo farla. (Potete dare un'occhiata allo stesso tmp nell'interpretazione dei colleghi francesi: [[:fr:Modèle:Inflation|Modèle:Inflation]]). Auguro buon lavoro a tutti e una buona giornata. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 18:44, 2 set 2024 (CEST)
== Permastub ==
:Di quel template non capisco una cosa: si può specificare uno stato, e per ciascuno stato ci sono dei limiti temporali entro i queli si può calcolare il valore rivalutato di un ammontare specificato dall'anno X all'anno Y. Per l'Italia, i limiti temporali sono dal 1326 (sic!) al 2020. Non si deve specificare la valuta, dato che si presume che la valuta sia la stessa nelle due date. Viceversa, per confrontare valute diverse bisogna [[:en:Template:Inflation#Currency_conversion|moltiplicare "a mano" per il fattore di conversione]]. Quindi se io volessi sapere a quanto corrispondono oggi (come potere di acquisto, in Euro), mille lire del 1962, potrei ricavarlo, dato che il cambio da lire a Euro è stato fissato una volta per tutte al momento della conversione. Ma nel 1326 non c'erano né euro, né lire: che senso ha la cifra che il template produce, ossia il potere di acquisto nel 2020 di una somma di 1000 Euro del 1326? Da notare che la sorgente indicata per il CPI in Italia dal Medioevo ad oggi, ''Robert Allen, Consumer price indices, nominal / real wages and welfare ratios of building craftsmen and labourers, 1260-1913'', non è reperibile attraverso il link fornito. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 22:44, 2 set 2024 (CEST)
*''Voci minute che non possono crescere oltre una certa soglia e che non vanno indicati come abbozzi''.
::Ci sono siti che fanno questi calcoli, ad es. https://rivaluta.istat.it/Rivaluta/ (per dirne uno trovato in un lampo). Forse è meglio rimandare a questi che immattirsi a fare un lavoro che non è quello di un'enciclopedia --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:16, 4 set 2024 (CEST)
Con l'avvento di wikiData, risulta imho più urgente approvare il template in oggetto: ad ogni item enciclopedicamente definito, una voce. Non mi sembra un principio sbagliato. Opteremmo così più per la scheda definitoria, che in qualche caso può linkare a pagine di taglio più ricco: siamo stati abituati a redirect a sezione e ora sarebbe il momento di liberarsene per quanto è possibile, lasciando che sia un'eccezione ragionevole. Spesso, magari per sonnolenza, lasciamo che temi distinti vengano trattati assieme (ad es., i siti archeologici e le culture di cui sono siti-guida o, talvolta, persino popoli antichi e loro sedi "naturali" (vedi [[Assiri]], ora redirect ad "Assiria"). Tutto ciò può comportare la crescita di permastub e abbiamo di definirli come tali e indicarli come tali. Che ne dite? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:40, 21 feb 2013 (CET)
:::Ciao Bultro, chiaramente esistono siti specializzati per queste attualizzazioni, ma quando traduco mi capita ogni tanto di trovare il tmp Inflation e fino ad ora la mia banale soluzione è stata quella di andare sulla voce inglese e fare copia-incolla del risultato; per questo avevo proposto un tmp nostro, visto che è piuttosto diffuso sulle altre wiki, ma è chiaro che se dobbiamo diventare matti lasciamo perdere; avevo suggerito il tmp francese, mooolto più semplice, dal quale avremmo potuto attingere per fare una cosa veloce. Grazie comunque per l'attenzione e buon lavoro. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 14:21, 5 set 2024 (CEST)
:Se qualcuno ricorda vecchie discussioni al riguardo e le potesse linkare... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:42, 21 feb 2013 (CET)
::Che in alcuni casi i redirect a sezione sono usati impropriamente è vero, andrebbe quindi ridotto tale uso, ma non penso sia da far diventare un'eccezione ragionevole, vi sono casi in cui è (normalmente, non eccezionalmente) utile e appropriato.
::Quanto al template proposto, non basta ''non'' mettere il {{Tl|S}}, visto che se la voce è completa («Una voce che descrive un argomento non complesso, anche se breve, potrebbe essere abbastanza esauriente da non essere considerata un abbozzo;» [[Aiuto:Abbozzo]]). O intendi un template (magari che non visualizzi un avviso, ma si veda solo in modifica e che categorizzi in una categoria nascosta) come promemoria appunto a non inserire l'avviso di abbozzo? --[[Speciale:Contributi/79.45.207.144|79.45.207.144]] ([[User talk:79.45.207.144|msg]]) 22:27, 21 feb 2013 (CET)
:::Un commento che si vede solo in modifica mi può star bene, un avviso no --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:59, 21 feb 2013 (CET)
::::oppure eliminare del tutto gli stub (dato che concettualmente tutte le voci di Wikipedia sono ampliabili). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:02, 22 feb 2013 (CET)
{{outdent|::::}}Beh in teoria gli stub dovrebbero essere quelle voci che hanno maggior bisogno di essere ampliate, è una categoria di lavoro sporco che serve ad indicare a chi non ha niente da fare dove partire per migliorare qualche voce. Sono convinto che il template {{tl|S}} oggi è molto abusato e inserito in voci corte che però non hanno altro da dire, non capisco però come dovrà funzionare questo ipotetico template Permastub, e quale sia la sua utilità, perché attualmente non vedo il motivo per avvisare le persone che una voce non è un abbozzo, se il template S non è presente vuol dire che la voce non è un abbozzo, o sbaglio?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 00:22, 22 feb 2013 (CET)
:L'unica utilità del template è quella di segnalare che quella voce non è uno stub e quindi non va inserito S (ovviamente si può cambiare idea attraverso una discussione). Mi sta benissimo visibile solo in modalità edit: al più possiamo far passare un bot che se trova S e permastub rimuove il primo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:37, 22 feb 2013 (CET)
::tecnicamente mi sembra una buona soluzione. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:39, 22 feb 2013 (CET) p.s.: ma anche la mia non la rigetto :-P
:::Quale hai detto che era? Eliminare gli abbozzi? Ah sì! :D Se prima capissimo cosa sono... certo che non servono, l'uso è erratico. Secondo me un abbozzo è una voce che ha raggiunto un grado di informazione minimo, essenziale, ma sufficiente alla definizione del tema (non è dunque una voce da A). Questo ragionamento elimina il riferimento alle dimensioni del tema (si usa S in proporzione all'ampiezza "ottimale" della voce). Avremmo così un criterio più chiaro dell'attuale. Invece un permastub è sempre quell'informazione minima e solida, ma è tale perché effettivamente il tema permette solo quelle dimensioni (pensate a molti re sumeri...).
:::Redirect a sezione? Quali sarebbero questi casi utili? IMHO molti meno di quanto si pensi. Si portino degli esempi irrinunciabili: secondo me saranno proprio rarissimi. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:48, 22 feb 2013 (CET)
::::ad esempio liste di personaggi. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:53, 22 feb 2013 (CET)
:::::Se il criterio della lista è congruo, perché non se ne può fare una voce a parte? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:16, 22 feb 2013 (CET)
::::::Anche le liste di episodi di telefilm sono un esempio di redirect a sezione utile (si era deciso tramite sondaggio di fare voci uniche e non singole voci per ogni episodio). Comunque il template Permastub mi pare un avvitamento burocratico inutile: se una voce non è stub si toglie il template e si motiva in discussione o in campo oggetto il perchè. Il problema non è creare un template, il problema sono quegli utenti che pensano di rendersi utili a wikipedia apponento template Stub a cavolo su qualunque voce "corta" senza fermarsi a pensare se davvero ce ne sia la necessità. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 10:35, 22 feb 2013 (CET)
:::::::Già prima bisognerebbe chiarire cosa sia un S e cosa un A (c'è una discussione in [[Discussioni aiuto:Voci da aiutare]] che ha avuto ben pochi interventi, ad es.). Oppure si può vedere di ideare e proporre complessivamente una nuova gestione con nuove suddivisioni (ma allora la creazione di un nuovo avviso, come permastub, sarebbe l'esito non l'origine per processo)
:::::::I redirect a sezione sono sicuramente utili se l'argomento non è enciclopedico di per sé, ma anche in altri casi (ad es. se al momento potrei scrivere solo le informazioni che comunque andrebbero riportare nella voce più generale. Appena vedo / mi vengono in mente esempi. Anche se non necessariamente tali casi sarebbero "permastub"). --[[Speciale:Contributi/79.45.207.144|79.45.207.144]] ([[User talk:79.45.207.144|msg]]) 11:04, 22 feb 2013 (CET)
::::::::Paul, per ora vige la legge degli utenti che mettono S pensando di rendersi utili: constatato questo, non crei Permastub perché sarebbe "un avvitamento"? Io con gli S non so che fare: faccio una proposta di identificazione nitida di un abbozzo e si vuole restare nel vago attuale (in cui ciascuno è libero di pensare quello che vuole); avanzo una proposta per individuare "abbozzi che sembrano tali e non sono" ed è un "avvitamento". Allora sarà un avvitamento anche l'[[Wikipedia:Elenchi generati offline/Stub che potrebbero non essere tali|EGO che potrebbero non essere tali]]... Quindi la soluzione è sparare contro chi ''crede'' di rendersi utile... Non lo so, a me pare che per gli abbozzi non si riesca a far altro che rimestare il vecchio status quo e a restare vittime dei vecchi problemi. E il fatto che ci sia qualcuno che propone di eliminare l'avviso S (posizione che rispetto ma da cui dissento) la dice lunga su quanto sia vasto il ventaglio di posizioni in ballo. IMHO il Permastub è una soluzione pratica e wiki ad un problema pratico e wiki: non riesco a capire, in alternativa, se e come lo si voglia risolvere. Finora nulla ha funzionato e l'esistenza dell'EGO è una clamorosa conferma del problema: a che pro farla se poi non possiamo segnarci i risultati? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:12, 22 feb 2013 (CET)
:::::::::Scusa Pequod. Son stato un po' brusco ma su questa storia del confine Voce/Stub/A ho sbattuto la testa tempo fa. Io son fra quelli che eliminerebbero o quasi il template {{tl|S}}, ma questa è una discussione lunghissima che ci porterebbe fuori bersaglio. Se qualcuno ha voglia e tempo di inserire il Permastub nelle voci ben venga, a patto che rimanga un template di servizio "nascosto" e non faccia comparire banner in cima alla voce. Semplicemente ho paura che così come ora le persone rimettono i template S per principio su tutte le voci sotto le 10 righe, in futuro le stesse persone toglieranno i template permastub per rimettere S. Ma forse hai ragione tu e son troppo pessimista... tanto vale provare! --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 17:02, 22 feb 2013 (CET)
{{outdent|9}}
Un altro template per dire "non mettere questo template"? Mah, non so quanto possa essere conveniente. Purtroppo ne abbiamo già parlato per anni ma il problema principe è sempre lo stesso: il template di stub è abusato, questo mi sembra una cosa palese; non ci si rende conto che una voce che è da ampliare non è automaticamente uno stub ([[Aiuto:Abbozzo#Esempi|vedi esempi di cosa è uno stub]]) e dato che tutte (ma proprio tutte, eh, anche quelle in vetrina) le voci di Wikipedia, per loro natura intrinseca, sono ampliabili, va da sé che potrebbero essere tutte tecnicamente taggate come stub. L'unico modo per risolvere la cosa non è discernere su cosa sia o meno uno stub, dato che non ci troveremo mai d'accordo su un confine netto tra stub/non stub, nè tentare la definizione di un "permastub", ma cercare di agire sul box di avviso. Come ho già detto in passato, l'avviso è ingombrante e invasivo; allora o lo so trasforma in stile en.wiki (alla fine della voce senza riquadro) o lo si elimina (dato che, imho, per come stanno le cose, è inutile, ma senza eliminare le cat. di servizio che potrebbero invece avere una loro utilità). Almeno l'effetto negativo dell'avviso sarà minore nel corpo della voce.-- <span style="font-family:Verdana;">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 20:19, 22 feb 2013 (CET)
 
== t:lang, urdu ==
:quoto --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:29, 22 feb 2013 (CET)
:: Oltre a condividere quanto scritto da Romero sull'eliminazione del riquadro "Stub" in favore di una più sobria visualizzazione in stile en.wiki butto lì un'idea: e se anzichè creare un nuovo template "Permastub" non creassimo un parametro nuovo nel template stub che trasformi il "Stub" in "Permastub"?--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 09:48, 23 feb 2013 (CET)
:::Romero, scusami, quello che dici può anche essere giusto, ma io ho proposto un tmp abbastanza specifico, che penso possa anche essere di aiuto nella questione "il template di stub è abusato". Tu in base a questo ricavi che sia sufficiente rimpicciolirlo? Ma ciò non ha molta relazione con l'abuso. Finché decidiamo di tenere la <u>categoria</u> Stub, possiamo legittimamente porci il problema di un tmp Permastub. Se invece si decide altrimenti, decade ovviamente anche questa esigenza. Fino ad allora... Il discorso "tutte le voci sono ampliabili" non regge: noi abbiamo degli avvisi A e S, io non credo che questo possa significare che noi sapremo sempre se mettere o meno l'uno o l'altro. Ma che noi dobbiamo offrire a noi stessi un parametro facilmente interpretabile, questo è assolutamente certo. Che non si trovi un senso per S è appena l'inizio del problema: certamente non si può usare l'avviso se non si sa cos'è. E anche se usiamo il banner stile inglese, resta la categoria: diminuisci il warning, e sia, ma di quella cat che cosa stai facendo? Se non sai cos'è, è inutile. Succeda quel che succeda alle dimensioni dell'avviso, bisogna prendere una decisione sulla definizione di stub e poi sapere se ci serve.
:::Secondo me, la definizione secca di ''voce breve'' va già meglio dell'incertezza: del resto esiste solo un'altra ipotesi, che un abbozzo sia tale in proporzione alla vastità dell'argomento.
:::Ci sono voci che non vorremmo tenere un secondo di più nelle condizioni in cui sono e allora inseriamo A, ci sono altre voci che sono state appena abbozzate, che sono brevi, che hanno un margine di crescita variabile: lo stub consiste di poco più di una definizione e dal link di Romero si ricava esattamente questa impressione. Ci serve avere una cat:stub? Secondo me sì, perché quelle voci devono certamente crescere. Creando un abbozzo ampliamo l'estensione dei temi coperti; dalla cat capiamo quanta profondità effettiva abbiamo. Una voce senza avvisi può certo poter crescere, ma riteniamo per definizione che per ora ci sta bene anche così, non è né scadente né da vetrina. Ma visto che ci serve avere un elenco di voci brevi, ci serve anche un elenco di voci che, poiché non possono crescere oltre quella soglia, anche se brevi, non vanno infilate nell'elenco delle voci appena abbozzate.
:::Mi sta bene che il Permastub non sia visibile se non nella casella di modifica: il punto è che per togliere Permastub e mettere Stub andrebbe richiesta discussione, perché anche per mettere Permastub ci vorrà consenso o buonsenso. Abbiamo delle cat, usiamole davvero.
 
<code><nowiki>{{lang|ur|قومی ترانہ}}</nowiki></code> genera {{lang|ur|قومی ترانہ}} (equivalente a <code><nowiki><span dir="rtl" lang="ur" xml:lang="ur" >قومی ترانہ</span></nowiki></code>).
:::Paul, non ho capito cosa cambia con l'uso di un parametro di S. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 05:36, 24 feb 2013 (CET)
Dovrebbe, invece, generare <span dir="rtl" lang="ur" xml:lang="ur" class="arabo">قومی ترانہ</span>, in conformità con [[t:urdu]] (si ottiene con lo stesso <code><nowiki><span></nowiki></code> di prima, aggiungendo <code>class="arabo"</code>). —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 18:32, 5 set 2024 (CEST)
::::In sostanza cambia poco. Mi sembrava solo logico non creare un template nuovo, se in effetti sempre di Stub si tratta. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 14:24, 25 feb 2013 (CET)
:::::IMVHO è molto più agevole e comodo per tutti avere un tmp indipendente, con il nome Permastub. Una voce su un re mesopotamico ben fatta e completa può risultare una voce breve ma non sarebbe un abbozzo: sarebbe una voce completa, magari - paradossalmente - anche da vetrina! Su certi temi più di tanto non si può scrivere, è un fatto. Tieni anche conto che il Permastub va agganciato ad una [[:categoria:permastub]], quindi eviterei i mal di testa da parametro. Ma quel che è più importante capire è la natura delle obiezioni di Romero (e di Ignlig che quota), perché a me francamente sembrano, sia detto assolutamente senza offesa, una botta di benaltrismo. Mi piacerebbe discutere di obiezioni ''dirette'' all'idea di Permastub, magari evitando la solita generica lamentela sull'eccesso di tmp... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:01, 25 feb 2013 (CET)
::::::Scusa ma abbiamo esempi concreti di voci su re mesopotamici che vengono prese d'assalto da orde di gente che vuole metterci l'avviso S? Perché se la voce è completa pur essendo molto breve dovrebbe essere il suo contenuto a farmelo capire (anche come puro lettore). Ovvero mi dovrebbe dire "Hammagnat è stato un re mesopotamico la cui esistenza è nota solo tramite l'iscrizione tal dei tali". Se mi dici solo "Hammagnat è stato un re mesopotamico" ovvio che non capisco --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:50, 25 feb 2013 (CET)
:::::::Quello dei re mesopotamici è un esempio. Io posso constatare innanzitutto una incertezza tra di noi su cosa sia uno stub. Ho proposto una definizione che (pur non essendo certo matematica) mi pare più stringente della ''libera opinione'' oggi corrente. Alla mia proposta segue logicamente l'idea del Permastub. Molti sostengono che, allo stato, la cat:stub è inutilizzabile: l'avviso viene messo a sproposito o è stato messo molto tempo fa e l'avviso non è più adeguato. Un terzo caso, magari minoritario, è il Permastub. Sono tutte iniziative che ci consentirebbero di affinare la cat, rendendola valida. Ma il punto di partenza rimane la definizione di stub in termini che tutti possano capire. Un sondaggio *informale* non lo vedrei male: un abbozzo è una voce breve tendente alla mera definizione (diciamo, l'unità minima enciclopedica accettabile come tale) o va considerato in proporzione al "potenziale" della voce? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:00, 25 feb 2013 (CET)
::::::::Forse ho capito male io, mi sto confondendo: Paul Gascoigne scrive "se in effetti sempre di Stub si tratta.", ma invece qui si sta parlando di voci che ''non'' sono stub perché anche se brevi sono tutto (o quasi) quello che si può scrivere in un'enciclopedia sull'argomento (quindi non è un abbozzo di voce, ma una voce anzi finita o quasi). --[[Speciale:Contributi/79.50.144.3|79.50.144.3]] ([[User talk:79.50.144.3|msg]]) 19:59, 25 feb 2013 (CET)
 
== Problema con il tmp:Unità militari ==
== Template da unire ==
 
Segnalo che, dal 2009, sono segnalati per l'unione alcuni template ([[Template:S-aftDiscussioni_template%3AUnità_militari#Problema_con_il_template|Segnalo.]] con [[Template:S-dopo]], [[Template:S-bef]] con [[Template:S-prima]], [[Template:S-ttl]] con [[Template:S-titolo]], [[Template:Start box]] con [[Template:S-inizio]]). --'''[[Utente:SyrioPequod76|<span style="color:#FFC080b8860b;font-family:Tahoma">Syriopequod</span>]]''' ''[[Discussioni utente:SyrioPequod76|<small><span style="color:#FF9070#40e0d0;">posso aiutare?<sup>ø</spansup></smallspan>]]'' 1119:5109, 229 febset 20132024 (CETCEST)
:Ho preparato i template per il <tt>subst</tt>, e ho fatto una richiesta ai bot che [[Wikipedia:Bot/Richieste#Sostituire_pi.C3.B9_template_contemporaneamente|sta già eseguendo]] <span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 16:11, 22 feb 2013 (CET)
::<strike>Ancora non inizio perché ho notato che i template sono 5. {{tl|end box}} non bisogna sostituirlo? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:15, 22 feb 2013 (CET)</strike>
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:36, 22 feb 2013 (CET)
 
== Statististiche religiose ==
== Finiamo gli ultimi template di servizio ==
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Uniformare_categorie_di_lavoro_sporco:_finiamo_un_lavoro_di_più_di_2_anni_fa#A_che_punto_siamo.3F_Cosa_c.27.C3.A8_a_fare.3F]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:42, 23 feb 2013 (CET)
== Richiesta parere su integrazione voci template ==
[[Discussioni_template:Patrimoni_Unesco/Italia#Proposta_di_integrazione|Segnalo]]. La segnalazione è nella talk del template Italia, ma naturalmente vale anche per il [[Template:Patrimoni Unesco/Spagna|template Spagna]], per il [[Template:Patrimoni Unesco/Giappone|template Giappone]] e tanti altri. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:51, 23 feb 2013 (CET)
 
{{Cancellazione|Template:Statistiche religiose}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 00:21, 11 set 2024 (CEST)
== Società atletica ==
Buonasera! Ho un problema con il neonato template {{tl|Società atletica}} (anzi, due problemi): come vedete mi indica la presenza di un loop del template. Come si può evitare? Inoltre il manuale del template richiamato in [[Template:Società atletica]] non corrisponde a [[Template:Società atletica/man]]. Chi mi sa aiutare? -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 21:28, 24 feb 2013 (CET)
:Il secondo problema si è risolto da solo :-) -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 21:29, 24 feb 2013 (CET)
::Anche il loop è sparito. Ora è tutto a posto. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 22:22, 24 feb 2013 (CET)
 
:{{Ping|Valepert}} Ah è stato cancellellato! '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 00:35, 1 nov 2024 (CET)
== Ancora su "stub" come voce breve ==
{{vedi anche|:categoria:stub|aiuto:abbozzo}}
Secondo voi queste voci sono abbozzi?
*[[151º Reggimento fanteria "Sassari"]] - 13kb
*[[ITF Men's Circuit 2005]] - 89kb
*[[Pholiota]] - 25kb
*[[Promozione Abruzzo 2011-2012]] - 14kb
*...
 
== Alleanza aerea ==
Io vedo una tale quantità di informazioni, schematiche quanto si voglia, che mi viene difficile parlare di "abbozzi". E' per questo che quando mi sento dire che una voce è un abbozzo o meno a seconda di quanto può essere espansa mi dispero. :) Tutto questo può anche essere interessante sul piano wikifilosofico, ma poi, sul piano operativo, una categoria:stub così concepita non ci serve a molto. Assumiamo invece che una voce più grossa di 10kb non possa essere considerato abbozzo (e quindi indicato come tale): ecco che avremo per le mani una cat che ci dice qualcosa (ovviamente penserebbe un bot a rimuovere gli avvisi). E cioè: abbiamo più di un milione di voci (piano orizzontale, la copertura dei temi), ma una quota di queste ha poca profondità (piano verticale). Certo, l'indicazione è bruta, ma chiedere di più a questa cat ha condotto alla sua inutilità. Devo ricordare che c'è anche chi ritiene che sicuramente l'avviso e forse anche la categoria stub siano strumenti rinunciabili. La cosa dovrebbe fare riflettere! Per favore, mi date una risposta su questo? Gli abbozzi così come oggi concepiti servono? Anzi, sono concepiti in un modo unitario da tutta la comunità? E se no, possono servire anche così, con nessuno che sappia esattamente dire cosa sia un abbozzo? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:57, 25 feb 2013 (CET)
:Aggiungo qualche altro esempio, in questo caso anche più interessante dei precedenti:
:*[[Microeconomia]] - 12kb
:*[[Energia nucleare in Unione Sovietica]] - 11kb
:In entrambi i casi, ad oggi, queste voci hanno certamente dei problemi. Ad oggi, quando vediamo una voce in condizioni un po' complicate, ci mettiamo S; se poi l'argomento è importante, come nel caso di Microeconomia, ci diciamo "Mmmm, una titolo così, in queste condizioni, non può che essere considerato un abbozzo", quasi che l'essere stub sia una specie di sindrome, con sintomi confusi ma comunque preoccupanti. Dovremmo invece abituarci a considerare i problemi singolarmente. Se pensiamo S = voce breve, abbiamo una cat chiarissima che ci dice una cosa chiarissima, magari bruta ma chiara. Una lista di voci brevi.
:Alcune di queste voci non possono oggettivamente superare una certa dimensione: di qui la previsione di un tmp Permastub (vedi [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Permastub|qui]]). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:08, 25 feb 2013 (CET)
::;Gli abbozzi così come oggi concepiti servono?
::No attualmente la [[:Categoria:Stub|categoria degli abbozzi]] è completamente inutile, le migliaia di pagine contenute in essa scoraggiano chiunque a tentare di migliorare la situazione ed ogni intervento sembrerebbe la goccia in un oceano. La gente preferisce editare le voci favorite piuttosto che sforzarsi per migliorare gli stub. Sono pochi quelli che si mettono in biblioteca a fare ricerche per tentare di migliorare gli stub, quando uno sa qualcosa e vuole scriverlo lo fa, indipendentemente se la voce è un abbozzo o no.
::;Anzi, sono concepiti in un modo unitario da tutta la comunità?
::Ogni utente ha la sua idea di cosa voglia dire stub, molti utenti mettono stub alle voci corte, molti altri mettono stub alle voci che sono poco wikificate, molti "sbozzano" una voce e si dimenticano di togliere lo stub, la maggior parte degli utenti mette stub perché pensa che si possano aggiungere delle informazioni anche se non sa minimamente quale tipo di informazioni aggiungere e nella maggior parte dei casi tutto quello che si poteva dire è stato già detto, per esempio tu hai citato la voce [[Pholiota]], mi fa piacere che un utente abbia ritenuto che quella voce sia uno stub, ma non si capisce assolutamente quali siano le informazioni mancanti e soprattutto, se lui le conosceva perché non le ha aggiunte?
::Io credo che pensare a ''S = voce breve'' non aiuti assolutamente a risolvere il problema (anzi per certi versi lo incrementa: difronte ad una voce breve io amante del lavoro sporco cosa posso fare che non farei in un'altra voce?), l'unica soluzione che immagino è '''rendere obbligatorio''' (via template) '''un commento in cui inserire il motivo dello stub''', se uno inserisce un motivo che non sussiste si elimina lo Stub dalla voce.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 22:09, 25 feb 2013 (CET)
:::Inserire un parametro ''commento'' obbligatorio non lo trovo proponibile, ma per uno opzionale opterei senza dubbio a favore: se trovo uno stub senza commento e non ne capisco il motivo, lo rimuovo richiedendo spiegazioni nel campo oggetto (come oggi si fa con i {{tl|W}} senza commento e senza palesi motivi di presenza nella voce). --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 01:20, 26 feb 2013 (CET)
::::Non capisco perché rendere il commento obbligatorio, come si fa già per esempio per {{tl|A}}, sia così improponibile. Comunque, anche la ''possibilità'' di aggiungere un commento può aiutare a rendere questo template più utile.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 09:45, 26 feb 2013 (CET)
:::::IMHO già solo il fatto che {{tl|S}} sia presente in migliaia di voci è un motivo sufficiente a non rendere il commento obbligatorio. Come si potrebbe inserire un commento in tutte quelle voci? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 17:08, 26 feb 2013 (CET)
::::::Già per l'avviso A il commento/motivazione obbligatorio di fatto viene non di rado aggirato: lo si lascia vuoto (e tra l'altro in tal caso questo template, a differenza di altri simili, [[Discussioni template:A#Segnalare errore se la motivazione è vuota|non segnala errore]]), si inseriscono motivazioni tautologiche ("da aiutare") o quasi ("minima", lo speciale codice, WND, ecc.) . Per un abbozzo diventa ancor più difficile poter dare sempre una motivazione del perché lo sia (e richiederebbe inoltre che prima si definisca bene quando una voce sia un abbozzo ...)
::::::<del>E a proposito di voci da aiutare, alcune delle voci per le quali è stato chiesto qui a mo' di esempio se siano abbozzi, sarebbero da aiutare secondo [[Aiuto:Voci da aiutare]] (pagina sulla quale ho espresso grosse perplessità nella sua pagina di discussione). </del> Ops, quella pagina è stata giusto aggiornata di recente. --[[Speciale:Contributi/79.11.205.22|79.11.205.22]] ([[User talk:79.11.205.22|msg]]) 18:54, 26 feb 2013 (CET)
{{outdent|::::::}}Allora, io opterei anche per (soluzione più drastica) mettere un messaggio tipo "Commento mancante" a tutti gli stub senza commento, attualmente saranno migliaia, con l'andare del tempo saranno sempre di meno, ma come ho già detto sono favorevole anche ad uno stub non obbligatorio. Per rispondere all'IP dico che ho già detto: "se uno inserisce un motivo che non sussiste si elimina lo Stub dalla voce". Inoltre, se uno segnala una voce come abbozzo, '''deve''' sapere il motivo per cui quella voce è considerata tale, troppe volte viene inserito uno stub da gente che ''immagina'' che si possano inserire nuove informazioni senza averne nessuna certezza.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 19:36, 26 feb 2013 (CET)
:Scusate, secondo me nessuno su it.wiki è in grado di definire cosa sia uno stub. Farselo spiegare *ogni volta* tramite parametro commento non è una buona strada.
:Io credo che si dovrebbe - prima di rinunciare del tutto a S e alla cat:stub - rimuovere gli avvisi alle voci più grandi di 10kb. Una voce come [[Associazione Calcio Udinese 1950-1951|questa]] secondo me contiene una tale quantità di informazioni che non può essere considerata un abbozzo. E' senza fonti... Si veda [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Abbozzi molto cresciuti dopo la segnalazione]] e [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Stub che potrebbero non essere tali]]. Si pulisce la cat:stub, togliendo appunto quegli avvisi che fin dall'inizio o solo poi hanno bisogno di commento per spiegare "che cosa si intende per stub in quella occasione". Del resto, non è affatto vero che l'avviso S dica "manca qualcosa". L'avviso S viene usato per due ragioni fondamentali: 1. quando la voce è corta (mentre magari è invece un permastub); 2. quando una voce che meriterebbe una certa estensione (tipicamente perché si tratta di un argomento generalista o cmq importante) appare troppo poco approfondita. Questa seconda previsione non è cattivissima, ma sarebbe preferibile usari tmp diversi: {{tl|...}}, {{tl|S sezione}}, {{tl|C}} (anche se C è un altro template "indeterminato", come S).
:Quante sono le voci segnate con S? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:01, 26 feb 2013 (CET)
::Non so se la domanda di Pequod sia magari sarcastica, quindi la mia risposta "seria" sia magari fuori luogo: sono un numero enorme e assolutamente fuori controllo. Ci sono delle categorie di stub che sono a livello inverosimile, vi invito a guardare ad esempio un po' di [[:Categoria:Stub - città|stub geografici solo di città e comuni]], un po' di [[:Categoria:Stub - film|film]], un po' di [[:Categoria:Stub - album musicali|dischi]] o, se volete divertirvi maggiormente, guardare [[:Categoria:Categorie da sfollare|la colonna centrale di questa]]. :-( --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 23:55, 26 feb 2013 (CET)
:::La mia domanda era seria. Non ho trovato un counter. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:34, 27 feb 2013 (CET)
 
{{Cancellazione|Template:Alleanza aerea}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 22:53, 16 set 2024 (CEST)
::::[[Promozione Abruzzo 2011-2012]] non è uno stub. gli altri argomenti non li conosco dunque non mi pronuncio. non importa la dimensione della voce, ma se quello che c'è scritto è ancora poco e/o incompleto --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 01:29, 27 feb 2013 (CET)
:::::S=quello che c'è scritto è ancora poco e/o incompleto. Io spero tu ti renda conto della vaghezza di questa definizione. "Incomplete" sono quasi tutte le voci di itwiki. Se manca qualcosa, come detto, si devono usare altri template. Quando si parla di "poco" dico ok, ma deve essere un "poco" in senso assoluto. Nel momento in cui si dice "poco rispetto a...", si finisce per mescolare voci brevi e voci che "sembrano un po' pochino". E' evidente che, a queste condizioni, ha ragione chi dice che S è inutile. E non riesco proprio a capire come si possa convivere pacificamente con lo status quo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:28, 27 feb 2013 (CET)
::::::<small>@Pequod: guardando [[Portale:Comunità/Lavoro sporco]] la cifra sfiora le 200.000 voci. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:36, 27 feb 2013 (CET)</small>
:::::::<small>Grazie Pil, ho inserito il dato in cat:stub. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 10:53, 27 feb 2013 (CET)</small>
 
== Nazionale sportiva ==
::::::::c'è l'elenco delle squadre, la classifica, gli spareggi. insomma c'è tutto, pure un po' di parte testuale, quindi S è da togliere. se c'era solo la classifica, senza incipit nè spareggi, quello si che era uno stub perchè palesemente incompleta --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 13:36, 27 feb 2013 (CET)
 
segnalo [[Discussioni_progetto:Sport#template_Nazionale_sportiva|discussione]] al progetto Sport. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 14:26, 21 set 2024 (CEST)
:::::::::La definizione di abbozzo, come per tutti gli altri avvisi, non può essere matematica; quand'è il momento esatto in cui una voce è sufficientemente wikificata da togliere W? Non si misura in numero di [[]], così come l'abbozzo non si misura in kb. La citata [[ITF Men's Circuit 2005]] ad esempio, nonostante i suoi 89kb, è un abbozzo e anche bruttarello: due righe e una tabellona per la maggior parte vuota. Certo ci saranno voci in cui l'avviso ormai si può togliere (come del resto altre in cui ci andrebbe ma non è stato ancora messo), ma non cambiano la sostanza: 200.000 abbozzi, in una wiki di un milione di voci, è un valore normale. Su en.wiki hanno 1.700.000 abbozzi su 4 milioni di voci. In sostanza, per me si vuol vedere un problema che non c'è.
:::::::::Nota: le voci con {{tl|F}} viaggiano sulle 50.000, ed è ancora un avviso sottoutilizzato, in realtà ce ne sono almeno il doppio. Il S inoltre fa spesso anche le veci di F, come dice il manuale di F; se, come alcuni vorrebbero, si eliminasse S, in metà di quelle voci andrebbe comunque messo F. Questo vuol dire che presto andremo a caccia di scuse per far sparire anche F? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:35, 27 feb 2013 (CET)
::::::::::Lungi da me suggerire di far sparire F. Penso invece che S sparirà, perché chi lo vuole preferisce che sia oggetto di libera interpretazione. Su de.wiki l'hanno eliminato, se non sbaglio. Qui non si vuole discutere neppure di migliorarlo: Permastub non va bene, una definizione più precisa non va bene, va tutto bene, non sono nessuno per dire che non va tutto bene. Possiamo continuare a editare, tutto sommato non è - e dico sul serio - una questione madre. Grazie lo stesso. Ovviamente mi fa piacere se altri vogliono dire la propria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:46, 27 feb 2013 (CET)
 
== Edificio civile ==
==Template:Impianto sportivo==
Ho notato che nel template {{tl|Impianto sportivo}} c'è riportato il termine "Capacità" invece di "Capienza". Ho provato a correggerlo ma, e non ho capito perché, nell'anteprima continua a mostrarmi "Capacità" (né mi pare che la modifica sia da effettuare nella [[Template:Impianto sportivo/man|pagina delle istruzioni]]). Come si fa? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:36, 25 feb 2013 (CET)
:Ho modificato il termine... quando il tmp viene incluso, si visualizza il termine Capienza. non capisco perché invece rimane capacità nell'esempio... sarà la cache del database di wikipedia? <small>spero...</small> --[[Utente:RickyB98|<span style="color:#ff0000;">RickyB98</span>]]<sup> [[Discussioni_utente:RickyB98|<span style="color:#0000ff;">(Fammi un fischio!)</span>]]</sup> 08:57, 26 feb 2013 (CET)
::Si, il manuale è una pagina inclusa, può capitare che si aggiorni in ritardo--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:06, 26 feb 2013 (CET)
 
Buongiorno a tutti, volevo suggerire un'aggiunta al tmp in oggetto che potrebbe tornare utile in certi casi. Poiché è possibile specificarne l'uso, sarebbe a mio avviso importante anche precisare, in caso di conferenze o anche riunioni, la capacità massima di posti a sedere. Mi è capitata a volte la necessità di aggiungerla e ho dovuto aggirare il problema specificandola subito sotto l'uso. Il risultato però non è molto gradevole e d'altra parte aggiungere un campo apposito non credo che sarebbe molto impegnativo, se la cosa incontra l'approvazione del progetto. Grazie per l'attenzione e buon lavoro. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 11:44, 24 set 2024 (CEST)
== Proposta riforma template Grazie ==
 
:@[[Utente:Brunokito|Brunokito]]Il [[Template:Edificio civile]] mi sembra molto generico, non penso possa scendere a simili dettagli. Tra l'altro anche il parametro "uso" è generico, leggo nel manuale del template "indicare l'uso prevalente (civile, ufficio, congressi, mostre ecc.)" , quindi molto generico (l'uso "civile" sembra poi persino pleonastico / tautologico, visto che il template è "edificio civile")
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Grazie#Cambio_template Segnalo].--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 02:41, 2 mar 2013 (CET)
:Inoltre non è facile indicare la capacità, tu stesso parli di quella massima, perché può variare. Ma non è detto che quella massima sia quella tipica (ho più in mente quella riportata in tabelle sugli autobus, in cui il numero di posti aumenta se si eliminano i posti per disabili e in altro modo, ma non quella la configurazione tipica). E ulteriore inoltre, la capienza può cambiare nel tempo (indichiamo quella attuale? 1) e chi assicura che poi venga tenuta aggiornata se "pretendiamo" che sia quella attuale 2) non è detto che sia quella più importante e rilevante enciclopedicamente, per es. per edifici datati, che hanno svolto ruoli importanti ma ormai sono destinati a funzioni meno importanti). --[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]] ([[Discussioni utente:Grandeepopea|msg]]) 14:42, 28 set 2024 (CEST)
::È come per un teatro, il numero dei posti a sedere è sempre indicato. Quando si crea una voce col tmp '''Edificio civile''' si fa sempre riferimento ad un determinato e ben preciso edificio che quindi ha sicuramente una sua capacità in posti a sedere, diversamente non si potrebbe organizzare un meeting, ad esempio, o una conferenza. Il template è assolutamente generico, è vero, ma di volta in volta lo si usa per un edificio ben preciso, tanto è vero che sono previsti area calpestabile, altezza massima, ecc. Secondo me è un piccolissimo lavoro che però servirebbe. Lo dico con cognizione di causa avendolo dovuto utilizzare per descrivere spesso edifici adibiti a convegni ed anche ad altre manifestazioni. Io la vedo così: quando mi è servito ho dovuto utilizzare il brutto escamotage di inserire i posti a sedere subito sotto il campo ''uso'', non proprio una meraviglia! Del resto poi aggiungere un campo è un lavoro di dieci minuti perfino per me, ma non lo faccio perché preferisco sempre sentire il parere del progetto di competenza. Ciao e buona giornata. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 15:00, 28 set 2024 (CEST)
:::In molti edifici per meeting o conferenze viene dedicato uno spazio apposito (e già lì si può scegliere in non pochi casi se assegnarvi più stanza, magari unibili o al contrario ridurre la dimensione di un ampio vano con delle paratie mobili) e soprattutto in spazi polifunzionali le sedute vengono predisposte per quella specifica conferenza / meeting in base al numero di invitati / pubblico previsti.
:::Io perlomeno ho in mente casi del genere (anche se al memento avrei difficoltà a fare esempi, mi vengono in mente dei piani di alcuni hotel adibibili a conferenze, meeting, piccole-medie fiere, ecc. E a padiglioni di grosse fiere, come quella di Roma o di Milano). . Forse tu hai in mente edifici più specificamente adibiti a conferenze e con un numero generalmente fisso di posti a sedere (tipo un teatro, in cui in effetti a volte si fanno anche conferenze o riunioni, e in quel caso non è che si mettano a smontare sedie fissate e concepite permanentemente nella struttura, se per es. un quarto è previsto che resterà inutilizzato). Magari @[[Utente:Brunokito|Brunokito]] puoi fare qualche esempio di edificio?
:::P.S. Questa discussione forse era più collocabile nella pagina di discussione del template, l'ho segnalata lì. --[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]] ([[Discussioni utente:Grandeepopea|msg]]) 15:16, 28 set 2024 (CEST)
::::Per quanto possa essere organizzato, comunque sia dovrà essere previsto una quantità massima di posti; penso che chi costruisce l'edificio abbia delle indicazioni almeno su una quantità di persone oltre la quale non si va. Per me è lapalissiano. Se poi interviene un numero limitato di ospiti non è un problema. Al momento non mi viene in mente una voce in particolare, so che ho dovuto ''piegare'' la struttura del tmp perché avevo un numero di posti ben definiti. Comunque cercherò sicuramente di portare un esempio: --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 21:32, 28 set 2024 (CEST)
{{rientro}} Personalmente mi pare che indicare in un template il numero di posti disponibile sia attività da pelo nell'uovo. Concordo con le obiezioni sopra riportate da altri e aggiungo: chi va a leggere o informrsi per ogni edificio qual è il numero di posti disponibile? Andiamo a leggere le targhette o i documenti che riportano quel dato? Io ne fare a meno davvero, semmai lo si scrive nell'incipit della voce ma solo laddove il dato sia determinante nella comprensione della voce, per esempio per dare un'idea della grandezza dell'edificio: se ci sono 80.000 posti sarà molto grande, se ce ne sono 500 sarà molto piccolo. --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:16, 30 set 2024 (CEST)
 
== Università ==
== Chi sta facendo delle prove con i sinottici di aviazione? ==
 
Scusate, è il giorno delle segnalazioni. Nel [[template:Università]], a mio modesto parere, mancano alcuni campi piuttosto importanti: 1. '''Fondatore''' 2. '''Indirizzo''' 3. '''Latitudine''' 4. '''Longitudine'''. È già un po' di tempo che volevo segnalare la mancanza di questi dati, che pur non essendo fondamentali, dovrebbero essere inseriti per completezza di informazione. Grazie e buona giornata. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 12:35, 24 set 2024 (CEST)
Da qualche minuto i sinottici hanno una resa grafica diversa, si prega di comunicare al progetto interventi di questo genere prima di eseguirli ed ottenere un consenso, diversamente richiedo di revertare alla precedente situazione. Ogni intervento migliorativo è benvenuto, altri interventi intesi solo come standardizzare senza tener conto delle coseguenze sono IMO una fonte di flame inutile. Se l'intervento almeno riporta allo standard grafico precedente mi sta bene, ma credo di parlare a nome dei membri del progetto, valutare le proposte di evoluzione del sinottico. Grazie per l'attenzione--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:57, 6 mar 2013 (CET)
:{{Ping|Brunokito}}, mi risulta che il campo "fondatore" sia esistente, i dati di latitudine e longitudine vanno inseriti in wikidata, da cui vengono presi per visualizzare la mappa; un campo "indirizzo" a mio parere sarebbe abbastanza ridondante e foriero di inserimenti complicati nel caso di università con facoltà decentrate. Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:51, 25 set 2024 (CEST)
:Se ti riferisci a [[Template:Infobox aeromobile]], l'unico flame inutile per ora è il tuo. Di quali conseguenze, esattamente, non ho tenuto conto? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:55, 6 mar 2013 (CET)
::Hai ragione per il fondatore, non sapevo che le coordinate venissero "prese" da Wikidata, visto che non sono previsti gli appositi campi, per l'indirizzo invece non capisco che problemi potrebbero insorgere: in caso di più atenei dislocati in località diverse, si possono inserire i vari indirizzi, così come si inseriscono le varie sedi (città, città2), che sono appena due nel tmp attuale. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 07:26, 26 set 2024 (CEST)
::Flame? Mi risulta che chi fa delle modifiche non concordate che mutino radicalmente l'aspetto di una voce non sia propriamente dalla parte della ragione, in ogni caso non aver nemmeno verificato le conseguenze grafiche dell'intervento (tuo a quanto pare) mi sembra se non altro una leggerezza. E comunque, se reputi che vi sia un attacco personale (...anche se nemmeno sapevo a chi rivolgerlo...) sai bene dove segnalare la cosa, sarà poi la comunità a decidere se lo era ;-) In ogni caso mi aspetto che le cose ritornino come prima e poi concordare un'eventuale cambiamento, sia stato tu o altri a decidere ed agire.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:19, 6 mar 2013 (CET)
:::LeUn conseguenze grafiche lemomento! ho <u>stra</u>verificate,controllato primaora: ein dopo,Wikidata:Unversità oltrele adcoordinate esserenon tuttosono previste, normalequindi non vedocapisco nemmenoproprio differenzeda "radicali".dove Mile accusipossa (pensorecepire. cheHo tuvisto conoscessiche ilUniversità tastoè "cronologia")una sottoclasse di leggerezzeOrganizzazione, senzama dirmianche qualiin sarebberoWikidata:Organizzazione le coordinate mancano, possiamocome saperlo?pure nel tmp Organizzazione. --[[Utente:BultroBrunokito|BultroBrunokito]] ([[Discussioni utente:BultroBrunokito|mmsg]]) 1807:1036, 626 marset 20132024 (CETCEST)
::::Una grande università come quella di Torino ha [https://www.unito.it/ateneo/strutture-e-sedi/sedi/sedi-metropolitane-torino-e-provincia più di venti sedi] nella sola città metropolitana, più le sedi decentrate. A che cosa servirebbe elencarle nell’infobox? E di quali coordinate geografiche stiamo parlando? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 08:40, 26 set 2024 (CEST)
::::Noi (uso anche io il plurale majestatis :-P alla Divino Otelma) vediamo uno spostamento verso sinistra della sezione dati, "accorciando" la prima e rendendo il sinottico più lungo, una questone meramente estetica senza dubbio ma che per questo entra nel campo "mi piace vs non mi piace". Se la cosa può bastare sinceramente a me non piace e comunque anche se mi piacesse non deve piacere a me o a te, deve piacere ad un concetto quanto più allargato di comunità. Resta sempre il concetto di passare all'AvioBar per discuterne, rischiando di non ottenere un consenso.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:00, 6 mar 2013 (CET)
::::In realtà le cordinate le puoi mettere su qualsiasi item, es [[D:Q209344#P625|Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:47, 26 set 2024 (CEST)
:::::Dunque, a mente fredda cerco di riprendere un dialogo senza cercare di sfociare in presunti attacchi personali: @Bultro, prova a scomporre quanto ho scritto sopra senza leggere un'accusa (...) nei tuoi confronti. Io arrivo qui senza nemmeno andare nella crono del template perché avevo già visto un tuo intervento e, non vedendo effetti nelle voci a cui stavo lavorando e non capendo un accidente di mediawiki a quei levelli ho pensato "ok, andrà bene così, ok, chi aveva scritto quel template complesso (EH101) magari avrà ecceduto in qualche preziosismo oppure, dato che il tempo passa, ci sarà stato qualche miglioramento da qualche parte e parti di quel template complesso non sono più necessari.... Se il risultato non cambia ed io sono ignorante nel valutare il perché del cambiamento a me sta bene e vado avanti senza tanti clamori, forse se ne sarà accorto prima EH101 che, avendo creato quelle pagine, le avrà sicuramente negli osservati per cui se non è intervenuto lui andrà tutto bene" (ndr non perché lo dice EH101, perché nessuno si lamenta dei risultati). Ieri invece ho cominciato a notare questa differenza e, dato che le modifiche di Bultro non avevano avuto effetti ho pensato ci fosse qualcun'altro, magari maldestro, che avesse "giocato" con i template (giocato non offensivo, e che cavolo) e chi potrebbe capirlo meglio, io che sono una zucca per queste cose o gli utenti di questo progetto? Con questo mio "outing" si riesce a ricominciare una discussione serena senza accuse ad un particolare utente o senza vederci complotti, controcomplotti, schieramenti adimn kattivissimi vs truppe cammellate già viste e riviste e delle quali non ne posso più (dato che ogni volta ripeto che sarei collocabile in "entrambi gli schieramenti")? Ricominciamo da "abbioamo un template che da una resa grafica diversa" passando da "discutiamo se la modifica è gradita", grazie per l'attenzione e la pazienza.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:09, 7 mar 2013 (CET)
:::::Le coordinate, usando il tmp Coordinate, si possono mettere dovunque anche in una persona fisica; io intendevo dire di inserirle nel tmp specifico Università e, in caso di università con più sedi, inserire quelle della sede centrale. Prendendo ad esempio il caso specifico della Sapienza, l'indirizzo è uno, preso da Wikidata: Piazzale Aldo Moro 5, I-00185 Roma (italiano), mentre le filiali sono ben 109. Riassumendo il concetto io metterei nel tmp le coordinate e l'indirizzo della sede centrale, creando il campo '''Numero filiali'''. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 14:32, 26 set 2024 (CEST)
::::::Ok, allora parliamo di larghezza delle colonne... Prima erano forzate a 50%, io invece le ho lasciate libere cioè si adattano da sole ai contenuti. Ho preferito così perché il sinottico non è più lungo; ho controllato gli effetti in numerose voci e l'ingombro totale è praticamente uguale a prima, anzi di solito un po' minore. Prima si sprecava spazio vuoto a sinistra, schiacciando invece il testo a destra, che spesso è più corposo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:49, 7 mar 2013 (CET)
::::::Filiali? Ma parli di un’università o di una banca? Scusa, Brunokito, ma chi ha in mente com’è organizzata un’università (che - con gli ordinamenti attuali, in Italia - è suddivisa in dipartimenti, scuole, facoltà, centri e amministrazione centrale) non si sognerebbe neppure di stare a contare quante sono le sedi. Al link che ho indicato per l’università di Torino sono elencati solo i luoghi in cui hanno sede dei dipartimenti, ma di ulteriori sedi degli uffici amministrativi ce ne sono ancora un bel po’. Se proprio si vuole mettere nel template ''un'' indirizzo (continuo a non capire a che cosa dovrebbe servire) si mette quello del rettorato o della sede legale (che in genere coincidono). Gli altri non vedo proprio come possano avere interesse enciclopedico. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 15:15, 26 set 2024 (CEST)
:::::::Bene, ti ringrazio sinceramente, almeno ora capisco di cosa si sta parlando. Sono anche andato a farmi un giro nella pagina di discussione del template vedendo che se n'era parlato anche lì capendo anche il perché di questo intervento. Però in base a quello che ho letto, cioè che la priorità è standardizzare ad oltre 550&nbsp;000 voci con un sinottico, e dici che c'è spazio per il dialogo proviamo a trovare almeno un compromesso, se invece dici, o meglio ti fai portavoce, che è così che dev'essere ci risparmiamo la discussione che potrebbe non portare a nulla di costruttivo. Ti prego sempre di leggermi votato alla disponibilità, la standardizzazione è stata promossa da qualcuno? C'è stata una richiesta particolare, una discussione in un bar di progetto o generalista? Se la cosa è gradita alla maggior parte degli utenti credo ci si debba adeguare per il consenso ma sinceramente non capisco perché altri che usano un sinottico non se ne siano accorti, mi domando se sia perché "i nostri" erano sostanzialmente diversi da quelli utilizzati da altri. In questo caso comincio a capire certe lunghe discussioni sull'opportunità o meno di introdurre dei template "diversi", se non ricordo male ne accennai ad una riunione a Vicenza in occasione del saluto di Jimbo per i 10 anni (che siano stati quelli?) di WP e, sempre da ignorante, quel che ho capito è che "sporcavano" la ...???... struttura introducendo qualcosa da en.wiki che in it.wiki non c'era/non era stata concordata/non era gradita? Il tutto per collocare in un contesto la discussione, perdona se ti toccherà ripetere cose forse già dette.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:23, 7 mar 2013 (CET)
:::::::Certamente, almeno l’indirizzo della sede centrale. Quelle che, in modo improprio, ho chiamato filiali, in realtà effettivamente non serve elencarle, ma almeno la sede principale sì. Inoltre non esistono solo strutture gigantesche come quelle citate qui, ma anche molti piccoli atenei che magari hanno un unico indirizzo. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 17:26, 26 set 2024 (CEST)
 
== Screenshot tratto dal video del brano ==
'''Ho riportato questa discussione in [[Discussioni template:Infobox aeromobile#Modifiche]], in modo da aver tutto nello stesso posto. Si continua di là.'''
 
