Carlos Condit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Correggo link
 
(80 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Carlos Condit
|NomeCompleto =
|Immagine = Carloscondit.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{bandiera|USA|nome}}
|Altezza = 188
|Peso = 77,1
|Disciplina = Arti marziali miste
|Specialità = [[Kickboxing]], [[Muay Thai]], [[Pugilato]], [[Jiu jitsu brasiliano]]
|Categoria = [[Pesi welter]]
|Ruolo =
|Record =
Riga 18 ⟶ 16:
|Squadra = {{Bandiera|USA}} Jackson's Submission Fighting
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
{{Carriera AMM
|soprannome = The Natural Born Killer
|combatte da = {{Bandiera|USA}} [[Albuquerque]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|vittorietotale = 2846
|kovittorie = 1332
|ko = 15
|sottomissione = 13
|decisione = 4
|altro =
|sconfitte = 714
|ko-sconf = 1
|sot-sconf = 6
|dec-sconf = 7
|altro-sconf =
|pareggi =
Riga 48 ⟶ 45:
|Cognome = Condit
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola =
|LuogoNascita = Albuquerque
|GiornoMeseNascita = 26 aprile
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = artista marziale misto
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipit = è un atleta di [[arti marziali miste]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|FineIncipit =
}}
 
Combatte nella categoria dei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]] per l'organizzazione statunitense [[Ultimate Fighting Championship|UFC]], nella quale è stato [[UFC Welterweight Championship|campione addi interimcategoria]] ad interim nel [[2012]], perdendo poi l'incontro per l'unificazione delle cinture contro il campione indiscusso [[Georges St-Pierre]]. È stato anche l'ultimo campione dei pesi welter [[World Extreme Cagefighting|WEC]] prima della fusione di quest'ultima con la UFC.
È stato anche l'ultimo campione dei pesi welter [[World Extreme Cagefighting|WEC]] prima della fusione di quest'ultima lega con l'UFC.
 
Ha preso parte anche ad un incontro di [[shoot boxing]] nel [[2003]] venendo sconfitto per KO dal campione [[Andy Souwer]].
È attualmente considerato il terzo peso welter più forte del mondo da Sherdog.com<ref>{{cita web |url=http://www.sherdog.com/news/rankings/5/Sherdogs-Official-Mixed-Martial-Arts-Rankings-54531 | titolo=Sherdog Welterweight Rankings }}</ref> e da MMAWeekly.com<ref>{{cita web |url=http://www.mmaweekly.com/welterweight-division-170-pound-limit-mma-top-10 | titolo=Welterweight MMA Top 10 (170-pound limit) }}</ref>; per i ranking ufficiali dell'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] è il contendente numero 2 nella divisione dei pesi welter.
 
==Carriera nelle arti marziali miste==
===World Extreme Cagefighting===
 
== Carriera nelle arti marziali miste ==
=== World Extreme Cagefighting ===
Condit fece il suo debutto nella [[World Extreme Cagefighting]] a WEC 25 dove sconfisse Kyle Jensen nel primo round per sottomissione (Rear Naked Choke). Il secondo combattimento per Condit fu per il vacante titolo dei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]] WEC contro [[John Alessio]] a WEC 26. Condit vinse il match nel secondo round ancora una volta con una Rear Naked Choke e divenne campione di categoria WEC.
 
Condit successivamente difese il titolo contro [[Brock Larson]] a WEC 29 e [[Carlo Prater]] a WEC 32, sconfiggendoli entrambi per sottomissione al primo round. La difesa finale di Condit fu contro [[Hiromitsu Miura]] a WEC 35. Il match finì con un KO tecnico nel quarto round, vincendo il premio ''Fight of the Night'', il che significò che Condit sarebbe rimasto l'ultimo campione dei pesi welter WEC della storia dopo che l'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] assorbì la sua divisione e il suo titolo. Condit terminò l'esperienza nella WEC col record perfetto di 5–0.
 
=== Ultimate Fighting Championship ===
Condit si trasferì nell'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] dopo la sua fusione con la WEC e perse un match equilibratissimo contro [[Martin Kampmann]] per decisione non unanime a ''[[UFC Fight Night 18]]''.
 
Riga 82 ⟶ 78:
Condit avrebbe dovuto combattere contro [[Chris Lytle]] il 27 febbraio [[2011]] a [[UFC 127]]. Condit però fu costretto a rinunciare a causa di un infortunio al ginocchio patito in allenamento venendo rimpiazzato dal debuttante [[Brian Ebersole]].
 
Ad [[UFC 132]] Condit affrontò il [[Corea del sudSud|sudcoreano]] [[Kim Dong-Hyun (lottatore)|Kim Dong-Hyun]] il 2 luglio [[2011]]. Condit vinse il match per KO tecnico infliggendo all'avversario la prima sconfitta in carriera nelle MMA.
 
