#RINVIA [[CM Punk]]
{{Avvisounicode}}
{{f|wrestling|settembre 2012}}
{{Infobox wrestler
|Nome = CM Punk
|Nome completo = Phillip Jack Brooks
|Ringname = '''CM Punk'''
|Bandiera = USA
|Immagine = CM Punk 2.jpg
|Data nascita = 26 ottobre [[1978]] (35 anni)
|Luogo nascita = [[Chicago]], [[Illinois]]
|Luogo residenza =
|Altezza = 185
|Peso = 99
|Peso dichiarato = 99
|Altezza dichiarata = 188
|Allenatore = Ace Steel<br />Danny Dominion<br />Kevin Quinn<br />Dave Taylor<br />[[Fit Finlay]]<br />[[William Regal]]<br />Steel Dominion Wrestling School
|Debutto = [[1999]]
|Federazione = [[WWE]]
|Sito ufficiale = [http://www.cmpunk.com/ CMPunk.com]
}}
{{Bio
|Nome = Phillip Jack
|Cognome = Brooks
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chicago
|GiornoMeseNascita = 26 ottobre
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =, meglio conosciuto con il [[Terminologia del wrestling#Ring name (Nome da ring)|ring name]] di '''CM Punk''', che sotto contratto con la [[WWE]]. Riconosciuto dalla federazione come "il più longevo [[WWE Championship|WWE Champion]] dell'era moderna", Punk ha detenuto il titolo per 434 giorni dal 20 novembre [[2011]] al 27 gennaio [[2013]], ed è ufficialmente riconosciuto come il sesto più lungo campione in carica di tutti i tempi, e il più lungo regno degli ultimi venticinque anni (prima del 1988 i regni pluriennali erano una normalità)<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2012/punks-surgery-wwe-tlc-26073746|titolo=What does Punk’s surgery mean for WWE TLC?|accesso=4 dicembre 2012|editore=[[WWE]]}}</ref>. Nel wrestling, Punk è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il [[ROH World Championship]] e l'[[ECW Championship]] una volta, il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] per tre volte e il [[WWE Championship]] due volte. Punk ha anche vinto il [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] (con [[Kofi Sarkodie-Mensah|Kofi Kingston]]) e il [[WWE Intercontinental Championship]], facendo di lui il [[Triple Crown Championship|19° WWE Triple Crown Champion]] e il wrestler più veloce ad aver ottenuto questo riconoscimento (in 203 giorni). Tra la [[WWE]] e la [[Ring of Honor]] (dove è un due volte [[ROH World Tag Team Championship|ROH World Tag Team Champion]]), Punk ha vinto un totale di undici titoli. È stato anche il vincitore nel [[2008]] e [[2009]] del [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] (l'unico wrestler ad aver vinto il match per due volte di fila), ed è stato, nel [[2011]], il vincitore del premio come [[Slammy Award#2011|Superstar of the Year]]
}}
Punk, inizialmente è venuto alla ribalta nel [[circuito indipendente]], soprattutto come membro del roster [[Ring of Honor|ROH]] dove è stato il primo capo allenatore della scuola wrestling [[Ring of Honor|ROH]], oltre a vincere entrambi i loro titoli. Nel [[2005]], Punk ha firmato un contratto con la [[WWE]] ed è stato inviato nella federazione di sviluppo, la [[Ohio Valley Wrestling|OVW]], dove ha vinto tutti i titoli. Nel corso della sua carriera, Punk ha sempre usato la [[gimmick]] dello [[straight edge]], uno stile di vita che segue anche nella sua vita reale giorno per giorno. In base alla sua [[Terminologia del wrestling#fazione|fazione]] come [[face]] o [[heel (wrestling)|heel]], Punk sottolinea i diversi aspetti della sua cultura per spingere il pubblico verso la reazione desiderata.
== Carriera nel wrestling professionistico ==
=== Gli inizi della carriera ===
Punk comincia a lottare in una federazione chiamata Lunatic Wrestling Federation sul finire degli anni novanta insieme a suo fratello Mike Brooks. I due combattevano in coppia, usando uno il [[ring name]] CM Punk (Phil) e l'altro CM Venom (Mike), formando i Chick Magnets. A differenza dei suoi amici, Phil voleva veramente essere un wrestler e ciò lo spinse a continuare. Poco dopo, scoprì che suo fratello Mike aveva rubato diversi soldi all'azienda e fu costretto a ritirarsi. I due fratelli non si sono più parlati da allora. Si recò presto alla "Steel Dominion", una scuola di wrestling dove Ace Steel, Danny Dominion e Kevin Quinn lo allenarono. Lottò per la Steel Domain Wrestling e qui incontrò il suo migliore amico [[Scott Colton|Colt Cabana]]. Nella Steel Domain, Punk formò una stable con Cabana, Chuckee Smooth, Adam Pearce e il manager, Dave Prazak, chiamata Gold Bond Mafia.
=== Independent Wrestling Association Mid-South (2000 – 2005) ===
Punk si trasferisce nella [[IWA Mid-South]], dove ha delle rivalità con Colt Cabana e [[Chris Hero]], ottenendo grandi successi. Vince l'IWA Mid-South Light Heavyweight Championship due volte e l'[[IWA Mid-South Heavyweight Championship]] per ben cinque volte, sconfiggendo stelle del calibro di [[A.J. Styles]], Cabana e addirittura [[Eddie Guerrero]]. Una delle più grandi faide di Punk è avvenuta sicuramente in questa federazione, contro Chris Hero, con cui arrivò a lottare un [[Tipi di match di wrestling|TLC match]] da 55 minuti, un [[Tipi di match di wrestling|2 out of 3 falls match]] da 93 minuti e diversi Ironman match da 60 minuti. Tutti questi grandi match portarono la [[Ring of Honor]] (ROH) ad interessarsi a lui, offrendogli qualche contratto "one night only". Dal febbraio 2003 al maggio 2004, Punk si rifiuta di combattere per la IWA per protesta a causa del maltrattamento del backstage di Hero per mano di Ian Rotten. Lo stesso Hero disse però che secondo lui quella di Punk era solo una scusa per evitare di lavorare. Così, Punk ritorna nella IWA nel 2005, fino a quando non firma per la World Wrestling Entertainment.
=== Ring of Honor ===
==== Storylines con Raven (2002 – 2004) ====
Punk debutta nella Ring of Honor da [[face]], ma diviene presto un [[Heel (wrestling)|heel]] durante la faida con [[Scott Levy|Raven]]. La faida si basava sul fatto che Punk fosse uno straight edge e non bevesse alcol, mentre il padre di Raven fosse un alcolizzato. A ''The Conclusion'' nel novembre del 2003, Punk sconfigge Raven in uno Steel Cage match, vincendo la rivalità. Nello stesso periodo, si esibisce anche per la [[Total Nonstop Action Wrestling]] dove, insieme a Julio Dinero, forma la stable The Gathering. Nel frattempo, nella ROH, continua a vincere e sfiora la vittoria del [[ROH Pure Championship]] nella finale di un torneo contro A.J. Styles ma, insieme a Colt Cabana nei [[The Second City Saints]], vince il [[ROH World Tag Team Championship]] per due volte, sconfiggendo entrambe le volte i [[Briscoe Brothers]]. Nell'ottobre 2003, Punk viene nominato allenatore della ROH. Poco prima di uno show della TNA del 25 febbraio 2004, Punk litiga fortemente con [[Teddy Hart]] fuori da un ristorante e i due scatenano una rissa che viene sedata da Sabu. In seguito a ciò Hart, durante lo show, si accanisce con violenza su tre lottatori, infortunandoli. Dopo questo episodio, Punk e Dinero smettono di esibirsi per la TNA, che inventò la scusa che Punk era licenziato per via della rissa.
==== ROH World Champion (2004 – 2005) ====
[[File:CM Punk ROH.jpg|thumb|CM Punk alla [[Ring of Honor|ROH]].]]
Punk sfida allora [[Samoa Joe]] per il [[ROH World Championship]] in tre match. Nel primo, che ha luogo il 12 giugno, finisce in parità dopo 60 minuti di match. Il loro secondo match ha luogo il 16 ottobre ed è uno dei match più venduti dalla ROH in DVD, con Dave Meltzer di ''Wrestling Observer Newsletter'' che assegnò il massimo voto a questo match, a pari merito con l'Hell in a Cell match fra [[Shawn Michaels]] e [[The Undertaker]] a Bad Blood. La serie viene infine vinta da Joe che sconfigge Punk il 4 dicembre 2004.
Nel giugno 2005 lotta un tryout match per la WWE contro [[Sean Morley|Val Venis]]. Nel frattempo, però, sconfigge [[Dan Solwold|Austin Aries]] e conquista il [[ROH World Championship]] il 18 giugno 2005 a ''Death Before Dishonor III''. Dopo il match effettua un turn heel e inizia una storyline secondo la quale Punk voleva portare il titolo ROH in WWE. Durante la storyline, [[Mick Foley]] fa diverse apparizioni intimando a Punk di difendere il titolo. Così fa e lo perde contro James Gibson in un [[Tipi di match di wrestling|four corner elimination match]] che vedeva coinvolti anche Samoa Joe e [[Christopher Daniels]]. Nel suo ultimo match nella ROH, perde un [[Tipi di match di wrestling|2 out of 3 falls match]] contro Colt Cabana. Ritorna nella ROH un anno dopo, quando nel frattempo si era già trasferito alla [[Ohio Valley Wrestling]], vincendo un match di coppia insieme a [[Bryan Danielson]] contro [[Jimmy Rave]] e Adam Pearce.
=== World Wrestling Enterteiment / WWE ===
==== Ohio Valley Wrestling (2005 – 2006) ====
CM Punk ha trascorso una prima parte della sua esperienza in WWE nella federazione di sviluppo [[Ohio Valley Wrestling]] (OVW), da settembre [[2005]] fino ad agosto [[2006]], dove ha ottenuto buoni risultati. Qui vinse l'[[OVW Heavyweight Championship]], l'[[OVW Southern Tag Team Championship]] e l'[[OVW Television Championship]].
==== ECW (2006 – 2008) ====
[[File:CM Punk 2008.JPG|thumb|left|upright|CM Punk con un ritratto come [[ECW Championship|ECW Champion]] nel [[2008]].]]
[[File:CM Punk ECW Champion.jpg|thumb|upright=.60|CM Punk come [[ECW Championship|ECW Champion]].]]
CM Punk debuttò nel roster della [[ECW on SyFy|ECW]] sconfiggendo [[Justin Credible]] il 24 giugno [[2006]]. Il suo debutto in uno [[Wrestling#TV Show|show teletrasmesso]] avvenne pochi giorni dopo, il 4 luglio, con la messa in onda di un [[Terminologia del wrestling#P|promo preregistrato]] relativo al suo stile di vita. Il 1º agosto venne trasmesso in televisione il suo primo match alla Hammerstein Ballroom Arena, nel quale sconfisse nuovamente Justin Credible. CM Punk iniziò una striscia di vittorie consecutive, sconfiggendo wrestler come [[Michael Manna|Stevie Richards]] e [[Shannon Moore]].
La prima faida di Punk fu contro [[Mike Knox]]; a scatenare la rivalità furono le attenzioni di Punk su [[Kelly Kelly]], fidanzata di quest'ultimo. Punk sconfisse Mike Knox nel loro primo match. Partecipò quindi al [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] [[WWE Survivor Series|Survivor Series]] nel Team DX (composto dalla [[D-Generation X]] e dagli [[Hardy Boyz]]), vincendo il match contro il Team [[Rated RKO]]. La vittoria del Team DX fu schiacciante: nessuno dei cinque membri fu eliminato dal match. A [[ECW December to Dismember|December to Dismember]]', nell'[[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber match|Extreme Elimination Chamber match]], CM Punk fu il primo ad essere eliminato in seguito allo [[pinfall|schienamento]] subito da parte di [[Rob Van Dam]].
CM Punk, in seguito, iniziò una faida con [[Robert Howard|Hardcore Holly]], il quale sconfisse Punk il 9 gennaio 2007, interrompendo la sua striscia di vittorie durata sei mesi. In seguito, Punk batté [[John Hennigan|Johnny Nitro]] ottenendo un posto nel [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank match]] previsto per [[WWE WrestleMania 23|WrestleMania 23]]. A vincere il titolo di "Mr. Money in the Bank" fu però [[Ken Anderson (wrestler)|Mr. Kennedy]].
Nelle settimane successive CM Punk fu "corteggiato" da Rob Van Dam e [[Elijah Burke]], leader rispettivamente degli [[ECW Originals]] e del New Breed, due [[stable|fazioni]] in relazione da diversi mesi; CM Punk decise di allearsi con i secondi. Tuttavia l'alleanza durò poco: il ruolo di leader di Burke non fu sempre accettato da Punk, il quale decise di lasciare la stable. I due si affrontarono al pay-per-view [[WWE Judgment Day|Judgment Day]] ed a vincere fu CM Punk. Partecipò al pay-per-view [[WWE One Night Stand|One Night Stand]] come componente degli ECW Originals (assieme a lui c'erano [[Jim Fullington|The Sandman]] e [[Thomas Laughlin|Tommy Dreamer]]) ad un [[Stipulazioni di match di wrestling#Tables match|Tables match]] contro il New Breed (Elijah Burke, [[Monty Brown|Marcus Cor Von]] e [[Matthew Kaye|Matt Striker]]). Sconfigge Marcus Cor Von il 19 giugno durante [[ECW on SyFy]]; CM Punk si assicurò il diritto di affrontare [[Chris Benoit]] per il vacante [[ECW Championship]]. Il match si sarebbe dovuto tenere a [[WWE Vengeance|Vengeance]], ma Benoit [[Chris Benoit#La morte|non presenziò all'evento]]; il suo posto fu preso da Johnny Nitro, il quale batté CM Punk laureandosi nuovo ECW Champion. Nella puntata successiva, a Vengeance, CM Punk riuscì nell'impresa di sconfiggere ancora una volta Elijah Burke in un [[Stipulazioni di match di wrestling#2 out of 3 falls match|2 out of 3 falls match]] restando ancora primo contendente al titolo ECW. Punk fallì l'assalto al titolo uscendo sconfitto per mano di John Morrison (nuovo in-ring name di Johnny Nitro) a [[WWE The Great American Bash 2007|The Great American Bash]]. La settimana successiva batté Tommy Dreamer ed Elijah Burke in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat match|Triple Threat match]] diventando quindi il primo sfidante per il titolo di campione ECW detenuto da John Morrison; tuttavia a [[WWE SummerSlam 2007|SummerSlam]] Punk non riuscì a battere Morrison.