[[Discussioni progetto:Musica/Varie#Screenshot tratto dal video del brano|Segnalo discussione]]. --[[User:Andrek02|<span style="color:#FF0000">Andrek02</span>]] ('''[[User talk:Andrek02|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 10:16, 25 set 2024 (CEST)
== Proposta di riforma delle pagine di discussione ==
 
== Big Cartoon Database ==
Nell'ultimo mese ho avuto modo di riflettere sui template {{[[template:progetto|progetto]]}}, {{[[template:discussione|discussione]]}} e {{[[template:monitoraggio|monitoraggio]]}}, probabilmente anche voi avete avuto la stessa occasione, perché si sono svolte alcune discussioni a loro proposito. Comunque quello che penso io è che:
#{{[[template:monitoraggio|monitoraggio]]}} è brutto, detto papale papale, soprattutto vederlo enorme ma magari incompleto in una pagina di discussione è uno sconforto <small>A proposito segnalo [[Discussioni progetto:Cinema#Ns1 con tabelle di monitoraggio vuote]]</small>.
#{{[[template:discussione|discussione]]}} è brutto anche lui, poi mi sembra abbastanza inutile utilizzato in alcune pagine soltanto, considerando anche che un suo pregio è quello di indicare i progetti relativi alla pagina, come succede in tutte le talk inglesi, per esempio.
#{{[[template:progetto|progetto]]}} sarebbe utilissimo nelle pagine di discussione, ma non viene praticamente utilizzato
Allora domando: perché non decidiamo di stendere a tappeto un template in tutte le discussioni, una cosa un po' come '''[[Discussioni utente:Ppong/artisti|questa]]'''?
 
Per[[Discussioni oratemplate:Bcdb|Segnalo non segnalo questa proposta da nessuna parte, voglio vedere che ne dite voidiscussione]]. --[[Utente:PpongOswaldLR|PpongOswaldLR]] ([[Discussioni utente:PpongOswaldLR|msg]]) 1300:2802, 726 marset 20132024 (CETCEST)
 
== Template:External media ==
:I miei 2 cent su quanto riguarda il primo punto: IMHO non dev'essere bello o brutto, dev'essere funzionale ed intuitivo essendo uno strumento per cui cambiarne la grafica quando nella pagina di discussione si dovrebbe passare il meno possibile mi sembra inutile. Per il punto tre non so da quanto tu sia in wikipedia ma c'era un tempo in cui gli occhielli a fine voce erano basati sul progetto e non sul portale. Poi si è deciso che era più corretto indirizzare gli utenti ad un portale, che dovrebbe dare indicazioni esaustive su come procedere con le voci, piuttosto che ad un progetto che è inteso in maniera diversa, per cui il {{tl|Progetto}} è caduto in disuso. IMHO bisognerebbe trovargli un utilizzo o se non esiste lo si lascia in naftalino o lo si sopprima.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:14, 7 mar 2013 (CET)
::Sì, {{[[template:progetto|progetto]]}} è utilizato, ma poco, propongo di applicarlo in cima a tutte la discussioni. Quanto all'affermazione: "nella pagina di discussione si dovrebbe passare il meno possibile" non sono d'accordo, contiene le informazioni sui diritti sulla pagina ed è anche il principale strumento per il suo sviluppo, altrimenti che lo teniamo a fare {{[[template:monitoraggio|monitoraggio]]}}? --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 20:16, 7 mar 2013 (CET)
:::Onestamente, a parte l'aspetto grafico nella tua pagina di prova che è sicuramente migliorabile, trovo che abbia un senso ciò che proponi. Pensando anche alla mia esperienza su WKP, faccio le seguenti riflessioni:
:::# il template monitoraggio in effetti non ha nessuna utilità messo su una pagina in cui non è stato fatto. Ritengo pure io che vada inserito nel momento in cui ciò avviene: un semplice e leggero template che ti indica la possibilità che sia tu stesso a farlo mi sembra più che sufficiente al posto di una notevole tabella incompleta;
:::# quando iniziai a collaborare in WKP non capii per molto tempo cos'era una pagina di discussione, anche perché non capivo proprio a che cosa servisse leggendo solo il nome "Discussione": discutere di che cosa? Quindi ben venga qualcosa che lo spieghi subito ed in modo semplice (nel posto giusto, senza andar a cercar in pagine di spiegazioni varie) anche ai nuovi arrivati. È un passo in avanti per rendere WKP più facilmente comprensibile ed immediata;
:::# altro problema: non so quant'è volte m'è successo (e non parlo degli inizi ma anche dopo) di voler parlare di un certo argomento presente in una pagina con utenti che s'occupavano di quei temi e di non sapere dove andare a scrivere qualcosa: sicuramente l'inserimento dei progetti competenti aiuta il contributore a sapere dove rivolgersi in caso di necessità. Questo è un altro piccolo intervento per rendere WKP più "intuiva".
:::-- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:08, 7 mar 2013 (CET)
::::Sono soddisfatto e assolutamente d'accordo con te. Ho pensato non poco alla resa grafica delle tabelle e sono convinto che nella mia versione di prova ogni contenuto abbia il giusto spazio, comunque, ogni miglioramento è gradito: agiungi la tua versione sotto quelle che ho creato io, oppure fai uno schizzo e dai i tuoi suggerimenti. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 11:55, 8 mar 2013 (CET)
:::::Se ne è parlato poco tempo fa qui sopra: [[#Template_Discussione]]. Se l'uso a tappeto di Discussione non ha consenso, non ce l'ha nemmeno messo insieme ad altre cose.
:::::Ridurre il Monitoraggio quando è vuoto è un'ottima idea, ma anche quello non va messo a tappeto. La maggior parte dei progetti non fa alcun monitoraggio, e invitare a compilare la tabella è invitare a sprecare tempo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:18, 8 mar 2013 (CET)
::::::Non avevo visto la discussione sopra. Comunque condensare più informazioni in un unico template penso sia un'ottima idea. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:26, 8 mar 2013 (CET)
:::::::Segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Template&oldid=55535519#Template_Discussione questa mia proposta]. Ottima l'idea di spiegare in loco cos'è una pagina di discussione. Ma nella proposta di Ppong mi sembra siano stati giustapposti i diversi template, mentre sarebbe meglio uniformare lo stile (migliorerebbe la leggibilità). Comunque è una cosa da fare!!! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:16, 8 mar 2013 (CET)
::::::::L'avevo vista, ma al tempo non avevo tempo per partecipare alla discussione, per riprenderla ho creduto fosse il caso di dare forma alle mie idee. Però Pequod cosa intendi con "uniformare lo stile" il mio tmp l'ho strutturato in modo da lasciare invariato {{[[template:progetto|progetto]]}}, sennò quello con una serie di avvisi sotto mi sembrava abbastanza brutto, poi utilizzare una parte della pagina soltanto lasciando due fasce vuote ai lati (vedi [[Discussione:Silvio Berlusconi]] oppure [[en:Talk:Tunguska event]]) mi sembra poco furbo --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 13:25, 9 mar 2013 (CET)
::::::::Credo che {{[[template:monitoraggio|monitoraggio]]}} sia da ridurre comunque, ''specialmente'' quando è vuoto. il problema però diventa: anche diminuito, può essere inserito dappertutto? --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 13:31, 9 mar 2013 (CET)
:::::::::Definizione (grassetto mio): "Il monitoraggio voci è uno strumento '''utilizzabile''' dai progetti tematici, di '''supporto''' nel processo di miglioramento qualitativo delle voci". Lo decidono i progetti se lo vogliono usare, le pagelline non sono fini a sé stesse.
:::::::::Ma non puoi fare in modo che il Monitoraggio e il Discussione siano opzionali nel tuo template? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:31, 9 mar 2013 (CET)
::::::::::Si può fare quel che si vuole, al limite un {{[[template:monitoraggio|monitoraggio]]}} da mettere dappertutto che dica "compilami" se esiste il monitoraggio per i progetti indicati, altrimenti mostra i progetti e punto. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 18:47, 9 mar 2013 (CET)
::::::::::Nella mia [[Discussioni utente:Ppong/artisti#Seconda Proposta|sandbox]] ho realizzato un po' quello che potrebbe venire, ancora, si può rendere il {{[[template:discussione|discussione]]}} "collapsible" tipo i navbox. Inutile dire, però, che la realizzazione non mi piace, lascia le due bande laterali inutilizzate. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 19:09, 9 mar 2013 (CET)
[a capo] Per "uniformare lo stile" intendo questo: un tmp non può essere un affastellato di tmp diversi, quasi incollati tra loro, ma un congiunto - per quanto articolato - coerente e coeso, anche dal punto di vista grafico.
 
Buongiorno, vorrei sottoporre la fattibilità di un tmp inglese che permette di visualizzare immagini tramite un link alla pagina voluta. Ogni tanto lo incontro sul mio cammino durante le traduzioni e, ovviamente, non riesco ad usarlo perché da noi non c'è. Il tmp è questo [[:en:Template:External media|Template:External media]]. I francesi ne hanno fatto una versione più accessibile, ma non so se altrettanto valida: [[:fr:Modèle:Média externe|Modèle:Média externe]]. Grazie per l'attenzione e buon lavoro.<br />
Riporto qui, per comodità, l'elenco di dati che un tmp per la talk dovrebbe contenere, in ordine decrescente di importanza (non per forza di presentazione):
{{Ping|Adert|Actormusicus}} --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 12:56, 27 set 2024 (CEST)
* il o i progetti a cui fare riferimento per segnalare la voce (e questo è importante anche per le pagine di servizio)
:Su wiki-it avevamo il [[Template:Multimedia esterni]] che, come puoi vedere, è stato cancellato. Puoi provare a chiedere a chi l'ha fatto il motivo. Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:30, 28 set 2024 (CEST)
* eventuali procedure di cancellazione (immediate o meno), con link al o ai log pertinenti
::Non lo sapevo, tu sei molto più esperto di me; forse poteva adombrare un copyviol... Non si rova quasi mai, non è poi così fondamentale. Ho una domanda per te: visto che tu svolgi un lavoro notevole nel sistemare le note, ti vorrei chiedere se metti a posto anche quelle non strutturate, perché ho cominciato a fare questo lavoro improbo e mi chiedevo se lasciarle così fra i due <code><nowiki><ref>...</ref></nowiki></code> oppure costruirle come si deve. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 21:59, 28 set 2024 (CEST)
* lo o gli spostamenti effettuati sulla voce
:::Casualmente ho notato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giorgio_Gaber&oldid=141228759#Stagione_1972-73 questo "simpatico" televisorino] usato per fare la stessa cosa a mano. L'esempio è un video di Gaber, ma il televisorino c'è in almeno 400 voci, ma quasi tutte di atletica e probabile opera di un solo utente.
* vagli, vetrinationes, vdq (riusciti o meno)
:::I collegamenti esterni devono stare tra i collegamenti esterni, o in nota se servono a verificare una particolare cosa. Per i video poi c'è l'apposito [[t:YouTube]]. Sempre che si vogliano linkare, poi; nell'esempio, di video non liberi di Gaber ce ne sono un milione su YouTube, perché qua dovremmo dare evidenza proprio a quello? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:01, 1 ott 2024 (CEST)
* data e ora della creazione della voce
* Altri dati tecnici (da concordare) sulla voce
* Possibilmente indicare la "storia degli avvisi/tag" o quanto meno quando è stata sbozzata
 
== Problema con il tmp Stato storico ==
Anche se può risultare "affannoso", la mia idea è appunto quella di un bio, con una serie di parametri per illustrare tutti questi dati.
 
Per{{tl|Stato risponderestorico}}: ancoraanche aquesto Ppong,tmp ilnon templatetollera progettoimmagini nonalla hasua spaziosinistra: inle questoporta nuovogiù tmp:a restaforza, soloanche lase funzione,nella quellawikisintassi disono indicarepreviste ilprima. progettoUn diesempio riferimentoin [[Storia della Sicilia austriaca]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_della_Sicilia_austriaca&oldid=141451809 Graziepermalink]). Qualcuno può aiutare? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030#40e0d0;"> ..Ħƕ</spansup>]]ø</sup></span>]] 2213:0413, 145 marott 20132024 (CETCEST)
:Quando te scrivi: un template "congiunto, coerente e coeso" intendi una tabella unica, no? Beh, va bene, se ho distinto in tabelle diverse era per distinguere, appunto, i contenuti; ci sono, ovvio, anche altri mezzi.
:Ho delle perplessità però: nel tuo tmp te metti tante cose e ne lasci fuori tante altre, non mi sembra un buon modo per uniformare lo stile. Pdc e vagli nel template, il resto sotto in avvisi?
:Riguardo ai progetti li vedo come intrusi nel tuo elenco: vuoi fare un "bio", che c'entrano i progetti? Stanno meglio a parte! --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 00:03, 16 mar 2013 (CET)
::A Pequod: riesci a fare una simulazione della tua proposta nella tua pagina delle prove? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:43, 19 mar 2013 (CET)
 
:Ciao {{ping|Pequod76}}, ho dato un'occhiata alla voce citata come esempio. In questa voce, per la verità, l'immagine viene "portata giù a forza" non tanto dal sinottico ma dal template di navigazione verticale {{tl|Storia della Sicilia}}. Il tmp ha infatti l'attributo di stile <code>float:right</code> e l'immagine, che ha l'attributo <code>float:left</code>, essendo ''dopo'' nella wikisintassi, si posiziona esattamente alla sua sinistra. Potresti ottenere l'impaginazione che suppongo tu desideri, spostando il tmp {{tl|Storia della Sicilia}} nel wikitesto ''dopo'' l'immagine (p.e dopo il primo periodo del capitolo "La conquista dell'isola"): peraltro il wikitesto non avrebbe una struttura molto logica :-(. Magari, qualcun altro, tenendo eventualmente conto della mia osservazione, può trovare una soluzione migliore. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 16:45, 5 ott 2024 (CEST)
== Lua ==
::@[[Utente:Aottolini|Aottolini]] Ma grazie! :) Non c'è modo di modificare il tmp:Storia della Sicilia in modo da non costringere a numerosi "arrangiamenti" per evitare il problema? Per me l'optimum sarebbe lasciare che questo tmp "alberghi" a destra, mentre le immagini starebbero "in pace" a sinistra, con il testo in mezzo. Peraltro, facendo dei test ho potuto verificare che il sinottico è sufficiente a "portare giù a forza" le normali immagini... SOB! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 17:14, 5 ott 2024 (CEST)
:::Andrebbe trasformato in un normale Navbox orizzontale (come [[Progetto:Coordinamento/Template/Navbox verticali|molti altri]]) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:58, 6 ott 2024 (CEST)
 
== Template:Vedi anche ==
Stavo dando un'occhiata alla docuentazione di [[mediawikiwiki:Lua|Lua]], che [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Attivazione funzionalità Lua|hanno attivato]] anche da noi. Abbiamo già qualche linea guida in preparazione? Sto provando un po' sulla wiki di test, ancora non mi sono messo a pasticciare dalle nostre parti. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<span style="color:red">[...]</span>]] 15:27, 15 mar 2013 (CET)
 
Buongiorno a tutti, come sapete tutti attualmente il tmp '''<code><nowiki>Template:Vedi anche</nowiki></code>''' consente di puntare ad un'altra voce per approfondire l'argomento di cui si sta parlando; purtroppo così com'è impostato ora, se noi dobbiamo puntare ad una sezione della voce, come in in questo esempio: '''<code><nowiki>{{vedi anche|Convenzione di Filadelfia#Deliberazioni}}</nowiki></code>''', mostrando un nome diverso, cioé un''''''etichetta''''', come si può fare con il '''<code><nowiki>Pipe trick</nowiki></code>''' e cioè scrivere quello che in realtà vogliamo fare apparire, come in questo esempio preso dalla wiki inglese: '''<code><nowiki>{{vedi anche|Convenzione di Filadelfia#Deliberazioni|l1=Convenzione costituzionale}}</nowiki></code>''', dove appare solo '''Convenzione costituzionale''', non possiamo farlo perché a noi manca quel piccolo parametro '''l1=''', che, per l'appunto è un'etichetta che ci permetterebbe di '''''mascherare''''' la '''voce#sezione''', facendola appunto apparire col nome che desideriamo, nel caso in esame '''Convenzione costituzionale'''. Non so se la mancanza è voluta per qualche motivo che mi sfugge, fatto sta che questa possibilità attualmente non esiste. Chiedo pertanto cortesemente a questo progetto se fosse possibile inserire l'etichetta come ultimo parametro del tmp '''Vedi anche'''. Vi ringrazio dell'attenzione ed auguro a tutti una fruttuosa giornata di lavoro e vi saluto cordialmente. (Riferimenti: [[Template:Vedi anche]], [[:en:Template:Further|Template:Further]])<br />
== Parametro titoloalfa ==
{{Ping|Adert}} --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 08:09, 7 ott 2024 (CEST)
 
:Forse è voluto mostrare a quale pagina o pagine + sezione puntare. È un vedi anche "questo", il "questo" deve essere mostrato. Non è un testo come nelle voci in cui possono esserci 10.000 motivi per preferire di visualizzare un altro pezzetto di testo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 01:14, 8 ott 2024 (CEST)
È da giugno 2012 che nel [[template:Album]] manca la stringa:
::Veramente è “Vedi anche” e come un qualsiasi “Pipe trick” potrebbe anche mostrare un’etichetta che rappresenta l’oggetto finale che ci interessa vedere, se no anche nel Pipe trick dovrebbe essere valido lo stesso ragionamento, cioè di mostrare il percorso completo del puntamento. Ci possono essere mille ragioni per mostrare solo un’etichetta e il lavoro per modificare il tmp, come sempre, va commisurato alle motivazioni per cui vorremmo mostrare solo l’etichetta.
:<tt><nowiki>{{#if:{{{titoloalfa|}}}|{{DEFAULTSORT:{{uc:{{{titoloalfa|}}}}}}}}}</nowiki></tt>
::Io non sono molto tecnico, ma credo che aggiungere un parametro come l’etichetta sia molto semplice. Nella wiki in inglese addirittura esistono più etichette ognuna nella sua lingua che hanno ritenuto di aggiungere. Vedi il link che ho allegato. Mi si potrà rimproverare di prendere ad esempio la wiki inglese, ma effettivamente, senza sminuire i nostri bravissimi programmatori, nel campo dei template hanno una varietà di soluzioni stupefacenti che potrebbero essere molto utili anche a noi. I nostri colleghi francesi, ad esempio, li copiano semplificandoli, ma li hanno quasi tutti ed anche utilizzati in un numero molto rilevante di voci. Un saluto cordiale. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 08:58, 8 ott 2024 (CEST)
e, di conseguenza, l'ordinamento alfabetico non funziona. Qualcuno può rimediare? Magari controllate anche che in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=50536607&oldid=50527215 questa modifica] non si sia perso qualcos'altro di importante. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 00:50, 18 mar 2013 (CET)
:::Anche a me il corpo del testo e il Vedi anche sembrano contesti non assimilabili. Meglio senza piped. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 09:28, 8 ott 2024 (CEST)
::::Ne approfitto per un'ulteriore considerazione. A me in generale sembra raro il caso in cui il contenuto di una sottosezione sia opportunamente approfondito in un'altra sottosezione di altra voce. Sembra quasi che un argomento che necessita di una voce sia temporaneamente trattato in due (o più) voci. Sarebbe interessante capire meglio l'esempio della [[Convenzione costituzionale]] proposto. {{at|Brunokito}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 21:16, 8 ott 2024 (CEST)
:::::Ma certo che da noi il mio esempio non funziona, ovviamente, perché noi abbiamo la voce '''[[Convenzione costituzionale]]'''; il mio era solo un esempio: sulla wiki inglese l'etichetta contiene il link '''Convenzione di Filadelfia#Deliberazioni'''. Noi dovremmo inserire il campo per l'etichetta che puntasse dove indichiamo noi nei campi del '''Vedi anche'''. Realizzarla tecnicamente sarebbe semplicissimo, sulla falsa riga del piped, il vero discorso è se ci sta bene oppure no, come ho scritto nella mia richiesta: se il progetto non la ritiene opportuna il discorso è già chiuso. Ogni wiki ha le proprie idee e i propri motivi per fare o non fare qualcosa: si discute proprio per questo, se no chiunque potrebbe agire senza il consenso dei colleghi, generando progetti non desiderati dalla comunità. Ti ringrazio comunque per aver contribuito. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 09:46, 9 ott 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Brunokito|Brunokito]] Ehm, ma io non ero sicuro che il tuo esempio non funzionasse. Ragioniamo su un esempio in cui ha senso usarlo. Anzi, ragioniamo su più esempi e vediamo se le mie controdeduzioni sono esatte. Io non sono contrario a prescindere, solo dubbioso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 13:43, 9 ott 2024 (CEST)
 
== Template:Evoluzione demografica - comuni dello stato di San Paolo ==
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' da Bultro. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 01:54, 2 apr 2013 (CEST)
 
Salve, segnalo la seguente [[Discussioni template:Evoluzione demografica - comuni dello stato di San Paolo#Uso di formatnum|discussione]]. Abbiamo già un parere di @[[Utente:Bultro|Bultro]] la collaborazione di altri è gradita. Grazie --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 18:17, 8 ott 2024 (CEST)
== Due cosette ==
 
== Template In corso, versione alta visibilità ==
Segnalo:
*[[Discussioni template:Cita TV#Coautori]]
*[[Discussioni template:Cita libro#Data di accesso 2]]
Grazie, --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:50, 19 mar 2013 (CET)
 
Ci sarebbe bisogno di interventi in [[Discussioni template:In corso#La versione alta visibilità ha delle informazioni in meno]] , per un problema segnalato un anno fa ma non ancora risolto. --[[Utente:Archiegoodwinit|Archiegoodwinit]] ([[Discussioni utente:Archiegoodwinit|msg]]) 15:28, 9 ott 2024 (CEST)
== Controllo di autorità ==
 
== PDC ==
Serve aiuto con [[Template:Controllo di autorità/Bozza]]. Cerco di farlo uguale al Coord, ma con Vector continua a vedersi sovrapposto alla linea del titolo. ([[Discussioni progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti#Dopo il sondaggio|discussione]]) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:41, 24 mar 2013 (CET)
 
Segnalo malfunzionamento nel template [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta]] (sottopagina odierna inesistente) --[[Utente: Ethn23|Ethn23]] ([[Discussioni utente:Ethn23|dimmi]]) 15:33, 12 ott 2024 (CEST)
: In realtà dovrebbe essere già a posto.<br />Prova a vedere come appare il Coord in [[Template:Coord/man]]. A fare la differenza è una regola CSS che si attiva solo in ns0 e ns1. In [[Template:Coord]] è nella posizione corretta, casualmente penso, a causa del diverso posizionamento del contenitore di riferimento <code>div#bodyContent</code>. Anche l'anteprima dà un posizionamento falsato, solo la normale visualizzazione in ns0 o ns1 consente di vedere esattamente la posizione in voce.<br />C'è un'altra cosa da considerare&nbsp;:&nbsp; c'è rischio di compresenza dei due template nella stessa voce&nbsp;?&nbsp; Nel caso andrebbero a sovrapporsi e bisognerebbe prevedere una soluzione. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 06:39, 26 mar 2013 (CET)
::Ma io vorrei chiedere: siamo così sicuri che vogliamo utilizzare solo quei due codici di controllo autorità? Gli inglesi ne usano molti altri, se un giorno volessimo aggiungerne di nuovi, non possiamo riempire la riga in cima di codici di controllo autorità.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 09:18, 26 mar 2013 (CET)
:::Codicorumus mi sa che hai proprio ragione, ho fatto una prova in ns0: [[John Calhoun]].
:::Dega180: quel giorno ci penseremo, per ora al progetto fonti hanno deciso per quei due e non è questo il luogo per cambiare idea --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:05, 26 mar 2013 (CET)
 
== Tmp:Quartiere e ambiguità dei comuni ==
== Template Grazie e Grazie2 ==
 
Serve una mano [[Discussioni_template:Quartiere#link_comune|qui]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 12:11, 13 ott 2024 (CEST)
In [[Discussioni template:Grazie]] avevo fatto una proposta sulla possibilità di unire i due template [[Template:Grazie]] e [[Template:Grazie2]]. Il primo è destinato agli ip, il secondo agli utenti. Si potrebbe fare in modo, come scrive Pequod nella discussione, di creare "un unico tmp che si automoduli a seconda che si trovi in una talk di utente o di IP"? La proposta è sensata e di facile realizzazione? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 14:09, 27 mar 2013 (CET)
 
== Parametri per titoli disambiguati ==
== Module String ==
 
Un tipo di parametro molto importante e spesso oggetto di attenzione o speranza da parte degli utenti non smanettoni è quello che permette di disambiguare il link presente in un altro parametro (parametro che non funzionerebbe se valorizzato con "X (Y)").
Adesso che è possibile lo scripting in [[Lua]] ci sono obiezioni se inizio a importare da en.wiki il [[:en:Module:String]] (e relativa documentazione), già in uso lì, per sostituire {{tl|Str len}} e similari ? Ovviamente da testare prima di meterlo effettivamente in uso.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:28, 28 mar 2013 (CET)
:Sarebbe ottimo, usare i template per fare operazioni sulle stringhe era decisamente inadeguato.
:Visto che sembri essere il primo su it.wiki che ci capisce qualcosa, che ne dici di cominciare a scrivere una pagina di spiegazioni sui moduli? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:54, 28 mar 2013 (CET)
::Quoto Bultro! Anch'io sono molto interessato --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:57, 28 mar 2013 (CET)
:::Mi state dicendo che sarà possibile fare operazioni come estrarre l'ultimo carattere di una stringa senza richiamare template pesantissimi come {{tl|Str endswith}}, o chiedo ancora troppo? :-) --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 16:52, 28 mar 2013 (CET)
::::No, non chiedi troppo. Gli inglesi [[w:en:Template:Str_endswith|lo fanno già]] :-)
::::In effetti sarebbe interessante avere documentazione soprattutto sull'integrazione di Lua con Mediawiki e librerie relative. Mi stavo interessando un po' alla cosa appena è stata attivata l'estensione e ho fatto qualche esperimento coi moduli, ma la penuria di tempo <small>e la ancora scarsa familiarità col Lua: vabbé che sembra molto semplice sintatticamente, ma un linguaggio più sconosciuto non lo hanno trovato? :-D</small> mi hanno fatto desistere dal portare avanti lavori più seri. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<span style="color:red">[...]</span>]] 19:16, 28 mar 2013 (CET)
:::::Eh io avrei preferito di gran lunga il Python, ma direi che è già un grosso passo avanti.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:19, 28 mar 2013 (CET)
::::::Fantastico, grazie mille! :-) --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 21:29, 28 mar 2013 (CET)
:@Bultro, vedo di lavorarci questo fine settimana, per un'introduzione generale al Lua direi di far puntare a risorse esterne, ma di sicuro qualcosa di spiegazione di come usarlo in it.wiki e di come interfacciarlo con i template provo a buttarla giù, prendendo dal materiale già fatto per en.wiki.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:35, 30 mar 2013 (CET)
::Si infatti, non si tratta di insegnare a programmare in Lua (per quello ci sono tanti posti tra cui anche [[b:Lua]] ma è un abbozzo), ma di spiegare cosa sono i moduli, come e perché usarli. Alcune convenzioni dovremmo anche deciderle: come categorizzare i moduli, come fare i manuali, se aprire un progetto apposito... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:11, 30 mar 2013 (CET)
:::Al momento c'è anche da fare qualche correzione nel namespace (le discussioni sono nel name space "Module Talk" anzichè "Discussioni Module" - in efetti sarebbe probabilmente meglio rinominare i namespace in "Modulo:" e "Discussioni Modulo:", ho segnalato in [[Wikipedia:Richieste_tecniche#Pagina_di_discussioni_dei_moduli]]. Ho inoltre aggiunto un {{tl|Man modulo}} da aggiungere alla pagina di documentazione dei moduli, in modo da mantenere visualizzati i link (il software mediawiki propone in automatico il link per la creazione della documentazione in <nome modulo>/man, ma se questa esiste ne include automaticamente il contenuto senza alcun link per andarla a modificare.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:22, 31 mar 2013 (CEST)
 
Il problema (è generale, ma in questo caso è particolarmente molesto) è che questo genere di parametro ha i nomi più disparati e impredicibili.
{{Rientro}}Tornando a {{tl|Str len}} ho aggiunto nella [[Template:Str len/Sandbox]] il richiamo del modulo Lua e in [[Template:Str len/test]] un test di funzionamento, sembra funzionare senza problemi, se ha qualcuno viene inmente qualche test da fare lo segnali.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:22, 31 mar 2013 (CEST)
 
Si passa dal tipo LuogoNascitaLink o LuogoMorteLink nel {{tl|bio}} a formati del tipo LinkQualcosa o anche solo link in {{tl|gemellaggio}}, passando per wkautore in {{tl|cita libro}}, fermo restando che l'uso della maiuscola o della minuscola può essere decisivo. In molti casi, questo genere di parametri non ha alias e il programmatore di turno (che magari lo inserisce in un secondo momento, su richiesta) si dimentica di illustrarlo nel man, di modo che correggere un link (ad es. per orfanizzare una disamb) significa avventurarsi in un ginepraio di possibilità. Esiste anche il caso in cui, come per {{tl|elezioni}}, si insiste su un altro tmp ({{tl|divisione amministrativa/Voci/ITA}}). Non mancano esempi di tmp che non hanno affatto il parametro e tanti auguri ai posteri, come nel caso di {{tl|grotta}} (vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yafteh&diff=prev&oldid=141587436 due possibili accrocchi]).
:Ho provato la versione Lua di {{tl|Str endswith}} (da [[Utente:Adamanttt/Somma|qui]]) in {{tl|Sommastat/Sandbox}} (più precisamente nelle sottopagine /4, /3 e /2) e sembra funzionare benissimo. :-) --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 17:42, 31 mar 2013 (CEST)
 
La mia proposta consiste nei seguenti passi:
Ho buttato giù una bozza di introduzione usando la versione inglese, al momento è in [[Utente:Moroboshi/sandbox4]]. Considerato che anch'io il Lua l'ho visto per la prima volta questa settimana direi che se qualcuno ci da un'occhiata è meglio... :D .--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:00, 1 apr 2013 (CEST)
#cercare di individuare il maggior numero di tmp che hanno questo genere di parametro o che lo necessitano;
:Noto adesso che avevano anche iniziato a scrivere [[Wikipedia:Lua]], e si sovrappone in parte alla tua bozza. Propongo di fare:
#creare un alias sistematico, cioè dalla forma predicibile, che imho potrebbe essere "nomeparametroLink", insomma aggiungendo la parola Link al nome del parametro.
:*una pagina di spiegazioni generali sui moduli, dedicata anche a chi non li programma ma li vede/usa soltanto. Potrebbe essere intitolata Aiuto:Moduli.
:*una pagina che entra nei dettagli di come è fatto dentro un modulo. Questa potrebbe essere intitolata Aiuto:Lua --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:47, 2 apr 2013 (CEST)
 
Particolarmente insidiosi sono poi i parametri posizionali: sarebbe bene che un bot passasse ed esplicitasse il nome parametro che ospita la posizione utile per disambiguare, di modo che umani (e penso anche bot) possano modificare i parametri con più facilità. Un caso è {{tl|PartiteNazionalePC}}.
::Concordo con Bultro, aggiungo solo che [[Wikipedia:Lua]] è redatto come una voce di NS0, va sicuramente meglio la tua sandbox. Le informazioni generali riferite a LUA, a mio avviso, vanno messe in NS0, l'implementazione LUA di MediaWiki in [[Aiuto:Lua]], che cos'è un modulo e come lo si richiama in [[Aiuto:Modulo]]. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 21:37, 2 apr 2013 (CEST)
 
Quest'opera di armonizzazione, per quanto possa risultare costosa, farebbe risparmiare moltissimo tempo, in particolare quando ci si mette in orfanizzazioni che sono di per sé operazioni dispendiose. Basterebbe aprire una pagina con una tabella e iniziare ad appuntare nome tmp, nome parametro base, nome parametro per disambiguare (se presente) ecc., così via via risolviamo la cosa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 18:29, 13 ott 2024 (CEST)
:::Quella pagina è nata quando avevo iniziato a tradurre [[w:en:Wikipedia:Lua]], avrei voluto seguire la cosa ma purtroppo ho abbandonato l'impresa per vari motivi. Tra l'altro sono stato un perfetto idiota, perché mi sono dimenticato di segnalare qua sopra la cosa, Moroboshi avrebbe potuto riciclarla e non partire da zero (per quanto poco fosse, meglio di niente). Chiedo scusa, ma me ne sono completamente dimenticato. Non mi sembra però di avere scritto questo gran romanzo, al punto da doverlo spostare in ns0... Ci sono solo due righe introduttive sul Lua, il resto (anche gli esempi) è riferito alla nostra implementazione scribunto e in ns0 mi sembra non ci faccia molto. Al massimo, andrebbe in buona parte scorporato in ns4, come già detto sopra (e come [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Attivazione funzionalità Lua|a suo tempo]] avevo già preventivavo). --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<span style="color:red">[...]</span>]] 22:28, 2 apr 2013 (CEST)
:dico solo una cosa sui parametri posizionali, non mi addentro a cercare la soluzione universale (alias o non alias) per i vari template che usano ognuno convenzioni diverse (maiuscole, minuscole, parole attaccate, staccate, camelCase, con_i_trattini), ma in casi come {{tl|Cronopar}} la presenza del [[WP:TemplateData|TemplateData]] secondo me aiuta a capire come compilare i campi di tipo wikilink. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:45, 13 ott 2024 (CEST)
::Spesso bisogna proprio evitare di far mettere wikilink automatici ai template solo per risparmiare quattro caratteri. Si inseriscono anche le [[]] a mano e fine dei problemi, altri parametri non servono proprio. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:27, 15 ott 2024 (CEST)
:::Esatto, per esempio in {{tl|Incontro di club}} non si capisce perché il parametro Città ha un parametro gemello CittàLink, mentre per CittàArbitro vannon inserite le parentesi quadre. --[[Utente:Advange|Advange]] ([[Discussioni utente:Advange|msg]]) 13:00, 15 ott 2024 (CEST)
::::Concordo sulla necessità di un metodo per specificare a quale pagina il wikilink deve puntare, metodo che sia chiaro e facile. In generale più uniformità non guasterebbe. @[[Utente:Valepert|Valepert]] TemplateData aiuta, ma deve essere appunto solo un aiuto. Capire come funzioni e come usare un template dovrebbe essere facile a prescindere. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:16, 15 ott 2024 (CEST)
::::Anche io la penso come Bultro. Se il parametro non deve categorizzare, un parametro supplementare è solo una complicazione inutile. Sarei ben felice di non risparmiare le parentesi quadre, se mi consentisse di capire al volo come valorizzare. Paradossalmente, il numero di caratteri da digitare non è nemmeno inferiore! Come facciamo però con i tmp attuali? Facciamo una lista delle modifiche da fare? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 15:20, 15 ott 2024 (CEST)
:Eviterei la scelta della parola link (tipo "nomeparametroLink" ) perché potrebbe essere confusa con altre possibilità di link ad url esterni, meglio qualcosa che richiami specificamente il [[WP:Titolo della voce]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:05, 16 ott 2024 (CEST)
::Wikilink, che per definizione è un link interno? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:27, 16 ott 2024 (CEST)
:::Come Bulto. Tipo Luogonascitalink va benissimo, inutile scervellarsi, primo perchè tutti conoscono il bio, secondo perchè comunque esiste per esempio il parametro Luogonascita che fa capire di cosa si tratta e poi perchè qualsiasi alternativa sarebbe dispendiosamente lunga. Quello che dice Valepert è verissimo ma proprio per questo da qualche parte bisogna iniziare a migliorare le cose; andrebbero scritte delle regole, iniziando da: questa, il fatto che i parametri devono essere in minuscolo come discusso e deciso qua cento volte, il fatto che ci devono essere sempre parametri non posizionali per gli smemorati e i non giovani. Regole su come vanno scritti i nuovi template ed eventualmente migliorati i vecchi duplicando i comportamenti. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:15, 16 ott 2024 (CEST)
 
== Bengalese→Bangladese ==
::::La mia non è assolutamente una critica è solo che la struttura di en è diversa dalla nostra anche perché loro si sentono più ''reference'' di noi e quindi puntano di più non ad aiutare ma a fornire le informazioni di riferimento. Io vedo meglio una guida stile aiuto in cui mettere ''per fare questo puoi fare così'' invece che spiegare genericamente la semantica di LUA. La guida di riferimento andrebbe tradotta [//www.mediawiki.org/wiki/Extension:Scribunto/Lua_reference_manual/it qui] da [//www.mediawiki.org/wiki/Extension:Scribunto/Lua_reference_manual qui]. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 23:11, 2 apr 2013 (CEST)
:::::IMHO sarebbe inutile, il destinatario del manuale di riferimento del Lua (versione ristretta Scribunto) è sostanzialmente un programmatore, e volente o nolente questi normalmente l'inglese lo sa o altrimenti si perde l'accesso alla maggior parte dei manuali e/o è impossibilitato a collaborare con la maggior parte dei progetti open source. Una guida orientativa che serva da indicazione a come usare i moduli (piuttosto che a scriverli) per chi usa i template normali di wikimedia può servire, ma non non penso che tradurre il reference manual sia così utile.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 23:39, 2 apr 2013 (CEST)
::::::Ho aggiornato [[Wikipedia:Lua]] sostituendo gli esempi di codice Lua con esempi di richiamo delle funzioni dei moduli. @Tino032, avevo già visto [[Wikipedia:Lua]], ma la bozza che ho scritto è più da pagina di aiuto/orientamento iniziale per scrivere i moduli, piuttosto che per usarli e quindi ho preferito partire da zero. PS: Questo fine settimana sono assente, quindi probabilmente fino a settimana prossima non farò grossi aggiornamenti--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:55, 3 apr 2013 (CEST)
:::::::Io a proposito non ho capito perché usare un modulo come [[Module:Tassobox]], quando la stessa cosa si poteva fare tranquillamente con uno #switch. Molti più wikipediani sanno mettere le mani su un template; Lua dovrebbe essere usato solo quando serve una logica un po' più complessa --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:32, 3 apr 2013 (CEST)
::::::::Beh prima di tutto perchè la cosa era congelata da tre mesi quando sono passato, nessuno ci aveva ancora messo mano e tra un po' sarebbe finito sepolto nell'archiovio delle discussioni - quindi l'ho risolto come io trovavo meglio, secondariamente se non erro di brutto ci sarebbe voluto una serie di sei o sette switch annidati uno nell'altro (controlli "ordine" se fallisci nel default fai uno switch su "classe", se fallisci nel default fai uno switch su "subphylum", ecc.... non proprio uno spasso da leggere e da mantenere. Con il modulo basta aggiungere una riga alla tabella delle immagini ed eventualmente un "or check_value(pframe.args["qualchealtroparametro"]) nella catena degli or. Infine IMHO i wikipediani che riescono a mettere le mani nei template con <code>{{#if: {{ifeq:, {{#switch:</code> penso abbiano pochi problemi a mettere le mani nel Lua.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:48, 3 apr 2013 (CEST)
::::::::Intendo dire ci sarebbe voluto qualcosa del tipo: <code><nowiki>[[FILE:{{#switch:{{lc:{{{ordine}}}}}|[[hymenoptera]=File:Missing_Hymenoptera.png|[[rhynchota]]=Missing Rhynchota.png| .....|default={{#switch:{{lc:{{{classe}}}}}|[[reptilia]]=missing Reptilia.png|[[arachnida]]=Missing Arachnida.png|...|default={{#switch:{{lc:{{{superclasse}}}}}|[[hexapoda]]=Missing Hexapoda.png|{{#switch:{{lc{{{classe}}}}}|[[mammalia]]= ...... mancano ancora da controllare subphylum, phylum, regno e dominio}}}}}}}}|220px|Immagine di {{NOMEPAGE}} mancante]]</nowiki></code> (non ho controllato per eventuali errori, quindi da prendere con le pinze.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:09, 3 apr 2013 (CEST)
:::::::::Bè io l'avrei fatto meglio di così :) Ma non mi interessa quel particolare caso, parlo in generale; in una pagina di aiuto dovremmo dire quando è consigliabile usare Lua (e la risposta non è "sempre", a parer mio) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:05, 3 apr 2013 (CEST)
::::::::::Hmmmm così su due piedi, quando è consigliabile quando il template sale oltre una certa complessità e con troppi if/switch e simili oppure quando si devono poter gestire un numero di argomenti variabile (vedi il template tracce) o il template personaggio che contiene molte liste - ma la complessità è nell'occhio del [[Beholder (Dungeons & Dragons)|Beholder]]. Penso magari a qualcosa da inserire la prossima settimana, se qualcuno non aggiorna prima. Comunque sarei interessato a sapere come avresti risolto per il tassobox, strade più semplici non mi erano venute in mente.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 23:16, 3 apr 2013 (CEST)
:::::::::::Secondo me se c'è programmazione bisognerebbe solo più utilizzare LUA, i template dovrebbero solo essere utilizzati per rendere i dati in modo statico e dare accesso alla singola informazione. Tutta la programmazione dovrebbe essere messa nei moduli. Un modulo può contenere tante funzioni quanto si vuole. Un modulo può quindi essere richiamato anche da più template che a seconda della chiamata ritornano il dato richiesto mentre il modulo tratta tutto il set di informazioni, ad esempio tutte le gestione stringhe, tutto il dataset ritornato da Wikidata etc. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 11:37, 4 apr 2013 (CEST)
 
[[Discussioni_Wikipedia:Bot/Manutenzioni#c-Super_nabla-20241019155800-Bengalese→Bangladese|Segnalo]] richiesta di modifica di {{tl|bio}}. —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 17:59, 19 ott 2024 (CEST)
Possiamo ormai considerare approvata [[Aiuto:Moduli]]? Mi chiedo inoltre se creare un progetto apposito per le discussioni (proposte, aiuto, richieste di conversione...) riguardanti i moduli, o considerarle parte del progetto template, o anche usare semplicemente [[Discussioni aiuto:Moduli]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:21, 5 giu 2013 (CEST)
: Per quanto mi riguarda io la considerei approvata. Per le discussioni dipende quanto sarà trafficata la pagina, si potrebbe iniziare da [[Discussioni aiuto:Moduli]] e se è il caso, spostare successivamente. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:29, 5 giu 2013 (CEST)
 
== Template nuovo ==
:Ho tolto il wikibozza da [[Aiuto:Moduli]], rimane da vedere dove spostare le spiegazioni che ho in sandbox [[Utente:Moroboshi/sandbox4]]. Per quanto mi riguarda lascerei qui le discussioni, cambia lo strumento tecnico ma lo scopo è lo stesso.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:07, 7 giu 2013 (CEST)
 
Ciao, ho costruito un template di navigazione per elencare tutti i vini DOC italiani. Essendo la mia ''prima volta'', chiedo a voi esperti(ssimi) come caricarlo per renderlo disponibile a tutti. <br>Il template è [[Utente:Il Tuchino/Sandbox/Template vini DOC]]. (gemello dell'esistente [[Template:Vini DOCG]]). --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 09:01, 21 ott 2024 (CEST)
== Avviso ==
{{Avviso
|immagine=
|immagine a destra=[[File:Revolution kalendar.jpg|70px]]
|testo='''Salve a tutti!'''<br>È in corso una discussione sull'opportunità di inserire wikilink relativi ai mesi e ai giorni dell'anno nelle voci ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]). Già a novembre 2012 si era giunti alla conclusione che un inserimento indiscriminato di wikilink del genere "luglio" o "13 luglio" non ha senso e che il wikilink va previsto, come di norma accade per tutti i wikilink, in base ad una correlazione reale e proficua, pena una "bluificazione" troppo generosa che, evidentemente, va a detrimento di quella realmente ragionata. Ultimamente ho proposto una eliminazione radicale di questi wikilink via bot ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]): c'è un certo consenso alla proposta, ma vorremmo prima capire dai progetti tematici quali possono essere le eccezioni, in modo che i bot escludano dal loro operato intere categorie di voci. Finora si è pensato che questi wikilink possano avere un senso nelle voci relative al martirologio, nelle voci di cronologia in genere (calendari, lunari, astrologia, in parte anche astronomia...), in quelle di climatologia, in quelle del genere "Nati nel 1957", ... Come sapete questi wikilink sono presenti nel tmp:bio, ma su questo possiamo riflettere successivamente. Vi chiediamo: a livello tematico, ci sono delle eccezioni che vorreste suggerirci? Grazie mille. -[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>}}
 
