|titolo = Amo - Capitolo I
|artista = Renato Zero
|tipo = Studio
|voce artista = Renato Zero
|tipo album = Studio
|giornomese = 12 marzo
|anno = 2013
|durata = 60:04
|postdata =
|numero di dischi = 1
|etichetta = Tattica<br>IndipendenteMente<ref>[http://www.megamodo.com/2013151623-renato-zero-un-nuovo-album-dinediti-ed-oltre-un-mese-di-concerti-al-palalottomatica-di-roma/ Renato Zero : un nuovo album di inediti ed oltre un mese di concerti al PalaLottomatica di Roma]</ref><ref>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Renato+Zero&titel=Amo+-+Capitolo+1&cat=a da italiancharts] </ref>
|numero di tracce = 14
|produttore = [[Trevor Horn]], [[Danilo Madonia]] e [[Celso Valli]]
|durata = 60 min : 04 s
|formati = • CD<ref>[http://www.cinetvmania.it/2013/02/07/esce-amo-il-nuovo-album-di-inediti-di-renato-zero-dal-12-marzo-2013/ Renato Zero 2013]</ref> <br /> • download digitale<ref name=DOW>[http://www.ilvelino.it/it/article/renato-zero-su-itunes-il-pre-order-della-versione-deluxe-di-amo/fca99be2-aa56-4c27-bd78-b31d2a5362fe Amo - Capitolo I in pre-order su iTunes dal 15 febbraio 2013]</ref> <br /> • LP<ref name=PER></ref> <br /> • 12'' mix<ref name=PER></ref>
|genere = Pop
|genere2 = Pop rock
|etichetta = Tattica, IndipendenteMente<ref>{{Cita web|url = http://www.megamodo.com/2013151623-renato-zero-un-nuovo-album-dinediti-ed-oltre-un-mese-di-concerti-al-palalottomatica-di-roma/|titolo = Renato Zero: un nuovo album di inediti ed oltre un mese di concerti al PalaLottomatica di Roma|accesso = 7 febbraio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130207142407/http://www.megamodo.com/2013151623-renato-zero-un-nuovo-album-dinediti-ed-oltre-un-mese-di-concerti-al-palalottomatica-di-roma/|urlmorto = sì}}</ref>
|produttore = [[Trevor Horn]], [[Danilo Madonia]], [[Celso Valli]]
|registrato = [[Londra]], [[Roma]] e [[Budapest]]
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero di dischi = 1
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60000|{{FIMI|330|accesso = 9 luglio 2017}}}}
|numero di tracce = 14
|precedente = [[Puro spirito]]
|note =
|anno precedente = 2011
|numero dischi di platino = {{ITA}}<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week1713.pdf|titolo=CERTIFICAZIONE ALBUM fisici e digitali settimana 17 del 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
|successivo = [[Amo - Capitolo II]]
|numero dischi d'oro =
|anno successivo = 2013
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[Puro spirito]]<br />(2011)
|successivo = -
|singolo1 = [[Chiedi di me]]
|data singolo1 = 1º marzo [[2013]]
|singolo2 = [[Voglia d'amare]]
|data singolo2 = 24 maggio [[2013]]
|logo = Renatozerologoufficiale2013.jpg
}}
'''''Amo''''' - '''''Capitolo I''''' (talvolta noto semplicemente come '''''Amo''''' o '''''Amo - Capitolo 1''''') è il ventisettesimo [[album in studio]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Renato Zero]]. E' stato, pubblicato il [[12 marzo]] [[2013]]<ref>[http://www.spytwins.com/what_s_hot/Ehi__sorcini_e__il_12_marzo_esce__Amo___il_nuovo_album_di_Renato_Zero.html?wh=01215]</ref><ref>[http://www.ilmeteo.it/notizie/Roma/torna-renato-zero-dal-marzo-nuovo-album-di-inediti-amo-75391 Renatodalla Zero Torna con un nuovo album di inediti]</ref><ref>[http://www.optimaitalia.com/blog/2013/02/12/renato-zero-torna-con-amo-e-un-nuovo-tour/56906 Nuovo tour]</ref>Tattica.
