Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto:Traduzione versioni di Wikipedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Alexmar983 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 21:
:::::::Se ti fai un giro tra le pagine dei [[Portale:Progetti|progetti di it.wikipedia]] in molte pagine dei progetti puoi trovare degli elenchi di voci da tradurre. Queste liste sono incomplete, per cui il numero di voci da tradurre è elevatissimo. Quindi il mio suggerimento è quello di agire fissando delle priorità, traducendo anzitutto le voci più importanti. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 19:11, 22 ago 2013 (CEST)
:::::: Salve ragazzi! Ho trovato una voce in vetrina su en.wiki che potrebbe interessarci: [http://en.wikipedia.org/wiki/Albert_Bridge,_London Albert Bridge]. Perché non dare un'occhiata? Inoltre la pagina [[Hortus Palatinus]] è stata tradotta da un altro wikitraduttore che non riesce a continuare, perchè non gli diamo una mano?? A presto,--[[Utente:Wikipediano Traduttore|Wikipediano Traduttore]] ([[Discussioni utente:Wikipediano Traduttore|msg]]) 11:40, 23 ago 2013 (CEST)
::::::: Scusa Wikipediano Traduttore, ma come si fa a capire che la voce Hortus Palatinus è una voce tradotta? dovrebbe esserici un template che lo indica forse? e se fosse tradotta non sarebbe utile avere il testo nascosto inglese per procedere più facilmente alla traduzione? Ciao Susanna --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 14:52, 23 ago 2013 (CEST)
:::::::: Così ad occhio è stata tradotta parzialmente dal tedesco: [[:de:Hortus Palatinus|Hortus Palatinus]]. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:06, 23 ago 2013 (CEST)
:::::::::il template andrebbe affisso nella pagina di discussione [[Discussione:Hortus Palatinus]]. Inoltre, in questi come altri casi, non e' che si traduca solo dall'inglese ;-) Io ad esempio me la cavo molto meglio col russo. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 15:12, 23 ago 2013 (CEST)
::::::::::Il template non è necessario, basta scrivere che è una traduzione, con un collegamento alla voce originale, nell'[[aiuto:oggetto|oggetto]] della modifica con cui crei la pagina. Vedi la pagina di aiuto. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 07:46, 25 ago 2013 (CEST)
::::::::::: Questo vale in generale, ma nel caso particolare non è più possibile modificare "l'oggetto" scritto da Patafisik all'atto della creazione della voce (neppure gli amministratori, che si vantano in giro di quanto sono fighi con i loro superpoteri possono farlo). Quindi è meglio mettere l'avviso (come ho fatto io adesso) nella discussione, così tutto è più chiaro e regolare. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:48, 25 ago 2013 (CEST)
:::::::::::: Grazie per il fix, io avevo messo il T nella voce e abbandonato per incapacità, poi non sono stato su wiki a lungo, ad un certo punto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hortus_Palatinus&diff=53475781&oldid=51338468 è stato tolto il T dalla voce] e si deve essere dimenticato di metterlo in discussione. Comunque immagino che qui si parli più in generale, non tanto della mia voce impantanata dal tedesco. Che se qualcuno vuole, certo, è lì che aspetta....--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbbdf;">puf</span>]]</span></b></small> 11:57, 25 ago 2013 (CEST)
 
{{rientro}} ho scoprorato apposta la proposta di festival in modo da dare risalto alle traduzioni. Stiamo ancora finendo di riorganizzare la pagina dei festival ma credo che ci stiamo sempre più orientando a festival di carattere "didattico" che hanno lo scopo di "far circolare " le informazioni più che semplicemente catalizzare finalisticamente le forze (hanno qualcosa del bar, anche se molto più operativo e diluito). Quindi il festival delle traduzioni era pensato (almeno nella mia testa) come un festival che riassumesse brevemente ai meno esperti tutti i punti princpali sulle traduzioni (incluso i template da usare), come già sta avvenendo con il controlcopy, e come avverrà con il festival delle disambigue sull'uso degli strumenti del toolserver. Per esempio in un tale festival Wikipediano Traduttore avebbe appreso tutte queste correzioni/appunti che state facendo nell'arco di un mese perché il suo lavoro sarebbe stato revisionato da più occhi meglio di qualunque semplice monitoraggio sporadico che abbiamo fatto finora sui sui contributi.
 
I nuovi festival mostrano un forte carattere "propulsivo" anche nel creare/adattare linee guida. E in questo senso possono essere usati anche per testare se ci sono abbastanza forse per la creazione di nuovi progetti. SE il festival si rivelasse un successo in termini quantitativi e qualitivi, dimostrerebbe che forse un progetto "ci può stare". Se viceversa avesse una partecipazione "loffia" o producesse molte pagine tradotte a metà, suggerirebbe che conviene di più fare un festival ogni tanto per tenere d'occhio la situazione ma non disperdere le forze. Io la vedrei così.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:16, 25 ago 2013 (CEST)