Luisella Milani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|pallavolisti italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Luisella Milani
|Immagine =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Squadra =
|TermineCarriera = 1997
Riga 13 ⟶ 10:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1984-1989|
|1989-1990|
|1990-1993|
|1993-1994|
|1994-1997|{{Volley
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
}}
▲|Nazionale = {{Naz|PV|ITA|F}}
|Aggiornato = 2 novembre 2009
}}
Riga 34 ⟶ 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex pallavolista
|Nazionalità = italiana
Riga 47 ⟶ 46:
===Nazionale===
Ha vestito la maglia della Nazionale in 45 occasioni a partire
===Carriera Allenatrice===
Nel 2009 Luisella Milani ha iniziato la carriera da allenatrice.
Ha ottenuto la qualifica di Allenatore 1º grado - 2º Livello Giovanile, ed ha ripreso da dove aveva cominciato: ha seguito l'Under 13 Femminile della Picco Lecco, portandola nel Nel 2014 ottiene la qualifica di Smart Coach
Dal 2014 entra nel consiglio direttivo della A.S.D. Picco Lecco e diventa direttrice tecnica del settore giovanile, settore che viene riconosciuto dal 2007 col marchio di qualità Fipav per la sua attività.
Nel 2015 entra a far parte dello staff tecnico della Volley Academy Manù Benelli
Nel 2020 è una delle socie fondatrici e Top Trainer della Volley Evolution, società organizzatrice di clinic e scuole specializzate sui ruoli della pallavolo
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|pallavolo}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|biografie|pallavolo}}
| |||