== Produzione ==
Il disco è stato prodotto da [[Trevor Horn]] (ex cantante dei [[The Buggles|Buggles]] e già produttore di artisti quali [[Paul McCartney]], i [[Simple Minds]] e i [[Genesis]]),<ref>[{{Cita web|url = http://www.pupia.tv/music/notizie/0001129.html|titolo = Notizie, Renato Zero]|accesso = 7 febbraio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131103214333/http://www.pupia.tv/music/notizie/0001129.html|urlmorto = sì}}</ref>), [[Danilo Madonia]] e [[Celso Valli]]. Il primo ha contribuito a produrre e a suonare il [[basso elettrico]] per quattro brani (''[[Chiedi di me]]'', ''Una canzone da cantare avrai'', ''Tutto inizia sempre da un sì'' e ''Vola alto''). Il secondo ha svolto un triplo ruolo rispetto a quello del solo musicista: [[corista]], [[compositore]] e [[produttore artistico]].<ref>[{{Cita web|url = http://www.fullsong.it/News/Renato-Zero-Amo-Capitolo-I-e-il-nuovo-album-con-tour/6-2413-1.html]|titolo = Renato Zero: "Amo - Capitolo I" è il nuovo album con tour|accesso = 22 novembre 2020}}</ref>. Il terzo produttore del lavoro ha già collaborato con RenatoZero in altre occasioni musicali.<ref name="POP">[{{Cita web|url = http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Spettacolo/marzo-album-inediti-Renato-Zero/06-02-2013/1-A_004763790.shtml|titolo Corriere della Sera := Renato Zero torna con Amo - Capitolo I e con Chiedi Di Me|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 6 febbraio 2013|accesso = 22 novembre 2020}}</ref>.
Hanno partecipato alla realizzazione dell'album anche [[PhilSamuele Palmer]]Dessì, [[LeleCesare Melotti]]Chiodo, [[PaoloMassimo Costa (musicista)|Paolo CostaVarini]], [[MassimoPaolo Varini]]Valli, [[MickyGiorgio Feat]]Secco, [[GeoffFabrizio GudmoreLeo]], eTommy [[Greg Burk]]Ruggero.
== Il discoDescrizione ==
Registrato tra [[Londra]], [[Roma]] e [[Budapest]], ''Amo - Capitolo I'' è stato definito dallo stesso Renato il disco più completo fra tutti quelli che ha pubblicato nella sua carriera artistica.
Il titolo e l'intero album in sèsé rappresentano una dichiarazione d'amore per il suo pubblico, per i suoi fan che l'hanno sempre seguito in tutti questi anni e che non hanno mai smesso di dimostrargli il loro affetto e supporto.<ref>[http://news.supermoney.eu/cultura-spettacoli/2013/03/il-ritorno-di-renato-zero-con-amo-0011067.html# Renato]</ref> Infatti tutte le canzoni sono accomunate da temi che potrebbero essere definiti centrali e/o portanti di questo album: l'[[amore]], l'[[amicizia]] e il [[ricordo]].
Il 6 maggio 2013 viene certificato disco di platino per aver raggiunto le novantamila copie vendute.<ref name="platino ITA"/>
La copertina non raffigura e/o ritrae l'artista ma vede principalmente un sigillo di ceralacca rossa che ricorda appunto la passione e l'amore.
Il 14 giugno 2019 l'album è stato ristampato per la collana ''Mille e uno Zero'', edita con [[TV Sorrisi e Canzoni]].<ref>{{Cita web|url = https://www.mondadoriperte.it/mille-e-uno-zero-25-amo-capitolo-i.html|titolo = Mille e uno Zero - AMO – Capitolo I|sito = MondadoriePerTe|accesso = 2 marzo 2021}}</ref>
Ed è con questo disco che il cantautore romano è riuscito a diventare il primo e unico artista a livello mondiale ad aver raggiunto il primo posto in classifica in diversi anni per cinque decenni consecutivi.
=== I brani ===
Il [[6 maggio]] [[2013]] viene certificato disco di platino per aver raggiunto le sessantamila copie vendute<ref>[http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week1713.pdf 60000] </ref>.
{{F|album pop|luglio 2020}}
Nell'album si spazia dal genere [[rock]] al [[musica pop|pop]], dalla musica [[dance]] al [[Musica pop|pop romantico]], dalla [[italo dance]] alla [[musica sinfonica]].<ref>{{Cita web |url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=25035&sz=4 |titolo=Descrizione di Amo |accesso=8 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150107231230/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=25035&sz=4|urlmorto=sì }}</ref>
''[[Chiedi di me]]'', primo singolo estratto, è una dichiarazione di partecipazione alle resistenze dei giovani, alla loro sacrosanta sete di libertà: Zero, ripercorrendo il proprio vissuto, li incita a considerarlo una spalla su cui piangere, o da cui prendere lo slancio per conquistare la vetta. Il ritmo coinvolgente e la musicalità quasi dance portano il brano ad essere remixato: tale versione è stata eseguita durante i "Wind Music Awards 2013".