Il 1º settembre 2007, in un match combattuto nel corso di [[ECW on SyFy]], Punk sconfisse John Morrison laureandosi nuovo ECW Champion. Si confermò campione anche ad [[WWE Unforgiven|Unforgiven]], sconfiggendo Elijah Burke. Il 28 ottobre batté [[The Miz]], conservando il titolo, in un match disputato nel corso del pay-per-view [[WWE Cyber Sunday|Cyber Sunday]]; The Miz fu scelto dal pubblico in una rosa comprendente anche [[Nelson Frazier jr.|Big Daddy V]] e John Morrison. Alle [[WWE Survivor Series 2007|Survivor Series]] batte The Miz e John Morrison in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat match|Triple Threat match]]. Con l'accordo tra i [[Terminologia del wrestling#G|General Manager]] di [[WWE SmackDown|SmackDown]] e della ECW, che permette ai wrestler dei due roster di partecipare ad entrambi gli show, Punk iniziò una faida con [[Chavo Guerrero jr.]]; da ricordare il [[Stipulazioni di match di wrestling#Golf of Mexico Match|Golf of Mexico match]] disputato dai due e vinto dal wrestler di Chicago. Durante la puntata di ''ECW on Sci Fi'' del 22 gennaio 2008, Punk perse l'ECW Championship in favore di Guerrero in un [[Stipulazioni di match di wrestling#No-DQ Match|No Disqualification match]] dopo che [[Adam Copeland|Edge]] (presente come commentatore ospite a bordo ring) colpì Punk con la [[Spear]].
==== Money in the Bank e World Heavyweight Champion (2008 – 2009) ====
[[File:CM Punk WHC SummerSlam 2008.jpg|thumb|left|upright|CM Punk come [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]].]]
Il 31 marzo 2008, CM Punk vinse il Money in the Bank Ladder Match svoltosi a WrestleMania XXIV sconfiggendo Chris Jericho, John Morrison, [[Carly Colon|Carlito]], [[Shelton Benjamin]], Ken Kennedy e [[Montel Vontavious Porter|MVP]].
Punk partecipò al torneo valido per l'assegnazione del titolo di [[WWE King of the Ring|King of the Ring]] svoltosi durante la puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 21 aprile: nell'occasione perse in finale [[Darren Matthews|William Regal]], dopo aver battuto [[Matt Hardy]] e [[Chris Jericho]]. A [[WWE Judgment Day#2008|Judgment Day]] perse in un match di coppia con [[Kane]] valido per il [[World Tag Team Championship]] contro i campioni Morrison e [[The Miz]]. A [[WWE One Night Stand#2008|One Night Stand]] perse una Singapore Cane [[Stipulazioni di match di wrestling#Battle Royal match|Battle Royal]] per determinare il primo sfidante per l'ECW Championship. Durante la puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 23 giugno 2008, CM Punk fu il terzo wrestler che venne spostato grazie alla [[WWE Draft Lottery#2008 (Draft: RAW, SmackDown ed ECW)|Draft Lottery 2008]], passando quindi al roster di Raw.
Il 30 giugno 2008, a Raw, sfruttando la title shot ottenuta vincendo il Money in the Bank Ladder match, batté il campione [[Adam Copeland|Edge]] e si laureò per la prima volta [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]]. Punk sfidò Edge subito dopo l'attacco subito da questi da parte di [[David Bautista|Batista]], riuscendo a [[pinfall|schienare]] in pochi secondi l'avversario. Il 20 luglio 2008, a [[WWE The Great American Bash#2008|The Great American Bash]], ci fu il match con Batista per il titolo, che terminò con una doppia squalifica per l'interferenza di [[Kane]]. A [[WWE SummerSlam 2008|SummerSlam]] vinse un match contro [[John Layfield|JBL]]. Ad [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven]] avrebbe dovuto lottare nel World Heavyweight [[Stipulazioni di match di wrestling#Championship Scramble match|Championship Scramble match]], ma fu attaccato da [[Cody Runnels|Cody Rhodes]], [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]] e [[Randy Orton]] poco prima dell'inizio del match; Punk quindi non prese parte all'incontro e perse la cintura, che fu vinta da [[Chris Jericho]]. Ottiene un rematch la settimana dopo a Raw, in uno [[Tipi di match di wrestling|steel cage]], ma perde di nuovo.
Nei giorni seguenti CM Punk rivelò su WWE.com di voler lottare nella Tag Team division per vendicarsi di [[Ted DiBiase jr.]] e [[Cody Rhodes]], e si mise alla ricerca di un partner. Lo trovò in [[Kofi Kingston]], assieme al quale vinse il [[World Tag Team Championship]] il 27 ottobre a Raw. Perderanno il titolo il 13 dicembre, in occasione di un house show, contro [[John Morrison]] e [[The Miz]].
CM Punk, ad [[WWE Armageddon|Armageddon]], vinse un torneo battendo [[Rey Mysterio]] e diventando il primo contendente al titolo intercontinentale. Riuscì a sconfiggere [[William Regal]] solo il 19 gennaio 2009 in un No Disqualification match.
Dopo questa vittoria diventa il più veloce [[Triple Crown Champion]], avendo impiegato solo 203 giorni per vincere il World Heavyweight Championship, il World Tag Team Championship e l'Intercontinental Championship. Il 25 gennaio, CM Punk prende parte alla ventiduesima edizione della [[Royal Rumble]] dove, entrando con il numero 18, viene eliminato da [[Big Show]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 26 gennaio, perde il match di qualificazione all'[[Elimination Chamber]] a [[WWE No Way Out|No Way Out]] per il [[World Heavyweight Championship]] di [[John Cena]] a favore di [[Chris Jericho]]. Si qualifica comunque al Money in the Bank Ladder match anche nel 2009, battendo in un Triple Threat [[John Morrison]] e [[The Miz]]. Il 9 marzo, durante una puntata di Raw, perde il titolo Intercontinentale a favore di [[John Bradshaw Layfield|JBL]].
[[File:CMPunkMoneyInTheBank.JPG|thumb|upright|CM Punk come [[WWE Money in the Bank|Mr. Money in the Bank]].]]
[[File:Cm punk undertaker.JPG|thumb|left|250px|CM Punk in un match contro [[The Undertaker]].]]
Il 25 marzo, a [[WrestleMania XXV]], Punk vince il [[Tipi di match di wrestling|Money in the Bank Ladder match]] per la seconda volta consecutiva, diventando il primo wrestler a vincere il Money in the Bank per due anni consecutivi.
Durante l'annuale Draft, CM Punk passa a [[WWE SmackDown|SmackDown]]. Al pay-per-view [[WWE Backlash|Backlash]] viene sconfitto da Kane dopo un match abbastanza combattuto. Successivamente inizia una faida con [[Eddie Fatu|Umaga]], che lo attacca nelle varie occasioni in cui Punk tenta di incassare la valigetta. I due si affrontano in un match a [[WWE Judgment Day|Judgment Day]], che vede prevalere il samoano, ma nella rivincita ad [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] riesce a sconfiggerlo in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Strap Match|Samoan Strap match]]. Nella sera stessa, CM Punk, incassa il suo Money in the Bank e vince per la seconda volta il [[World Heavyweight Championship]] ai danni di [[Jeff Hardy]], che aveva appena conquistato la corona battendo Edge in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]]. In una puntata speciale di Raw difende con successo il titolo in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat match|Triple Threat match]] che vede coinvolti anche Edge e Jeff Hardy.
A [[The Bash]], CM Punk conserva il titolo contro Jeff Hardy perdendo per squalifica. Inizia così un graduale turn heel. A [[Night of Champions]] viene sconfitto da Jeff Hardy perdendo così la cintura. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] successiva al pay-per-view, CM Punk effettua un definitivo turn heel attaccando violentemente Jeff Hardy, reduce dalla difesa del titolo contro [[John Morrison]]. A [[SummerSlam]], CM Punk sconfigge Jeff Hardy in un [[Tipi di match di wrestling|TLC match]] conquistando il World Heavyweight Championship per la terza volta, ma [[The Undertaker]] interrompe i festeggiamenti stendendo Punk con una Chokeslam. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] successiva al pay-per-view, riesce a vincere uno Steel Cage match contro Jeff Hardy valevole per il titolo; quest'ultimo, dopo la sconfitta, lascia la WWE, perché oltre al titolo era anche in gioco la propria permanenza nella federazione.
Inoltre, il vincitore di questo match avrebbe affrontato Undertaker per il titolo in un [[Tipi di match di wrestling|Submission match]] a [[Breaking Point (WWE)|Breaking Point]].
Nel pay-per-view, però, succede l'incredibile: prima Undertaker sottomette CM Punk con la sua sottomissione principale, la ''Hell's Gate'', conquistando il titolo, ma successivamente il [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]] di [[WWE SmackDown|SmackDown]], [[Theodore Long]], compare sullo stage dicendo che in passato la ''Hell's Gate'' era stata proibita da SmackDown dal decreto indetto da [[Vickie Guerrero]] che è ancora in vigore, e fa quindi ricominciare il match. CM Punk chiude Undertaker nella sua ''Anaconda Vise'' e l'arbitro chiama la fine del match nonostante Undertaker non abbia ceduto, e CM Punk si conferma campione. Nel pay-per-view seguente, [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]], Punk viene sconfitto proprio da Undertaker perdendo così il World Heavyweight Championship in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]]. CM Punk ha una nuova possibilità per il titolo durante la puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] prima del pay-per-view [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]] in un Submission match, ma non riesce a vincere. A [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]] tenta nuovamente di riconquistare il titolo, senza successo, in un Fatal Four Way match al quale partecipano anche Batista, [[Rey Mysterio]] e il campione Undertaker, che ne esce vincitore. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 14 dicembre, CM Punk vince lo [[Slammy Award]] "Shocker Moment of the Year" per aver fatto ritirare [[Jeff Hardy]], ma subito dopo viene sconfitto da [[John Cena]] nel torneo per assegnare lo Slammy di Superstar dell'anno.
Successivamente, Punk partecipa all'ECW Homecoming per l'[[ECW Championship]], ma non riesce a conquistarlo.
==== Straight Edge Society e New Nexus (2009 – 2011) ====
[[File:WWE SES Stable.jpg|thumb|left|[[Straight Edge|Straight Edge Society]].]]
Nella puntata del 27 novembre di [[WWE SmackDown|SmackDown]], Punk presenta al pubblico un suo discepolo, facente parte della sua nuova stable ''Straight Edge Society'', ovvero [[Drew Hankinson|Luke Gallows]].
Dopo mesi e mesi che CM Punk continua a manifestare a tutto il mondo il suo stile di vita, decide di provare a diffonderlo anche tra il WWE Universe "salvando" chi lo volesse rasandolo a zero, come ha fatto proprio al suo guarda spalle [[Luke Gallows]]. Parecchi vengono rasati da CM Punk trasformandoli in persone straight edge, e una di queste persone "salvate" è [[Serena Deeb|Serena]], Diva sotto contratto con la WWE che ha ricevuto un ruolo nel main roster.
Due settimane prima del pay-per-view [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]], CM Punk e [[Luke Gallows]] sconfiggono la Hart Dynasty, i Cryme Tyme e Matt Hardy e The Great Khali, diventando i primi sfidanti agli [[Unified WWE Tag Team Championship]] detenuti dalla [[D-Generation X]]. Alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]], Punk partecipa al Royal Rumble match e, nonostante non sia riuscito a vincere a causa dell'eliminazione per mano di Triple H, riesce ad eliminare ben cinque superstar: Evan Bourne, Dolph Ziggler, JTG, Zack Ryder e Beth Phoenix. Il giorno dopo, a [[WWE Raw|Raw]], viene annunciato che lui e [[Luke Gallows]] competeranno per i titoli di coppia unificati la settimana successiva a Raw in un Triple Threat Tag Team match contro [[The Miz]] e [[Big Show]] e i campioni, [[Triple H]] e [[Shawn Michaels]].
Pochi giorni dopo, a [[WWE SmackDown|SmackDown]], CM Punk sconfigge Batista per count-out e si qualifica all'Elimination Chamber match di SmackDown valido per il [[World Heavyweight Championship]]. Nell'episodio successivo di [[WWE Raw|Raw]], lui e Gallows non riescono a conquistare i titoli di coppia unificati, vinti invece da [[The Miz]] e [[Big Show]]. Punk non riesce a trionfare nemmeno nell'Elimination Chamber match dove, dopo aver eliminato R-Truth, viene eliminato da [[Rey Mysterio]]. Nella settimana seguente non riesce a qualificarsi per il Money in the Bank Ladder match, venendo sconfitto da [[Shelton Benjamin]] dopo una distrazione causata da [[Rey Mysterio]]. La rivalità con Rey Mysterio porta ad un match a [[WrestleMania XXVI]] nel quale se Rey Mysterio avesse perso sarebbe entrato nella SES. Il match viene perso da CM Punk, che così deve rinunciare a far entrare [[Rey Mysterio]] nella SES. Per [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], Punk chiede una rivincita in un match in cui in caso di sconfitta avrebbe dovuto rasarsi i capelli. CM Punk riesce a trionfare su Mysterio, grazie all'intromissione da parte di uno spettatore sconosciuto, rivelatosi poi il nuovo membro della SES, [[Joey Mercury]]. [[Rey Mysterio]] e CM Punk arrivano al culmine della loro rivalità ad [[WWE Over the Limit 2010|Over The Limit]] mettendo in palio entrambe le cose che vi erano in palio nei loro precedenti incontri. Se a vincere fosse stato CM Punk, allora [[Rey Mysterio]] sarebbe entrato nella SES, se invece a vincere fosse stato Mysterio, allora CM Punk avrebbe perso i suoi capelli, segno fondamentale della sua purezza da droghe e alcool. In pay-per-view, CM Punk perde, e successivamente rasato a zero dallo stesso Mysterio mentre [[Kane]] si sbarazza dei due scagnozzi.
