MythBusters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Da scacciatori a cacciatori
m Annullata la modifica di 80.182.105.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98
Etichetta: Rollback
 
(122 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Programma
|paese = Stati Uniti d'America
|NomeProgramma = MythBusters
|paese 2 = Australia
|Logo = Mythbusters.jpg
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|Dimensione logo = 300px
| titolo originale = MythBusters
|Anni di produzione = [[2003]] – in produzione
| immagine = Mythbusters.jpg
|Durata = 44 min (episodio)
| anno prima visione = [[2003]] – [[2018]]
|Genere = documentario, scientifico
| durata = 44 min (episodio)
|Ideatore = Peter Rees
| genere = divulgazione scientifica
|Produttore = [[Discovery Communications]]<br />[[Beyond Television Productions]]
| genere 2=docu-reality
|Presentatore = [[Jamie Hyneman]]<br /> [[Adam Savage]]<br /> [[Tory Belleci]]<br /> [[Grant Imahara]]<br /> [[Kari Byron]]<ref>[[Jessi Combs]] ha sostituito [[Kari Byron]] in alcune puntate nel [[2009]] durante il periodo della sua gravidanza</ref>
| ideatore = Peter Rees
|Rete = [[Discovery Channel]]<br />[[Discovery Channel (Italia)|Discovery Channel]] (in [[Italia]])
|casa produzione = [[Discovery Communications]]<br />[[Beyond Television Productions]]
|Regista =
| conduttore = [[Jamie Hyneman]]<br />[[Adam Savage]]<br />[[Tory Belleci]]<br />[[Grant Imahara]]<br />[[Kari Byron]]<ref>[[Jessi Combs]] ha sostituito [[Kari Byron]] in alcune puntate nel [[2009]] durante il periodo della sua gravidanza</ref>
| rete TV = [[Discovery Channel (Stati Uniti d'America)|Discovery Channel]]
| rete TV italiana= [[Discovery Science (Italia) |Discovery Science]]
| rete TV italiana 2 =[[DMAX (Italia)|DMAX]]
| rete TV italiana 3 =[[Focus (rete televisiva)|Focus]]
| regista =
}}
 
'''''MythBusters''''' (letteralmente, "Cacciatori di miti"), trasmesso in Italia anche con il titolo '''''MythBusters - Miti da sfatare''''', è un [[programma televisivo]] di divulgazione scientifica, prodotto dall'azienda australiana Beyond Television Production e trasmesso da [[Discovery Channel (ItaliaStati Uniti d'America)|Discovery Channel]].
[[File:PH2010101803021 Mythbusters at the White House.jpg|right|250px|thumb|[[Adam Savage]] e [[Jamie Hyneman]] di MythBusters alla [[Casa Bianca]] dal presidente [[Barack Obama]] nel [[2010]].]]
[[File:MythBusters.jpg|thumb|[[Grant Imahara]], [[Kari Byron]] e [[Tory Belleci]] di MythBusters al Dragon Con nel [[2006]]]]
 
== Il programma ==
Il programma è condotto da [[Adam Savage]] e [[Jamie Hyneman]], due esperti di [[effetti speciali]] (hanno insieme più di trent'anni di esperienza nel ramo), che mettono alla prova la validità di numerose [[leggenda urbana|leggende urbane]] e [[mito|miti]].
 
Il programma è condotto da [[Adam Savage]] e [[Jamie Hyneman]], due esperti di [[effetti speciali]] (hanno insieme più di trent'anni di esperienza nel ramo), che mettono alla prova la validità di numerose [[Leggenda metropolitana|leggende urbane]] e [[mito|miti]].
Nelle prime serie i due lavoravano da soli costituendo la cosiddetta ''main crew'', affiancati poi da [[Tory Belleci|Salvatore "Tory" Belleci]], [[Kari Byron]] e, almeno inizialmente da Scottie Chapman, sostituita successivamente da [[Grant Imahara]], anch'essi esperti di effetti speciali, che invece costituiscono il ''build team''. A metà della stagione del 2009, Kari Byron, diventata madre, ha abbandonato lo show, sostituita da Jessi Combs. Durante lo spettacolo usufruiscono di un manichino da crash test chiamato "Buster" (sostituito più volte dopo miti un po' turbolenti, come cercare di sopravvivere alla caduta di un ascensore o al frontale con un tir) per i test che riguardano i traumi fisici e un bambolotto di gel balistico (che riproduce la consistenza dei tessuti dermici e muscolari umani) per i test riguardanti la penetrazione di un oggetto nel corpo. Più volte si sono avvalsi di aiuti esterni, come il dipartimento dei vigili del fuoco di San Francisco, il dipartimento di polizia, ecc. In una puntata hanno addirittura chiesto aiuto alla [[NASA]], per testare il mito "del falso allunaggio".
 
