Burak Yılmaz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Burak Yılmaz nuovo tecnico del Gaziantep Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (567 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Burak Yılmaz
|Immagine = Burak Yılmaz (Wien).JPG
|Didascalia = Burak con il {{Calcio Galatasaray|N}} nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{TUR}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera = 5 giugno 2023 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|
|1994-2002|Antalyaspor|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2006|Antalyaspor|70 (17)
|
|2008|Manisaspor|16 (9)
|2008-2009|Fenerbahce|6 (0)
|2009-2010|→ Eskisehirspor|14 (1)
|2010-2012|Trabzonspor|75 (55)
|2012-2016|Galatasaray|105 (65)
|2016-2017|Beijing Guoan|28 (19)
|2017-2019|Trabzonspor|32 (28)
|2019-2020|Besiktas|40 (24)
|2020-2022|Lilla|53 (20)
|2022-2023|Fortuna Sittard|26 (9)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001|{{NazU|CA|TUR|M|17}}|8 (1)
|2002-2003|{{NazU|CA|TUR|M|18}}|10 (0)
|2002-2004|{{NazU|CA|TUR|M|19}}|17 (0)
|2004-2005|{{NazU|CA|TUR|M|20}}|11 (2)
|2006|{{NazU|CA|TUR|M|21}}|7 (0)
|2008|{{NazU|CA|TUR|M|23}}|1 (1)
|2006-2022|{{Naz|CA|TUR|M}}|77 (31)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2023|Besiktas|<small>Vice</small>
|2023|Besiktas|<small>Interim</small>
|2024|Kayserispor|
|2025|Kasimpasa|
|2025-|Gaziantep|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2004|Svizzera 2004]]}}
|Aggiornato = 19 agosto 2025
}}
{{Bio
|Nome = Burak
|Cognome = Yılmaz
|Sesso = M
|LuogoNascita = Adalia
|GiornoMeseNascita = 15 luglio
|AnnoNascita = 1985
Riga 44 ⟶ 59:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = turco
|PostNazionalità = ,
}}
Ha militato per sedici anni nella [[Nazionale maschile di calcio della Turchia|nazionale maggiore turca]].
== Caratteristiche tecniche ==
Centravanti carismatico dotato di una buona tecnica e fisicità, possiede nel repertorio balistico anche ottime doti acrobatiche, grazie alla sua esperienza che gli permette in alcune occasioni di giocare anche sulla fascia. Ha un ottimo fiuto del gol ed è in grado di segnare sia di testa che con entrambi i piedi.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.losc.fr/actualites-foot-lille/%E2%80%8Bburak-yilmaz-est-un-dogue|titolo=Burak Yilmaz est un Dogue|lingua=fr|accesso=2 agosto 2020}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/burak-yilmaz-lille-ligue-1/|titolo=Burak Yilmaz ha stravolto la Ligue 1|data=13 maggio 2021|accesso=14 maggio 2021}}</ref> Abile a segnare in più maniere (punizioni, tiri al volo e scavetti), Yılmaz sa anche essere un buon uomo assist, contribuendo alla manovra della sua squadra aiutando in fase di costruzione.<ref name=":1" />
== Carriera ==
===
==== Club ====
[[File:BurakYılmazTS.JPG|thumb|left|upright=0.8|Yılmaz con la maglia del {{Calcio Trabzonspor|N}} nel 2012.]]
Inizia la propria carriera professionistica tra le file dell'{{Calcio Antalyaspor|N}}, nel ruolo di centrocampista. Il primo gol in gare ufficiali risale alla stagione 2004-2005, in campionato contro il [[Karşıyaka S.K.|Karşıyaka]]. Nella stagione 2005-2006, con 9 gol in 24 partite, contribuisce alla promozione della squadra in [[Süper Lig]] grazie al secondo posto ottenuto in [[TFF 1. Lig]]. In 70 presenze con il club turco segna 17 gol<ref>{{Cita web|titolo=Burak Yilmaz|lingua=tr|url=http://www.tff.org/Default.aspx?pageID=30&kisiID=91384}}</ref>.