Nella puntata successiva di [[WWE SmackDown|SmackDown]], si presenta con una maschera per nascondere la perdita dei capelli e sconfigge [[Kane]], qualificandosi così per il Fatal Four Way match valido per il World Heavyweight Championship. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 7 giugno, CM Punk affronta [[John Cena]], ma durante il match i ''rookies'' della prima stagione di [[WWE NXT|NXT]] li attaccano brutalmente. A [[WWE Fatal 4-Way|Fatal 4-Way]], Punk non riesce a trionfare nel match che viene vinto invece da Mysterio. Nella contesa erano coinvolti anche [[Jack Swagger]], campione, e [[Big Show]]. CM Punk, durante il match, viene aggredito da [[Kane]], che lo accusa di essere l'artefice di quanto accaduto a suo fratello, Undertaker. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] post pay-per-view, Punk affronta [[Kane]] in un No Disqualification match, nel quale ha subito una pluri-frattura al braccio. Il 5 luglio, è stato scagionato da Serena sul suo coinvolgimento nella vicenda [[The Undertaker]]. Due settimane dopo viene smascherato da [[Big Show]], che però nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 30 luglio viene attaccato dalla SES al completo che gli provoca un infortunio alla mano destra. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 6 agosto, i 3 membri della SES (CM Punk, [[Luke Gallows]] e [[Joey Mercury]]), combattono e vincono un [[Stipulazioni di match di wrestling|Six-Man Tag Team match]] contro il trio composto da [[Montel Vontavious Porter|MVP]], [[Chris Masters]] e [[JTG]]. A [[WWE SummerSlam|SummerSlam]], la Straight Edge Society viene sconfitta da [[Big Show]] in un 3 vs. 1 Handicap match. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 3 settembre, dopo aver perso insieme a Luke Gallows un Handicap match contro [[Big Show]], effettua una Go to Sleep su Gallows, cacciandolo dalla Straight Edge Society e così sciogliendo il gruppo. A [[WWE Night of Champions|Night of Champions]], viene sconfitto ancora una volta da [[Big Show]].
[[File:Punk en Nuevo Nexus.jpg|thumb|200px|left|[[Nexus (wrestling)#The Nex Nexus|New Nexus]].]]
Il 4 ottobre, a [[WWE Raw|Raw]], il [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]] dello show rosso comunica lo scambio che vedrà Punk a Raw ed [[Adam Copeland|Edge]] a SmackDown. La settimana successiva debutta a [[WWE Raw|Raw]] entrando nel Team di Bragging Rights sconfiggendo [[Evan Bourne]] e infortunandolo. A [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]], nel Team Raw riesce ad eliminare [[Alberto Del Rio]], ma viene poi schienato da [[Rey Mysterio]]. Viene costretto ad un periodo d'inattività per via di un infortunio al braccio, ma nonostante ciò continua costantemente ad apparire negli show di [[WWE Raw|Raw]] fungendo da terzo commentatore del roster rosso.
A fine dicembre, CM Punk colpisce [[John Cena]] con una sedia sia il 20 dicembre, a Raw, sia il 21 dicembre, a SmackDown. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 27 dicembre, Cena viene attaccato a fine serata dal [[Nexus (wrestling)|Nexus]], con Punk che si rivela essere il loro nuovo leader. Il 3 gennaio, a [[WWE Raw|Raw]], CM Punk attacca l'ex leader del Nexus [[Stu Bennett|Wade Barrett]] durante il suo Triple Threat Steel Cage match contro [[Randy Orton]] e [[Sheamus]], in cui era in palio anche la leadership del Nexus: Punk diventa ufficialmente il nuovo capo della stable. Durante la puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 17 gennaio, CM Punk introduce nel Nexus [[Barri Griffiths|Mason Ryan]]. Nello stesso mese, Punk partecipa al Royal Rumble match; entrato col numero 1, viene eliminato da [[John Cena]] dopo 35 minuti. Ad [[WWE Elimination Chamber 2011|Elimination Chamber]], CM Punk non riesce a trionfare nel match omonimo in cui era in palio la shot a [[WrestleMania XXVII]] per il [[WWE Championship]]. In seguito, Punk iniziò una faida con [[Randy Orton]], colpevole di aver interrotto prematuramente il suo primo regno da World Heavyweight Champion nel 2008; questo portò ad un match a [[WrestleMania XXVII]], dove viene sconfitto da Orton dopo un ottimo match. Ad [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], Punk viene di nuovo sconfitto da Randy Orton in un Last Man Standing match. Ad [[WWE Over the Limit 2011|Over The Limit]], perde insieme a [[Barri Griffiths|Mason Ryan]] l'opportunità di conquistare i [[WWE Tag Team Championship]] detenuti da [[Kane]] e [[Big Show]].
==== WWE Champion (2011 - 2013) ====
[[File:CM Punk as WWE Champion.jpg|thumb|280px|CM Punk festeggia la conquista del suo primo [[WWE Championship]] dopo aver sconfitto [[John Cena]] a [[WWE Money in the Bank 2011|Money in the Bank]].]]
Nella speciale puntata di [[WWE Raw|Raw]] da 3 ore del 13 giugno, CM Punk sconfigge [[John Cena]] grazie all'aiuto di [[R-Truth]], che distrae il leader della Cenation e permette allo Straight Edge di mettere a segno la [[Kick (wrestling)#Fireman's Carry Knee Strike|Go To Sleep]]. A [[WWE Raw|Raw]], vince in un Triple Threat match dove è coinvolto anche [[Alberto Del Rio]], valevole per il ruolo di contendente numero uno al [[WWE Championship]]. Alla fine dell'incontro, però, Punk svela che il 17 luglio, data del pay-per-view [[WWE Money in the Bank 2011|Money in the Bank]], il suo contratto con la [[WWE]] scadrà e intende andarsene dalla federazione con il WWE Championship.
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 27 giugno, CM Punk perde un match contro [[Kane]] per count-out e interferisce nel main event, un Tables match tra John Cena e R-Truth, favorendo la vittoria del secondo. Fatto ciò, l'ex wrestler della ROH prende in mano un microfono e si siede sullo stage, esprimendo tutto il suo malessere verso [[Dwayne Johnson|The Rock]], la famiglia McMahon, il WWE Universe e la WWE stessa, senza porsi freni e costringendo i tecnici a spegnergli il microfono, chiudendo poi bruscamente la puntata. Questo sfogo gli costa una sospensione da parte di [[Vince McMahon]], che lo priva anche del suo ruolo di primo sfidante al [[WWE Championship]]. Di fronte a questa decisione interviene John Cena, che riesce a far cambiare idea al Chairman. CM Punk viene reintegrato, così come il suo match al pay-per-view, al quale viene aggiunta una clausola: se lo Straight Edge lascerà l'arena di Chicago con la cintura, [[John Cena]] sarà licenziato. [[Vince McMahon]] non vuole però correre rischi, e nella puntata dell'11 luglio, a [[WWE Raw|Raw]], cerca di rinegoziare in diretta un contratto con Punk, il quale si diverte a giocare psicologicamente con lui tra l'approvazione del pubblico. [[John Cena]] interviene e, provocato verbalmente, sferra un colpo all'ex wrestler della ROH, che decide di strappare il contratto e si esibisce in un altro intensissimo discorso. Anche stavolta la folla lo acclama e il suo turn face è definitivo, come è messo ancora più in evidenza a Chicago (la sua città natale) durante [[WWE Money in the Bank 2011|Money in the Bank]], dove l'arena lo acclama come non mai in un'atmosfera indescrivibile. Dopo un match bellissimo e molto combattuto, lo Straight Edge batte il leader della Cenation e conquista il suo primo [[WWE Championship]]. Alberto Del Rio, su ordine di [[Vince McMahon]], cerca di incassare il Money in the Bank conquistato la sera stessa, ma viene steso da un calcio e Punk abbandona l'arena con la cintura.
Durante il periodo fuori dalla WWE, lo Straight Edge partecipa a diversi eventi pubblici munito dell'alloro, tra cui una partita di baseball dei [[Chicago Cubs]] (giocata in contemporanea alla messa in onda di Raw del 18 luglio), ma soprattutto al [[Comic-Con]] di San Diego, dove interviene a sorpresa durante una conferenza di [[Rey Mysterio]] e del neo nominato [[Chief operating officer|COO]] [[Triple H]], che ha sostituito [[Vince McMahon]] a capo della compagnia. Proprio con quest'ultimo, Punk intraprende uno scambio di battute che emoziona gli spettatori presenti e si concludono con un'insinuazione sulla moglie di Triple H, [[Stephanie McMahon Levesque|Stephanie McMahon]].
CM Punk ritorna a sorpresa il 25 luglio, a [[WWE Raw|Raw]], fronteggiando John Cena che si era appena laureato nuovo WWE Champion dopo aver sconfitto [[Rey Mysterio]], a suo volta diventato campione al termine di un torneo valevole per la riassegnazione della cintura. Tuttavia, anche CM Punk detiene tale titolo, essendosene andato via con la corona prima che essa potesse essergli sottratta. Di conseguenza, è necessaria una rivincita che decreti chi fra i due è il solo ed unico indiscusso [[WWE Championship|WWE Champion]], e [[Triple H]] la fissa per [[SummerSlam 2011|SummerSlam]], nominandosi anche arbitro speciale dell'incontro. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] dell'8 agosto, CM Punk si sbarazza con relativa facilità di [[Alberto Del Rio]], presentandosi allo scontro decisivo in gran forma. A [[SummerSlam 2011|SummerSlam]]. sconfigge ancora una volta [[John Cena]] e diventa l'[[WWE Championship|Undisputed WWE Champion]], ma subito dopo il match [[Kevin Nash]] lo attacca, mettendolo KO e permettendo ad [[Alberto Del Rio]] di fare ciò che non gli era riuscito a [[WWE Money in the Bank 2011|Money in the Bank]], e cioè conquistare la cintura. Punk non criticò il gesto del messicano, ricordando che anch'egli era riuscito a diventare [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]] per ben due volte nel medesimo modo.
[[File:CM-Punk-Best.jpg|thumb|right|300px|CM Punk con la sua nuova [[Terminologia del wrestling|attire]].]]
Il 15 agosto, a [[WWE Raw|Raw]], CM Punk attacca inveisce verbalmente e duramente [[Kevin Nash]], colpevole di aver favorito la fine del suo ufficiale regno da WWE Champion. La settimana dopo, a [[WWE Raw|Raw]], perde nel main event contro [[John Cena]] in un match valido per affrontare il [[WWE Championship|WWE Champion]], [[Alberto Del Rio]], a causa di un'interferenza di [[Kevin Nash]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 29 agosto, il COO [[Triple H]] annuncia il match [[Kevin Nash]] contro CM Punk per il pay-per-view [[WWE Night of Champions 2011|Night of Champions]]. Sul finire della serata, poi, HHH annuncia al wrestler di Chicago che al pay-per-view di settembre non affronterà più Kevin Nash, ma [[Triple H]] in persona. A [[WWE Night of Champions 2011|Night of Champions]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling|No Disqualification match]], dopo un intervento di [[The Miz]] e [[R-Truth]], e poi di Nash, [[Triple H]] riesce a vincere rimanendo il COO della federazione, dato che il suo incarico era stato messo in palio nell'incontro. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 19 settembre sconfigge, insieme a John Cena, [[R-Truth]] e [[The Miz]] che nella stessa sera saranno licenziati dal COO [[Triple H]]. Ad [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]], perde un Triple Threat Hell in a Cell match contro [[John Cena]] e Alberto Del Rio per il [[WWE Championship]] in favore di [[Alberto Del Rio]]. Il 10 ottobre, a [[WWE Raw|Raw]], il nuovo [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]] dello show rosso, [[John Laurinaitis]], interviene nel match fra Punk e [[Alberto Del Rio]] trasformandolo in un Tag Team match contro [[R-Truth]] e [[The Miz]]. A fine match, Del Rio abbandona il ring, lasciando da solo Punk contro R-Truth e The Miz. Poco dopo, però, interviene [[Triple H]] in favore di Punk, attaccando R-Truth e The Miz. A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]], Punk e [[Triple H]] vengono sconfitti da [[R-Truth]] e [[The Miz]] dopo l'ennesima interferenza di [[Kevin Nash]].
[[File:Punk & Laurinaitis.jpg|thumb|left|150px|CM Punk durante una sua entrata, dietro [[John Laurinaitis]].]]
