Aaron Palushaj: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(27 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Aaron Palushaj
|NomeCompletoImmagine = Aaron Palushaj cropped.jpg
|Immagine = Aaron Palushaj - Hamilton Bulldogs - 2012-11-09.jpg
|Didascalia = Palushaj con la maglia degli [[Hamilton Bulldogs]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 183
|Peso = 84
|Disciplina = hockey su ghiaccio
Riga 13 ⟶ 11:
|Tira = Destro
}}
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio CarolinaOrebro}}
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
Riga 33 ⟶ 31:
|2010-2013|→ {{Hockey su ghiaccio Hamilton|G}}|180|56|87
|2013|{{Hockey su ghiaccio Colorado|G}}|25|2|7
|2013-2014|{{Hockey su ghiaccio CarolinaCharlotte Checkers (2010)|G}}|068|022|036
|2013-2014|→ {{Hockey su ghiaccio Carolina rosa|G}}|2|0|0
|2014|{{Hockey su ghiaccio Zagabria|G}}|25|3|9
|2014-2015|{{Hockey su ghiaccio Ekaterinburg|G}}|33|4|5
|2015-2016|{{Hockey su ghiaccio Lehigh Valley|G}}|57|11|17
|2016|{{hockey su ghiaccio Cleveland Monsters|G}}|28|3|9
|2016-2017|{{hockey su ghiaccio Dinamo Minsk|G}}|20|8|4
|2017-2018|{{hockey su ghiaccio Brynas|G}}|57|20|30
|2018-2019|{{hockey su ghiaccio Orebro|G}}|31|12|16
|2019-|{{hockey su ghiaccio Davos|G}}|47|21|20
|Nazionale_anni_1 = 2008-2009
|Nazionale_selezione_1 = {{NazU|HG|USA|M|20}}
Riga 61 ⟶ 68:
|cat=USA
}}
|Aggiornato = 2814 lugliodicembre 20132020
}}
{{Bio
Riga 74 ⟶ 81:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = {{sp}} di ruolo [[Attaccante (hockey su ghiaccio)|attaccante]]. Di{{cn|Ha origini [[Albania|albanesi]], dalla [[National Hockey League 2013-2014|stagione 2013-2014]] gioca per i [[Carolina Hurricanes]], formazione della [[National Hockey League]]}}
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Prima di venire draftatoscelto in [[National Hockey League|NHL]], disputò due campionati di [[USHL]] con i [[Des Moines Buccaneers]] e poi si iscrisse all'[[Università del Michigan]], che, nella sua seconda stagione, risultò la migliore squadra della NCAA West. Si fece notare con 50 punti in 37 partite.
 
Nel [[2007]] fu la quarantaquattresima scelta totaleassoluta del [[NHL Entry Draft 2007|draft]], che lo consegnò ai [[St. Louis Blues (hockey su ghiaccio)|St. Louis Blues]]. Il 3 aprile [[2009]] firmò un contratto di 3 anni con la franchigia del [[Missouri]],<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Blues sign Aaron Palushaj|url=http://blues.nhl.com/club/news.htm?id=432881|editore=St. Louis Blues|data=3 aprile 2009|accesso=13 giugno 2013}}</ref> che lo assegnò ai [[Peoria Rivermen]], la squadra affiliata militante in [[American Hockey League|AHL]].
 
Il 3 marzo [[2010]] venne ceduto ai [[Montreal Canadiens]] nell'affare che portò a [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]] [[Matt D'Agostini]].<ref>{{cita web | url = http://www.tsn.ca/nhl/story/?id=312205 | titolo = Canadiens trade D'Agostini to Blues for Palushaj | editore = ''[[The Sports Network|TSN]]'' | data = 3 marzo 2010 | accesso = 13 giugno 2013 | archiviourlarchivio = httphttps://web.archive.org/web/20100304145257/http://www.tsn.ca/nhl/story/?id=312205 | 7 = <!--DASHBot--> | deadurllingua = noen |lingua urlmorto =en sì | dataarchivio = 4 marzo 2010 }}</ref> Per la maggior parte del tempo sotto contratto con i [[Canada|canadesi]] verrà impiegato dagli [[Hamilton Bulldogs]], la squadra satellite in AHL. Il 17 marzo [[2011]], comunque, riesceriuscì ad esordire in NHL in una partita vinta per 3-2 agli shootout contro i [[Tampa Bay Lightning]].<ref>{{citaweb|Cita web|url = http://www.cbssports.com/nhl/gametracker/recap/NHL_20110317_TB@MON | titolo = Canadiens see off Lightning in shootout | editore = CBS Sports| data = 17 marzo 2011 | accesso = 13 giugno 2013|lingua=en}}</ref> Al termine della [[National Hockey League 2010-2011|stagione 2010-2011]] scese in campo soltanto 3 volte nella lega maggiore, ma risultò, con 57 punti in 68 partite, il miglior marcatore dei Bulldogs. Un anno esatto dopo il suo debutto mise a segno il suo primo gol in NHL, in una gara persa per 3-2 agli shootout contro i [[New York Islanders]]. Il 12 luglio [[2012]] il suo contratto con i Canadiens fu rinnovato per un altro anno.<ref>{{cita web| url = http://canadiens.nhl.com/club/news.htm?id=637775 | titolo = One-year contract for Aaron Palushaj | editore = ''[[Montreal Canadiens]]'' | data = 12 luglio 2012 | accesso = 13 giugno 2013|lingua=en}}</ref>
 