Nelle prime serie i due lavoravano da soli costituendo la cosiddetta ''main crew'', affiancati poi da [[Tory Belleci|Salvatore "Tory" Belleci]], [[Kari Byron]] e, almeno inizialmente, da Scottie Chapman, sostituita successivamente da [[Grant Imahara]], anch'essi esperti di effetti speciali, che invece costituiscono il ''build team''. A metà della stagione del 2009, Kari Byron, diventata madre, ha abbandonato lo show, sostituita da Jessi Combs. Durante lo spettacolo usufruiscono di un manichino da [[crash test]] chiamato "Buster" (sostituito più volte dopo miti un po' turbolenti, come cercare di sopravvivere alla caduta di un ascensore o al frontale con un tir) per i test che riguardano i traumi fisici e un bambolotto di [[gel balistico]] (che riproduce la consistenza dei tessuti dermici e muscolari umani) per i test riguardanti la penetrazione di un oggetto nel corpo. Più volte si sono avvalsi di aiuti esterni, come il dipartimento dei vigili del fuoco di San Francisco, il dipartimento di polizia, ecc. In una puntata hanno addirittura chiesto aiuto alla [[NASA]], per testare il mito "del falso allunaggio".
 
Le puntate durano 44 minuti, e i miti affrontati in ognuna variano da 2 fino ad addirittura 8. La serie oltre a puntate nella norma contiene anche special (natalizi o miti rivisitati). Per ogni puntata il team ha a disposizione un budget di {{formatnum:10000}} [[dollaro statunitense|dollari]] e una settimana di tempo (per alcuni miti hanno impiegato mesi, per altri addirittura un anno). Molte volte hanno esaudito le richieste di alcuni fan ripetendo diversi test, dopo che i fan avevano segnalato errori o omissioni nell'esecuzione precedente.
 
Lo spettacolo è filmato principalmente nella zona nella [[San Francisco Bay Area]] dove sono collocate le Industrie M5 (fondate da Jamie), nella [[California]] settentrionale e al [[poligono di tiro]] della [[Contea di Alameda]] (Alameda County Sheriff - Firing Range) situato a [[Dublin (California)|Dublin]] non lontano da [[San Jose]]. A volte la squadra si è spostata in zone lontane ([[Sudafrica]] o altri stati degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] come [[Florida]], [[Minnesota]] o [[Alaska]]) per testare miti, per esempio, balistici. Il 21 agosto [[2014]], [[Tory Belleci]], [[Grant Imahara]] e [[Kari Byron]] hanno annunciato di aver lasciato MythBusters.
 
Il 21 ottobre [[2015]] è stato annunciato dai presentatori del programma che la serie si sarebbe conclusa nel [[2016]]. L'ultimo episodio è stato trasmesso il 6 marzo [[2016]].
 
Il 28 maggio 2017 le puntate della quarta e quinta stagione sono state pubblicate su [[Netflix]].
Le puntate durano più o meno 43 minuti, ed i miti affrontati in ognuna variano da 2 fino ad addirittura 8. La serie oltre a puntate nella norma contiene anche special (natalizi o miti rivisitati). Per ogni puntata il team ha a disposizione un budget di 10.000 [[dollaro statunitense|dollari]] e una settimana di tempo (per alcuni miti hanno impiegato mesi, per altri addirittura un anno). Molte volte hanno esaudito le richieste di alcuni fan ripetendo diversi miti, nei quali i fan notarono che nell'esecuzione del mito ci furono errori o omissioni.
 
Il 15 novembre 2017 è uscita la quindicesima stagione della serie con nuovi MythBusters.
Lo show è filmato principalmente nella zona nella [[San Francisco Bay Area]] dove sono collocate le Industrie M5 (fondate da Jamie), nella [[California]] settentrionale e al [[poligono di tiro]] della [[Contea di Alameda]] (Alameda County Sheriff - Firing Range) situato a [[Dublin (California)|Dublin]] non lontano da [[San Jose]]. A volte il team si è spostato in zone lontane ([[Sudafrica]] o altri stati degli [[Stati Uniti]] come [[Florida]], [[Minnesota]] o [[Alaska]]) per testare miti, per esempio, balistici.
 