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 24 ottobre, interrompe il discorso di [[Alberto Del Rio]] ricordandogli che da quando il messicano lo ha battuto a [[SummerSlam 2011|SummerSlam]], Punk non ha mai avuto un rematch per il WWE Championship, e pertanto lo sfida quindi ad un match con il titolo in palio. Il 31 ottobre, a [[WWE Raw|Raw]], perde un match contro [[Mark Henry]] per squalifica in cui, se avesse vinto, avrebbe avuto l'opportunità di affrontare [[Alberto Del Rio]] alle [[WWE Survivor Series 2011|Survivor Series]]. Del Rio, quindi, ha fatto scattare la squalifica per evitare il match, ma Punk, nella stessa serata, dopo il match fra [[Alberto Del Rio]] e [[Big Show]] interviene bloccando Del Rio nell'[[Prese del pro-wrestling#Arm Triangle Choke|Anaconda Vise]], e lo costringe a concedergli il match titolato. Alle [[WWE Survivor Series 2011|Survivor Series]], CM Punk sconfigge Alberto Del Rio, sottomettendolo con l'[[Prese del pro-wrestling#Arm Triangle Choke|Anaconda Vise]] dopo un match molto bello, e conquistando per la seconda volta il [[WWE Championship]]. Il 28 novembre, a [[WWE Raw|Raw]], sconfigge nuovamente [[Alberto Del Rio]], conservando il titolo usando il "trucco della sedia" di [[Eddie Guerrero]]; infatti, se Punk si fosse fatto squalificare, avrebbe perso il titolo. A [[WWE TLC: Tables, Ladders & Chairs 2011|TLC]], dopo un altro grande match, Punk sconfigge [[Alberto Del Rio]] e [[The Miz]] in un [[Tipi di match di wrestling|TLC match]], difendendo ancora una volta la cintura.
[[File:CM Punk on ring apron.jpg|thumb|left|L'entrata di CM Punk con il [[WWE Championship]].]]
Nell'ultima puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 2011, a Chicago, è protagonista di un Gauntlet match contro [[Jack Swagger]], [[Dolph Ziggler]], [[Mark Henry]] e [[John Laurinaitis]]: chiunque lo schiena, avrà un match per il [[WWE Championship]] la settimana successiva. Nel primo match batte [[Jack Swagger]], ma successivamente viene sconfitto da [[Dolph Ziggler]] dopo esser stato distratto da Laurinaitis. Il 2 gennaio 2012, a [[WWE Raw|Raw]], perde per count-out contro [[Dolph Ziggler]], nuovamente a causa di un intervento di [[John Laurinaitis]]. A causa del count-out conserva il WWE Championship, ma [[John Laurinaitis]] sancisce un nuovo match tra i due per la [[WWE Royal Rumble 2012|Royal Rumble]], con arbitro speciale lo stesso Laurinaitis.
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 16 gennaio, Punk è nel main event in coppia con [[Daniel Bryan]] e [[Chris Jericho]] contro il trio formato da [[David Otunga]], [[Mark Henry]] e [[Dolph Ziggler]]. Dopo che Jericho abbandona gli altri due, interviene [[Mick Foley]] che sottomette Otunga con Mr. Socko, ma Laurinaitis rovescia il verdetto del match, poiché Foley non era un partecipante all'incontro. Al pay-per-view, [[WWE Royal Rumble 2012|Royal Rumble]], vince il match valido per il [[WWE Championship]] contro [[Dolph Ziggler]], che alla fine non è stato arbitrato dal [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]] di [[WWE Raw|Raw]] [[John Laurinaitis]] come previsto. Il GM dello show rosso, però, ha assunto degli strani comportamenti nei confronti di Punk, non interferendo in alcun modo durante il match, facendo il conteggio decisivo insieme all'arbitro legale, e complimentandosi con Punk per la vittoria, applaudendolo e passandogli la cintura.
[[File:Wrestlemania 28 WWE Champion CM Punk.jpg|thumb|right|L'entrata di CM Punk a [[WrestleMania XXVIII]].]]
Il 30 gennaio, a [[WWE Raw|Raw]], il [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]] ad interim [[John Laurinaitis]], gli comunica che al pay-per-view [[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]], dovrà difendere la cintura contro [[Kofi Kingston]], [[The Miz]], [[R-Truth]], [[Dolph Ziggler]] e [[Chris Jericho]]. Nella stessa sera sfida [[Daniel Bryan]] in un Champion vs. Champion match, ma finisce in squalifica, con la vittoria assegnata al [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]] poiché interviene [[Chris Jericho]] che sbatte contro le transenne Bryan e colpisce il [[WWE Championship|WWE Champion]] con la [[Facebuster|Codebreaker]], dando inizio alla faida fra i due. La settimana seguente, a [[WWE Raw|Raw]], Punk perde un 6-Pack Challenge match in favore proprio di Jericho che guadagna il diritto di entrare per ultimo all'Elimination Chamber match.
Al pay-per-view [[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]], entra come primo partecipanti nell'[[Elimination Chamber match]] valido per il [[WWE Championship]], e lo vince eliminando [[R-Truth]], [[Chris Jericho]] e, per ultimo, [[The Miz]], mantenendo così il titolo.
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 20 febbraio, assiste alla Battle Royal per decretare il primo sfidante al [[WWE Championship]] che lo affronterà a [[WrestleMania XXVIII]], e la contesa viene vinta da [[Chris Jericho]]. A [[WrestleMania XXVIII]] sconfigge [[Chris Jericho]] conservando il [[WWE Championship]], al termine di un fantastico match che può assolutamente essere definto una "piccola gemma" dell [[WWE WrestleMania|Showcase of Immortals]]. Il 2 aprile, a [[WWE Raw|Raw]], perde per count-out un match contro [[Mark Henry]], e dopo il match, Henry effettua su di lui una ''World's Strongest Slam'' fuori dal ring. Interviene anche [[Chris Jericho]], che prima rovescia addosso al campione un'intera bottiglia di una bevanda alcolica per poi spaccargliene un'altra in testa. Inoltre, [[John Laurinaitis]] gli comunica che ogni settimana dovrà mettere in palio il titolo contro atleti dal calibro elevato. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 9 aprile, perde nuovamente contro [[Mark Henry]] per squalifica. Poco dopo, viene attaccato da [[Mark Henry]] con 2 ''World's Strongest Slam'' nel ring. Successivamente, nel ring entra anche [[Chris Jericho]], che come la settimana prima, rovescia addosso a Punk alcune lattine di birra e poi lo colpisce con due ''Codebreaker''. Inoltre, sul sito della WWE, i medici hanno informato che il 2 di aprile, alla fine del match con Mark, CM Punk è svenuto. Hanno anche informato che il wrestler di Chicago si è infortunato gravemente alla schiena a causa della mossa finale di Henry. Tuttavia, Punk non si ritirerà per un periodo di cure mediche per non rendere vacante il titolo. Il 16 aprile, nella puntata speciale di [[WWE Raw|Raw]] tenutasi in Inghilterra, mantiene nuovamente il [[WWE Championship]] sconfiggendo definitivamente [[Mark Henry]] in un match senza squalifiche e senza count-out. Poco dopo, lo sfidante al titolo, [[Chris Jericho]], gli annuncia di aver ottenuto un'altra title shot da usare al pay-per-view [[WWE Extreme Rules#2012|Extreme Rules]], nel quale affronterà Punk in uno [[Tipi di match di wrestling#Street Fight match|Street Fight match]].
Ad [[WWE Extreme Rules#2012|Extreme Rules]], dopo un altro grande match tra i due, Punk batte [[Chris Jericho]] nel [[Tipi di match di wrestling#Strett Fight Match|Chicago Street Fight match]] difendendo con successo il [[WWE Championship]], e ponendo quindi fine alla grande faida intrapresa con Jericho.
[[File:WWE Champion CM Punk retains Wrestlemania 28.jpg|thumb|left|195px|CM Punk dopo aver preso il [[WWE Championship]] a [[WrestleMania XXVIII]].]]
Il 30 aprile, a [[WWE Raw|Raw]], appare sullo stage applaudendo il suo prossimo avversario [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]], che aveva appena vinto una ''Battle Clock Challenge'' per diventare il contendente numero uno per il [[WWE Championship]]. Ad [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]], Punk sconfigge [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] in un match molto tecnico conservando il titolo, sebbene abbia ceduto pochi secondi dopo la fine del match.
A [[WWE No Way Out 2012|No Way Out]], grazie anche alla complicità di [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]] ai danni di [[Kane]], riesce a sconfiggere quest'ultimo e [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]], difendendo con successo ancora una volta il [[WWE Championship]].
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 25 giugno, partecipa ad un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat Elimination match]] con [[Kane]] e Daniel Bryan. Il vincitore della contesa è proprio quest'ultimo, che a fine serata viene designato come lo sfidante di Punk per il [[WWE Championship]] al prossimo pay-per-view, [[WWE Money in the Bank 2012|WWE Money in the Bank]]. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] andata in onda il 29 giugno, il [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]] della serata, [[Vickie Guerrero]], in seguito ad un sondaggio su WWE.com, annuncia che [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]] sarà l'arbitro speciale del match valido per il [[WWE Championship]] di [[WWE Money in the Bank 2012|Money in the Bank]], che vedrà scontrarsi ancora una volta CM Punk e Daniel Bryan. Il 9 luglio, a [[WWE Raw|Raw]], Punk comunica ad [[April Jeanette Mendez|AJ]] che declina la proposta di matrimonio fatta da lei all'inizio della serata, così il WWE Champion viene colpito con uno schiaffo dalla ragazza, che successivamente colpisce con uno schiaffo anche [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]], che era presente sul ring. A [[WWE Money in the Bank 2012|Money in the Bank]], dopo un altro match molto bello e combattuto, CM Punk riesce a sconfiggere [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]], con una [[April Jeanette Mendez|AJ]] che si dimostra totalmente imparziale, rimanendo così [[WWE Championship|WWE Champion]].
Il 16 luglio, a [[WWE Raw|Raw]], CM Punk affronta [[Paul Wight|The Big Show]] vincendo per squalifica. A fine match, interviene [[John Cena]] che fa scappare fuori dal ring [[Big Show]]. [[John Cena|Cena]] prende un microfono e dice che la prossima settimana nella [[WWE Raw|1000ª puntata di Raw]], incasserà lealmente il suo contratto contro Punk.
[[File:CM Punk and Paul Heyman.jpg|right|thumb|300px|Punk con Paul Heyman (a sinistra).]]
Il 23 luglio, a [[WWE Raw#Raw 1000|Raw 1000]], CM Punk rimane WWE Champion grazie all'attacco di [[Paul Wight|The Big Show]] su [[John Cena]], il quale fa scattare l'immediata squalifica. A fine match, interviene anche [[Dwayne Johnson|The Rock]], che dopo aver eseguito una [[Spinebuster]] sul gigante, subisce la [[Kick (wrestling)#Fireman's Carry Knee Strike|Go To Sleep]] proprio dal [[WWE Championship|WWE Champion]] CM Punk, facendo scaturire il disappunto di molti fan, nonostante altri lo applaudono. Dopo ciò, esce di scena avendo compiuto un probabile [[Turn (wrestling)|turn]] [[Heel (wrestling)|heel]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 30 luglio, spiega il motivo che lo ha spinto ad attaccare [[Dwayne Johnson|The Rock]], dichiarando che quest'ultimo ha ricevuto troppe ovazioni sebbene non sia quasi mai presente nella [[WWE|federazione]] visto che nella stessa serata, il People's Champion, aveva dichiarato che alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble (2013)]] avrebbe sfidato il [[WWE Championship|WWE Champion]], chiunque esso sia. L'atleta Straight Edge non ha preso bene ciò, considerandola una mancanza di rispetto verso di lui, e ha fatto quel che ha fatto. Viene poi raggiunto da [[Paul Wight|The Big Show]], il quale gli dice che sarà lui il prossimo campione WWE. A sua volta, arriva di corsa anche [[John Cena]] per attaccare il gigante, ma quest'ultimo fugge dal ring. Infine, arriva la nuova [[Terminologia del wrestling|General Manager]] delo show rosso, [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]], che sancisce per il main event una sfida fra loro due, e chi vincerà affronterà Punk per il [[WWE Championship]]. Quando arriva il momento del match, CM Punk a sorpresa attacca Cena mentre ha sulle spalle [[Big Show]] pronto ad eseguire la Attitude Adjusment, facendo crollare a terra entrambi e facendo scattare la squalifica; prendendo in mano il microfono, annuncia che nessuno dei due è il vincitore, essendo lui stesso il vero vincente. Interviene ancora una volta AJ Lee che ufficializza dunque un [[Tipi di match di wrestling#Triple Threat match|Triple Threat match]] per [[SummerSlam 2012|SummerSlam]] fra loro tre, con in palio il WWE Championship. Il 6 agosto, a [[WWE Raw|Raw]], Punk salva [[John Cena]] da un attacco di [[Paul Wight|The Big Show]] e poi gli tende la mano. Cena però si rifiuta di stringerla, facendo scaturire la rabbia di Punk che subito dopo, intervistato da Josh Mathews, dice che a SummerSlam, dopo aver sconfitto Cena e Show, insegnerà a tutti quanti che cosa significa la parola "rispetto". A [[SummerSlam 2012|SummerSlam]], CM Punk riesce ad uscire vittorioso dalla contesa, schienando [[Paul Wight|The Big Show]] che a sua volta era stato messo al tappeto con una [[Powerslam#Fireman Carry Takeover Powerslam|A.A.]] da [[John Cena]], prima che quest'ultimo fosse scaraventato fuori dal ring proprio da Punk, che con questa furbata rimane [[WWE Championship|WWE Champion]]. Inoltre, con questa vittoria, CM Punk ha difeso con successo per la nona volta di fila in pay-per-view il [[WWE Championship]].