Carlos Condit avrebbe dovuto affrontare [[B.J. Penn]] il 29 ottobre [[2011]] ad [[UFC 137]]. Il presidente UFC [[Dana White]] però annunciò alla conferenza stampa di presentazione del pay per view che Condit non avrebbe più affrontato B.J. Penn ma che invece avrebbe rimpiazzato [[Nick Diaz]], che non aveva partecipato a delle interviste concordate con la stampa, per affrontare [[Georges St-Pierre]] per il [[UFC Welterweight Championship|titolo dei pesi welter]] a [[UFC 137]]. Il 18 ottobre [[2011]] fu annunciato che GSP avrebbe rinunciato all'incontro a causa di un infortunio al ginocchio. Dopo essersi consultato con il management dell'UFC anche Condit decise di non lottare ma di aspettare che GSP si ristabilisse per sfidarlo a inizio [[2012]]. Alla fine, dopo che [[Nick Diaz]] sconfisse [[B.J. Penn]] a [[UFC 137]], i dirigenti dell'UFC decisero che [[Georges St-Pierre]] avrebbe affrontato [[Nick Diaz]], probabilmente a [[UFC 143]].
Riga 94 ⟶ 90:
Condit nel marzo [[2013]] avrebbe dovuto concedere il rematch ad un ormai evoluto [[Rory MacDonald]], ma un infortunio capitato al [[Canada|canadese]] portò Condit, ancora classificato come il contendente #2 al titolo dei pesi welter nel ranking ufficiale dell'UFC, a fare da gatekeeper finale al #1 della classifica [[Johny Hendricks]], che con una vittoria si sarebbe guadagnato la possibilità di sfidare [[Georges St-Pierre]]: Condit venne sconfitto ai punti per decisione unanime dei giudici di gara, i quali assegnarono due round su tre ad Hendricks; l'incontro ottenne il riconoscimento ''Fight of the Night''.
 
Nell'agosto dello stesso anno torna alla vittoria nella rivincita contro il numero 6 dei ranking [[Martin Kampmann]]: in un incontro al meglio dei cinque round Condit trova la vittoria per KO tecnico nei primi secondi della quarta ripresa; il match venne premiato come ''Fight of the Night''.
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
Il 14 dicembre avrebbe dovuto affrontare [[Matt Brown (lottatore)|Matt Brown]], ma ad una sola settimana dall'incontro l'avversario diede forfait causa infortunio.
 
Nel marzo [[2014]] affronta [[Tyron Woodley]] in un match cruciale per poter ottenere un'altra possibilità di lottare per il titolo di categoria: dopo un round durante il quale Woodley mise notevolmente in difficoltà Condit durante la seconda ripresa quest'ultimo s'infortunò al ginocchio e diede forfait perdendo l'incontro; al termine del match gli vennero diagnosticati degli strappi parziali a [[menisco]] e [[legamento crociato anteriore]] che avrebbero richiesto un'operazione chirurgica.
 
Ritorna a combattere nell'ottagono a maggio del [[2015]], dove affrontò il brasiliano e veterano della UFC [[Thiago Alves (lottatore)|Thiago Alves]]. Dopo un primo round molto equilibrato, Condit dominò l'intero secondo round grazie alle sue ottime abilità di striking, mandando più volte Alves al tappeto e connettendo con un poderoso ground and pound. A fine round il medico, controllando le ferite riportate da Alves, decise di porre fine all'incontro per KO tecnico a causa della rottura del naso.
 
A novembre avrebbe dovuto affrontare, per il [[UFC Welterweight Championship|titolo dei pesi welter UFC]], il campione [[Robbie Lawler]] all'evento [[UFC 193]]. Tuttavia l'incontro venne spostato, a causa di un infortunio al dito subito dal Lawler, al 2 gennaio del [[2016]] per [[UFC 195]]. Condit perse l'incontro per decisione non unanime in modo controverso. Condit, infatti, mandò a segno 198 colpi su 504 mentre il campione ne mise a segno 78 su 177. I giudici assegnarono il primo e il quarto round per Condit, il secondo e il quinto per Lawler, invece il terzo fu quello decisivo che diede al campione la vittoria. Entrambi ottennero il premio Fight of the Night.
 
Il 27 agosto del [[2016]] dovette affrontare il brasiliano [[Demian Maia]]. Dopo quasi due minuti dall'inizio dell'incontro, Condit venne mandato al tappeto con un takedown e non potendo contrastare le superiori abilità a terra da parte del suo avversario, venne sottomesso con una rear-naked choke. Tra il 2017 e il 2018 subisce tre sconfitte consecutive contro Neil Magny, Alex Oliveira e Michael Chiesa.
 
