Il mio amico Leonard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tuttora |
m Correzione ortografica |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|romanzi biografici|luglio 2017}}
{{libro
|titolo = Il mio amico Leonard
|titoloalfa = Mio amico Leonard
|titoloorig = My Friend Leonard
|annoorig = 2005
|genere =
|sottogenere = [[autobiografia|autobiografico]]
|lingua = en
}}
'''''Il mio amico Leonard''''' è un libro autobiografico del 2005, scritto da [[James Frey]].
Il libro si basa sul rapporto padre-figlio creatosi tra Frey ed un suo amico, Leonard appunto, conosciuto in un centro di
Il libro è stato pubblicato nel giugno [[2005]] dalla ''Riverhead'' ed è subito diventato un [[best
Il libro fu pubblicato, come anche il titolo precedente, come autobiografico ma, in seguito ad uno [[scandalo]], lo stesso Frey ammise che parte del racconto di ''In un milione di piccoli pezzi'' e de ''Il mio amico Leonard'' erano frutto della sua immaginazione.
Riga 21 ⟶ 22:
Appena giunto a Chicago, però, Frey scopre che Lilly si è suicidata a causa del forte dolore provocatole dalla [[morte]] della nonna, la sua unica parente.
Frey, crollato nella disperazione totale, sarà aiutato dal suo amico Leonard, un uomo conosciuto in carcere, apparentemente danaroso grazie ad una non meglio precisata attività, a risalire il baratro.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi di James Frey]]
[[Categoria:Romanzi autobiografici]]
| |||