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 20 agosto, a fine serata ha una discussione con [[John Cena]], e poco dopo, chiama in causa sul ring il commentatore [[Jerry Lawler]]. I due provano a chiarirsi dopo quanto accaduto nelle settimane precedenti, con Punk che esige delle scuse da parte sua, poiché proprio Lawler aveva detto che Punk aveva voltato le spalle all'universo WWE; vedendo Lawler rifiutarsi di dirgli che è il vero "Best in the World", CM Punk gli rifila un [[Kick (wrestling)|Roundhouse Kick]] sulla nuca mentre gli dà le spalle, avvicinandosi sempre più ad un definitivo e totale [[Turn (wrestling)|turn]] [[Heel (wrestling)|heel]] essendo ancora abbastanza tifato. Il 27 agosto, a [[WWE Raw|Raw]], CM Punk si presenta con un nuovo look e sfida l'[[WWE Hall of Fame|Hall of Famer]] [[Jerry Lawler|Jerry "The King" Lawler]] in uno [[Tipi di match di wrestling#Steel Cage match|Steel Cage match]], stipulazione scelta dal pubblico. Punk riesce ad avere la meglio, sconfiggendo Lawler. A fine match, interviene [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]], la quale annuncia a Punk che a [[WWE Night of Champions 2012|Night of Champions]] dovrà difendere il suo [[WWE Championship]] contro [[John Cena]]. Dopo questo annuncio, Punk rinchiude con un lucchetto la porta della gabbia e infierisce su Jerry Lawler. Arriva quindi [[John Cena]] che una volta fatta alzare la gabbia, mette in fuga il campione.
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 3 settembre, svoltasi a [[Chicago]], sua città natale, [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]] sancisce un match tra CM Punk e [[Stephen Farrelly|Sheamus]], a causa delle loro divergenze a inizio puntata. Punk, però, quando è il momento del match, dopo essersi presentato in jeans e maglietta anziché preparato per l'incontro, si tira indietro e abbandona l'arena con un'auto. Il [[WWE Championship|WWE Champion]] si rivede però nel [[Terminologia del wrestling#Main event|main event]] della serata tra [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]] e [[John Cena]] in un [[Tipi di match di wrestling#Falls Count Anywhere match|Falls Count Anywhere match]], dove sbuca all'improvviso colpendo Cena con un [[Kick (wrestling)|Roundhouse Kick]] e aiutando [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Del Rio]] a schienarlo, per portarsi a casa la vittoria. Successivamente, CM Punk esegue la [[Kick (wrestling)#Fireman's Carry Knee Strike|Go To Sleep]] sullo stesso Cena, facendolo sbattere sul cofano della macchina che precedentemente lo aveva portato fuori dall'arena. La macchina si scopre che è guidata da [[Paul Heyman]]. Con questa azione, e da questo momento in poi, CM Punk ha completato il suo [[Turn (wrestling)|turn]] ad [[Heel (wrestling)|heel]] visto che Heyman si presenterà ogni sera al fianco di Punk, e questi si dichiarerà un "Paul Heyman's Guy" (l'uomo di Paul Heyman). A [[WWE Night of Champions 2012|Night of Champions]], l'ennesimo grande match tra Punk e [[John Cena]] termina in pareggio dopo che quest'ultimo ha eseguito un [[Suplex#German suplex|German Suplex]] dalla terza corda, effettuando a sua insaputa un doppio schienamento. Infine, CM Punk attacca Cena al termine del match colpendolo con il [[WWE Championship]]
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 24 settembre, Punk attacca nel backstage [[Mick Foley]] con cui aveva avuto un acceso diverbio a inizio show, ma si accorge di [[Ryan Reeves|Ryback]] che lo osserva con aria minacciosa. Il 1º ottobre, a [[WWE Raw|Raw]], interferisce in una speciale intervista di [[Michael Sean Coulthard|Michael Cole]] a [[Jim Ross]]: dopo aver cacciato dal ring il primo, cerca di farsi dire a Ross che lui è il migliore al mondo, ma il commentatore si rifiuta dicendo che sarebbe diventato il migliore solamente dopo essere uscito da [[WWE Championship|campione]] dopo aver sfidato [[John Cena]] ad [[WWE Hell in a Cell 2012|Hell in a Cell]]. Punk diventa furioso e minaccia Ross intimandogli di lasciare il ring e andarsene via dall'arena, impedendogli di tornare al suo posto di commento. Mentre Jimm abbandona lentamente lo stage venendo schernito da Punk, però, fa il suo ingresso [[Ryan Reeves|Ryback]] che invita Jim Ross a tornare al suo posto di commento, scortandolo sul ring. CM Punk rimane immobile a guardare la scena, e dopo un breve faccia a faccia con Ryback, scende dal ring e se ne va senza dire una parola, sotto lo sguardo minaccioso del rivale. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] dell'8 ottobre ha un lungo battibecco con [[Vince McMahon|Mr. McMahon]], che dopo essere stato colpito con uno schiaffo da Punk, lo sfida a un match contro di lui. Combatte contro il presidente della [[WWE]] nel main event, ma intervengono [[John Cena]] e [[Ryan Reeves|Ryback]]. Il [[chairman]] dichiara che per [[WWE Hell in a Cell 2012|Hell in a Cell]], Punk dovrà scegliere chi affrontare per il [[WWE Championship]] tra i due. Se non lo farà in tempo, sarà lui stesso a decidere il suo avversario. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 15 ottobre, Punk ha fatto la sua scelta, ma poiché sul momento di renderla nota temporeggia dicendo che si prenderà altro tempo per decidere, [[Vince McMahon]] gli toglie l'opportunità di scegliere chi lo affronterà per il [[WWE Championship]] e durante la firma per il contratto, su concessione di [[John Cena|Cena]], sceglie [[Ryan Reeves|Ryback]] come contendente al [[WWE Championship|titolo WWE]], il quale subito dopo rifila una [[Powerslam#Running Argentine Backbreaker Rack Slam|Shell Shocked]] sul [[WWE Championship|campione]] che gli intimava di mostrargli rispetto. Il 22 ottobre, a [[WWE Raw|Raw]], prima ha un ennesimo battibecco con [[John Cena]] e poi, nel main event, vince un [[Tipi di match di wrestling#Lumberjack match|Lumberjack match]] contro [[Stephen Farrelly|Sheamus]] grazie all'intervento di [[Paul Wight|The Big Show]]. A fine match, viene attaccato ancora una volta da [[Ryan Reeves|Ryback]]. Ad [[WWE Hell in a Cell 2012|Hell in a Cell]] mantiene il [[WWE Championship]] sconfiggendo [[Ryan Reeves|Ryback]] e ponendo quindi fine alla sua "Winning Streak", ma solo grazie all'aiuto dell'arbitro [[Brent Wellington|Brad Maddox]], che probabilmente corrotto da [[Paul Heyman|Heyman]] o dallo stesso Punk, colpisce lo sfidante a tradimento con un [[Colpo basso|low blow]] ed aiuta il [[WWE Championship|campione]] nello schienamento decisivo, avvenuto per [[Terminologia del wrestling#Roll-up|roll-up]] e con un conteggio molto veloce.
Alle [[WWE Survivor Series 2012|Survivor Series]], CM Punk difende con successo il [[WWE Championship]] in un Triple Treath match contro [[John Cena]] e [[Ryan Reeves|Ryback]] grazie all'intervento di tre ex wrestler di [[WWE NXT|NXT]] vestiti da uomini della sicurezza ([[The Shield (wrestling)|The Shield]]), che stendono [[Ryan Reeves|Ryback]] mentre Punk schiena Cena, colpito precedentemente dallo stesso Ryback con la sua [[Powerslam#Running Argentine Backbreaker Rack Slam|Shell Shocked]].
Il 19 novembre, a [[WWE Raw|Raw]], Punk festeggia i 365 giorni di fila come WWE Champion, ma la festa viene interrotta da [[Ryan Reeves|Ryback]] che però viene puntualmente messo KO dallo [[The Shield (wrsetling)|Shield]], che ripete la stessa identica azione effettuate alle [[WWE Survivor Series 2012|Survivor Series]]. Nelle puntate successive viene annunciato un [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|Tables, Ladders and Chairs match]] valido per il [[WWE Championship]] tra CM Punk e Ryback. Il 3 dicembre, a [[WWE Raw|Raw]], Punk viene sfidato da [[The Miz]] a sottoporsi alla macchina della verità per provare che i tre di NXT che lo hanno aiutato alle [[WWE Survivor Series 2012|Survivor Series]] e Brad Maddox non sono in combutta con lui, ma al momento del test Miz viene attaccato dallo [[The Shield (wrestling)|Shield]], non permettendo a CM Punk di rispondere. Successivamente arriveranno il [[Team Hell No]] (Daniel Bryan e Kane) e [[Ryan Reeves|Ryback]] che attaccano lo Shield. Mentre la rissa si sposta tra il pubblico, Punk ritorna sul ring e mentre risuona la sua musica fa il gradasso con il pubblico, per poi essere attaccato da Ryback appena si volta. Questi prima lo colpisce con la sua mossa finale, con una scala e una sedia, per poi schiantarlo contro un tavolo di legno con una [[Powerbomb]]. In seguito a ciò, CM Punk riscontra un infortunio al ginocchio sinistro che si portava dietro già da alcuni mesi, a cui viene operato il giorno dopo. Il match a [[WWE TLC: Tables, Ladders & Chairs 2012|TLC]] viene quindi annullato, in quanto Punk non è nelle condizioni idonee per combattere<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2012/mr-mcmahon-issues-statement-regarding-injured-punk-wwe-tlc-26073769|editore=WWE.com|titolo=Mr. McMahon issues statement regarding injured Punk, WWE TLC|accesso=6 dicembre 2012|data=4 dicembre 2012}}</ref>. Tuttavia il titolo non verrà reso vacante, poiché Punk starà fuori solo per due settimane.
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 17 dicembre, serata dedicata agli [[Slammy Award]], attacca verbalmente l'ospite d'onore [[Ric Flair]] e il WWE Universe, lamentandosi per non aver vinto il premio di "Superstar dell'anno". Successivamente colpisce con una stampella Flair, ma poco dopo è costretto a darsi la fuga lasciando nel ring il povero [[Paul Heyman]] che subisce la
[[Prese del pro-wrestling#Figure Four Leglock|Figure Four Leglock]] dal 2 volte [[WWE Hall of Fame|Hall of Famer]].
Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 18 dicembre, dopo aver tenuto un suo discorso, viene fatto visita dal rivale [[Ryan Reeves|Ryback]] il quale gli annuncia che nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 7 gennaio, i due si affronteranno con il [[WWE Championship]] in palio.
Il 24 dicembre, a [[WWE Raw|Raw]], gli viene annunciato nuovamente da [[Ryan Reeves|Ryback]] che il loro incontro del 7 gennaio per il [[WWE Championship]] sarà un [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|Tables, Ladders and Chairs match]]. Si conclude così il cosiddetto ''Year of Punk'', sancendo un nuovo record. Infatti, Brooks diventa così il primo campione dell'era moderna a detenere il titolo per un intero anno solare dai tempi di [[Hulk Hogan]].
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 7 gennaio CM Punk sconfigge [[Ryan Reeves|Ryback]] nel [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|Tables, Ladders and Chairs match]] grazie all'intervento dello [[The Shield (wrestling)|Shield]] conservando così il [[WWE Championship]]. Inoltre, con questa vittoria, Punk resta anche imbattuto nei [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|TLC matches]] con tre vittorie. Nella medesima puntata ha anche un duro confronto con il rientrante [[Dwayne Johnson|The Rock]], al termine del quale subisce la [[Powerslam#Lifting Side Slam|Rock Bottom]]. Il 14 gennaio, al [[WWE Raw|Raw 20th Anniversary special]], Punk sconfigge per sottomissione grazie all'[[Prese del pro-wrestling#Arm Triangle Choke|Anaconda Vise]] [[George Murdoch|Brodus Clay]] e più tardi, nella stessa serata, si scontra con [[Dwayne Johnson|The Rock]] fuori dal ring. Il 25 gennaio, a [[WWE SmackDown|SmackDown]], Punk parla con lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] dicendo che è il [[WWE Championship|WWE Champion]] e che quindi non ha bisogno di loro. Al termine del segmento interviene [[Dwayne Johnson|The Rock]] che manda un messaggio a Punk per la [[WWE Royal Rumble 2013|Royal Rumble]].
Alla [[WWE Royal Rumble 2013|Royal Rumble]] inizialmente difende con successo il [[WWE Championship]] grazie all'interferenza dello [[The Shield (wrestling)|Shield]] che attacca [[Dwayne Johnson|The Rock]] a luci spente, in modo da non farsi riconoscere e da non destare sospetti. Tuttavia, mentre Punk sta ancora festeggiando, [[Vince McMahon]] è pronto a privarlo ufficialmente della cintura, in quanto ritiene lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] colpevole dell'interferenza, quando [[Dwayne Johnson|Rock]] lo dissuade e lo convince a far ripartire il match. Punk, furibondo, si scaglia su [[Dwayne Johnson|Rocky]], ma la combo [[Kick (wrestling)#Knee|Jumping Knee]] [[Facebuster|Running Bulldog]] e il [[Tecniche aeree di wrestling#Diving Elbow Drop|Diving Elbow Drop]] non bastano a chiudere il match. Quindi, CM Punk prova la [[Kick (wrestling)#Fireman's Carry Knee Strike|Go To Sleep]], ma [[Dwayne Johnson|Rock]] contrattacca con la [[Spinebuster]]. Infine, [[Dwayne Johnson|Rocky]] pone fine al grande e lunghissimo regno titolato di Punk dopo il [[Montante (sport)#Elbow Drop|People's Elbow]] vincendo così il suo ottavo [[WWE Championship]].