== Risultati nelle arti marziali miste ==
 
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
|-
! Risultato
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Risultato'''
! Record
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Record'''
! Avversario
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Avversario'''
! Metodo
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Metodo'''
! Evento
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Evento'''
! Data
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Data'''
! Round
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Round'''
! Tempo
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Tempo'''
! Città
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Luogo'''
! Note
!align="center" style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|'''Note'''
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFFFFF;FFCCCC"|Sconfitta
|align='center'|32-14
|align='left'|{{Bandiera|DENUSA}} [[MartinMax KampmannGriffin]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 264|UFC 264: Poirier vs. McGregor 3]]
|10 luglio [[2021]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|32-13
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Matt Brown (lottatore)|Matt Brown]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC on ABC: Holloway vs. Kattar]]
|16 gennaio [[2021]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|UAE}} [[Abu Dhabi]], [[Emirati Arabi]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|31-13
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Court McGee]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC on ESPN: Holm vs. Aldana]]
|4 ottobre [[2020]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|UAE}} [[Abu Dhabi]], [[Emirati Arabi]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align='center'|30-13
|{{Bandiera|USA}} [[Michael Chiesa]]
|Sottomissione (kimura)
|[[UFC 232|UFC 232: Jones vs. Gustafsson 2]]
|29 dicembre [[2018]]
|align="center"|2
|align="center"|0:56
|{{Bandiera|USA}} [[Inglewood (California)|Inglewood]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align='center'|30-12
|{{Bandiera|BRA}} [[Alex Oliveira]]
|Sottomissione (ghigliottina)
|[[UFC on Fox: Poirier vs. Gaethje]]
|14 aprile [[2018]]
|align="center"|2
|align="center"|3:17
|{{Bandiera|USA}} [[Glendale (Arizona)|Glendale]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align='center'|30-11
|{{Bandiera|USA}} [[Neil Magny]]
|Decisione (unanime)
|[[UFC 219|UFC 219: Cyborg vs. Holm]]
|30 dicembre [[2017]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align='center'|30-10
|{{Bandiera|BRA}} [[Demian Maia]]
|Sottomissione (rear-naked choke)
|[[UFC on Fox: Maia vs. Condit]]
|27 agosto [[2016]]
|align="center"|1
|align="center"|1:52
|{{Bandiera|CAN}} [[Vancouver]], [[Canada]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
| align="center" |30-9
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Robbie Lawler]]
|Decisione (non unanime)
|align="left"|[[UFC 195|UFC 195: Lawler vs. Condit]]
|2 gennaio [[2016]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Per il [[UFC Welterweight Championship|titolo dei Pesi Welter UFC]]<br />Fight of the Night</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|30-8
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Thiago Alves (lottatore)|Thiago Alves]]
|KO Tecnico (stop medico)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Condit vs. Alves]]
|30 maggio [[2015]]
|align="center"|2
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Goiânia]], [[Brasile]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align='center'|29-8
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Tyron Woodley]]
|KO Tecnico (infortunio)
|align="left"|[[UFC 171|UFC 171: Hendricks vs. Lawler]]
|15 marzo [[2014]]
|align="center"|2
|align="center"|2:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Dallas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|29-7
|align='left'|{{Bandiera|DNK}} [[Martin Kampmann]]
|KO Tecnico (ginocchiate e pugni)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Condit vs. Kampmann 2]]
|28 agosto [[2013]]
|align="center"|4
|align="center"|0:54
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Indianapolis]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
Riga 129 ⟶ 246:
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|CAN}} [[Montréal]], [[Canada]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
Riga 150 ⟶ 267:
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[UFC Welterweight Championship|titolo dei Pesi Welter UFC ad Interim]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align=center| 27-5
|align='left'|{{Bandiera|KOR}}[[Kim Dong-Hyun (lottatore)|Kim Dong-Hyun]]
| KO Tecnico (ginocchiata volante e pugni)
| [[UFC 132|UFC 132: Cruz vs. Faber]]
| 2 luglio [[2011]]
|align=center| 1
|align=center| 2:58
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align=center| 26–5
|align='left'|{{Bandiera|UKGBR}} [[Dan Hardy]]
| KO (pugno)
| [[UFC 120|UFC 120: Bisping vs. Akiyama]]
Riga 172 ⟶ 289:
|align=center| 1
|align=center| 4:27
|{{Bandiera|UKGBR}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|
