Leonardo Talamonti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +sf |
||
(63 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Leonardo Talamonti
|Immagine = LeonardoTalamonti.jpg
|Didascalia = Talamonti nel periodo all'Atalanta.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 2018
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
|sport = calcio |pos = G
| |Rosario Central |
▲{{Carriera sportivo
|2000-2004|{{Calcio Rosario Central|G}}|93 (7)▼
|2004-2005|→ {{Calcio Lazio|G}}|12 (1)▼
|2005-2006|{{Calcio River Plate|G}}|24 (2)▼
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-|{{Calcio Belgrano|G}}|0 (0)▼
|2006-2011 |Atalanta |85 (1)
|2011-2013 |Rosario Central |13 (0)<ref>14 (0) se si contano i Play-Off promozione 2011-2012</ref>
|2015-2016 |Atlanta |30 (1)
|2016-2018 |Platense |44 (2)
}}
|
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = ,
}}
==
{{sf|Uno dei suoi nonni proveniva da [[Ripatransone]] in [[provincia di Ascoli Piceno]]}}.
Nato in [[Argentina]] ma italiano d'origine (suo nonno proveniva infatti da [[Ripatransone]] in [[provincia di Ascoli Piceno]]), ha esordito nella [[Primera Division Argentina|massima divisione argentina]] nella stagione [[Primera División 2000-2001 (Argentina)|2000-2001]] con il [[Rosario Central]], squadra in cui è cresciuto calcisticamente, totalizzando 93 presenze e segnato 7 reti, sino al fallimento economico del club che divenne sotto amministrazione controllata.▼
== Carriera ==
Nell'[[agosto]] del [[2004]] viene ingaggiato, con la modalità del prestito con diritto di riscatto da una società di intermediazione<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Pietro Pinelli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/17/Lequi_Talamonti_gli_oggetti_non_co_10_041117027.shtml|titolo=Lequi e Talamonti, gli oggetti non più misteriosi|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=17|mese=11|anno=2004|pagina=53|accesso=17 maggio 2009|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=Pietro Pinelli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/01/Leonardo_genio_buon_mercato_della_co_10_041101016.shtml|titolo=Leonardo, «genio» a buon mercato della Lazio|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=1|mese=11|anno=2004|pagina=47|accesso=17 maggio 2009|cid=}}</ref>, dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del neo-presidente romano [[Claudio Lotito]].<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Pietro Pinelli|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/11/Lazio_mistero_dei_cinque_sudamericani_co_10_041011027.shtml|titolo=Lazio, il «mistero» dei cinque sudamericani|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=11|mese=10|anno=2009|pagina=53|accesso=17 maggio 2009|cid=}}</ref>▼
▲
▲Nell'
Sotto la guida di [[Domenico Caso|Mimmo Caso]], il 27 ottobre [[2004]] ha esordito in [[Serie A]] nella partita Lazio-[[Football Club Messina Peloro|Messina]] (2-0). Nella [[Società Sportiva Lazio 2004-2005|stagione 2004-2005]] ha totalizzato 13 presenze di cui 12 in campionato [[Serie A 2004-2005|campionato]], segnando la rete del pareggio nella gara terminata 1-1 al [[Stadio Giuseppe Meazza|Giuseppe Meazza]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Carlo Laudisa|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/31/Inter_cambiata_Ora_gioca_male_ga_10_0410312182.shtml|titolo=L' Inter è cambiata. Ora gioca male|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|giorno=31|mese=10|anno=2004|pagina=7|accesso=17 maggio 2009|cid=}}</ref>, e una in [[Coppa Italia 2004-2005|Coppa Italia]] contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].▼
▲Sotto la guida di [[Domenico Caso|Mimmo Caso]], il 27 ottobre
L'annata successiva, il giocatore non viene riscattato dalla società romana, tornando a giocare in [[Argentina]] nel [[Club Atlético River Plate|River Plate]] dove colleziona 24 presenze e 2 reti in [[Primera Division Argentina|Primera Division]].▼
▲L'annata successiva
Nell'[[agosto]] del [[2006]] torna in [[Italia]], questa volta viene acquistato in prestito nell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], dove riesce a ritagliarsi un posto da titolare. In tutto il campionato realizzerà 20 presenze, senza mai segnare. L'affetto dimostrato dai tifosi nei suoi confronti indurrà l'Atalanta a ingaggiarlo con un contratto quinquennale nell'estate [[2007]].▼
▲Nell'
Alla quarta giornata del campionato [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], durante la partita contro la [[Lazio Calcio|Lazio]], ha subito un grave infortunio ai legamenti crociati del ginocchio ed è rientrato in campo solo a marzo, compromettendo di fatto la sua stagione (saranno solo 9 infatti le presenze con la casacca nerazzurra).▼
▲Alla quarta giornata del campionato [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], durante la partita contro la
La stagione seguente riparte da titolare disputando 30 presenze condite da 1 rete, proprio contro gli ex compagni della Lazio, durante la 33<sup>a</sup> giornata di campionato (26 aprile 2009), segnando cosi il suo primo gol con la maglia dell'Atalanta<ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=154641|titolo=La scheda: Leonardo Josè Talamonti |editore=mediagol.it|data=30 aprile 2009}}</ref>.▼
▲La stagione