:Attualmente in [[Template:Vini DOC]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:58, 24 ott 2024 (CEST)
== Template per richiamo proprietà ==
 
== template Associazione umanitaria ==
Non so se se ne è già discusso altrove ma bisognerebbe pensare ad un template per richiamare le proprietà di Wikidata. Cosa dobbiamo riportare lo troviamo [http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:WikibaseClient/Lua qui] ma come lo inseriamo nelle voci?
* Creiamo un template proprietà a cui passiamo un valore ad esempio '''<tt><nowiki>{{Proprietà|Sindaco}}</nowiki></tt>''' che richiama a '''<tt><nowiki>{{Proprietà|Amministratore locale}}</nowiki></tt>''' che richiama '''<tt><nowiki>{{#property:p6}}</nowiki></tt>''' effettuando un case.
* Creiamo un template per ogni proprietà '''<tt><nowiki>{{Proprietà/Sindaco}}</nowiki></tt>''' che fa lo stesso di cui sopra ma in modo statico senza case.
* Invochiamo direttamente un modulo '''<tt>><nowiki>{{#invoke:Proprietà|Sindaco}}</nowiki></tt>''' che al suo interno richiama '''<tt>mw.wikibase.getEntity()</tt>''' e aggiunge l'opportuna formattazione.
* ....
Ovviamente in tutti i casi è necessario passare come parametro opzionale anche il nome della voce di riferimento per permettere di richiamare il dato anche da un'altra voce. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 22:43, 2 apr 2013 (CEST)
:Io direi che ora la priorità è quella di creare una buona gestione delle stringhe che ci vengono restituite con il richiamo #property, specialmente quando una proprietà contiene più valori è necessario poter wikilinkare tali valori oppure ottenere solo uno di quei valori, oppure ancora io potrei voler mettere il wikilink solo se la voce è presente su wikipedia. Per quanto riguarda i template dobbiamo stare attenti, per esempio su wikidata la proprietà relativa al sindaco non c'è (c'è ne una che riguarda tutti gli amministratori di divisioni amministrative locali) dunque creare un template chiamato <nowiki>{{proprietà|Sindaco}}</nowiki> svierebbe gli utenti. Penso inoltre che la proposta <nowiki>{{Proprietà|Amministratore locale}}</nowiki> ci costringa a creare un gigantesco template Proprietà pieno di property, la soluzione con lo slash per me è migliore.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 08:23, 4 apr 2013 (CEST)
 
segnalo che il {{tl|Associazione umanitaria}} viene usato, oltre che in voci come [[Associazione Volontari Italiani del Sangue|AVIS]], [[Croce Rossa Italiana|CRI]] o [[Telefono Azzurro]], anche in pagine quali [[La Tana dei Goblin]] e [[Moige]]. probabilmente il problema grosso sta nel fatto che in assenza di un template Associazione (la cosa più vicina è {{tl|Organizzazione}}, che già prevede venga usato per le ONLUS rendendo il precedente almeno parzialmente inutile), cosa ha senso fare? togliere gli usi impropri? sostituirli con un altro template? crearne uno nuovo? eliminare Associazione umanitaria e far confluire tutto al generico Organizzazione? --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:39, 21 ott 2024 (CEST)
::Imho bisognerebbe anche tenere d'occhio le soluzioni che stanno valutando sulle altre principali wiki. Vista la novità che sta interessando tutti i progetti, l'ideale sarebbe avere una buona collaborazione cross-language per trovare soluzioni condivise fra più wiki, cercando di mantenere più uniformità possibile nelle scelte tecniche fra progetti fratelli (e magari risparmiando anche un po' di lavoro in surplus). Senza subire passivamente le scelte altrui, chiaramente. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<span style="color:red">[...]</span>]] 20:06, 6 apr 2013 (CEST)
:Forse un template "associazione" ha senso, mentre "umanitaria" potrebbe essere un tipo in un parametro. Quindi IMHO forse è utile spostare e modificare il template in modo che sia più generale. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 22:33, 21 ott 2024 (CEST)
::In effetti mi sono trovata in difficoltà in passato su questo genere di cose. Secondo me il template "associazione umanitaria" è troppo specifico, e "organizzazione" è troppo generico. :-) Io suggerirei un template "non profit", che come parametro abbia il tipo di non profit (magari prendendo spunto da questo elenco [[Organizzazione non a scopo di lucro#In_Italia]]) e come altro parametro il settore di attività (possibile punto di partenza sempre [[Organizzazione_non_a_scopo_di_lucro#Esempi_per_aree_di_intervento]]). --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 09:42, 22 ott 2024 (CEST)
:::Forse meglio questa come fonte (pag.8) [https://www.odcec.roma.it/images/file/Materiale%20didattico%202013/Documenti%202013/Capogrossi%20Guarna%20F%20_231ENP1_210313.pdf].--[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 09:45, 22 ott 2024 (CEST)
::::Tra l'altro esiste anche un altro infobox associazione specifico, ovvero {{tl|Associazione scout}}. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:45, 22 ott 2024 (CEST)
:::::Direi che quattro template sono troppi, io mi limiterei ad un Organizzazione e un Associazione aggiungendo i parametri necessari per incorporare lo Scout --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:38, 22 ott 2024 (CEST)
::::::in realtà mi pare che alcuni dei campi di Organizzazione e Associazione umanitaria (ma anche di Associazione scout) siano praticamente coincidenti (soprattutto per quanto riguarda informazioni quali motto o sede). faccio pure notare che Associazione umanitaria ha anche dei campi che permettono di cambiare i vari "Sede" in "Quartier generale" etc. personalmente trovo molto arbitrarie modifiche di questo tipo (devo ancora verificare quante e quali voci facciano uso di questi parametri), ma nell'ottica di avere un template generale per organizzazioni/associazioni ha senso avere una sezione generica comune e sezioni specifiche magari con la possibilità di scegliere determinati valori per alcuni campi (e renderli così mutalmente esclusivi). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 12:42, 22 ott 2024 (CEST)
:::::::Non conosco i template ma se i parametri totali necessari non sono molti, meglio ancora se uno solo --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:22, 22 ott 2024 (CEST)
::::::::In effetti non c'è niente di specificamente "umanitario" nel t:Associazione umanitaria, né niente di "scout" nel t:Associazione scout. Per me può essere tutto accorpato al t:Organizzazione. Anche quelli indicati da M&A non sono altro che il tipo e il settore, cose da riportare comunque per qualsiasi organizzazione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:09, 23 ott 2024 (CEST)
 
== Controllo parametri sconosciuti T:Album ==
== Immagine sbagliata ==
:: discussione spostata in [[Discussioni template:SantaSede]]. <small>--[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 23:36, 2 apr 2013 (CEST)</small>
 
Ho provato ad aggiungere il controllo dei parametri sconosciuti nel [[Template:Album]] ma qualcosa non ha funzionato. La lista dei parametri è [[Speciale:LinkPermanente/141783476#Controllo_parametri_sconosciuti|questa]]. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 00:02, 24 ott 2024 (CEST)
== Template:Infobox cascata ==
 
:{{Ping|GryffindorD}} Potresi esplicare il ''qualcosa''? La segnalazione così è alquanto vaga. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 00:29, 1 nov 2024 (CET)
Vedi '''[[Discussioni_progetto:Geografia#Template_cascate]]'''
 
{{Cambusa||Wikipedia:Officina#Template:Album|firma='''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 12:37, 1 nov 2024 (CET)}}
== Dubbia utilità del tmp NN ==
 
== Categorizzare stagioni vincitrici in tmp:Stagione squadra ==
[[Discussioni_template:NN#A_cosa_serve_questo_template.3F|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:09, 10 apr 2013 (CEST)
 
Ciao, stiamo apportando degli aggiornamenti/correzioni nelle stagioni delle squadre sportive, riguardanti principalmente le categorizzazioni per club/squadra, gestite da {{tl|Stagione squadra}} e wikidata. Ci sono varie categorie riguardanti le vittorie ad un determinato torneo, come ad esempio ''[[:cat:Stagioni delle squadre di calcio vincitrici della UEFA Champions League]]'', che vengono gestite manualmente. Chiedo se tramite <code>|coppaN=</code> e <code>|coppaN posizione =</code> sia possibile gestire automaticamente anche questo tipo di categorie. Grazie dei pareri. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 11:15, 24 ott 2024 (CEST)
== Resa grafica di tmp:Albero categorie ==
 
== Perché i template cambiano colore? ==
[[Discussioni_template:Albero_categorie#Per_mostrare_le_prime_200_sottocategorie_fai_clic_su_.22.2B.22|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:02, 13 apr 2013 (CEST)
 
Segnalo discussione [[Aiuto:Sportello informazioni#Perché i template cambiano colore?]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:38, 26 ott 2024 (CEST)
==[[Template:Rete TV]]==
In questo template il parametro Paese funziona male: il nome della nazione compare al posto della scritta "Paese".--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:52, 14 apr 2013 (CEST)
:Quel template è deprecato e va sostituito con il [[Template:Emittente TV]]. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 17:08, 14 apr 2013 (CEST)
 
== Wikidata in interprogetto? ==
== [[Template:=/man]] ==
 
segnalo [[Discussioni template:Interprogetto#Wikidata_in_interprogetto%3F|discussione]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:04, 26 ott 2024 (CEST)
Ho creato il manuale del [[Template:=]], attualmente protetto, se siete d'accordo chiederò agli amministratori di includere il manuale nel tmp. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 14:37, 17 apr 2013 (CEST)
:[[WP:BB|BB]], serve davvero l'autorizzazione del progetto per l'approvazione di un manuale? Comunque per me è ok. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:07, 17 apr 2013 (CEST)
::Ho sistemato alcune cose, l'indentazione era tutta al contrario e c'erano delle cat di servizio inserite dal template {{tl|C}}. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<span style="color:red">[...]</span>]] 15:09, 17 apr 2013 (CEST)
:::Quello che ci sarebbe da chiarire nel manuale è che il problema sussiste solo con la "versione semplificata" del [[Template:Cita web]] (cosa che su migliaia e migliaia di voci che ho editato sinceramente non ho mai visto usare, anche se sicuramente qualcuno come Ppong l'avrà usata) non in generale con "cita web". Questo fatto è evidenziato anche nel manuale di cita web. Detto questo, non ho ancora guardato, ma non è che il problema era risolvibile direttamente in cita web? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:42, 17 apr 2013 (CEST)
::::è scritto sotto anche in questo manuale. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 15:55, 17 apr 2013 (CEST)
 
== PDCTemplate suEdizione NNdi reality ==
 
Segnalo [[discussioni template:Edizione di reality#Cambio di denominazione|questa discussione]]. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:31, 29 ott 2024 (CET)
{{Cancellazione|Template:NN}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:04, 17 apr 2013 (CEST)
 
== Disallineamento etichette ==
==Segnalo==
Segnalo [[Discussioni_template:Link_img#I_difetti_di_questo_template|discussione su template]] --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:21, 22 apr 2013 (CEST)
 
Da mobile ho notato alla voce [[Siamo tutti stanchi]] (e sicuramente succederà anche altrove) [https://uploadir.com/92259/PlTSyyL2IW questo strano fenomeno]. Dipende da [[T:Album]] o da [[T:Infobox]]? Qualcuno sa risolvere? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 07:44, 30 ott 2024 (CET)
== Spostare tmp:Da correggere? ==
 
[[Discussioni_template:Da_correggere#Spostiamo_a_{{Ping|Ignazio Cannata}} Boh io non lo vedo (Vector-2022 su Firefox).22Correggere A me va a capo.22 '''<span style="text-shadow:1.3F|Segnalo]]5px 1.5px --1px #FD0">— $</span>[[Utente:Pequod76ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#107090002FA7">pequodZand</span>]]<sup>[[DiscussioniUser utentetalk:Pequod76ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#A09030f50f0f">Dev ..Ħƕ</span>]]</sup>''' 0400:1211, 231 aprnov 20132024 (CESTCET)
::@[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio Cannata]] Anche io lo vedo corretto. A me non va a capo (Vector-2010 su Firefox). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:51, 2 nov 2024 (CET)
:::{{ping|ZandDev|Meridiana solare}} Non riesco a capire cosa intendiate con "andare a capo". Io ho evidenziato il disallineamento delle etichette in grigio della colonna di sinistra. Quella fuori posto nello screenshot è "Etichetta". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:58, 2 nov 2024 (CET)
::::@[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio Cannata]] A me non va a capo, posso solo ipotizzare per anticipare cosa intendesse ZandDev: probabilmente a lui la scritta (lunga) "Woodworm/Audioglobe" va a capo, quindi non c'è necessità di "spingere" l'inzio del campo verso sinistra. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:55, 2 nov 2024 (CET)
:::::@[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio Cannata]] non riesco a riprodurre l’errore: che browser, che skin e che dispositivo (mobile o desktop) stai usando? --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 12:05, 2 nov 2024 (CET)
::::::{{ping|Valcio}} Dunque, uso Chrome su un Galaxy A40 con Vector 2022. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:44, 2 nov 2024 (CET)
:::::::Grazie @[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio Cannata]], sono riuscito a riprodurre il problema. Avviene da minerva/mobile quando il testo in “Etichette” è troppo lungo. Più tardi vedo se riesco a capire da cosa è dovuto e a risolvere --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 13:36, 2 nov 2024 (CET)
:::::{{Ping|Ignazio Cannata|Meridiana solare}} Confermo l'interpretazione di Meridiana solare. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 15:37, 2 nov 2024 (CET)
::::::::{{ping|Valcio}} Se può servire credo che l'errore sia generato dalla presenza dello slash, perché con altri separatori non succede. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:11, 6 nov 2024 (CET)
 
== Modifica template:TOCright ==
== Link non leggibili nelle testate dei navbox ==
 
v. {{link sezione|Discussioni template:TOCright|Disattivazione in Vector-2022}}. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 00:41, 1 nov 2024 (CET)
Vedi
* [[Discussioni progetto:Storia/Antica Roma#Colore template di navigazione dell'Antica Roma]]
* [[Wikipedia:Richieste tecniche#Link non leggibili nelle testate dei navbox]]
-&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 16:26, 23 apr 2013 (CEST)
:Io onestamente troverei più semplice correggere lo sfondo dei colori template dei template illeggibili, senza aggiungere ulteriori hack al codice generale.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:09, 23 apr 2013 (CEST)
::E' palese che sia più semplice fare come dici. Io mi ricordo di una discussione, che però non sono stato capace di ritrovare, nella quale si parlava di questioni simili e si sottolineava che usare omogeneamente gli stessi colori nei template contribuiva a caratterizzare una tematica o anche un Progetto, facilitando la riconoscibilità di quell'ambito. Tanto per dire, nel Box successione sono utilizzati vari colori dell'header (ne ho contati 17) differenziati secondo la tipologia della successione. Continuo a pensare che lasciare i colori consolidatisi nei vari Progetti, eliminando beninteso il problema dei link poco leggibili, sia la soluzione migliore. Se poi il problema è il colore in sé (un bel "rosa shocking"?) allora si interviene puntualmente, ma se la leggibilità è assicurata, perché non seguire la soluzione di Codicorumus? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:19, 23 apr 2013 (CEST)
:::Perché non risolve il fatto che i link devono essere blu o rossi per essere riconoscibili. Di colori di sfondo tenui ce ne sono abbastanza per tutti, se ci fai caso lo sono anche tutti quelli del Box successione (tranne il colore dell'antica Roma, che era preesistente al Box successione) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:23, 24 apr 2013 (CEST)
::::Per la verità avevo appunto detto nell'altra discussione che quei wlink andrebbero tolti (cit.: "Piuttosto propenderei nel togliere i wlink nei titoli che considero poco utili e, come dice Bultro, di fatto "invisibili". Allora, a che pro ce li teniamo?"). Comunque, è piuttosto diffuso l'uso di titolare un template con un wlink non immediatamente riconoscibile (o blu o rosso come dici) e in tanti campi. Si segano tutti? Alcuni esempi: [[Template:Status Quo|musica]], sport ([[Template:Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2002|ciclismo]], [[Template:Sedi dei giochi della XVII Olimpiade|Olimpiadi]], calcio ([[Template:Club campioni europei di calcio|squadre]] e [[Template:Stadi Coppa del Mondo FIFA 1990|stadi]]), [[Template:Pallanuoto internazionale|pallanuoto]]), [[Template:Batman|fumetti]], [[Template:Patrimoni Unesco|UNESCO]], [[Template:Armate Deutsches Heer (Kaiserreich)|guerra]] etc. etc. [[Template:Strutture dell'EUR|Questo]] poi è persino ingannevole, con la scritta in rosso e il wlink invece esistente. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:50, 24 apr 2013 (CEST)
:::::A me non dispiacerebbe... ma mi accontento almeno di non incoraggiare la cosa --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:30, 24 apr 2013 (CEST)
 
== mappa di localizzazione da open street map sul template fiume ==
<small>[rientro]</small> È stata implementata la classe <code>.header-color-for-links</code>, vedi [[Wikipedia:Richieste tecniche#Link non leggibili nelle testate dei navbox|Richieste tecniche#Link non leggibili nelle testate dei navbox]]. Va inserita nei template che ne hanno bisogno. Sarebbe anche opportuno categorizzarli per renderli rintracciabili e manutenibili. Un'altra categorizzazione che sarebbe utile sarebbe quella dei template che implementano i link {{TA|V · D · M}}, sarebbe anche utile identificarne la <code>div</code> con una classe, in modo da poterli selezionare più agevolmente via CSS. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 20:35, 7 mag 2013 (CEST)
 
[[Discussioni_template:Fiume#Mappa_locazione_da_OpenStreetMap|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:08, 1 nov 2024 (CET)
== {{tl|Squadra di pallanuoto}} ==
 
== Proposta per Template:Infobox stagione televisiva ==
[[Discussioni template:Squadra di pallanuoto#Palmarès|Segnalo]] agli utenti di buona volontà. Grazie. --[[Utente:Iklaoo|<span style="color:darkblue;font-family:Arial Black">iklaoo</span>]][[Discussioni utente:Iklaoo|<span style="color:blue;font-size:x-small;font-family:arial black;"> · nàra</span>]] 20:15, 25 apr 2013 (CEST)
 
Lo scopo di questo Infobox template è di rendere più facile e accessibile l'accesso alla prossima stagione del programma TV.
== Layout template membro delle istituzioni italiane ==
 
Ad esempio, la pagina web di [[Episodi di Don Matteo (quattordicesima stagione)]] ha riassunti molto lunghi. Se volessi trovare informazioni sulla decima stagione, potresti tornare alla pagina web di Don Matteo (quindi scorrere verso il basso, fare clic su "10a stagione" o scorrere verso il basso, fare clic sul pulsante "mostre", quindi fare clic su "10a stagione"
[[:Discussioni template:Membro delle istituzioni italiane#Layout|Segnalo]]. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 23:34, 26 apr 2013 (CEST)
 
Per visualizzare l'aspetto di questo modello, visita questa pagina: https://en.wikipedia.org/wiki/Template:Infobox_television_season. Credo che sia una richiesta ragionevole e non una richiesta/idea/proposta controversa (scorri verso il basso per vederla). --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 16:39, 3 nov 2024 (CET)
== Template Interprogetto e Wikidata ==
 
:Forse non ho capito ma intendi qualcosa come [[Template:Don Matteo]]? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:03, 3 nov 2024 (CET)
Su en.wikipedia, hanno modificato il templato per effettuare un controllo se il link a Commons inserito su Wikidata è lo stesso di quello inserito sulla Wiki, in questo modo hanno creato delle categorie di servizio per verificare ed eventualmente correggere dati errati. La discussione, con relativo codice da aggiungere lo trovate in [[:en:Template_talk:Commons_category#Edit_request_on_24_April_2013:_Check_Wikidata_errors|Check Wikidata errors]], le categorie create invece sono in [[:en:Category:Commons category Wikidata tracking categories]]. Non sarebbe male farlo anche qua. Qualcuno è in grado di farlo? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:07, 27 apr 2013 (CEST)
::Non è affatto quello che sto proponendo. Se clicchi sul link sopra, sto proponendo un "modello" completamente nuovo per i programmi TV.
::Sì, abbiamo quel modello a cui hai fatto riferimento, ma per navigare tra le stagioni di più programmi TV, devi tornare alla pagina principale del programma TV o andare in fondo, cliccare sul pulsante di espansione e poi cliccare sulla stagione.
::Secondo me, questa non è affatto accessibilità web.
::Se guardi questa pagina, ad esempio, su Wikipedia in inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/Winx_Club_season_2, ha utilizzato [[:en:Template:Infobox_television_season|il template di programma televisivo infobox]]. Nella parte superiore della pagina web, puoi navigare da una stagione all'altra.
::Se implementato, questo renderebbe la navigazione tra le stagioni di qualsiasi programma TV più accessibile e più semplice, non solo per quello che ho usato nel mio esempio. --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 18:12, 3 nov 2024 (CET)
:::{{ping|Soafy234|ValterVB}} In parole povere, vorresti un sinottico al posto dell'attuale template di navigazione sulle stagioni.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:19, 8 nov 2024 (CET)
::::Esattamente quello che sto suggerendo. Se guardate [[Ballando con le stelle (diciannovesima edizione)|questa pagina]], potete navigare da un'edizione all'altra sia in cima alla pagina web sia attraverso la casella delle mini edizioni situata verso il basso. In cima alla pagina web della 19a edizione di Ballando con le stelle, c'è un infobox dove puoi navigare tra le due edizioni.
::::Sarebbe simile a quello mostrato in questo: https://en.wikipedia.org/wiki/Winx_Club_season_2 --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 20:34, 8 nov 2024 (CET)
::::: {{Contrario}} Mi sembra un template inutile e una duplicazione non necessaria. Per navigare tra le stagioni delle serie televisive dalla pagina degli episodi stagionali abbiamo già il template {{tl|StagioniTV}}, per di più generato totalmente in automatico tramite Wikidata e da cui, invece di navigare solo verso "la prossima" o "la precedente" si può andare direttamente su qualsiasi stagione (molto più pratico di un semplice "precedente"-"successivo"). A cosa servirebbe un template sinottico in più? I sinottici si creano perché si mettono "più informazioni essenziali", non solo come supporto generico per una navigazione. E poi, per le voci già esistenti che usano {{tl|StagioniTV}} che si farebbe? Si modificherebbe a mano? O avremmo voci che si presentano a volte come una scarpa e a volte come uno zoccolo, a seconda di quale template usano, con buona pace dell'omogeneità stilistica (che è anche questa parte della fruibilità)? Ricordo anche che stiamo scrivendo una enciclopedia, non stiamo realizzando un generico "sito web accessibile". --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:16, 8 nov 2024 (CET)
::::::Il template che propongo non è affatto una duplicazione esatta. Template:StagioniTV esisterà ancora, non verrà rimosso/sostituito affatto con questo nuovo che propongo.
::::::Inoltre, Template: StagioniTV verrà comunque aggiornato secondo necessità, proprio come qualsiasi infobox. --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 22:01, 8 nov 2024 (CET)
:::::::Se lo scopo principale è quello di poter navigare tra le stagioni, allora sicuramente il navbox è sicuramente meglio, sia come impostazione sia per il fatto che racchiude tutte le stagioni e non solo la precedente e la successiva. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:06, 8 nov 2024 (CET)
::::::::Giusto, ma la navbox (a cui credo tu ti riferisca Template:StagioniTV - correggimi se sbaglio) si trova in fondo alla pagina web del programma TV.
::::::::Credo che con questo nuovo template, un utente avrà la possibilità di scegliere se andare su o giù per navigare tra stagioni/edizioni a seconda della stagione in cui si trova.
::::::::Ad esempio, se sono alla decima stagione di Ballando con le stelle e vogliono tornare alla prima stagione, possono usare Template:StagioniTV. Se vogliono andare all'undicesima stagione, possono usare quello in alto (che è l'infobox che sto proponendo). --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 22:11, 8 nov 2024 (CET)
:::::::::Beh ma il tasto "fine" su una tastiera (vicino a ins, pg up, pg down, ecc.) ti permette di scendere immediatamente in fondo alla pagina, senza dover scorrere. Problema risolto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:30, 8 nov 2024 (CET)
::::::::::Senza contare che nelle voci delle serie tv c'è anche una tabella con l'elenco delle stagioni situata a metà pagina, che permette di accedere alle pagine delle stagioni senza dover necessariamente arrivare in fondo alla voce.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:10, 9 nov 2024 (CET)
:::::::::::Concordo in toto con quanto detto da Superchilum, quindi mi accodo a chi è contrario.--[[Utente:Balara86|Balara86]] ([[Discussioni utente:Balara86|msg]]) 08:45, 11 nov 2024 (CET)
::::::Penso che alcuni di noi abbiano o meno dato un'occhiata a come sarà questo [[:en:Template:Infobox_television_season|template proposto]].
::::::Questo conterrà informazioni come: data di trasmissione (prima), rete/canale, logo della stagione (se applicabile) --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 13:25, 11 nov 2024 (CET)
::::::: Informazioni che tipicamente si mettonono già nell'incipit delle voci relative alle stagioni: utilità di ripeterle uguali nel sinottico a fianco? --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:32, 11 nov 2024 (CET)
::::::::Giusto, ma la tua logica ha un grosso difetto. Ad esempio, se guardi i [[TIM Music Awards 2024]] (e le edizioni passate), la maggior parte delle informazioni che si trovano lì sono già state dichiarate.
::::::::La maggior parte delle informazioni trovate lì sono già state dichiarate sulla pagina web.
::::::::Se applicassimo il tuo ragionamento logico (che credo tu stia facendo), allora alcuni dei template probabilmente cesserebbero di esistere.
::::::::Credo che questo aiuterebbe i lettori a ottenere una rapida istantanea della stagione dei programmi TV in pochi secondi delle informazioni più importanti, piuttosto che dover leggere una o più frasi per trovare ciò che stanno cercando.
::::::::In conclusione, la tua affermazione ha gravi difetti. --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 14:52, 11 nov 2024 (CET)
:::::::::Sono stato sintetico nella mia risposta precedente e, sì ho visionato il tmp nella wiki inglese.<br />Supponiamo per un secondo di adottare un tmp del genere, la prima problematica che vedo è che, essendo sviluppato in verticale come altri ed avendo la tabella episodi dopo l'incipit, la tabella verrebbe slittata in basso creando uno spazio vuoto tra incipit e tabella stessa (bisogna considerare che non tutti visualizzano su "schermi grandi"). La seconda problematica che vedo è l'apertura a possibili vandalismi, soprattutto nel box dedicato al cast principale della stagione... difficilmente verificabile se non vedendo i crediti principali della serie (e di conseguenza sarebbe quasi impossibile che sia corretto al 100% in tutte le voci che abbiamo). Altri parametri, dal mio punto di vista, andrebbero collegati a wikidata, proprio per limitare vandalismi, ma spesso le voci non vengono collegate sperando in un intervento di altri, mentre altri dovrebbero essere sdoppiati, penso alla prima tv orginale e prima tv in italiano, ma anche la rete tv e distributore originale e italiano... questi ultimi, e condivido la linea di pensiero di Superchilum, non sono altro che un doppione dell'incipit.<br />Per me è un un qualcosa in più che non ha una vera e propria utilità.--[[Utente:Balara86|Balara86]] ([[Discussioni utente:Balara86|msg]]) 14:05, 12 nov 2024 (CET)
::::::::::Non sono d'accordo con te quando hai detto e cito "e condivido la linea di pensiero di Superchilum, non sono altro che un doppione dell'incipit".
::::::::::I due template di cui stiamo parlando sono distinti e non "duplicati".
::::::::::Innanzitutto, questo template conterrebbe le seguenti informazioni: data di trasmissione, navigazione tra edizioni/stagioni, logo della stagione/edizione (se applicabile) e questo è tutto.
::::::::::Le informazioni sul cast non farebbero parte di questo template. Chiunque abbia interpretato quale parte verrebbe mantenuto nella pagina principale della pagina web del programma TV. --[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 15:43, 12 nov 2024 (CET)
::::::::::: {{ping|Soafy234}} è evidente che '''non c'è [[WP:CONSENSO]]''' sulla tua proposta e stai ripetendo in continuazione sempre le stesse motivazioni, alle quali gli altri utenti intervenuti hanno già dato parere comunque contrario. Non è continuando a ripeterle all'infinito che le cose possono cambiare (sono stati dati commenti ''di sostanza''). Direi che non è il caso di insistere oltre: la tua proposta non piace al progetto, capisco che ci tieni, ma il meccanismo del [[WP:CONSENSO]] prevede anche che, a fronte di situazioni di questo tipo, ci si debba rassegnare e lasciar perdere. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 15:47, 12 nov 2024 (CET)
 
== Proposta di modifica del template {{tl|Blocco}} ==
== Modulo:Infobox ==
 
L'attuale template {{tl|Blocco}} consente di inserire anche una durata del tipo "indefinito" o "indeterminato", che spesso si utilizza per situazioni in cui il blocco non viene applicato in maniera infinita, ma ha una durata non determinata legata a possibili condizioni da soddisfare, come per esempio una dichiarazione di [[WP:Conflitto di interessi]]. In questi casi, sarebbe utile poter inserire nel template stesso anche l'indicazione di questa condizione, in modo che l'utenza avvisata sappia anche cosa deve fare per la rimozione del blocco. A questo proposito, proporrei di aggiungere un parametro "condizione" che viene popolato e mostrato solo nel caso di durata "indefinita" o "indeterminata". Il parametro mette automaticamente la chiosa "fino a", per cui nel parametro basterebbe indicare solo, per esempio, "dichiarazione di [[[WP:COI]]". {{tl|Blocco/Sandbox}} contiene già questo nuovo parametro, per cui è possibile, se volete, usarlo per delle prove pratiche di come verrebbe reso l'avviso con questo nuovo parametro (che, ovviamente, è opzionale). Questo è un esempio:
Ho importato da en.wiki ([[:en:Module:Infobox]]) e adattato a it.wiki ([[Modulo:Infobox]]) un modulo per realizzare le funzionalità correnti di {{tl|Infobox}}. Apparentemente nei test che ho fatto finora sembra funzionare correttamente (vedi [[Utente:Moroboshi/Sandbox6]] per le prove con alcuni template).
 
{{Avviso utente
Per potere importare il template ho importato anche [[Modulo:HtmlBuilder]], un modulo di servizio per facilitare la creazione di markup html complesso.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:24, 28 apr 2013 (CEST)
|tipo = blocco
:Carina come cosa, se funziona a dovere possiamo già fare la modifica al template...--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:33, 28 apr 2013 (CEST)
|stile = background:#FFD68F
|saluto = no
|testo = La tua utenza è stata [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti|bloccata]] {{#if:|parzialmente}} per il seguente motivo: '''{{#if:mancata dichiarazione di conflitto di interessi|mancata dichiarazione di conflitto di interessi|[[Wikipedia:Vandalismo|vandalismi]]}}'''{{#if:|&nbsp;(vedi [{{{diff}}} qui])}}. {{#if:|Le pagine che non potrai modificare sono: <ul>{{#if:|<li>{{{pagine}}}</li>}}{{#if:|<li>tutte le pagine {{#if:{{#invoke:String|match|s={{{namespace}}}|pattern=%p|nomatch=}}{{#invoke:String|match|s={{{namespace}}}|pattern=%se%s|nomatch=}}|nei|nel}} [[Aiuto:Namespace|namespace]] {{{namespace}}}</li>}}</ul>}}{{#if:|Le azioni che non potrai effettuare sono: <ul>{{#if:|<li>{{{azioni}}}</li>}}</ul>}} Il blocco rimarrà attivo {{#ifeq:indeterminato|infinito|'''indefinitamente'''|per un periodo {{#switch:indeterminato|indefinito|indeterminato= |di}} '''{{lc:indeterminato}}{{#if:dichiarazione del [[WP:COI]] in pagina utente|&nbsp;fino a dichiarazione del [[WP:COI]] in pagina utente|}}'''. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|regole stabilite dalla comunità]]. Grazie}}.
}}
 
== Attivazione modulo:String ==
 
Pareri? --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:37, 4 nov 2024 (CET)
Ho inserito in '''[[Template:Str len/test]]''' una serie di test per diversti template di manipolazione delle stringhe modificati per usare il modulo [[Lua]] [[Modulo:String]] (oltre a {{tl|Str len}}, anche {{tl|Str find}}, {{tl|Str index}}, {{tl|Str sub}}, {{tl|Str endswith}}, {{tl|Str crop}} e {{tl|Str ≥ len}}). A causa dei limiti del linguaggio dei template di wikipedia questi hanno al momento una serie di limiti (generalmente stringhe di non più di 500 caratteri e spesso non gestiscono caratteri non appartenenti all'alfabeto latino).
*{{favorevole}} lette le motivazioni, mi sembra un miglioramento. L'uso sarebbe anche semplice e versatile in funzione delle circostanze. --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 16:21, 4 nov 2024 (CET)
*:Favorevole ma a questo punto più che indeterminato farei togliere automaticamente tutta la parte "per un periodo..." Ovverosia in quei casi il layout sarebbe "il blocco rimarrà attivo sino a:" Indeterminato suona brutto e poi non è indeterminato, e determinatisissimo al contrario dal comportamento dell'utente. Il termine sarebbe" condizionato". Ma inutile complicarsi la vita. Nel caso posso farlo io se non lo fa nessuno. Basta che pingate. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:58, 4 nov 2024 (CET)
*::{{Ping|Pierpao}} aspetto tecnico: c'è una direttiva "switch" a monte che gestisce anche il caso di durata definita (un giorno, due settimane ecc). Quello che dici tu si può fare, ma complicando il codice del template e intervenendo in maniera più intrusiva per gestire anche la combinazione "indeterminato/indefinito" ma senza condizione specificata (va gestito per compatibilità all'indietro).--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:04, 4 nov 2024 (CET)
::::Segnalo che la linea guida del COI prevede che vada dichiarato sia in pagina utente che nella talk della voce; andrebbe aggiunto nell'output del template per evitare di dare indicazioni contrastanti agli utenti. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:31, 4 nov 2024 (CET)
:::::{{Ping|Antonio1952}} Quello dell'esempio non è un testo che compare in automatico. Il campo "condizione" è un campo di testo libero, quello che vedi è solo un esempio per rendere l'idea.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:02, 4 nov 2024 (CET)
::::::@Superspritz, grazie, non avevo studiato il codice del tmp. Va bene anche per me. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:07, 4 nov 2024 (CET)
*{{favorevole}}, diventa imo più chiaro in casi come quello dell'esempio, soprattutto per il neo utente coinvolto. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 22:56, 4 nov 2024 (CET)
*:{{fav}} non vorrei mettere troppa carne al fuoco, ma visto che ci siamo si potrebbe anche inserire un parametro {{para|diff}} opzionale per dare un riferimento alla comunità del motivo che ha cagionato il blocco? Es.: per attacchi personali, un diff all'attacco personale. Penso sia utile alla comunità anche per valutare l'operato degli utenti bloccati sulla piattaforma.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 11:47, 5 nov 2024 (CET)
*:: {{ping|Super nabla}} non sempre al blocco si arriva per un singolo "diff" (vedi, ad esempio, edit war, rimozioni ripetute di contenuti/avvisi, eccetera). Il singolo "diff" è un caso particolare, spesso non sufficiente. Per prassi, comunque, si lascia se serve un messaggio, in aggiunta all'avviso di blocco, che riporta eventuali diff. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:43, 5 nov 2024 (CET)
:::{{fatto}} da Superspritz--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:32, 8 nov 2024 (CET)
 
== RFC Template:Elezioni ==
Le nuove versioni dei template che richiamano il modulo lua sono retrocompatibili, ma funzinano anche con stringhe di dimensioni maggiori e con caratteri non latini. Inoltre sono molto più efficienti rispetto al carico dei server (al momento l'implementazione di questi template è molto pesante).
 
Nella discussione del {{tl|Elezioni}} un anonimo, tale {{Utente|93.65.152.110}}, ha lasciato [[Discussioni template:Elezioni#Possibilità di aggiungere più turni di voto e una sezione indipendente compilabile a piacimento|un commento]] l'anno scorso che è finito nel dimenticatoio. Magari ora con questo intervento riceverà risposta. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 23:40, 4 nov 2024 (CET)
Se non ci sono obiezioni nei prossimi giorni vorrei sostiuire i template con le nuove versioni.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:17, 1 mag 2013 (CEST)
:Se funzionano perché no? Già che ci siamo possiamo fare [[wp:RA|richiesta]] per la sostituzione del template {{tl|infobox}}.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 12:27, 1 mag 2013 (CEST)
::Non avevo ancora visto questa nuova possibilità di programmare in Lua con wikimedia. Scusate se intervengo proprio ora. Dovrei sicuramente prima darmi una lettura, ma chiedo solo una cosa, magari a Moroboshi che vedo ha già fatto diverso lavoro. Per certe "librerie" di base come "string" non è possibile che siano condivise tra i vari wiki? Mi sembra un po' pesante dover replicare decine di volte le stesse identiche librerie (quelle di base soprattutto come String) per tutte le wiki solo per cambiare la lingua dei messaggi di errore. Immaginiamo quando si trova un bug in String che deve essere corretto in 20 wiki diverse. Avrei sperato (non ne so ancora niente eh...) che ci fosse la possibilità di avere librerie condivise, magari da inizializzare con array o strutture che contengano i messaggi di errore localizzati. (Se questa possibilità di librerie condivise non esistesse proverei tuttavia a contattare gli autori di [[:en:Module:String]] se non pensano che dichiare delle variabili con la localizzazione dei messaggi di errore all'inizio del sorgente non era meglio, di modo che si possa fare copia/incolla del resto del codice senza pensarci). My2c. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:15, 1 mag 2013 (CEST)
:::AFAIK non è possibile, a livello di test ho comunque provato "alla cieca" la sintassi <nowiki>{{#invoke:en:Module:Infobox| infobox }}</nowiki> e <nowiki>{{:en:#invoke:Module:Infobox| infobox }}</nowiki>, ma nel primo caso ottengo un errore di modulo mancante, nel secondo semplicemente compare il testo così com'è (ovvero non la riconosce come chiamata di un modulo).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:29, 1 mag 2013 (CEST)
::::Grazie, provo a chiedere nella talk di [[:en:Module:String]]. Mi piacerebbe solo capire se si sono già posti il problema in precedenza.--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:48, 1 mag 2013 (CEST)
:::::Ho provato a chiedere anche [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia_talk:Lua#How_to_share_code_among_wikis_.28like_for_images_in_Commons.29 qui]. Sarebbe bello si potesse condividere il codice su Commons come avviene per esempio per le immagini. Il codice sorgente è sempre stato qualcosa di globale e sovra-nazionale. Andare a ripeterlo decine e decine di volte in ogni wiki, per funzionalità di base come String, sembrerebbe davvero strano. D'altronde le immagini su Commons sono già un esempio di questa possibilità, speriamo che si possa fare anche in questo caso. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:54, 1 mag 2013 (CEST)
 
== t:aceh ==
::::::Avendolo testato personalmente non posso che essere favorevole alla proposta iniziale. Sarebbe un bel vantaggio se si potesse condividere tra tutte le wiki. --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 15:37, 1 mag 2013 (CEST)
 
Vorrei liberare [[t:aceh]] per spostarci il template linguistico [[t:achinese]].
:::::::Non ho ottenuto per ora moltissime risposte. Comunque sembra che un "planned central code wiki" sia in programma (non so né tempi né come funzionerà). Commons non pare che verrà utilizzato per questo scopo.
Propongo:
:::::::Rispetto al buon lavoro di Moroboshi, se posso dare un parere, cercherei solo di ridurre al minimo la customizzazione dei file quando si importano dalla wiki inglese. Parlo solo delle librerie di base, come questa String. Non starei a tradurre la documentazione in testa alle funzioni, intanto chi programma è abituato ai commenti in inglese, cosa che accade il 99% delle volte. Mi limiterei ai messaggi di errore (se proprio necessario), sperando magari che in futuro vengano usate delle variabili all'inizio del file invece di cercarle nel codice.
* spostare [[t:aceh]]→[[t:navigazione Aceh]] (oppure [[t:provincia di Aceh]]); e poi
:::::::Questo solo perché quando esce una nuova versione su enwiki (cosa che imho accadrà spesso) sia più immediato fare cut&paste della nuova versione nella nostra, senza dover fare complessi merge. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:49, 3 mag 2013 (CEST)
* spostare [[t:achinese]]→[[t:aceh]]—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 02:56, 5 nov 2024 (CET)
:viste le probabilità di usarlo, direi che stiamo bene come stiamo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:15, 16 nov 2024 (CET)
 
== IPvandalismo ==
:{{Fatto}} completata la migrazione ai nuovi template, aspetto qualche giorno prima di mettere in cancellazione i vari sottotemplate di appoggio che venivano usati i vecchi template stringa (sempre che non ci sia qualcos'altro che li usi).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 18:04, 5 mag 2013 (CEST)
 
Ho aggiornato il template {{tl|IPvandalismo}}. La nuova versione è [[Template:IPvandalismo/Sandbox|in sandbox]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 18:45, 7 nov 2024 (CET)
== Problema con un template ==
[http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni#Problema_con_un_template Segnalo]. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 23:44, 2 mag 2013 (CEST)
 
== GameboxA efine fumetto e animazionepagina ==
 
Ho riscontrato che il template {{tl|A fine pagina}} prevede che i bordi siano arrontondati, però usava per generarli la proprietà <code>-moz-border-radius</code> che sembra sia stata deprecata nel 2010-2011 (v. [https://stackoverflow.com/questions/9985930/what-is-moz-border-radius-used-for su stack overflow]) e quindi i bordi venivano mostrati spigolosi. L'ho sostituita con la ben più standard <code>border-radius</code> Se si preferisce adottare il comportamento "spigoloso" (e non derivante da consenso) se ne può sempre discutere in [[Discussioni template:A fine pagina]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 01:29, 9 nov 2024 (CET)
Segnalo [[Discussioni_template:Gamebox#Proposte distribuzione digitale|questo]] e [[Discussioni template:Fumetto e animazione#Sezioni del template e modifica del manuale|questo]]. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 17:04, 4 mag 2013 (CEST)
 
:io ripristinerei gli spigoli, il bordo stona un po’ con gli altri elementi dell’interfaccia. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 07:11, 9 nov 2024 (CET)
== Template amministrazioni comunali ==
::Non mi ero accorto di questa discussione e ne ho aperta una nella talk del template, ma forse la manterrei qui che ha più visibilità. Non sarebbe possibile prevedere un parametro che renda i bordi o spigolosi o arrotondati? tipo il <code>|radius=</code> del {{tl|Finestra}}. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 17:24, 10 nov 2024 (CET)
Vi linko la discussione: [[Discussioni_progetto:Politica#Template_amministrazioni_comunali]] :) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 13:25, 5 mag 2013 (CEST)
:::{{Ping|9Aaron3}} C'è già e si chiama <code>raggio</code>. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 15:03, 11 nov 2024 (CET)
 
== -moz-border-radius ==
==AiutoS==
Segnalo che un utente, [[Utente:Toadino2|Toadino2]], ha creato il [[Template:AiutoS]], che per me necessiterebbe della discussione della comunità, come tutte le cose che si vorrebbero "importare" su larga scala. Il template in questione si presentava inizialmente con una organizzazione grafica opinabile (tutto in grassetto), concettualmente errato (perché fraintendeva l'idea di stub) e orto-sintatticamente così così. Adesso l'ho sistemato un pochetto, sfoltendolo e rendendolo più sobrio. A questo punto non resta altro da fare che chiedervi se lo ritenete utile o se può essere cassato. A voi. --[[Speciale:Contributi/37.117.123.4|37.117.123.4]] ([[User talk:37.117.123.4|msg]]) 14:46, 5 mag 2013 (CEST)
:Perfettamente d'accordo. Nel frattempo ho spostato il template ed il man in sottopagine dell'utente, [[Utente:Toadino2/AiutoS|qui]] e [[Utente:Toadino2/AiutoS/man|qui]].--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 15:53, 5 mag 2013 (CEST)
::Grazie per lo spostamento.Vorrei dire:non ho niente in contrario alle modifiche,ma esistono template dello stesso tipo e non li hanno eliminati,perché dovremmo eliminare [[Utente:Toadino2/AiutoS|questo]]?Dopotutto ci sono più di 280000 abbozzi;avvertendo gli autori possiamo diminuirli.Non ho contrari a qualsiasi modifica,però non credo che la pagina vada cancellata. {{nf||Toadino2}}
:::A differenza degli altri avvisi, che sono probabilmente la conseguenza di errori, l'utente di solito "lo fa apposta" a creare abbozzi, cioè in quel momento aveva il tempo la voglia e i mezzi per scrivere un abbozzo. Se e quando avrà queste tre può darsi che tornerà ad ampliare la voce, ma non è che avvisarlo serva molto --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:50, 5 mag 2013 (CEST)
 
La proprietà in oggetto è bella che obsoleta (dovrebbe essere obsoleta con Firefox 3.6 (2010) ed aver smesso di funzionare con Firefox 12, difficile anche trovare informazioni: [https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/border-radius border-radius su MDN web docs], [https://stackoverflow.com/questions/64036075/difference-between-border-radius-and-webkit-border-radius domanda su stackoverflow], [https://caniuse.com/?search=-moz-border-radius Can I use], [[Cronologia delle versioni di Mozilla Firefox#Firefox 16]]). Nonostante ciò è inclusa in [[Mediawiki:Common.css]] (righe [[Mediawiki:Common.css#L-212|212]], 216-217, 222-223, 228), {{tl|border-radius}}, nel template della discussione precedente e sicuramente anche in altri. La rimuoviamo? '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 15:22, 11 nov 2024 (CET)
::::confl. Link: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Toadino2/AiutoS&oldid=58641823 qui la sb].
::::Non esiste nemmeno accordo sulla semplice questione ''cosa sia uno stub'': una voce giudicata allo stato "preparatorio", un abbozzo, appunto, oppure una voce che è troppo breve in rapporto alla profondità del concetto che cerca di illustrare? Da tempo mi batto perché il nostro concetto di stub corrisponda, approssimativamente, alla prima idea. L'abbozzo è una voce "breve" (mera conseguenza pratica del fatto di essere ad uno stadio preparatorio), ma da un punto di vista ''qualitativo'', un abbozzo non deve essere particolarmente caratterizzato. Il taglio d'analisi che da tempo propongo, quindi, prescrive elasticità dal punto di vista qualitativo, e un mero argomento di brevità sul piano quantitativo. Il concetto di abbozzo "in proporzione" alla profondità del concetto, invece, inserisce un importante elemento di aleatorietà che rende incomprensibile il concetto stesso di abbozzo. La dimostrazione di questo assunto consiste nella constatazione del fatto che, all'interno della comunità, non esiste accordo sulla "semplice" questione "cosa è uno stub". Per uno strano miracolo, la comunità, composta di individui forse gelosi delle proprie opinioni, preferisce rimanere in questa aleatorietà piuttosto che compromettersi ad un punto di vista condiviso. Un'altra importante conseguenza di una scelta recisa per un registro meramente quantitativo del concetto di stub è quello della "certezza": tutti sono in grado, in qualità di semplici lettori, di stimare estensione e profondità dell'informazione ricevuta tramite una voce (approssimativamente, si intende). Se invece si assume il punto di vista dell'abbozzo in proporzione al tema, solo chi conosce il tema è veramente in grado di avanzare un'opinione sulla voce, se sia stub o meno, e ciò senza nemmeno la speranza che tutti gli esperti di un tema condividano la stessa opinione. Assunto che la determinazione di una voce come abbozzo può permettersi di avere una buona dose di elasticità ("nell'incertezza, metti l'avviso: consensualmente qualcuno lo potrebbe togliere"), non esiste una buona ragione per assumere un'elasticità incomprensibile, mentre ne esistono tante per assumere un'elasticità alla portata di tutti. In questo contesto, non è stata nemmeno accettata l'idea di un tmp {{tl|permastub}}, che individua voci che, per l'oggettiva scarsezza di informazioni sull'argomento, non vanno indicate come abbozzi da espandere, appunto perché quel che si poteva dire più o meno è stato detto.
::::Di fronte a tutto ciò, non vedo che utilità possa avere impiantare un tmp AiutoS. E anche se si adottasse il punto di vista di "abbozzo come voce breve", AiutoS rimarrebbe condannato al suo velleitarismo: infatti, la creazione di un abbozzo non è affatto un'azione da riprendere (=rimproverare): al contrario, essa è un'azione che spesso sistema l'impianto di base, ponendo una scelta per un titolo, predisponendo disambigue, generando un inizio che sta alla base dei futuri sviluppi. Per questo considero questo genere di avviso un totale spreco di edit (calcolando tutti quelli che possono intercorrere tra l'utente che avvisa e l'utente avvisato, più gli altri eventuali scatenati da questa improvvida azione). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:18, 5 mag 2013 (CEST)
 