== Puntate ==
Non esiste un sistema coerente per dividere gli episodi di MythBusters in stagioni. Il sito ufficiale dei MythBusters elenca gli episodi per anno. D'altra parte, Discovery vende set di DVD per "stagioni", che a volte seguono l'anno solare e a volte no. Inoltre, i negozi e Discovery stesso vendono anche delle "collezioni", che dividono gli episodi in modo diverso, ogni raccolta ha circa 10 o 12 episodi.
 
Non esiste un sistema coerente per dividere gli episodi di MythBusters in stagioni. Il sito ufficiale dei MythBusters elenca gli episodi per anno. D'altra parte, Discovery vende set di DVD per "stagioni", che a volte seguono l'anno solare e a volte no. Inoltre, i negozi e Discovery stesso vendono anche delle "collezioni", che dividono gli episodi in modo diverso, ogni raccolta ha circa 10 o 12 episodi. Tuttavia, in seguito alla fine del programma, la serie è stata distribuita in diversi Paesi, inclusi Stati Uniti e Italia, come suddivisa in stagioni in base all'anno in cui ogni episodio è stato trasmesso, sistema oramai utilizzato anche per la vendita dei DVD.
La tabella che segue è organizzato per anno della prima TV.
 
La tabella che segue è organizzata per anno della prima TV, seguendo di conseguenza il criterio di suddivisione degli episodi introdotto in seguito alla fine del programma.
<onlyinclude>{| class="wikitable" style="text-align: center;"
 
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
|-
!Stag.
! colspan="2" | Stagione
!Anno
! Episodi<br />(inclusi speciali)
! colspan="2" | Prima TV USA
! Prima TV Italia
! colspan="5" |Conduzione
! Episodi<br />speciali
|-
![[Puntate di MythBusters (episodi pilota)|Pilota]]
| style="background-color: #FFFFFF; color: #100; top" width="15px" |
| rowspan="2" |2003
| '''[[Puntate di MythBusters (episodi pilota)|Pilota (2003)]]'''
| 3
| 23 gennaio [[2003]]
|7 marzo 2003
| ?
| {{N/a}}
| rowspan="15" |[[Jamie Hyneman]]
| rowspan="15" |[[Adam Savage]]
| colspan="3" rowspan="4" | -
|-
![[Puntate di MythBusters (prima stagione)|1]]
| style="background-color: #00b8f5; color: #100; top" width="15px" |
| '''[[Puntate di MythBusters (stagione 2003)|2003]]'''
| 8
| 23 settembre [[2003]]
|12 dicembre 2003
| ?
| {{N/a}}
|-
!2
| style="background-color: #db7d86; color: #100; top" width="15px" |
|2004
| '''[[Puntate di MythBusters (stagione 2004)|2004]]'''
| 17
| 11 gennaio [[2004]]
|22 dicembre 2004
| ?
| 1
|-
!3
| style="background-color: #CC99FF; color: #100; top" width="15px" |
|2005
| '''[[Puntate di MythBusters (stagione 2005)|2005]]'''
| 26
| 2 febbraio [[2005]]
|16 novembre 2005
| ?
| 7
|-
!4
| style="background-color: #4169E1; color: #100; top" width="15px" |
|2006
| '''[[Puntate di MythBusters (stagione 2006)|2006]]'''
| 28
| 11 gennaio [[2006]]
|13 dicembre 2006
| ?
| 2
| rowspan="9" |[[Kari Byron]]*
| rowspan="9" |[[Tory Belleci]]
| rowspan="9" |[[Grant Imahara]]
|-
!5
| style="background-color: #01796F; color: #100; top" width="15px" |
|2007
| '''[[Puntate di MythBusters (stagione 2007)|2007]]'''
| 25
| 10 gennaio [[2007]]
|12 dicembre 2007
| ?
| 4
|-
!6
| style="background-color: #DCF064; color: #100; top" width="15px" |
|2008
| '''[[Puntate di MythBusters (stagione 2008)|2008]]'''
| 20
| 16 gennaio [[2008]]
|19 novembre 2008
| ?
| 8
|-
!7
| style="background-color: #8E6DA4; color: #100; top" width="15px" |
|2009
| '''[[Puntate di MythBusters (stagione 2009)|2009]]'''
| 23
| 8 aprile [[2009]]
|28 dicembre 2009
| ?
| 4 marzo 2010
| 3
|-
![[Puntate di MythBusters (ottava stagione)|8]]
| style="background-color: #FF8600; color: #100; top" width="15px" |
|2010
| '''[[Puntate di MythBusters (ottava stagione)|2010]]'''
| 25
| 4 gennaio [[2010]]
|22 dicembre 2010
| ?
| 4
|-
![[Puntate di MythBusters (nona stagione)|9]]
| style="background-color: #fee72c; color: #100; top" width="15px" |
|2011
| '''[[Puntate di MythBusters (nona stagione)|2011]]'''
| 22
| 6 aprile [[2011]]
|30 novembre 2011
| ?
| 3
|-
!10
|style="background-color: #52D017; color: #100; top" width="15px" |
|2012
| '''[[Puntate di MythBusters (stagione 2012)|2012]]'''
| 22
| 17<!-- Questo numero aumenterà nel corso della stagione -->
| 25 marzo [[2012]]
|25 novembre 2012
| {{N/a}}
| 2
|-
!11
| style="background-color: #dbe9f4; color: #100; top" width="15px" |
|2013
| '''[[Puntate di MythBusters (episodi speciali)|Speciali]]'''
| 1312
| 24 marzomaggio [[20042013]]
|17 ottobre 2013
| ?
| 13
|-
|}</onlyinclude>
!12
|2014
| 15
| 4 gennaio [[2014]]
|21 agosto 2014
|
|-
![[Puntate di MythBusters (tredicesima stagione)|13]]
|2015
| 14
| 10 gennaio [[2015]]
|5 settembre 2015
| 21 maggio 2015
| colspan="3" rowspan="4" | -
|-
!14
|2016
| 12
| 2 gennaio [[2016]]
|6 marzo 2016
|
|-
!15
|2017
|6
|15 novembre [[2017]]
|20 dicembre 2017
|
| rowspan="2" |[[Jon Lung]]
| rowspan="2" |[[Brian Louden]]
|-
!16
|2018
|8
|3 gennaio [[2018]]
|28 febbraio 2018
|
|-
!''Speciali''
|2004-2013
|13
|21 marzo 2004
|1 maggio 2013
|
| colspan="5" |Conduttori a seconda dell'anno di produzione dell'episodio speciale
|}
<nowiki>*</nowiki>Sostituita per alcune puntate nel 2009 da [[Jessi Combs]] a causa della sua gravidanza.
 