La stagione [[Serie A 2009-2010|2009-2010]] non inizia nei migliori dei modi, infortundosi dapprima nella trasferta di [[AS Bari|Bari]]<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/59139/Tegola-per-Gregucci.html|editore=calciomercato.it|data=24 settembre 2009}}</ref> e successivamente gli viene preferito [[Paolo Bianco|Bianco]] dal mister orobico [[Antonio Conte]]. Con l'arrivo del nuovo allenatore [[Bortolo Mutti|Mutti]] sembra riavere più spazio, ma un nuovo infortunio ne limiterà ancora l'utilizzo. A fine stagione, la compagine atalantina retrocede in [[Serie B]].▼
▲La stagione [[Serie A 2009-2010|2009-2010]] non la inizia nei migliori dei modi
La stagione successiva parte titolare nel [[4-4-2]] salvo però avere le solite ricadute muscolari che lo faranno rimanere lontano dal terreno di gioco. Conclude la stagione con 9 presenze, tutte in [[Serie B|campionato]].▼
▲La stagione successiva parte titolare nel [[4-4-2]],
Il 4 luglio [[2011]] risolve consensualmente il rapporto contrattuale con l'[[Atalanta]].<ref>{{cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2713|titolo=LEONARDO TALAMONTI RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL CONTRATTO|editore=Atalanta.it|data=4 luglio 2011}}</ref> Lascia la squadra nerazzurra dopo cinque stagioni, con 86 partite all'attivo (85 in campionato e 1 in Coppa Italia) e un'unica rete.▼
▲Il 4 luglio
Successivamente il giocatore trova l'accordo con il [[Rosario Central]], sua ex squadra che milita in [[Primera B Nacional]] del [[Campionato argentino di calcio|campionato argentino]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/atalanta/?action=read&idtmw=283434|titolo=UFFICIALE: Matías Lequi, Biglieri e Talamonti al Rosario Central|editore=Tuttomercatoweb.com|data=22 luglio 2011}}</ref>▼
▲Successivamente il giocatore trova l'accordo con il [[Rosario Central]], sua ex squadra che milita in [[Primera B Nacional]] del [[Campionato argentino di calcio|campionato argentino]]
Il 30 luglio 2013 viene acquistato dallo [[Club Sportivo Belgrano|Sportivo Belgrano]], club neopromosso nella seconda serie argentina<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://archivio.tuttomercatoweb.com/2013/ufficiale-leonardo-talamonti-allo-sportivo-belgrano-470335|titolo=UFFICIALE: Leonardo Talamonti allo Sportivo Belgrano - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-03-14}}</ref>.
==Statistiche==▼
===Presenze e reti nei club===▼
Nel 2015 si trasferisce all'[[Club Atlético Atlanta|Atlanta]], formazione di [[Primera B Metropolitana]], per poi essere acquistato l'anno successivo dal [[Club Atlético Platense|Platense]].
▲== Statistiche ==
▲=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 101 ⟶ 103:
|-
| [[Club Atlético Rosario Central 2000-2001|2000-2001]] ||rowspan=5|{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Rosario Central|Rosario Central]] || [[
|-
| [[Club Atlético Rosario Central 2001-2002|2001-2002]] || [[
|-
| [[Club Atlético Rosario Central 2002-2003|2002-2003]] || [[
|-
| [[Club Atlético Rosario Central 2003-2004|2003-2004]] || [[
|-
| [[Club Atlético Rosario Central 2004-2005|ago. 2004]] || [[
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2004-2005|ago. 2004-2005]] || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]|| [[Serie A 2004-2005|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 0 || 0 || [[Supercoppa
|-
| [[Club Atlético River Plate 2005-2006|2005-2006]] ||rowspan=2| {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético River Plate|River Plate]] ||
|-
| [[Club Atlético River Plate 2006-2007|ago. 2006]] ||
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2006-2007|ago. 2006-2007]] ||rowspan=5| {{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
Riga 121 ⟶ 123:
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2008-2009|2008-2009]] ||
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 ||- || - || - || - || - || - || 18 || 0
Riga 129 ⟶ 131:
!colspan="3"|Totale Atalanta|| 85 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 86 || 1
|-
| 2011-2012 ||rowspan=2|{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Rosario Central|Rosario Central]] || [[Primera B Nacional 2011-2012|BN]] ||
|-
| 2012-2013 || [[Primera B Nacional 2012-2013|BN]] || 5 || 0 || [[
|-
!colspan="3"|Totale Rosario Central||
|-
|-
| 2014-2015 || [[Primera B Nacional 2014|BN]] || 11 || 0 || [[Copa Argentina 2014-2015|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sportivo Belgrano || 15 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 15 || 0
|-
| 2015 || {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Atlanta|Atlanta]]|| [[Primera B Metropolitana 2014|BM]] || 14 || 1 || [[Copa Argentina 2014-2015|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
| 2016 || {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Platense|Platense]]|| [[Primera B Metropolitana 2015|BM]] || 14 || 1 || [[Copa Argentina 2015-2016|CA]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 256+1 || 12 || || 4 || 0 || || 17 || 0 || || 0 || 0 || 278 || 12
|}
==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Atalanta: [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]
*{{Calciopalm|Campionato argentino di seconda divisione|1}}
==Note==▼
:Rosario Central: 2012-2013
▲== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore= [[Elio Corbani]]|coautori=Pietro Serina| titolo= Cent'anni di Atalanta| anno= 2007| volume=2| editore= [[Sesaab]]| città=Bergamo|
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
▲*[http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=12520&SEOFutbolista=Talamonti+Leonardo+Jose=Scheda Talamonti su FutbolXXI]
{{Portale|biografie|calcio}}
|