:Nulla in contrario, casomai bisogna sempre assicurarsi che ci sia un <code>border-radius</code> che lo sostituisce. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 15:43, 11 nov 2024 (CET)
:::::Riprendendo quanto detto sopra da Pequod76, non è la creazione di uno stub ad essere sconsigliata, ma solo la creazione di un gran numero di stub. Evento non così frequente, dopotutto, da meritare un avviso: basta un messaggio poche righe nella pagina utente se proprio necessario, ma ogni caso va valutato attentamente e come detto non rientra in una casistica precisa. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:00, 5 mag 2013 (CEST)
::Ho una proposta migliore: visto che le proprietà CSS <code>boder-radius</code> e <code>box-shadow</code> sono oramai supportate da tutti i browser sopra i requisiti minimi di Mediawiki ([[mw:Compatibility]]) i template {{tl|border-radius}} e {{tl|box-shadow}} si possono sostituire con una botolata e successivamente eliminare, come è stato fatto in en.wiki nel dicembre 2020 (v. [[en:Wikipedia:Templates for discussion/Log/2020 December 15#Template:Border-radius|TFD]] per border-radius, box-shadow, linear-gradient e radial-gradient). '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 23:14, 12 nov 2024 (CET)
::::::Un avviso del genere però non è necessariamente un rimprovero, ma un invito: anche ad es. creare una voce senza fonti o non wikificata non è una cosa da rimproverare (molti utenti hanno iniziato così, e se fosse stata sentita come una cosa da evitare e si fosse rimproverato tali utenti, penso che Wikipedia si sarebbe esaurita e fermata subito sul suo nascere), ma s'invita l'utente "Visto che c'è anche l'aspetto X -di cui potresti non esserti accorto- se possibile fai meglio".
::::::E appunto un (nuovo) utente potrebbe benissimo non sapere come debba essere una voce di Wikipedia, e quando invece sia un abbozzo. Potrebbe creare una voce , anche ad imitazione di altre che ha visto, pensando che sia più che adeguata. Non sempre, anzi, quindi chi crea abbozzi fa apposta (e perché, poi?) a crearli tali.
::::::Quanto al «non è la creazione di uno stub ad essere sconsigliata, ma solo la creazione di un gran numero di stub», mi pare di aver già letto tale affermazione (ma non ricordo dove, potete indicarmelo?) , s'intende da parte di un singolo utente? Se sì, perché la creazione di 50 abbozzi da parte di un utente è un problema, e la creazione di 1 abbozzo da 50 utenti no? Piuttosto [[Aiuto:Abbozzo#Definizione]] riporta «Molte delle voci presenti in Wikipedia sono abbozzi: molti collaboratori iniziano infatti una breve voce, smettendo poi di lavorarci sopra. '''Questa non è un'abitudine da incoraggiare'''.» --[[Speciale:Contributi/79.7.134.158|79.7.134.158]] ([[User talk:79.7.134.158|msg]]) 21:30, 5 mag 2013 (CEST)
:::::::Ok, invito e non rimprovero. Ma non esiste necessità di formalizzare tale invito. Io personalmente in 6 anni di wp non ho mai scritto a nessuno per dirgli "hai creato un abbozzo, non potresti (lasciare il/la tu@ ragazz@ e) fare qualcosa di più? Sulla questione dei 50 abbozzi, per le ragioni espresse sopra, non sono contrario a queste creazioni seriali: uno può certo non incoraggiarle, ma non lo si può certo vietare. D'altra parte non è così che contribuisco o contribuirei a wp. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 21:38, 5 mag 2013 (CEST)
::::::::Volevo rispondere qualche ora fa e non avrei che confermato ciò che già avete detto, è improponibile un avviso del genere visto che nel 95% dei casi è messo da utenti esperti e consapevoli delle policy, al contrario dei vari avvisi A, E, P, L ecc. ecc.. però per quel 5% do ragione in parte all'ip, dopo aver visto proprio oggi (ieri) gli intenti di [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/93.145.138.164 questo ip], lo stesso che creò in un rigo la voce di [[Solkan]], che io stesso dopo aver posto l'avviso A amplai perchè mi resi conto che era enciclopedica. Con tutta la [[WP:Buona fede|buona fede]] del mondo, e visto le sue risposte e i suoi rollback, a me suona strano che qui, buona fede non c'era, se ne sai qualcosa di più su una voce che è chiaramente da aiutare, inutile creare inutili stubbini per far numero, quando le frazioni non sono automaticamente enciclopediche; la mia proposta sarebbe creare un avviso ad hoc per questi utenti, che da un certo punto di vista, [[Wikipedia:Non_giocare_con_le_regole#Giocare_con_le_regole|giocano sulle regole]], nel senso che creano stubbini impresentabili di proposito aspettando che qualcuno glieli sistemi. Anche per chi crea solo stub (l'80% delle sue voci create) di calciatori un avvisino una volta ogni morte di papa non ci starebbe male, è sicuramente sconsigliabile questo approccio, a lungo andare. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 01:18, 6 mag 2013 (CEST)
:::::::::Siccome gli stub sono voci "accettabili", nel senso che non sono da cancellare (a differenza delle voci da aiutare), secondo me non sono da scoraggiare gli utenti che creano stubbini a ripetizione, in quanto l'essere stub di per sé non rappresenta un fatto così grave per la voce. Per lo stesso motivo, nel caso in cui volessimo usare il template AiutoS, secondo me va modificato il senso di tale template, inserendo frasi di incoraggiamento, rendendolo più simile al [[template:Grazie]], quindi dovrebbe esserci scritto qualcosa del tipo: "Grazie per avere creato la voce ... Nel caso in cui volessi offrire un maggiore contributo alla crescita di Wikipedia, potresti prendere in considerazione l'idea di ampliare la voce da te creata, che al momento è allo stato di abbozzo." --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 05:34, 6 mag 2013 (CEST)
::::::::::Mi piace questo template, anche se andrebbe probabilmente riscritto secondo consenso. Io ne farei un invito, non un rimprovero, ma nemmeno troppo buono come suggerisce Daniele, da usare non sempre ma nei limitati casi di cui parla la linea guida nel passo citato da 79.7.134.158: io inizio a scrivere una voce, dovrei andare avanti, ma per pigrizia me ne disinteresso. Ho sulla coscienza casi del genere e mi farebbe bene se qualcuno mi svegliasse dicendomi: «ehi, dagli un senso!». --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 12:34, 6 mag 2013 (CEST)
[a capo] Ho l'impressione che questo avviso possa avere senso se il creatore della voce non ha messo da sé {{tl|S}}. Se lo ha inserito, evidentemente è abbastanza esperto da capire perché ha creato un abbozzo. In altre parole: potrebbe essere un avviso per niubbi, per dir loro "la voce che hai creato è stata segnalata come abbozzo etc etc." --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:52, 6 mag 2013 (CEST)
:Beh, ovvio, anche {{Tl|AiutoF}} non penso che lo usiamo se l'utente ha messo da solo {{Tl|F}}.
:E appunto a proposito di voci senza fonti, avvisiamo anche per voci quelle, come per le da wikificare, ecc. che a differenza di quelle da aiutare non sono da cancellare (salvo casi particolari)
:Concordo che debba essere simile al grazie (e se non erro anche gli altri avvisi utenti simili lo sono) --[[Speciale:Contributi/79.7.134.158|79.7.134.158]] ([[User talk:79.7.134.158|msg]]) 16:51, 6 mag 2013 (CEST)
:: Devo dire che io sono un po' allergico ai template di avviso e se devo comunicare qualcosa ad un collega redattore generalmente preferisco scrivere a mano un commento sulla sua pagina utente piuttosto che "sbattergli lì" una "frittella" di template standard. Inoltre onestamente non vedo che questo template abbia una grande utilità. Siamo tutti volontari dopo tutto e non siamo obbligati a scrivere dei capolavori. Tutto quello che ci si chiede è di scrivere voci accettabili e per definizione uno stub "è" una voce accettabile e non vedo perché occorra rimarcare questo fatto all'utente che ha regalato parte del suo tempo a Wikipedia per scritto un abbozzo. Io parlo per me, ovviamente, ma quando creo uno stub so benissimo che potrei ampliarlo. A volte lo faccio, a volte proprio non sono in grado di farlo, ma non è che un avviso nella mia PU migliorerebbe la situazione. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:29, 7 mag 2013 (CEST)
(Rientro) {{Contrario}} a questo template: l'utente potrebbe anche non essere in grado di ampliare l'abbozzo (e quindi apporgli il template è inutile), mentre i Progetti sono già avvisati con le apposite tabelline del lavoro sporco raggruppato per categorie (o, comunque, tramite le sottocategorie del lavoro sporco). Per me sarebbe meglio mandare il tutto in cancellazione. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 14:24, 7 mag 2013 (CEST)
 
== Sbordatura nell'elenco delle pagine in cancellazione ==
== Categorizzazione template ==
 
I template {{tl|Conteggio cancellazioni/In corso/Start}} e {{tl|Conteggio cancellazioni/Concluse/Start}} che vengono usati per generare le intestazioni delle tabelle in [[Wikipedia:Pagine da cancellare]] sbordano a destra. Li ho riscritti e templatestylizzati. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 18:19, 13 nov 2024 (CET)
Sembra che il [[Template:Serie A1 GAF]] si "porti dietro" nella categorizzazione anche [[:Categoria:Template di navigazione - Ginnastica artistica|le voci in cui è inserito]], inclusa la mia pagina utente, da cui tra l'altro è stato tolto. Il tag è ovviamente tra i ''noinclude''. Dove sta l'errore?? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 11:13, 6 mag 2013 (CEST)
 
== parchi eolici, solari ecc. ==
:questione di cache in ritardo :-) ho aperto le pagine, salvate senza aver modificato niente e la cosa si è risolta. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:17, 6 mag 2013 (CEST)
:: Ottimo... (Ma non ho capito perché se le salva un altro si risolve, e se le salvo io non cambia niente...) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 11:24, 6 mag 2013 (CEST)
 
Si potrebbe, 2° voi, generalizzare il [[t:parco eolico]] per utilizzarlo anche per parchi solari e simili? Esempio: [[Parco solare Quaid-e-Azam]]. Al momento il template è transincluso in poche voci.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 19:53, 16 nov 2024 (CET)
== template rosa nazionale ==
:per me sì, solo la sezione "Aerogeneratori" è specifica per l'eolico. Notare che ce ne sono altri come [[t:Centrale elettrica]] e [[t:Centrale idroelettrica]] che praticamente la stessa roba, a parte la sezione sullo specifico macchinario. Forse dovremmo cominciare con espandere t:Centrale elettrica --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:49, 17 nov 2024 (CET)
::{{in attesa}} di altri pareri per stabilire [[WP:consenso]].—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 18:28, 1 dic 2024 (CET)
 
== Template:Titolo errato ==
Ciao ragazzi, ho creato [[Utente:Gambo7/Sandbox3|questo]] template (copiandolo miseramente da [[Template:Rosa nazionale di ginnastica ritmica|questo]]) - con relativo [[Utente:Gambo7/Sandbox3/man|manuale]]. L'unica differenza è che ho messo il CT facoltativo; se potete dare un occhiata (soprattutto al parametro CT) e dire se è ok, io dopo lo utilizzerei... o serve qualche altro passaggio? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 15:47, 6 mag 2013 (CEST)
:Ma è esattamente identico, cambia solo il nome del template! Rinominiamo quello esistente in {{tl|Rosa nazionale di ginnastica}} e così va bene sia per quella ritmica che quella artistica. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:55, 6 mag 2013 (CEST)
:: Sì la differenza è che la ritmica ha più ginnaste, e l'artistica ha solitamente più di un allenatore... Però così poi bisogna inserire un parametro per scegliere se è ritmica o artistica...
:: A me va bene anche rinominarlo, però poi bisogna cambiare tutti quelli della ritmica già fatti [e io sinceramente meno metto le mani sulle voci della ritmica meglio sto ;-)] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 16:07, 6 mag 2013 (CEST)
::PS: dato che quelli della ritmica sono solo 5 lo posso anche fare... ;-) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 16:08, 6 mag 2013 (CEST)
:::Bisogna sempre evitare di moltiplicare a dismisura il numero di template quando non servono! -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 16:16, 6 mag 2013 (CEST)
:::: Ok quindi come si fa? :-) --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 16:33, 6 mag 2013 (CEST)
:::::Si sposta l'attuale template al nuovo nome "Rosa nazionale di ginnastica"; s'aggiungo poi i parametri aggiuntivi (tipo "CT 2", "disciplina" ecc.). Comunque aspetta magari che anche ualcun'altro di più esperto passi di qui e ti dica la sua. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 16:36, 6 mag 2013 (CEST)
:::::: Ok l'ho modificato. C'è però ora da aggiungere il sesso, "maschile" o "femminile", come parametro facoltativo (la ritmica è solo femminile). Se poi si vogliono fare delle finezze, ed evitare la proliferazione di redirect, il wikilink della barra del titolo è impreciso perché verrebbe "nazionale italiana/americana/russa di ginnastica", mentre la convenzione del progetto Sport è mettere la nazione alla fine (nazionale di ginnastica dell'Italia/della Russia/degli USA...). --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 22:16, 6 mag 2013 (CEST)
:::::::Chiedo ora rinforzi. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 10:37, 7 mag 2013 (CEST)
::::::::Se devi inserire "aggettivo", "disciplina", e "sesso", non fai prima a inserire il nome della voce sulla squadra per intero? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:36, 7 mag 2013 (CEST)
::::::::: Non lo so, sei tu l'esperto di template :-) --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 18:26, 7 mag 2013 (CEST)
{{outdent|:::::::::}} Ok, credo che adesso sia a posto, se qualcuno potesse dare un'occhiata... [[:Template:Rosa nazionale di ginnastica]]. Il risultato è nella mia sandbox: [[Utente:Gambo7/Sandbox3]] --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 15:55, 12 mag 2013 (CEST)
 
Buonasera, solo un'informazione: perché il template in oggetto non deve essere usato per eliminare dal titolo indicazioni poste tra parentesi per disambiguare la pagina? Immagino che il motivo sia che potrebbe trarre in inganno, non solo chi opera su wikipedia, ma anche il lettore, impedendo di vedere il titolo reale, con conseguenze abbastanza ovvie, ma mi piacerebbe approfondire per capire se ci sono anche altri motivi che mi sfuggono. Grazie --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 18:35, 18 nov 2024 (CET)
== Rinominare il tmp Categoria lavoro radice ==
 
:No non ci sono altri motivi, il disambiguante è fondamentale --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:03, 18 nov 2024 (CET)
[[Discussioni_template:Categoria_lavoro_radice#Rinominare il tmp|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 21:31, 10 mag 2013 (CEST)
::Grazie, buona serata --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 19:16, 18 nov 2024 (CET)
 
== Proposta unione template Ripley e Patricia Highsmith ==
== Template per Palazzo Chigi ==
 
Segnalo discussione: [[Discussioni progetto:Letteratura#Proposta unione template Ripley e Patricia Highsmith]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:30, 21 nov 2024 (CET)
Segnalo [[Discussione:Palazzo Chigi|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:49, 17 mag 2013 (CEST)
 
== Template Bio:proposta domanda- suIntestazione fattibilità tecnica.fissa ==
 
Su Wikipedia in inglese, c'è un template chiamato: "Template:Sticky header".
E' possibile modificare il [[Template:Bio]] in maniera da integrare il [[Template:Controllo di autorità]]? Naturalmente dovrebbe apparire dove appare ora. In questa maniera per tutte le biografie, se su Wikidata è presente il dato, si portano dietro automaticamente i 2 codici del controllo di autorità senza doverlo aggiungere manualmente, l'ideale sarebbe proprio renderlo non compilabile ed essere quindi "Wikidata only". Se mi date la fattibilità tecnica, aprirò un discussione più estesa segnalandola ai vari progetti e al bar, per la ricerca del consenso e per cercare un aiuto per sistemare gli attuali conflitti. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:22, 19 mag 2013 (CEST)
:È fattibile, anzi, banale. Basta includere più o meno il template così com'è nel bio. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 00:37, 20 mag 2013 (CEST)
 
Mentre scorri verso il basso attraverso lunghe tabelle, che credo siano parecchie in questo Wikipedia Language Project, potresti aver dimenticato qual era il titolo della prima, seconda o terza colonna. Dovresti scorrere fino in cima per capirlo.
== Il redirect tmp:NUI ==
 
Con questo template, il titolo di queste colonne sarà lì ogni volta che scorri verso il basso fino alla fine di lunghe tabelle.
[[Discussioni_template:NomeUtenteInappropriato#Redirect tmp:NUI|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:10, 20 mag 2013 (CEST)
 
Se guardi questi esempi di dove è stato utilizzato su Wikipedia in inglese:
== Template Interprogetto in lua ==
 
[[:en:Economy_of_New_Zealand#Data|Economia della Nuova Zelanda]] (guarda i dati sotto la sezione Investimenti esteri)
Segnalo [[Discussioni_template:Interprogetto#Interprogetto]].
 
[[:en:Diamond_League#Meetings|Diamond League]] (guarda le riunioni)
== Armonizzazione parametri degli infobox ==
 
https://en.wikipedia.org/wiki/Special:WhatLinksHere/Template%3ASticky%20header?hidelinks=1&hideimages=1
Premetto che so benissimo che si tratterebbe di un "lavoraccio"; trafficando sulle categorie di servizio mi sono accorto che abbiamo un'infinità di infobox (e questa non è una novità) e che negli stessi, spesso, c'è un po' di anarchia.
 
--[[Utente:Soafy234|Soafy234]] ([[Discussioni utente:Soafy234|msg]]) 04:22, 23 nov 2024 (CET)
In tutti i template ci sono dei parametri praticamente obbligatori, ad esempio per gli oggetti, il "nome" e il "dove" è situato, per le persone la "nazionalità" ecc.ecc.; la diversità sta nel come sono denominati i campi.
:Se questa cosa è utile e non fa danni nei vari dispositivi/browser, ed essendo realizzata interamente con CSS, andrebbe integrata direttamente nella classe wikitable. Così sarebbe automatica dappertutto, invece di doverla mettere a mano in chissà quante voci, e arbitrariamente, visto che non si può sapere a priori se nell'altezza degli schermi dei tanti utenti la tal tabella ci stia tutta o meno. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:15, 27 nov 2024 (CET)
 
== Aggiunta a Template DNCI ==
Partendo dal presupposto che due degli infobox più usati sono il {{tl|Bio}} e il {{tl|Divisione amministrativa}}, noto ad esempio che in quei due template il nome di tutti i campi ha la prima lettera maiuscola, mentre per la maggior parte degli altri infobox la prima lettera è minuscola. Un altro campo dove le denominazioni sono piuttosto fantasiose è quello sul "dove" è situato un oggetto: si spazia da "Stato" a "stato", da "Nazione" a "nazione", da "paese" a "Paese", per passare da "SiglaStato" a "Nomestato" a "sigla_paese" ecc.ecc.
 
Ciao, scrivo qui su suggerimento di @[[Utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]] per una richiesta che riguarda i template {{tl|DNCI}} e {{tl|DNCI opere}}. Attualmente sono utilizzabili per inserire artisti e opere discografiche, ma non per altre informazioni (es.: case discografiche o edizioni musicali). Tutto nasce dal fatto che volevo inserire nella pagina della [[Fantasy (casa discografica)|Fantasy]] [http://discografia.dds.it/scheda_etichette1.php?ida=376 questo collegamento], L'Ospite ha trovato una soluzione momentanea che esula dall'uso del template, e in merito mi ha scritto così (copio e incollo perché la sua richiesta è sicuramente più chiara di come saprei farla io): "Bisognerebbe che chi sa lavorare bene sui template, sistemasse il template {{tl|DNCI}} in modo da permettere di poterlo usare per tutti i casi (come del resto si fa anche con template come {{tl|Cinematografo}}, {{tl|Imdb}}, {{tl|Mymovies}}, ecc.), senza che ce ne siano inutilmente due. Ma bisognerebbe poi sistemare anche {{tl|Collegamenti esterni}} e quindi anche richiedere l'aggiunta dei parametri su Wikidata". C'è quindi qualcuno che abbia voglia di farlo (non c'è urgenza, ovviamente).--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 09:21, 23 nov 2024 (CET)
Credete che sarebbe opportuno cercare di arrivare ad una certa uniformità, almeno per alcune cose base come l'uso della maiuscola/minuscola, il nome del campo che rappresenta la nazione..... ? --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:09, 21 mag 2013 (CEST)
:C'e anche il caso in cui due parole sono separate da uno spazio (vedi {{tl|Personaggio}}, con parametri come "nome traslitterato", "nome italiano". Personalmente ho una preferenza per il "lower case/underscore", "sigla_paese", ma possono tranquillamente accettare altri standard, però sono fortemente sfavorevole a eccezioni come "il nome del parametro tutto minuscolo, eccetto se è Stato, Paese o ..." (o tutti in un modo o tutti in un altro).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup>
 
:{{Favorevole}} @[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] (grazie per il ping), ha perfettamente descritto la problematica che si potrebbe risolvere accorpando in un unico template e aggiungendo anche le altre voci disponibili su un portale che è autorevole e affidabile come fonte da citare nelle voci. Abbiamo infatti: artista e opera, che sono già presenti su Wikidata, ma c'è anche l'etichetta discografica, per la quale ora non disponiamo né di template {{tl|Cita}}, né è presente su Wikidata e quindi non viene richiamata da {{tl|Collegamenti esterni}}. @[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ti ricordi se ci sono altre possibili sezioni, oltre artista, opera ed etichetta, che possiamo aggiungere? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:32, 24 nov 2024 (CET)
==[[Template:Scrittore]]==
Non::@[[Utente:L'Ospite benInatteso|L'Ospite capito,Inatteso]]Ho macontrollato questoe template,mi creatopare undi meseno eperché mezzole fa,altre èvoci stata una(produttori, provamusicisti, serveecc...) avengono qualcosarichiamate egenericamente si può completare o è inutile e si può cancellare?come artista.--[[Utente:Kirk39Bieco blu|Kirk39Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Kirk39Bieco blu|msg]]) 12:2938, 2124 magnov 20132024 (CESTCET)
::: {{Ping|Bieco blu|L'Ospite Inatteso}} Se ho capito bene, [[Template:DNCI/Sandbox]] dovrebbe unire i due template. Provatelo e ditemi cosa ne pensate, dovrebbe funzionare correttamente (sono anni che non metto mani a un template, ansia). Per quanto riguarda {{tl|Collegamenti esterni}} non so metterci mano, mi dispiace. --<small style="background:#f00; color:inherit">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:59, 3 dic 2024 (CET)
:Boh, è chiaramente copiato da un'altra wiki senza troppa cognizione. Si cancella o si sposta in sandbox. Chiediamo al suo creatore. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 12:35, 21 mag 2013 (CEST)
::Dire::La checosa nonmigliore c'è nullausare daWikidata chiedere,e né nulla da salvare; èpassare il copiaparametro incollaal della"collegamenti versione francese e non può assolutamente funzionare qui da noi (indipendentemente dall'utilità o meno)esterni". Cancello in immediata --[[Utente:Pil56Amarvudol|Pil56Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Pil56Amarvudol|msg]])</small> 1418:0110, 213 magdic 20132024 (CESTCET)
:::::{{Ping|Airon90}} In realtà no, non si tratta di unire ma di aggiungere le case discografiche, oltre agli artisti e alle opere.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:31, 3 dic 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Airon90|Airon90]] Sì, l'idea era quella, ma anche con in più le case discografiche. Grazie. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:47, 4 dic 2024 (CET)
 
Io intanto ho inserito anche le case discografiche in quel template. Se poi ci sono altre modifiche a quel template fatemi sapere. --<small style="background:#f00; color:inherit">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:31, 6 dic 2024 (CET)
== Unione di due template ==
:{{Ping|Airon90}} Direi che va benissimo: ora però bisogna toglierlo dalla sandbox e metterlo nel template effettivo.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 01:44, 7 dic 2024 (CET)
 
== Bandiere ==
Segnalo [[Discussioni template:Compressione|una proposta]] di unione dei template {{tl|Compressione}} e {{tl|Formato file}}. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 20:48, 21 mag 2013 (CEST)
 
C'è qualcosa che non va in {{tl|Gemellaggio}} (e, credo, non solo...): la bandiera della Francia non viene visualizzata correttamente (viene richiamato un file inesistente). --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 13:54, 23 nov 2024 (CET)
== Festival della qualità: voci non editate da più tempo ==
:C'è stato un piccolo pasticcetto tecnico sul [[Template:Naz/FRA]], ora dovrebbe essere tornato tutto a posto. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:29, 23 nov 2024 (CET)
{{AvvisoFestivalQualità
|progetto=progetto Template
|periodo=dal 22 maggio al 30 giugno 2013
|sottopagfestival=Maggio-giugno 2013
|argomentofestival=le voci non editate da più tempo
}}
 
== Problemi di presenza di più infobox e template Bio (in voci biografiche) ==
== Template Falsefriends ==
Incappare in ''[[Falsi amici|false friends]]'' è un'errore comune quando si traduce dall'inglese all'italiano. Su Wikipedia ho notato un'ampia diffusione di "rilasciato" utilizzato al posto di "puublicato"/"distribuito", traducendolo dall'inglese released. Ma ne esistono anche di altri e più subdoli. Data l'immensa mole di lavoro che bisognerebbe affrontare per correggere tutte le voci che presentano questi errori, io e [[Utente:Horcrux92|Horcrux92]] abbiamo pensato di creare il template [[Template:Falsefriends|Falsefriends]], da inserire nella pagina di discussioni degli utenti le cui traduzioni presentano questo genere di errori, così da invitarli a stare più attenti in futuro e possibilmente a tornare sulle proprie voci per correggerli. Spero possa essere d'aiuto ed essere condiviso anche da questo progetto. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:52, 27 mag 2013 (CEST)
 
Segnalo discussione [[Discussioni progetto:Biografie/Varie#Scanderbeg]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:27, 25 nov 2024 (CET)
== Voci dormienti ==
 
== Template Cita ==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Voci_dormienti|Segnalo]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:47, 29 mag 2013 (CEST)
 
Attualmente il template in oggetto prevede al massimo tre parametri: '''<code><nowiki>{{Cita|<autore>|p. xx|<cid>}}</nowiki></code>''', il terzo previsto quando per qualche motivo il parametro cid ha un valore diverso dal cognome dell'autore. Ho sempre pensato che, oltre alla/e pagina/e sarebbe utile mostrare anche l'anno, per completezza e immediata visione.
== [[Palazzo Chigi]] ==
Si dovrebbe quindi prevedere anche un quarto parametro, per l'anno appunto, per cui diventerebbe così: '''<code><nowiki>{{Cita|<autore>|<anno>|p.xx|<cid>}}</nowiki></code>''', con i parametri esattamente in quest'ordine. Io attualmente, per mostrare anche l'anno faccio così: '''<nowiki><ref>{{Cita|<autore>|<anno>, <p.xx>|<cid>}}</nowiki></code>''', separando l'anno dalle pagine con una virgola, in modo da mantenere i tre parametri canonici, oltre i quali non si può andare. Grazie per l'attenzione e buona giornata a tutti. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 21:24, 28 nov 2024 (CET)
:L'anno non c'entra niente con la pagina, semmai va nel primo parametro, visto che insieme al cognome fa parte dell'identificatore dell'opera: <code><nowiki>{{Cita|<autore> <anno>|p. xx}}</nowiki></code>. Mi pare che l'usanza più diffusa sia senza virgola tra autore e anno. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:42, 29 nov 2024 (CET)
::Per altro è fuorviante che il primo parametro si chiami "autore", visto che di fatto serve a indicare l'opera, non l'autore. E non è infrequente il caso che uno stesso autore abbia scritto più libri / opere sullo stesso settore / argomento. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:41, 29 nov 2024 (CET)
:::Ma il primo parametro del tmp attualmente è <autore> non lo sto inventando io adesso: è proprio stato messo come primo parametro da chi ha impostato il tmp e su qu quello si basa peraltro tutto il tmp. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 18:47, 30 nov 2024 (CET)
::Non deve c'entrare con la pagina, ma fa parte della nota --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 18:43, 30 nov 2024 (CET)
 
== Template Edificio civile ==
In questa voce suggerirei di sostituire il tmp Infobox struttura militare con il ben più adatto {{tl|Edificio civile}}.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:15, 30 mag 2013 (CEST)
:Senz'ombra di dubbio sarebbe più indicato, anche in coerenza con edifici simili (Palazzo Montecitorio, ad esempio). --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 09:45, 1 giu 2013 (CEST)
::[[File:Symbol support vote.svg|16px]] '''Favorevole''': --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:07, 1 giu 2013 (CEST)
:::Ok --[[Utente:Zerosei|Zero6]] <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 15:48, 1 giu 2013 (CEST)
::::Assolutamente sì. Si veda anche la [[Discussione:Palazzo Chigi|relativa pagina di discussione]]. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:50, 2 giu 2013 (CEST)
:::::Ho provveduto alla sostituzione.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:27, 4 giu 2013 (CEST)
 
Segnalo [[discussioni template:Edificio civile#Capienza|questa discussione]]. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:43, 29 nov 2024 (CET)
== Template RollingStone ==
 
== T:Cancellazione/proposta ==
Ciao a tutti, ho creato il [[Template:RollingStone]] sulla falsariga del [[Template:Allmusic]] per poter citare recensioni di album, canzoni, film e artisti realizzate da [[Rolling Stone]]. Dateci un occhio! ;) --[[Utente:Afnecors|Afnecors]] ([[Discussioni utente:Afnecors|msg]]) 20:08, 30 mag 2013 (CEST)
 
Come risultato del [[wp:consenso]] stabilito in [[Discussioni_template:Cancellazione/proposta#c-Super_nabla-20241124003800-Avvisa_l'autore|questa discussione]] che è stata anche [[Wikipedia:Bar/2024_11_24#24_novembre|segnalata al bar]], si chiede di aggiornare il template protetto [[T:Cancellazione/proposta]] come riportato nella proposta di chiusura della discussione. Pingo {{ping|IndyJr}}, che è uno degli utenti che ha contribuito maggiormente al temnplate.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 16:47, 29 nov 2024 (CET)
== Carica pubblica vs Box successione ==
 
'''[[Discussioni_template:Box_successione#Senso_del_template|Segnalo]]'''Visto che la segnalazione al Bar è di soli 5 giorni fa, ciaoio aspetterei prima di implementare la modifica. --[[Utente:ZeroseiAntonio1952|Zero6Antonio1952]] <big>([[Discussioni utente:ZeroseiAntonio1952|msg]]</big>) 1521:4741, 129 giunov 20132024 (CESTCET)
 
== [[TemplateT:DaR correggere]]da grafia ==
Come detto da [[Utente:Pequod76|pequod]] [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Il_parametro_Commento_negli_avvisi|qualche discussione fa]] ci sarebbe da armonizzare il template in oggetto al format degli altri Template di avviso voci: questo, infatti è l'unico che prevede la sintassi <nowiki> {{nome template|commento|argomento}}</nowiki>, senza il "mese anno". La mia proposta è quella di uniformare agli altri (come proposto da pequod), aggiungere il parametro mese anno e di adeguare anche la [[:Categoria:Correggere|relativa categoria di servizio]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:43, 3 giu 2013 (CEST)
: {{+1}} ...era ora ;) --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 15:44, 3 giu 2013 (CEST)
::Quindi farlo diventare come, <nowiki> {{Da correggere|argomento|mese anno|commento}}</nowiki> ? Favorevole. <small>E il resto di quella discussione qui linkata, è ferma?</small> --[[Speciale:Contributi/79.10.136.53|79.10.136.53]] ([[User talk:79.10.136.53|msg]]) 16:18, 3 giu 2013 (CEST)
:::Bisogna anche rinominarlo. Dunque, {{tl|Correggere|storia|giugno 2013|commento}}. --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 19:11, 3 giu 2013 (CEST)
::::{{+1}} anche per rinominarlo. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 20:12, 3 giu 2013 (CEST)
:::::{{+1}} come AlessioMela. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:52, 3 giu 2013 (CEST)
::::::{{+1}} idem come sopra --[[Utente:Maxwell Edison|Maxwell Edison]] ([[Discussioni utente:Maxwell Edison|msg]]) 22:34, 3 giu 2013 (CEST)
 
Propongo la creazione del rinvio
{{rientro}}: il template è stato spostato da [[Utente:L736E|L736E]]. Come operiamo? Come ha detto l'IP 79.10.136.53, a che punto è la discussione precedente? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:35, 4 giu 2013 (CEST)
*[[T:R dal nome originale]]→[[T:Redirect dal nome originale]]
::Attenzione: c'è un problema tecnico di compatibilità all'indietro. Se si introducesse la struttura {{tl|Correggere|argomento|mese anno|commento}} i template {{tl|Correggere}} attualmente in uso darebbero un risultato sballato. Infatti, la struttura attuale del template è del tipo {{tl|Correggere|commento|argomento}} (notare l'ordine) e in tutte le voci dove il template è usato senza nominare esplicitamente i parametri, la nuova struttura interpreterebbe il commento come un argomento e l'argomento come un mese anno (con tutte le conseguenze del caso). Non è così banale cambiare la struttura al volo, si farebbe quasi prima a lasciare il {{tl|Da correggere}} com'era prima (ripristinarlo è un attimo), rendendolo obsoleto, e creare un nuovo {{tl|Correggere}} con la struttura proposta.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:41, 4 giu 2013 (CEST)
per uniformità con
:::{{commento}}: ragazzi, la categoria andrebbe svuotata all'istante ;), che una voce sia senza fonti al lettore può non interessare ma che i congiuntivi siano tutti sbagliati, no, con quello ci facciamo una brutta figura.. altro che migliorare la grammatica del template ;).. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 10:43, 4 giu 2013 (CEST)
*[[T:R da grafia errata]]→[[T:Redirect da grafia errata]]
::::@L736E stavo pensando proprio a quel modo di operare: lasciamo nel "Da correggere" la struttura attuale, rendendolo obsoleto; chi lo inserisce deve usare il nuovo che viene adeguato da subito alla nuova struttura. Il "da corregere" sparirà svuotando la categoria, come suggerito dall'IP. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:02, 4 giu 2013 (CEST)
*[[T:R da grafia non conforme]]→[[T:Redirect da grafia non conforme]]
:::::O si può far passare un bot che corregga (! ;-) ) la vecchia sintassi del "Da correggere" nel nuovo "Correggere". --[[Speciale:Contributi/79.10.136.53|79.10.136.53]] ([[User talk:79.10.136.53|msg]]) 16:37, 4 giu 2013 (CEST)
*[[T:R da grafia senza caratteri speciali]]→[[T:Redirect da grafia senza caratteri speciali]]
::::::Il problema è: come fa il bot ad inserire il mese anno? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:24, 4 giu 2013 (CEST)
*[[T:R dal plurale]]→[[T:Redirect dal plurale]]
::::::: Appunto: la soluzione del bot non è tecnicamente valida e rimarrebbe inoltre il problema dei parametri invertiti, di cui uno opzionale. Si fa davvero prima a ripristinare il vecchio {{tl|Da correggere}}, renderlo obsoleto e in parallelo attivare il nuovo {{tl|Correggere}}.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:11, 4 giu 2013 (CEST)
*[[T:R dal titolo originale]]→[[T:Redirect dal titolo originale]]—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 18:32, 1 dic 2024 (CET)
 
:Sii audace! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 18:39, 1 dic 2024 (CET)
::::::::Le altre volte che si è introdotto un parametro "mese anno" ad un template come si è fatto? Anche a fare a mano non si può (o richiede analisi della cronologia, a volte complicata) inserire il mese e anno. Forse conviene inserire, per tutte quelle già esistenti "giugno 2013" (inteso come "giugno 2013 o prima")? --[[Speciale:Contributi/87.9.129.58|87.9.129.58]] ([[User talk:87.9.129.58|msg]]) 23:15, 4 giu 2013 (CEST)
::{{fatto}} @[[Utente:Super nabla|Super nabla]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:12, 11 dic 2024 (CET)
:::::::::Il [https://toolserver.org/~daniel/WikiSense/CategoryIntersect.php?wikilang=it&wikifam=.wikipedia.org&basecat=correggere&basedeep=4&mode=ts&templates=correggere&go=Analizza&userlang=it tool] si ferma a 1000, ma arriva a [[Shūgi-bukuro]]: ad occhio le voci che usano questo template dovrebbero essere meno di 1500. L'idea è quella di copiare l'attuale contenuto del [[Template:Correggere]] in [[Template:Da correggere]], manuale compreso; quindi modificare il [[Template:Da correggere]] (che attualmente non dovrebbe essere usato essendo stato "creato" due giorni fa) come da consenso; infine segnare come obsoleto il [[Template:Da correggere]]. A mano a mano che la [[:Categoria:Correggere]] viene svuotata rimarrà solo il nuovo template. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:39, 5 giu 2013 (CEST)
:::::::::: Cpaolo: il template creato due giorni fa è il {{tl|Correggere}}, non il {{tl|Da correggere}}. Quello che va fatto ora è reinvertire il redirect tra {{tl|Correggere}} e {{tl|Da correggere}} (sistemando il manuale), modificare il codice del template {{tl|Correggere}} con la nuova sintassi e poi rendere obsoleto {{tl|Da correggere}}.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:36, 5 giu 2013 (CEST)
:::::::::::Anche il nome Correggere è già usato in molte voci. Non si può fare così. Bisogna preparare il bot e farlo partire subito dopo la modifica del codice. Come data si può mettere giugno 2013 oppure non mettere niente, per ora finiranno in "non datate" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:44, 5 giu 2013 (CEST)
 
== Template Incontro di club ==
[a capo] confl. Solo a me viene in mente che avere avvisi con parametri ordinati in ciascun caso diversamente è un po' masochistico? Io muoverei risolutamente verso uno standard del tipo <nowiki>{{X|argomento|arg2|mese anno|commento (eventuale)}}</nowiki> per tutti i tmp che hanno una sostanza compatibile: allo stato A, C, E, P, e T hanno uno standard diverso. Il thread segnalato in testa a questa presente discussione intendeva appunto mettere una pezza a ciò, un po' di consenso c'era: imho è il caso di tornarci.
Segnalo [[:Discussioni_template:Incontro_di_club#Calci_piazzati|questa]], visto che è una settimana che non ho risposta. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 23:24, 1 dic 2024 (CET)
 
== Proposta di eliminazione dei template duplicati per le elezioni e i risultati elettorali ==
Tornando in topic, ma se facessimo passare un bot sull'attuale "Da correggere" perché inserisca i nomi parametro "commento=" (se presente) e "argomento="? Una volta fatto ciò l'inversione risulterebbe più facile, no? Se invece il commento non c'è (quindi il tmp si presenta con la sintassi <nowiki>{{da correggere||cinema}}</nowiki>), il bot semplicemente dovrebbe trasformare in <nowiki>{{da correggere|argomento=cinema}}</nowiki>. Ha senso? Arrivati a questo punto, se vogliamo il parametro "mese anno", possiamo collocarle convenzionalmente a maggio 2013 (giugno lo lascerei ai casi veri segnalati in questo corrente mese). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:55, 5 giu 2013 (CEST)
 
Di template per mostrare i risultati elettorali ne abbiamo nei fatti dei doppioni. Alcuni, quelli più robusti sia di documentazione che di codice (utilizzano il [[Modulo:Elezioni]] mantenuto da M.Casanova), sono categorizzati in [[:Categoria:Template sinottici - elezioni]]. Altri, il cui codice è spesso complicato (inoltre a me sembrano creati ''ad hoc'' per specifiche situazioni e per specifici utenti, in questo caso il creatore stesso), sono categorizzati in [[:Categoria:Template sinottici - risultati elettorali]] e risultano essere dei doppioni. Per quest'ultimi si aggiungono altri problemi: oltre ad essere difficile intervenire sul codice perché l'utente che li ha creati e che ne conosce la logica è ora sospeso in modo indefinito, da una discussione che ho avuta con @[[Utente:Friniate|Friniate]] è emerso anche che questi template non hanno mai ricevuto un assenso dal progetto.
:@L736E abbiamo detto la stessa cosa (o almeno era quello che volevo dire :-D): ora (cioè stamattina) in "Correggere" c'è l'ex contenuto di "Da Correggere" che è diventato un redirect. @Bultro: come può essere stato usato in molte voci se è (era) nato l'altro ieri. @Pequod: favorevole ad entrambe le proposte: per la prima rispetto a quanto proposto bisogna aggiungere un quarto parametro da porre in seconda posizione, per il bot o nessuna data o tutti posti a maggio 2013 è di fatto la stessa cosa. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:32, 5 giu 2013 (CEST)
::Se li mettiamo senza data congestioniamo una cat che invece ci serve vuota o leggibile. Se fra un mese viene inserito il tmp senza data ce ne accorgiamo subito: se invece la voce è ficcata in un elenco di centinaia di pagine, convenzionalmente buttate lì, la cosa diventa impossibile. Per questo dicevo "maggio 2013".
::Bultro ha ragione: il redirect "Correggere" non è nato l'altro ieri. Ora non ricordo quando, forse non molto tempo fa. Sia come sia, ad oggi "Correggere" è utilizzato in più di 200 voci ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Template:Correggere&limit=200&from=0 cfr.]).
::Io penso che i passaggi più sereni siano quelli che ho suggerito: 1. inserimento dei nomi parametro (a questo punto sia in Correggere che in Da correggere); 2. sistemazione dell'ordine dei parametri; 3. eliminazione del "Da,,,"; 4. collocazione convenzionale a maggio 2013. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:18, 6 giu 2013 (CEST)
:::Intanto ho preparato il codice candidato per il template finale, interrompendo il redirect tra [[:Template:Correggere/sandbox]] e [[:Template:Da correggere/sandbox]]. Il nuovo codice è disponibile sotto [[:Template:Correggere/sandbox]], se qualcuno vuole eseguire delle prove, soprattutto per la categorizzazione automatica per mese anno, può già usarlo e segnalare eventuali problemi. Un esempio di prova del template è visibile in questa sandbox [[Utente:L736E/test]]. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 22:57, 6 giu 2013 (CEST)
::::@Pequod: ti ringrazio, era quello che mi sfuggiva. @L736E mi sembra perfetto. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:20, 9 giu 2013 (CEST)
 
Io proporrei perciò di eliminare i template in [[:Categoria:Template sinottici - risultati elettorali]] e sostituirli nelle pagine in cui sono stati utilizzati dai template gestiti dal Modulo:Elezioni. Riassumo i motivi per la proposta di eliminazione: template duplicati, complicatezza del codice e mancata approvazione del progetto in fase di creazione. Da questa proposta sono esclusi i due template (uno per le elezioni amministrative e l'altro per i risultati con l'Italicum) che non hanno alternative. --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 15:15, 2 dic 2024 (CET)
== Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario ==
 
:{{fav}} Zanagoria ha già detto tutto quel che c'era da dire. Il problema principale è orfanizzarli. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 16:08, 2 dic 2024 (CET)
'''[[Discussioni template:Astenuto|Segnalo]]'''. Io propongo di lasciare solo il [[template:Astenuto]]. Ci vediamo nella pagina linkata, grazie --[[Utente:Zerosei|Zero6]] <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 17:53, 3 giu 2013 (CEST)
 
*La [[:Categoria:Template sinottici - risultati elettorali]] contiene 10 template. Di questi, 7 ([[Template:Risultati referendum]], [[Template:Risultati]], [[Template:Voto]], [[Template:Elezione amministrativa]], [[Template:Elezione mista ITA 2017]], [[Template:Elezione uninominale ITA 2017]], [[Template:Elezione mista duplice]]) non sostituiscono alcun precedente template, mentre gli altri 3 ([[Template:Elezione]], [[Template:Elezione individuale]], [[Template:Elezione mista]]) si sovrappongono parzialmente a template preesistenti.
== Template:organizzare ==
 
Parliamo, quindi, di 3 template in tutto.
Non sarebbe utile aggiungere un ''|argomento|mese anno'' anche nel template {{tl|Organizzare}}? --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 19:17, 3 giu 2013 (CEST)
:Probabilmente sì. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.53|79.10.136.53]] ([[User talk:79.10.136.53|msg]]) 21:50, 3 giu 2013 (CEST)
::Mi sembra prematuro: è usato solo in 300 voci circa... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:57, 5 giu 2013 (CEST)
:::300 voci mica sono poche, imvho.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 10:05, 6 giu 2013 (CEST)
 
La sovrapposizione è, inoltre, solo parziale: a seconda dei casi, infatti, essi consentono la gestione di ulteriori fattispecie, tra cui:
== Template Qualitàmediamonitorate ==
 
# sistemi in cui il dato rilevante è quello dei votanti e non quello dei voti validi, per cui le percentuali dei voti ottenuti dalle liste o dai candidati devono essere calcolate sui votanti (con implicazioni in punto di superamento della soglia di sbarramento, o della maggioranza assoluta ai fini del turno di ballottaggio, ecc.);
Qualche tempo fa ho creato un nuovo template,[[Template:Qualitàmediamonitorate]],che vi segnalo adesso per avvertirvi,anche perché nessuno sembra aver controllato la pagina.Devo anche chiedere se può essere utile,o se debba andare in cancellazione.--[[Utente:Toadino2|<span style="color:grey">''Toadino2''</span><span style="color:red">''日本''</span>]] [[Discussioni utente:Toadino2|<span style="color:green">A rap</span><span style="color:lightgrey">por</span><span style="color:red">to!</span>]] 11:57, 7 giu 2013 (CEST)
# sistemi in cui il complesso dei voti validi deve essere integrato coi "voti in bianco" (che non sono affatto le schede bianche), da scomputare quindi dai voti invalidi e da considerare ai fini del calcolo delle percentuali;
:un minimo di documentazione esiste?--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 23:19, 7 giu 2013 (CEST)
# sistemi in cui, in luogo dei votanti, ha rilievo la distinzione fra schede depositate, schede disperse e schede emesse (sistemi che prevedono l'utilizzo di buste elettorali in aggiunta alle schede elettorali), oltre alla distinzione fra schede bianche e nulle;
::Se per documentazione intendi le istruzioni,c'è il [[Template:Qualitàmediamonitorate|manuale]].[[Utente:Toadino2|<span style="color:grey">''Toadino2''</span><span style="color:red">''日本''</span>]] [[Discussioni utente:Toadino2|<span style="color:green">A rap</span><span style="color:lightgrey">por</span><span style="color:red">to!</span>]]
# sistemi caratterizzati dall'elezione contestuale di un candidato presidente, di un candidato vicepresidente e di un gruppo di delegati (USA, Argentina);
:::sarà che fa caldo... ma io il manuale non lo vedo...--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 10:28, 8 giu 2013 (CEST)
# sistemi fondati sulla presentazione di gruppi di liste fra loro collegate (es. Messico);
::::Mancava il template {{tl|man}}, che ora [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AQualit%C3%A0mediamonitorate&diff=59319713&oldid=59158816 ho messo].--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 11:14, 8 giu 2013 (CEST)
# sistemi in cui è previsto un turno di ballottaggio fra tre candidati (è frequente l'''élection triangulaire'' nei collegi elettorali francesi);
# sistemi in cui i candidati sono eletti in base alla loro cifra elettorale individuale e ai voti ottenuti dal gruppo collegato nel suo complesso, anziché in base alla graduatoria dei predetti candidati in termini di voti ottenuti;
# possibilità di indicare, oltre ai due turni di voto, i risultati di un secondo turno annullato (casi dell'Ucraina 2004, dell'Austria 2016, ecc.).
 