== Classificazione dei risultati ==
 
I risultati dei test possono essere
I risultati dei test possono essere:
*'''<font color=red>Sfatato (Busted)</font color>'''
 
:Il mito non può essere riprodotto nella realtà poiché si basa cioè su circostanze non possibili realmente o il risultato prodotto non può essere conforme al mito in questione.
* '''Sfatato (''Busted'')''': il mito non può essere riprodotto nella realtà poiché si basa su circostanze non possibili realmente o il risultato prodotto non può essere conforme al mito in questione.
*'''<font color=darkorange>Plausibile (Plausible)</font color>'''
* '''Plausibile (''Plausible'')''':I i test hanno dimostrato che il fenomeno in sé può accadere in circostanze lievemente diverse da quelle del mito originale, non dimostrando però che la leggenda sia effettivamente reale. Se un mito dovesse essere sfatato, i MythBusters tentano di renderlo plausibile cambiando i suoi fattori ed escludendo tutte le variabili possibili.
* '''Confermato (''Confirmed'')''': i test hanno avuto risultati tali da ritenere che il mito in questione sia realmente fattibile calcolando anche delle prove certe che situazioni simili o identiche si siano veramente verificate.
*'''<font color=green>Confermato (Confirmed)</font color>'''
:I test hanno avuto risultati tali da ritenere che il mito in questione sia realmente fattibile calcolando anche delle prove certe che situazioni simili o identiche si siano veramente verificate.
 
== Popolarità ed influenza ==
I due conduttori hanno avuto un [[cameo]] nel [[film]] ''[[The Darwin Awards - Suicidi accidentali per menti poco evolute]]'' (che tratta di morti strane ed assurde), e nella [[serie televisiva]] [[CSI: Scena del crimine]], nell'episodio ''[[Episodi di CSI: Scena del crimine (ottava stagione)#Le stringhe|Le stringhe]]'' (che tratta proprio di alcuni casi di omicidi strani da "leggenda urbana").
 