=== I brani<ref>[http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=25035&sz=4 Descrizione di Amo]</ref> ===
{{vedi anche|Chiedi di me|Madame 2013|Voglia d'amare}}
Nei brani spazia dai generi [[rock]] al [[pop]], dalla [[dance]] al [[pop |pop romantico]], dalla [[italo dance]] alla [[musica sinfonica]].
''I '70'' è un brano semplice, senza troppe pretese: Zero ripassa gli esordi, senza rimpianti né nostalgie, ma come a voler dire: "Quello che c'era, c'è ancora. In me!" ("I '70 sono qui / non sbaglio! / Lasciarli fuori / Tu non puoi!").
''[[Chiedi di me]]'' e ''I '70'' canzoni dai ritmi più allegri e dance. Rispettivamente parlano della carriera artistica sempre maldetta e invidiata dalla gente che non lo ha apprezzato da sempre e va contro i falsi moralismi e la finta moralità; e di quegli anni dove il suo repertorio musicale trovò ampio spazio e riscuoté un successo inimmaginabile dallo stesso Renato<ref>[http://www.iwebradio.fm/?p=1935 Chiedi di me Dance]</ref>.
TroviamoVi sono poi componimenti dai ritmi più dolci, che esprimono la massima positività e il coraggio più immenso, come ''Vola alto'', erivolta ''Laai vitasognatori: cheè miun aspetta''.appello Testia chenon trattanoarrendersi lee stessead tematicheinsistere masempre, conperché ritmi"Soffrire di coraggio / è la più allegribella emalattia". marcatiSono sonoda ricordare, ancora, ''Tutto inizia sempre da un sì'' e ''La vacanza''. Il primo parlaè diun coloroinvito chead sannoelargire usufruire deldei "sisì" senza scrupoli e a non hannorifiutare maila saputovita, direin ditutte nole aglisue altrisfaccettature: ese allaci vita;si mentredà ilcompletamente, senza rimorsi o frustrazioni, non esiste né paura, né ansia ("Qui non esistono vecchi / malati o relitti / se un'anima in te ancora c'è: / dimmi sì!"). Il secondo segnabrano, lacaratterizzato maturitàda una musicalità più accattivante, un ritmo coinvolgente ed un cantato tra il divertito e l'arrogante, redige un bilancio della carriera dell'artista, carica tanto di anni quanto di entusiasmo e vitalità: la artisticastessa che loZero, acome portatoafferma, adcontinuerà assentarsia dispensare ancora per quattroun annibel dallapo': scena"Se musicalespicco il mio volo / stavolta non tiratemi giù! / C'hanno provato in tanti / Chi osa fermarmi, chi?!?".
Un appelloinvito aiad giovaniaspirare dove prevalgonoad un nuovo immaginario ma, realizzabile mondo privo dalladi falsità, falsa moralità, cattiveria e sporchi giochi e nel quale prevalgonoimperano la dolcezzaonestà e la verità, lo si trova nel brano ''Dovremmo imparare a vivere'';, essouna èmarcetta unmolto branoallegra daiche, ritmicon moltola allegrimaschera intonatidel dadivertissement, un'orchestralancia guidatainvettive dalsenza M°peli [[Renatosulla Serio]]<ref>[httplingua://it.paperblog.com/amo-il-nuovo-album-di-renato-zero-in-uscita-il-12-marzo-1686835/ Tematiche]<"Raccomandato fottiti! /ref> Ritorna a casa tua!!".
Nel disco sono presenti, anchepoi, due brani chededicati esprimonocon isincero ricordiaffetto dele suogratitudine passatoa dadue unpersone puntofondamentali dinella vistavita affettivo edi amichevoleZero: tali brani sono ''Angelina '' e ''Lu''. Il primo di questi ultimi due è dedicato alla portinaia del palazzo in cui viveva da giovane, edmentre èil unsecondo componimento sostanzialmente dai ritmiall'amico [[popLucio Dalla]];. ''Angelina'', brano pop rock, mette in luce l'importanza dei piccoli gesti, della semplicità e dell'umiltà: "Angelina il secondotuo saluto / più di una volta / mi salvò". ''Lu'', brano con influenze jazz e blues, è anchuna dedica allo scomparso Lucio Dalla: ciò che colpisce del brano è la confidenza, frutto di sincera amicizia, con cui Zero si rivolge all'essoamico: un"Sotto componimentotutto [[pop]]quel mapelo / freddo non sentirai". Alla fine del brano si sentono i tipici "versi" di Dalla, che raggirapoi versoprogressivamente ilsfumano, [[funk]]ad indicarne da un lato la dipartita e forsedall'altro anchela ilpersistenza [[blues]]nella memoria di tutti. E'Il statobrano ancheè stato cantato in anteprima il [[ 4 marzo]] [[2013]] durante il concerto-evento in onore del cantautore bolognese [[Lucio Dalla]] a cui è dedicato il brano<ref>[http://velvetmusic.it/2013/02/05/lucio-dalla-4-marzo-2013-ho-molti-amici-attorno-a-me/ Lu]</ref>.
