Royal Small Arms Factory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|logo =
La '''Royal Small Arms Factory''' ('''RSAF''') era una fabbrica d’armi di proprietà del governo [[Regno Unito|britannico]] situate nel [[London Borough of Enfield]] in un'area generalmente nota come [[Lea Valley]] (‘’valle del fiume Lea’’). Iniziò la produzione nel [[1816]], e fabbricò [[fucile|fucili militari]], [[moschetti]], [[spade]] ed altri armamenti fino al [[1988]], anno della sua chiusura, anche se buona parte delle lavorazioni vennero spostate in altri siti.▼
|immagine = Royal Small Arms Factory.jpg
|forma societaria =
|data fondazione = 1816
|forza cat anno =
|fondatori =
|luogo fondazione =
|data chiusura = [[1988]]
|causa chiusura = (acquisto da parte della [[British Aerospace]])
|nazione = ENG
|sede = [[Enfield (borgo di Londra)|Enfield]]
|settore = Difesa
|prodotti = [[Armi da fuoco]]
}}
La '''Royal Small Arms Factory''' ('''RSAF''') era una fabbrica d'armi di proprietà del governo [[Regno Unito|britannico]] situate nel [[Enfield (borgo di Londra)|London Borough of Enfield]] in un'area generalmente nota come [[Lea Valley]] (valle del fiume Lea).
== Storia ==▼
▲
La fabbrica venne costruita ad [[Enfield Lock]], su di un’isola nelle paludi che fiancheggiava il fiume [[Lea (fiume)|Lea]], secondo le istruzioni del [[Board of Ordnance]] verso la fine delle [[Guerre napoleoniche]]. Il terreno fu acquistato nel [[1812]] e la fabbrica completata nel 1816.<ref name=pam>Pam, David, (1998). ''The Royal Small Arms Factory Enfield & Its Workers''. Enfield: Published by the author. ISBN 0-9532271-0-3.</ref> Il sito presentava il vantaggio di disporre della possibilità di sfruttare il fiume come forza motrice per far funzionare i macchinari, ed usare il [[River Lee Navigation]] (un canale che si diparte dal Lea) per il trasporto sia delle materie prime che dei prodotti finiti fino al [[Tamigi]] ed al porto di [[Londra]], distante 15 miglia. Vennero acquistati anche terreni agricoli nelle vicinanze per trasformarli in area di test per gli esplosivi messi a punto dalla ''Royal Gunpowder Mill''.▼
▲== Storia ==
L’ambizioso progetto originale includeva tre stabilimenti, ma alla fine si decise di costruirne uno soltanto dotato di due enormi [[Ruota idraulica|ruote idrauliche]], alimentate da un canale appositamente scavato.▼
=== La posizione e la creazione ===
▲La fabbrica venne costruita
▲
Nel 1816 la sezione che si occupava della costruzione delle [[Canna (armi)|canne]] venne trasferita dalla fabbrica di [[Lewisham]]; e nel [[1818]] anche le sezione relative agli [[Otturatore (armi)|otturatori]] ed alla finitura vennero spostate qui, permettendo la chiusura di Lewisham. Nel [[1823]] venne creata una sezione per la fabbricazione delle [[spade]].▼
▲Nel 1816 la sezione che si occupava della costruzione delle [[Canna (armi)|canne]] venne trasferita dalla fabbrica di [[Lewisham]]
La fabbrica nel 1831 rischiò di essere chiusa, e continuò poi a lavorare a basso regime fino allo scoppio della [[Guerra di Crimea]] (1853/1856, che provocò un grande incremento della produzione.▼
=== La guerra di Crimea e le nuove tecnologie ===
Nel 1856 venne messo a punto una linea di produzione meccanizzata e funzionante grazie ad un [[Motore a vapore]], su progetto di [[John Anderson]] secondo modalità già adottate negli [[USA|Stati Uniti]]. La potenza produttiva venne incrementata di 1000 volte, e, nel 1860, veniva prodotta una media di 1744 fucili la settimana.▼
▲La fabbrica nel [[1831]] rischiò di essere chiusa, e continuò poi a lavorare a basso regime fino allo scoppio della [[
▲Nel [[1856]] venne messo a punto una linea di produzione meccanizzata e funzionante grazie ad un [[Motore a vapore]], su progetto di
Nel [[1866]] anche le ruote idrauliche vennero sostituite da motori a vapore, il cui numero totale divenne di sedici; nel [[1887]] la fabbrica impiegava 2400 persone.
