Proof (rapper): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (72 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|cantanti statunitensi|maggio 2022}}
{{Artista musicale
|nome = Proof
|tipo artista = cantante
|nazione = USA
|nazione2 =
|post nazione =
|genere = Hardcore rap
|genere2 = Dirty rap
|nota genere = <ref name=AllMusic>{{allmusic|artist|proof-mn0000363372|accesso=2 aprile 2015}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AllMusic/>
|anno inizio attività = 1992
|anno fine attività = 2006
|etichetta = [[Shady Records]]
|band precedenti = [[D12 (gruppo musicale)|D12]]
|correlati = [[Soul Intent]], [[Obie Trice]] [[Eminem]]
}}
{{Bio
|Nome = DeShaun Dupree
|Cognome = Holton
|Pseudonimo = Proof
|ForzaOrdinamento = Proof
|Sesso = M
Riga 11 ⟶ 29:
|GiornoMeseMorte = 11 aprile
|AnnoMorte = 2006
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = statunitense
▲|Immagine = ProofAug05.jpg
}}
== Biografia ==
Proof è divenuto famoso per aver fatto parte dei [[Dirty Dozen|D12]], in cui usava anche lo [[pseudonimo]] '''Derty Harry'''. Prima della nascita della Dirty Dozen, Proof organizzava per l'Hip Hop Shop di Detroit dei tornei di freestyle, oltre a far parte della crew '''5 Elements'''. In quello stesso periodo, inoltre, realizzò un [[Extended play|EP]] da solista. Nel 1994 Proof prese parte al video ''[[Age Ain't Nothing but a Number]]'' di [[Aaliyah]]. Insieme ai D12, formati attualmente da [[Eminem]], [[Kon Artis]], [[Kuniva]], [[Bizarre (rapper)|Bizarre]] e [[Swift (rapper)|Swift]], pubblicò due album: ''[[Devil's Night]]'', nel [[2001]], e ''[[D12 World]]'', nel [[2004]].
Nel [[1999]] vinse la Freestyle Competition, evento musicale organizzato dalla rivista ''[[The Source (rivista)|The Source]]''. Un anno dopo la pubblicazione della canzone ''[[Like Toy Soldiers]]'' in cui simulava la propria morte, l'[[11 aprile]] [[2006]] Proof morì colpito da quattro colpi di pistola a seguito di una rissa scoppiata al CCC Nightclub. A lui sono dedicate due canzoni del rapper [[Eminem]] dal titolo ''Difficult'' e ''You're Never Over'', in cui vengono ricordati vari momenti trascorsi insieme dai due rapper.
==Discografia==
===Album in studio===
* 2005 - ''[[Grow Man Shit]]''
* 2010 - ''[[Time a Tell]]''
===Con i D12===
* 2000 - ''[[Detroit, What? Snippet]]''
* 2001 - ''[[Devil's Night]]''
* 2004 - ''[[D12 World]]''
* 2006 - ''[[Lost in London]]''
===Con
* 2002 - ''[[
==
<references />
▲* ''[[I Miss the Hip Hop Shop]] (2004)''
▲* ''[[Searching for Jerry Garcia]] (2005)''
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
*
*
*
*
*
*
*
*
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Assassinati con arma da fuoco]]
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]
[[Categoria:Rapper assassinati]]
| |||