Checkpoint Alpha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Checkpoint Alpha''' (Helmstedt–Marienborn), (in [[Lingua tedesca|tedesco]]: '''Grenzübergangsstelle Marienborn''') è stato il più grande e importante passaggio di frontiera tedesco durante la divisione della [[Germania]].
== Storia ==
Riga 17:
==Checkpoint Alpha==
Il checkpoint Helmstedt-Marienborn era uno dei tre punti di controllo utilizzati dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] occidentali. Il suo lato occidentale (nella ex-zona britannica) venne etichettato ''Checkpoint Alpha'',
==Memoriale==
Riga 26:
== Approfondimenti ==
* Hans-Jürgen Mielke: ''Die Autobahn Berlin-Helmstedt'', Reimer-Verlag 1984, ISBN 3-496-00787-7
* Friedrich Christian Delius and Peter Joachim Lapp, ''Transit Westberlin. Erlebnisse im Zwischenraum,'' Berlin: Ch.Links Verlag, 2000.
==Film==
Riga 37:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{coord|52.215514|N|11.081044|E|type:landmark_region:DE|display=title}}
{{Portale|germania|Guerra fredda}}
[[Categoria:Guerra fredda]]
[[Categoria:Storia della Germania dal 1945]]
|