In ''Una canzone da cantare avrai'', con l'arma del pop-rock, Zero si rivolge ai propri fan - i Sorcini -, rassicurandoli e comunicandogli tutta la propria voglia di dare: "Per colorarti la vita / mi siedo e lavoro"; "Quando arrivo te ne accorgerai / Una canzone da cantare avrai: / l'avrai!". Non mancano i riferimenti alle difficoltà incontrate nel corso della propria carriera, all'ostilità dei maldicenti: tutti smentiti e messi a tacere con la gavetta e la dimostrazione di successo.
In ''Una canzone da cantare avrai'', si ritorna a parlare del passato dalla gavetta al successo internazionale in chiave [[pop-rock]]. Largo spazio è dedicato all'amore (dal quale prende appunto spunto il titolo e l'intero progetto): ''Il nostro mondo'' e ''Voglia d'amare'' sono due brani dedicati all'amore vissuto e futuro; ''Il nostro mondo'' è un brano che si riallaccia al [[pop rock]] mentre il secondo è un [[pop]] dai forti ritmi [[dance]].
''Il nostro mondo'' e ''Voglia d'amare'' sono due brani dedicati all'amore nella sua forma più tradizionale.
''Un'apertura d'ali ''(di cui è stato realizzato anche un videoclip ambientato nel [[Carcere|carcere femminile]] di [[Latina]]), scritta da e dedicata a [[Giancarlo Bigazzi]] ricorda appunto quest'ultimo ed è suonato da una sezione d'archi e pochissimi altri strumenti. In ''Oramai'' si parla in ambito amoroso della rassegnazione e del senso di fallimento pieno di rimpianti dopo la fine di un bel rapporto d'amore; è cantato in chiave [[pop]] con [[strumenti a fiato]] che potrebbero far ricordare l'antico tempo del [[Far West]]<ref>[http://cms.oneminutesite.it/protected/sites/renatozeroweb/silentpreview/album.html AmO]</ref>.
''Un'apertura d'ali ''(di cui è stato realizzato anche un videoclip ambientato nel [[Carcere|carcere femminile]] di [[Latina]]), scritta da (e dedicata a) [[Giancarlo Bigazzi]], è suonata da una sezione d'archi e pochissimi altri strumenti: qui viene comunicata l'essenza più profonda dell'amore, eterno insieme di gioia e angoscia, di pensieri positivi e rovelli infiniti: "È un'apertura d'ali / quella felicità, / che fa sentire soli / per quando finirà".
== Tracce ==
=== Amo - Capitolo I ===
In ''Oramai'' si parla della rassegnazione, del senso di fallimento e dei rimpianti che si percepiscono nell'uomo dopo la fine di un rapporto. È forse il brano più complesso e completo dell'intero album; a ben ascoltare, può rimandare alla ultra-romantica ''Magari'', con una sorta di ribaltamento di ruoli.
'''Tracce versione normale<ref>[http://www.musictory.it/musica/Renato+Zero/Album/Amo Tracce Amo]</ref>'''
{{MultiCol|75%}}
''La vita che mi aspetta'', brano che non vede la penna di Zero (come ''Il nostro mondo ''e ''Un'apertura d'ali''), è un momento di riflessione: un faccia a faccia con se stessi per organizzare e organizzarsi, all'insegna di una costruttiva malinconia, proiettata verso il superamento della difficoltà e la rigenerazione ottimistica: "La vita che mi aspetta / non mi fa paura".
