Fabio Ruini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(39 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Didascalia = Ruini con la maglia della [[Vanoli Cremona]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 186
|Peso = 80
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]] / [[Guardia tiratrice|guardia]]
|TermineCarriera = 2018
|Squadra = {{Cestista svincolato}}
|SquadreGiovanili =
|TermineCarriera =
{{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni =
|sport = basket
|GiovaniliSquadre = {{Basket Virtus Bologna}}
|1997-2000|{{Basket Virtus Bologna|G}}|4
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1997-2000|{{Basket Virtus Bologna|G}}|4
|1997-2000|Virtus Bologna|4 (4)
|2000-2002|{{Basket Treviglio|G}}|
|2002-2004|{{Basket Ferrara|G}}|51 (213)
|2004-2005|{{Basket Virtus 1934|G}}|
|2004-2005-2008|{{BasketVirtus Fabriano|G}}1934|68
|2005-2008|Fabriano|68
|2008-2009|{{Basket Pall. Roseto|G}}|30
|2009-2010|Scafati|30
|2010-2011|{{Basket Latina|G}}|30 (415)
|2011-2012|{{Basket Reggio Emilia|G}}|21 (108)
|2012-2013|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|18 (19)
|2013-2015|{{simbolo|600px Bianco e Verde.svg}} [[Basket Club Lorenzo Zanni Lugo|Basket Lugo]]|51 (781)
|2015-2017|Falconara|62 (938)
|2017-2018|Il Campetto Ancona |33 (447)
|2018|Osimo|5 (53)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1998|{{NazU|PC|ITA|M|18}}|
|2008-2009|{{Basket Pall. Roseto|G}}|30
|2009-20102004|{{Basket ScafatiNaz|GPC|ITA|M}}|30
|2010-2011|{{Basket Latina|G}}|30 (415)
|2011-2012|{{Basket Reggio Emilia|G}}|21 (108)
|2012-2013|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|18 (19)
}}
|AnniNazionale = 1998<br />2004
|Nazionale = {{NazU|PC|ITA||18}}<br />{{Naz|PC|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Aggiornato = 20 agosto 2013
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 43:
|Cognome = Ruini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reggio nell'Emilia
|GiornoMeseNascita = 10 gennaio
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cestista
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[playmaker]] di 186 cm.
}}
 
==Carriera==
Ruini è cresciuto nel vivaio della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] con cui ha fatto anche il proprio debutto in [[Serie A1 (pallacanestro maschile)|Serie A1]]. Nel 2000 scende in terza serie a [[Blu Basket 1971 Treviglio|Treviglio]], due anni più tardi passa al [[Basket Club Ferrara]] in [[Campionato di Legadue|Legadue]] dove rimane unper biennio.poco Lapiù di una stagione 2004-05e vienemezzo. disputataNel confebbraio la2004 canottasi dellatrasferisce alla Virtus 1934 Bologna,<ref>{{Cita web |url=http://www.legaduebasket.it/news/?id=18154 |titolo=Ruini va alla Virtus '34 con tanti rimpianti |data=28 febbraio 2004 |accesso=27 gennaio 2023 |dataarchivio=25 febbraio 2005 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050225102741/http://www.legaduebasket.it/news/?id=18154 |urlmorto=sì }}</ref> società da non confondere con la Virtus Pallacanestro Bologna di Claudio Sabatini: infatti dopo l'esclusione della vecchia Virtus dalla Serie A (estate 2003) ci furono sostanzialmente due squadre a contendersi il ruolo di erede, con la Virtus 1934 che scomparve dopo due stagioni in B1. Con la Virtus 1934 Ruini disputa anche la stagione 2004-05.
Ruini è cresciuto nel vivaio della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] con cui ha fatto anche il proprio debutto in [[Serie A1 (pallacanestro maschile)|Serie A1]].
 
La sua carriera è proseguita a [[Fabriano Basket|Fabriano]] dove ha giocato altri tre anni in Legadue, rimanendo nella stessa categoria anche con le esperienze a [[Pallacanestro Roseto 1946|Roseto]] e [[Scafati Basket|Scafati]]. Nel 2010-11 è di scena a [[Latina Basket|Latina]], squadra neoretrocessa in terza serie. L'annata seguente lo vede conquistare la promozione in Serie A insieme alla [[Pallacanestro Reggiana]], ma pur cambiando squadra gioca nella massima serie con i colori della [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]] partendo comunque dalla panchina.
Nel 2000 scende in terza serie a [[Blu Basket 1971 Treviglio|Treviglio]], due anni più tardi passa al [[Basket Club Ferrara]] in [[Campionato di Legadue|Legadue]] dove rimane un biennio. La stagione 2004-05 viene disputata con la canotta della Virtus 1934 Bologna, società da non confondere con la Virtus Pallacanestro Bologna di Claudio Sabatini: infatti dopo l'esclusione della vecchia Virtus dalla Serie A (estate 2003) ci furono sostanzialmente due squadre a contendersi il ruolo di erede, con la Virtus 1934 che scomparve dopo due stagioni in B1.
 
Nel novembre 2013 scende a Lugo in [[Divisione Nazionale B|DNB]], quarta serie nazionale. Nell'estate del 2017, dopo un trascorso a Recanati e Falconara, si trasferisce al Campetto Basket Ancona a seguito dell'unione con la Stamura, contribuendo alla promozione della squadra anconetana in Serie B, lasciando la propria impronta con le sue giocate da atleta di categoria superiore sia durante i playoff regionali che al Concentramento di Ferentino.
La sua carriera è proseguita a [[Fabriano Basket|Fabriano]] dove ha giocato altri tre anni in Legadue, rimanendo nella stessa categoria anche con le esperienze a [[Pallacanestro Roseto 1946|Roseto]] e [[Scafati Basket|Scafati]].
 
Nel 2010-11 è di scena a [[Latina Basket|Latina]], squadra neoretrocessa in terza serie. L'annata seguente lo vede conquistare la promozione in Serie A insieme alla [[Pallacanestro Reggiana]], ma pur cambiando squadra gioca nella massima serie con i colori della [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]].
 
== Palmarès ==
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Virtus Bologna: [[Serie A1 maschile FIP 1997-1998|1997-199898]]
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:Virtus Bologna: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1999|1999]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaLegaBasket|player|ID=RUI-FAB-80}}
*{{SchedaLegadue|RUI-FAB-80}}
* [https://fip.it/player-detail/?player_id=1786 Scheda su fip.it]
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti della nazionale italiana]]