*I 3 template si sviluppano su una sola riga (non hanno rowspan). Dal punto di vista della compilazione, l'elemento più significativo è che candidati, liste, voti e seggi (se valori obbligatori e non eventuali) non sono introdotti da parametri nominali ma posizionali: questi dati vengono scritti in semplice successione, come in una normalissima wikitable. Lo scopo è quello di facilitare la compilazione del template senza obbligare l'utente a contare ciascun singolo parametro per ogni singolo valore o a inserire troppi parametri: un'esigenza - a suo tempo manifestata da altri - meritevole di essere soddisfatta. Ad esempio:
IMHO non molto utile. Potenzialmente si potrebbero avere ad es. la metà delle voci con livello 1 e metà con livello 5, avendo una media 3 (sufficiente) che non fornisce indicazioni molto utili. Meglio IMHO avere un quadro più esaustivo con [[Progetto:Scout/monitoraggio|tabelle monitoraggio]], ma si potrebbe inserire un altro riquadro in fondo con la media, nel formato "<nowiki>3<br/>(sufficiente)</nowiki>". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:04, 13 giu 2013 (CEST)
:Beh,in effetti é vero.Ma almeno c'é una qualche altra utilità?--[[Utente:Toadino2|<span style="color:grey">''Toadino2''</span><span style="color:red">''日本''</span>]] [[Discussioni utente:Toadino2|<span style="color:green">A rappo</span><span style="color:lightgrey">rto,</span><span style="color:red">Mario!</span>]] 16:21, 14 giu 2013 (CEST) P.S.Perché scrivi sempre IMHO?
 
{| class="wikitable"
::'''[[IMHO]]''' nessun'altra utilità ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:13, 17 giu 2013 (CEST)
! Esempio
! Alternativa
|-
|
<pre>
| Partito Liberale Italiano
| 100000
| 30
</pre>
|
<pre>
| part1=Partito Liberale Italiano
| voti1=100000
| seggi1=30
</pre>
|-
| <pre>
| Mario Rossi
| Partito Liberale Italiano
| 10000
</pre>
|
<pre>
| cand1=Mario Rossi
| part1=Partito Liberale Italiano
| voti1=10000
</pre>
|}
 
*I template sono stati costruiti essenzialmente in HTML anziché in lua. Il codice non è "complicato": semplicemente, ho utilizzato HTML e non lua. Ciò non pone alcun problema di ordine tecnico: i template sono perfettamente funzionanti e, per l'uso che ne facciamo, non presentano alcuna inefficienza tecnica (es.: una pagina wiki può contenere qualche centinaio di questi template e non c'è alcun superamento del numero dei nodi; i template sono validati dal sistema di verifica CSS, ecc.). Ma se il punto è il linguaggio di programmazione adoperato, i medesimi template - mantenendo esattamente l'attuale struttura e l'attuale modalità di compilazione - possono anche fondarsi sull'utilizzo esclusivo di lua, in modo assolutamente retrocompatibile, attraverso un semplice iteratore. Tutto questo senza modificare - in alcun modo - le singole voci che utilizzano questi template.
::::Allora lo mando in cancellazione.--[[Utente:Toadino2|<span style="color:grey">''Toadino2''</span><span style="color:red">''日本''</span>]] [[Discussioni utente:Toadino2|<span style="color:green">A rappo</span><span style="color:lightgrey">rto,</span><span style="color:red">Mario!</span>]] 14:27, 24 giu 2013 (CEST)
 
*I template non sono stati fatti "per me". Ho creato un modo semplice di compilazione proprio per invogliare gli utenti a servirsene; molti utenti, infatti, hanno ritenuto - spontaneamente - di utilizzare quei template. La documentazione è presente in tutti i template; gli esempi non riportano tutte le singole fattispecie, ma i parametri sono documentati (unica lacuna: in un template, non sono documentati 2 parametri). Il lavoro non era stato ultimato e alcune rifiniture, pur necessarie, sono estremamente marginali, prive di qualsiasi impatto (non vi ho sopperito per motivi evidenti). --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:19, 10 dic 2024 (CET)
== Rimozione argomento "Harry Potter" ==
*:Dovrei verificare caso per caso, ma l'indicazione dei ballottaggi multipli è permessa anche dagli altri template. L'indicazione di turni annullati mi sembra un falso problema (è meglio in casi del genere ripetere la tabella). Inoltre anche il template dell'elezione mista duplice è un doppione. Infine anche con gli altri template è ovviamente possibile inserire i nomi dei campi.
*:Infine il fatto che altri li abbiano usati non significa nulla: è chiaro che molti li hanno copiati dopo che tu li avevi messi ovunque. Molto più indicativo il fatto che diversi utenti abbiano avuto problemi a utilizzarli e altri siano dovuti intervenire sui codici. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:57, 10 dic 2024 (CET)
*::E comunque non ha senso il fatto di avere template doppi. Sì modifichino gli altri se ci sono modifiche da fare per casi specifici. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:01, 10 dic 2024 (CET)
 
:::# Mi sto riferendo più specificatamente a sistemi basati sul voto cumulativo.
Non sarebbe il caso di eliminare l'argomento "Harry Potter" dai template che lo prevedono, come E e W? Le voci relative possono essere tranquillamente categorizzate sotto il più generico argomento "fantasy".--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:21, 14 giu 2013 (CEST)
:::# L'indicazione di un secondo turno annullato è un'opportunità in più.
:::# [[Template:Elezione mista duplice]] non sostituisce nulla.
:::# In questi template, i valori obbligatori e non eventuali da inserire "nel corpo" della tabella <u>non</u> necessitano di parametri nominali. Si compilano come wikitabelle: lavoro più veloce e più semplice anche per i neofiti (che, nei limiti del possibile, andrebbero invogliati e non scoraggiati...).
:::# Nessun utente ha avuto problemi a utilizzare i template (ti prego di mostrare diff). In un'occasione, un utente scrisse per errore "align=right" (e comunque il template funzionava ugualmente).
:::# Il fatto che siano stati utilizzati da molti utenti dimostra solo che non li ho fatti a mio uso e consumo.
:::# Riguardo questi 3 template, nessuno è "dovuto" intervenire sui codici a causa di malfunzionamenti:<br/>[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Elezione&action=history Cronologia Template:Elezione];<br/>[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Elezione%20individuale&action=history Cronologia Template:Elezione individuale];<br/>[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Elezione%20mista&action=history Cronologia Template:Elezione mista].
:::# Gli altri template erano stati espressamente tarati sui sistemi elettorali del Regno di Sardegna/Regno d'Italia, caratterizzati da una formula elettorale semplice e uniforme nel tempo. Sono sottotipi che non toccherei (certo che ci sono elementi in comune, si sta pur sempre parlando di risultati elettorali). Inoltre, come ho già scritto, questi 3 template - mantenendo inalterate struttura e modalità di compilazione - possono fondarsi sull'utilizzo esclusivo di lua (cioè, ad es. <code><nowiki>{{#invoke:Esempio|individuale}}</nowiki></code>), in modo da avere template per tipo e sottotipo di sistema elettorale (template che, ovviamente, sono tutti simili, salvo lo specifico elemento distintivo). --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 18:03, 10 dic 2024 (CET)
:::#:La cronologia del template elezioni mi sembra che racconti una storia diversa... Un utente decisamente più esperto di te in materia di template, @[[Utente:Daimona Eaytoy|Daimona Eaytoy]], è intervenuto a sistemare diverse cose... Quanto ai neofiti, il metodo più semplice per loro è l'inserimento del template tramite Visual Editor.
:::#:Sull'integrarli col [[Modulo:elezioni]] sono ovviamente d'accordo, ammesso che sia fattibile (i nomi dei campi son diversi...). Prima andrebbe ovviamente modificato quest'ultimo, pingo a tal proposito @[[Utente:M.casanova|M.casanova]], andrebbe fatta una lista delle cose da aggiungere: l'elezione di lista per coalizioni, poi? (lascerei perdere casi come le elezioni americane, ecc, su cui possiamo anche tenere tabelle ad hoc). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:32, 10 dic 2024 (CET)
 
::::::#''Un utente decisamente più esperto di te'' è un attacco personale. Trovo grave che venga detto da un admin.
:visto [[:Categoria:Lavoro sporco - Harry Potter|questo]], sono perfettamente d'accordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:48, 14 giu 2013 (CEST)
::::::#Qui parliamo del [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Elezione&action=history Template:<u>Elezione</u>] (dove non c'è stato alcun intervento) e non del Template:<u>Elezioni</u>. Con riferimento a quest'ultimo, peraltro, l'intervento di Daimona è prodromico alla modalità scura che verrà attivata su Wiki, non è dovuto a malfunzionamenti.
::::::#Visual Editor è in grado di funzionare correttamente anche con parametri innominati (cioè posizionali).
::::::#Ho già ripetuto che template basati su parametri posizionali possono essere gestiti esclusivamente tramite modulo. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 19:23, 10 dic 2024 (CET)
::::::#:CVD, lo sapevo che l'ennesima discussione non avrebbe portato a nulla. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:41, 10 dic 2024 (CET)
::::::::::Se qualcuno si togliesse dalla testa convincimenti errati (so perfettamente quali, ecc. ecc.) e volesse procedere di conseguenza, tutti - ma proprio tutti - saremmo soddisfatti, a partire da questo qualcuno. E di questo avrebbe la garanzia assoluta. Dimostrerei cosa sono in grado di fare, risolveremmo il problema e torneremmo a contribuire con lo spirito amichevole e costruttivo di un tempo. Basta solo volerlo. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 21:50, 10 dic 2024 (CET)
{{rientro}} Ciao 151, tutti le particolarità che hanno i tuoi template non si potrebbero integrarli nel Modulo:Elezioni e utilizzarle nei templati basati sul modulo? --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 11:49, 11 dic 2024 (CET)
:Ciao Zanagoria, certo. Tuttavia non ingolferei di troppe istruzioni quel modulo, che era stato tarato sui sistemi elettorali del Regno di Sardegna/Regno d'Italia (dotati di una loro autonomia sistematica). Farei quindi un nuovo modulo:
:*questi 3 template (Elezione, individuale, mista), nonché Mista duplice, potranno richiamare direttamente il nuovo modulo, mantenendo intatte le modalità di compilazione, il codice sorgente delle singole voci e le varie specificità. Ad es., il template:Elezione individuale potrà essere "svuotato" e riscritto come <code><nowiki>{{#invoke:Nuovomodulo|individuale}}</nowiki></code>, senza bisogno di fare altro. Non ci sarà alcun effetto sulle tabelle, né alcuna necessità - di alcun tipo - di intervenire sulle voci;
:*i sistemi attualmente coperti da template Elezione amministrativa, mista ITA 2017 e uninominale ITA 2017 possono anch'essi essere gestiti da questo nuovo modulo. In relazione a questi template, la resa non viene toccata, ma nel codice sorgente delle singole voci occorre cambiare gli indici. Pertanto, per questi template l'operazione diretta di "svuotamento" non può essere fatta e occorre appoggiarsi a nuovi template (es. Elezioni amministrative), la cui unica differenza sarà l'indice. Resta fermo che l'utilizzo di lua è tecnicamente più "elegante", ma, per l'uso che ne facciamo qui, non comporta alcun concreto miglioramento del sistema in termini di efficienza. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 19:02, 11 dic 2024 (CET)
::@[[Utente:M.casanova|M.casanova]] che ne pensi? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:09, 11 dic 2024 (CET)
 
== Per un Template:Vedi, contro piped link imprevedibili ==
== Problema tecnico ==
 
E' facile vedere in giro testi del tipo "''la [[Conquista normanna della Sicilia|conquista]] fu molto impegnativa''", in cui sono presenti link "imprevedibili", cioè piped che ''sai dove clicchi, ma non sai dove atterri''. Già in [[aiuto:piped]] sta scritto ''visto che i piped link nascondono la vera destinazione del collegamento, è importante mantenerli il più possibile intuitivi e trasparenti: già prima di cliccare dovrebbe essere chiaro quale voce si raggiungerà cliccando sul link''. La cosa è spiegata in dettaglio in [[Wikipedia:Wikilink#Piped link e redirect]].
Segnalo [[Discussioni template:SchedaIBU|un problema tecnico]] a {{tl|SchedaIBU}}, che non ho la più pallida idea di come risolvere Aiuto...--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:46, 14 giu 2013 (CEST)
 
Perché non convergere sull'uso della formula "''vedi [[Voce X]]''", possibilmente usando un [[template:Vedi]], che faccia risaltare con un minimo espediente grafico il rinvio? Una possibilità potrebbe essere:
:Ho risolto, e risposto lì. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 01:57, 15 giu 2013 (CEST)
 
Lorem ipsum ([[File:Gtk-go-forward-ltr.svg|20px]][[Conquista normanna della Sicilia]]) bla bla bla.
== Nuova estensione "Disambiguator" ==
 
Una formula testuale o grafica in molti casi concorrerebbe a scongiurare i piped imprevedibili. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 18:57, 8 dic 2024 (CET)
Giovedì 20 dovrebbe arrivare una nuova estensione [http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Disambiguator per la gestione delle disambigue]. Se non ho capito male, se si utilizza, permetterà di avere altre 2 pagine speciali: una lista di tutte le pagine di disambiguazione e una lista di tutte le voci che linkano a una pagina di disambiguazione. Sembra che ci sia da modificare i template delle disambigue in maniera che utilizzino: __DISAMBIG__ Qualcuno ne era a corrente e sa cosa c'è da modificare? Porta anche qualche altro vantaggio? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:00, 17 giu 2013 (CEST)
 
:Mi accorgo adesso che avevo già fatto questa proposta quasi due anni fa ([[Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Archivio/49#Un template "Vedi" per rinvio esplicito ad altra voce|vedi]]). Ci riprovo. Se non il template, che destava qualche perplessità, almeno formalizzare la formula "(vedi...)". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 19:08, 8 dic 2024 (CET)
:Di fatto esistono già le pagine [[Speciale:Disambigua]] e [[MediaWiki:Disambiguationspage]], cambia solo il modo di gestione interna. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 22:34, 17 giu 2013 (CEST)
::La freccia, che non piaceva, è comune sulla Treccani online. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 19:09, 8 dic 2024 (CET)
:::Oddio, secondo me non è questione di piped links, è proprio la qualità del testo della voce ad essere spesso carente e non propriamente degna di un'enciclopedia. Per me bastava scrivere ''"la [[Conquista normanna della Sicilia|conquista dell'isola]]"'' e tutto sarebbe stato più chiaro, senza bisogno di introdurre orpelli grafici di alcun tipo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:24, 8 dic 2024 (CET)
::::Si risponde spesso sul caso specifico, che però è solo un esempio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 20:05, 8 dic 2024 (CET)
::::::come la volta scorsa, son convinto che il problema di linkare un'altra voce sia una questione in primo luogo di chiarezza del testo. secondo me andrebbe rivista probabilmente la sezione [[WP:Overlinking]] dato che gli esempi che fa sono del tipo
::::::''<nowiki>Nel terzo [[capitolo (testo)|capitolo]] del [[libro]], l'[[autore]] sviluppa l'idea secondo cui</nowiki>''
::::::mentre oggi ci troviamo più spesso (salvo casi in cui viene usata la funzionalità collegamenti suggeriti) cose del genere:
::::::''<nowiki>Nel terzo capitolo del [[I promessi sposi|libro]], l'[[Alessandro Manzoni|autore]] sviluppa l'idea secondo cui</nowiki>''.
::::::personalmente il rischio di introdurre un Vedi potrebbe portare al caso in cui venga più facile scrivere "l'autore (vedi Alessandro Manzoni)" che non riformulare in "[...] l'autore, <nowiki>il [[Alessandro Manzoni|Manzoni]]</nowiki>,"</nowiki> (o togliere direttamente autore e inserire "il Manzoni"). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:41, 8 dic 2024 (CET)
:::::::@[[Utente:Valepert|Valepert]] In genere però eviterei di valutare la eventuale bontà di una proposta o di un template sulla base di usi distorsivi e un po' assurdi, che sono sempre possibili anche con strumenti di cui non faremmo mai a meno (per esempio i wikilink). Se qualcuno scrivesse "<nowiki>l'autore ({{vedi|Alessandro Manzoni}}) bla bla bla"</nowiki>, dovremmo discutere l'utente, non il template... Il template:Vedi dovrebbe servire esclusivamente ad evitare piped impropri e un buon man potrebbe escludere ogni uso ''ozioso''. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 23:54, 8 dic 2024 (CET)
::::::::{{favorevole}}. Sebbene il più delle volte sia possibile salvaguardare la trasparenza dei link, un uso residuale di un template apposito ovvierebbe a situazioni in cui non ci sono altre possibilità se non rinunciare al link, renderlo opaco o forzare la prosa, magari introducendo ripetizioni o espressioni troppo lunghe. Ci si trova anche a volte nella necessità di rimandare a una voce senza menzionarla. Eventuali abusi vanno semplicemente corretti, ma vale già per le voci che presentano link opachi --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 16:49, 9 dic 2024 (CET)
:::::::::Per l'esempio specifico (ma comune a vari altri), bisognerebbe vedere anche il contesto e soprattutto subito prima: se subito prima si parlasse della "conquista normanna della Sicilia", non ci sarebbero dubbi per quel wikilink.
:::::::::In generale, dovremmo migliorare come sono scritte varie frasi (alcune per chiarire il wikilink, altre a prescindere da ciò) più che creare un nuovo template. (A proposito, per curiosità, altri progetti fratelli lo usano?) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:01, 9 dic 2024 (CET)
::::::::::A parte i progetti fratelli, lo usano un po' tutti i testi a noi affini: non si tratta di inventare niente di inusitato. Il contesto dell'esempio specifico che ho portato non ha alcuna importanza, ripeto, è solo un esempio per capire di cosa parliamo. Ad ogni modo, il mio risultato è consultabile [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Conquista_normanna_dell%27Italia_meridionale&oldid=142525342 qui]: ''Volendo ampliare i propri domini, i Normanni si appropriarono della Sicilia islamica (vedi Conquista normanna della Sicilia). La conquista si rivelò lenta e difficile''. Se qualcuno ha una soluzione migliore, la adotti direttamente, ma non cade con l'esempio la possibilità di discutere la proposta. Come giustamente scritto da Actor, si tratterebbe di un uso residuale. Addirittura, la presenza stessa del template renderebbe possibile il tentativo di trovare altre soluzioni. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 21:37, 9 dic 2024 (CET)
:::::::::::Il problema dei piped link a sorpresa esiste, ma non serve imho creare template o usare altre soluzioni particolarmente nuove, basta un po' di attenzione nella scrittura. Enwiki ha qualche esempio in più rispetto a noi qui: [[:en:WP:RICKROLL]] (link corretto, giuro). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 22:53, 9 dic 2024 (CET)
::::::::::::quoto con @[[Utente:3knolls|3knolls]] e @[[Utente:Valepert|Valepert]]. poi comunque se si vuole approfondire un paragrafo x si può usare {{tl|vedi anche}}. --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 18:08, 11 dic 2024 (CET)
:::::::::::::Se usato con parsimonia puó essere utile (come nell'esempio portato da Pequod), visto che é molto meno invasivo dei vedi anche che talvolta si trovano piazzati in mezzo al testo, e rende chiara e semplice la navigazione. Peró nella linea guida deve essere chiaro che quel template é l'ultima opzione. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 21:35, 11 dic 2024 (CET)
::::::::::::::Mi sono appena trovato di fronte a un caso. Abbiamo due opere omonime (frequente), e non c'è verso di usare, che so, dei dimostrativi (es. [[L'uomo che sapeva troppo (film 1934)|L'uomo che sapeva troppo del '34]] e [[L'uomo che sapeva troppo (film 1956)|quello del '56]]): il meglio che si può ottenere è il piped su “l'omonima cosa”. Se poi capitano due coppie di opere omonime, com'è successo a me ([[Mozart#Mito e aneddotica|qui]]), allora il massimo della decenza è il chiasmo sostantivo+aggettivo vs. aggettivo+sostantivo XD
::::::::::::::In alcune voci ci sono dei “vedi [[voce tale]]” scritti così, testuali, li ho visti diverse volte. Il solo fatto che esistono vuol dire che se ne sente la necessità, e di fatto comunque esistono. Dare loro uno standard non è affatto un male. L'uso va limitato, certo, ma mica per effetto della creazione del template: già ora si trovano ''imprevedibilmente'' nelle voci, mentre un template, man mano che viene usato, permetterebbe di rintracciarli --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 15:02, 13 dic 2024 (CET)
*{{Contrario}} La soluzione per scongiurare i piped link imprevedibili è scrivere bene le voci; l'esempio iniziale, nella versione "attuale", non è di per sé errato: se inserito in una voce "Sicilia" e messo in un paragrafo intitolato "la conquista dei normanni" sarebbe tutt'altro che fuorviante. Tutto sta, quindi, a utilizzare il giusto contesto. La soluzione proposta non mi piace affatto: i link decontestualizzati (sebbene una volta molto usati) sono quanto di più brutto esista perché distraggono dal normale flusso di lettura. L'abilità dell'estensore sta proprio nell'utilizzare i piped link nella maniera più opportuna, l'uso di questo template scoraggerebbe gli utenti dall'allenarsi nello scrivere nel modo giusto. Il fatto che esistano dimostra che ci sono persone che non scrivono correttamente: si procede a correggere, non si alimenta questa prassi. --[[Utente:Advange|Advange]] ([[Discussioni utente:Advange|msg]]) 15:04, 13 dic 2024 (CET)
*:''Assafà...'' Nascono ogni giorno decine di mascintranslescions e noi ci preoccupiamo di insegnare a scrivere con i piped XD
*:Il bello e il brutto sono soggettivi, e personalmente non ho mai visto concretizzarsi l'abuso di template eccezionali, con un buon manuale e magari un avviso ben evidenziato. Gli utenti sono più intelligenti di come molti li giudicano --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 15:15, 13 dic 2024 (CET)
:::l'abuso si concretizza con il "Vedi anche", usato troppo e male. Il "Vedi" in linea sostituirebbe anche certi usi impropri dell'altro. Comunque già capita di scrivere "(vedi Tizio)" a mano, o anche solo "(Tizio)", e nessuna regola lo vieta, è semplice testo in italiano.
:::Intanto comincerei con lo scrivere meglio la linea guida ([[Wikipedia:Wikilink#Piped link e redirect]]), ad esempio questo argomento merita una propria sezione, non lo infilerei nella sezione sui redirect che c'entrano poco --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:09, 13 dic 2024 (CET)
::::Ecco [[Croce_cristiana#Nell'iconografia|un caso]] in cui non si saprebbe altrimenti dove mettere il link, ed è giusto, perché non si possono forzare nel testo ma sono utili nel contesto --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 21:33, 15 dic 2024 (CET)
 
== RiportoTemplate talk: daincontro templatedi cancellatoclub ==
scusate, ma qualcuno vuole dare un riscontro a quanto richiesto in discussione template in oggetto (e possibilmente anche in "Collegamenti esterni"), per favore? -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 23:42, 8 dic 2024 (CET)
 
:E mettiamolo qualche linkariello... {{tl|Incontro di club}} e [[Discussioni template:Incontro di club#Calci piazzati]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 23:55, 8 dic 2024 (CET)
{{cambusada|Discussioni template:Astenuto|--[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 01:52, 19 giu 2013 (CEST)}}
::''e possibilmente anche in "Collegamenti esterni"'': che intendi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 23:57, 8 dic 2024 (CET)
{{Cassetto inizio|Cronologia Discussioni template:Astenuto}}
:::: {{ping|Pequod76}} grazie, ho aperto due discussioni sui template {{tl|incontro di club}} (che vale anche per {{tl|Incontro internazionale}}, e {{tl|collegamenti esterni}}, nei primi due casi per aggiungere i tiri piazzati come modalità di spareggio gara, nell'altro per storicizzare un link che ormainon è più disponibile on-line ma archiviato tramite ''archive.org''. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 09:24, 9 dic 2024 (CET)
<pre>
:::::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] Vielen Dank. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 21:27, 9 dic 2024 (CET)
(corr | prec) 17:57, 18 giu 2013‎ IndyJr (Discussione | contributi | blocca)‎ m . . (5 483 byte) (+49)‎ . . (→‎Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario: Substituzione Template:Astenuto in cancellazione) (rollback di una modifica | annulla)
:::::: {{ping|Pequod76}} Bitte, ma qualcosa si muove? Il lucchetto rosso sui template è una maledizione, ci vuole meno tempo ad avere un documento classificato NATO che per modificare una virgola su un template... -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 20:04, 15 dic 2024 (CET)
(corr | prec) 11:31, 12 giu 2013‎ Airon90 (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (5 434 byte) (+33)‎ . . (annulla)
:::::::Mi dispiace, io non sono più admin, non so se lo sai. Hai un admin di fiducia? :D --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 21:20, 15 dic 2024 (CET)
(corr | prec) 23:37, 6 giu 2013‎ Vituzzu (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (5 401 byte) (+241)‎ . . (→‎Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario) (annulla)
(corr | prec) 20:53, 6 giu 2013‎ Mauro Tozzi (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (5 160 byte) (+301)‎ . . (→‎Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario) (annulla)
(corr | prec) 19:56, 6 giu 2013‎ Ppong (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (4 859 byte) (+293)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 19:54, 6 giu 2013‎ Ppong (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (4 566 byte) (+196)‎ . . (→‎Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario) (annulla)
(corr | prec) 19:48, 6 giu 2013‎ Zerosei (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (4 370 byte) (+229)‎ . . (→‎Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario) (annulla)
(corr | prec) 19:45, 6 giu 2013‎ Ppong (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (4 141 byte) (+182)‎ . . (→‎Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario) (annulla)
(corr | prec) 16:53, 6 giu 2013‎ Lucas (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (3 959 byte) (+54)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 16:52, 6 giu 2013‎ Lucas (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (3 905 byte) (+12)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 16:52, 6 giu 2013‎ Lucas (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (3 893 byte) (+265)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 16:21, 6 giu 2013‎ Daniele Pugliesi (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (3 628 byte) (+600)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 14:43, 6 giu 2013‎ Ppong (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (3 028 byte) (+372)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 12:54, 6 giu 2013‎ Superchilum (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (2 656 byte) (+108)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 12:53, 6 giu 2013‎ Superchilum (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (2 548 byte) (+311)‎ . . (→‎Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario) (annulla)
(corr | prec) 12:15, 6 giu 2013‎ Zerosei (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (2 237 byte) (+299)‎ . . (→‎Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario: sintesi x il bar) (annulla)
(corr | prec) 17:28, 5 giu 2013‎ Epìdosis (Discussione | contributi | blocca)‎ m . . (1 938 byte) (+212)‎ . . (E il "boh"?) (annulla)
(corr | prec) 19:04, 3 giu 2013‎ Horcrux92 (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 726 byte) (+887)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 17:51, 3 giu 2013‎ Zerosei (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (839 byte) (+68)‎ . . (nome discussione) (annulla)
(corr | prec) 17:50, 3 giu 2013‎ Zerosei (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (771 byte) (+95)‎ . . (+ Template:Neutrale tendente al contrario) (annulla)
(corr | prec) 17:49, 3 giu 2013‎ Zerosei (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (676 byte) (+380)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 14:37, 16 gen 2013‎ Giobru (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (296 byte) (+296)‎ . . (←Nuova pagina: Ho l'impressione che questo template non sia molto differente dal {{Neutrale}}. Non è molto utile avere due template da significati quasi identici... Non sarebbe da ca...)
</pre>
{{cassetto fine}}
 
== Navbox vari, cinema telugu ==
== Neutrale, astenuto, incerto e neutrale tendente al contrario ==
Ho l'impressione che questo template non sia molto differente dal {{Neutrale}}. Non è molto utile avere due template da significati quasi identici... Non sarebbe da cancellare, per la sua scarsa utilità?--'''[[Utente:Giobru|Gio]]'''''[[Discussioni utente:giobru|Bru]]'' 14:37, 16 gen 2013 (CET)
:Semmai è da cancellare il neutrale, sinonimo di indifferente. Ma se uno è indifferente a se una voce, ad es. rimanga o meno in vetrina, oppure se viene cancellata o salvata, che interviene a fare? Segnalo poi che IMHO neanche il [[Template:Incerto]] sia così utile alla fine... ah, ho scovato pure il Template:Neutrale tendente al contrario., questo si davvero inutile --[[Utente:Zerosei|Zero6]] <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 17:49, 3 giu 2013 (CEST)
::Veramente la [[neutralità]] ''è la condizione o l'atteggiamento del non prendere posizione in favore di alcuna delle parti'', ovvero, l'astenersi dal prendere posizione. Quindi sono perfettamente sinonimi. Redirectare uno qualsiasi all'altro.
::"Incerto" e chi ''ancora'' non prende posizione ed esprime il suo dubbio nella discussione (infatti tempo fa creai il redirect "{{#ifexist:template:dubbioso|<span class="plainlinks">[{{fullurl:template:dubbioso|redirect=no}} dubbioso]</span>|{{#if:dubbioso|[[:template:dubbioso|dubbioso]]|[[:template:dubbioso]]}}}}"), quindi è utile avere un template a parte. "Neutrale tendente al contrario" assolutamente da cancellare. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:04, 3 giu 2013 (CEST)
:::Già che ci siamo, potremmo cancellare anche il {{[[Template:Boh|Boh]]}}? --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:28, 5 giu 2013 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Cinema#Navbox_vari,_cinema_telugu|segnalo]].—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 19:54, 14 dic 2024 (CET)
{{Sintesi discussione
| Sintesi =Sembra esserci un tenue consenso sull'eliminare il Template:Neutrale tendente al contrario e il [[Template:Boh]]. Discussioni ancora aperte sui [[Template:Astenuto]] e [[Template:Neutrale]] (redirectare uno qualsiasi all'altro?) e sul [[Template:Incerto]].
}}
 
== Template Box treno: eliminiamo Box? ==
Faccio una presentazione grafica dei template in questione:
* [[File:Symbol abstain vote.svg|16px|Astenuto]] '''Astenuto'''
* {{Neutrale}}
* [[File:Symbol possible vote.svg|16px]] '''Neutrale tendente al contrario'''
* {{Incerto}}
*
*'''<span style="color:gray; font-size:1.2em">boh?</span>'''
 
Segnalo [[discussioni template:Box treno#Eliminiamo Box?|questa discussione]]. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:35, 15 dic 2024 (CET)
IMHO tenere un solo "Neutrale" o "Astenuto" (riunendo i primi 3) e un solo "Incerto" riunendo gli ultimi 2. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:53, 6 giu 2013 (CEST)
:Segnalo [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Neutrale tendente al contrario]]. Secondo me anche {{[[template:astenuto|astenuto]]}} si può salutare, anche perché rimanda precisamente alle votazioni, mentre neutrale va più bene anche per il consenso, ma in una votazione metti 0. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 14:43, 6 giu 2013 (CEST)
::Sono anch'io dell'idea che bisogna cancellare il "boh" e il "Neutrale tendente al contrario", mentre sono [[File:Symbol possible vote.svg|16px]] '''neutrale tendente al contrario ma neanche troppo ma neanche troppo poco, anche se penso più no che sì, sebbene sia incerto per cui vorrei astenermi ma penso "boh" e quindi rimango fondamentalmente indeciso''' riguardo al mantenimento del template "Astenuto". --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 16:21, 6 giu 2013 (CEST)
::<small>p.s.: non preoccupatevi, non è un nuovo template. ;)</small>
 
== Template premi artista, attore, film, serie TV, etc. ==
*Per quanto mi riguarda: tenere solo l'incerto, radere al suolo tutto il resto dopo substaggio. (per l'astenuto imho va benissimo il "commento") --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 16:52, 6 giu 2013 (CEST)
Scopro ora tra l'altro che esiste anche il template {{[[template:0|0]]}}, molto anonimo: [{{0}}] --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 19:45, 6 giu 2013 (CEST)
:Ma lo 0 non serve per le votazioni? Comunque allora va bene se redirectiamo il neutrale nell'astenuto, lasciando solo l'astenuto? --[[Utente:Zerosei|Zero6]] <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 19:48, 6 giu 2013 (CEST)
::Non prima di aver substato! Comunque tra neutrale e astenuto terrei neutrale, astenuto a me sa di votazione. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 19:54, 6 giu 2013 (CEST)
Sono invece vecchi template che includono ancora l'asterisco {{[[template:più|più]]}}, {{[[template:meno|meno]]}} e {{[[template:zero|zero]]}}:
{{più}}
{{meno}}
{{zero}}
Ma voi li conoscevate/ricordavate? --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 19:56, 6 giu 2013 (CEST)
:Se è per questo, i template {{tl|+1}}, {{tl|0}} e {{tl|-1}} servono ancora a qualcosa? Si usavano una volta quando si doveva votare sulle cancellazioni, ma ora il sistema di votazione è cambiato.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:53, 6 giu 2013 (CEST)
::Sono inclusi in dozziolioni di pagine, occhio a non cancellarli (la sostituzione mi pare una "spesa" inutile) sennò vi vengo a cercare uno a uno :p
::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:37, 6 giu 2013 (CEST)
 
Sistemando i pochi sinottici non standard in ns0, mi sono imbattuto in varie voci del tipo "Premi e riconoscimenti di X", dove X può essere un artista o gruppo musicale, oppure un attore, o un film, o una serie TV (vedere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/Daimona_Eaytoy&target=Daimona+Eaytoy&dir=prev&offset=20241213000000&limit=31 contributi]). Tutte queste voci usavano una tabella stile sinottico per riassumere il numero di vittorie e candidature per varie premi. La struttura e la grafica avevano differenze minime, ma il concetto generale è lo stesso in tutte le voci. Per il momento ho risolto usando il {{tl|Premi artista}} per artisti musicali e attori, e ho creato il {{tl|Premi cinema}} per i film (che in realtà è lo stesso del Premi artista, ma permette di separare un po' meglio le due categorie per il momento). La prima cosa che voglio proporre è questa: meglio creare un template unificato che vada bene per tutte le liste di premi, oppure tenere dei template separati (ma che magari internamente usano lo stesso sottotemplate)? Se da una parte il template unico è più facile da usare, è anche vero che potrebbero esserci differenze di formattazione: ad esempio, nel caso dei film la testata del sinottico dovrebbe mettere il titolo in corsivo, e questo con la versione attuale non è possibile. La seconda domanda che voglio porre è se valga la pena di mantenere i "premi presettati" del Premi artista, aggiungendo anche quelli per cinema etc. Se da una parte ne comprendo l'uniformità, e forse pure la comodità per chi è pratico, dall'altra di fatto è difficilissimo farsi strada tra tutte quelle abbreviazioni, specie per chi come me non è esperto in materia, e tanto più che non sono elencate nel man. Io stesso sono [[Special:Diff/140022204|colpevole]] di averne aggiunti alcuni tempo fa perché servivano in varie voci, e me ne pento. È stato talmente faticoso in quell'occasione che ieri ho fatto tutto mediante il parametro per i premi personalizzati. Per un eventuale nuovo template propongo quindi di lasciar inserire i premi soltanto mediante sottotemplate. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 01:48, 16 dic 2024 (CET)
== Eliminazione prefisso Infobox dai sinottici ==
 
:io terrei i templare separati e metterei i premi in sottotemplate. Inutile complicarsi la vita oltre. Ihmo --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 06:58, 16 dic 2024 (CET)
Segnalo [[Discussioni Wikipedia:Template sinottici#Eliminazione prefisso Infobox|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:19, 19 giu 2013 (CEST)
::Grazie. Per me (1) mantenere separati: lievemente favorevole e (2) mantenere le sigle: favorevole. Inserire in [[T:Premi artista/man]] la spiegazione delle sigle, p.es. in forma di commento accanto alla sigla cosí uno la trova con ctrl+F. Personalmente, preferirei il dettaglio dei premi cassettato (''collapsed'') di default perché questi sinottici lunghi a volte danno problemi 2° me con la formattazione delle eventuali tabelle nelle sezioni successive. Lacserei fuori dal cassetto solo il «Totali». Mi piacerebbe mantenere i colori del verde e del rosso delle «vittorie» e «candidature» nelle due colonne. Gli altri che ne pensano?—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 19:53, 16 dic 2024 (CET)
:::Anzitutto non mi sembra così necessario avere voci separate (e relativo template) per i premi di un singolo film. Infatti ci sono pochissime voci, che forse esistono solo per imitazione di en.wiki; sono dati importanti e la metà di quelle pochissime voci possono stare nella voce principale senza neanche raggiungere dimensioni esagerate, le altre possono fare a meno di "Premi cinema". Perlomeno è da sentire cosa ne pensa il progetto cinema.
:::Per quanto riguarda i parametri, per me è giusto che siano il più possible "presettati". Un sinottico ha poco senso se di fatto puoi inventarti tutte le righe. Chiaramente il manuale li deve spiegare tutti (e possono anche avere nomi meno astrusi) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:12, 17 dic 2024 (CET)
 
== Template:Carica pubblica, aggiunta nome originale ==
== [[Discussioni template:Cattmp#Rilevazione automatica del template]] ==
 
Segnalo [[Discussioni template:Carica pubblica#Nome originale|questa discussione]] sulla proposta di modificare il [[Template:Carica pubblica]] aggiungendo il parametro di "nome originale". --[[Utente:LametinoWiki|LametinoWiki]] ([[Discussioni utente:LametinoWiki|msg]]) 19:19, 19 dic 2024 (CET)
Partecipate alla discussione. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 09:34, 19 giu 2013 (CEST)
 
== T:efn→T:nota ==
Mi era venuta un'idea simile: ho pensato usare il [[module:string]] per unire {{[[template:sigla2|sigla2]]}} e {{[[template:sigla3|sigla3]]}} a {{[[template:disambigua|disambigua]]}}. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 13:13, 20 giu 2013 (CEST)
 
Che ne dite se spostassimo [[T:efn]]→[[T:nota]]? Pur rispettando la tradizione wikiepdiana (è da diversi lustri che [[T:efn]] si chiama cosí), penso che [[T:nota]] sarebbe un titolo piú pratico e facile da ricordare (quasi nessun wikipediano saprebbe dire per cosa sta l'acronimo «efn», 2° me). Cosí il template diventerebbe molto piú intuitivo e utilizzabile, 2° me. Manterrei, almeno inizialmente, {{tl|efn}} come rinvio (è transincluso in 1816 voci). Cosa ne pensate? Attualmente [[t:nota]] rinvia a [[t:approfondimento]], ma aveva pochissime transinclusioni con questo nome, che ho già liberate (ora è orfano in ns0).—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 03:03, 23 dic 2024 (CET)
:Buona idea! Lo stesso {{tl|disambigua}} potrebbe adattare le categorie e il messaggio in base alla lunghezza del titolo (eventualmente può anche eliminare la parte " (disambigua)")! --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 23:42, 30 giu 2013 (CEST)
 
::[[Discussioni template:Disambigua#Fusione con Sigla2 e{{fav}} Sigla3]] --'''<span style="fonttext-variantshadow:small-caps1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:RicordisamoaZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#004B70002FA7">RicordiZand</span>]][[DiscussioniUser utentetalk:RicordisamoaZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#00703Ef50f0f">samoaDev ↩</span>]]</span>''' 0021:4042, 111 lugfeb 20132025 (CESTCET)
 
== Template:Calcola età3 ==
== Avviso per avvenuta rimozione rapida ==
 
Salve, vedo che il template è utilizzabile solo per le persone vissute nel d.C., salvo un eccezione che solo quando una persona è morta dopo l’anno 0 per l’anno di nascita si può digitare: -46 (faccio un esempio). Però non c’è invece utilizzabile per le persone morte nell’a.C. perché se si digita l’anno di morte in a.C. non esce “[[46 a.C.]]” ma viene fuori “[[-46]]”. Sarebbe davvero molto utile attivare una funzione che non faccia venire fuori -46. E lo stesso vale anche per tutti gli altri template sia calcola età normale (per le persone viventi) che nel 2, in questo che ho detto, e anche nel 4. --[[Speciale:Contributi/194.147.10.171|194.147.10.171]] ([[User talk:194.147.10.171|msg]]) 09:39, 23 dic 2024 (CET)
Salve a tutti. Come discusso [[Discussioni Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni#Provincia della Spezia e Aleksandra Fëdorovna Romanova|qui]], sarebbe necessario un template di avviso per segnalare che una voce è stata rimossa dalla vetrina/vdq con la nuova procedura semplificata, onde "lasciare traccia" della procedura stessa, sul modello di {{tl|SuggerimentiVetrina}} e da inserire nella pagina di discussione della voce e nella [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio|pagina di archivio]]; non occorre nulla di sontuoso, basta un semplice avviso che dica: "Questa voce è stata rimossa da [vetrina/vdq] con procedura semplificata il giorno [data] con la seguente motivazione: [motivo della rimozione]". --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:21, 21 giu 2013 (CEST)
 
:Metto link: [[Template:Calcola età3]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 15:55, 14 feb 2025 (CET)
== Aiuto per {{tl|lang-grc}} ==
 
== Template Nube ==
Chiedo aiuto per il [[template:lang-grc]]: in teoria la parte "traslitterato in ..." dovrebbe apparire solo se si compila anche il 2° parametro, mentre non dovrebbe comparire se non lo si compila, ma purtroppo al momento non è così. Aiutatemi a risolvere la questione; mille grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:52, 21 giu 2013 (CEST)
:Il secondo parametro attualmente è obbligatorio, deve essere facoltativo?--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 22:35, 24 giu 2013 (CEST)
 
Segnalo discussione [[Discussioni_template:Nube#Altitudine]]. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:20, 27 dic 2024 (CET)
== Tmp Membro delle istituzioni europee ==
 
== Marker per archiviazione ==
Non sarebbe ora di aggiungere il manuale al template {{tl|Membro delle istituzioni europee}}? È un sinottico usato ormai in parecchie voci, e perciò avrebbe bisogno delle relative istruzioni.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:35, 27 giu 2013 (CEST)
 
Ci sono talk, segnatamente [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività]], i cui thread vengono via via archiviati per anzianità (nel caso dell'Orfanotrofio, dopo 21 giorni dall'ultimo intervento). E' possibile creare un template che indichi al bot ({{lu|ItwikiBot}}) che il singolo thread è esaurito e che può archiviarlo anche prima dei 21 giorni (ASAP)?
== Template Lingue e Template:Nomelingua in Lua ==
 
Se n'era già parlato, ma non riesco a trovare dove. La cosa sarebbe di aiuto: la talk spesso sfiora i 300 kbyte. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 14:12, 27 dic 2024 (CET)
Ho reimplementato i template lingue ({{tl|Lingue}}, {{tl|Nomelingua}} e derivati) in Lua, creando [[Modulo:Linguaggi]]. Il vantaggio è che l'elenco dei codici delle lingue viene centralizzato in un'unico punto ([[Modulo:Linguaggi/Configurazione]]) mentre adesso è diviso in due template {{tl|Nomelingua/nome}} e {{tl|Nomelingua/voce}} semplificandone la manutenzione. Già correntemente i due template non sono sincronizzati fra loro, per esempio Nomelingua/voce restituisce il collegamento previsto per il cinese classico: "{{Nomelingua/voce|lzh}}" ma questo manca in nomelingua/nome "{{Nomelingua/nome|lzh}}" e a cascata falliscono quindi il template Lingue: "{{Lingue|lzh}}" (che dovrebbe dare invece "{{Lingue/Sandbox|lzh}}" e il template Nomelingua: "{{Nomelingua|lzh}}", che dovrebbe dare "{{Nomelingua/Sandbox|lzh}}".
 
