Ligue 1 2004-2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m →Altri progetti: come da richiesta: Calcio Europeo (UEFA) -> Calcio in Europa |
||
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|competizione = Ligue 1
|sport = Calcio
|edizione = 67ª
|organizzatore = [[Ligue de Football Professionnel|LFP]]
|data inizio = 6 agosto [[2004]]
|data fine = 28 maggio [[2005]]
Riga 19 ⟶ 18:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Olympique Lione|N}}
|volta = 4
|secondo =
Riga 26 ⟶ 25:
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni = {{Calcio Caen|N}}<br />{{Calcio Bastia|N}}<br />{{Calcio Istres|N}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|
|miglior portiere =
|incontri disputati = 380
|gol = 826
|pubblico =
|▼
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Ligue 1 2003-2004|
|edizione successiva = [[Ligue 1 2005-2006|
}}
L''''edizione [[2004]]-[[2005|05]] della [[Campionato di calcio francese|Ligue 1]]''' è stato il sessantasettesimo [[campionato di calcio francese]].
==Avvenimenti<ref name="class">{{collegamento interrotto|1=[http://www.lfp.fr/ligue1/historique/classement.asp?type_classement=&saison=2004/2005&code_jr_tr=J01 Cronologia della classifica] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} della stagione 2004-2005 della Division 1, dal [http://www.lfp.fr/ sito ufficiale] della [[Ligue 1]]</ref>==
Nelle prime giornate del campionato (iniziato il 6 agosto [[2004]]) la classifica fu guidata da un folto gruppo di squadre da cui uscì alla sesta giornata il
Nel girone di ritorno il Lione mantenne il distacco sulle inseguitrici, allungando tra la ventiseiesima e
In zona retrocessione si arrese in anticipo l'esordiente [[FC Istres|Istres]], accompagnato all'ultima giornata dal [[Sporting Club de Bastia|Bastia]] e dal [[SM Caen|Caen]], quest'ultimo sorpassato dal [[FC Nantes|Nantes]] all'ultima giornata.
===Capoliste solitarie<ref name="class"/>===
* '''6ª-8ª giornata:''' {{Calcio Monaco}}
Riga 56 ⟶ 53:
== Squadre partecipanti ==
{{
* {{Calcio Ajaccio}}
* {{Calcio Auxerre}}
Riga 62 ⟶ 59:
* {{Calcio Bordeaux}}
* {{Calcio Caen}}<ref name="promo">Promosso dalla [[Ligue 2]] 2003-04</ref>
* {{Calcio Istres}}<ref name="promo"
* {{Calcio Lens}}
* {{Calcio Lilla}}
* {{Calcio Metz}}
* {{Calcio Monaco}}
{{
* {{Calcio Nantes}}
* {{Calcio Nizza}}
Riga 74 ⟶ 71:
* {{Calcio PSG}}
* {{Calcio Rennes}}
* {{Calcio Saint-Etienne}}<ref name="promo"
* {{Calcio Sochaux}}
* {{Calcio Strasburgo}}
* {{Calcio Tolosa}}
{{
== Classifica
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
|- align=center bgcolor=#98A1B2▼
!width=
!width=
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
|
|| '''79''' || 38 || 22 || 13 || 3 || 56 || 22 || +34
|-
Riga 107 ⟶ 103:
|-
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|
|| '''55''' || 38 || 15 || 10 || 13 || 49 || 42 || +7
|-
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|
|| '''55''' || 38 || 15 || 10 || 13 || 47 || 42 || +5
|-
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|
|| '''53''' || 38 || 12 || 17 || 9 || 47 || 34 || +13
|-
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|
|| '''52''' || 38 || 13 || 13 || 12 || 45 || 39 || +6
|-
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
|
|| '''52''' || 38 || 14 || 10 || 14 || 48 || 47 || +1
|-
Riga 135 ⟶ 131:
|-
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
|
|| '''48''' || 38 || 12 || 12 || 14 || 42 || 43 || -1
|-
Riga 162 ⟶ 158:
|| '''43''' || 38 || 10 || 13 || 15 || 33 || 38 || -5
|- align=center style="background: #FFC0D0"
|
|| '''42''' || 38 || 10 || 12 || 16 || 36 || 60 || -24
|- align=center style="background: #FFA0C0"
|
|| '''41''' || 38 || 11 || 8 || 19 || 32 || 48 || -16
|- align=center style="background: #FFC0D0"
|
|| '''32''' || 38 || 6 || 14 || 18 || 25 || 51 || -26
|}
Riga 178 ⟶ 174:
* '''Miglior difesa''': {{Calcio Olympique Lione}} (22 reti subite)
* '''Miglior differenza reti''': {{Calcio Olympique Lione}} (+34)
* '''Maggior numero di pareggi''': {{Calcio Bordeaux}} (20)
* '''Minor numero di pareggi''': {{Calcio Bastia}} (8)
* '''Maggior numero di sconfitte''': {{Calcio Bastia}} (19)
* '''Minor numero di vittorie''': {{Calcio Istres}} (6)
* '''Peggior attacco''': {{Calcio Istres}} (25 reti segnate)
* '''Peggior difesa''': {{Calcio Caen}} (60 reti subite)
Riga 190 ⟶ 183:
=== Verdetti ===
*
*
*
*
*
=== Squadra campione ===
Riga 207 ⟶ 200:
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
|- style="background:#DDEEFF;"
|align=center|
|align=center|'''20'''
|{{Bandiera|
|'''{{Calcio Rennes}}'''
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|15
|{{Bandiera|
|{{calcio Strasburgo}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|
|align=center|14
|{{Bandiera|
|{{calcio PSG}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|
|align=center|13
|{{Bandiera|
|{{calcio Saint-Etienne}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|
|align=center|-
|{{Bandiera|
|{{calcio Sochaux}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|-
|{{Bandiera|
|{{calcio Olympique Lione}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|-
|{{Bandiera|
|{{calcio Caen}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|-
|{{Bandiera|
|{{calcio Lilla}}
|- style="background:#FFFFFF;"
Riga 251 ⟶ 244:
|{{Bandiera|SEN}} [[Mamadou Niang]]
|{{Calcio Strasburgo}}
|- style="background:#FFFFFF;"
▲|
|{{Bandiera|NGR}} [[John Utaka]]
|{{Calcio Lens}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|10
|{{Bandiera|
|{{Calcio Bordeaux}}
|- style="background:#FFFFFF;"
Riga 261 ⟶ 259:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Ligue 1 storico}}
{{Calcio
{{Portale|calcio
[[Categoria:Calcio nel 2004]]
|