Phantom: Requiem for the Phantom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
| (15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 5 ⟶ 4:
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo = ファントム レクイエム・フォー・ザ・ファントム
|titolo traslitterato = Phantom: Requiem for the phantom
|autore = [[Nitroplus]]▼
▲|autore = Nitroplus
|character design = [[Masaki Hiragi]]▼
▲|regista = Koichi Mashimo
|musica = [[Hikaru Nanase]]▼
▲|character design = Masaki Hiragi
|studio = [[Genco , Bee Train]]▼
▲|musica = Hikaru Nanase
|genere = [[azione]]
▲|studio = Genco , Bee Train
|genere 2 =
|genere
|episodi = 26
|episodi totali = 26
|
|data inizio = 2 aprile
|data fine = 24 settembre 2009
|data inizio
|prima visione in italiano =
|immagine =
|didascalia =
|posizione template =
|target = [[seinen]]
}} è una serie anime giapponese ideata sulla base del videogioco [[Phantom of inferno]] creato da Nitroplus. Animato dallo studio Bee Train e diretto da Koichi Mashimo sotto il Project Phantom group; la serie ha visto la luce il 2 aprile 2009 inizialmente su [[Tv Tokyo]].▼
}}
▲{{Nihongo|'''''Phantom: Requiem for the phantom'''''|ファントム レクイエム・フォー・ザ・ファントム}} è una serie anime giapponese ideata sulla base del videogioco [[Phantom of inferno]] creato da Nitroplus. Animato dallo studio [[Bee Train]] e diretto da Koichi Mashimo sotto il Project Phantom group; la serie ha visto la luce il 2 aprile 2009 inizialmente su [[
== Trama ==
Riga 34 ⟶ 33:
== Musiche ==
Per i primi 19 episodi ci sono rispettivamente: la canzone "Karma"in apertura, scritta e cantata da Kokia e arrangiata da Hikaru Nanase mentre per la canzone di chiusura, cantata da [[Ali Project]], c'è "Jigoku no Mon" (地獄の門 Gates of Hell). Dall'episodio 20 in poi si ha in apertura "Senritsu no Kodomotachi" (戦慄の子供たち Children of Fear) sempre cantata dall'Ali Project con la seconda musica di chiusura " Transparent", scritta e cantata da [[Ayahi Takagaki]] e [[Miyu Irino]].<ref>
== Episodi ==
Riga 40 ⟶ 39:
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Risveglio
|data giappone = 2 aprile
|titolo kanji = 覚醒
|titolo romaji = Kakusei
Riga 49 ⟶ 48:
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Addestramento
|data giappone = 9 aprile
|titolo kanji = 訓練
|titolo romaji = Kunren
Riga 56 ⟶ 55:
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Pratica
|data giappone = 16 aprile
|titolo kanji = 実践
|titolo romaji = Jissen
Riga 63 ⟶ 62:
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Assassinio
|data giappone = 23 aprile
|titolo kanji = 暗殺
|titolo romaji = Ansatsu
Riga 70 ⟶ 69:
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Istante
|data giappone = 30 aprile
|titolo kanji = 刹那
|titolo romaji = Setsuna
Riga 77 ⟶ 76:
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Conflagrazione
|data giappone = 7 maggio
|titolo kanji = 大火
|titolo romaji = Taika
Riga 84 ⟶ 83:
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Passato
|data giappone = 14 maggio
|titolo kanji = 過去
|titolo romaji = Kako
Riga 91 ⟶ 90:
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Emergenza
|data giappone = 21 maggio
|titolo kanji = 急変
|titolo romaji = Kyūhen
Riga 98 ⟶ 97:
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Nome
|data giappone = 28 maggio
|titolo kanji = 名前
|titolo romaji = Namae
Riga 105 ⟶ 104:
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Soppressione
|data giappone = 4 giugno
|titolo kanji = 終幕
|titolo romaji = Shūmaku
Riga 112 ⟶ 111:
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Successione
|data giappone = 11 giugno
|titolo kanji = 襲名
|titolo romaji = Shūmei
Riga 119 ⟶ 118:
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Phantom
|data giappone = 18 giugno
|titolo kanji = 亡霊
|titolo romaji = Bōrei
Riga 126 ⟶ 125:
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Disguido
|data giappone = 25 giugno
|titolo kanji = 偽装
|titolo romaji = Gisō
Riga 133 ⟶ 132:
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Sorveglianza
|data giappone = 2 luglio
|titolo kanji = 監視
|titolo romaji = Kanshi
Riga 140 ⟶ 139:
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Riunione
|data giappone = 9 luglio
|titolo kanji = 再会
|titolo romaji = Saikai
Riga 147 ⟶ 146:
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Confessione
|data giappone = 16 luglio
|titolo kanji = 告白
|titolo romaji = Kokuhaku
Riga 154 ⟶ 153:
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Verità
|data giappone = 23 luglio
|titolo kanji = 真相
|titolo romaji = Shinsō
Riga 161 ⟶ 160:
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Resa dei conti
|data giappone = 30 luglio
|titolo kanji = 対決
|titolo romaji = Taiketsu
Riga 168 ⟶ 167:
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Promessa
|data giappone = 6 agosto
|titolo kanji = 約束
|titolo romaji = Yakusoku
Riga 175 ⟶ 174:
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Città natale
|data giappone = 13 agosto
|titolo kanji = 故郷
|titolo romaji = Kokyō
Riga 182 ⟶ 181:
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Rabbia
|data giappone = 20 agosto
|titolo kanji = 憤怒
|titolo romaji = Funnu
Riga 189 ⟶ 188:
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Ardore
|data giappone = 27 agosto
|titolo kanji = 激昂
|titolo romaji = Gekkō
Riga 196 ⟶ 195:
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Decisione
|data giappone = 3 settembre
|titolo kanji = 決断
|titolo romaji = Ketsudan
Riga 203 ⟶ 202:
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Confronto
|data giappone = 10 settembre
|titolo kanji = 対峙
|titolo romaji = Taiji
Riga 210 ⟶ 209:
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Conclusione
|data giappone = 17 settembre
|titolo kanji = 決着
|titolo romaji = Kecchaku
Riga 217 ⟶ 216:
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Elen
|data giappone = 24 settembre
|titolo kanji = 江漣
|titolo romaji = Eren
Riga 227 ⟶ 226:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|anime e manga}}
[[Categoria:Anime
| |||