Carlo Mineo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template |
||
| (13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|chiesa = cattolica
|immagine =
|titolo = [[Diocesi di Patti|Patti]]▼
▲|stemma = BishopCoA PioM.svg
|motto =
|ordinato = ▼
|consacrato = 18 marzo [[1756]]▼
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Patti|Patti]]
|
▲|ordinato = 16 marzo [[1726]]
|deceduto = {{calcola età3|1771|9|7|1703|4|4}} a [[Patti]]
}}
{{Bio
Riga 20 ⟶ 18:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|AnnoNascita = 1703
|LuogoMorte = Patti
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1771
|Attività = vescovo cattolico▼
|Epoca = 1700
▲|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 36 ⟶ 32:
Nacque a [[Palermo]]. Fu [[beneficiale]] e [[parroco]] della chiesa di Santa Margherita in Palermo.
Su proposta di [[Carlo III di Spagna|Carlo III]], [[papa Benedetto XIV]] lo nominò [[vescovo]] della [[diocesi di Patti]] il
Consacrò la [[
Sappiamo che compì almeno cinque volte la [[visita pastorale]] ai paesi della diocesi esortando sempre alla serietà della condotta e all'approfondimento della dottrina cristiana; di lui ci rimangono anche quattro Relations ad limina, presentate alla Santa Sede dal 1761 al 1768.
Si rese celebre per aver composto un [[catechismo]] in [[lingua siciliana]] che ebbe una notevole diffusione incrementando la conoscenze degli elementi di [[dottrina cristiana]] e di alcune preghiere.
Morì a [[Patti]] il
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Sigismund von Kollonitz]]
* Cardinale [[Michele Federico Althann|Mihály Frigyes Althann]]
* Cardinale [[Juan Álvaro Cienfuegos Villazón]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
* Cardinale [[Joaquín Fernández de Portocarrero]]
* Vescovo Carlo Mineo
==Bibliografia==
Riga 48 ⟶ 54:
* C. Mineo, ''Duttrina cristiana divisa cu metudu facili in tri classi, pri apprindirla cu franchizza li ragazzi, pri la suprema classi'', Missina 1767.
* N. Giardina, ''Patti e la cronaca del suo vescovato'', Siena 1888, pp. 186–187.
* B. Lupica, ''Mons. Carlo Mineo e la Duttrina del 1767'', Patti 2015.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|periodo=16 febbraio [[1756]] - 7 settembre [[1771]]
|precedente=Girolamo Gravina, [[Chierici regolari teatini|C.R.]]
|successivo=Salvatore Pisano
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Vescovi di Patti}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
[[Categoria:Vescovi di Patti]]
| |||