*CD: 8034097060380<ref>[http://www.halidon.it/pop_rock_italiano-c10-renato_zero_amo_capitolo_i-g3904-d1.html Numero di catalogo]</ref>
{{ColBreak|75%}}
== Tracce ==
*LP: 8034097060434<ref name=PER>[http://www.discotecalaziale.com/scheda-prodotto.aspx?codg=&area=&ind=r&fsc=r&sez=1&idtit=&art=8034097060434%20%20&cercatxt=renato%20zero&Select1=n&spr=0&pr=&prezzoda=&prezzoa= da discotecalaziale.com] </ref>
Tutti i brani sono di Renato Zero/[[Danilo Madonia]]-Renato Zero, eccetto dove indicato
{{EndMultiCol|75%}}
{{Tracce
|Autore testi e musiche =
|Autore testi =
|Autore musiche =
|Edizioni =
|Visualizza durata totale = si
|Interprete1 =
|Titolo1 = [[Chiedi di me]]
|Featuring1Durata1 = 4:12
|Autore testo1 = [[Renato Zero]], [[Vincenzo Incenzo]]
|Note1 =
|Autore testo e musica1 = Danilo Madonia, Renato Zero
|Autore testo1 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Vincenzo Incenzo|Incenzo]]
|Autore musica1 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Danilo Madonia|Madonia]]
|Edizioni1 =
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 13
|Extra1 =
|ListaMedley1 =
|Interprete2 =
|Titolo2 = Una canzone da cantare avrai
|Featuring2Durata2 = 5:08
|Note2 =
|Autore testo e musica2 =
|Autore testo2 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Danilo Madonia|Madonia]]
|Autore musica2 = [[Renato Zero|Renatozero]]
|Edizioni2 =
|Minuti2 = 5
|Secondi2 = 07
|Extra2 =
|ListaMedley2 =
|Interprete3 =
|Titolo3 = Il nostro mondo
|Featuring3Durata3 = 4:22
|Autore testo e musica3 = [[Guido Morra]], [[Maurizio Fabrizio]]
|Note3 =
|Autore testo e musica3 = [[Guido Morra|Morra]] - [[Maurizio Fabrizio|Fabrizio]]
|Autore testo3 =
|Autore musica3 =
|Edizioni3 =
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 21
|Extra3 =
|ListaMedley3 =
|Interprete4 =
|Titolo4 = [[Voglia d'amare]]
|Featuring4Durata4 = 4:11
|Note4Titolo5 = Angelina
|Durata5 = 4:06
|Autore testo e musica4 =
|Titolo6 = Lu
|Autore testo4 = [[Renato Zero|Renatozero]]
|Durata6 = 3:58
|Autore musica4 = [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Edizioni4 =
|Minuti4 = 4
|Secondi4 = 11
|Extra4 =
|ListaMedley4 =
|Interprete5 =
|Titolo5 = Angelina<ref group=A>dedicata alla portinaia del palazzo presso cui Renato visse da adolescente in via Fontebuono</ref>
|Featuring5 =
|Note5 =
|Autore testo e musica5 =
|Autore testo5 = [[Renato Zero|Renatozero]]
|Autore musica5 = [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Edizioni5 =
|Minuti5 = 4
|Secondi5 = 05
|Extra5 =
|ListaMedley5 =
|Interprete6 =
|Titolo6 = Lu<ref group=A>dedicata all'amico e cantante scomparso [[Lucio Dalla]]</ref>
|Featuring6 =
|Note6 =
|Autore testo e musica6 =
|Autore testo6 = [[Renato Zero|Renatozero]]
|Autore musica6 = [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Edizioni6 =
|Minuti6 = 3
|Secondi6 = 58
|Extra6 =
|ListaMedley6 =
|Interprete7 =
|Titolo7 = I '70
|Featuring7Durata7 = 4:12
|Titolo8 = Un'apertura d'ali
|Note7 =
|Durata8 = 4:33
|Autore testo e musica7 =
|Autore testo7testo e musica8 = [[RenatoGiancarlo Zero|RenatozeroBigazzi]]
|Autore musica7 = [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Edizioni7 =
|Minuti7 = 4
|Secondi7 = 12
|Extra7 =
|ListaMedley7 =
|Interprete8 =
|Titolo8 = [[Un'apertura d'ali]]<ref group=A>dedicata all'amico [[Giancarlo Bigazzi]]</ref>
|Featuring8 =
|Note8 =
|Autore testo e musica8 = [[Giancarlo Bigazzi|Bigazzi]]
|Autore testo8 =
|Autore musica8 =
|Edizioni8 =
|Minuti8 = 4
|Secondi8 = 33
|Extra8 =
|ListaMedley8 =
|Interprete9 =
|Titolo9 = La vacanza
|Featuring9Durata9 = 4:27
|Note9 =
|Autore testo e musica9 =
|Autore testo9 = [[Renato Zero|Renatozero]]
