Luna 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|missioni spaziali|dicembre 2016}}
{{S|missioni spaziali}}
{{
|nome_missione = Luna 1
|programma = Programma Luna
|proponente = {{SUN}}
|aziende = [[OKB-1]]
|foto_veicolo = RIAN archive 510848 Interplanetary station Luna 1 - blacked.jpg
|destinazione = [[Luna]]
|booster =
Riga 15 ⟶ 18:
== La missione ==
Luna 1 fu lanciata il 2 gennaio [[1959]] alle 16:41:21 [[UTC]], era previsto che impattasse la [[Luna]], ma la mancò, passandole a
Durante il suo viaggio rilevò la presenza di una piccola quantità di [[particella (fisica)|particelle]] ad alta energia subito fuori le [[fasce di Van Allen]]. Successivamente questa scoperta venne confermata da [[Luna 2]] individuando per la prima volta nella storia il [[vento solare]]. Il flusso solare venne stimato in circa 700 particelle per cm
La sonda è sferica, con cinque antenne che fuoriescono da un emisfero e non possiede nessun sistema propulsivo a bordo.
Il 2 gennaio [[1959]], Luna 1, divenne il primo oggetto costruito dall'uomo a raggiungere la [[velocità di fuga]] della [[Terra]]. Il 3 gennaio, quando raggiunse la distanza di
Luna 1 sfiorò la [[Luna]], passandole a
La strumentazione di bordo era formata da un [[rivelatore a scintillazione]], un [[contatore Geiger]], un [[magnetometro]], un [[rilevatore
== Voci correlate ==
Riga 32 ⟶ 35:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{programmaLuna}}
{{Esplorazione della Luna}}
{{Portale|astronautica}}
[[Categoria:Programma Luna]]
|