La produzione dei nuovi fucili progettati da [[James Paris Lee]] iniziò nel [[1889]] ([[Lee-Metford]]). Il celebre [[Lee-Enfield]]. che sarebbe rimasto in uso per più di mezzo secolo, venne messo a punto nel [[1895]].
===
La fabbrica si espanse ancora durante la [[
Nel dopoguerra la produzione diminuì drasticamente; e nel [[1963]] metà del sito venne dismesso.
Riga 28 ⟶ 44:
La Royal Small Arms Factory venne [[Privatizzazione|privatizzata]] nel [[1984]] insieme a molte altre appartenenti alla [[Royal Ordnance Factory]] venendo infine acquisita dalla [[British Aerospace]] (BAe), che decise di chiudere definitivamente il sito nel [[1988]].<ref name=pam/>
== Prodotti principali ==
Quasi tutte le armi prodotte e/o progettate dalla Royal Small Arms Factory, riportano la parola '''Enfield''' o le lettere '''EN''' nel loro nome;
[[File:L1A1 DM-ST-91-12005.jpg|
* [[Fucile Baker]]: progettato nel [[1800]], costruito anche in altri stabilimenti.
* [[Fucile Brunswick]]: prodotto dal 1836 al 1885.
* [[Pattern 1853 Enfield|Enfield Pattern 1853 Rifle-Musket]] che usava la [[Pallottola Minié]].
* Fucile [[Snider-Enfield]] (1866): una versione a [[retrocarica]] del 1853 Enfield.
* Fucile [[Martini-Henry]]: a retrocarica azionato da una leva, costruito dal 1871 al 1891
* [[Revolver Enfield]]: due versioni principali, prodotta dal 1880 al 1957.
* Fucile [[Martini-Enfield]] (1895): conversione del [[Martini-Henry]] al calibro [[.303 British|.303]].
* Fucile [[Lee-Enfield]] che utilizzava il sistema [[
* Fucile [[Pattern 1914 Enfield]]: inteso come sostituto del Lee-Enfield, principalmente usato dai [[tiratore scelto|tiratori scelti]] durante la [[
* [[Bren (mitragliatrice)|Bren]] (Brno + Enfield), .303 [[Mitragliatrice leggera]] realizzata dal 1935.
* [[Sten]] (Shepherd, Turpin + Enfield)
* Cannone [[Polsten]] versione a basso costo del [[20 mm Oerlikon]] dal 1944.
* [[Taden gun]] (1951): arma automatica sperimentale che utilizzava I proiettili calibro [[.280 British|.280]]
* Fucile [[EM-1]] (1951): [[fucile|fucile
* Fucile [[EM-2]] (1951):
* Cannone [[ADEN (cannone)|ADEN]] ([[Armament Development Establishment]] + Enfield): [[Cannone revolver]] da
* [[Fucile
* Fucile [[L42A1]], conversione del Lee-Enfield mk. 4 in un [[fucile di precisione]], calibro 7.62
* Cannone [[RARDEN]],
* Fucile
== Chiusura e riutilizzo del sito ==
[[File:Royal Small Arms Factory1.JPG|thumb|
Il 12 agosto 1987 venne annunciate la chiusura, poco dopo la privatizzazione, e lo stabilimento venne chiuso nel [[1988]]; i macchinari furono venduti
La maggior parte
Il pub ''The Rifles'' originariamente noto come ''Royal Small Arms Tavern'' venne chiuso, in seguito ad un vasto incendio che ne aveva danneggiato le strutture, nel [[2004]].
== Note ==
Riga 66 ⟶ 83:
== Bibliografia ==
* Cherry, Bridget and
* Hay, Ian (Maj.Gen. John Hay Beith, [[Ordine dell'Impero Britannico|CBE]], [[Military Cross|MC]]) (1949). ''R.O.F. The Story of the Royal Ordnance Factories, 1939-1948''. London: [[Her Majesty's Stationery Office|His Majesty's Stationery Office]].
* Putman, T. and Weinbren, D. (1992). ''A Short History of the Royal Small Arms Factory, Enfield'', Centre for Applied Historical Studies, [[Middlesex University]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|armi|Regno Unito}}
[[Categoria:Aziende britanniche di armi leggere]]
[[Categoria:Aziende
|