Mattia Perin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DandyBronz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mattia Perin
|Sesso = M
|Immagine = Mattia Perin.jpg
|Didascalia = Perin con la maglia dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Italia Under-21]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza=188<ref name="scheda padova">{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/scheda-giocatore.php?id=276|titolo=Mattia Perin|editore=padovacalcio.it|lingua=|accesso=16 maggio2012}}</ref>
|Peso=77<ref name="scheda padova"></ref>
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Genoa}}
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|GiovaniliAnni = 2005-2006<br />2006-2008<br />2008-2010
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Pro Cisterna|G}}<br />{{Calcio Pistoiese|G}}<br />{{Calcio Genoa|G}}
|sport = calcio
|Squadre =
|2005-2006|{{simbolo|Ocra e Blu.png}} Nuovo Latina Isonzo|
{{Carriera sportivo
|2006-2008 |Pistoiese|
|2010-2011|{{Calcio Genoa|G}}|1 (-2)
|2008-2011 |Genoa |
|2011-2012|→ {{Calcio Padova|G}}|25 (-39)
|2012-2013|→ {{Calcio Pescara|G}}|29 (-66)
|2013-|{{Calcio Genoa|G}}|1 (-2)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2008-2009<br />2009-2010<br />2010-2011<br />2011-2012<br />2010-<br />
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||20}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}<br />
|2010-2011 |Genoa |1 (-2)
|PresenzeNazionale(goal) = 7 (-5)<br />2 (-2)<br />6 (-2)<br />2 (-3)<br />3 (-5)<br />
|2011-2012 |→ Padova |25 (-39)
|Aggiornato = 25 agosto 2013
|2012-2013 |→ Pescara |29 (-66)
|2013-2018 |Genoa |147 (-179)
|2018-2020 |Juventus |9 (-8)
|2020-2021|→ Genoa |53 (-82)
|2021-|Juventus |25 (-19)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009 |{{NazU|CA|ITA|M|17}} |12 (-9)
|2009-2010 |{{NazU|CA|ITA|M|18}} |4 (-3)
|2010-2011 |{{NazU|CA|ITA|M|19}} |6 (-6)
|2011-2012 |{{NazU|CA|ITA|M|20}} |2 (-3)
|2010-2012 |{{NazU|CA|ITA|M|21}} |3 (-5)
|2014-2018|{{Naz|CA|ITA||}} |2 (-1)
}}
|Aggiornato = 26 ottobre 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Mattia
Riga 31 ⟶ 39:
|GiornoMeseNascita = 10 novembre
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portierePortiere (calcio)|portiere]] deldella [[Genoa{{Calcio Cricket and Football ClubJuventus|Genoa]]N}}
}}
 
==Carriera Biografia ==
È nato e cresciuto a Latina da entrambi i rami famigliari di origine veneta: i nonni paterni sono emigrati nel [[Lazio]] da [[Conegliano]] e [[Vittorio Veneto]], nel [[provincia di Treviso|Trevigiano]], mentre i nonni materni provengono da [[Vicenza]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciopadova1910.com/2012/interviste/perin-racconta-la-sua-latina-la-nonna-e-vicentina-ma-sta-con-me/|titolo=Perin racconta la sua Latina: "la nonna è vicentina, ma sta con te"|data=23 marzo 2012|accesso=20 marzo 2019|autore=Martina Moscato}}</ref>
===Club===
====Genoa====
Cresciuto nelle giovanili di [[Associazione Sportiva Pro Cisterna 1926|Pro Cisterna]] e [[Unione Sportiva Pistoiese 1921|Pistoiese]], è passato poi al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] nel [[2008]]. Con la formazione ligure vince il [[Campionato Primavera]] e la [[Supercoppa Primavera]].
 
Il 29 dicembre 2019 si è sposato con la fidanzata storica Giorgia Miatto,<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/gossip/2019/12/29/perin-matrimonio-umberto-smaila-jerry-cala-foto/amp|titolo=Perin e Giorgia nozze "show" con Umberto Smaila e Jerry Calà|accesso=30 dicembre 2019}}</ref> con la quale ha avuto tre figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/latina/fiocco_celeste_in_casa_perin_a_torino_e_nato_leonardo_secondo_figlio_di_mattia_e_giorgia-5272203.html|titolo=Fiocco celeste in casa Perin: a Torino è nato Leonardo. La prima foto e il messaggio al figlio|accesso=2020-06-07}}</ref>
Esordisce in [[Serie A]] il 22 maggio [[2011]], a 18 anni, nella partita Genoa-[[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] (3-2) dell'ultima giornata di campionato.
 