Nell'
Il 29 giugno 2008 è ceduto al {{Calcio Fenerbahce|N}}, dove veste la maglia numero 7. Nonostante la fama di giovane promessa che lo aveva contraddistinto durante gli anni al Beşiktaş e al {{Calcio Manisaspor|N}}, colleziona solo 6 presenze senza segnare nella stagione 2008-2009.
L'11 luglio 2009 si trasferisce in prestito per un anno all'{{Calcio Eskisehirspor|N}}.
Nel febbraio 2010 è ceduto a titolo definitivo al {{Calcio Trabzonspor|N}}. Con la nuova maglia recupera le doti di goleador, aiutando la squadra a classificarsi al secondo posto in [[Süper Lig 2010-2011]]. Diventa anche il capocannoniere del Trabzonspor con 19 gol in 30 partite. Nella stagione 2011-2012 segna 33 gol in 30 presenze, stabilendo un nuovo record per il club, precedentemente detenuto da [[Fatih Tekke]] (31 gol nella stagione 2004-2005).
Il 19 luglio 2012 è ufficializzato il suo passaggio definitivo al {{Calcio Galatasaray|N}} per circa 5 milioni di euro. Nella sua prima stagione con i giallorossi di Istanbul segna 8 gol in [[UEFA Champions League 2012-2013|UEFA Champions League]], trascinando il Galatasaray fino ai quarti di finale, in Süper Lig invece il club conquista il suo diciannovesimo titolo con Yılmaz capocannoniere del torneo a quota 24 gol.
La stagione 2013-2014 inizia in modo complicato per il Galatasaray, che è costretto a esonerare [[Fatih Terim]] e chiamare al suo posto [[Roberto Mancini]]. La stagione si conclude comunque in modo positivo: Yılmaz segna 16 gol in campionato e guida la squadra alla vittoria della Coppa di Turchia.
Nel campionato [[Süper Lig 2014-2015|2014-2015]] Yılmaz realizza 16 gol nonostante alcuni infortuni e il Galatasaray vince il suo ventesimo titolo turco.
Il 16 febbraio 2016 passa al {{Calcio Beijing Guoan|N}}, nella [[Super League (Cina)|Chinese Super League]], per 8 milioni di euro. Conclude la stagione con 11 gol in 17 partite. Nella scorcio di stagione seguente realizza 8 gol in 11 presenze.
Il 2 agosto 2017 torna in patria per vestire nuovamente la maglia del Trabzonspor. Con 23 gol segnati in 25 partite è il vice-capocannoniere della [[Süper Lig 2017-2018]]. Anche la stagione successiva inizia in modo prolifico: 5 reti in 7 presenze. Nel gennaio 2019 Yılmaz torna a vestire la maglia del {{Calcio Besiktas|N}}.
Il 1º agosto 2020 approda in [[Ligue 1]], firmando un contratto biennale con il {{Calcio Lilla|N}},<ref name=":0" /> andando a rimpiazzare il partente [[Victor Osimhen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2020/08/01-72367816/il_lille_ufficializza_il_dopo_osimhen_e_burak_yilmaz/|titolo=Il Lille ufficializza il dopo Osimhen: è Burak Yilmaz|accesso=2020-08-02}}</ref> Esordisce alla prima di campionato, il 22 agosto, subentrando nella ripresa della partita pareggiata in casa contro il {{Calcio Rennes|N}} (1-1), mentre il primo gol con il Lilla lo mette a segno su [[calcio di rigore]] il 25 settembre, nella sfida di campionato vinta in casa per 2-0 contro il {{Calcio Nantes|N}}. Con 16 gol e 5 assist contribuisce alla scalata della squadra ai danni del {{Calcio PSG|N}}, fino a vincere il campionato per un solo punto di differenza; nel nuovo secolo nessuno alla sua età era andato oltre i 10 gol stagionali nella massima divisione francese.<ref>{{Cita news|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Fenomeno Lilla|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=11|mese=maggio|anno=2021|pagina=26}}</ref> Terminata la stagione 2021-2022, lascia il Lilla dopo aver totalizzato 67 presenze e 25 reti.
