Giuseppe Maria Martelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+link |
|||
| (13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|tipo = arcivescovo
|nome = Giuseppe Maria Martelli▼
|chiesa = cattolica
▲|nome = Giuseppe Maria Martelli
|immagine = Cappella martelli, tomba dell'arcivescovo Giuseppe Maria Martelli 01.JPG
|didascalia =
|stemma = Coa fam ITA Martelli HrM.svg
|ruoliricoperti = [[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]] <small>(1722-1741)</small>▼
|stemma = ArchbishopPallium PioM.svg▼
|ordinato = 19 luglio [[1716]]
|
|arcconsacrato = 22 marzo [[1722]] dal [[cardinale]] [[Papa Clemente XII|Lorenzo Corsini]] (poi [[papa]])
|deceduto = {{Calcola età3|1741|5|22|1678|9|26}} a [[Firenze]]
▲|ruoliricoperti = [[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]]
▲|deceduto = [[1741]], [[Firenze]]
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe Maria
|Cognome = Martelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 26 settembre
|AnnoNascita = 1678
|LuogoMorte = Firenze
|GiornoMeseMorte = 22 maggio
|AnnoMorte = 1741
|Epoca = 1700
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[arcidiocesi di Firenze|arcivescovo di Firenze]] dal [[1722]] al [[1740]]
}}
== Biografia ==
Nato a [[Firenze]] faceva parte della ricca famiglia fiorentina dei [[Martelli]]. Fu priore di [[San Lorenzo (Firenze)|San Lorenzo]] ed [[esaminatore sinodale]] per
Il 22 marzo [[1722]] venne consacrato arcivescovo e fece l'ingresso in città l'8 maggio.
Riga 43 ⟶ 40:
Venne colpito da [[apoplessia]] e dovette rinunciare alla sua carica episcopale dal [[1741]]. Dopo la sua morte fu sepolto nella cappella di famiglia presso la [[chiesa di San Michele e Gaetano]].
== Genealogia episcopale ==
==Bibliografia==▼
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* Cardinale [[Flavio Chigi (1631-1693)|Flavio Chigi]]
* [[Papa Clemente XII]]
* Arcivescovo Giuseppe Maria Martelli
▲== Bibliografia ==
*''La chiesa fiorentina'', Curia arcivescovile, Firenze 1970.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://opac.bncf.firenze.sbn.it/opac/controller?action=search_byautoresearch&query_fieldname_1=vidtutti&query_querystring_1=CFIV215419|titolo=Fonte|accesso=9 marzo 2010|dataarchivio=5 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305191519/http://opac.bncf.firenze.sbn.it/opac/controller?action=search_byautoresearch&query_fieldname_1=vidtutti&query_querystring_1=CFIV215419|urlmorto=sì}}
{{
|tipologia = episcopale
|precedente=[[Tommaso Bonaventura della Gherardesca]]▼
|successivo=[[Francesco Gaetano Incontri]]▼
▲|carica=[[arcidiocesi di Firenze|Arcivescovo di Firenze]]
▲|precedente = [[Tommaso Bonaventura della Gherardesca]]
▲|periodo= [[1722]]-[[1740]]
▲|successivo = [[Francesco Gaetano Incontri]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Firenze]]
[[Categoria:Martelli]]
[[Categoria:Accademici della Crusca]]
| |||