:Basterebbe vedere dove c'è un "fatto".—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 14:21, 27 dic 2024 (CET)
Viceversa il template Nomelingua/nome riconosce codici che non sono riconosciuti da Nomelingua/voce, per esempio il codice iso a [[ISO 639-3|3 lettere]] per il coreano "kor" viene riconosciuto da Nomelingua/nome, ma non da Nomelingua/voce (che pur riconosce quello a due lettere) e che fallisce quindi nel restituire il collegamento, per cui il risultato della chiamata a Nomelingua è "{{Nomelingua|kor}}" anziché "{{Nomelingua/Sandbox|kor}}" (questa è una situazione generalizzata per i codici iso a 3 lettere).
::Non sono sicuro che {{tl|fatto}} sia abbastanza solida come indicazione, dato che si può riferire anche ad un passaggio intermedio. Ci vuole qualcosa di specifico, come {{tl|thread chiuso}} o qcsa del genere. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 15:23, 27 dic 2024 (CET)
:::Avevo aperto io la discussione, dobbiamo usare un altro bot, basta che siamo d'accordo, avvisare e configurare --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:55, 27 dic 2024 (CET)
::::Su Wikidata e altre wiki si usa [[D:Template:Section resolved]] gestito da SpBot --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:27, 27 dic 2024 (CET)
:::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] Perché dobbiamo usare un altro bot? Cmq non è cosa su cui si debba montare chissà che consenso. [[wp:BB|Facciamolo]]: è una cosa che serve. Come titolo possiamo fare {{tl|sezione risolta}} (mi pare il titolo più trasparente). Il tmp di wdata ha già il testo tradotto (anche se non capisco dove si trovi esattamente): ''Penso che questa discussione sia risolta e possa essere archiviata. Se non sei d'accordo, non esitare a sostituire questo template con il tuo commento.'' Cambierei con qualcosa come ''Questa discussione sembra conclusa e può essere archiviata. Se non sei d'accordo, non esitare a sostituire questo template con il tuo commento.'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 11:57, 28 dic 2024 (CET)
::::::Segnalo anche che una volta messo il template "Section resolved" , il bot non interviene subito ma dopo un certo numero di giorni, è un parametro. In ogni pagina su cui deve intervenire bisogna mettere il template [[D:Template:Autoarchive resolved section]] con tutti i parametri che servono. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:07, 28 dic 2024 (CET)
::::::Perché itwikibot non ha questa funzione. Perché quell’altro sì è lo fa bene. Nei prossimi giorni mi adopero. Un minimo di consenso ci vuole perché i burocrati devono flaggarlo. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:49, 28 dic 2024 (CET)
:::::::@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] Sì, avevo letto e mi sembra giusto.
:::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] Perfetto, grazie. Ricordi dov'è la vecchia discussione? Linkiamo questa al bar generalista? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 22:53, 28 dic 2024 (CET)
::::::::No basta aprire una discussione all'orfanotrofio. Che gli frega agli altri come archiviamo. Poi con un po' di consenso chiedo all'operatore di chiedere il flag. Segnalando la nostra decisione. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 00:35, 29 dic 2024 (CET)
:::::::::All'orfanotrofio era già segnalata la presente discussione. Ho buttato lì un ulteriore richiamo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 01:17, 29 dic 2024 (CET)
*{{+1}} sí per il bot.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 07:08, 29 dic 2024 (CET)
*{{+1}} ok anche per me --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 02:30, 30 dic 2024 (CET)
 
*{{+1}} --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 20:44, 3 gen 2025 (CET)
Diventa anche più facile documentare i codici riconosciuti dato che si può generare automaticamente una tabella con tutti i codici gestiti (vedi [[Utente:Moroboshi/sandbox#Tabella]]) e relativi nomi e collegamenti.
*{{+1}} --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:47, 3 gen 2025 (CET)
*{{+1}}--[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 21:57, 3 gen 2025 (CET)
* {{+1}} --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 14:09, 6 gen 2025 (CET)
*:Magari conviene dare un opinione in [[Wikipedia:Bot/Autorizzazioni#SpBot]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:52, 6 gen 2025 (CET)
*::segnalo --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:31, 6 gen 2025 (CET)
*:::Dobbiamo importare {{tl|section resolved}}, no? {{at|Pierpao}}, vedo che hai avviato la procedura. Chi può aiutarti? Vogliamo individuare un titolo italiano e lasciare "section resolved" come redirect? "Sezione risolta" può andar bene? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 19:39, 6 gen 2025 (CET)
*::::Ho caricato anche il testo in italiano per il template in progetto ma per il nome non so, scrivo all'operatore appena viene flaggato, nel frattempo continuo a studiare --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:33, 6 gen 2025 (CET)
 
== Template:Aristocratico: in quali pagine va utilizzato il template? ==
Ulteriore vantaggio è il fatto che il template {{tl|Lingue}} non è più limitato a un massimo di nove lingue, ma può visualizzare un elenco illimitato di lingue. Nella mia sandbox [[utente:moroboshi/sandbox]] ci sono esempi del template corrente e dell'applicazione del nuovo, salvo obiezioni implementeri il passaggio al nuovo template la prossima settimana.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:35, 30 giu 2013 (CEST)
:<small>Non mi è chiara l'utilità di questo tmp; perché usare, ad esempio, {{tl|fr}} invece che semplicemente (FR) visto che il risultato è lo stesso? Su en.wiki almeno restituisce il nome della lingua per esteso tipo '''(French)'''. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:08, 30 giu 2013 (CEST)</small>
::{{fr}} restituisce il tooltip con il nome della lingua (prova a portarci sopra il mouse) - in precedenza era un link diretto alla voce [[lingua francese]] in seguito a discussione è stato trasformato in tooltip (similmente per gli altri).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:42, 30 giu 2013 (CEST)
:::<small>Purtroppo non con IE6! Grazie per la risposta. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:15, 30 giu 2013 (CEST)</small>
 
Segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Aristocratico#c-Zanagoria-20241228081600-In_quali_pagine_va_utilizzato_il_template? questa discussione] --[[Utente:Zanagoria|Zanagoria]] ([[Discussioni utente:Zanagoria|msg]]) 09:19, 28 dic 2024 (CET)
:Buona idea, ma <code>[[mw:Extension:Scribunto/Lua reference manual#mw.language.fetchLanguageName|mw.language.fetchLanguageName]]</code> include già la maggior parte dei nomi di lingue. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 23:36, 30 giu 2013 (CEST)
::"La maggior parte" non è equivalente a tutti, inoltre non mi pare che puoi ottenere il collegamento all'articolo della lingua su it.wiki, nè che puoi controllare se il nome per esteso di una lingua sia valido--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 04:56, 1 lug 2013 (CEST)
:::Esatto, ed è per questo che serve il modulo personalizzato. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 05:03, 1 lug 2013 (CEST)
== Proposta TemplateData ==
<div style="border-left:3px double #04f; padding-left:20px; background-color:#ddeedd">
'''NB''', spiegone fuori crono per chi arriva dal Bar o equivalenti. La nuova modalità di modifica delle voci su Wikipedia, [[WP:VE|VisualEditor]], ha bisogno di un piccolo aiuto per poter "leggere" correttamente i template e soprattutto permettere a tutti di modificarli e di aggiungerli. Questo aiuto si chiama [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|TemplateData]], che è una specie di piccola tabella che viene aggiunta al manuale di un template per permettergli di funzionare con VE. Quanto è facile effettuare questa modifica? Vi dico solo che questo messaggio avrebbe dovuto essere una chiamata alle armi epocale, e invece è di fatto una semplice comunicazione, perché in tanti, dopo essersi studiati un po' le istruzioni e aver fatto qualche domanda, si sono già messi a lavorarci su massicciamente durante ''questo weekend'' (e pure io ci sto capendo qualcosa, non so se mi spiego). Penso che questo non sia normale nemmeno nella nostra comunità, e _nel ringraziare queste persone di cuore_, invito tutti quelli che leggono a dare una mano:
:aggiungendo TemplateData e segnalandolo nelle pagine apposite;
:leggendo la discussione di seguito e aiutando a decidere alcuni aspetti, fra i quali la sua ubicazione;
:informando i vostri progetti preferiti che c'è da fare questo piccolo aggiornamento perché i template relativi (usati nel ns principale e in quello utente) siano editabili, a prova di niubbo.
Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 22:09, 7 lug 2013 (CEST) </div>
 
== Parametro commento per l'avviso Senza fonte ==
 
Segnalo una vecchia discussione [[Discussioni template:Senza fonte#Parametro commento]] a cui ho appena risposto e pensa valga la pena riprendere. --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 16:09, 2 gen 2025 (CET)
Ciao a tutti i maghi dei template.<del> Fra qualche giorno intenderei proporre un "Festival della Qualità" o equivalente per invitare gli utenti</del> Questo è un invito ad a [[Wikipedia:VisualEditor/TemplateData|inserire TemplateData nei manuali dei template]] in modo che aggiungere ed editare i template con [[WP:VE|VisualEditor]], che è già comunque possibile, sia "a prova di niubbo", in previsione dell'arrivo della beta. Vorrei qualche consiglio e indicazione e, magari, una mano! Il primo passo cui avevo pensato è invitare i progetti a collaborare, è già qualcosa se ognuno di essi aggiorna i template principali utilizzati in quell'ambito e principalmente nel ns 0 e utente. Grazie per il vostro tempo, --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 08:30, 5 lug 2013 (CEST)
 
== Template:Dramma e campo Cinema ==
:Benissimo, ci stavo già pensando! [[File:Face-smile.svg|22px]] – vedete per esempio [[Template:Cattmp/man]]: va bene secondo voi? --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 08:52, 5 lug 2013 (CEST)
 
A tutti. Le istruzioni del {{tl|Dramma}} sono alquanto stringate e anche l'esempio di utilizzo della pagina di manuale non è un esempio. In particolare, ho notato che il parametro "Cinema", che serve per elencare le trasposizioni cinematografiche di un dramma teatrale, viene usato in un modo che personalmente mi sembra molto improprio per un sinottico. Mi sarei aspettato che tale parametro venisse popolato solo con il titolo del film e l'anno di produzione (e al massimo il regista), mentre invece nei sinottici viene popolato con informazioni molto più estese, che secondo me andrebbero riportate nella voce ma non nel sinottico, come ad esempio il cast eccetera. Il risultato è che spesso il grosso del sinottico è popolato con queste informazioni, rendendo anche il sinottico stesso pletorico e "pesante" nonché, per la limitata larghezza, poco accessibile in lettura. Esempi di questo uso sono [[Filumena Marturano]], [[Sabato, domenica e lunedì]] ma ce ne sono anche parecchi altri. Pochi giorni fa addirittura un utente ha spostato le informazioni relative agli adattamenti cinematografici dal corpo della voce direttamente nel template sinottico, il che mi sembra una distorsione. Non sarebbe il caso di regolarne meglio l'utilizzo, evitando questi che onestamente mi sembrano degli eccessi? Oltretutto, il parametro "Cinema" viene usato anche per le trasposizioni televisive, il che rende la cosa ancora più confusa. Segnalo la discussione anche al [[Progetto:Teatro]].--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:41, 6 gen 2025 (CET)
:A proposito: qualche "pecca" che ho trovato nel sistema:
:*nessun ''parsing'' wiki delle descrizioni del template o dei parametri, vengono lasciati in formato "grezzo";
:*impossibilità di inserire del testo aggiuntivo tra la descrizione vera e propria e la tabella dei parametri;
:*assenza dei tipi di dato:
:**"booleano"
:**"nome di pagina in un particolare namespace"
:**"nome di pagina senza namespace"
:--<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 08:57, 5 lug 2013 (CEST)
 
:Il sinottico di un dramma deve offrire informazioni sul dramma, non sulle opere derivate. Il parametro va imho semplicemente rimosso e per standard le riduzioni cinematografiche dovrebbero andare nel corpo della voce, in una sezione dal titolo predefinito. Prevedere viceversa un certo numero di riduzioni ospitate dal sinottico (quante al massimo? due? tre?) porterebbe solo a difformità di cui possiamo fare a meno. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 20:56, 6 gen 2025 (CET)
::Ricordisamoa, non avevo dubbi del fatto che sei proattivo! Al resto ci guardo ASAP, --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 09:20, 5 lug 2013 (CEST)
::Eliminabile. Credo sia un caso unico, non abbiamo parametri per le trasposizioni di libri, film, serie TV, fumetti e quant'altro.
::L'unico problema è riportare gli adattamenti nel corpo della voce, quando non ci sono già. Se qualcuno se ne vuole occupare si può creare una categoria di controllo che elenca tutte le voci dove viene usato "Cinema", ma avverto che sono quasi 300 --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:40, 13 gen 2025 (CET)
::: {{ping|Bultro}} Le categorie di controllo che elencano tutte le voci dove vengono usati i parametri "Cinema" e anche quello "Opera" (drammi da cui è stata tratta un'opera lirica) ci sono già, il popolamento avviene tramite il template {{tl|Dramma}} stesso. Per essere sicuri che siano popolate, andrebbe fatto girare un bot che richiama touch.py su [[:Categoria:Opere teatrali]] e relative sottocategorie. Da lì si può partire per valutare l'impatto e se spostare le trasposizioni nel corpo della voce a mano o tramite bot.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 22:42, 15 gen 2025 (CET) P.S. A ulteriore supporto dell'eliminazione, il fatto che nemmeno {{tl|Spettacolo teatrale}} (usato per esempio per [[Jesus Christ Superstar (musical)]]) prevede il parametro "Cinema" o "Opera" - e di musical che hanno avuto trasposizioni cinematografiche ce ne sono eccome.
::::Le hai create da poco, riempirle dovrebbe essere solo questione di tempo (anche se dopo una settimana è un po' sospetto...). Intanto le voci si possono trovare con buona approssimazione con la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=hastemplate%3Adramma+insource%3A%2FCinema+%2A%3D+%2A%5B%21-%F4%8F%BF%BF%5D%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 ricerca] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:35, 16 gen 2025 (CET)
 
== Corsivo interprogetto ==
:::Questo però non sostituisce {{tl|parametro}} e il normale modo di dare le istruzioni alle persone. Sarà una cosa in più (e forse non serve nemmeno che sia visibile "agli umani") --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:25, 5 lug 2013 (CEST)
 
[[Discussioni modulo:Interprogetto#Corsivo per serie animate|Segnalo]]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:58, 14 gen 2025 (CET)
::::sarebbe scomodo per il sistema renderla una sottopagina? Tipo [[Template:NOMETEMPLATE/TemplateData]]. Per i lettori e contributori sarebbe più comodo, forse. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:34, 5 lug 2013 (CEST)
 
== Piccola modifica a [[Template:Divisione amministrativa/Voci/FRA]] ==
:::::Bultro, provo a tradurre in e dall'elitrese, non credo sostituisca nulla ma semplicemente sia un modo diverso di presentare i dati che già dovrebbero esserci nei manuali (tanto non lo scopriremo oggi quanti template non ne hanno uno). Non ho ancora provato a renderlo invisibile, immagino funzioni ugualmente, se qualcuno ci prova prima di me lo faccia sapere. Al momento TD è certamente una cosa in più. Superchilum, anche questa è una cosa che va provata, nel senso che IMHO il sistema legge TD ovunque venga messa l'informazione: credo sia suggerito il manuale perché 1) è una sottopagina certamente esistente (e se non lo è, è una nostra carenza :) ) 2) è trascluso nella pagina del template. Sperimentiamo! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 11:58, 5 lug 2013 (CEST)
 
Ciao a tutt*! Ho apportato una piccola modifica a [[Template:Divisione amministrativa/Voci/FRA]], rimpiazzando [[Varo (dipartimento)]] con [[Var (dipartimento)]], trattandosi infatti 1) del nome della voce in questione e 2) della grafia non desueta per riferirvisi. Tuttavia, se apro una qualsiasi voce di un comune che appartiene a tale dipartimento, vedo che nel template {{tl|Divisione amministrativa}} sparisce il blasone del dipartimento se in "divisione amm grado 2" inserisco "Var" anziché "Varo" (esempi: [[Brignoles]] per una voce non modificata - in cui dunque è sempre marcato "Varo" - e [[Tolone]] per una voce in cui [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tolone&diff=prev&oldid=143181302 ho effettuato] tale modifica nella compilazione del template). Ho corretto anche {{tl|FR-83}}, ma non vedo cambiamenti. Dove ho sbagliato? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! --[[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 14:51, 19 gen 2025 (CET)
::::@[[Utente:Bultro|Bultro]]: non sono d'accordo, credo invece che sia un modo più organizzato per fornire le medesime informazioni (una spiegazione testuale serve sempre, ''of course''). --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 12:07, 5 lug 2013 (CEST)
:per l'abbinamento della stemma devi aggiustare anche [[Template:Divisione amministrativa/Stemmi/FRA]] (scusa sono di corsa) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:55, 19 gen 2025 (CET)
::{{Ping|Pil56}} grazie mille! Mi sembra che tutto funzioni adesso :) ottimo! --[[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 16:28, 19 gen 2025 (CET)
:::{{Ping|Melquíades}}, ci pensavo intanto che ero in giro: ho messo una toppa nel primo template che hai citato, in modo che anche le voci dove c'è ancora "Varo" vengano dirottate al link e allo stemma corretto e non alla disambigua. Una volta che si è sicuri che non ci siano più ricorrenze basta togliere la riga che ho aggiunto. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:26, 19 gen 2025 (CET)
::::{{Ping|Pil56}} ottimo, grazie mille! Abbi pazienza, sono scarsissimo su queste cose. Un saluto, a presto! :) --[[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 10:35, 20 gen 2025 (CET)
 
== Problemi con il [[Template:IUCN]] ==
:::::Concordo con Bultro, per un programma serve un'organizzazione strutturata in forma rigida - ma per spiegare le cose a un utente possono essere utili forme meno rigide sopratutto per template che hanno numerosi parametri opzionali (penso per esempio al bio).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:50, 5 lug 2013 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Problemi_con_il_Template%3AIUCN|Segnalo discussione]], se qualcuno riesce a dare una mano... :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 20:37, 20 gen 2025 (CET)
::::::Anche io avevo pensato che TemplateData di fatto potesse in qualche modo sostituire il manuale, ma al momento IMHO meglio limitarci ad aggiungerlo, se vogliamo uscirne vivi. Ciò non toglie, Ricordisamoa, che laddove il manuale manchi del tutto ci limiteremo appunto a inserire TemplateData - poi se qualcuno vorrà espandere, tanto di guadagnato. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 13:00, 5 lug 2013 (CEST)
 
== T:Cronologia valutazioni ==
:::::::Come ho detto ad Elitre in discussione volevo prima documentarmi sulla materia, ora che l'ho fatto posso dire che si tratta di una bella iniziativa perché IMO i dati in forma tabellare sono più intuibili per l'utente. L'unica critica che mi sento di fare è che IMO non bisogna utilizzare cose come: Tipo = string, Predefinito = empty, Stato = optional; queste sono cose note (per non dire banali) per chi si intende di programmazione ma per chi di queste cose non capisce nulla non so se possa rappresentare un ostacolo. Anche se non ho idea di come possano essere migliorati questi parametri e soprattutto se è possibile fare un miglioramento in tal senso.
:::::::Il vero problema IMO è che ci sono troppi template da aggiornare e non so se ne vale la pena. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 13:04, 5 lug 2013 (CEST)
 
In [[T:Cronologia valutazioni]] sarebbe utile inserire come ulteriore esito possibile: «redirect» (per voci trasformate in redirect). Vedi: [[T:Cronologia_valutazioni#Azioni_ed_esiti_accettati_dal_template]]. {{ping|parma1983}}.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 22:58, 21 gen 2025 (CET)
::::::::Ciao The Crawler, che una cosa sia nota o banale per chi se ne intende è un conto: che serva a VisualEditor per funzionare bene con il template, è un altro ;) Per i template, non dobbiamo infatti farli tutti, e soprattutto non tutti adesso: iniziamo però da quelli molto usati nel ns-0 e in quello utente, altrimenti l'utente che si ritrova davanti un Bio o un Cita libro in VisualEditor non sa che pesci pigliare. Magari quelli di navigazione possiamo definirli non fondamentali, in questo momento? -[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 13:12, 5 lug 2013 (CEST)
:In effetti manca la possibilità di indicare l'esito della trasformazione in redirect. Direttamente collegato, risulterebbe utile far apparire il link diretto alla talk con il template cronologia valutazioni anche mentre si inserisce nella PdC il template {{tl|FineCons}} con esito: "trasformata in redirect a [[...]]" oppure "unita a [[...]]", esattamente come avviene inserendo l'esito "mantenuta"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:15, 22 gen 2025 (CET)
::Per me. le PdC hanno due soli esiti: "mantenuta in <u>ns0</u>" e "cancellata da <u>ns0</u>". La trasformazione in redirect, l'unione ad un'altra voce, lo spostamento in un altro wikiprogetto, lo spostamento in sandbox utente o di progetto e, da qualche anno, in Bozza sono solo modalità diverse della cancellazione pura e semplice. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:47, 23 gen 2025 (CET)
:::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]], ok anche come dici tu. Allora inserire il template anche in [[Discussione:Chaeryeong]] e analoghe.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 22:06, 25 gen 2025 (CET)
::::Per quel che so, finora non abbiamo mai inserito il tmp nelle talk delle pagine cancellate e nemmeno dei redirect. Il tmp con l'opzione "cancellata" l'ho visto usare e l'ho usato sono nel caso di nuova creazione della voce per dare conto della storia pregressa. Non so se @Parma1983 ha esperienze diverse.
::::Possiamo anche concordarlo ma mi piacerebbe capirne l'utilità che onestamente mi sfugge. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:21, 25 gen 2025 (CET)
:::::Non so se c'entra, ma segnalo [[Discussione:Simone Casati|1]], [[Discussione:Palazzo Iniziativa Marina|2]], [[Discussione:Nitegate|3]], [[Discussione:Max Magagni|4]], [[Discussione:Mauro John Capece|5]], [[Discussione:Giglio Group|6]], [[Discussione:Famam curant multi, pauci conscientiam|7]], [[Discussione:Ampelomeryx ginsburgi|8]], che forse andrebbero [[WP:C10|C10]]zzate tutte. @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]], per me è molto importante: una pagina cancellata per consenso comunitario è molto probabilmente non enci e questa non enciclopedicità dovrebb'essere messa quanto piú possibile in evidenza nel rinvio, altrimenti si rischia che arriva un niubbo, magari anche [[WP:BF|con buone intenzioni]], che la ricrea/recupera dalla cronologia, perdendo tempo lui per primo e facendolo perdere anche agli altri.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 22:41, 25 gen 2025 (CET)
::::::Non sono molto fiducioso nella scrupolosità di niubbi e IP, comunque aspettiamo il ''dominus'' (protempore) delle PdC per sapere cosa ne pensa. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:24, 25 gen 2025 (CET)
 
== Tag code e nowiki insieme: un tmp? ==
(rientro)è vero non ci avevo pensato, cmq va bene. ora vedo se ci sono altri utenti interessati, in ogni caso, per il momento, non posso garantire la mia partecipazione attiva in questo campo... --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 13:28, 5 lug 2013 (CEST)
 
Spesso serve offrire testo con una combinazione dei tag code e nowiki. Ad esempio:
:Definiamo "partecipazione attiva"? Se riesci ad aggiornare anche un solo template di quella lista, direi che ci rientri alla grande. Ciao, --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 13:57, 5 lug 2013 (CEST)
*''Potremmo usare <code><nowiki>{{Sezione risolta}} ~~~~</nowiki></code> invece di <code><nowiki>{{Sezione risolta|~~~~}}</nowiki></code>.
Tutto bene, ma è un po' scomodo digitare tutta 'sta roba... Non si potrebbe mettere in piedi un tmp che restituisca lo stesso risultato? Qualcosa come {{tl|cnw}}?
 
::QualcunoQuindi potrò<code><nowiki>{{cnw|{{Sezione farlorisolta}} ~~~~}}</nowiki></code>, mafacendo diciamoin nonmodo entroche lacnw finedisattivi diil questosuo mesecontenuto. --[[Utente:The CrawlerPequod76|<span style="color:#0886BEb8860b;backgroundfont-family:white;Tahoma">'''The Crawler'''pequod</span>]][[Discussioni Utenteutente:The CrawlerPequod76|<span style="color:white;background:#0886BE#40e0d0;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''<sup>ø</sup></span>]] 1415:13, 526 luggen 20132025 (CESTCET)
: In realtà in modalità classica sarebbe già possibile senza creare template. Quando sei in modifica classica "Modifica wikitesto" sotto il disclaimer "ATTENZIONE: NON COPIARE" trovi tutti una serie di tag da poter inserire, basta selezionare la parola/frase e cliccare su tag, in questa maniera la parola/frase sarà compresa all'interno del tag. Adesso su itwiki non c'è la combinazione che dici ma c'é solo o uno o l'altro, ma è facilmente modificabile (difatti su Wikidata la coppia che dici è presente), l'unica fregatura è che a quanto pare funziona solo con "Modifica wikitesto". --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:26, 26 gen 2025 (CET)
:::L'idea di Superchilum non credo che funzioni, [[mw:Extension:TemplateData]] dice che dev'essere nella pagina del template oppure incluso. Alcuni lo stanno mettendo in un'apposita sezione, come in [[Template:Costellazione/man]], e questo mi sembra un bene, però intitolare la sezione ==TemplateData== è un po' arabo... Qualcosa come ==Dati per [[WP:VE|VisualEditor]]== ? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:46, 5 lug 2013 (CEST)
: Anzi mi accorgo adesso che c'è già: se guardi sotto l'elenco dei tag, vedrai una casella di selezione che dovrebbe mostrare "Latino esteso", se selezioni "Wiki" ti appare una serie di tag aggiuntivi fra cui proprio quello che cerchi. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:33, 26 gen 2025 (CET)
:Vedo cosa posso fare, intanto per impratichirmi con la sintassi ho fatto il Portale che non è complesso ma molto richiamato --[[User:.sEdivad|.sEdivad]]&nbsp;([[User talk:.sEdivad|msg]]) 17:04, 5 lug 2013 (CEST)
::{{at|ValterVB}} Trovato! Grazie!!! :)) Scomodissimoooo! :D Non si può proprio prevedere il tmp? :D --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 00:33, 27 gen 2025 (CET)
::Allora: nella pagina del template non li possiamo mettere, a meno che non vogliate che il 2013 sia ricordato come l'anno della Grande Esplosione della Server Farm di Wikimedia. Va messo quindi in una pagina inclusa: sulla guida mediawiki che ho tradotto suggeriva il manuale, immagino perché è sia già esistente che (you don't say?!?) incluso. Da cui ne deduco che qualunque pagina noi creiamo e in qualunque modo la intitoliamo, purché la includiamo ed essa contenga TemplateData, l'accrocchio dovrebbe funzionare. La sezione la potete chiamare come ritenete opportuno, tanto VE si va a cercare i tag, mica i titoli della sezione, e quelli non li puoi rinominare :p Nessuno riesce a testare prima di me la validità delle mie teorie? Bultro, il titolo di sezione che inserirai nella guida TemplateData, sarà convenzione di nomenclatura di quella sezione su it.wiki. E benvenuto pure a sEdivad!--[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 17:11, 5 lug 2013 (CEST)
:::@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] Avevo frainteso il senso di {{tl|code}}. Di fatto è esattamente ciò che cercavo. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 15:02, 11 feb 2025 (CET)
:::Metto nella guida un suggerimento, che ho visto usare su en.wiki: siccome ancora VE non è in grado di dirci quali sono i parametri effettivamente obbligatori, segnaliamolo noi nella descrizione del parametro stesso! Mettere ''(richiesto)'' o qualcosa del genere, per il momento, ci aiuterà tantissimo. Buon fine settimana: io cerco di tornare domenica sera. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 20:49, 5 lug 2013 (CEST)
::::In che senso lo inserirò? Comunque suggerisco di creare la sezione tramite un template, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACassetto%2Fman&diff=59927758&oldid=59922408 così]. Almeno come si presenterà lo possiamo cambiare facilmente anche dopo, incluso eventuale cassettamento o cose del genere --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:03, 6 lug 2013 (CEST)
 
== Template:InterWiki ==
:::::dal punto di vista tecnico basterebbe includere nel template, oltre a <nowiki>{{man}}, anche un eventuale {{data}}</nowiki> :-) in questo modo avremmo la lista delle istruzioni (facilmente modificabili via bot se necessario) e sarebbe facile capire quali template hanno le istruzioni e quali no. Se però si pensa che non sia utile pazienza :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:04, 6 lug 2013 (CEST)
:::::: Preferirei anche io una soluzione basata su una inclusione e su una sottopagina ad hoc, del tipo "NomeTemplate/TemplateData" esattamente come si fa ora con il <nowiki>{{man}}</nowiki>, in modo che in ogni template basta aggiungere in modo agnostico <nowiki>{{/TemplateData}}</nowiki> e il gioco è fatto - e si ha comunque un metodo ''algoritmico'' per capire se il template X contiene il TemplateData oppure no. Avere una sottopagina separata disaccoppia meglio anche eventuali correzioni, aggiustamenti eccetera senza dover passare ogni volta per l'edit della pagina "man" ed è comodo soprattutto nei primi inserimenti del TemplateData, dove qualche doppia virgoletta o qualche virgola traditrice ti fan comparire "Errore di JSON" e magari si deve procedere a correzioni successive. Sarebbe bello anche che in futuro si potessero controllare meglio i parametri che prevedono una lista di valori obbligata (tipo il "Sesso" di {{tl|Bio}}) in modo da far comparire una scelta a tendina, che oltre a guidare i niubbi eviterebbe anche inserimenti "creativi" che magari sballano categorizzazioni automatiche o quant'altro. In quel caso più che un tipo "string" servirebbe un tipo "enum" o equivalente. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:34, 6 lug 2013 (CEST)
:::::::Concordo, ho provato a modificare [[Template:TemplateData]] sullo stile del Man, un esempio è visibile in [[Template:Cassetto]]. Tra l'altro può essere usato, come il Man, per segnalare i template dove la pagina deve ancora essere creata. La versione attuale va messa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACassetto&diff=59947168&oldid=42751780 così] ma in alternativa si può fare in modo che il TemplateData vada inserito ''dentro'' il manuale (che a sua volta è incluso), così compare all'interno del manuale e non dopo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:11, 7 lug 2013 (CEST)
 
non lo si può definitivamente sostituire (nelle poche voci rimaste che lo usano) e archiviare? (con interprogetto) --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 12:22, 2 feb 2025 (CET)
*Premessa: molte delle cose che citate sono esattamente il genere di decisione che va presa a livello "comunitario" o quantomeno fra voi che siete ferrati in materia: non dovete aspettare ''me'' per fare qualcosa, avete carta bianca sulla gestione di TemplateData, io sono semplicemente il messaggero che è venuto a dirvi che è il caso di metterci a lavorare su questo!
**Quello che mi sento di dire in merito alle vostre proposte che vogliono provare a prendere strade diverse da quanto indicato nel manuale di TD, è: qualcuno ha verificato se funzionano? :) In caso affermativo, quello che posso fare è informarmi (se non lo sapete già voi) se la soluzione trovata va bene a livello di carico di server, perché ovviamente se è peggiore di quella di mettere TemplateData direttamente sul template, non se ne può fare niente, in caso contrario, passerete alla wikistoria per la vostra creatività.
**Altra cosa: il Festival della Qualità me l'hanno rubato... ciononostante linkerò questa discussione domani perché è importante che più persone, anche quelle che come me ne capiscono poco, possano inserire TemplateData facilmente, visti quanti ce ne sono da fare. Dunque, se volete creare un template per TD, fate pure, ma in questa fase ''non'' possiamo rendere obbligatoria la compilazione di un template per TD: a me viene l'angoscia al solo pensiero, per cui se qualcuno vuole invece aggiungerne mediante la procedura attualmente spiegata, deve sentirsi libero di farlo, e se qualcuno poi vorrà "templatizzare" il suo lavoro in un secondo momento sarà ovviamente libero di farlo.
**Sulle pagine di TD, ho visto che le liste vengono aggiornate in modo diverso e questo secondo me genera confusione, volete fonderle o pensate di poterle tenere sincronizzate?
**Per molti altri dubbi, e per velocizzare il vostro lavoro!, vi consiglio, in quanto esperti: guardate come stanno facendo su en., fatevi ispirare anche dalle loro soluzioni (vi lascio due link [[:en:Wikipedia:VisualEditor/TemplateData]] e [[:en:Wikipedia:VisualEditor/TemplateData tutorial]], tenete conto che ancora tutte le pagine relative a VE sono in progress, spero io stessa di darvi ulteriori aggiornamenti in merito), vedete se con qualche parola chiave su [https://bugzilla.wikimedia.org/buglist.cgi?query_format=advanced&product=VisualEditor&list_id=214702 questa lista di Bugzilla] non trovate che qualcuno ha incontrato le vostre stesse difficoltà e se gli hanno detto come risolvere. E grazie a tutti per il grande lavoro di questo weekend, --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 21:47, 7 lug 2013 (CEST)
 
:ps sono tutte (chiaramente) pagine sulle lingue (o dialetti) e poche altre non in NS0 --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 12:23, 2 feb 2025 (CET)
:non so se segnalarlo qui, ma c'è un modo per non far comparire l'"=" se non si vuole niente? Mi riferisco a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Thor&diff=59964338&oldid=59154261 questo caso], ho aggiunto il parametro Wikiquote pensando che aggiungesse solo "q" perchè la pagina su Wikiquote è omonima, invece ha aggiunto "q=" (e io non potevo vederlo). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:11, 8 lug 2013 (CEST)
::@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] sbaglio o interprogetto non mostra le altre edizioni linguistiche? Come faresti quindi a sostituirlo? --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 13:31, 2 feb 2025 (CET)
::Quando metti solo un valore senza dargli un nome in un template in realtà inserisci un parametro ordinale, scrivere <code><nowiki>{{Interprogetto|commons=Category:Thor|q=}}</nowiki></code> è quasi come scrivere <code><nowiki>{{Interprogetto|commons=Category:Thor|1=q}}</nowiki></code> passando un parametro che si chiama "1" (la differenza è che nel primo caso eventuali spazi prima e dopo il valore non vengono eliminati prima di chiamare il template). Quindi per fare quello che vuoi si dovrebbe aggiungere allo schema per TemplateData la possibilità di aggiungere parametri ordinali (non l'ho guardato e non so se è possibile).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:43, 8 lug 2013 (CEST) Pensandoci un attimo posso modificare il modulo in modo che se trova un parametro con valore vuoto legga il nome della voce e usi quello. Stasera lo implemento.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:49, 8 lug 2013 (CEST)
:::nel /man c'è un t:u con interprogetto da settembre 2011... --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 13:52, 2 feb 2025 (CET)
::::Certo, però attualmente interprogetto non supporta questa cosa. Bisognerebbe arrivare con una soluzione prima di proporne l'unione. Cosa non del tutto scontata, visto che interprogetto è un modulo lua... Guarda, secondo me si perde tempo, però se qualcuno avesse voglia di metterci mano ben venga. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 14:08, 2 feb 2025 (CET)
:::::Lascio i link: [[Template:InterWiki]], [[Template:Interprogetto]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 21:20, 11 feb 2025 (CET)
 
== problema con i template tennistici ==
::{{conflittato}} Come nome del parametro dovresti mettere un numero. Guardati {{tl|WIP}}. Nel caso di {{tl|Interprogetto}} è un po' un casino perché sono contemplanti entrambi i casi... Sarebbe da aggiungere oltre ai parametri esistenti anche quelli "numerici", ma è brutta come soluzione --[[Utente:Wiki.edoardo|<span style="color:#F07030;"><b>Wiki.edoardo</b></span>]] <small><span style="color:red;">([[Discussioni utente:Wiki.edoardo|<span style="color:red;"><b>msg</b></span>]])</span></small> 11:03, 8 lug 2013 (CEST)
:::'''Richiesta.''' Nei template protetti, chi non è amministratore come me non può inserire il richiamo alla sottopagina <nowiki>[[.../Templatedata]]</nowiki> come convenuto. Sto quindi inserendo i dati nei manuali (che invece non sono protetti e sono già richiamati dal template principale). Non conviene per noi non admin partire già con la pagina Templatedata se poi non la possiamo far richiamare dal template protetto, perchè si rischia di falsare censimenti e altro. Possiamo stabilire una convenzione/procedura per evitare che qualcuno non si accorga che i dati visual editor sono già presenti nel manuale e/o una convenzione per richiedere l'inserimento del richiamo alla sottopagina <nowiki>[[.../Templatedata]]</nowiki> per i template protetti ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:54, 8 lug 2013 (CEST)
::::basta creare <nowiki>[[.../Templatedata]]</nowiki> e poi chiedere in [[WP:RA]] di aggiungerla al template. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:12, 8 lug 2013 (CEST)
:::::E segnalare nelle liste di quali template vi state occupando o vi occuperete ASAP in modo che altri non facciano lo stesso lavoro! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 12:23, 8 lug 2013 (CEST)
::::::La pagina /Templatedata può essere inclusa nel manuale, pur rimanendo separata --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:50, 8 lug 2013 (CEST)
:::::::in ogni caso mi pare di aver capito che dopo aver modificato il "TemplateData" di un template bisogna fare un dummy edit nella pagina del template per permettere di far apparire i cambiamenti quando si usa VE. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:00, 8 lug 2013 (CEST)
::::::::<small>(f.c.) Intendi un "Null edit" per "purgare" la pagina? [[User:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[User talk:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 15:16, 8 lug 2013 (CEST)</small>
:::::::::<small>sì, esatto, io lo conoscevo come "dummy edit". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:55, 8 lug 2013 (CEST)</small>
::::::::::<small>Ok! Non volevo essere eccessivamente pignolo, ma spesso si confondono; vedi [[:en:Help:Dummy edit|en:Help:Dummy edit]] e [[:en:Wikipedia:Purge#Null_edit|en:Wikipedia:Purge:Null edit]]. [[User:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[User talk:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 16:19, 8 lug 2013 (CEST)</small>
altra questione: in caso di tanti parametri uguali? Es. [[Template:Branche scout/TemplateData]] ho ripetuto tutto perché ogni volta che uno compila un parametro (es. il 4) non debba andarsi a guardare come doveva compilare il primo. E' giusto così o ci sono metodo più furbi? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:41, 8 lug 2013 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Sport/Tennis#problema_con_i_template_tennistici|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:28, 7 feb 2025 (CET)
 
== Rinnovamento dei portali ==
Attenzione: intervengo per segnalarvi [[:fr:Utilisateur:Ltrlg/scripts/TemplateDataEditor.js]] che mi dicono essere uno user script in grado di facilitare molto le cose. Chi lo prova e ci fa sapere altro? Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 16:39, 8 lug 2013 (CEST)
:Qualcuno che non sia ignorante come me in materia potrebbe essere così paziente e gentile da spiegare come installarlo e farlo funzionare. Grazie! [[User:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[User talk:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 23:13, 8 lug 2013 (CEST)
 
Sei un templataro annoiato, senza prospettive, insoddisfatto del tuo attuale impiego?
Voglio fare una lista delle vostre richieste in modo da farci dare uno sguardo subito e direttamente ai dev (non so se mi spiego). Però ho anche da vedere un po' di feedback generali su VE prima, per cui, io la butto lì: se qualcuno fa un elenco qui sotto di tutto quello che è stato chiesto a proposito dei TemplateData di cui non abbiamo una risposta e ci servirebbe averla, prima che ci arrivi io, fa un gran servizio alla comunità. Grazie! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 19:59, 9 lug 2013 (CEST)
 
Prospettiva di lavoro assicurata! Impiego a tempo determinato di 30 giorni, compenso pari a diverse migliaia di zeri.
:: Aggiungo una nota alla lista delle richieste: la tabella, così come viene generata, presenta in prima colonna la descrizione semantica del parametro e solo in seconda colonna il nome effettivo del parametro. A me sembrerebbe molto più chiaro e comprensibile l'esatto contrario, ossia: in prima colonna il "nome" del parametro come definito dal template e solo in seconda colonna la sua "description" sintetica. A dirla tutta, io metterei addirittura in seconda colonna quella che ora è l'ultima ("required/optional"). Risulterebbe quindi una cosa del tipo:
{|class="prettytable"
|-
!colspan="3"|Parametro
!Descrizione
!Tipo
|-
|<tt>argomento<tt>
|''required''
|Argomento
|Indicare l'argomento di riferimento scegliendo tra: A / B / C
|''string''
|-
|<tt>argomento2<tt>
|''optional''
|Argomento aggiuntivo
|Indicare l'argomento addizionale di riferimento scegliendo tra: A / B / C
|''string''
|-
|}
 
Per maggiori informazioni, leggi [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Portali: hanno ancora un senso nel 2025?|qui]] le condizioni contrattuali. Area: import di tmp. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 18:55, 8 feb 2025 (CET)
[[File:TemplateDataEditor.png|right|300px]]
 
== Quando è necessario un template ? ==
'''ATTENZIONE''' mi permetto di segnalare l'apertura di '''[[Discussioni Wikipedia:VisualEditor/TemplateData]]''' dove inserire le richieste e le osservazioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:04, 11 lug 2013 (CEST)
 
Salve, avrei bisogno di un chiarimento. Nella pagina di aiuto leggo: "I template sono utili per ogni elemento complesso, specialmente con formattazione grafica, che occorre ripetere '''in due o più pagine''' senza doverlo digitare ogni volta.". Questa frase mi fa pensare che se un template è incluso in una sola voce questi non ha senso di esistere come template, corretto ? Nel caso come è giusto procedere ? Ho sottomano l'esempio del template "[[Template:Riepilogo incontri della nazionale maschile di rugby a 15 dell'Italia|Riepilogo incontri della nazionale maschile di rugby a 15 dell'Italia]]" il quale mi risulta incluso nella sola voce [[Statistiche della nazionale maschile di rugby a 15 dell'Italia]]. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 09:53, 11 feb 2025 (CET)
**Ciao a tutti, ho aggiunto una serie di risposte a quella pagina. Spero possano aiutare a proseguire i lavori! A presto, --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 00:12, 18 lug 2013 (CEST)
***A:Chiedi margine,all'utente seche qualcunol'ha volessecreato rivedere({{ping|Blackcat}}); [[Utente:TheOriginalSoni/Userboxes/Pro-VE]]a mio parere forse lo vuole mettere in modotutte chele generivoci larichiamate categorianella indicatagli..colonna di destra, tipo [[Argentina - Italia di rugby a 15]]. grazie!Ciao --[[Utente:Elitre (WMF)Pil56|Elitre (WMF)Pil56]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)Pil56|msg]]) 0212:0022, 1811 lugfeb 20132025 (CESTCET)
::@[[Utente:Pil56|Pil56]] Ho già chiesto all'utente (sto aspettando un suo commento) per il caso specifico. La mia domanda voleva avere però un carattere più generale, un template incluso in una sola voce ha senso di esistere come template ? Per quello che è scritto nella pagina di aiuto sembrerebbe di no, ma avevo piacere nel conoscere anche il parere di altri. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:47, 11 feb 2025 (CET)
:::Per me no, se serve in una sola voce non si fa altro che includere il contenuto del template al suo interno :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:26, 11 feb 2025 (CET)
::::Un suo senso ce l'ha: se il contenuto del template è cospicuo o va aggiornato di frequente (cioè se aiuta a tenere pulita la cronologia) oppure se il contenuto è delicato (come i template con i diagrammi ferroviari). <small>Si possono creare sottopagine in ns0 per essere [[Aiuto:Transclusione|transcluse]]?</small> '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 22:03, 11 feb 2025 (CET)
:::::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] Queste eccezioni che tu indichi non mi sembra siano documentate da nessuna parte, se sono reali problematiche dovrebbero essere tradotte in delle linee guida e allo stato attuale non lo sono, anzi, vanno in contrasto con le attuali mi pare. Ci sono delle discussioni in merito da dove si evince un certo consenso ? Perchè altrimenti se qualcuno interviene e modifica non è che ci possiamo lamentare. Pingo anche @[[Utente:Pil56|Pil56]] che è intervenuto in precedenza. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 09:42, 12 feb 2025 (CET)
::::::{{Ping|Sanghino}} Effettivamente non so se siano state prese decisioni in merito in passato, lo avevo semplicemente visto fare negli schemi ferroviari che ogni tanto edito. Quali sarebbero le attuali linee guida con le quali contrasterebbe (e dove sarebbe esplicitato se è permesso o no)? '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 16:26, 12 feb 2025 (CET)
:::::::Sono parzialmente d'accordo con @[[Utente:ZandDev|ZandDev]]. Se una tabella, mettiamo, va aggiornata di frequente, il fatto che sia inclusa come tmp è uno svantaggio per i niubbi. Al contrario, io templatizzerei quando il dato è estremamente stabile. Io per es. ho fatto {{tl|Dinastia di E}}, che è inclusa in una sola voce, ma che potrebbe essere comodamente usata in altre voci (a partire da [[Dinastia di E]], se venisse scorporata) e soprattutto esprime dati faticosamente raccolti ed estremamente stabili. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:46, 12 feb 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Io invece sono per rimanere su quella che è l'indicazione generale, a prescindere dalla variabilità dei dati, un template ha senso di esistere se e solo se è incluso in due o più voci. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 18:12, 12 feb 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] Nella [[Aiuto:Template|pagina di aiuto]] è scritto: "I template sono utili per ogni elemento complesso, specialmente con formattazione grafica, '''che occorre ripetere in due o più pagine''' senza doverlo digitare ogni volta.". Ho provato inoltre a fare qualche ricerca, ma non trovo nessuna discussione dove si parli di casi particolari o eccezioni, anzi, in molte discussioni si parla espressamente dell'uso di template in una sola voce da eliminare dopo aver incorporato direttamente nella voce che lo include. Io non vedo al momento necessità di creare template quando questi vengono inclusi in una sola voce, alla fine è un escamotage per limitare solamente la dimensione della voce. Vedo sempre più necessario chiarire questi aspetti. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 18:10, 12 feb 2025 (CET)
::::::::Ci sono tmp di tipi diversissimi. Quelli che io contemplerei come corretti a prescindere dal loro uso sono quelli con contenuti ancillari, che in es.wiki e pt.wiki sono raccolti nel namespace "Annesso" (vedi [[:es:Ayuda:Anexo]] e [[:pt:wp:Anexo]]). Quindi il ramo dei tmp squisitamente relativi al ns0. Che male fanno? Penso peraltro che questi casi siano praticamente rarissimi. Ribadisco il mio esempio: quei dati sulla dinastia E non sono modificabili, non devono essere modificabili. Isolarli significa cristallizzarli e proteggerli. E poi, sì, alleggeriscono la voce (il mio pesa ben 11.4 kbyte). Inoltre, [[Dinastia di E]] è lemma certamente enciclopedico, ma è un tema un po' impervio, per cui allo stato è trattato in una sezione di [[Lista reale babilonese]].
::::::::Stesso discorso per il tmp di {{lu|Blackcat}}. Analogamente, per fare un altro esempio, le classifiche di serie A degli anni passati non dovrebbero essere modificabili. Andrebbero templatizzate e protette. Che ne pensa {{lu|Island92}}? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:57, 12 feb 2025 (CET)
:::::::::Il concetto di tmp diversi è chiaro, ma questo non prescinde, secondo me, dall'avere del consenso per fare un uso non previsto, al momento, degli stessi template per quei casi eccezionali. Il discorso invece di alleggerire le voci, sempre secondo me, non giustifica l'uso improprio, anzi, se lo scopo fosse quello esclusivamente sarebbe da immediata (IMHO). Per quanto concerne la protezione di eventuali template, perchè non proteggere direttamente la voce ? Io penso che si debba specificare meglio l'uso che si deve fare dei tmp prevedendo, dietro ottenimento di consenso, usi differenti e comunque eccezionali. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 23:10, 12 feb 2025 (CET)
:::::::::: {{Ping|Sanghino}} e su, santa pace, ti si sta dicendo che certi template servono per alleggerire il carico di edit, e tu mi parli di tipizzare. Questa è una delle discussioni più incomprensibili, perché basta [[WP:BS|buon senso]] per capire quando si usano e no. Tu invece vuoi [[WP:AVVITAMENTO|avvitarti burocraticamente]], dai. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 10:41, 13 feb 2025 (CET)
:::::::::::Proteggere direttamente la voce non è certo la stessa cosa. Si protegge quel che va protetto.
:::::::::::A parte il fatto che questi usi non sono tipizzati, non si sta spiegando dove starebbe il problema. Questi tmp fanno male a qualcuno o a qualcosa? Se manca una parola su questo sono da immediata? Ma WP non è un sistema di norme fini a sé stesse. Se se ne vuole discutere, bene, ma non esageriamo.
:::::::::::La linea guida dice che i tmp sono utili per ripetere lo stesso contenuto in una seconda pagina (o in mille). Il che non significa vietare un uso singolo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:25, 13 feb 2025 (CET)
::::::::::::Più nello specifico, [[wp:TL]] dice che i tmp si usano per *diversi scopi*. Ne cito due di tre:
::::::::::::#"inserire facilmente del testo ripetuto su diverse pagine";
::::::::::::#"inserire degli elementi standard, delle tabelle informative...".
::::::::::::Quindi mi sembra che si rientri pienamente nelle previsioni della pagina di aiuto, fermo restando che (almeno qui) si osteggia una cosa perché comporta un problema, non perché è "contrario alla legge". ;-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:36, 13 feb 2025 (CET)
:::::::::::::Perfetto, prendo atto che non c'è volontà di chiare l'uso dei tmp. Per quanto mi riguarda penso sia giunto il momento di chiudere questa discussione "incomprensibile". Grazie comunque del tempo dedicato. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:06, 13 feb 2025 (CET)
:::::::::::::: {{Ping|Sanghino}} Eh no, proprio il contrario. A questo punto, dopo che hai posto la questione, c'è interesse (almeno da parte mia) a chiarire la questione postaci (io ho fornito il mio contributo ed esempi) e mi sembra che ci sia consenso nell'affermare che i template possono essere usati anche singolarmente, perché non espressamente vietato. Come buona prassi però non vanno creati a tappeto ma deve sussistere una particolare necessità (che sia ridurre il peso della voce, tenere separata la cronologia, proteggere solo parzialmente della pagina, riusare più facilmente i contenuti). Cmq per me non è "incomprensibile la discussione", è incomprensibile la tua ostinatezza che non si concretizza in un problema di fondo, solo una (presunta) avversione ai template usati singolarmente. Hai un buon motivo per farmi cambiare idea (tipo sovraccarico dei server o altro)? '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 18:08, 13 feb 2025 (CET)
:::::::::::::::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] Non è che sia così palese il consenso all'uso singolo, poco più su @[[Utente:Pil56|Pil56]] si era espresso in maniera contraria, lo stesso per quel che mi riguarda. Porto poi alcune vecchie discussioni in cui si fa riferimento ai template mono-voce: [[Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Archivio/48#Eliminazione massiva dei template contenenti i roster NBA|qui]],[[Discussioni progetto:Europa/Archivio/1#Sostituzione template|qui]] e anche [[Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Archivio6#Categoria:Template demografici|qui]], E mi pare che siano riferimenti non propriamente a favore. Ovviamente non vado a "chiamare" gli utenti che si sono al tempo espressi. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 23:31, 13 feb 2025 (CET)
{{rientro}} {{ping|Sanghino}}, guarda, io capisco benissimo la buonissima fede di voler trovare una risposta a una faccenda che ti sembra lineare, ma cito un detto inglese, ''[[:en:wikt:if it ain't broke, don't fix it|If it ain't broke, don't fix it]]'' (se non è rotto, non aggiustarlo). Questi sono non-problemi che si gestiscono con il buon senso, non con la normazione esasperata. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 20:10, 13 feb 2025 (CET)
 
