Frances Shand Kydd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
(43 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aristocratico
|prefisso onorifico = The Honourable
|nome = Frances Roche
|immagine =
|legenda =
|stemma = Spencer Arms.svg
|titolo = Contessa Spencer<br />Viscontessa Althorp
|altrititoli = mrs. Shand Kydd
|data di nascita = 20 gennaio [[1936]]
|nome completo = Frances Ruth Roche coniugata Shand Kydd
|luogo di nascita = [[Sandringham]]
|data di morte = {{Calcola età3|2004|6|3|1936|1|20}}
|luogo di morte = [[Oban (Scozia)|Oban]]
|dinastia = Roche (per nascita) [[Spencer]] (per matrimonio)
|padre = [[Maurice Roche, IV barone Fermoy]]
|madre = [[Ruth Roche, baronessa Fermoy]]
|consorte = [[John Spencer, VIII conte Spencer]]<br/>Gent. Peter Shand Kydd
|figli = [[Diana Spencer|Lady Diana Frances Spencer, Principessa del Galles]]<br/>[[Charles Spencer, IX conte Spencer]]<br/>Lady Sarah Spencer coniugata McCorquodale<br/>Lady Cynthia Jane Spencer coniugata Fellowes, Baronessa Fellowes<br/>The Hon. John Spencer
|religione = [[Cristianesimo]]
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Frances
|Cognome = Shand Kydd
|PostCognomeVirgola = '''Viscontessa Althorp'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Sandringham
Riga 10 ⟶ 32:
|GiornoMeseMorte = 3 giugno
|AnnoMorte = 2004
|
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = ▼
|Attività = contessa
▲|Nazionalità = inglese
|FineIncipit =, nata Frances Ruth Roche, fu madre della principessa [[Diana Spencer|Diana del Galles]]▼
|
▲|FineIncipit =
}}
==Biografia==
Frances Shand Kydd nacque a Park House, nella residenza reale di [[Sandringham House|Sandringham]], nel [[Norfolk]].<ref>England & Wales, Birth Index, Jan Feb Mar 1936, 4b 344, Freedbridge Lynn, Norfolk</ref> I suoi genitori erano molto amici dei regnanti Giorgio ed Elisabetta, i genitori della sua futura consuocera, la regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta]]. Suo padre, [[Maurice Roche, IV barone Fermoy]], era infatti uno dei migliori amici del re [[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]], nonché figlio dell'ereditiera americana [[Frances Work]] e del suo primo marito, [[James Roche, III barone Fermoy]]. La madre di Frances era invece [[Ruth Roche, baronessa Fermoy]], intima amica e confidente della regina consorte [[Elizabeth Bowes-Lyon]].
===Il matrimonio con Edward Spencer, VIII conte Spencer===
Il 1º giugno [[1954]], all'età di soli 18 anni, Roche sposò [[
La coppia ebbe cinque figli:
*Lady Elizabeth Sarah Lavinia Spencer (19 marzo [[1955]]), che sposò Neil Edmund McCorquodale;
*Lady Cynthia Jane Spencer (poi
*Lord John Spencer, che morì 10 ore dopo la sua nascita il 12 gennaio [[1960]];
*Lady [[Diana Spencer|Diana Frances Spencer]] (1º luglio [[1961]]-31 agosto [[1997]]), prima moglie di [[Carlo, principe di Galles|Carlo,]]
*[[Charles Spencer, IX conte Spencer|Charles Edward Maurice Spencer, IX conte Spencer]] (20 maggio [[1964]]), [[
Sovente i media
Nel [[1967]]
===Vita personale dopo il divorzio===
Nel [[1976]]
Frances si separò da Shand Kydds nel giugno del [[1988]] dopo che il marito l'aveva abbandonata per una donna più giovane. Peter Shand Kydd morì nel [[2006]]. Dopo questo secondo matrimonio fallito, Frances si rinchiuse ancora di più in sé stessa e si dedicò alla sua passione per la pesca. Interruppe ogni contatto anche con la stampa dalla morte della figlia Diana nel [[1997]]. Si convertì nel contempo al [[cattolicesimo]] e visse in solitudine a [[Seil]], dedicandosi però alle opere di carità.
===La morte===
Frances morì il 3 giugno 2004
I funerali si svolsero il 10 giugno 2004 nella cattedrale cattolica di [[Oban (Scozia)|Oban]] e vi presenziarono molti nipoti e pronipoti tra i quali
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = Frances Ruth Roche
| 2 = [[Maurice Roche, IV barone Fermoy]]
| 3 = [[Ruth Roche, baronessa Fermoy|Ruth Sylvia Gill]]
| 4 = [[James Roche, III barone Fermoy]]
| 5 = Frances Ellen Work
| 6 = William Smith Gill
| 7 = Ruth Littlejohn
| 8 = Edmond Roche, I barone Fermoy
| 9 = Elizabeth Caroline Boothby
|10 = Frank M. Work
|11 = Ellen Wood
|12 = Alexander Ogston Gill
|13 = Barbara Smith Marr
|14 = David Littlejohn
|15 = Jane Crombie
|16 = Edward Roche
|17 = Margaret Honoria Curtain
|18 = James Brownell Boothby
|19 = Charlotte Cunningham
|20 = John Work
|21 = Sarah Boude
|22 = John Wood
|23 = Ellen Strong
|24 = David Gill
|25 = Sarah Ogston
|26 = William Smith Marr
|27 = Helen Bean
|28 = William Littlejohn
|29 = Janet Bentley
|30 = James Crombie
|31 = Katherine Scott Forbes
}}
==Note==
Riga 51 ⟶ 109:
==Collegamenti esterni==
*
*
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Spencer|Frances Shand Kydd]]
|