Monte Specie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Montagna |nomemontagna = Monte Specie |immagine = |image_text = |sigla_paese = ITA |div_amm_1 = {{IT-TAA}} |div_amm_2 = {{IT-BZ}} |altezza = 2.307 |catenamontuosa =... |
→Rifugi: ortografia |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|div_amm_1 = {{IT-TAA}}
|div_amm_2 = {{IT-BZ}}
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|altrinomi = Strudelkopf
|dataprimasalita =
Riga 22 ⟶ 21:
|codice =
}}
Il '''Monte Specie''' (2.307 {{m s.l.m.}} - ''Strudelkopf'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) è una [[montagna]] delle [[Dolomiti di Braies]] nelle [[Dolomiti]]. Si trova in [[provincia autonoma di Bolzano|provincia di Bolzano]] tra la [[Val di Landro]] e la [[Valle di Braies]], poco più a sud rispetto al [[Picco di Vallandro]].<ref>[http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=552 Escursione al Monte Specie] su vienormali</ref>
== Accessi ==
Per raggiungere la cima esistono principalmente
*da [[Landro]] (''Höhlenstein''), lungo la val Chiara, in
*dal parcheggio
*da [[
In ogni caso tutti i tre sentieri raggiungono un
== Rifugi ==
Nei pressi della cima si trova il [[Rifugio Vallandro]].
== Note ==
Riga 42 ⟶ 43:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|https://www.hiwio.com/it/Articolo/Escursione-Monte-Specie-837|Descrizione e immagini escursione invernale sul Monte Specie}}
{{portale|Alto Adige|montagna}}
|