Carlos Tapia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale argentina → Categoria:Calciatori della nazionale argentina
 
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Carlos Tapia
|Immagine = TapiaAS boca1985Roma vs Argentina - 1987 - Carlos Daniel Tapia.jpg
|Didascalia = Tapia in Nazionale nel 1987, nel corso di un'amichevole non ufficiale sul campo della Roma.
|NomeCompleto= Carlos Daniel Tapia
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
Riga 11:
|Squadra=
|TermineCarriera= 1994
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1980-1984|{{Calcio River Plate|G}}|105 (14)
|19851980-19871984 |{{CalcioRiver BocaPlate Juniors|G}}|77105 (3514)
|19921985-1994|{{Calcio1987 |Boca Juniors |G}}|2877 (035)
|1987-1988|{{Calcio Brest|G}}|15 (1)
|1987-1988-1989 |{{CalcioBrest Boca Juniors|G}}|1015 (51)
|1988-1989 |Boca Juniors |10 (5)
|1989-1990|{{Calcio |Deportivo Mandiyu|G}} |16 (0)
|1990-1991 |Boca Juniors |33 (2)
|1991-1992 |Lugano |12 (0)
|1992|{{Calcio |Universidad de Chile|G}} |8 (3)
|1992-1994 |Boca Juniors |28 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1990-19911981|{{Calcio Boca JuniorsNazU|CA|ARG|M|G20}}|33? (2?)
|19911980-19921988 |{{Calcio LuganoNaz|GCA|ARG|M}} |12 10 (01)
|1992|{{Calcio Universidad de Chile|G}}|8 (3)
|1992-1994|{{Calcio Boca Juniors|G}}|28 (0)
}}
|AnniNazionale = 1980-1988
|Nazionale= {{Naz|CA|ARG}}
|PresenzeNazionale(goal)= 10 (1)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
Riga 38 ⟶ 37:
{{Bio
|Nome = Carlos Daniel
|Cognome = Tapia
|ForzaOrdinamento = Tapia ,Carlos
|Sesso = M
Riga 44 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
Riga 54:
==Carriera==
===Club===
Iniziò nel [[Club Atlético River Plate|River Plate]] nel [[1981]], quando l'allora allenatore [[Alfredo Di Stéfano]] lo inserì in prima squadra, nel ruolo che era stato di [[Norberto Alonso]].
 
Nel [[1985]] si trasferì ai rivali del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]], giocandovi per due stagioni; detiene il record di unico giocatore ad aver giocato per il Boca in quattro diversi periodi, vincendo l'[[Campionato diPrimera calcioDivisión argentino(Argentina)|Campionato]] di [[Apertura e Clausura|Apertura]] [[CampionatoPrimera di calcio argentinoDivisión 1992-1993 (Argentina)|1992]]. In tutte le competizioni ha giocato 217 partite per il Boca, segnando 46 reti.
 
===Nazionale===
Ha giocato per la nazionale di calcio argentina durante Messico 1986, anche se durante il torneo gli furono concessi solo pochi minuti, durante i quali colse comunque un palo clamoroso nella partita contro l'Inghilterra, pochissimi istanti dopo il gol inglese del 2 a 1. Era l'unico giocatore del Boca nella rosa vincitrice dei mondiali insieme a [[Julio Olarticoechea]].
 
==Palmarès==
Riga 65:
====Competizioni nazionali====
*{{calciopalm|Campionato argentino|2}}
:River Plate: [[CampionatoPrimera diDivisión calcio1981 argentino 1981(Argentina)|Nacional 1981]]
:Boca Juniors: [[CampionatoPrimera di calcio argentinoDivisión 1992-1993 (Argentina)|Apertura 1992]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{calciopalm|Copa de Oro|1}}
:Boca Juniors: [[Copa de Oro 1993|1993]]
 
Riga 78:
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{es}}cita [web|url=http://www.bdfa.com.ar/jugador2.asp?codigo=2893 |titolo=BDFA]|lingua=es}}
*{{lingue|en|ru}}cita [web|1=http://www.once-onze.narod.ru/ARGENTINA/T/Ta/Tapia_Carlos_Daniel.mht |2=Statistiche su once-onze]|lingua=en, ru|urlmorto=sì}}
*{{es}}cita [web|url=http://www.historiadeboca.com.ar/jugadores.asp?CodJug=595&AnioInicial=1905&AnioFinal=2012&OpTipoTorneos=2&Buscar=Buscar |titolo=Statistiche su Historiadeboca.com.ar]|lingua=es|urlmorto=sì}}
 
{{NazionaleArgentina argentinamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 1981}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile mondialicalcio mondiale 1986}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile copacalcio americasudamericano 1987}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale argentina]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Personalità sportive legate a Buenos Aires]]