Nel giugno 2022 si trasferisce al {{Calcio Fortuna Sittard|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-burak-yilmaz-riparte-dall-eredivise-l-attaccante-firma-con-il-fortuna-sittard-1697012|titolo=Burak Yilmaz riparte dall'Eredivise, l'attaccante firma con il Fortuna Sittard|data=21 giugno 2022}}</ref>
[[File:Burak Yılmaz 2013 1.jpg|thumb|upright=0.8|right|Burak Yılmaz con la [[Nazionale di calcio della Turchia|nazionale turca]] nel 2013.]]
==== Nazionale ====
Con le nazionali giovanili turche ha totalizzato 54 presenze e messo a segno 4 gol.
Il 12 aprile 2006 fa il suo esordio nella [[Nazionale maschile di calcio della Turchia|nazionale turca]] facendo il suo ingresso al 70º, al posto del collega [[Selçuk Şahin]], in un'amichevole disputata fuori casa, terminata sul punteggio di 1-1 contro l'{{NazNB|CA|AZE|M}}. Il 3 giugno 2011 segna il suo primo gol con la maglia della nazionale, durante una partita di qualificazione per il {{EC|2012}} contro il {{NazNB|CA|BEL|M}}, gara terminata 1-1.
Convocato per il {{EC|2016}} in Francia,<ref>{{cita web|url=https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-05-31/euro-2016-turchia-lista-23-convocati-160607.shtml?uuid=ADcdLKT|titolo=Euro 2016: Turchia, la lista dei 23 convocati|accesso=12 agosto 2020}}</ref> nel corso del torneo segna un gol alla {{NazNB|CA|CZE|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/francia2016/2016/06/21/news/repubblica_ceca-turchia_0-2_terim_spera_nell_italia_per_andare_agli_ottavi-142537388/|titolo=Repubblica Ceca-Turchia 0-2, Terim spera nell'Italia per andare agli ottavi|data=2016-06-21|accesso=2021-05-14}}</ref> Dopo aver preso parte alle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni dell'europeo 2020]] viene convocato per [[Campionato europeo di calcio 2020|l'europeo]] dal CT [[Şenol Güneş|Güneş]], e gioca tutte le tre partite del girone in cui la Turchia non raccoglie nemmeno un punto.
Milita in nazionale fino al marzo 2022, per poi ritirarsi all'indomani della semifinale dei play-off di qualificazione al {{WC|2022}} persa per 3-1 contro il {{NazNB|CA|PRT|M}},<ref name=":2">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2022/03/25/turchia-mondiali-yilmaz-rigore|titolo=Burak Yilmaz e l'incubo che lo accompagnerà per tutta la vita|accesso=2022-03-30}}</ref> in cui lui ha segnato il goal dei turchi e sbagliato un rigore che avrebbe portato la gara sul 2-2 qualora lo avesse segnato.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/03/24-91238226/portogallo-turchia_3-1_otavio_e_diogo_jota_decisivi|titolo=Portogallo-Turchia 3-1: Otavio e Diogo Jota decisivi|accesso=2022-03-30}}</ref>
È secondo nella classifica dei marcatori della nazionale turca di tutti i tempi, dietro al primatista [[Hakan Şükür]].<ref name=":1" />
=== Allenatore ===
==== Gli inizi, Beşiktaş ====
Il 1º luglio 2023, dopo aver concluso la carriera da giocatore, Yılmaz viene ingaggiato come collaboratore tecnico del {{Calcio Besiktas|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ntvspor.net/futbol/teknik-ekibe-katildi-burak-yilmaz-besiktas-a-geri-dondu-64a03038e160ea004879df38|titolo=Teknik ekibe katıldı: Burak Yılmaz Beşiktaş'a geri döndü|sito=ntvspor.net|data=1º luglio 2023|accesso=11 novembre 2023|lingua=tr}}</ref>
L'8 ottobre 2023 va in panchina come allenatore nella partita di campionato vinta 2-0 contro l'{{Calcio Istanbulspor|N}}<ref>{{cita web|url= https://www.haberler.com/spor/burak-yilmaz-istanbulspor-u-yendi-16409808-haberi|titolo=Burak Yılmaz İstanbulspor'u yendi|sito=haberler.com|data=8 ottobre 2023|accesso=11 novembre 2023|lingua=tr}}</ref> e, il successivo 10 ottobre viene nominato allenatore ''ad interim'' in seguito alle dimissioni di [[Şenol Güneş]].