| <small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 184 ⟶ 301:
|align=center| 4:53
|{{Bandiera|CAN}} [[Vancouver]], [[Canada]]
|
| <small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
Riga 194 ⟶ 311:
|align=center| 3
|align=center| 5:00
|{{Bandiera|USA}} [[Oklahoma City]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align=center| 23–5
|align='left'|{{Bandiera|DENDNK}} [[Martin Kampmann]]
| Decisione (non unanime)
| [[UFC Fight Night: Condit vs. Kampmann]]
Riga 205 ⟶ 322:
|align=center| 3
|align=center| 5:00
|{{Bandiera|USA}} [[Nashville]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
| <small>Debutto in UFC</small>
|-
Riga 216 ⟶ 333:
|align=center| 4
|align=center| 4:43
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
| <small>Difende il [[World Extreme Cagefighting|titolo dei Pesi Welter WEC]]</small>
|-
Riga 227 ⟶ 344:
|align=center| 1
|align=center| 3:48
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Albuquerque]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
| <small>Difende il [[World Extreme Cagefighting|titolo dei Pesi Welter WEC]]</small>
|-
Riga 238 ⟶ 355:
|align=center| 1
|align=center| 2:21
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Difende il [[World Extreme Cagefighting|titolo dei Pesi Welter WEC]]</small>
|-
Riga 249 ⟶ 366:
|align=center| 2
|align=center| 4:59
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[World Extreme Cagefighting|titolo dei Pesi Welter WEC]]</small>
|-
Riga 260 ⟶ 377:
|align=center| 1
|align=center| 2:10
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Debutto in WEC</small>
|-
Riga 298 ⟶ 415:
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align=center| 15–4
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Pat Healy (lottatore)|Pat Healy]]
| Sottomissione (rear naked choke)
| Extreme Wars 3: Bay Area Brawl
Riga 304 ⟶ 421:
|align=center| 3
|align=center| 2:53
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Oakland (California)|Oakland]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 315 ⟶ 432:
|align=center| 3
|align=center| 5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Torneo dei Pesi Welter ROTR, Finale</small>
|-
Riga 326 ⟶ 443:
|align=center| 1
|align=center| 1:22
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Torneo dei Pesi Welter ROTR, Semifinale</small>
|-
Riga 337 ⟶ 454:
|align=center| 1
|align=center| 0:17
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|<small>Torneo dei Pesi Welter ROTR, Quarti di finale</small>
|-
Riga 348 ⟶ 465:
|align=center| 1
|align=center| 1:27
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Hilo (Hawaii)|Hilo]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 370 ⟶ 487:
|align=center| 1
|align=center| 1:06
|{{Bandiera|USA}} [[Castle Rock (Colorado)|Castle Rock]], [[Colorado]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|
|-
Riga 381 ⟶ 498:
|align=center| 1
|align=center| 4:35
|{{Bandiera|USA}} [[Nuovo Messico]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 392 ⟶ 509:
|align=center| 1
|align=center| 1:27
|{{Bandiera|USA}} [[Albuquerque]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 403 ⟶ 520:
|align=center| 1
|align=center| 1:30
|{{Bandiera|USA}} [[Nuovo Messico]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 414 ⟶ 531:
|align=center| 1
|align=center| 2:51
|{{Bandiera|USA}} [[Albuquerque]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 425 ⟶ 542:
|align=center| 1
|align=center| 0:50
|{{Bandiera|USA}} [[Castle Rock (Colorado)|Castle Rock]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 436 ⟶ 553:
|align=center| 1
|align=center| 0:34
|{{Bandiera|USA}} [[Acoma Pueblo]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 447 ⟶ 564:
|align=center| 1
|align=center| 1:11
|{{Bandiera|USA}} [[Castle Rock (Colorado)|Castle Rock]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 458 ⟶ 575:
|align=center| 1
|align=center| 0:46
|{{Bandiera|USA}} [[Acoma Pueblo]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 469 ⟶ 586:
|align=center| 1
|align=center| 2:49
|{{Bandiera|USA}} [[Albuquerque]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 480 ⟶ 597:
|align=center| 1
|align=center| 0:29
|{{Bandiera|USA}} [[Acoma Pueblo]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 491 ⟶ 608:
|align=center| 1
|align=center| 0:45
|{{Bandiera|USA}} [[Oklahoma City]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|
|-
Riga 510 ⟶ 627:
<references/>
 
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*[http://www.carloscondit.me/ Sito ufficiale]
*[http://www.ufc.com/fighter/Carlos-Condit Profilo ufficiale su ufc.com]
*[http://www.mmamania.it MMA Mania.it - Il primo sito italiano dedicato monograficamente alle Mixed Martial Arts]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.ufc.com/fighter/Carlos-Condit|Profilo ufficiale su ufc.com}}
*{{cita web|http://www.mmamania.it|MMA Mania.it - Il primo sito italiano dedicato monograficamente alle Mixed Martial Arts}}
 
{{UFC ranking pesi welter}}
{{WEC campioni pesi welter}}
{{UFC campioni pesi welter}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Sport}}
{{Portale|biografie|sport}}