:@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] Sono dei non problemi fino a quando un utente pervaso dal suo buon senso, interverrà orfanizzando quei template dopo averne incorporato il codice direttamente nella voce e ne chiederà la cancellazione. E lo farà senza timore di far qualcosa di contrario alle linee guida. Vabbè, vedremo in quel momento cosa accade realmente. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 23:40, 13 feb 2025 (CET)
*Qualcuno vuole provare '''[[:en:User:NicoV/TemplateDataEditor|lo script per inserire TemplateData]]''' a prova di ''dummies''? --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 12:41, 20 lug 2013 (CEST)
::...cosa che ho già fatto svariate volte negli ultimi 15 anni. La risposta veloce è "no", non si fa un template per usarlo una volta sola e le linee guida dicono bene; poi possono esserci delle eccezioni e per quelle basta il 5° pilastro e un'adeguata motivazione, magari data nella pagina del template.
::Nota: la protezione serve contro i vandalismi e non a "cristallizzare" alcunché, cosa che è proprio contro lo spirito di wikipedia --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:21, 15 feb 2025 (CET)
:::{{Ping|Sanghino}} La risposta di Bultro è eloquente. Sono d'accordo. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 14:32, 16 feb 2025 (CET)
::::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] Mi pare che Bultro abbia dato una risposta in linea esattamente con quello che fin dall'inizio della discussione ho sostenuto. Per i template mono-uso che ho avuto modo di osservare (solo alcuni del totale) in nessun caso è specificato il motivo per cui si va in deroga e neanche la discussione (secondo me necessaria) che certifica il consenso a quella deroga. Allo stato attuale quei template andrebbero inclusi nella voce e poi cancellati. E sempre come dice Bultro, ogni uso differente da quello previsto per i template (vedi "cristallizzare" o limitare la dimensione della voce ns0 ecc ecc) non sono usi consentiti. E qui dovrebbero partire ulteriori azioni su altri template. Ovviamente non è una cosa prioritaria, ma da qui in avanti prenderò l'abitudine di contattare l'autore del template chiedendo che mi sia indicata la discussione dove si evince il consenso al mono-uso del template, in assenza procederò ad includere direttamente in voce il contenuto del template orfanizzandolo e in seguito poi ne chiederei la rimozione. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 15:33, 16 feb 2025 (CET)
::: {{fc}} {{ping|Sanghino}} permettimi di suggerirti che questo è un atteggiamento potenzialmente problematico e conflittuale. E l'insistenza con cui stai continuando 'sta discussione nonostante le spiegazioni che ti siano già state date, lascia presagire che prima o poi ti ritroverai in qualche situazione conflittuale, ''to say the least''. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 23:36, 16 feb 2025 (CET)
::::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] certo che puoi permetterti di darmi suggerimenti, ci mancherebbe altro. Resta il fatto che anche altri utenti, con una certa esperienza, si sono espressi nella discussione ribadendo il fatto che non si fa un template per usarlo una sola volta. Salvo eccezioni ben motivate e, aggiungo io, adeguatamene corredate da consenso. Per concludere, se questo mio voler capire e chiarire la questione template mono-uso lo percepisci come un atteggiamento potenzialmente problematico e conflittuale posso solo dire che mi dispiace non era certo nelle mie intenzioni e la cosa credo sia stata colta dagli altri partecipanti alla discussione. In ogni modo le mie risposte le ho avute, adesso so come mi devo comportare nel momento in cui incontrerò queste situazioni. Per me la discussione è stata utilissima. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 02:13, 17 feb 2025 (CET)
:{{Ping|Blackcat}} Non che sia proprio un [[Adagio (espressione)|adagio]] vincente: in informatica porta ad avere del codice sorgente pessimo. Spesso tutto gira intorno a cosa si intende con "rotto". '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 16:31, 16 feb 2025 (CET)
::@[[Utente:Sanghino|Sanghino]] Continuo a non capire l'utilità per it.wiki di questa iniziativa. Quale problema vuoi risolvere?
::In [[Aiuto:Template]] sta scritto che i tmp si usano per ''inserire degli elementi standard, <u>delle tabelle informative</u> o degli avvisi''. Riprendo il testo che hai citato all'inizio: ''I template sono utili per ogni elemento complesso, specialmente con formattazione grafica, che occorre ripetere in due o più pagine senza doverlo digitare ogni volta''. In questo testo è impossibile leggere un divieto, divieto che del resto sarebbe IMVHO del tutto irragionevole. Io ci leggo questo: quando hai bisogno di riprodurre lo stesso testo in almeno due luoghi, non usare il tmp è la scelta sbagliata. E' chiaro che i tmp generalmente servono quando vengono inclusi almeno due volte o anche duemila volte, ma da nessuna parte sta scritto che sia vietato templatizzare dati inclusi in una singola voce. Un divieto su wp deve avere una ''ratio'' solidissima e, se proprio ne vogliamo trovare uno, nella pagina di aiuto c'è: ''Non è consentito l'inserimento di template inesistenti.''
::Non esiste un divieto, quindi non ha senso parlare di ''deroghe'' che andrebbero giustificate. Non me ne volere, ma vedo nel tuo approccio una rigidità che non capisco. Se mi spieghi esattamente quali sono le tue motivazioni, allora ha senso discutere. Ma appellarsi ad una regola vuota ("perché così è scritto") non è molto wiki (fermo restando che questa regola nemmeno esiste). Dalle regole vuote ci salva il già citato quinto pilastro. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 02:24, 17 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Quale problema voglio risolvere ? Semplice, il mio dubbio scritto nel titolo della discussione ! Nella pagina di aiuto, come dici tu, c'è scritto di usare i template quando è necessario ripetere in due o più voci invece mi sono trovato con template usati in una sola voce da qui nasce il dubbio. @[[Utente:Pil56|Pil56]] e poi in seguito @[[Utente:Bultro|Bultro]] (scusate se vi tiro di nuovo in ballo) mi pare siano stati piuttosto chiari, hai letto i loro interventi nella discussione ? Bultro inoltre asserisce di aver orfanizzato diversi template usati una sola volta nel corso degli ultimi 15 anni, ed io mi trovo d'accordo con la loro interpretazione e questo, per me, basta a chiarire quello che dovrà essere il mio approccio a certe situazioni. Non credo di essere "rigido" come di tu, ma se lo pensi evidentemente avrò dato questa impressione, la mia unica intenzione era chiarire un aspetto che per me non era chiaro. Mi pare evidente anche che ci siano almeno due approcci diversi alla questione, il tuo e quello di Blackcat da una parte e quello di Pil56, Bultro e ZandDev dall'altra, io mi trovo bene con il loro, tutto qua. Poi se nessuno ritiene sia necessario dettagliare maggiormente nella pagina di aiuto pace. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 10:20, 17 feb 2025 (CET)
::::Quando chiedo quale problema vuoi risolvere sto parlando di un problema oggettivo per it.wiki. La ratio non può certo essere il parere di qualcuno. La risposta che serve è "noi vietiamo l'uso di tmp per una pagina, mentre con due va bene ''perché''...". Se nessuno si dà la pena di argomentare e di spiegare perché un tmp richiamato da una sola pagina è una cosa che va evitata, se da nessuna parte c'è un divieto espresso (e tanto meno spiegato), io non posso non vedere in questo incaponirsi un irrigidimento.
::::Sunto delle posizioni:
::::*Pil ha scritto che secondo lui non c'è motivo di avere tmp ad uso singolare.
::::*Bultro ha detto "non si fa", appoggiandosi sulle linee guida (che però non dicono questo), ma ha anche evocato (giustamente) il quinto pilastro. Bultro mi ha anche legittimamente richiamato al senso della protezione e io non sono d'accordo con lui: per me templatizzazione e protezione di dati "immobili", come la classifica di un campionato concluso, sono idee ragionevoli. Ma la protezione è un'altra questione che qui conviene lasciare da parte.
::::*Tu hai espresso una posizione "normativistica": usi consentiti, deroghe, procederò, certifica, eccezioni motivate, non previsto, uso improprio, immediata (!!!) ecc. Hai poi richiamato "l'esperienza" di chi ha espresso un'interpretazione consona alla tua, ma questa non è un'argomentazione e anzi somiglia all'ipse dixit.
::::*Blackcat neppure ha argomentato, ha detto "guarda, io capisco" ecc.
::::Per carità, è possibile che ci siano argomentazioni e ragionamenti che mi sfuggono e sono tutto orecchi. Ma devono essere tirati fuori. Per ora siamo a ''un template ha senso di esistere se e solo se è incluso in due o più voci'' (Esodo, 3.14).
::::Argomentazioni che legittimano l'uso singolare di tmp:
::::*il contenuto delle info (tipicamente in tabella) è cospicuo
::::*il contenuto va aggiornato di frequente (tenere pulita la crono): motivazione che io non condivido
::::*il contenuto NON va aggiornato, perché è del tutto statico (cristallizzato)
::::*il contenuto è delicato
::::*il tmp è pronto per un eventuale secondo riuso
::::Il consenso non è una conta di "secondo me è così e basta". Il consenso è l'incontro e la discussione di argomentazioni. Le vecchie discussioni che hai riportato non sono interpretabili unilateralmente: esprimono la stessa varietà di posizioni che abbiamo oggi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:24, 17 feb 2025 (CET)
:::::Intanto mi scuso se sono parso insistente, è dettato dall'ansia di fare cose sbagliate. Ho espresso la mia posizione solo perchè ho l'impressione che quanto non specificato poi ognuno abbia la tendenza ad interpretarlo a proprio piacimento e tornaconto e secondo me questa cosa mette un attimo in difficoltà chi si approccia inizialmente a WP (ma anche per chi è un po' più anziano, vedi me). Per quanto riguarda le argomentazioni che porti:
:::::* contenuto cospicuo - Credo possa essere una ragione su cui discutere, da vedere caso per caso. Credo anche che non sia così frequente.
:::::* contenuto aggiornato ad alta frequenza - Neanche io lo condivido, anche perchè sarebbero centinaia e centinaia le voci che potrebbero essere oggetto di tale considerazione (mi vengono in mente i giocatori di calcio, ogni settimana vengono aggiornati per presenze e reti)
:::::* contenuto statico - Non capisco l'utilità se non quella di rendere più difficoltosi eventuali vandalismi o comunque edit non necessari.
:::::* contenuto delicato - idem come al punto precedente.
:::::* Eventuale secondo uso - Secondo me si fa il template quando l'eventuale secondo uso si concretizza.
:::::Le vecchie discussioni volevano solo riportare il fatto che c'era chi in passato chi ha riflettuto sull'argomento senza per altro trovare una linea comune. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 15:26, 17 feb 2025 (CET)
{{rientro}} {{Ping|Sanghino}}, se «è dettato dall'ansia di fare cose sbagliate» evidentemente dovresti lasciar perdere i template e occuparti di ambiti dove la tua meticolosità potrebbe essere messa meglio a frutto, tipo wikificazione fonti o addirittura la ricerca laddove manchino, dico così, ipotesi di lavoro, dove la tua visione "normativistica" possa trovare maggiore riscontro immediato. Il senso della discussione fin qui emerso è che non è vietato fare template monouso, ovviamente [[WP;BS|buon senso]] vuole che se c'è una poesia di Leopardi su template inclusa in una sola voce la substi e la includi, e fai cancellare il template. Se trovi una tabella complessa, una classifica, e altre informazioni strutturate che chiamano numerosi edit e "sporcano" la crono della voce principale, non apri una discussione qui per sapere cosa farne, perché basta buon senso per capire che devi lasciarle stare perché non stanno lì per capriccio. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 15:47, 17 feb 2025 (CET)
 
:@[[Utente:Sanghino|Sanghino]] La tua incertezza è del tutto legittima. A me non è mai venuto il dubbio perché generalmente questa cosa non accade. Almeno pensavo così. Il fatto che Bultro ci riporti che ne ha rimossi molti in 15 anni fa pensare che non sia così. Secondo me resta comunque un caso relativamente raro. Voglio dire, io quell'unico tmp che ho creato per una voce singola l'ho creato perché prevedevo di creare anche la voce dedicata, cosa che poi non ho fatto. Il mio tmp è una raccolta di dati piuttosto schematici, nomi di re, date di regno (da non modificare assolutamente perché riportano l'indicazione di uno specifico storico e non pretendono di essere esatte, visto che a nessuno è dato di conoscere... il dato) e qualche informazione sui singoli re. Sta in una voce già molto grossa e quella massa di codice non farebbe che complicare le cose.
== Avviso FdQ ==
:Specifico su alcune cose poco chiare. Il contenuto, se è statico, ha senso "sigillarlo". O almeno deve essere possibile farlo, secondo buonsenso. Dal mio punto di vista non si tratta solo di proteggere da vandalismi, ma di sottolineare che quel contenuto ha una schematicità che naturalmente lo porta ad essere cristallizzato, alle stesse identiche condizioni che ci portano ad usarlo due o duemila volte in diverse voci.
{{AvvisoFestivalQualità
:Sul riuso: tutte le tabelle presenti in [[Imperatori del Sacro Romano Impero]], fossero già templatizzate, sarebbero di uso immediato per altre voci.
|progetto=progetto Template
:Piuttosto, facciamo così: se ti capita spesso di trovare casi del genere, riportali qui e ne discutiamo. Certamente resta il principio base per cui la cosa più logica per un tmp è essere usato in più di un'occasione, ma non mi metterei a caccia di tmp "singoli" e soprattutto ragionerei su quale tipo di tmp ho per le mani. Un TdN "singolo" non ha senso, un sinottico "singolo" non ha senso, un tmp "improbabile" o semplicemente dimenticato si orfanizza... I tmp per tabelle e info schematiche sono tutt'altra cosa e non si può fare un unico granitico ragionamento. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:52, 17 feb 2025 (CET)
|periodo=dal 7 luglio al 31 luglio 2013
::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Quello che proponi mi pare un compromesso ragionevole, ed in fondo è anche quello che ho detto avrei fatto nel caso mi fossi imbattuto in futuro in qualche situazione del genere. Non andrò a caccia di tmp, ho decine di voci sui vini DOC, DOCG e IGT da scrivere o riscrivere completamente, il tutto è stato piuttosto casuale, era comparso uno di questi "casi" perchè in errore per colpa delle note. In ogni modo ci tengo a ringraziare per lo scambio di pareri, per i suggerimenti giunti da molti di voi partecipanti alla discussione. E' stata una discussione lunga (probabilmente per colpa mia) e impegnativa, ho rubato fin troppo tempo ad altre attività più interessanti, ma per lo meno, per me, estremamente costruttiva. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 18:11, 17 feb 2025 (CET)
|sottopagfestival=Luglio 2013
:::@[[Utente:Sanghino|Sanghino]] Per carità, senza utenti in buonafede questo progetto non esisterebbe. :-) L'importante è riuscire a confrontarsi in modo costruttivo. Lo dico a me stesso in primis... Grazie a te. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:20, 17 feb 2025 (CET)
|argomentofestival=la rimozione dei template S inutili.
 
}}
== Rinomina tmp Galleria ==
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
Relativamente al template {{tl|Galleria}}, v. [[Discussioni template:Galleria#Proposta cambio titolo, da "Galleria" a "Galleria dinamica"]] '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 22:06, 11 feb 2025 (CET)
 
== Gazzetta Ufficiale ==
 
Domanda per il progetto: ma non esiste un template di citazione per la Gazzetta Ufficiale ? Non sarebbe utile, nel caso non esistesse, crearlo ? Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:17, 12 feb 2025 (CET)
:{{Ping|Sanghino}}, [[Template:GURI]] non va bene? --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:10, 12 feb 2025 (CET)
::@[[Utente:Pil56|Pil56]] Si e no, quello evidenzia un singolo decreto e va bene, io intendevo qualcosa che generasse proprio il link esterno alla GU, una cosa del genere: [https://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/serie_generale/3/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19970516&numeroGazzetta=112&tipoSerie=SG&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&progressivo=0&numPagina=1&edizione=0&rangeAnni= GU n° 112 del 16 maggio 1997] oppure usando il permalink [https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/1997/05/16/112/sg/html GU n° 112 del 16 maggio 1997]. Sempre due parametri sarebbero da gestire. Si potrebbe anche pensare di integrare nel template GURI il link esterno, no ? Bastano due parametri: numero e data il resto dell'url rimane in pratica fisso (al limite il numero di pagina, ma opzionale). --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 13:22, 12 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:Sanghino|Sanghino]] Si tratterebbe di una sorta di {{tl|cita GU}}, giusto? Se sì, non so se abbia più senso integrare t:GURI o creare un caso di {{tl|cita}}. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:40, 13 feb 2025 (CET)
::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Si corretto, pensavo ad una cosa del tipo "cita GU". Non lo so neanche io quale sia la strada migliore, anche perchè il quesito iniziale lo avevo posto ignorando l'esistenza del template GURI. Probabilmente per quello che mi ero prefissato di fare mi potrebbe bastare anche quest'ultimo (stiamo riscrivendo le voci sulle varie denominazioni dei vini e i disciplinari vengono pubblicati su GU riportando il DM o DPR). --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:12, 13 feb 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Sanghino|Sanghino]] Puoi spiegare più in dettaglio perché t:GURI non va bene? Di fatto presenta la possibilità di un coll est, no? Sicuramente è come dici tu e non va bene, ma penso sia importante capire bene perché. Grazie. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:16, 13 feb 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Non ho detto che non va bene, ho detto che quando ho posto il quesito non sapevo dell'esistenza. Il link esterno di cui parli tu penso sia stato pensato in modo che punti alla norma oggetto del template, io intendevo un link esterno alla GU nella sua interezza. Quindi mi chiedevo: ha senso creare qualcosa del tipo "cita GU" oppure baserebbe modificare anche t:GURI per prevedere anche il link alla GU nella sua forma intera ? Oppure si può fare a meno di tutto ? Per quella che è la mia esigenza probabilmente potrei adottare GURI anche così com'è. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 14:37, 13 feb 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Sanghino|Sanghino]] Ok, è che sopra avevi scritto "sì e no", "io intendevo" ecc., per cui avevi avuto modo di vederlo e valutarlo. A naso mi sembra abbia più senso modificare GURI, in modo che possa collegare a singole norme o a numeri interi della GU (se intendi questo). Sulla fondatezza dell'esigenza non posso giudicare. Se vuoi, prova a usare GURI per sperimentarne limiti e possibilità ai tuoi fini. Vediamo se {{at|Bultro}} ha tempo. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:06, 13 feb 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Penso di sperimentare e al contempo di chiedere ai wikicolleghi del progetto alcolici cosa ne pensano.
::::::::Fondamentalmente potrebbe essere carino, se indicato, modificare l'output del t:GURI in modo che nel seguente esempio:
::::::::{{GURI|Decreto del Presidente della Repubblica 26 maggio 1956, n. 653|I|1956-07-14|eli/id/1956/07/14/056U0653/sg|2022-05-22}}
::::::::il link "Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana" invece di puntare alla voce di WP punti alla versione "intera" della GU tramite link esterno. In assenza di indicazione potrebbe rimanere così com'è adesso. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 15:38, 13 feb 2025 (CET)
:::{{Ping|Sanghino}} Hai controllato se il template:GURI con le modifiche che avevo fatto io tempo fa non vada bene? Mi pare di aver inserito almeno parzialmente la funzionalità che chiedi. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 16:07, 14 feb 2025 (CET)
::::Ho anche aggiunto nella pagina del template due esempi (mi sono anche accorto di aver documentato male un parametro...) '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 14:33, 16 feb 2025 (CET)
::{{ping|Sanghino|Pequod76}} Avevo creato [[t:GURI]] per le singole norme. Penso che un link al PDF sia da fare direttamente tramite [[T:cita pubblicazione]]. Un misto con link alla norma e con "Gazzetta Ufficiale..." con link al PDF penso sia da evitare per come normalmente si crea un link esterno. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 18:15, 13 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:M.casanova|M.casanova]] Scusa, ma "cita pubblicazione" non si deve usare per le pubblicazioni accademiche ? Certo al limite ci si può adattare, non lo avevo considerato proprio perchè dedicato ad altro. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 22:17, 13 feb 2025 (CET)
::::@[[Utente:Sanghino|Sanghino]] Anche [[t:GURI]] utilizza [[t:cita pubblicazione]]. In mancanza di altro, penso si tenda a usare [[t:cita pubblicazione]] per le pubblicazioni periodiche non di testate giornalistiche. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 07:17, 14 feb 2025 (CET)
::::::{{fc}} {{tl|Cita rivista}} è un semplice redirect a {{tl|Cita pubblicazione}}. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 17:51, 14 feb 2025 (CET)
:::::Mi pare più ordinato convertire GURI in modo che soddisfi queste richieste. Usi promiscui di Cita pubblicazione non mi pare ci aiutino. Se vogliamo individuare tutte le citazioni della GU ed eventualmente modificare il layout, è ovvio che devono essere organizzate con un unico tmp... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:09, 14 feb 2025 (CET)
::::::{{ping|Sanghino|Pequod76}} Per me si può anche modificare [[t:GURI]]. Ma se si deve solo citare un PDF, userei [[T:cita pubblicazione]]. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 11:34, 15 feb 2025 (CET)
:::::::Ripeto la mia argomentazione, magari errata: ha senso citare la GU in tre modi differenti (totalmente manuale, cita pubblicazione, GURI) o forse quattro (se consideriamo anche Cita testo...)? Forse persino cinque (Cita legge italiana).
:::::::Per l'esempio di Sanghino sul dpr 653, io lascerei il link alla ''voce'' sulla gazzetta, piazzando il link al pdf per esempio nella data o cmq in altro punto. D'altra parte mi chiedo, il link al numero della GU non è offerto già [https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1956/07/14/056U0653/sg qui]? C'è un link che porta [https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/1956/07/14/174/sg/pdf al pdf]. Ha senso che ci preoccupiamo di risparmiare un passaggio? Magari sì, è giusto un'osservazione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:31, 15 feb 2025 (CET)
::::::::Probabilmente, per la mia esigenza, riesco a risolvere con quello che già esiste (GURI) e di cui ignoravo l'esistenza prima di questa discussione. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 09:17, 18 feb 2025 (CET)
 
== Template Gnis resituisce errore ==
 
Ciao spero di chiedere nel posto giusto, ho notato che il {{tl|gnis}} usato in diverse pagine restituisce errore, confrontando con en.wiki ho visto che è cambiata la struttura del link quindi probabilmente basta una piccola modifica nel codice per correggere ma non saprei neanche da dove iniziare.
Esempio pratico, nostro link https://geonames.usgs.gov/apex/f?p=gnispq:3:::NO::P3_FID:1498506 mentre quello funzionante da en wiki https://edits.nationalmap.gov/apps/gaz-domestic/public/search/names/1498506
 
Qualcuno è in grado di risolvere il problema? --[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 13:58, 12 feb 2025 (CET)
 
:{{Ping|Iptennis}} {{Fatto}} ho sostituito gli URL nel template. Prova a vedere se così va bene. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 19:29, 14 feb 2025 (CET)
::Gli id vecchi comunque non funzionano, v. [[d:Property talk:P804#New IDs]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 19:39, 14 feb 2025 (CET)
:::Grazie! Da quello che vedo sono cambiati gli id per quel che riguarda l'antartica (ghiacciai etc) mentre per le città il template sembra funzionare. Per i non funzionanti andrebbe valutato se rimuovere direttamente il tmp nelle voci o se c'è qualche soluzione magari tramite una nuova proprietà su wikidata --[[Utente:Iptennis|Iptennis]] ([[Discussioni utente:Iptennis|msg]]) 08:41, 17 feb 2025 (CET)
 
== Template:Salmi ==
 
Il [[Template:Salmi]], includendo [[Template:Bibbia cristiana]] e [[Template:Bibbia ebraica]], crea un sacco di collegamenti non pertinenti tra le voci (per capirci, in [[Salmo 150]] abbiamo un template che rimanda a [[Festività ebraiche]]), oltretutto chiedevo se sia contemplato che un template possa contenerne altri due così ampi ed eterogenei --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:30, 12 feb 2025 (CET)
 
:@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] Concordo, questo genere di inclusione non mi sembra congrua. I tmp Bibbia cristiana e Bibbia ebraica andrebbero inclusi nelle stesse voci che contengono.
:I tre tmp possono coesistere nella voce [[Salmi]], non in tutte le voci dedicate ai singoli salmi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:00, 13 feb 2025 (CET)
::Segnalo al prg:religione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:00, 13 feb 2025 (CET)
 
:::Basta guardare la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASalmi&diff=136732343&oldid=109943729 cronologia]: edit fatto a dicembre 2023 e probabilmente mai notato (da utente poi infinitato per evasione, to boot)--[[Speciale:Contributi/158.110.147.72|158.110.147.72]] ([[User talk:158.110.147.72|msg]]) 12:09, 13 feb 2025 (CET)
::::Ottimo, grazie. Aspettiamo qualche altro parere e poi rimuoviamo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:18, 13 feb 2025 (CET)
:::::{{fatto}} https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASalmi&diff=143611540&oldid=136732343 --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:35, 15 feb 2025 (CET)
 
== Segnalazioni ==
 
Ho notato che nel tmp Scuola ci sono due campi: '''|Chiusura = |Organo dirigente =''' che non hanno la dovuta spiegazione sull'utilizzo; per chiusura è ovvio, non così per il secondo. Inoltre sia nel tmp Scuola che Università mancano le indicazioni del '''Progettista''' e dell''''Ingegnere''', dati a mio parere interessanti soprattutto nel caso in cui i relativi professionisti siano personaggi illustri. --[[Utente:Brunokito|Brunokito]] ([[Discussioni utente:Brunokito|msg]]) 19:12, 13 feb 2025 (CET)
 
:Ma un ente scolastico può avere differenti sedi, o averne cambiate nel tempo, non è sempre una unica struttura architettonica --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:44, 13 feb 2025 (CET)
 
== Utilità di substare ==
 
Il template {{tl|Benvenuto}} è utilizzato [[Aiuto:Subst|substandolo]] nelle pagine di discussione nei nuovi utenti. È ancora attuale la necessità di substarlo (e di substare in generale anche altri template) piuttosto che richiamarlo come un normale template? Questa discussione nasce su invito di [[Utente:Pierpao|Pierpao]] da [[Discussioni template:Benvenuto/Sandbox#menu laterale|talk del template]] e dall'[[Wikipedia:Officina#Template Benvenuto in versione scura|officina]], dopo averne accennato a voce all'itwikicon. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 19:50, 14 feb 2025 (CET)
:Da [[AIUTO:subst]]
{{Citazione|Un esempio tipico è quello del [[Template:Benvenuto]]: la pagina di discussione di un utente deve mostrare il messaggio di benvenuto che ha ''effettivamente ''ricevuto e non la versione ''corrente ''del messaggio di benvenuto.}}
:--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:03, 15 feb 2025 (CET)
::Vedi anche [[Template:Blocco_nome_utente]], altro caso analogo (motivazione data nella pagina del template). --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:50, 17 feb 2025 (CET)
 
== Navbox verticali su casate ==
 
[[Discussioni_progetto:Storia/Storia_di_famiglia#Navbox_verticali_su_casate|Segnalo.]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:24, 16 feb 2025 (CET)
 
== Nuova versione PD-Italia ==
 
v. [[Discussioni template:PD-Italia#Nuova versione]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 15:04, 19 feb 2025 (CET)
 
== Impostare di default l'accessibilità per il Template:Finestra ==
 
Segnalo questione che attende da anni e anni: [[Discussioni template:Finestra#Accessibilità]] --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 20:09, 24 feb 2025 (CET)
 
:Ho già detto la mia sull'accessibilità, però segnalo anche [[Discussioni template:Finestra#Modifiche da apportare]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 00:24, 6 mar 2025 (CET)
 
== Aggiornamento template Conteggio cancellazioni ==
 
v. [[Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare#Nuove versioni per compatibilità modalità scura]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 02:52, 11 mar 2025 (CET)
 
== Aggiornamento template Cancellazione ==
 
v. [[Discussioni template:Cancellazione#Nuove versioni per compatibilità modalità scura]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 13:41, 11 mar 2025 (CET)
 
== Sbozza template per pagine di test ==
 
Che ne direste di appurare se c'è consenso per l'uso del template {{tl|Template test}} nelle sottopagine di test dei template, adesso raccolte nella [[:categoria:Pagine di test dei template]]. L'ho creato boldamente tempo fa e vorrei rimuovere {{tl|Wikibozza}}. L'ho già inserito in un po' di pagine (già più di quante avrei dovuto). Prima di aggiungerlo in modo sistemico alle pagine di test che ancora non ce l'hanno e di renderlo una prassi chiedo venia e consenso. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 21:31, 11 mar 2025 (CET)
 
:I due link rossi al suo interno fanno riferimento alle pagine (possibilmente da tradurre e/o integrare) [[:en:Wikipedia:Template limits]] (per [[Wikipedia:Limiti dei template|limiti di MediaWiki]]) e [[:en:Help:Template limits#How can you find out?]] (per [[Aiuto:Limiti dei template#NewPP limit report|NewPP limit report]]). '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 21:35, 11 mar 2025 (CET)
::{{Ping|Bultro}} Quindi è approvato? Posso togliere {{tl|Wikibozza}}? Non posso inserirlo sistematicamente finché è presente... '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 22:40, 18 mar 2025 (CET)
:::Vado per [[Wikipedia:SA|silenzio-assenso]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 21:29, 5 mag 2025 (CEST)
 
== Template:Brano musicale ==
 
Segnalo '''[[Discussioni template:Brano musicale#Parametro "lingua"|questa proposta]]''' per aggiungere un parametro {{code|lingua}} nel [[Template:Brano musicale]] --[[Utente:LametinoWiki|LametinoWiki]] ([[Discussioni utente:LametinoWiki|msg]]) 18:21, 14 mar 2025 (CET)
 
== Nuove nazioni in T:naz ==
 
Ciao. [[Discussioni_template:Naz#c-Super_nabla-20250316231700-Nuove_nazioni|Segnalo]].—<span style="background: #00674720; border-radius: .8em;">[[user:super nabla|super nabla]]<span style="color:#DA291C">⬤</span>[[User talk:super nabla|disc]]</span> 00:18, 17 mar 2025 (CET)
 
== Template:Minerale ==
 
Ciao a Tutti,<br/>una domanda/curiosità: nel [[Template:Minerale]] molti parametri come "gruppo spaziale" o "formula" risultano, una volta che il template è inserito in una voce, avere un wikilink (si veda per esempio [[corindone]], giusto per fare un esempio). C'è un qualche motivo per cui il parametro "tipolucentezza" (che compare in fase di pubblicazione come "lucentezza") non ha il wikilink alla voce [[lucentezza dei minerali]]? In caso è possibile inserirlo?<br/>Grazie mille per quanto potrete dirmi. Buon Wiki ^_^ --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 00:26, 17 mar 2025 (CET)
==Bug categorizzazione tl ScorporoUnione==
Ciao, segnalo un [[Discussioni_template:ScorporoUnione#Problema_di_categorizzazione|piccolo bug]] nel tl ScorporoUnione. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 14:44, 21 mar 2025 (CET)
 
== Cucina sudafricana ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cucina#Cucina_sudafricana Qui] mi è stato suggerito di rivolgermi a questo progetto. Potreste fare in modo che, digitando la sigla del Sudafrica nel template "gastronomia", i vari alimenti puntino a [[:Categoria:Cucina sudafricana]]? Per capirci, se digito ITA nel template gastronomia nella voce [[Pizza]], questa viene inserita insieme agli altri alimenti di [[:Categoria:Cucina italiana]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:43, 3 apr 2025 (CEST)
:è già così per qualunque paese supportato da Template:AggNaz. Forse non era la sigla giusta (ZAF) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:19, 8 apr 2025 (CEST)
 
== Redirect template "vandalismo" ==
 
Ciao, si potrebbe creare un redirect tipo [[Template:V]] che rinvia a quello del vandalismo? Secondo me sarebbe utile e molto comodo --[[Utente:Alessandro698|<span style="font-family:Times New Roman; color:blue">'''Alessandro'''</span>]][[Discussioni utente:Alessandro698|<span style="font-family:Times New Roman; color:red">'''698'''</span>]] 13:55, 9 apr 2025 (CEST)
 
:Per me va bene. Per comodità: {{tl|vandalismo}}. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:34, 9 apr 2025 (CEST)
::@[[Utente:Alessandro698|Alessandro698]] Siccome non sono solito inserirlo, puoi spiegare nello specifico perché è utile e comodo? Grazie. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:35, 9 apr 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] se basterebbe scrivere {<nowiki/>{V}} per far apparire il template "Vandalismo" ci vorrebbe meno tempo, so che non è chissà che cosa ma sempre meglio di scrivere la parola intera --[[Utente:Alessandro698|<span style="font-family:Times New Roman; color:blue">'''Alessandro'''</span>]][[Discussioni utente:Alessandro698|<span style="font-family:Times New Roman; color:red">'''698'''</span>]] 16:47, 9 apr 2025 (CEST)
::::con [[Aiuto:Accessori/Pulsanti della toolbar]] fai anche prima --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:44, 10 apr 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Bultro|Bultro]] Come faccio ad attivarlo? E funziona da mobile? --[[Utente:Alessandro698|<span style="font-family:Times New Roman; color:blue">'''Alessandro'''</span>]][[Discussioni utente:Alessandro698|<span style="font-family:Times New Roman; color:red">'''698'''</span>]] 10:45, 11 apr 2025 (CEST)
::::::Lascerei V a robe più importanti. Metti un domani introduciamo le verifiche per esempio. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:29, 11 apr 2025 (CEST)
:::::::Gli accessori si abilitano da [[Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets]]. Della compatibilità di questo particolare accessorio con il mobile non ho idea, tentar non nuoce --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:39, 12 apr 2025 (CEST)
 
== Richiesta di aiuto ==
 
Ciao, scrivo per chiedere aiuto per una modifica al [[Template:Esogeologia]]. Sulla base del consenso emerso [[Discussioni progetto:Astronomia#Parametro "eponimo" nel Template:Esogeologia|qui]] e [[Discussioni Wikipedia:Donne su Venere#Parametro "intitolato a" nel Template:Esogeologia|qui]], ho provveduto a includere un parametro che indicasse l'eponimo degli oggetti in questione, ma non ho molta dimestichezza in materia di programmazione e ho fatto un pasticcio (grazie nuovamente ad {{Ping|Egidio24}} per averlo notato e risolto).
 
Concretamente, chiedo l'aiuto di qualcuno di buona volontà e con una buona conoscenza informatica per inserire il parametro correttamente. Per evitare una macchinosa inserzione manuale sarebbe opportuno che venisse letto e riportato la proprietà P138 (''prende il nome da'') da Wikidata, quando presente. Grazie in anticipo! --[[Utente:LametinoWiki|LametinoWiki]] ([[Discussioni utente:LametinoWiki|msg]]) 16:22, 10 apr 2025 (CEST)
:Vedere anche [[Discussioni_template:Esogeologia#Inserimento_parametro_"Eponimo"]], la P138 non è affidabilissima --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:39, 10 apr 2025 (CEST)
::Sono d'accordo per quanto riguarda le costellazioni, dove la lettura automatica potrebbe/dovrebbe essere rimossa. Però la maggior parte degli oggetti interessati da "esogeologia" sono denominati così o in onore di persone specifiche o di nomi propri di persona: nel primo caso generalmente è indicata la persona corretta su Wikidata, mentre nel secondo non è riportato nulla (da un'analisi sommaria), quindi secondo me è utile sfruttare la P138. --[[Utente:LametinoWiki|LametinoWiki]] ([[Discussioni utente:LametinoWiki|msg]]) 01:43, 11 apr 2025 (CEST)
 
== template risultati malfunzionante ==
 
[[Discussioni_template%3ARisultati#template_malfunzionante|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:13, 14 apr 2025 (CEST)
 
== Segnalazione proposta modifica template Vitigno ==
 
A seguito della [[Discussioni template:Vitigno#VIVC|proposta]] di modifica del template "[[Template:Vitigno|Vitigno]]" sono a chiedere supporto a qualche utente esperto per implementare la lettura di un parametro da wikidata ([[wikidata:Property:P3904|P3904]]) che, in caso sia presente dovrebbe avere label "VIVC". Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 22:51, 27 apr 2025 (CEST)
 
:{{Ping|Sanghino}} {{Fatto}} in [[Template:Vitigno/Sandbox|Sandbox]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 21:18, 5 mag 2025 (CEST)
::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] Per quel che posso dire la modifica che proponi è corretta e io la promuoverei. Nella [[Discussioni template:Vitigno#VIVC|talk del template]] ci sarebbero anche altre proposte, ma forse sarebbe meglio andare per gradi ? Non saprei. Comunque per quella che era la mia proposta io procederei se non ci sono altri pareri contrari. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 23:11, 9 mag 2025 (CEST)
:::{{Ping|Sanghino}} Le "proposte" attualmente sono solo suggerimenti. Serve consenso per portarle avanti e valutarle (non da me, che non sono esperto di viticoltura ed enologia). Direi attualmente di tenerle da parte, per eventualmente riconsiderarle in futuro. Seduta stante posso dire che la modifica proposta da te era relativamente facile e diretta. Del resto essendo io l'artefice della modifica lascio agli altri le eventuali valutazioni. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 14:36, 10 mag 2025 (CEST)
::::@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] tu hai ragione, come dicevo "se non ci sono altri pareri contrari" ... aspettiamo ancora. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 15:20, 10 mag 2025 (CEST)
*Per quel che ci capisco io sulla creazione dei template (poco), va bene. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 18:34, 10 mag 2025 (CEST)
 
== Albero genealogico ==
 
v. [[Discussioni modulo:Albero genealogico#Compatibilità con la modalità scura]]. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 21:23, 5 mag 2025 (CEST)
 
== T:Controllo inclusione ==
 
Ho riscritto il {{tl|Controllo inclusione}} in [[Template:Controllo inclusione/Sandbox|Sandbox]], evitando di usare una tabella con 1-2 celle passando ad un semplice layout basato sui div. Ho spostato anche gli stili mediante ''[[Aiuto:TemplateStyles|templatestyles]]'' in un [[Template:Controllo inclusione/styles.css|foglio di stile separato]] (si veda [[Discussioni template:Controllo inclusione#Nuova versione]]).'''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 12:22, 6 mag 2025 (CEST)
 
== Doppio punto in tl Vedi anche ==
Ciao, rinnovo la richiesta fatta qualche anno fa in [[Discussioni template:Vedi anche#Doppio punto fermo]]. Grazie, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 12:25, 6 mag 2025 (CEST)
 
== Template:telefono cellulare ==
 
Ciao a Tutti,<br/>da qualche giorno mi è venuto il pallino, come "lavoro" poco impegnativo (così pensavo), di svuotare/ridurre [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Voci_con_template_Telefono_cellulare_sconosciuti&pagefrom=Nexus+5X#mw-pages questa] categoria. @[[Utente:Pil56|Pil56]], che qui pingo per correttezza, ha cortesemente inserito la stringa di controllo nel [[Template:telefono cellulare]] e creato la categoria di servizio in cui sono elencate le voci con parametri del template errati.<br/>Ho notato, tanto per fare un esempio, che se si inserisce (come è stato fatto in molte voci) il parametro "batteria", l'informazione non viene visualizzata nell'infobox; se invece si usa il più corretto "alimentazione", sì. MA:<br/>1) come mai (si veda per esempio [[Nokia 3.1]]) se nel template viene compilato il parametro "camera_frontale" (non previsto dal template) nell'infobox compare l'informazione relativa nella sezione "fotocamera" sottosezione "anteriore"? Non dovrebbe dare un messaggio di errore?<br/>2) Dato che il mio scopo sarebbe quello di svuotare la categoria di servizio dei parametri sconosciuti, dovrei togliere quell'informazione? però sarebbe un peccato...<br/>Grazie mille per quanto potrete dirmi e scusate per la domanda un po' articolata.<br/>Buon Wiki ^_^ --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 23:45, 8 mag 2025 (CEST)
:{{Ping|Cipintina}}, la mia prima impressione è che il template sia stato modificato nel 2020, piuttosto pesantemente, ma senza minimamente aggiornale il manuale d'uso. Bisognerà risalire [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ATelefono_cellulare&diff=116505307&oldid=101295687 a tutte le modifiche], e poi modificare il manuale d'uso e il controllo dei parametri errati. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 07:55, 9 mag 2025 (CEST)
::Ciao @[[Utente:Pil56|Pil56]],<br/>ti ringrazio della risposta, sempre gentilissimo! A questo punto alzo bandiera bianca perché proprio non so dove mettere mano. Lavoro da fare nella categoria dei parametri sbagliati ce n'è molto e penserò a quello. Se e quando sarò arrivato a svuotare (tranne le voci "problematiche" che, dopo gli aggiustamenti, continueranno a comparire in lista come [[Huawei Mate 20]]) ci penserò ^_^ Grazie ancora e Buon Wiki. --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 09:46, 9 mag 2025 (CEST)
:::{{Ping|Cipintina}}, a mio parere ti conviene fermarti dal controllare gli errori di questo template, meglio prima sistemare come ti ho scritto sopra. Io sono di corsissima però puoi vedere se è ancora attivo il wikipediano che ha fatto le modifiche e che dovrebbe essere quello che più facilmente ricorda il perché e il percome delle modifiche e, di conseguenza, è maggiormente facilitato a sistemare. Diversamente e probabilmente io non riuscirò a fare nulla sino alla prox settimana. Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:03, 9 mag 2025 (CEST)
::::Ciao @[[Utente:Pil56|Pil56]],<br/>grazie del consiglio e della disponibilità. Non preoccuparti che non puoi, ci mancherebbe! Appena avrò un pochino di tempo, cercherò il contributore e lo contatterò per vedere se mi risponde qualcosa in merito. Comunque non è urgente, quelle voci son lì da anni, possono ancora aspettare :D Ciaoooo --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 14:07, 9 mag 2025 (CEST)
 
== Richieste ai bot di sostituzione template ==
 
Per chiedere a chi manovra bot di sostituire un template con un altro, bisogna utilizzare il {{tl|template obsoleto}} o fare una richiesta generica in [[WP:BOT/R]]? --'''[[Utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">chill!</span>]]''⭐⭐ 14:28, 15 mag 2025 (CEST)
:Se con sostituzione intendi proprio il subst, dovrebbe bastare l'avviso con subst=si. Sennò probabilmente è meglio che fai una richiesta dove spieghi come sostituire --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:27, 23 mag 2025 (CEST)
 
== Possibili contrattempi con {{tl|Infobox}} ==
 
Buonasera, qualche tempo fa il sinottico {{tl|squadra di rugby a 15}} è stato riscritto usando {{tl|Infobox}}, e va bene, non c'è problema. Ma chi l'ha riscritto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASquadra_di_rugby_a_15&diff=139143952&oldid=139143890 non ha fatto caso] che le sezioni del palmarès possono richiedere nuovi campi per nuove competizioni, e numerando la stringa "valore" consecutivamente, non c'è spazio. Ok se i campi dell'infobox sono 10, ma qui sono un centinaio. Ora 1. come si fa senza perdere tempo a rinominare tutto e, 2. sarebbe possibile raccomandare, per template grossi e soggetti a espansione, di numerare i campi "Valore" con un intervallo di 5 o 10 e non di 1, così da permettere campi intermedi? --'''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 00:41, 27 mag 2025 (CEST)
:è già consigliato nel manuale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:14, 30 mag 2025 (CEST)
 
== Importazione del Progetto Gutenberg da Wikidata con il template Collegamenti esterni ==
 
Comunico '''[[Discussioni template:Collegamenti esterni#Rimozione da Wikidata del Progetto Gutenberg|questa segnalazione]]''', per cui potrebbe rendersi necessaria la sospensione in via precauzionale dell'importazione automatica del [[Progetto Gutenberg]] da Wikidata tramite il {{tl|Collegamenti esterni}}. --[[Utente:Frognall|Frognall]] ([[Discussioni utente:Frognall|msg]]) 06:41, 28 mag 2025 (CEST)
 
== Aggiornare {{Tl|Dati Wikipedie}} ==
 
Ciao, attualmente esiste il template {{Tl|Dati Wikipedie}} che recupera i dati delle versioni linguistiche di wp da una [[Template:Dati Wikipedie/dati|sottopagina]] aggiornata giornalmente da un [[utente:ItwikiBot|bot]]. Wikipedia in lingua inglese ha un template analogo [[en:Template:NUMBEROF]] che fino a qualche anno funzionava come il nostro; dopodiché è passata a implementare un sistema che tramite un modulo Lua recupera i dati in modo centralizzato da [[c:Data:Wikipedia_statistics/data.tab|Commons]] (dove vengono aggiornati i dati di tutti i progetti Wiki). Nella [[Discussioni_template:Dati_Wikipedie|pagina di discussione]] del template è stato proposto, qualche anno fa, da un [[Utente:GreenC|utente di en.wp]] di aggiornare il nostro template al sistema adottato da en.wp. Se si implementasse tale sistema? --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 17:56, 28 mag 2025 (CEST)
 
:Sono {{contrario}} perché diventerebbe complicato capire quando inserire una nuova voce in [[Edizioni linguistiche di Wikipedia]] e tenere aggiornato [[Template:Wikipedia|questo template]] in ordine di numero di voci.
:A meno che qualcuno <u>prima</u> trovi il modo di automatizzare anche le due pagine citate. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:41, 28 mag 2025 (CEST)
 
== modifica dei Template "Stato" e "Territorio conteso" ==
{{Cambusa|Salve a tutti, vorrei proporre una modifica sull'uso dei due template: Stato e Territorio conteso. Nella descrizione del template:Stato viene detto...--[[Utente:Iceheart98|Iceheart98]]|Discussioni_progetto:Politica#modifica_dei_Template_"Stato"_e_"Territorio_conteso"|--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:57, 20 giu 2025 (CEST)}}
 
== Proposta di nuovo template per citare programmi radiofonici ==
 
Gentili utenti, ho creato un nuovo template per semplificare e uniformare la citazione delle fonti tratte da programmi radiofonici, dato che stranamente non esiste un modello simile nonostante l'enorme diffusione di questo mezzo di comunicazione. Permette di indicare il titolo del programma, chi lo conduce, l'emittente che lo diffonde, la data della puntata, il link alla risorsa, l'orario di interesse, una breve citazione, eventualmente il nome di un ospite autore della citazione. Non utilizza moduli Lua, solitamente impiegati da template complessi, e pertanto funziona in maniera autonoma.
 
