Daiki Itō: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (49 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Didascalia = Daiki Itō nel 2011
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Disciplina = Salto con gli sci
|Squadra = Megmilk Snow Brand Ski Team
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = JPN
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]]▼
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 =
|argento 1 = 0
|bronzo 1 =
|competizione 2 = [[Campionati mondiali
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 =
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Daiki
|Cognome = Itō
|ForzaOrdinamento = Ito ,Daiki
|PreData = {{Nihongo2|伊東 大貴|Itō Daiki}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Shimokawa
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|AnnoNascita = 1985
Riga 32 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 2000
|Attività = saltatore con gli sci
|Nazionalità = giapponese
Riga 37 ⟶ 42:
== Biografia ==
In [[Coppa del Mondo di salto con gli sci|Coppa del Mondo]] ha esordito il 13 marzo
In carriera ha preso parte a
▲In [[Coppa del Mondo di salto con gli sci|Coppa del Mondo]] ha esordito il 13 marzo [[2002]] a [[Falun]] (48°), ha ottenuto il primo podio il 6 marzo [[2004]] nella gara a squadre di [[Lahti]] (3°) e la prima vittoria il 28 gennaio [[2012]] a [[Sapporo]].
▲In carriera ha preso parte a due edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|salto con gli sci|2006}} (18° nel trampolino normale, 42° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre) e {{OI|salto con gli sci|2010}} ([[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|15° nel trampolino normale]], [[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|20° nel trampolino lungo]], [[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|5° nella gara a squadre]]), a cinque dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]], vincendo tre medaglie, e a quattro dei [[Campionati mondiali di volo con gli sci|Mondiali di volo]].
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
* 1 medaglia:
** 1 bronzo ([[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|gara a squadre]] a {{OI|salto con gli sci|2014}})
=== Mondiali ===
*
** 1 oro (gara a squadre mista dal trampolino normale a [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|Val di Fiemme 2013]])
**
=== Mondiali juniores ===
Riga 53 ⟶ 61:
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 4
*
**
**
**
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
Riga 74 ⟶ 82:
|-
| 8 marzo 2012 || [[Trondheim]] || {{NOR}} || [[Granåsen]] HS131
|-
| 6 dicembre 2013 || [[Lillehammer]] || {{NOR}} || [[Lysgårdsbakken]] HS100<br /><small>(con [[Yūki Itō (sciatrice)|Yūki Itō]], [[Sara Takanashi]] e [[Taku Takeuchi]])</small>
|}
==== Summer Grand Prix ====
* Vincitore della classifica generale nel [[Summer Grand Prix di salto con gli sci 2010|2010]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
| |||