Luisella Milani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|sportivi|novembre 2012}}
{{S|pallavolisti italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Luisella Milani
|Immagine = luisella_milani.jpg
|NomeCompleto =
|Altezza = 183
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallavolo|
|Squadra =
|TermineCarriera = 1997
Riga 13 ⟶ 10:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1984-1989|[[Immagine:600px{{Volley Biancofemminile e Rosso.svg|20px]] [[PallavoloLecco Picco Lecco|Picco Lecco]]}}| A2
|1989-1990|[[Immagine:600px{{Volley Biancofemminile e Verde.svgGeas|20px]] [[Geas Pallavolo]]G}}| A1
|1990-1993|[[Immagine:{{simbolo|600px Bianco e Blu.svg|20px]]}} [[Pallavolo San Lazzaro|San Lazzaro]]| A1
|1993-1994|[[Immagine:{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg|20px]]}} [[Pallavolo Bari|Bari]]| A2
|1994-1997|{{Volley Bergamofemminile FBergamo}}| A1
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|Nazionale =1989-1991 |{{Naz|PV|ITA|F}} | 45
}}
|AnniNazionale = 1989-1991
|Nazionale = {{Naz|PV|ITA|F}}
|PresenzeNazionale(goal) = 45
|Aggiornato = 2 novembre 2009
}}
Riga 34 ⟶ 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex pallavolista
|Nazionalità = italiana
Riga 47 ⟶ 46:
 
===Nazionale===
Ha vestito la maglia della Nazionale in 45 occasioni a partire dal dall'11 giugno [[1990]], quando debuttò a [[Conselice]] nell'amichevole persa per 2-3 contro il [[Nazionale di pallavolo femminile del Brasile|Brasile]].<ref>[{{Cita web |url=http://portal.federvolley.it/pls/portal/docs/PAGE/PGR_STAGIONESPORTIVA/PAG_NAZIONALI/PAG_FEMMINILI/PAG_SENIORES/PAG_STATISTICHEATLETI/PRES_ATL_F.PDF |titolo=Presenze ed esordio delle Azzurre - Portale Federvolley] |accesso=2 novembre 2009 |dataarchivio=27 settembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927011549/http://portal.federvolley.it/pls/portal/docs/PAGE/PGR_STAGIONESPORTIVA/pag_nazionali/pag_femminili/pag_seniores/PAG_STATISTICHEATLETI/pres_atl_f.pdf |urlmorto=sì }}</ref>. Con la maglia della Nazionale Italiana conquista la Medaglia d'oro ai [[Giochi del Mediterraneo]] del 1991. Nel 2009 vince la Medaglia d'Oro ai Campionati Europei Masters (over 35).
 
===Carriera Allenatrice===
Nel 2009 Luisella Milani ha iniziato la carriera da allenatrice.
Ha ottenuto la qualifica di Allenatore 1º grado - 2º Livello Giovanile, ed ha ripreso da dove aveva cominciato: ha seguito l'Under 13 Femminile della Picco Lecco, portandola nel giro2012 di 2 anni a vincere il titolo provinciale., e nel 2013 a raggiungere il secondo posto nella finale regionale Lombardia.
Nel 2014 ottiene la qualifica di Smart Coach
Dal 2014 entra nel consiglio direttivo della A.S.D. Picco Lecco e diventa direttrice tecnica del settore giovanile, settore che viene riconosciuto dal 2007 col marchio di qualità Fipav per la sua attività.
Nel 2015 entra a far parte dello staff tecnico della Volley Academy Manù Benelli
Nel 2020 è una delle socie fondatrici e Top Trainer della Volley Evolution, società organizzatrice di clinic e scuole specializzate sui ruoli della pallavolo
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|pallavolo}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}
{{Voci isolate}}