<ref>{{Cita web|url=https://bjk.com.tr/tr/haber/87182/kulubumuzden-aciklama.html|titolo=Kulübümüzden Açıklama|data=10 ottobre 2023|accesso=11 novembre 2023|lingua=tr}}</ref> Un mese dopo, in seguito alla sconfitta casalinga per 2-1 contro i norvegesi del {{Calcio Bodo/Glimt|N}} e la matematica eliminazione dai gironi di [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]]<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuropaconferenceleague/match/2039340--besiktas-vs-bodo-glimt/|titolo=Beşiktaş-Bodø/Glimt {{!}} UEFA Europa Conference League 2023/24|sito=UEFA.com |data=9 novembre 2023|accesso=11 novembre 2023|lingua=en}}</ref>, il club annuncia che Yılmaz ha rassegnato le proprie dimissioni.<ref>{{cita web|url=https://bjk.com.tr/tr/haber/87453/burak-yilmaza-emekleri-icin-tesekkur-ederiz.html|titolo=Burak Yılmaz'a Emekleri İçin Teşekkür Ederiz |data=10 novembre 2023|accesso=11 novembre 2023|lingua=tr}}</ref>
==== Kayserispor, Kasimpasa e Gaziantep ====
Il 27 gennaio 2024 viene annunciato come nuovo allenatore del {{Calcio Kayserispor|N}}.<ref>{{cita tweet|url=https://x.com/kayserisporfk/status/1751287446363427146?s=46&t=yQlDukZfL7J9u4Ds9y1Uhw|titolo=🧣 Hoş Geldin Burak Yılmaz |numero=1751287446363427146|utente=@kayserisporfk|data=27 gennaio 2024|accesso=27 gennaio 2024|lingua=tr}}</ref> Guida la squadra al 14º posto finale, che vale la salvezza e la riconferma per la stagione seguente sulla panchina giallorossa; dopo la sconfitta contro il {{Calcio Besiktas|N}}, il 30 settembre 2024 si dimette dall'incarico.<ref>{{cita web|url=https://www.ntvspor.net/futbol/son-dakika-kayserispor-teknik-direktoru-burak-yilmaz-istifa-etti-66fb0564ebf721042f68bbde|titolo= Kayserispor Teknik Direktörü Burak Yılmaz istifa etti- Son Dakika Spor Haberleri|data=3 ottobre 2024|accesso=29 gennaio 2025|lingua=tr}}</ref>
Il 28 gennaio 2025 viene ingaggiato dal {{Calcio Kasimpasa|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.kasimpasaspor.org.tr/tr/haberler/kulupten-haberler/kamuoyuna-duyuru-burak-yilmaz_5615.html|titolo= Kamuoyuna Duyuru {{!}} Burak Yılmaz|data=28 gennaio 2025|accesso=29 gennaio 2025|lingua=tr}}</ref>
Il 19 agosto successivo viene invece ufficializzato sulla panchina del {{Calcio Gaziantep|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gaziantepfk.org/haberler/gazi-antep-e-hos-geldi-n-burak-yilmaz|titolo=GAZİANTEP'E HOŞ GELDİN BURAK YILMAZ!|lingua=tr|data=19 agosto 2025|accesso=20 agosto 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 84 ⟶ 136:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 101 ⟶ 152:
!Reti
|-
|| 2002-2003 || rowspan=4|
|-
|| 2003-2004 || [[TFF 1. Lig 2003-2004|1. Lig]]
|-
|| 2004-2005 || [[TFF 1. Lig 2004-2005|1. Lig]]
|-
|| 2005-2006 || [[TFF 1. Lig 2005-2006|1. Lig]]
|-
!colspan="3"|Totale Antalyaspor || 70 || 17 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 73 || 18
|-
|| 2006-2007 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}}
|-
|| 2007-gen. 2008 || [[Süper Lig 2007-2008|SL]] || 9 || 1 || [[Türkiye Kupası 2007-2008|CT]]
|-
|-
||
|-
||
|-
|| [[Trabzonspor Kulübü 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|TUR}}
|-
||
|-
||
|-
||
|-
|-
||
|-
|-
!colspan="3"|Totale Galatasaray ||
|-
|-
|| 2017 || [[Chinese Super League 2017|CSL]] || 11 || 8 || [[Coppa della Cina 2017|CdC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Beijing Guoan || 28 || 19 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 31 || 19
|-
|| 2017-2018 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Trabzonspor|N}} || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 25 || 23 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|CT]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 23
|-
|| 2018-gen. 2019 || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 7 || 5 || [[Türkiye Kupası 2018-2019|CT]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Trabzonspor || 107 || 83 || || 7 || 2 || || 10 || 1 || || 1 || 0 || 125 || 86