I due conduttori hanno avuto un [[cameo]] nel [[film]] ''[[The Darwin Awards - Suicidi accidentali per menti poco evolute]]'' (che tratta di morti strane ed assurde), nella [[serie televisiva]] ''[[CSI - Scena del crimine|CSI: Scena del crimine]]'', nell'episodio ''[[Episodi di CSI - Scena del crimine (ottava stagione)#Le stringhe|Le stringhe]]'' (che tratta proprio di alcuni casi di omicidi strani da "leggenda urbana"); e nella serie [[NCIS - Unità anticrimine|NCIS]], nell'episodio ''[[Una notte a Baltimora]]'', dove si vedono Jamie e Adam provare dei composti incendiari per un mito. Compaiono inoltre nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (ventitreesima stagione)#La figlia sorge ancora|La figlia sorge ancora]]'' della ventitreesima stagione de ''[[I Simpson]]'', dove viene mostrata una parodia del programma.
== Curiosità ==
* Durante le riprese, i '''MythBusters''', sono andati alla [[Casa Bianca]] per incontrare il presidente degli U.S.A. [[Barack Obama]], per un mito sugli specchi di Archimede;
* Per il mito del [[boom sonico]] che rompe i vetri, [[Adam Savage]] è salito a bordo di un [[McDonnell Douglas F/A-18 Hornet|F/A-18 Hornet]] dei [[Blue Angels]];
* [[Jamie Hyneman]] è il proprietario delle M5 Industries, il laboratorio di [[effetti speciali]] dove si registra il programma;
* I MythBusters si sono rivolti ai laboratori della [[NASA]] per il mito del falso allunaggio e quello del [[ghiaccio blu]].
* I MythBusters sono apparsi nell'episodio 13 della 23esima stagione de [[I Simpson]] con il nome di "Mythcrackers" .
* I MythBusters sono apparsi nell'episodio 15 della 8ava stagione de [[CSI - Scena del crimine]] dal titolo "The Theory Of Everything".
* I Mythbusters hanno effettuato 9 anni di riprese, messo alla prova 769 miti, di cui 425 sfatati, con 2391 esperimenti.
Inoltre hanno utilizzato 128 veicoli e fatto brillare 12 tonnellate di esplosivo.
* La musica dello spot della nuova stagione (2013) è: "Time Will Remember Us"
* Grant Imahara appare in un cameo di pochi secondi nell'[[Episodi_di_Eureka_(quinta_stagione)#Solo_un_altro_giorno|ultima puntata]] della serie [[Eureka_(serie_televisiva)|Eureka]], nei panni di uno scienziato chiamato Poindexter.
 
== BibliografiaDoppiatori italiani ==
 
* {{cita web|cognome=Grasso|nome=Aldo|wkautore=Aldo Grasso|url=http://video.corriere.it/mythbusters-pop-science-divertente-/e42b874a-34fd-11e0-b824-00144f486ba6|titolo=«MythBusters», la pop science divertente|accesso=11 febbraio 2011|formato=video|editore=[[Corriere della Sera]]|data=10 febbraio 2011}}
{| class="wikitable"
! Doppiatori !! Nomi
|-
| [[Gianluca Tusco]]|| [[Adam Savage]]
|-
| [[Massimiliano Plinio]] || [[Jamie Hyneman]]
|-
| [[Gaetano Lizzio]] || [[Tory Belleci]]
|-
| Gabriele Trentalance || [[Grant Imahara]]<br />Narratore (1^ voce)<ref name="Petit">Solo nelle prime stagioni</ref>
|-
| Daniela Abbruzzese || [[Kari Byron]]
|-
| ? || [[Jessi Combs]]
|-
| [[Gian Luca Caruso]] || Grant Imahara (1^ voce)<ref name="Petit" />
|-
| [[Alessio Cigliano]] || Narratore
|-
| [[Gianni Bersanetti]] || voci varie
|}
 
== Note ==
 
<references/>
== Bibliografia ==
 
* {{cita web|cognome=Grasso|nome=Aldo|wkautore=Aldo Grasso|url=http://video.corriere.it/mythbusters-pop-science-divertente-/e42b874a-34fd-11e0-b824-00144f486ba6|titolo=«MythBusters», la pop science divertente|accesso=4 settembre 2013|tipo=video|editore=[[Corriere della Sera]]|data=10 febbraio 2011}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:MythBusters}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{en}} [http://dsc.discovery.com/fansites/mythbusters/mythbusters.html Sito ufficiale]
* {{cita web|http://dsc.discovery.com/fansites/mythbusters/mythbusters.html|Sito ufficiale|lingua=en}}
* scheda su Mythbusters - Miti da sfatare nel [http://thetvdb.com/?tab=series&id=73388&lid=15|nel sito TheTVDB]
* scheda su Mythbusters - Miti da sfatare nel [https://thetvdb.com/?tab=series&id=73388&lid=15 sito TheTVDB]
 
{{MythBusters}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|scienza e tecnica|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi di divulgazione scientifica]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi di Discovery Channel (Stati Uniti d'America)]]