Bice Vanzetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
|||
| (11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Sci di fondo
|Squadra = US Cornacci
Riga 26 ⟶ 24:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Cavalese
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = italiana
}}
È sorella di [[Giorgio Vanzetta|Giorgio]], a sua volta fondista di alto livello<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/va/bice-vanzetta-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=25 ottobre 2011|dataarchivio=27 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100127162247/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/va/bice-vanzetta-1.html|urlmorto=sì}}</ref>.
== Biografia ==
In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ha conseguito il primo risultato di rilievo il 18 gennaio [[1986]] nella 20
In carriera ha preso parte a tre edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|1988}} (17ª nella 10
Tutte le sue medaglie olimpiche e iridate sono state conquistate nella staffetta 4x5 km in squadra con [[Manuela Di Centa]], [[Gabriella Paruzzi]] e [[Stefania Belmondo]]; [[Campionati mondiali di sci nordico 1991|nel 1991]] marcarono il tempo totale di 56:22,5, [[Sci di fondo ai XVI Giochi olimpici invernali|nel 1992]] di 1:00:25,9, [[Campionati mondiali di sci nordico 1993|nel 1993]] di 54:35,1 e [[Sci di fondo ai XVII Giochi olimpici invernali|nel 1994]] di 56:53,5.
Riga 53 ⟶ 50:
=== Mondiali ===
* 2 medaglie:
** 2 argenti (staffetta<ref name=cdm
=== Coppa del Mondo ===
Riga 62 ⟶ 59:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
| |||