Nel corso del [[National Hockey League 2012-2013|lock out della stagione 2012-2013]] giocò per gli Hamilton Bulldogs. Quando il campionato ricominciò, fu inserito tra i waivers da parte della squadra di [[MontrealMontréal]], venendo poi acquistato dai [[Colorado Avalanche]] il 5 febbraio [[2013]]<ref>{{cita web| url = http://www.tsn.ca/nhl/story/?id=415289 | titolo = Avalanche claim Palushaj off waivers from Canadiens | editore = ''[[The Sports Network]]'' | data = 5 febbraio 2013 |lingua=en| accesso = 13 giugno 2013}}</ref> ed esordendo [[11 febbraio|sei giorni dopo]] in una sconfitta per 3-2 in overtime con i [[Phoenix Coyotes]]. Il 14 febbraio realizzò la sua prima rete con la nuova maglia, nella partita vinta per 4-3 in shootout contro i [[Minnesota Wild]]. Terminò il campionato con 9 punti (2 gol e 7 assist) in 25 gare. Rimasto free agent, l'[[11 luglio]] 2013 fu ingaggiato dai [[Carolina Hurricanes]] con un contratto two-way.<ref>{{cita web|url=http://hurricanes.nhl.com/club/news.htm?id=677720|titolo=Canes Agree to Terms with Aaron Palushaj|editore=hurricanes.nhl.com| data=11 luglio 2013|accesso=28 luglio 2013|lingua=en}}</ref> Disputò numerose gare con la squadra satellite dei [[Charlotte Checkers]], in [[American Hockey League|AHL]].
 
Dopo una stagione trascorsa in [[Kontinental Hockey League]] fra [[Klub hokeja na ledu Medveščak|Zagabria]] ed [[Avtomobilist Ekaterinburg|Ekaterinburg]] Palushai nell'estate del [[2015]] ritornò in Nordamerica firmando un contratto con l'organizzazione dei [[Philadelphia Flyers]].<ref>{{cita web|url=http://flyers.nhl.com/club/news.htm?id=768460|titolo=Flyers sign RW Aaron Palushaj|editore=flyers.nhl.com|data=21 maggio 2015|accesso=2 giugno 2015|lingua=en}}</ref> Disputò la stagione con la squadra affiliata in [[American Hockey League]], i [[Lehigh Valley Phantoms]].
 
Iniziò anche la stagione successiva in AHL, coi [[Cleveland Monsters]], ma già nel mese di dicembre ha fatto ritorno in [[Kontinental Hockey League]], alla [[HK Dinamo Minsk|Dinamo Minsk]]<ref>{{cita web|url=http://www.neosportsinsiders.com/monsters-forward-aaron-palushaj-headed-dinamo-minsk-transfer/|titolo=Monsters’ Aaron Palushaj Headed To Dinamo Minsk Through Transfer Deal|lingua=en|accesso=14 settembre 2018|data=27 dicembre 2016}}</ref>.
 
Nella stagione successiva si trasferì in [[Swedish Hockey League]] con il [[Brynäs Idrottsförening]]<ref>{{cita web|lingua=se|url=https://www.brynas.se/artikel/44xpaj3wz-1ekad/sista-pusselbiten-till-a-laget-klar|titolo=Sista pusselbiten till A-laget klar|accesso=14 settembre 2018|data=14 giugno 2017}}</ref>, dov'è rimasto una stagione prima di passare, nella stessa lega, all'[[Örebro Hockeyklubb]].<ref>{{cita web|url=https://www.orebrohockey.se/artikel/a6gkaji1p-3afc1/aaron-palushaj-klar-for-orebro-hockey|lingua=se|accesso=14 settembre 2018|data=5 giugno 2018|titolo=Aaron Palushaj klar för Örebro Hockey}}</ref>
 
Anche la seconda esperienza svedese è durata solo una stagione: nel maggio del [[2019]] si è trasferito all'[[HC Davos]], sottoscrivendo un contratto biennale.<ref>{{cita web|url= https://www.hcd.ch/de/news/aaron-palushaj-und-mattias-tedenby-zum-hcd|titolo=Aaron Palushaj und Matthias Tedenby zum HCD|lingua=de|urlmorto=sì|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=3 giugno 2019|data=15 maggio 2019|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190603232540/https://www.hcd.ch/de/news/aaron-palushaj-und-mattias-tedenby-zum-hcd}}</ref>
 
===Nazionale===
Riga 97 ⟶ 112:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{NHL.com|8474030}}
{{Eliteprospects|12513}}
{{HockeyDB|94000}}
 
{{Hockey su ghiaccio Carolina rosa}}
{{portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
[[Categoria:Hockeisti della National Hockey League]]