Casio Loopy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Console
| titolo = Casio Loopy |logo =
|immagine =
|tipo = [[Console (sistema per videogiochi)|console]] a 32 bit
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (quinta era)|Quinta]]
|presentazione =
|commercio = {{bandiera|
|media = [[Cartuccia (supporto)|Cartucce]]
|controller = [[Mouse]], [[gamepad]]
Riga 13:
|unità =
|topgame =
|dopo = -
}}
Il {{nihongo|'''Casio Loopy'''|ルーピー|Rūpii}}, chiamato anche '''My Seal Computer SV-100''', è una [[console (videogiochi)|console]] a [[32-bit]] prodotta dalla [[Casio]], commercializzata a partire dall'ottobre [[1995]] nel solo [[Giappone]]. Si tratta della seconda console della Casio, che aveva prodotto (con scarso successo) il [[PV-1000|Casio PV-1000]] nel [[1983]]. Il sistema
==Caratteristiche==
Riga 22 ⟶ 21:
==Lista di videogiochi==
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
*{{old-computers|774}}
*
*
{{Storia delle console}}
{{Portale|aziende|videogiochi}}
[[Categoria:Console di quinta generazione]]
[[Categoria:Casio|Loopy]]
|