Mate Dujilo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
|||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Sportivo
|Nome= Mate Dujilo
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Difensore]]
|Squadra= {{Calcio
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|
|2007-2008 |Motala |? (?)
|
|2011 |MyPa |8 (1)
|2014-2015 |Motala |8 (0)
}}
|Allenatore= ▼
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
▲ |2012|{{Calcio Alta|G}}|27 (2)
|2016-|Alta 2|
▲ |2013-|{{Calcio Vikingur O.|G}}|0 (0)
}}
▲|Allenatore=
▲|Aggiornato= 25 luglio 2013
}}
{{Bio
|Nome = Mate
Riga 43 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore▼
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = ,
}}
==Carriera==
===
====Club====
Dujilo vestì le maglie di Novalja, [[Nogometni Klub Zadar|Zadar]], [[Motala Allmänna Idrottsförening|Motala]], [[Idrottsföreningen Kamraterna Mariehamn|Mariehamn]] e [[Myllykosken Pallo -47|MyPa]]. Il 31 gennaio [[2012]] si trasferì ufficialmente ai [[Norvegia|norvegesi]] dell'[[Alta Idrettsforening|Alta]].<ref>{{cita web|url=http://www.altaif.no/fotball/article.jsp?id=1855|titolo=To nye spillere til Alta IF|editore=altaif.no|data=13 aprile 2012|lingua=no|accesso=13 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140727144808/http://www.altaif.no/fotball/article.jsp?id=1855|dataarchivio=27 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Esordì nel club, militante nella [[1. divisjon]], in data 9 aprile [[2012]]: fu titolare nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il [[Mjøndalen Idrettsforening|Mjøndalen]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=610374&tournamentId=2&seasonId=334&useFullUrl=false|titolo=Alta 0 - 1 Mjøndalen|editore=altomfotball.no|data=13 aprile 2012|lingua=no}}</ref> Si svincolò a fine stagione. Passò successivamente agli [[Islanda|islandesi]] del [[Ungmennafélagið Víkingur|Víkingur Ólafsvík]], per cui esordì il 30 maggio [[2013]]: fu titolare nella vittoria per 1-2 contro l'Álftanes, ma fu espulso nel corso del primo tempo.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/05/30/iceland/cup/umf-alftanes/ungmennafelagid-vikingur-olafsvik/1474312/|titolo=Álftanes vs. Víkingur Ólafsvík|editore=soccerway.com|data=25 luglio 2013|lingua=no}}</ref> Nel 2014 ritornò agli [[Svezia|svedesi]] del Motala.
===Allenatore===
Il 23 dicembre 2015 è diventato il nuovo allenatore dell'Alta 2, formazione riserve della squadra omonima, firmando un contratto valido a partire dal 1º gennaio 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.altaif.no/news/article/eg3ihfel4q501s0gtjylih2u2/title/alta-2-har-fatt-ny-trener|titolo=Alta 2 har fått ny trener|editore=altaif.no|accesso=23 dicembre 2015|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151223190834/http://www.fotball.altaif.no/news/article/eg3ihfel4q501s0gtjylih2u2/title/alta-2-har-fatt-ny-trener|dataarchivio=23 dicembre 2015}}</ref>
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|calcio}}
|