Il 28 gennaio, a [[WWE Raw|Raw]], CM Punk prima apre lo show dicendo di essere stato fregato, parlando di ''Phoenix Screwjob'', e in seguito ha un nuovo confronto con [[Dwayne Johnson|The Rock]] stuzzicandolo per il fatto che al contrario del nuovo [[WWE Championship|WWE Champion]], lui combatterà anche negli [[house show]]. Al termine del confronto, viene sancito il rematch tra i due ad [[WWE Elimination Chamber 2013|Elimination Chamber]]. Il 4 febbraio, a [[WWE Raw|Raw]], viene aperto un ''Raw Active'' per scegliere lo sfidante di Punk: la scelta è tra [[Rey Mysterio]], [[Chris Jericho]] e [[Randy Orton]]. La scelta del pubblico ricade su Jericho e nella stessa sera, dopo un ennesimo match molto bello e combattuto tra i due, è Punk a vincere il match dopo una [[Kick (wrestling)#Fireman's Carry Knee Strike|Go To Sleep]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 12 febbraio interrompe [[Paul Heyman]] che stava annunciando il suo addio dal mondo della [[WWE]]. Chiude la puntata avendo un diverbio, che successivamente si trasformerà in rissa, con [[Dwayne Johnson|The Rock]], il quale grazie all'intervento di [[Paul Heyman]] subisce la Go To Sleep. Infine, CM Punk abbandona la scena con il [[WWE Championship]]. Ad [[WWE Elimination Chamber 2013|Elimination Chamber]], dopo alcuni falsi finali e nears falls, CM Punk viene sconfitto da [[Dwayne Johnson|The Rock]] nonostante poco prima Punk aveva schienato Rock e l'arbitro non aveva contato. Infatti, sebbene Punk abbia cercato di colpire il "People's Champion" con il [[WWE Championship]], sotto suggerimento di [[Paul Heyman]], è stato proprio Heyman a beccarsi la cinturata che ha poi permesso a Rocky di effettuare la [[Powerslam#Lifting Side Slam|Rock Bottom]] su CM Punk per lo schienamento vincente.
Il 25 febbraio, a [[WWE Raw|Raw]], Punk viene sconfitto da [[John Cena]] dopo un altro grandissimo match tra i due non riuscendo quindi ad ottenere la title shot che gli avrebbe permesso di andare nel main event di [[WrestleMania 29]].
==== Varie faide e Turn Face (2013 - presente) ====
Il 4 marzo, a [[WWE Raw|Raw Old School]], Punk vince un [[Tipi di match di wrestling#Fatal Four-Way match|Fatal-Four-Way match]] fra lui, [[Randy Orton]], [[Sheamus]] e [[Big Show]] per affrontare [[Mark Calaway|The Undertaker]] a [[WrestleMania 29]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] dell'11 marzo, Punk interrompe il tributo di [[Mark Calaway|Undertaker]] in memoria di [[Paul Bearer]] scusandosi ironicamente per la sconfitta che gli infliggerà a [[WrestleMania 29|WrestleMania]]. Nella stessa serata affronta in un [[Tipi di match di wrestling#No Disqualification match|No Disqualification match]] [[Kane]], ma a causa di una interferenza di [[Mark Calaway|Undertaker]] esce sconfitto. Successivamente Punk colpisce lo stesso [[Kane]] con l'urna che si porta sullo stage e effettua la posa caratteristica del Deadman. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 18 marzo appare nel backstage mentre giocherella con l'urna rubata ad [[Mark Calaway|Undertaker]] la settimana prima, facendola addirittura cadere. Il 25 marzo, a [[WWE Raw|Raw]], CM Punk conferma che fermerà la "Streak" perché, rispetto ai suoi predecessori, lui è il migliore al mondo. Punk inoltre punzecchia il Deadman dicendo che il finale del suo match a [[WrestleMania 29]] era la perfetta conclusione di tutto ma, quando sta per dire che la ''Streak'' riposerà in pace, le luci si spengono e [[Mark Calaway|Undertaker]] lo attacca, non riuscendo però recuperare l'urna, messa in salvo da [[Paul Heyman]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 1º aprile, intervistato nel backstage da [[Matthew Kaye|Matt Striker]], Punk afferma che a lui non importa se manca di rispetto al deceduto [[Paul Bearer]] e che quando batterà la "Streak" a [[WrestleMania 29|WrestleMania]] la gente non potrà che pensare a lui. Più tardi, nella stessa sera, chiude lo show quando ha l'ultima parola su [[Mark Calaway|Undertaker]], grazie all'aiuto di [[Paul Heyman]] che, travestito da Paul Bearer, distrae il Deadman, il quale viene colpito diverse volte con l'urna che gli viene successivamente svuotata addosso. Il 7 aprile, a [[WrestleMania 29]], CM Punk non riesce a sconfiggere [[Mark Calaway|The Undertaker]], che porta la sua "Streak" sul 21-0.
Nella puntata di ''Raw'' dell'8 aprile CM Punk non appare, ma viene annunciato da [[Paul Heyman]] che lo stesso Punk apparirà nel prossimo Raw, dove esternerà il suo stato d'animo in seguito alla sconfitta contro [[Mark Calaway|The Undertaker]]. Il 15 aprile CM Punk torna a [[WWE Raw|Raw]], dove dichiara di aver sempre voluto fare di più e fare sempre meglio. Alla fine, Punk abbraccia [[Paul Heyman]] e scuotendo la testa, con sguardo intristito, abbandona la scena rientrando nel backstage da un'uscita secondaria. Da questo atto si potrebbe dedurre un possibile [[Turn (wrestling)|turn]] [[face]] futuro di Punk, oltre che di qualche mese di pausa, come si parlava già da un po' di tempo, per permettergli di recuperare dai recenti acciacchi fisici.
Nella puntata di ''Raw'' del 27 maggio, [[Paul Heyman]] è ospite del "Highlight Reel" di [[Chris Jericho]], il quale, dopo alcune provocazioni, lancia una sfida a CM Punk per [[WWE Payback]] e Heyman, a nome dello stesso Punk, accetta la sfida. Il 3 giugno, a ''Raw'', avviene la firma del contratto per il match tra CM Punk e Chris Jericho. Nell'occasione, Punk è stato ancora una volta rappresentato da Heyman, il quale ha firmato il contratto per lui, rendendo di fatto ufficiale il match tra i due per [[WWE Payback]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 7 giugno, durante il match tra Jericho e Curtis Axel risuona la theme song di CM Punk, ma di quest'ultimo non c'è traccia. Questa distrazione, però, ha permesso ad Axel di schienare Jericho con un roll-up. Punk ha fatto il suo ritorno sul ring a [[WWE Payback]], il 16 giugno, sconfiggendo Chris Jericho.<ref>{{cita web|title=CALDWELL'S WWE PAYBACK PPV RESULTS 6/16 (Hour 2): Punk vs. Jericho, New World Hvt. champion & double-turn|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_71317.shtml#.Ub9oA_lOPss}}</ref> La notte successiva, a ''Raw'', Punk ha detto a Paul Heyman di stare lontano da lui durante i suoi matches.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/273961-wwe-monday-night-raw-results-617?start=1|title=WWE Raw Results (6/17): Christian & Lesnar Return, McMahon Family Drama Continues, Ziggler Attacks & Much More! - Continued|publisher=Crave Online Media, LLC |date=2013-06-17 |accessdate=2013-06-19}}</ref> Più tardi quella notte, dopo la vittoria di Punk sul World Heavyweight Champion Alberto Del Rio, [[Brock Lesnar]] è tornato ed ha eseguito una ''F-5'' su Punk.<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestling.net/artman/publish/WWETVreports/article10031929.shtml |title=6/17 Powell's WWE Raw Live Coverage: Brock Lesnar and C.M. Punk, Mark Henry returns in a big way, Payback fallout with new champions Alberto Del Rio, Curtis Axel, and A.J. Lee|publisher=LAST ROW MEDIA LLC |date=2013-06-17 |accessdate=2013-06-18}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 24 giugno, Heyman ha promesso a Punk che lui non ha mandato Lesnar per attaccarlo, e che egli considera ancora Punk il suo migliore amico. Egli ha sostenuto che qualsiasi problema c'è tra Punk e Lesnar è tra loro. Più tardi quella notte, Punk ha sconfitto [[Frederick Rosser|Darren Young]], quando Young e il suo tag team partner [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]] hanno cominciato ad attaccarlo, Heyman ha convocato [[Joe Hennig|Curtis Axel]] per aiutare Punk per combattere con loro, con grande disprezzo di Punk.<ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-06-24/wwe-raw-results-26126028/page-09 CM Punk confronted Paul Heyman]</ref><ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-06-24/wwe-raw-results-26126028/page-10 CM Punk def. Darren Young]</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 1º luglio, il team composto da [[Joe Hennig|Curtis Axel]] e CM Punk sconfigge i [[Prime Time Players]].<ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-07-01/wwe-raw-results-26128344/page-8 CM Punk & Intercontinental Champion Curtis Axel def. The Prime Time Players]</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 5 luglio affronta il World Heavyweight Champion [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]], ma il match termina in no contest.<ref>http://www.wwe.com/shows/smackdown/2013-07-05/results-26128261/page-9 CM Punk vs. Alberto Del Rio ended in no contest]</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 8 luglio, CM Punk sconfiggerà finalmente [[Randy Orton]].<ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-07-08/wwe-raw-results-26129873/page-10 CM Punk def. Randy Orton]</ref> A [[WWE Money in the Bank 2013|Money in the Bank]], Punk è entrato nel WWE Championship contratto Money in the Bank Ladder match, ma Paul Heyman gli ha voltati le spalle durante il match, facendolo perdere.<ref>{{cita web|url=http://heymanhustle.com/blogs/23-news/168306-cm-punk-paul-heyman?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+HeymanHustle+%28Heyman+Hustle%29|title=BREAKING NEWS: Paul Heyman Double Crosses CM Punk at WWE Money In The Bank|date=2013-07-15|accessdate=2013-07-115}}</ref> La notte successiva a ''Raw'', Punk ha chiamato fuori Heyman. Heyman ha dichiarato che senza di lui, Punk non era più il "Best in the World", e ha detto che lo ha tradito perché Punk voleva più di un rapporto d'affari con lui e credeva che non poteva battere Brock Lesnar. Lesnar poi è uscito e ha eseguito una F-5 ai danni di Punk sul tavolo dei commentatori, cementando Punk come un [[face]].<ref>[http://www.wwe.com/shows/raw/2013-07-15/wwe-raw-results-26131966/page-9 Paul Heyman confronted CM Punk]</ref> La settimana successiva a ''Raw'', Punk ha sfidato Lensar a un match a [[WWE SummerSlam 2013|SummerSlam]], con Heyman che ha accettato a nome di Lesnar.<ref>[http://www.wwe.com/shows/summerslam/2013/cm-punk-brock-lesnar-26133784 CM Punk vs. Brock Lesnar]</ref><ref>{{cite web|title=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 8/5 (Hour 2): Cena responds to Bryan, Shield appears, Punk vs. Axel match|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_72508.shtml#.UgQAepJOPz4}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 5 agosto, Punk ha affrontato Curtis Axel in un match, ma è finito in un no contest dopo che Punk è stato aggredito Heyman. In seguito, Lesnar è venuto fuori e ha cominciato una rissa con Punk; pur mettendo su un valido sforzo, Lesnar ha preso il sopravvento su Punk.<ref>{{cita web|title=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 8/5 (Hour 2): Cena responds to Bryan, Shield appears, Punk vs. Axel match|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_72508.shtml#.UgQAepJOPz4}}</ref> Punk allora ha avuto la sua rivincita la settimana successiva, attaccando Lesnar con una telecamera e una sedia d'acciaio dopo che Heyman ha cercato di intrappolare Punk facendolo combattere contro di lui e Lesnar invece della match in programma di Punk vs. Heyman. Avrebbe poi eseguito una ''Go To Sleep'' su Curtis Axel dopo aver interferito mentre Punk stava inseguendo Heyman.<ref>http://www.philly.com/philly/blogs/pattisonave/WWE-Raw-results-81213-CM-Punk-gets-the-best-of-Brock-Lesnar-John-Cena-Daniel-have-heated-verbal-exchange-The-Big-Show-finally-returns.html</ref> Il 18 agosto a [[WWE SummerSlam 2013|SummerSlam]], Punk è stato sconfitto da Lesnar in un No Disqualification match.<ref>{{cita web|title=CALDWELL'S WWE SSLAM PPV RESULTS 8/18 (Hour 2): Lesnar vs. Punk brutal fight|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_72778.shtml#.UhGHj5JOPz4}}</ref>
== Gimmick ==
La [[gimmick]] di CM Punk portata in scena da Brooks è ispirata alla vita reale del lottatore: presenta infatti i tratti tipici del seguace dello straight edge, oltre ad altri aspetti della personalità di Brooks che risultano marcati in maniera più o meno evidente a seconda del suo allineamento. I motivi per i quali Brooks ha abbracciato la dottrina dello straight edge vanno ricercati nell'infanzia del wrestler: il padre era un alcolizzato e Brooks, spaventato dall'idea di diventare come lui, ha giurato a sé stesso che non avrebbe mai bevuto<ref name="punkshoot">[http://www.rfvideo.com/browseproducts/Shoot-with-CM-Punk.html ''Shoot with CM Punk''], DVD; RF Video, novembre 2003</ref>.
Quando CM Punk agisce da [[face]], la [[gimmick]] tende a rispecchiare la vera personalità di Brooks, il quale è indifferente a coloro che bevono alcolici, fumano tabacco, utilizzano droghe o hanno comportamenti sessuali votati alla promiscuità; inoltre, il wrestler enfatizza la disciplina sociale dell'[[astinenza]].
Nell'interpretare la figura dell'[[Heel (wrestling)|heel]], Brooks adotta il tipico comportamento "hardline", estremizzazione dello straight edge che si manifesta in un complesso di superiorità rispetto agli altri, enfatizzato dalle espressioni tipiche utilizzate da CM Punk nel corso delle sue interviste, nelle quali sostiene che, essendo uno straight edge, è migliore di tutti gli altri.
