Massimo Ienca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(72 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 8:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attuale [[DirettoreSegretario sportivoGenerale]] della dell'[[AssociazioneUnione Calcio Reggiana 1919|ReggianaSampdoria]]
|Immagine = Massienca.jpg
}}
 
== Carriera ==
==== Gli inizi ====
Collabora fin dal [[1987]] con la segreteria sportiva del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa C.F.C SpA]]. Nel [[1990]] viene inserito nel COL (Comitato Organizzativo Locale) di Genova per il mondiale [[Italia 90]]. Gli viene inoltre assegnato il ruolo di attachéaddetto ufficiale per le nazionali di [[Nazionale di calcio costaricana|Costarica]] e [[Nazionale di calcio rumena|Romania]]. Dopo molti anni di '"gavetta'" nel [[1997]] consegue presso il settore tecnico [[FIGC]] di [[Coverciano]] il diploma di [[Direttoredirettore Sportivosportivo]] e quindi rientra nel relativo elenco ufficiale [[FIGC]]. Nel [[1998]] amplia le sue conoscenze anche grazie a un importante stage formativo presso [[The Scottish FA]]. Durante la stagione calcistica di [[Serie C2 1998-1999]] è [[Segretariosegretario Generalegenerale]] presso la società [[US Sanremese Calcio]].
==== Genoa C.F.C. 1893 S.p.A ====
Inizia cosicosì nel luglio [[1999]] il periodo nel [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa C.F.C SpA]].
* Dal luglio [[1999]] al dicembre [[1999]] ricopre il ruolo di Segretariosegretario del settore Giovanilegiovanile presso [[Genoa Cricket and Football Club]] con incarico di [[Dirigentedirigente]] addetto all'[[arbitro (calcio)|arbitro]] in occasione delle gare casalinghe della Prima Squadra.
* Successivamente dal gennaio [[2000]] al dicembre [[2000]] gli è assegnato il ruolo di [[Teamteam manager|Team Manager]] e di addetto alla Prima Squadra, con compiti organizzativi per gare, ritiri precampionato, trasferte, viaggi. È il [[Dirigentedirigente]] accompagnatore in occasione di gare ufficiali.
* Questo periodo culmina dal gennaio [[2001]] all'agosto [[2003]] con il ruolo di [[Segretariosegretario Generalegenerale]] e Responsabileresponsabile organizzativo sempre nel [[Genoa Cricket and Football Club]].
 
Nel Luglioluglio [[2003]] Ienca interrompe improvvisamente il rapporto lavorativo con la società al momento dell'arrivo del nuovo presidente [[Enrico Preziosi]] il quale modifica totalmente l'organigramma societario.<ref>{{Cita web|url=http://qn.quotidiano.net/2002/07/29/3562589-ISCRIZIONI-ALLA-SERIE-B.shtml|titolo=ISCRIZIONI ALLA SERIE B Genoa, Messina e Palermo ok|sito=Quotidiano.net|accesso=26 dicembre 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130703052234/http://qn.quotidiano.net/2002/07/29/3562589-ISCRIZIONI-ALLA-SERIE-B.shtml|dataarchivio=3 luglio 2013}}</ref>
 
==== Ancona Calcio 1905 S.p.A e F.C. Vittoria 1944 S.r.l ====
Nel luglio 2004 Ienca si unisce all'[[{{Calcio Ancona Calcio]]|N}} nel ruolo di [[Segretariosegretario generale]] e Responsabileresponsabile organizzativo, sfortunatamente la società fallì di pari passo con l'arresto del presidente Pieroni. Dopo mille vicissitudini l'11 agosto 2004 viene dichiarata fallita dal Tribunale di Ancona.<ref>{{Cita web |url=http://www.anconacalcio.it/societa/storia.asp?id=4 |titolo=Copia archiviata |accesso=3 luglio 2013 |dataarchivio=22 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141022151903/http://www.anconacalcio.it/societa/storia.asp?id=4 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Dopo la sfortunata avventura di Ancona, Ienca si trasferisce in Sicilia e assume l'incarico di [[Segretariosegretario generale]] e Responsabileresponsabile organizzativo presso il [[Vittoria Calcio]] società militante nella [[Serie C1 2004-2005]].
 