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Besiktas|N}} || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 15 || 11 || [[Türkiye Kupası 2018-2019|CT]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 11
|-
|| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2018-2019|2019-2020]] || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 25 || 13 ||[[Türkiye Kupası 2019-2020|CT]] || 1 || 1 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 26 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Beşiktaş || 79 || 30 || || 9 || 2 || || 8 || 0 || || - || - || 96 || 32
|-
| [[LOSC Lille 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="2" | {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lilla|N}} || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 28 || 16 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 4 || 2 || - || - || - || 33 || 18
|-
|[[LOSC Lille 2021-2022|2021-2022]] || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 25 || 4 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 7 || 3 || [[Trophée des champions 2021|SF]] || 1 || 0 || 34 || 7
|-
! colspan="3" |Totale Lilla || 53 || 20 || || 2 || 0 || || 11 || 5 || || 1 || 0 || 67 || 25
|-
|| 2022-2023|| rowspan="1" |{{Bandiera|NED}} {{Calcio Fortuna Sittard|N}} || [[Eredivisie 2022-2023|ED]] || 21 || 9 || [[KNVB beker 2022-2023|CO]] || 1 || 0 || || - || - || - || - || - || 22 || 9
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 499 || 253 || || 42 || 13 || || 61 || 16 || || 4 || 0 || 606 || 282
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|TUR||M}}
{{Cronopar|12-4-2006|Baku|AZE|1|1|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|24-5-2006|Bruxelles|BEL|3|3|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-5-2006|Amburgo|TUR|1|1|EST|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2006|Skopje|MKD 1995-2019|1|0|TUR|-|Amichevole|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Amsterdam|NLD|1|0|TUR|-|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Trebisonda|TUR|0|0|KOR|-|Amichevole|13={{sostin|60}} {{cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|Istanbul|TUR|2|0|AUT|-|QEuro|2012|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|3-6-2011|Bruxelles|BEL|1|1|TUR|1|QEuro|2012|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Istanbul|TUR|3|0|EST|-|Amichevole|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Istanbul|TUR|2|1|KAZ|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Vienna|AUT|0|0|TUR|-|QEuro|2012|13={{cartellinogiallo|77}} {{sostout|90}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Istanbul|TUR|1|3|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Istanbul|TUR|1|0|AZE|1|QEuro|2012|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Istanbul|TUR|0|3|HRV|-|QEuro|2012|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Bursa|TUR|1|2|SVK|-|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|Wals-Siezenheim|FIN|3|2|TUR|2|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2012|Wals-Siezenheim|BGR|0|2|TUR|1|Amichevole|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Lisbona|PRT|1|3|TUR|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|39}} {{sostout|61}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Vienna|AUT|2|0|TUR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Amsterdam|NLD|2|0|TUR|-|QMondiali|2014|13={{sostin|69}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Istanbul|TUR|3|0|EST|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Istanbul|TUR|1|1|DNK|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Manisa|TUR|0|2|CZE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Andorra la