A prescindere dall'allineamento, CM Punk è solito eseguire il simbolo dello straight edge (la "X") incrociando entrambe le braccia; inoltre il wrestler ha solitamente una "X" disegnata sulle fasce che coprono gran parte dei suoi avambracci e delle mani.
Il significato della sigla "CM" del nome della sua gimmick è stato oggetto di grandi discussioni; all'inizio, era collegato al nome del tag team nel quale combatteva ai tempi del [[backyard wrestling]] ("Chick Magnet")<ref name="punkshoot" /><ref name="jon">{{cita web|url=http://sports.ign.com/articles/748/748635p1.html|titolo=CM Punk Interview|accesso=19 marzo 2007|autore=Robinson, Jon|data= 1º dicembre 2006|editore=IGN}}</ref>; in seguito, Punk disse che "CM" poteva avere diversi significati come "Cookie Monster"<ref name="WWEuncut">{{cita web
|url=http://www.wwe.com/content/media/video/vms/wweuncut/2007/may29-31/4775196|titolo=WWE UnCut: CM Punk|accesso=12 giugno 2007|data=29 maggio 2007|editore=World Wrestling Entertainment}}</ref>, "Crooked Moonsault"<ref name="cagematchde">{{de}} {{cita web|url=http://www.cagematch.de/?id=2&nr=00000080|titolo=Datenbank Profil - CM Punk|accesso 26 settembre 2006|editore=Cagematch.de}}</ref>, "Chuck Mosley"<ref name="cagematchde" />, "[[Montgomery Burns|Charles Montgomery]]"<ref name="jon" /> e "[[Charles Manson]]"<ref name="jon" />. Ultimamente, i suoi fan hanno attribuito al CM la sigla "''[[Chicago]] Made''"; questa è stata mostrata per la prima volta quando il wrestler ha conquistato il [[WWE Championship]] proprio nella città natale dell'[[Illinois]].
Parte integrante della gimmick di Punk sono i numerosi [[tatuaggio|tatuaggi]] sparsi su gran parte del suo corpo, alcuni dei quali sono diventati col tempo una chiara associazione a CM Punk. Tra tutti i tatuaggi, quelli che sono diventati distintivi della gimmick di CM Punk sono:
* Il logo della [[Pepsi]] sulla spalla sinistra, il quale ha anche ispirato il wrestler nella scelta del nome di una delle sue [[trademark move|mosse tipiche]] (''[[pepsi plunge]]'') ed è diventato una sorta di logo per Punk stesso. Brooks si fece tatuare il logo per scherzo, poiché ai tempi del liceo era circondato da membri delle fraternità che si facevano tatuare marchi di birre, e lo utilizzò per enfatizzare il suo credo straight edge.<ref>{{cita web|url=http://wrestlingclothesline.com/Wojcik-Punk.htm|titolo=Wojick Interview|accesso=26 settembre 2006|autore=Wojick, Alan|data=21 giugno 2003|editore=The Wrestling Clothesline}}</ref> Il tatuaggio è anche un riferimento all'ex [[chitarrista]] dei [[Minor Threat]] [[Brian Baker]], il quale aveva un tatuaggio con il logo della [[Coca-Cola]] e a chi chiedeva spiegazioni rispondeva "I like Coca-Cola" (in [[lingua italiana|italiano]] "Mi piace la Coca-Cola"); similarmente, quando qualcuno chiede a Brooks i motivi che l'hanno spinto a tatuarsi il logo delle Pepsi egli risponde "I like Pepsi"<ref name="punkshoot" />
* Le parole "Straight Edge" all'altezza dello [[stomaco]]; è uno dei primi tatuaggi di Brooks,<ref name="wwemag">{{cita pubblicazione|autore=CM Punk|anno=2006|mese=ottobre|titolo=The Illustrated Man|giornale=WWE Magazine|pagina=13}}</ref> il quale lo indica come riassunto della sua identità
* Un tatuaggio che copre il suo braccio sinistro intitolato "luck is for losers" ("la fortuna è per i perdenti")
* La frase "DRUG FREE" ("libero dalle droghe") sulle nocche delle mani: "DRUG" sulle nocche della mano destra e "FREE" su quelle della sinistra
* Un tatuaggio sul retro della sua mano sinistra che recita "No gimmicks needed", dove gimmicks è una parola utilizzata nel mondo del wrestling per indicare il personaggio che deve interpretare il lottatore (quindi "Nessun bisogno di personaggio" perché è lui il suo personaggio)
* Un tatuaggio sull'avambraccio destro con il simbolo dei "Cobra", i ''cattivi'' del celebre [[cartone animato]] [[G.I. Joe]]. Il nome di una delle sue [[finisher]], "Anaconda Vise", è ispirato a questa passione.
== Curiosità ==
* Nella [[WrestleMania 22|22ª edizione di WrestleMania]], durante l'entrata in stile Mafia di [[John Cena]], Punk era uno dei gangster che lo accompagnavano.
* Ha un tatuaggio sulla mano sinistra con scritto "No Gimmicks Needed" in memoria di [[Chris Candido]], scomparso il 28 aprile 2005.
* Le X che porta sulle fasce nei polsini sono simbolo della filosofia Straight Edge. Infatti, nei locali americani, viene messa una X ai polsi dei minorenni, segno che non possono bere alcool e la filosofia Straight Edge, appunto, è contro il consumo di alcool.<ref> www.paolomerenda.it/straight-edge-uno-stile-di-vita/ </ref>
*Nella vita fuori dal ring è fidanzato con l'ex WWE Diva [[Amy Dumas|Lita]].
== Nel wrestling ==
[[File:CM-Punk-Sleeping.jpg|thumb|right|250px|Punk fa il gesto che dà il preludio alla GTS.]]
===== Mosse finali =====
'''Nella World Wrestling Entertainment'''
* ''Anaconda Vise'' ([[Prese del pro-wrestling#Arm Triangle Choke|Arm-Trap Triangle Choke]])
* ''GTS - Go To Sleep'' ([[Kick (wrestling)#Fireman's Carry Knee Strike|Fireman's Carry Dropped]] in un [[Kick (wrestling)|Knee Lift]])
'''Nel circuito delle indipendenti'''
* [[Prese del pro-wrestling#Arm Triangle Choke|Anaconda Vise]] o [[Prese del pro-wrestling#Arm Triangle Choke|Arm Triangle Choke]]
* ''Pepsi Plunge'' ([[Facebuster#Double underhook facebuster|Diving Double Underhook Facebuster]])
* [[Shining Wizard]]
===== Mosse caratteristiche =====
* [[Prese del pro-wrestling#Abdominal Stretch|Abdominal Stretch]]
* [[Prese del pro-wrestling|Arm Wrench]] seguito da un [[Prese del pro-wrestling|Leg Over the Wrenched Arm]] e l'esecuzione di un [[Kick (wrestling)|Mule Kick]] con la gamba sotto il volto dell'avversario)
* [[Facebuster|Complete Shot]] seguita dalla [[Sottomissione (lotta)|Koji Clutch]]
* [[Tecniche aeree di wrestling#Diving Crossbody|Diving Crossbody]]
* [[Tecniche aeree di wrestling#Diving Elbow Drop|Diving Elbow Drop]] - adottata e usata come tributo a [[Randy Savage]]
* [[Tecniche aeree di wrestling#Hurricanrana|Hurricanrana]] ad un avversario seduto sulla terza corda
* [[Punch|Martial Arts Combination]]
* ''Pepsi Twist'' ([[Prese del pro-wrestling#Hammerlock|Jumping Hammerlock Twisted]] in un [[Clothesline|Lariat]])
* [[Piledriver (wrestling)|Piledriver]]
* [[Kick (wrestling)#Roundhouse kick|Roundhouse Kick]]
* [[Powerslam|Snap Scoop Powerslam]]
* [[Tecniche aeree di wrestling|Slingshot Somersault Senton]]
* [[Suplex|Snap Suplex]]
* [[Clothesline|Springboard Clothesline]]
* [[Kick (wrestling)|Step-Up Enzuigiri]]
* [[Kick (wrestling)|Step-Up High Knee]] a un avversario all'angolo seguito da un [[Facebuster|Running Bulldog]] o una [[Clothesline|Short-Arm Clothesline]]
* [[Tecniche aeree di wrestling#Suicide Dive|Suicide Dive]]
* [[Neckbreaker|Swinging Neckbreaker]]
* [[Backbreaker|Tilt-A-Whirl Backbreaker]]
* ''Welcome to Chicago, Motherf***er!'' ([[Backbreaker#Double Underhook Backbreaker|Double Underhook Backbreaker]])
===== Managers =====
* Milo Beasley
* [[Tracy Brookshaw|Tracy Brooks]]
* [[Bobby Heenan]]
* [[Paul Heyman]]
* [[Mickie James|Alexis Laree / Vicki Adams]]
* [[Daffney|Lucy]]
* Joshua Masters
* James Mitchell
* Dave Prazak
===== Soprannomi =====
* '''"The Best in the World"'''
* '''"The Voice of the Voiceless"'''
* "The [[The Second City Saints|Second City Saint]] / Savior"
* "The Straight Edge Savior / Superstar"
* "[[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank Ladder match|Mr. Money in the Bank]]"
===== Musiche d'ingresso =====
'''Nel circuito indipendente'''
* "Shitlist" dei [[L7 (gruppo musicale)|L7]]
* "[[South of Heaven#Track listing|South of Heaven]]" degli [[Slayer]]
* "A Call for Blood" degli [[Hatebreed]]
* "[[Sing the Sorrow#Track listing|Miseria Cantare (The Beginning)]]" degli [[AFI (gruppo musicale)|AFI]]
* "[[Cult of Personality]]" dei [[Living Colour]]
* "[[Anchors Aweigh (album)#Track listing|Night Train]]" dei [[The Bouncing Souls]]
* "[[Hopeless Romantic#Track listing|¡Olé!]]" dei The Bouncing Souls
'''Nella World Wrestling Entertainment'''
* "[[WWE Wreckless Intent#Track listing|This Fire Burns]]" dei [[Killswitch Engage]] (1º agosto 2006 – 17 luglio 2011)
* "We Are One" dei [[12 Stones]] (10 gennaio 2011; usata solo una volta come membro del [[Nexus (wrestling)|Nexus]])
* '''"[[Cult of Personality]]"''' dei [[Living Colour]] (25 luglio 2011 – presente)
===== Wrestlers allenati =====
* Anthony Blanca
* Anthony Franco
* Bobby Dempsey
* Davey Andrews
* Derek Dempsey
* Evan Starsmore
* Grizzly Redwood
* Jay Jensen
* Matt Turner
* Pelle Primeau
* Shane Hagadorn
* Smash Bradley
===== Fazioni =====
* Giugno 2006 - luglio 2009: [[Face]]
* Luglio 2009 - luglio 2011: [[Heel (wrestling)|Heel]]
* Luglio 2011 - luglio 2012: [[Face]]
* Luglio 2012 - giugno 2013: [[Heel (wrestling)|Heel]]
* Giugno 2013 - presente: [[Face]]
===== Condotta in pay-per-view =====
'''2006'''
* [[Survivor Series]] - Team DX vs. Team Rated RKO. Vittoria.
* [[ECW December to Dismember]] - [[ECW Championship]] - Extreme Elimination Chamber match. Sconfitta.
'''2007'''
* [[Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Entra con il numero 11. Sconfitta.
* [[WrestleMania 23]] - Money in the Bank Ladder match. Sconfitta.
* [[Judgment Day]] - CM Punk vs. [[Elijah Burke]]. Vittoria.
* [[WWE Extreme Rules|One Night Stand]] - Six-Man Extreme Rules Tables match - CM Punk, [[Tommy Dreamer]] e [[Sandman]] vs. [[Elijah Burke]], [[Marcus Cor Von]] e [[Matt Striker]]. Vittoria.
* [[Vengeance]] - [[ECW Championship]] - CM Punk vs. [[Johnny Nitro]]. Sconfitta.
* [[Great American Bash]] - ECW Championship - CM Punk vs. John Morrison (c). Sconfitta.
* [[SummerSlam]] - ECW Championship - CM Punk vs. John Morrison (c). Sconfitta.
* [[Unforgiven]] - ECW Championship - CM Punk (c) vs. [[Elijah Burke]]. Vittoria.
* [[WWE No Mercy|No Mercy]] - ECW Championship - CM Punk (c) vs. [[Big Daddy V]]. Vittoria per squalifica.
* [[Cyber Sunday]] - ECW Championship - CM Punk (c) vs. [[The Miz]]. Vittoria.
* [[Survivor Series]] - ECW Championship - CM Punk (c) vs. [[John Morrison]] vs The Miz. Vittoria.
* [[WWE Armageddon]] - CM Punk e [[Kane]] vs. [[Big Daddy V]] e [[Mark Henry]]. Sconfitta.
'''2008'''
* [[Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Entra con il numero 12. Sconfitta.
* [[WWE No Way Out|No Way Out]] - [[ECW Championship]] - CM Punk vs. [[Chavo Guerrero]] (c). Sconfitta.
* [[WrestleMania XXIV]] - Money in the Bank Ladder match. Vittoria.
* [[Judgment Day]] - [[WWE Tag Team Championship]] - CM Punk e [[Kane]] vs. [[John Morrison]] e [[The Miz]] (c). Sconfitta.
* [[WWE Extreme Rules|One Night Stand]] - #1 Contender Singapore Cane match - CM Punk vs. [[Paul Wight|The Big Show]] vs. [[Tommy Dreamer]] vs. [[Chavo Guerrero]] vs. [[John Morrison]]. Sconfitta.
* [[Great American Bash]] - [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] - CM Punk (c) vs. [[David Bautista|Batista]]. No contest.