Esempio d’uso:
<pre>
<ref>{{Cita radio
|programma = Radio anch'io
|conduttore = Giorgio Zanchini
|emittente = Rai Radio 1
|data = 15 giugno 2025
|url = https://www.raiplaysound.it/audio/2025/06/Radio-anchio-20250615.mp3
|minuti = 12:45–14:10
|citazione = Entro il 2030 l’Italia coprirà il 70 % del fabbisogno energetico con fonti rinnovabili
|ospite = Mario Rossi
}}</ref>
</pre>
 
Il template si trova [[Template:Cita_radio|qui]]. Vi invito a provarlo, segnalare eventuali suggerimenti o problematiche e discutere l’adozione ufficiale. Grazie per l'attenzione! --[[Utente:PasqualeIndulgenza|Pasquale Indulgenza]] ([[Discussioni utente:PasqualeIndulgenza|msg]]) 08:23, 18 giu 2025 (CEST)
* {{Contrario}} principalmente all'impostazione, non tanto al template in sé. I template di tipo {{tl|Cita}} si basano, non a caso, su un modulo LUA perché in questo modo è possibile utilizzare tutta una serie di parametri comuni in modo nativo (es. il parametro "cid" che potrebbe essere utile anche in questo caso, in congiunzione con il generico {{tl|Cita}}, non per indicare una pagina ma per indicare il minuto esatto in cui si trova la citazione, nel caso la stessa fonte venisse utilizzata più volte e/o finisse in bibliografia/collegamenti esterni; ma anche banalmente per avere in modo nativo altri parametri fondamentali come "url-archivio", "urlmorto", "accesso", o parametri a possibili valori multipli come "autore" o "ospite" che possano essere usati nel formato intuitivo "ospite2", "ospite3" eccetera, per non parlare della categorizzazione automatica degli usi errati del template). Un template di questo genere, fatto in questo modo rigido e in qualche modo "cablato" che dovrebbe essere modificato a mano a ogni nuova esigenza anche solo di allineamento a tutti gli altri template della stessa famiglia sarebbe una eccezione non motivata, con pesanti e inutili limitazioni che sono già risolte dal modulo LUA già esistente. Al di là della sua potenziale utilità, che c'è, è proprio la modalità di implementazione che secondo me non va bene. Contrariamente a quanto si pensa, basarsi su LUA è un vantaggio, non una "complicazione": per template a uso citazione documentale complica molto di più la vita, in termini anche solo di semplice manutenzione, una implementazione "basica" come quella proposta. Avrei poi un'altra domanda: verrebbe usato anche nel caso dei podcast? --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:40, 18 giu 2025 (CEST)
*:Ciao @[[Utente:Superspritz|Superspritz]], capisco le tue perplessità. Hai ragione sul fatto che i template della famiglia "Cita" dovrebbero restare coerenti e sfruttare Lua per flessibilità e manutenzione. Il mio obiettivo però era più “terra terra”: creare qualcosa di semplice e pronto all’uso, pensato soprattutto per i podcast radiofonici, che oggi sono una fonte diffusissima ma stranamente ancora senza un template dedicato. Magari, quando avrò un po’ di tempo, proverò a integrare tutto come si deve nel modulo Lua. ''SalutandoTi indistintamente...'' :-P --[[Utente:PasqualeIndulgenza|Pasquale Indulgenza]] ([[Discussioni utente:PasqualeIndulgenza|msg]]) 08:55, 18 giu 2025 (CEST)
*:: I vantaggi di invocare il modulo LUA sono notevoli, anche perché in questo caso basterebbe aggiungere i parametri specifici per questo tipo di fonti, trovandosi gratis tutto il resto. Personalmente, parto dal principio che se si deve fare qualcosa, meglio fare il lavoro possibilmente una volta sola con il minimo sforzo di manutenzione per il futuro. Se si va verso una implementazione omogenea di questo tipo, non vedo controindicazioni ad avere anche questa variante specifica per radio/podcast.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:05, 18 giu 2025 (CEST)
*:::Mi sembra giusto. Devo chiedere la cancellazione del template? --[[Utente:PasqualeIndulgenza|Pasquale Indulgenza]] ([[Discussioni utente:PasqualeIndulgenza|msg]]) 09:19, 18 giu 2025 (CEST)
*:::: No, secondo me puoi mettere l'avviso che è un template "bozza" o comunque non ancora approvato dalla comunità e magari con un avviso {{tl|WIP}} per indicare che non è ancora in versione "stabile", e poi modificarlo direttamente lì per uniformarlo agli altri.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 10:02, 20 giu 2025 (CEST)
*:::::Fatto. Ho inserito il template Bozza ma non l'avviso perché non so quando potrò rivedere il codice. --[[Utente:PasqualeIndulgenza|Pasquale Indulgenza]] ([[Discussioni utente:PasqualeIndulgenza|msg]]) 11:45, 20 giu 2025 (CEST)
*:::::Ciao @[[Utente:Superspritz|Superspritz]], non posso provare a creare il nuovo template usando un modulo Lua perché non dispongo dei permessi necessari per modificare la pagina Modulo:Citazione --[[Utente:PasqualeIndulgenza|Pasquale Indulgenza]] ([[Discussioni utente:PasqualeIndulgenza|msg]]) 11:11, 21 giu 2025 (CEST)
 
== infobox persona ==
 
Scusate la modalità "armiamoci e partite", ma qualcuno riuscirebbe a escogitare un infobox complessivo per le biografie in modo da evitarci doppi o tripli infobox in certe voci, se caso con diverse larghezze, con risultati francamente inguardabili come [[Silvia_Salis|questo]]? Si potrebbe prendere spunto da en.wiki e dal suo [[Template:Infobox person]] (che da noi è diventato il tmp Bio che però ovviamente è un'altra cosa...) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:50, 20 giu 2025 (CEST)
:Personalmente credo che un template omnicomprensivo avrebbe più lati positivi che lati negativi, però penso che uniformare alcuni parametri, tipo appunto la larghezza, dei vari sportivo, artista, carica pubblica, militare ecc. già migliorerebbe un po' le cose. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:40, 25 giu 2025 (CEST)
::concordo con @[[Utente:Pil56|Pil56]], e se fossero raggruppabili evitando che si ripeta il nome? o è fantascienza? --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 13:58, 25 giu 2025 (CEST)
:::Esatto pensavo a qualcosa del genere: un infobox con i dati anagrafici che poi raggruppi gli altri infobox presenti... Poi certo, anche solo una standardizzazione del layout sarebbe un miglioramento. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:07, 25 giu 2025 (CEST)
::::Sicuramente favorevole ad una standardizzazione del layout; perplesso, tendente a contrario, ad avere un unico infobox. Temo che un tmp unico favorirebbe la proliferazione di infobox, inevitabilmente semivuoti, per tutte le biografie.
::::A tal proposito, ricordo che, tempo fa, al progetto Cattolicesimo, era stato proposto di unificare i tmp di competenza (vescovo, cardinale, papa, santo) per poter avere un infobox da utilizzare anche per i prelati (ovviamente enciclopedici per altro). --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:50, 25 giu 2025 (CEST)
:::::Beh possiamo scriverlo nel man che va messo solo nelle voci che necessiterebbero di più tmp... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:22, 25 giu 2025 (CEST)
::::::@Friniate, non ho capito. Io avevo inteso che il tmp complessivo a cui pensavi dovesse essere usato in sostituzione degli attuali tmp (vescovo, militare, sportivo, etc.) con sezioni distinte in caso di due o più attività enciclopediche, come per la Salis. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:42, 25 giu 2025 (CEST)
:::::::Io pensavo a un tmp che richiamasse i tmp attuali come sottotemplate, nel caso in cui ne servano più di uno, accorpando i campi comuni. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:27, 25 giu 2025 (CEST)
::::::::Adesso ho capito, grazie.
::::::::Allora, forse basterebbe uniformare la larghezza e raccomandare di evitare di ripetere immagine e luogo e data di nascita e di morte.
::::::::Comunque, aspetto gli sviluppi della discussione. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:36, 25 giu 2025 (CEST)
:::::::::Stavo mettendo mano a [[Luciano Buonfiglio]] e non posso che dar ragione a Friniate. Almeno la larghezza andrebbe regolata in modo che siano uguali, oppure (ma qui parlo in linea puramente teorica visto che non so se sia possibile) ci potrebbe essere un template tipo "Multi-infobox" da inserire in questo tipo di voci che si occupa di armonizzarli? Concordo inoltre con Antonio1952 sull'inutilitá di avere informazioni replicate due volte come foto e date di nascita/morte--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 15:01, 26 giu 2025 (CEST)
*I due pilastri, IMHO, sono:
:#rendere impossibile ai progetti la personalizzazione delle larghezze degli infobox;
:#rendere questa larghezza "liquida" e non fissa: su questo secondo punto si è discusso a più riprese, senza arrivare a nulla.
:Soluzioni più avanzate sono più complesse e possono essere rimandate a una fase successiva. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:05, 26 giu 2025 (CEST)
::I dati anagrafici generali abbiamo intenzionalmente evitato di averli nella maggior parte dei template biografici, così come abbiamo finora respinto un template "Persona" con solo i dati generali. Infatti negli esempi che avete fatto non ce n'è neanche uno di dato in comune tra i due template, di che stiamo parlando?
::Non vedo alcun problema a parte quello delle larghezze, ma la larghezza non standard dovrebbero averla soltanto pochi template (in questo caso Sportivo) per loro particolari necessità. Da valutare se questa necessità ci sia davvero --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:08, 28 giu 2025 (CEST)
:::Io pensavo non tanto ad unificarli, quanto a renderli raggruppabili ove ce ne sia la necessità --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 15:38, 29 giu 2025 (CEST)
::::Si, concordo con Fresh Blood. Ignoro quanto sia difficile ma se si potesse scegliere una larghezza standard per tutti i template sulla persona e dare la possibilitá di raggrupparli eliminando la ripetizione del nome nel titolo e lo spazio vuoto fra l'uno e l'altro sarebbe un ottimo passo in avanti. Visto che il carica pubblica + sportivo é un caso molto comune si potrebbe iniziare pensando ad un modo per integrare questi due? --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 10:50, 30 giu 2025 (CEST)
 
== Vecchi templates bandierina ==
 
Ciao a tutti, spunto dal nulla per chiedere lumi sui templates bandierina.
Ho notato che ci sono moltissime voci che puntano ai vecchi templates, ormai trasformati in redirect, esempio [[Template:Naz/Venezuela]]. Sto facendo un po' di lavoro sporco per reindirizzare le varie voci ai templates corretti, ma ci sono casi in cui non ne vengo a capo, ad esempio [[Oscar D'León|questo]]. La spiegazione che mi sono dato è che c'entrino qualcosa i templates inseriti nelle varie voci, o che ci sia un legame con Wikidata (ad esempio in [[Jean Franko|questa voce]]). Chi mi aiuta? Grazie mille!! --[[Utente:Alessandro Barone|Alessandro Barone]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 11:47, 25 giu 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Alessandro Barone|Alessandro Barone]] ciao, non ho capito, perdona, cosa c'è che non va bene in quel tmp? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:20, 25 giu 2025 (CEST)
::@[[Utente:Friniate|Friniate]] ciao, ben ritrovato :-). Hai ragione, non mi sono spiegato bene e ho buttato troppa roba insieme. In pratica succede questo: come certamente saprai, tutti i templates NAZ/NomeNazioneCompleto sono stati trasformati in redirect ai templates NAZ/CodiceNazioneISO. Facendo un po' di lavoro sporco per indirizzare direttamente le voci ai templates "ISO" senza passare dai redirect, mi sono imbattuto in casi come [[Oscar D'León|questo]]: se provi a modificare il wikitesto, vedrai che appaiono in elenco sia NAZ/VEN che NAZ/Venezuela (in corsivo). Ho idea che nel caso specifico sia colpa del template Artista Musicale, che va a cercarsi NAZ/Venezuela e (giustamente) viene reindirizzato a NAZ/VEN ma, non essendo esperto di codici sorgente dei templates, ho segnalato qui la cosa prima di fare casini. Grazie per l'attenzione. --[[Utente:Alessandro Barone|Alessandro Barone]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 10:06, 26 giu 2025 (CEST)
:::Ah, capito. Probabilmente hai ragione ma non ho le competenze tecniche per aiutarti, pingo @[[Utente:Horcrux|Horcrux]] e @[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] che vedo che si sono occupati in passato del [[Template:Artista musicale]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:23, 26 giu 2025 (CEST)
::::Sì, il problema è che in [[Template:Artista musicale/Nazione valore]] si usa <code><nowiki>{{bandiera|{{AggNaz|st|{{{2}}}}}|nome}}</nowiki></code> anziché <code><nowiki>{{bandiera|{{{2}}}|nome}}</nowiki></code>. Non sono sicuro però che la sostituzione del primo codice col secondo non rompa qualcosa. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 20:19, 26 giu 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Horcrux|Horcrux]] buongiorno :-). Sempre nella mia ignoranza in materia di templates, sono andato a vedere [[Template:sportivo]]: lì il codice sorgente è ancora diverso da quello che hai riportato, e il template punta al NAZ con codice ISO. --[[Utente:Alessandro Barone|Alessandro Barone]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 09:55, 27 giu 2025 (CEST)
 
== Template Voce università ==
 
Ciao, il <nowiki>{{Voce università|UNIBO/GIARA}}</nowiki> dovrebbe inserire in automatico le voci in [[:Categoria:Voci progetto università UNIBO/GIARA]], e non (solo) in [[:Categoria:Voci progetto università UNIBO]] ([[Discussione:Porcospino (dolce)|esempio]]), ho sbagliato qualcosa? Vorrei che funzionasse come <nowiki>{{Voce università|UNIPD/Digital History}}</nowiki>, che inserisce in [[:categoria:Voci progetto università UNIPD/Digital History]] ([[Discussione:Mary Beth Norton|esempio]]) --[[Utente:Una tantum|Una tantum]] ([[Discussioni utente:Una tantum|msg]]) 14:39, 1 lug 2025 (CEST)
 
:Un null edit dovrebbe aver risolto la cosa :) --[[Speciale:Contributi/130.251.101.201|130.251.101.201]] ([[User talk:130.251.101.201|msg]]) 14:41, 1 lug 2025 (CEST)
::Ohhhh. Non ho capito perché ma basta che funzioni. ^^" --[[Utente:Una tantum|Una tantum]] ([[Discussioni utente:Una tantum|msg]]) 14:45, 1 lug 2025 (CEST)
:::Di nuovo qui: [[Progetto:Coordinamento/Università/UNIBO/Linguistica_interculturale]] dovrebbe comparire in [[:Categoria:Progetti università UNIBO]] in automatico ma non compare, come mai? Che devo fare? --[[Utente:Una tantum|Una tantum]] ([[Discussioni utente:Una tantum|msg]]) 12:01, 2 lug 2025 (CEST)
 
== Elenco di discussioni arenate ==
 
Negli ultimi mesi si sono accumulate un po' di proposte che sono finite per essere dimenticate. Prima che me ne dimentichi pure io provo a listarle per vedere se si riescono a portare avanti:
* [[#IPvandalismo]]
* [[#Sbordatura nell'elenco delle pagine in cancellazione]]
* [[#Impostare di default l'accessibilità per il Template:Finestra]]
* [[#Aggiornamento template Conteggio cancellazioni]]
* [[#Aggiornamento template Cancellazione]]
* [[#Albero genealogico]]
* [[#T:Controllo inclusione]]
* [[Wikipedia:Officina/Archivio/2025_febbraio#Template Benvenuto in versione scura]]
* [[Discussioni template:Avviso#barretta colorata]] (segnalata in Officina [[Wikipedia:Officina/Archivio/2025_febbraio#Barretta degli avvisi|a febbraio]] e [[Wikipedia:Officina/Archivio/2025_maggio#Barretta colorata avvisi|a maggio]])
* [[Wikipedia:Officina/Archivio/2025_marzo#Colore di sfondo template in pagine di discussione]]
* [[Wikipedia:Officina/Archivio/2025_maggio#Column-count in colonne]]
Ogni feedback è benvenuto. '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 19:49, 4 lug 2025 (CEST)
 
:Dovresti proporlo anche [[Wikipedia:Wikipediano/Discussioni|qui]]. --[[Speciale:Contributi/37.103.29.78|37.103.29.78]] ([[User talk:37.103.29.78|msg]]) 12:34, 12 lug 2025 (CEST)
 
== Template Area protetta ==
 
Ciao, in passato vari utenti avevano lavorato insieme sul template Area protetta per arrivare al piacevole risultato di visualizzare la mappa dell'area protetta pescando da Wikidata/OpenStreetMap. Purtroppo, in alcuni casi specifici questa non funziona ancora ma [[Discussioni_template:Area_protetta#c-Sette-quattro-20240125102800-Patafisik-20240122083300 |nessuno aveva le competenze per correggerla]]. C'è un qualche volenteroso che abbia voglia di metterci mano per far comparire [[Discussioni_template:Area_protetta#c-Patafisik-20240122083300-Proposta_di_aggiornamento_template|le mappe anche negli infobox di queste aree protette]]? Grazie in anticipo a chi vorrà dare una mano. Buon wiki, --[[Utente:Una tantum|Una tantum]] ([[Discussioni utente:Una tantum|msg]]) 14:19, 9 lug 2025 (CEST)
 
== Template Comuni Italiani ==
 
Avevo intenzione di creare dei template per ogni comune italiano che funzionino allo stesso modo dei template di regioni e province, cioè lo stemma e il link che rimandi al comune per semplificare le infobox presenti nelle pagine.
 
Come posso fare, devo crearlo prima e poi farlo approvare o viceversa?
 
Grazie --[[Utente:Drue 2010|Drue 2010]] ([[Discussioni utente:Drue 2010|msg]]) 22:29, 19 lug 2025 (CEST)
 
:si può scrivere {{tl|Band div|ITA|Bergamo|3}} che dà {{Band div|ITA|Bergamo|3}}, vista la poca utilità eviterei di creare migliaia di template apposta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:23, 1 ago 2025 (CEST)
::Ma con quanti comuni si può usare questo template? --[[Utente:Drue 2010|Drue 2010]] ([[Discussioni utente:Drue 2010|msg]]) 23:26, 1 ago 2025 (CEST)
:::Poi naturalmente questo è per i comuni più piccoli e non per le città grandi che credo che abbiano qualcosa di più simile al template, da te inviato. --[[Utente:Drue 2010|Drue 2010]] ([[Discussioni utente:Drue 2010|msg]]) 23:27, 1 ago 2025 (CEST)
 
== Template Like e Dislike ==
 
I template {{tl|Like}} e {{tl|Dislike}} sono in bozza da cinque anni, ma a me francamente sembrano inutili, a che servono? Si possono tranquillamente cancellare, per esprimere approvazione o disapprovazione bastano i già esistenti tmp {{tl|favorevole}} e {{tl|contrario}}. Non siamo mica su Facebook. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:44, 26 lug 2025 (CEST)
:concordo--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:37, 1 ago 2025 (CEST)
::Concordo. --[[Utente:Arianna Fornasari|<b><span style="color:#912cee">Amf78</span></b>]] ([[Discussioni utente:Arianna Fornasari|<b><span style="color:#912cee">msg</span></b>]]) 16:16, 4 ago 2025 (CEST)
::: D'accordissimo.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:52, 4 ago 2025 (CEST)
::::D'accordo anch'io. Procediamo con una PDC multipla? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:51, 5 ago 2025 (CEST)
:::::{{ping|Antonio1952}} Certo!--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:06, 5 ago 2025 (CEST)
::::::{{fatto}} Aperta la pdc.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:34, 5 ago 2025 (CEST)
 
== "inviti agli utenti" in un template ==
 
Nel sinottico [[Template:Squadra di pallavolo]] è presente l'invito finale agli utenti «Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo».
 
L'ho rimosso ma un utente del progetto l'ha reinserito.
 
È stata aperta una discussione in [[Discussioni template:Squadra di pallavolo#Invito]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:05, 28 lug 2025 (CEST)
 
== Creiamo un template:AiutoC? ==
 
Segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&oldid=146055630#Template%3AAiutoC questa discussione]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 09:27, 31 lug 2025 (CEST)
 
:In effetti un template del genere servirebbe, non vedo molte differenze in termini di utilizzi da un {{tl|AiutoE}}, {{tl|AiutoF}} o un {{tl|AiutoP}}. -- [[Utente:Zoro1996|'''''<span style="color:green"><span style="font-family:georgia,serif;">Zoro1996</span></span>''''']] ([[Discussioni utente:Zoro1996|<span style="color:black">dimmi</span>]]) 11:35, 6 ago 2025 (CEST)
 
== template:Elezioni, divisoni amministrative ==
 
Nel [[Template:Elezioni]], compilando divamm1 col nome della regione, a volte esce lo stemmino, a volte no. Sembra che ci sia sotto qualcosa di codificato che non riesco a capire. Ad esempio in [[Elezioni regionali in Francia del 2021]], alcune regioni mostrano lo stemmino scrivendo solo il nome, altre no. Il problema è che scrivendo "Occitania", esce il link alla voce (in aria di spostamento per disambiguazione paritaria) [[Occitania]], regione storica, non a [[Occitania (regione amministrativa)]]. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:22, 31 lug 2025 (CEST)
 
== Template:Detentore ==
 
Ciao, il {{tl|Detentore}} invita ad utilizzare un elemento di programmazione come se fosse un parametro, IMHO nutro qualche sospetto riguardo questa cosa. Anche se fosse corretto nella pratica mi genera alcuni errori ([https://checkwiki.toolforge.org/cgi-bin/checkwiki.cgi?id=034&project=itwiki&view=only]). Chiedo quindi un parere :) --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 15:24, 18 ago 2025 (CEST)
 
:{{ping|Torque}} Se con "elemento di programmazione" intendi il nome del parametro che attiva il template Detentore (<code><nowiki>{{{Wikicampione|}}}</nowiki></code> nell'esempio del manuale), in realtà si tratta di una cosa normale, da utilizzarsi però soltanto in altri template. Vedi ad esempio gli utilizzi in {{tl|Squadra di calcio}}. Forse la fonte della confusione è il fatto che il {{tl|Detentore}} è sia un template "normale", sia un sottotemplate. Quindi, se usato in altri template non c'è problema a passare il parametro. Quando però viene usato direttamente in ns0 (come previsto ad esempio dal parametro "detentore altro" del {{tl|Squadra sportiva}}), di cui vedo alcune occorrenze su CW) non bisogna passare il nome di un parametro, bensì una qualsiasi stringa non vuota (ad esempio "X") per forzare la visualizzazione della riga. Gli utilizzi che vedo linkati in ns0 passano tutti un parametro che non esiste (ad es. <code><nowiki>{{{Campione di Svizzera}}}</nowiki></code>) e che non può d'altra parte esistere, trattandosi appunto di una voce e non di un template. È sufficiente appunto sostituirli con la stringa "X". --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 16:02, 30 ago 2025 (CEST)
::Grazie mille @[[Utente:Daimona Eaytoy|Daimona Eaytoy]]. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:06, 30 ago 2025 (CEST)
 
== Template:Colore tennis ==
 
[[dp:Sport/Tennis#Template:Colore_tennis|Segnalo discussione]] nonostante sia attiva da un tot. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 17:37, 30 ago 2025 (CEST)
 
== template archivio/progetto:arte ==
 
Buongiorno, nel [[Discussioni progetto:Arte|bar del progetto]] è inserito il template <nowiki>{{Progetto:Arte/Bar}}</nowiki> che gestisce gli elenchi Indice, Bozze e Archivio. "Indice" è vuoto, presumo ci sia qualche problema, ma io pensavo di modificare "Archivio" aggiungendo tendina di modo che non ci fosse elenco infinito, ma soprattutto ci fosse la casella di ricerca. Ho provato a modificare il contenuto di "archivio", ma mi va a creare confusione nell'impaginazione... come si può modificare direttamente il template <nowiki>{{Progetto:Arte/Bar}}</nowiki> ? --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 12:16, 4 set 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|GuardiamarinaVeneziano]] quello che indichi come template è in realtà una [[Aiuto:inclusione|inclusione]] della pagina [[Progetto:Arte/Bar]]. Ti direi che basta inserire un {{tl|Cassetto}} nella finestra dell'archivio. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 11:32, 5 set 2025 (CEST)
::va bene, grazie. e per l'aggiunta della casella "cerca negli archivi" come posso fare? --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 08:35, 8 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] in realtà dopo tanto cercare ho trovato il codice:
:::<br>
:::<code><nowiki>
:::{{#if:{{{testo|}}} | {{{testo}}} }} {{#if:{{{cassetto|}}} | {{Cassetto
:::|senzabordo=si|colore=#F9F9F9|coloresfondo=#F9F9F9|&nbsp;|{{{cassetto}}}}} }}
:::{{#tag:inputbox|
:::type=fulltext
:::searchbuttonlabel=Cerca negli archivi
:::prefix={{{prefix|{{#if:{{{sottopagina|}}}|{{{sottopagina}}}|{{FULLPAGENAME}}/}}}}}
:::width=20
:::}}
:::</nowiki></code>
:::ma non saprei come inserirlo all'interno del box..! --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 09:10, 11 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|GuardiamarinaVeneziano]], non me ne intendo troppo, ma copiando da quello presente in cima allo Sportello direi che la cosa sia ben più semplice. Ho {{diff|146717954|modificato}} la tua sandbox inserendo il cassetto con la lista degli archivi (che trovo più pratico che sia inclusa come già è ora) e la casella di ricerca. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 21:35, 11 set 2025 (CEST)
:::::Con una piccola modifica sono riuscito ad inserirlo, grazie mille per l'aiuto!!! Buon wl! --[[Utente:GuardiamarinaVeneziano|<span style="color:#CD7F32;text-shadow:1px 1px 1px #F4C430">Guardiamarina</span><span style="color:#C80815;text-shadow:1px 1px 1px grey">Veneziano</span>]] [[Discussioni utente:GuardiamarinaVeneziano|✉]] 14:55, 16 set 2025 (CEST)
 
== malfunzionamento tmp incidente aereo ==
 
[[Discussioni_template:Incidente_aereo#malfunzionamento_con_wikidata|Segnalo]] malfunzionamento con wikidata del [[Template:Incidente aereo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:19, 5 set 2025 (CEST)
 
== Parere su aggiunta firma template militare ==
 
Buona sera, verrei a domandarvi un parere sull'inserimento nel template militare, anche della sua firma eventuale, così come già esiste per le cariche pubbliche (a seguire esempio), aggiungendola dopo," |Frase_celebre = ". Ho già un parere positivo, se altri fossero d'accordo, si potrebbe magari procedere. Grazie
 
{{Militare
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita =
|Nato_a =
|Data_di_morte =
|Morto_a =
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita =
|Forza_armata =
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado =
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie =
|Azioni =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Carica pubblica
|nome =
|immagine =
|didascalia =
 
|carica = Senatore del Regno
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|collegio =
|incarichi =
|sito =
 
|carica2 =
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
 
|mandatoinizio3 =
|mandatofine3 =
|legislatura3 =
|gruppo parlamentare3 =
|collegio3 =
|incarichi3 =
|sito3 =
 
|carica4 =
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|legislatura4 =
|tipo nomina4 =
|incarichi4 =
|sito4 =
 
|carica5=
|mandatoinizio5=
|mandatofine5=
|predecessore5=
|successore5=
 
|carica6=
|mandatoinizio6=
|mandatofine6=
|predecessore6=
|successore6=
 
|carica7=
|mandatoinizio7=
|mandatofine7=
|predecessore7=
|successore7=
 
|partito =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma = Firma Tiberio Sergardi.jpg
}} --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 22:37, 12 set 2025 (CEST)
 
== Aggiornamento Occitania ==
== Template:mappa localizzazione dentro template:terremoto ==
 
Ciao, segnalo che va sistemato il redirect (che sarà orfanizzato) in [[Template:Naz/Occitania]], e altrettanto (non so mai qual è il template pertinente) va sistemato quello della divisione amministrativa francese che punta a [[Occitania (regione francese)]], nei vari stemmini e divisioni amministrative, perché anch'esso andrà orfanizzato e puntato alla disambiguazione. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:30, 13 set 2025 (CEST)
Ciao a tutti, vi disturbo per una questione che per me che sono inesperto di template è un problema. Sto cercando di utilizzare in [[Utente:Nungalpiriggal/Sandbox|Sandbox]] il template {{tl|mappa di localizzazione}} dentro {{tl|terremoto}} ma mi compare una scritta in più: ''<nowiki>[[File: |260px</nowiki>'' seguita dalla didascalia. Grazie mille in anticipo per l'aiuto. --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 23:25, 9 lug 2013 (CEST)
:Il campo immagine, come nella maggior parte dei template, è fatto per inserirci solo un nome di file. Semmai possiamo integrare direttamente nel Template:Terremoto la funzione mappa di localizzazione, come seconda immagine --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:46, 10 lug 2013 (CEST)
::Grazie della spiegazione. Fammi per favore sapere se è possibile modificare il template, altrimenti posso sempre salvare come jpeg e poi caricare come file l'immagine della mappa di localizzazione con l'epicentro visualizzato. A presto, --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 20:05, 10 lug 2013 (CEST)
:::Nel frattempo ho scritto la [[Terremoto di Sparta del 464 a.C.|voce]]. C'è qualche esperto di template che può aggiungere la possibilità di inserire nel template {{tl|terremoto}} una mappa di localizzazione? Grazie, --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 15:56, 13 lug 2013 (CEST)
::::Fatto. Si cercano volontari per usare questa funzione nelle voci che non hanno un'immagine dell'epicentro... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:13, 15 lug 2013 (CEST)
:::::Grazie mille! Ho visto che hai anche già modificato [[Terremoto di Sparta del 464 a.C.]]. Sicuramente la proverò con altri terremoti! Buon wiki e a presto, --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 21:12, 15 lug 2013 (CEST)
::::::Ho inserito la funzione [[Terremoto di Rodi del 226 a.C.|qui]] e [[Terremoto di Rodi del 1481|qui]] ed è tutto OK. --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 09:59, 28 lug 2013 (CEST)
 
== Template:IPA ==
== Servizio vuota nelle categorie stub ==
 
Qualcuno esperto in template saprebbe sistemare questo piccolo baco nel funzionamento del Template:IPA? Se prima di chiudere il template si aggiunge "|(xx)", dove "xx" è la sigla di una lingua a cui corrisponde una pagina di Aiuto:IPA, nella voce il contenuto del template reindirizzerà alla pagina di aiuto nella rispettiva lingua. Questo vale per it, en, uk, sc ma non per ja, che è come se non fosse scritto, come mai? [[Utente:Tsuburi|Tsuburi]] ([[Discussioni utente:Tsuburi|msg]]) 13:23, 13 set 2025 (CEST)
[[Discussioni template:Categoria stub#Servizio vuota|Segnalo]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 23:28, 11 lug 2013 (CEST)
:Credo di avere capito: bisogna inserire l'opzione nel corpo del testo di Template:IPA. Però non posso farlo io perchè può essere modificato solo dagli amministratori, qualcuno potrebbe farlo al posto mio? [[Utente:Tsuburi|Tsuburi]] ([[Discussioni utente:Tsuburi|msg]]) 17:05, 14 set 2025 (CEST)
==Template per localizzare piu' punti==
:Ragazzi, considerando come lavora il template {{tl|mappa di localizzazione}}, avrei bisogna di qualcosa di simile per far apparire una mappa con una qualche decina di punti, suddivisi in gruppi con simboli e colori.
:Mi servirebbe anche che l'inserimento delle coordinate possa essere fatto in linea, per intenderci poterci inserire dati da tabella con qualcosa di simile ad un copia incolla e non doverlo spezzettare in gradi, secondo, minuti, ecc.
:Qualche buona anima riesce a combinare qualcosa? di mio non saprei neppure da dove cominciare. Grazie --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:50, 12 lug 2013 (CEST)
 
== Spazio dopo Template:Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei ministri ==
::in [[:Categoria:Mappe attive]] c'è qualcosa, ma più di quello io non posso aiutarti :-\ --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:13, 12 lug 2013 (CEST)
 
Nelle pagine in cui è inserito, il [[Template:Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei ministri]] appare con un rigo di spazio immediatamente dopo. Questo causa divisioni tra i template, o tra il template e i portali. Esempi possono essere trovati [[Dipartimento per gli affari europei#Collegamenti esterni|qui]], [[Dipartimento per le disabilità|qui]] e pressoché nelle voci di ogni Dipartimento menzionato dal template. Ho provato a risolvere ma invano. --[[Utente:GAL13|GAL13]] ([[Discussioni utente:GAL13|msg]]) 21:58, 13 set 2025 (CEST)
:::Non vedo quello che mi serve, che come necessita' minima sarebbe quella di avere qualcosa tipo {{tl|mappa di localizzazione}} ma con la possibilita' di inserirvi numerosi punti.
:{{fatto}} C'era una riga di troppo prima del ''noinclude''. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:06, 13 set 2025 (CEST)
 
== Problema con le fragole ==
::::se è solo per quello, lo fanno le mappe attive, v. ad es. [[Template:Bundesliga - Mappa attiva]]. Si possono cambiare i simbolini, cambiare o non mettere le etichette (v. ad es. [[Template:Parchi Nazionali USA - Mappa attiva]]). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:07, 12 lug 2013 (CEST)
 
[[Fragola]] ha già due disambigue ma manca un rimando per la fragola coltivata (che è poi quello che cerca la maggioranza dei visitatori). Voglio inserire in testa alla pagina un avviso che rimandi alla fragola coltivata ([[Fragaria × ananassa]]), ma non è possibile usare la disambiguazione. Come posso fare? Grazie. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 06:09, 14 set 2025 (CEST)
:::::Usa [[Template:Mappa di localizzazione+]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:27, 12 lug 2013 (CEST)
 
Grazie:In mille,realtà questola e'gente quellocerca il "frutto" più che mila servepianta. Secondo me basta aggiungere Fragaria × ananassa alla disambigua. --[[Utente:BramfabValterVB|<span style="color:green;">Bramfab</span>ValterVB]]<small><span style="color:blue;"> <b>([[Discussioni utente:BramfabValterVB|Discorriamomsg]]</b></span></small>) 17:3745, 1214 lugset 20132025 (CEST)
 
== Manuale per il template Favorevole ==
== Template Avviso Unicode ==
 
Segnalo [[discussioni template:Favorevole#Manuale|questa discussione]]. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:34, 15 set 2025 (CEST)
Desidero proporre di modificare il testo del template Avviso Unicode.
 
== Template di navigazione per i gruppi e supergruppi di minerali ==
Invece di "Se hai problemi nella visualizzazione dei caratteri", propongo "Se riscontri problemi nella visualizzazione dei caratteri", perché mi sembra migliore.
 
Ciao a Tutti,<br/>in [[Discussioni utente:Cipintina#Supergruppo della farmacosiderite|questa]] discussione il buon @[[Utente:Egidio24|Egidio24]] ha sollevato una questione sull'utilizzo del corsivo nei template di navigazione dei gruppi o supergruppi di minerali come per esempio [[template:supergruppo dell'idrotalcite]] o [[template:gruppo dell'olivenite]] facendomi notare che il nome del minerale (idrotalcite, olivenite e altri) è scritto in corsivo, MA che l'uso del corsivo è riservato (si veda [[Aiuto:Corsivo#Quando usare il corsivo|Aiuto:Corsivo - Wikipedia]], punto 5) ai nomi scientifici dei "dei generi e delle specie animali e vegetali".<br/>Io, nel sistemare/aggiornare/creare questi template ho perpetuato l'uso del corsivo "perché li trovavo già così" (cioè mettevo il corsivo per ignoranza delle linee guida) e creavo quelli nuovi su modello di quelli che avevo già incontrato, ma a questo punto, sempre seguendo la discussione citata sopra, mi trovo a chiedere a voi del progetto se tale corsivo va tolto. Le linee guida dicono di sì (e farei io il lavoro: non sono poi così tanti), ma desideravo chiedere se c'era spazio per un'eccezione eventualmente da normare (forse perché ci sono abituato, ma il corsivo non ci sta male) o, anziché intavolare magari una discussione infinita su una cosa così da poco, correggere i template. A me va bene tutto!<br/>Grazie per quanto potrete dirmi a riguardo :) Ciaooo --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 17:51, 15 set 2025 (CEST)
--[[Utente:Marce79|Marce79]] ([[Discussioni utente:Marce79|msg]]) 12:22, 21 lug 2013 (CEST)
:non è nemmeno una questione di template, ma di stile di scrittura generale. E' evidente che non c'è proprio nessun motivo per metterci il corsivo. I nomi delle specie ce l'hanno perché sono in latino --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:07, 16 set 2025 (CEST)
::Ciao @[[Utente:Bultro|Bultro]],<br/>ti ringrazio della risposta :) Buon Wiki! --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 21:26, 16 set 2025 (CEST)
 
== Avviso cancellazione template:Bologna ==
:In effetti "hai" sembra quasi colpevolizzare l'utente. Per me, nessuna obiezione, anzi. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:19, 21 lug 2013 (CEST)
 
{{Cancellazione|Template::Io non posso modificarlo in quanto non sono amministratore. Potresti farlo te?Bologna|2}} --[[Utente:Marce79Agilix|Marce79'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Marce79Agilix|msg]]) 1913:0022, 2117 lugset 20132025 (CEST)
:::{{Fatto}} --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 20:45, 21 lug 2013 (CEST)
 
== TemplateControllo Notaparametri disambiguanon validi ==
 
Sto ripulendo alcune voci di stagioni di club calcistici e mi sono accorto che in molti casi il {{tl|Divisa calcio}} viene compilato con parametri fantasiosi (<code>alt</code> oppure <code>align</code>) del tutto inesistenti; è possibile aggiungere un controllo che categorizzi le voci che usano il template in maniera scorretta? Più in generale, si potrebbe estendere un meccanismo simile a ogni template? Mi sembra un buon modo per effettuare retropatrolling. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:19, 22 set 2025 (CEST)
Desidero proporre di modificare il seguente testo contenuto nel template Nota disambigua.
 
== Proposta nuovo template ==
Invece di "[...] rimanda qui.", propongo "[...] rinvia qui.", perché interpretando "rimanda" in un altro senso è... sinonimo di un altro verbo.
 
Salve a tutti, in seguito alla discussione "Fonti per doppiaggi" avvenuta [[Discussioni_progetto:Doppiaggio#Fonti_per_doppiaggi|nel progetto Doppiaggio]], si è parlato della proposta di creare un template apposito che possa creare un collegamento diretto con il sito VixVocal.it, in alternativa del più comune Template:Dopp riferito al sito di Antonio Genna. La richiesta sarebbe di creare un template analogo al template:dopp ma che permetta, al posto del solo sito del mondo dei doppiatori, di citare il sito VixVocal, che dalla discussione avvenuta è stato ritenuto un sito autorevole e verificato come fonte per i doppiaggi, da usare quindi come fonte nei collegamenti esterni, in alternativa (o insieme) del template Dopp. Mi è stato fatto presente quindi di rivolgervi a questa area per la richiesta di creazione, spero sia l'area giusta. Grazie dell'attenzione --[[Utente:Zymmo|Zymmo]] ([[Discussioni utente:Zymmo|msg]]) 11:44, 25 set 2025 (CEST)
--[[Utente:Marce79|Marce79]] ([[Discussioni utente:Marce79|msg]]) 17:02, 22 lug 2013 (CEST)
:{{Ping|Zymmo}} Ho sistemato il link alla discussione, in modo che sia più chiaro. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:53, 25 set 2025 (CEST)
::{{ping|Zymmo}} Alla creazione di altri template di questo tipo è preferibile integrare direttamente in {{tl|Collegamenti esterni}} (come avevo già proposto [[Discussioni template:Collegamenti esterni#Vix Vocal|qui]]), solo che è necessario che venga creata su Wikidata la relativa proprietà e [[d:Wikidata:Property proposal/Identificativo opera Vix Vocal|la mia richiesta]] non ha ricevuto alcun riscontro. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:55, 25 set 2025 (CEST)
:::Forse può aiutarci {{ping|Epìdosis}} che è amministratore anche su Wikidata. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 13:09, 25 set 2025 (CEST)
::::Avere il template comunque non fa male alla salute, ad esempio per citarlo in una nota. Poi poter citare il sito è una cosa, appiopparlo automaticamente a tutte le voci è un altro livello di consenso.
::::Createlo pure, anche perché il sito è [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:CercaCollegamenti?target=https%3A%2F%2Fwww.vixvocal.it già linkato parecchio] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:32, 25 set 2025 (CEST)
:::::Grazie per il ping| Penso che la proposta semplicemente non sia stata notata; quando si crea una proposta di proprietà è sempre meglio menzionare un progetto; ora ho messo il mio supporto e il <nowiki>{{ping project|Italy}}</nowiki>, penso che la proprietà sarà creata in meno di una settimana da adesso. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 08:16, 26 set 2025 (CEST)
::::::{{ping|Epìdosis}} Grazie mille! --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 14:49, 26 set 2025 (CEST)
*[Rientro] Rispetto all'obiezione di {{Ping|Bultro}} sul citarlo in nota, ricordo che per citare un link presente nei {{tl|Collegamenti esterni}} è sufficiente usare il {{tl|Cita}}, a patto di aver impostato correttamente il parametro <code>cid</code> nel [[Modulo:Collegamenti esterni]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:23, 1 ott 2025 (CEST)
::a parte che la mia non è un'obiezione (parlate di due cose distinte), il sito non si cita soltanto nella voce sullo stesso argomento. Ad esempio in [[Michael Ronda]] viene citata la pagina di Vixvocal su un telefilm. Infatti abbiamo il Template:Dopp, non è mica sparito quando Genna è stato aggiunto al Collegamenti esterni. Dove sta il problema a creare il template come detto all'inizio?--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:36, 1 ott 2025 (CEST)
:::{{ping|Bultro}} Non è sparito ma dovrebbe, altrimenti perché abbiamo creato {{tl|Avviso collegamenti esterni}}? Comunque in questo caso non ha davvero senso non inserire una semplice alternativa alla fonte principale. Suvvia, il modulo al momento supporta ben 618 siti diversi, 251 dei quali solo relativi allo sport, e vogliamo davvero farci problemi a tenerne appena due inerenti al doppiaggio? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 16:30, 1 ott 2025 (CEST)
::::Non è sparito e non deve sparire, per il motivo che ho scritto qui sopra. L'avviso non dice "è obsoleto" e parla esclusivamente di "sezione Collegamenti esterni". E, anche questo già scritto qui sopra, non sono contrario all'inserimento nel Collegamenti esterni. Qualcuno legge? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:03, 1 ott 2025 (CEST)
:::::{{ping|Bultro}} Nella discussione nella talk del {{tl|Collegamenti esterni}} sembravi contrario, scusami se non è così. Per quello comunque serve un admin. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:35, 1 ott 2025 (CEST)
 
== Template AvvisoVdQ:delle da cancellare?lingue ==
 
Ho notato che alcuni template per le lingue aggiungono un prefisso "in xyz" per indicare la lingua, ma in pratica crea solo problemi: fin troppo spesso ho trovato ridondanze, ovvietà e difficoltà nell'inserimento delle parole con template all'interno di una frase (tanto per fare un esempio: "per la formazione del tempo futuro si aggiunge la parola {{Lang-el|θα}}). Non sarebbe il caso di eliminare quei prefissi? --[[Utente:Ptolemaios|Ptolemaios]] ([[Discussioni utente:Ptolemaios|msg]]) 19:29, 5 ott 2025 (CEST)
Segnalo [[Discussioni Wikipedia:Voci di qualità#Template AvvisoVdQ: da cancellare?|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:17, 25 lug 2013 (CEST)
:se devi scrivere solo "θα" puoi anche usare il [[Template:Lang]]--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:54, 8 ott 2025 (CEST)
:: È un esempio come se ne possono fare tanti altri, in altre lingue; si può fare la stessa cosa con l'arabo: "per la formazione del tempo futuro si aggiunge la parola {{arabo|سوف}}". "{{arabo|شكرا}} è una parola araba che significa grazie". "I letterati si riunivano negli {{francese|hotel particulier}}". Tanto per farne altri. Come si può usare una cosa del genere in una spiegazione o in un elenco?--[[Utente:Ptolemaios|Ptolemaios]] ([[Discussioni utente:Ptolemaios|msg]]) 00:20, 9 ott 2025 (CEST)
:::Sì è chiaro a tutti, penso, che era un esempio. È un esempio anche nella mia risposta; [[Template:Lang]] è per tutte le lingue --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:49, 9 ott 2025 (CEST)
 
== Template:enzima Panini per albi in collaborazione ==
 
[[Discussioni_template:Copyright_Panini_Comics#Utilizzo_per_albi_in_collaborazione|Segnalo discussione]]. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 20:08, 19 ott 2025 (CEST)
Ciao, c'è modo di far funzionare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Enzima&diff=60399168&oldid=44601657 questa cosa]? L'effetto desiderato sarebbe ovviamente quello di spostare il link in nota, ma il risultato ottenuto è quello che vedete [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Rupertsciamenna/Sandbox_2&oldid=60399363 qui]. Usate pure le mie sandbox se dovete fare delle prove. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 19:40, 26 lug 2013 (CEST)
:Sembra che il contenuto del parametro non venga processato se inserito tra i tag ref, si direbbe un bug di MediaWiki. Ho fatto una ricerca su bugzilla, non mi sembra di aver trovato precedenti. Ho fatto qualche tentativo per aggirare la cosa tramite un modulo Lua, però se l'output del modulo contiene dei tag ref, questi non vengono processati (a differenza di altri tag). Forse si può trovare comunque una soluzione perché nella libreria scribunto dovrebbero esserci delle funzioni che permettono di usare i tag (e dovrebbe anche essercene una che forse permette di pre-processare il wikitext prima di passarlo ad altre funzioni/operatori). Però non conosco sufficientemente bene il funzionamento di scribunto e l'integrazione con MediaWiki, forse può riuscirci qualcuno che abbia più le mani in pasta con i moduli. E si potrebbe segnalare il bug su bugzilla, si sa mai che lo risolvano (se non sono troppo presi da VisualEditor...) --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<span style="color:red">[...]</span>]] 11:45, 27 lug 2013 (CEST)
::In realtà è abbastanza semplice (in Lua), basta creare il tag <code>&lt;ref></code> usando l'istruzione <code>frame:extensionTag{ name = string, content = string, args = table_or_string }</code>, con <code>name</code> il nome del tag ('ref' in questo caso), <code>content</code> il contenuto del tag e <code>args</code> una tabella di argomenti da passare al tag.
::Ho creato un [[Modulo:Cita]] con la funzione <code>Enzima</code> (idealmente se si dovessero creare altri moduli di citazione in Lua preferirei tenerli nello stesso posto per eventualmente riutilizzare il codice). In {{tl|Enzima/Sandbox}} c'è il template di richiamo del modulo Lua e nella sanbox di Rupersciamenna [[Utente:Rupertsciamenna/Sandbox 2]] un esempio d'uso. Ho aggiunto un paio di parametri opzionali per passare eventualmente name/group per il ref così che possano essere riutilizzati nel testo come note normali.
::IMHO la citazione in nota dovrebbe essere più ricca, qualcosa del tipo
:::{{en}} [http://www.enzyme-database.org/query.php?ec=2.3.3.1* 2.3.3.1] su ''The Enzyme Database''
::ma non so esattamente come viene usato.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 23:07, 27 lug 2013 (CEST)
:::L'uso è quello che puoi vedere per esempio [[fosfolipasi|qui]]. Si mette nell'incipit subito dopo il nome. Quello che pensavamo al progetto era di togliere il collegamento esterno dal corpo del testo (che sarebbe sconsigliato) e passarlo in nota, quindi la citazione "più ricca" va bene. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 10:51, 28 lug 2013 (CEST)
::::{{fatto}} ho aggiornato il template - ci sarà da tener occhio agli errori dei template nota, perchè se c'è ne qualcuno in una pagina senza la sezione note compare l'errore di citazione senza sezione nota, vedi [[:Categoria:Pagine con errori nell'uso delle note]], già riccamente popolata :D .--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:27, 28 lug 2013 (CEST)
:::::Grazie mille, farò uno screening per trovare i problemi con le note e vedrò anche di aggiornare il manuale del template. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 11:36, 28 lug 2013 (CEST)
::::::Se interessasse, [[Progetto:Bio/Enzimi da correggere|qui]] c'è l'elenco delle voci da correggere. --[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 13:12, 28 lug 2013 (CEST)
:::::::Per inserire ref e simili si usa la funzione #tag come spiegato [http://www.mediawiki.org/wiki/Help:Magic_words#Miscellaneous qui], non c'era bisogno di tirare in ballo Lua --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:43, 28 lug 2013 (CEST)
::::::::Non la conoscevo. Per me se vuoi revertare a un template normale non c'è problema.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:02, 28 lug 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Template".