Vella|AND|0|2|TUR|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|26-3-2013|Istanbul|TUR|1|1|HUN|1|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|31-5-2013|Bielefeld|TUR|0|2|SVN|-|Amichevole|13={{sostin|60}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Istanbul|TUR|2|2|GHA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2013|Kayseri|TUR|5|0|AND|1|QMondiali|2014|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Bucarest|ROU|0|2|TUR|1|QMondiali|2014|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Tallinn|EST|0|2|TUR|1|QMondiali|2014|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Istanbul|TUR|0|2|NLD|-|QMondiali|2014|13={{sostout|56}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Adana|TUR|2|1|NIR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Mersina|TUR|2|1|BLR|1|Amichevole|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Istanbul|TUR|2|1|SWE|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-9-2014|Odense|DNK|1|2|TUR|-|Amichevole|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|9-9-2014|Reykjavík|ISL|3|0|TUR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-11-2014|Istanbul|TUR|3|1|KAZ|2|QEuro|2016|13={{cartellinogiallo|7}}}}
{{Cronopar|28-3-2015|Amsterdam|NLD|1|1|TUR|1|QEuro|2016|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|8-6-2015|Istanbul|TUR|4|0|BGR|2|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-6-2015|Almaty|KAZ|0|1|TUR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Konya|TUR|1|1|LVA|-|QEuro|2016|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|6-9-2015|Konya|TUR|3|0|NLD|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|29-5-2016|Adalia|TUR|1|0|MNE|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|5-6-2016|Lubiana|SVN|0|1|TUR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2016|Parigi|TUR|0|1|HRV|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostin|65}}}}
{{Cronopar|17-6-2016|Nizza|ESP|3|0|TUR|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2016|Lens|CZE|0|2|TUR|1|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|90}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|12-11-2016|Antalya|TUR|2|0|KOS|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|44}} {{sostout|87}}}}
{{Cronopar|5-6-2017|Skopje|MKD 1995-2019|0|0|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|11-6-2017|Scutari|KOS|1|4|TUR|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|40}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Eskişehir|TUR|1|0|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Eskişehir|TUR|0|3|ISL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|22-3-2019|Scutari|ALB|0|2|TUR|1|QEuro|2020|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|25-3-2019|Eskişehir|TUR|4|0|MDA|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2019|Konya|TUR|2|0|FRA|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2019|Reykjavík|ISL|2|1|TUR|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|52}}}}
{{Cronopar|11-10-2019|Istanbul|TUR|1|0|ALB|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|14-10-2019|Saint-Denis|FRA|1|1|TUR|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-11-2019|Istanbul|TUR|0|0|ISL|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2020|Sivas|TUR|0|1|HUN|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|37}}}}
{{Cronopar|6-9-2020|Belgrado|SRB|0|0|TUR|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|11-10-2020|Mosca|RUS|1|1|TUR|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|90+2}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-10-2020|Istanbul|TUR|2|2|SRB|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinorosso|2|44|90+1}}}}
{{Cronopar|24-3-2021|Istanbul|TUR|4|2|NLD|3|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}} {{Sostout|90}}
{{Cronopar|27-3-2021|Malaga|NOR|0|3|TUR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Istanbul|TUR|3|3|LVA|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2021|Paderborn|TUR|2|0|MDA|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-6-2021|Roma|TUR|0|3|ITA|-|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2021|Baku|TUR|0|2|WAL|-|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|20-6-2021|Baku|CHE|3|1|TUR|-|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-9-2021|Istanbul|TUR|2|2|MNE|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|7-9-2021|Amsterdam|NED|6|1|TUR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|8-10-2021|Istanbul|TUR|1|1|NOR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2021|Riga|LVA|1|2|TUR|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|57}}}}