* [[SummerSlam]] - World Heavyweight Championship - CM Punk (c) vs. [[John Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]. Vittoria.
* [[Survivor Series]] - Team Batista vs. Team Orton. Sconfitta.
* [[WWE Armageddon]] - CM Punk vs. [[Rey Mysterio]]. Vittoria.
'''2009'''
* [[Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Entra con il numero 18. Sconfitta.
* [[WrestleMania XXV]] - Money in the Bank Ladder match. Vittoria.
* [[WWE Backlash]] - CM Punk vs. [[Kane]]. Sconfitta.
* [[Judgment Day]] - CM Punk vs. [[Umaga]]. Sconfitta.
* [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] - Samoan Strap match - CM Punk vs. Umaga. Vittoria.
* [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] - [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] - CM Punk vs. [[Jeff Hardy]] (c). Vittoria incassando il Money in the Bank contract.
* [[The Bash]] - World Heavyweight Championship - CM Punk (c) vs. Jeff Hardy. Sconfitta per squalifica.
* [[WWE Night of Champions|Night of Champions]] - World Heavyweight Championship - CM Punk (c) vs. Jeff Hardy. Sconfitta.
* [[SummerSlam]] - World Heavyweight Championship - TLC match - CM Punk vs Jeff Hardy (c). Vittoria.
* [[Breaking Point]] - World Heavyweight Championship - Submission match - CM Punk (c) vs. [[The Undertaker]]. Vittoria.
* [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]] - World Heavyweight Championship - Hell in a Cell match - CM Punk (c) vs. The Undertaker. Sconfitta.
* [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]] - World Heavyweight Championship - CM Punk vs. The Undertaker (c) vs. [[Rey Mysterio]] vs. [[David Bautista|Batista]]. Sconfitta.
* [[Survivor Series]] - Team Orton vs. Team Kingston. Sconfitta.
'''2010'''
* [[Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Entra con il numero 3. Sconfitta.
* [[Elimination Chamber]] - [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] - Elimination Chamber match. Sconfitta.
* [[WrestleMania XXVI]] - CM Punk vs. [[Rey Mysterio]]. Sconfitta.
* [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] - If CM Punk loses, his head get shaved match - CM Punk vs. Rey Mysterio. Vittoria.
* [[WWE Over the Limit|Over the Limit]] - S.E.S. Pledge vs. Hair match - CM Punk vs. Rey Mysterio. Sconfitta.
* [[WWE Fatal 4-Way|Fatal 4 Way]] - [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] - CM Punk vs. [[Jack Swagger]] (c) vs. [[Big Show]] vs. Rey Mysterio. Sconfitta.
* [[Summerslam]] - The Straight Edge Society vs. Big Show. Sconfitta.
* [[WWE Night of Champions|Night of Champions]] - CM Punk vs. Big Show. Sconfitta.
* [[WWE Bragging Rights|Bragging Rights]] - Team Raw vs. Team Smackdown. Sconfitta.
'''2011'''
* [[Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Entra con il numero 1. Sconfitta.
* [[Elimination Chamber]] - #1 Contender's Elimination Chamber match. Sconfitta.
* [[WrestleMania XXVII]] - CM Punk vs. [[Randy Orton]]. Sconfitta.
* [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] - Last Man Standing match - CM Punk vs. Randy Orton. Sconfitta.
* [[WWE Over the Limit|Over the Limit]] - [[WWE Tag Team Championship]] - CM Punk e [[Mason Ryan]] vs. [[Kane]] e [[Big Show]]. Sconfitta.
* [[Capitol Punishment]] - CM Punk vs. [[Rey Mysterio]]. Vittoria.
* [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]] - [[WWE Championship]] - CM Punk vs. [[John Cena]] (c). Vittoria.
* [[SummerSlam 2011|SummerSlam]] - WWE Championship - CM Punk (c) vs. John Cena (c). Vittoria.
* [[SummerSlam 2011|SummerSlam]] - WWE Championship - CM Punk (c) vs. [[Alberto Del Rio]]. Sconfitta.
* [[WWE Night of Champions|Night of Champions]] - No Disqualification match - CM Punk vs. [[Triple H]]. Sconfitta.
* [[WWE Hell in a Cell|Hell in a Cell]] - [[WWE Championship]] - Hell in a Cell match - CM Punk vs. John Cena (c) vs. Alberto Del Rio. Sconfitta.
* [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] - CM Punk e Triple H vs. Awesome Truth. Sconfitta.
* [[Survivor Series]] - [[WWE Championship]] - CM Punk vs. Alberto Del Rio (c). Vittoria.
* [[TLC]] - WWE Championship - TLC match - CM Punk (c) vs. Alberto Del Rio vs. [[The Miz]]. Vittoria.
'''2012'''
* [[Royal Rumble]] - [[WWE Championship]] - CM Punk (c) vs. [[Dolph Ziggler]]. Vittoria.
* [[Elimination Chamber]] - WWE Championship - Elimination Chamber match. Vittoria.
* [[WrestleMania XXVIII]] - WWE Championship - CM Punk (c) vs. [[Chris Jericho]]. Vittoria.
* [[WWE Extreme Rules]] - WWE Championship - Chicago Street Fight match - CM Punk (c) vs. Chris Jericho. Vittoria.
* [[WWE Over the Limit]] - WWE Championship - CM Punk (c) vs. [[Daniel Bryan]]. Vittoria.
* [[WWE No Way Out]] - WWE Championship - CM Punk (c) vs. Daniel Bryan vs. [[Kane]]. Vittoria.
* [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]] - WWE Championship - No Disqualification match con [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]] come "arbitro speciale" - CM Punk (c) vs. Daniel Bryan. Vittoria.
* [[SummerSlam 2012|SummerSlam]] - WWE Championship - CM Punk (c) vs. [[John Cena]] vs. [[Paul Wight|The Big Show]]. Vittoria.
* [[WWE Night of Champions 2012|Night of Champions]] - WWE Championship - CM Punk (c) vs. [[John Cena]]. Pareggio.
* [[WWE Hell in a Cell 2012|Hell in a Cell]] - WWE Championship - CM Punk (c) vs. [[Ryan Reeves|Ryback]]. Vittoria.
* [[WWE Survivor Series 2012|Survivor Series]] - WWE Championship - Triple Threat match - CM Punk (c) vs. [[Ryan Reeves|Ryback]] vs. [[John Cena]]. Vittoria.
'''2013'''
* [[WWE Royal Rumble 2013|Royal Rumble]] - [[WWE Championship]] - CM Punk (c) vs. [[Dwayne Johnson|The Rock]]. Sconfitta.
* [[WWE Elimination Chamber 2013|Elimination Chamber]] - [[WWE Championship]] - [[Dwayne Johnson|The Rock]] (c) vs. CM Punk. Sconfitta.
* [[WrestleMania 29]] - CM Punk vs [[Mark Calaway|The Undertaker]]. Sconfitta.
* [[WWE Payback]] - CM Punk vs. [[Chris Jericho]]. Vittoria.
* [[WWE Money in the Bank 2013|Money in the Bank]] - Money in the Bank Ladder match per il WWE Championship contract - CM Punk vs. [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] vs. [[Randy Orton]] vs. [[Stephen Farrelly|Sheamus]] vs. [[Jason Reso|Christian]] vs. [[Kane]] vs. [[Robert Szatkowski|Rob Van Dam]]. Sconfitta.
* [[WWE SummerSlam 2013|SummerSlam]]- CM Punk vs. [[Brock Lesnar]]. Sconfitta.
===== Condotta a WrestleMania =====
* [[WrestleMania 23]] - Money in the Bank Ladder match. Sconfitta.
* [[WrestleMania XXIV]] - Money in the Bank Ladder match. Vittoria.
* [[WrestleMania XXV]] - Money in the Bank Ladder match. Vittoria.
* [[WrestleMania XXVI]] - CM Punk vs. [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]]. Sconfitta per schienamento.
* [[WrestleMania XXVII]] - CM Punk vs. [[Randy Orton]]. Sconfitta per schienamento.
* [[WrestleMania XXVIII]] - [[WWE Championship]] - CM Punk (c) vs. [[Christopher Irvine|Chris Jericho]]. Vittoria per sottomissione.
* [[WrestleMania 29]] - CM Punk vs. [[Mark Calaway|The Undertaker]]. Sconfitta per schienamento.
== Titoli e riconoscimenti ==
'''[[Independent Wrestling Association Mid-South]]'''
* [[IWA Mid-South Heavyweight Championship]] (5)
* [[Independent Wrestling Association Mid-South|IWA Mid-South Light Heavyweight Championship]] (2)
'''International Wrestling Cartel'''
* IWC Heavyweight Championship (1)
'''Mid-American Wrestling'''
* MAW Heavyweight Championship (1)
'''[[National Wrestling Alliance|NWA Cyberspace]]'''
* [[National Wrestling Alliance|NWA Cyberspace Tag Team Championship]] (1 - con Julio Dinero)
'''[[National Wrestling Alliance|NWA Revolution]]'''
* NWA Revolution Heavyweight Championship (1)
'''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
* [[OVW Heavyweight Championship]] (1)
* [[OVW Television Championship]] (1)
* [[OVW Southern Tag Team Championship]] (1 - con [[Steve Adkins|Seth Skyfire]])
* [[Ohio Valley Wrestling|2° OVW Triple Crown Champion]]
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
* '''8°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2009)
* '''3º''' tra i 500 migliori wrestler nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2010)
* '''10°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2011)
* '''1°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2012)
* [[Pro Wrestling Illustrated|Feud of the Year]] (2011) vs. [[John Cena]]
* [[Pro Wrestling Illustrated|Match of the Year]] (2011) vs. John Cena a [[WWE Money in the Bank 2011|Money in the Bank]]
* [[Pro Wrestling Illustrated|Most Popular Wrestler of the Year]] (2011)
* [[Pro Wrestling Illustrated|Most Hated Wrestler of the Year]] (2012)
* [[Pro Wrestling Illustrated|Wrestler of the Year]] (2011, 2012)
'''Revolver'''
* Golden Gods Award for "Most Metal Athlete" ([[2012]])
'''[[Ring of Honor]]'''
* [[ROH World Championship]] (1)
* [[ROH World Tag Team Championship]] (2 - con [[Scott Colton|Colt Cabana]])
'''St. Paul Championship Wrestling'''
* SDW Northern States Television Championship (2)
* SPCW Northern States Light Heavyweight Championship (1)
'''[[WWE|World Wrestling Entertainment / WWE]]'''
* [[WWE Championship]] (2)<sup>1</sup> ''regno più lungo a Raw''
* [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] (3) ''regno da imbattuto''
* [[ECW Championship]] (1)
* [[WWE Intercontinental Championship]] (1)
* [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] (1 - con [[Kofi Sarkodie-Mensah|Kofi Kingston]])
* [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank Ladder match|Money in the Bank]] ([[WrestleMania XXV|2008]], [[WrestleMania XXVI|2009]]) ''record di vittorie''
* [[Triple Crown Championship|19° Triple Crown Champion]] ''più veloce''
* [[Slammy Award]] per "OMG" Moment of the Year ([[Slammy Award#2008|2008]]) <small>Incassare il Money in the Bank per vincere il World Heavyweight Championship</small>
* Slammy Award per Shocker of the Year ([[Slammy Award#2009|2009]]) <small>Forzare [[Jeff Hardy]] a lasciare la WWE dopo la vittoria in uno Steel Cage Match</small>
* Slammy Award per Despicable Me ([[Slammy Award|2010]]) <small>Offendere [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]] e la sua famiglia</small>
* Slammy Award per "Pipe Bomb" of the Year ([[Slammy Award#2011|2011]])
* Slammy Award per Superstar of the Year ([[Slammy Award#2011|2011]])
* Slammy Award per T-Shirt of the Year ([[Slammy Award#2011|2011]]) <small>"Best in the World"</small>
'''Wrestling Observer Newsletter'''
* 5 Star Match (2004) vs. [[Joe Seanoa|Samoa Joe]] a ''ROH Joe vs. Punk II'' il 16 ottobre
* [[Feud|Feud of the Year]] (2009) vs. Jeff Hardy
* [[Gimmick|Best Gimmick]] (2009, 2011)
* [[Terminologia del wrestling|Best on Interviews]] (2011, 2012)
* 5 Star Match (2011) vs. [[John Cena]] a [[WWE Money in the Bank 2011|Money in the Bank]] l'11 luglio
* [[Feud|Feud of the Year]] (2011) vs. John Cena
* [[Tipi di match di wrestling|Match of the Year]] (2011) vs. John Cena a WWE Money in the Bank
* [[Terminologia del wrestling|Best Pro Wrestling DVD]] (2012) per ''CM Punk: Best in the World''
<small>1 {{note|1}} Punk ha detenuto il [[WWE Championship]] in concomitanza con [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]] e [[John Cena]] durante il suo primo regno. Dopo aver sconfitto Cena a [[SummerSlam 2011|SummerSlam]] Punk è diventato [[WWE Undisputed Championship|campione indiscusso]], ma non è stato riconosciuto dalla [[WWE]] per aver vinto il titolo una seconda volta.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship|titolo=WWE Championship title history|accesso= 5 febbraio 2012|editore=WWE.com}}</ref></small>
=== Luchas de Apuestas record ===
{{Vedi anche|Lucha Libre|}}
{| {{prettytable}}
!Posta in palio
!Vincitore
!Sconfitto
!Luogo
!Data
!Note
|-
|Capelli
|[[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]]
|CM Punk
|Detroit, Michigan
|23 maggio 2010
|S.E.S. Pledge vs. Hair match a [[WWE Over the Limit 2010|Over the Limit]].
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Phil Brooks}}
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.cmpunk.com/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.wwe.com/superstars/raw/cmpunk/ Profilo su WWE.com]
{{Money in the Bank winners}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
{{Link AdQ|en}}
|