==== Torino F.C. 1906 S.p.A ====
[[File:Massienca2.jpg|thumb|Massimo Ienca sulla destra con Urbano Cairo e Matteo Sereni]]
Nell' estate del [[2005]] precisamente il 2 settembre viene così firmato l'atto notarile e [[Urbano Cairo|Cairo]] diventa il secondo presidente della storia del nuovo Torino (dopo l'avvocato Marengo). Cairo chiama subito alla guida della squadra il tecnico [[Gianni De Biasi]] e forma un primo embrione di società: direttore sportivo è [[Fabrizio Salvatori]] (ex Perugia), Segretariosegretario generale, Teamteam manager e Responsabileresponsabile Organizzativoorganizzativo, Massimo Ienca. Il luogo identificato per la sede è in via dell'Arcivescovado 1, nel cuore di Torino. Cairo trasforma anche la società da Srl a Spa, versando 10 milioni di euro per il capitale sociale.
 
Ienca si ritrova così nel Torino rifondato, in un [[{{Calcio Torino FC|Torino]]N}} con buonissime prospettive che al primo tentativo guadagnerà la promozione in [[Serie A]].
L'unione fra il club e il Dirigentedirigente continuerà sino al Giugnogiugno [[2010]].
 
==== Novara Calcio 1908 S.p.A ====
 
Dopo l'approdo del [[Novara Calcio|Novara]] in [[Serie A]], Ienca viene inserito nell'organigramma della società con l'obiettivo di rinforzare, vista la sua esperienza, un assetto societario non del tutto preparato alla categoria.
Per la stagione [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] è in carica con il ruolo di Segretariosegretario addetto agli affari generali.<ref>[http://www.sampdorianews.net/news-nazionali/novara-ienca-segretario-generale-20708 Novara, Ienca segretario generale - Sampdoria News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==== A.C. Reggiana 1919 S.p.A ====
 
Il 2 luglio [[2013]] viene ufficializzato l'arrivo di Ienca per la stagione [[2013]]/[[2014]] nel ruolo di [[Direttoredirettore sportivo|Direttore sportivo e generale]] nella società [[Associazione Calcio Reggiana 1919|A.C. Reggiana 1919]] squadra militante nella [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref>[http://www.reggianacalcio.it/Apps/WebObjects/ReggianaCalcio.woa/wa/viewNews?batchIndex=1&id=8502&lang=ita COMUNICATO STAMPA < News e comunicati < Tutte le news < Reggiana Calcio<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131105195640/http://www.reggianacalcio.it/Apps/WebObjects/ReggianaCalcio.woa/wa/viewNews?batchIndex=1&id=8502&lang=ita |data=5 novembre 2013 }}</ref>
 
Dopo un solo anno Ienca lascia [[Reggio Emilia]] e la direzione sportiva della società.
<ref>[https://twitter.com/massimoienca/status/484032659862331392 Twitter / MassimoIenca: Un affettuoso #saluto a<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== U.C. Sampdoria S.p.A ===
 
Il 10 novembre [[2014]] L'[[Unione Calcio Sampdoria]] ufficializza Massimo Ienca, già al lavoro per il club dal 20 ottobre [[2014]], che entra così nell'organigramma societario con il ruolo di [[Segretario Generale]]. Un importante ritorno in [[Serie A]] per Massimo Ienca che si ritrova dopo quasi undici anni nuovamente a [[Genova]].
Nel giugno [[2015]] Ienca rinnova con la società confermandosi nel ruolo di [[Segretario Generale]].<ref>[http://www.sampdoria.it/news/societa-a-ienca-la-segreteria-generale.html Società: A Massimo Ienca la Segreteria Generale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141113154758/http://www.sampdoria.it/news/societa-a-ienca-la-segreteria-generale.html |data=13 novembre 2014 }}.</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}