{{Cronopar|13-11-2021|Istanbul|TUR|6|0|GBZ|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|Podgorica|MNE|1|2|TUR|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2022|Porto|POR|3|1|TUR|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronofin|77|31||2|Nazionale di calcio della Turchia#Presenze|Nazionale di calcio della Turchia#Reti}}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 19 agosto 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü 2023-2024|ott.-nov. 2023]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Besiktas|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 4 || 2 || 0 || 2 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || - || - || - || - || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 2 || 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|6|2|0|4}} || ''Ad interim''
|-
| [[Kayserispor Kulübü 2023-2024|gen.-giu. 2024]]|| rowspan="2"|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Kayserispor|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 15 || 3 || 7 || 5 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|3|7|5}} || ''Sub.'', 14º
|-
| [[Kayserispor Kulübü 2024-2025|lug.-ott. 2024]]||[[Süper Lig 2024-2025|SL]] || 6 || 0 || 3 || 3 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|0|3|3}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Kayserispor || 21 || 3 || 10 || 8 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|21|3|10|8}} ||
|-
| [[Kasımpaşa Spor Kulübü 2024-2025|gen.-giu. 2025]]|| {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Kasimpasa|N}} || [[Süper Lig 2024-2025|SL]] || 16 || 6 || 4 || 6 || [[Türkiye Kupası 2024-2025|TK]] || 2 || 0 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|6|4|8}} || ''Sub.'', 10º
|-
| [[Gaziantep Futbol Kulübü 2025-2026|2025-2026]]|| {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Gaziantep|N}} || [[Süper Lig 2025-2026|SL]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[Türkiye Kupası 2025-2026|TK]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|0|0|0|0}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale Carriera || 41 || 11 || 14 || 16 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || - || - || - || - {{WDLtot|45|11|14|20}} ||
|}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa di Turchia|
:
:
* {{Calciopalm|Supercoppa turca|4}}
:Trabzonspor: [[Türkiye Süper Kupası 2010|2010]]
:Galatasaray: [[Türkiye Süper Kupası 2012|2012]], [[Türkiye Süper Kupası 2013|2013]], [[Türkiye Süper Kupası 2015|2015]]
* {{Calciopalm|Campionato turco|2}}
:Galatasaray: [[Süper Lig 2012-2013|2012-2013]], [[Süper Lig 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|campionato francese|1}}
:Lilla: [[Ligue 1 2020-2021|2020-2021]]
* {{Calciopalm|
:Lilla: [[Trophée des champions 2021|2021]]
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Süper Lig]]: 2
:[[Süper Lig 2011-2012|2011-2012]] <small>(33 gol)</small>, [[Süper Lig 2012-2013|2012-2013]] <small>(24 gol)</small>
* Miglior attaccante della [[Süper Lig]]: 3
: [[Süper Lig 2010-2011|2010-2011]], [[Süper Lig 2011-2012|2011-2012]], [[Süper Lig 2012-2013|2012-2013]]
* Miglior giocatore della [[Süper Lig]]: 1
:[[Süper Lig 2012-2013|2012-2013]]
* Miglior giocatore turco dell'anno: 1
:2012
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{Turchia maschile calcio europeo 2016}}
{{Turchia maschile calcio europeo 2020}}
{{Capocannonieri della Süper Lig}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale turca]]
| |||