|Autore musica9 = [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Edizioni9 =
|Minuti9 = 4
|Secondi9 = 27
|Extra9 =
|ListaMedley9 =
|Interprete10 =
|Titolo10 = Oramai
|Featuring10Durata10 = 4:59
|Note10 =
|Autore testo e musica10 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Autore testo10 =
|Autore musica10 =
|Edizioni10 =
|Minuti10 = 4
|Secondi10 = 59
|Extra10 =
|ListaMedley10 =
|Interprete11 =
|Titolo11 = Tutto inizia sempre da un sì
|Featuring11Durata11 = 4:37
|Note11 =
|Autore testo e musica11 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Autore testo11 =
|Autore musica11 =
|Edizioni11 =
|Minuti11 = 4
|Secondi11 = 37
|Extra11 =
|ListaMedley11 =
|Interprete12 =
|Titolo12 = Vola alto
|Featuring12Durata12 = 4:14
|Note12 =
|Autore testo e musica12 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Autore testo12 =
|Autore musica12 =
|Edizioni12 =
|Minuti12 = 4
|Secondi12 = 13
|Extra12 =
|ListaMedley12 =
|Interprete13 =
|Titolo13 = Dovremmo imparare a vivere
|Featuring13Durata13 = 2:38
|Note13 =
|Autore testo e musica13 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Danilo Madonia|Madonia]] - [[Renato Zero|Renatozero]]
|Autore testo13 =
|Autore musica13 =
|Edizioni13 =
|Minuti13 = 2
|Secondi13 = 38
|Extra13 =
|ListaMedley13 =
|Interprete14 =
|Titolo14 = La vita che mi aspetta
|Featuring14Durata14 = 4:13
|Autore testo e musica14 = [[Francesco Morettini]], [[Luca Angelosanti]]
|Note14 =
|Autore testo e musica14 = [[Francesco Morettini|Morettini]] - [[Luca Angelosanti|Angelosanti]]
|Autore testo14 =
|Autore musica14 =
|Edizioni14 =
|Minuti14 = 4
|Secondi14 = 12
|Extra14 =
|ListaMedley14 =
}}
;Traccia bonus nell'edizione deluxe di [[iTunes]]<ref>[https://itunes.apple.com/it/album/amo-deluxe-edition/id602269081 Amo (Deluxe Edition)]</ref>
=== Amo - Deluxe Edtion ===
'''Tracce versione deluxe per il digital download su [[iTunes]]<ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/renato-zero-su-itunes-il-pre-order-della-versione-deluxe-di-amo/fca99be2-aa56-4c27-bd78-b31d2a5362fe Renato su iTunes]</ref><ref>[https://itunes.apple.com/it/album/amo-deluxe-edition/id602269081 iTunes-Apple] </ref>'''
{{Tracce
|Titolo15 = Chiedi di me
|Interprete15 =
|Note15 = P. Galeazzi Remix
|Titolo15 = [[Chiedi di me]]
|Featuring15Durata15 = 4:17
|Autore testo15 = Renato Zero, Vincenzo Incenzo
|Note15 =
|Autore testo e musica15 = Renato Zero, Danilo Madonia
|Autore testo15 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Vincenzo Incenzo|Incenzo]]
|Autore musica15 = [[Renato Zero|Renatozero]] - [[Danilo Madonia|Madonia]]
|Edizioni15 =
|Minuti15 = 4
|Secondi15 = 17
|Extra15 = P.Galeazzi Remix
|ListaMedley15 =
}}
== FormazioniFormazione ==
* [[Renato Zero]] – [[Canto|voce]]
{{MultiCol}}
* [[Phil Palmer]], [[Massimo Varini]], Samuele Dessì – [[chitarra acustica]] ed [[chitarra elettrica|elettrica]]
#Strumentisti per i brani '''Il nostro mondo''', '''Voglia d'amare''', '''I '70''', '''Un'apertura d'ali''' e '''La vita che mi aspetta'''<ref name=MMM>[Dal libretto interno del CD Amo]</ref>:
* [[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]], [[Trevor Horn|Trevor Charles Horn]], Cesare Chiodo – [[basso elettrico|basso]]
*[[Lele Melotti]] - batteria
* [[Lele Melotti]], Paolo Valli, Ash Soan – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
*[[Paolo Valli]] - batteria solo nei brani ''I '70'' e ''Un'apertura d'ali''
* [[Danilo Madonia]] – [[tastiera elettronica|tastiera]], cori, [[pianoforte]], [[fisarmonica]] e programmazione
*[[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] - basso
* [[Fabrizio Leo]] – chitarra elettrica
*[[Cesare Chiodo]] - basso ne ''I '70''
