Rifugio Locanda al Convento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
Aggiungo. |
||
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|rifugi|gennaio 2014}}
{{rifugio
|nomerifugio=Rifugio Locanda al Convento
|immagine= Montelussari.jpg
|stato=ITA
|localita=[[Tarvisio]]
|catena=[[Alpi Giulie]]
|latitudine_d=
|proprietà=Parrocchia di Sant'Egidio, [[Camporosso]] di [[Tarvisio]]▼
|longitudine_d=
|gestione=Giorgio Preschern
|periodo=maggio - primi di ottobre<br />
e da Natale a Pasqua
|capienza=25
|sito = https://rifugioalconvento.it/
}}
Il '''
==Storia==
Il rifugio fu edificato per dare ricovero ai numerosi pellegrini che dalla vicina [[Slovenia]], dalla [[Carinzia]] e dall'[[Italia]] affluivano al
==Caratteristiche ed informazioni==
Il rifugio è di proprietà della parrocchia di Sant'Egidio di [[Camporosso (Tarvisio)|Camporosso]], frazione di
==Accessi==
* Da
* Da [[Valbruna]] per sentiero in ore 2.30, ''E''.
* Dall'imbocco della Val Saisera, 870 m, per strada forestale in ore 3.
* Da
* Da
==Altro==
Molte sono le proposte per il turista che sale al rifugio. Può visitare il famoso
{{portale|Friuli-Venezia Giulia|montagna}}
[[Categoria:Rifugi della provincia di Udine|Locanda al Convento]]
|