Strada statale 573 l'Ogliese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (23 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Strada
|nome = Strada statale 573 <br>l'Ogliese
|tipo = [[Strada
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada_Statale_573_Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =Strada provinciale ex SS 573 Ogliese (SP ex SS 573)<br>Strada provinciale BS 573 l'Ogliese (SP BS 573)
|divisione amm 1 = {{IT-LOM}}
|divisione amm 2 =
|inizio = [[Cavernago]]
|fine = [[Coccaglio]]
|lunghezza = 17,880<ref name=tras>{{
|apertura =
|provvedimento istituzione = D.M. 22/11/1967 - G.U. 37 del 12/02/1968<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario2/2/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19680212&numeroGazzetta=37&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&edizione=0&elenco30giorni=&numPagina=14 Decreto ministeriale del 22/11/1967]</ref>
|gestore = Tratte [[ANAS]]: nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla [[Provincia di Bergamo]] e alla [[Provincia di Brescia]])
|pedaggio =
Riga 25:
|tracciato =
}}
La ex '''strada statale 573 l'Ogliese (SS 573)''', ora '''strada provinciale ex SS 573 Ogliese (SP ex SS 573)'''<ref name="bg">{{
==Percorso==
La sua funzione è quella di realizzare un collegamento
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Strade provinciali della provincia di Bergamo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Strade statali italiane}}
{{Portale|Lombardia|trasporti}}
[[Categoria:Strade statali della provincia di Bergamo| 573]]
[[Categoria:Strade statali della provincia di Brescia| 573]]
| |||