* Tommy Ruggero – [[strumento a percussione|percussioni]]
*[[Giorgio Secco]] - chitarra acustica
*[[Massimo Varini]]Giorgio -Secco – chitarra acustica ed elettrica
* [[Danilo Rea]] – pianoforte
*[[Samuele Dessì]] - chitarra acustica ed elettrica
* Simon Bloor – pianoforte e [[organo Hammond]]
*[[Phil Palmer]] - chitarra acustica nel brano ''Il nostro mondo'' e chitarra elettrica nei brani ''Il nostro mondo'' e assolo ne ''I '70''
* Julian Hinton – tastiera, pianoforte, programmazione e organo Hammond
*[[Tommy Ruggero]] - percussioni
* Elio Veniali – [[contrabbasso]]
{{ColBreak}}
* Giuseppe Francese – [[viola (strumento musicale)|viola]]
#Strumentisti per i brani '''Angelina''', '''Lu''', '''La vacanza''', '''Oramai''' e '''Dovremmo imparare a vivere'''<ref name=MMM /> :
* Everton Nelson, Anselmo Cerriana, Marco Ferrari – [[violino]]
*[[Lele Melotti]] - batteria
* Giulio Glavina – [[violoncello]]
*[[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] - basso
* [[Fabrizio Leo|Fabrizio "Bicio" LeoBosso]] -– chitarre elettriche[[tromba]]
* Tom Sheret – [[sassofono soprano]]
*[[Phil Palmer]] - chitarre acustiche
* Paola Montanari, Antonio Mameli, Cesidio Iacobone, Paolo Foti, Francesco Giuliano Mazzini, Rinaldo Zuliani – cori
*[[Danilo Madonia]] - piano, tastiere, computer e fisarmonica
*[[Danilo Rea]] - piano (solo nei brani ''Angelina'' e ''Lu'')
*[[Tom Sheret]] - sax soprano solo (nel brano ''Lu'')
*[[Fabrizio Bosso]] - tromba solo (nel brano ''Oramai'')
*[[Danilo Madonia]] e [[Paola Montanari]] - coristi facenti parte del primo dei due gruppi vocali (ossia nei brani ''Angelina'' e ''Lu'')
*[[Paolo Foti]], [[Francesco Toma]], [[Rinaldo Zuliani]], [[Giuliano Mazzini]], [[Antonio Mameli]] e [[Cesidio Iacobone]] - coristi facenti parte del secondo dei due gruppi vocali (ossia nel brano ''Dovremmo imparare a vivere'')
*[[Marta Vulpi]] - direttrice secondo coro
*''Orchestra 1'' = Piccola Orchestra pop scritta, diretta e registrata da [[Danilo Madonia]] al [[Danworks Studio]] di [[Genova]] :
**[[Anselmo Cerriana]] - primo violino
**[[Marco Ferrari]] - secondo violino
**[[Beppe Francese]] - viola
**[[Giulio Glavina]] - violoncello
**[[Elio Venali]] - contrabbasso
*Orchestra 2 = ''Hangarian Concerto Symphony Orchestra <small>(per ''Dovremmo imparare a vivere'')</small> scritta da [[Danilo Madonia]] e diretta dal Maestro [[Renato Serio]], registrata a [[Budapest]] nello studio numero 22 della [[Radio Nazionale Ungherese]]
*[[Maurizio Parafioriti]] - Recording Supervisor
*cameo di [[Lucio Dalla]] - fine del brano ''Lu''
{{ColBreak}}
#Strumentisti per i brani '''[[Chiedi di me]]''', '''Una canzone da cantare avrai''', '''Tutto inizia sempre da un sì''' e '''Vola alto'''<ref name=MMM /> :
*[[Trevor Horn]] - produzione artistica e basso
*[[Julian Hinton]] - arrangiamenti, piano, organo, tastiere, programmazione, arrangiamento dell'orchestra e direzione dell'orchestra
*[[Simon Bloor]] - organo in ''[[Chiedi di me]]''
*[[Phil Palmer]] - chitarre elettriche ed acustiche
*[[Luis Jardim]] - percussioni
*[[Tim Weidner]] - Stemm Mix
*[[Maurizio Parafioriti]] - Final Mix
*[[Everton Nelson]] - primo violino
{{EndMultiCol}}
== Classifiche ==
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable"
{|class="wikitable"
!rowspan="1"|Paese
!Classifica (2013)
!rowspan="1"|Posizione <br /> massima
!Posizione<br />massima
!rowspan="1"|Settimane in <br /> classifica
!colspan="1"|Classifica <br /> annuale
!rowspan="1"|Certificazioni
|-
|{{ITA}}[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Renato+Zero&titel=Amo+-+Capitolo+1&cat=a RENATO ZERO - AMO - CAPITOLO 1 (ALBUM) da italiancharts.com] </ref>
|align="center"|'''1'''
|}
|align="center"|23
|align="center"|
=== Classifiche di fine anno ===
|
{|class="wikitable"
* Platino<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week1713.pdf|titolo=CERTIFICAZIONE ALBUM fisici e digitali settimana 17 del 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
!Classifica (2013)
* Vendite: 60.000+
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2013/0|titolo = Classifica annuale 2013 (dal 31.12.2012 al 29.12.2013)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 7 maggio 2023}}</ref>
|align="center"|11
|}
== ''Amo in Tour'' ==
{{vedi anche|Amo Tour}}
==''Amo - Capitolo II''==
{{vedi anche|Amo - Capitolo II}}
Durante la promozione del disco, Renato ha annunciato che a distanza di poco più di un anno uscirà il secondo album del progetto denominato appunto ''Amo'' e che si chiuderà con un brano scritto e arrangiato dal compianto [[Armando Trovajoli]] (scomparso [[2 marzo|dieci giorni prima l'uscita di Amo - Capitolo I]]).<ref>[http://www.rockol.it/news-477745/Renato-Zero,- 'Amo---Capitolo-1'-'Un-ritorno-alle-origini,-in-(grande)-musica' Amo - Capitolo I e II]</ref>.
Durante la promozione del disco, Renato ha annunciato che a distanza di poco meno di un anno sarebbe uscito il secondo album del progetto denominato appunto ''Amo'' e che si sarebbe concluso con un brano scritto e arrangiato dal compianto [[Armando Trovajoli]] (scomparso dieci giorni prima l'uscita di ''Amo - Capitolo I'').<ref>[http://www.rockol.it/news-477745/Renato-Zero,- 'Amo---Capitolo-1'-'Un-ritorno-alle-origini,-in-(grande)-musica' Amo - Capitolo I e II]</ref>
Il 9 settembre venne ufficializzato che ''[[Amo - Capitolo II]]'' sarebbe stato pubblicato il 29 ottobre, con etichetta Tattica e distribuito da Indipendente Mente. Il nuovo disco, inoltre, avrebbe contenuto 15 tracce e sarebbe stato anticipato dal singolo ''[[Nessuno tocchi l'amore]]'', in rotazione radiofonica da fine settembre.
== Curiosità ==
*Il sottotitolo ''Capitolo I'', lascia intendere che vi sarà un seguito di questo lavoro discografico<ref name=BAR>[http://musica.net1news.org/anticipazioni/renato-zero-nuovo-album-12-marzo-e-10-concerti-a-roma.html]</ref><ref>[http://www.notiziarioitaliano.it/index.php/spettacolo/150102-renato-zero-torna-con-amo]</ref><ref>[http://www.online-news.it/2013/02/07/renato-zero-torna-con-un-album-di-inediti/#.UROejqXAckM]</ref>.
*La copertina del disco è solo la terza (prima solo ''[[Via Tagliamento 1965/1970]]'' nel [[1982]] e poi ''[[Tutti gli Zeri del mondo]]'' nel [[2000]]) della discografia inedita a non raffigurare e/o ritrarre Renato.
== Note ==
{{<references|3}}/>
<references group=A/>
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.renatozero.com/amo-cap1/it/# Sito ufficiale di Renato Zero]
*[http://www.fonopoli.net Sito ufficiale di Fonopoli]
*[http://shop.renatozero.com/index.php?route=product/product&product_id=50 Web shop ufficiale]
*{{en}} [http://www.allmusic.com/album/amo-mw0002492509 ''Amo - Capitolo I''] su [[All Music]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Amo - Capitolo I''|q=Renato Zero#Amo - Capitolo I|q_preposizione=da}}
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione
* {{Collegamenti esterni}}
|carica = [[Lista degli album al numero uno in Italia#2013|Primo posto in classifica]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = 12 marzo - 19 marzo [[2013]]
|precedente = "[[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare]]" - [[Fedez]]
|successivo = "[[Prontoacorrere|#PRONTOACORRERE]]" - [[Marco Mengoni]]
}}
{{Renato Zero}}
{{Portale|Musicamusica}}
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
|