====Padova== Carriera ==
=== Club ===
L'8 luglio del [[2011]] passa in prestito al [[Calcio Padova|Padova]]<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12346&Itemid=31 ALTRA TORNATA AL CALCIO MERCATO] Genoacfc.it</ref>, in [[Serie B]], con il quale esordisce il 1º ottobre [[2011]] nella vittoriosa trasferta di [[Empoli]] per 4-2, sostituendo l'infortunato [[Ivan Pelizzoli]]. In seguito gioca da titolare la seconda parte della stagione, collezionando 25 presenze con 39 gol subiti.
==== Gli inizi, l'arrivo al Genoa ====
Muove i primi passi nella Scuola Calcio Nuovo Latina Isonzo e fin da piccolo ha le idee chiare: il suo ruolo sarà quello di portiere: «Giocavo in cortile ed ero il più piccolo. Avrò avuto 4-5 anni. Insomma, ogni volta che mi arrivava la palla, la fermavo con le mani e poi la calciavo. Mi dissero: tanto vale che stai in porta. E mi è piaciuto. Quando entrai nella scuola calcio del Latina chiarii subito che avrei voluto fare il portiere. Risposero: accomodati, tanto quel ruolo non lo vuole nessuno».<ref>{{Cita web|url = http://ilportiere.com/il-ruolo/le-regole/perin-ed-il-ruolo-di-portiere-tutto-e-nato-cosi.html|titolo = Perin ed il ruolo di portiere. Tutto è nato così!|accesso = 16 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150618205308/http://ilportiere.com/il-ruolo/le-regole/perin-ed-il-ruolo-di-portiere-tutto-e-nato-cosi.html|urlmorto = sì}}</ref> A 13 anni si trasferisce nelle giovanili della [[Unione Sportiva Pistoiese 1921|Pistoiese]].
 
Finisce presto nella rete degli osservatori del {{Calcio Genoa|N}} e a 16 anni, nel 2008, si trasferisce nel vivaio rossoblù. Con la formazione ligure vince nel 2010 il [[Campionato Primavera]] e la [[Supercoppa Primavera]]. Esordisce in [[Serie A]] il 22 maggio 2011, a 18 anni, nella partita Genoa-{{Calcio Cesena|N}} (3-2) dell'ultima giornata di campionato.
A fine annata vince il "Serie Bwin Awards" come miglior portiere del campionato.<ref>[http://www.legaserieb.it/c/document_library/get_file?uuid=da55393d-fb90-40ae-813e-14595ce32abc&groupId=115051 SERIE bwin AWARDS, 15 PREMI A GIOCATORI, TECNICI, DIRIGENTI E TIFOSI] legaserieb.it</ref><ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14546&Itemid=31 L'airone Perin prende il volo] Genoacfc.it</ref>
 
==== Prestito al Padova e al Pescara ====
L'8 luglio del 2011 passa in prestito al {{Calcio Padova|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12346&Itemid=31|titolo=ALTRA TORNATA AL CALCIO MERCATO}}</ref> in [[Serie B]], con il quale esordisce il 1º ottobre 2011 nella vittoriosa trasferta di [[Empoli]] per 4-2, sostituendo l'infortunato [[Ivan Pelizzoli]]. In seguito gioca da titolare la seconda parte della stagione, collezionando 25 presenze con 39 gol subiti. A fine annata vince il "Serie Bwin Awards" come miglior portiere del campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.genovapost.com/genova/sport/mattia-perin-miglior-portiere-della-serie-b-soddisfazione-in-casa-genoa-51749.aspx|titolo=Mattia Perin miglior portiere della Serie B. Soddisfazione in casa Genoa|data=23 maggio 2012|accesso=10 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612144618/http://www.genovapost.com/genova/sport/mattia-perin-miglior-portiere-della-serie-b-soddisfazione-in-casa-genoa-51749.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
Tornato a [[Genova]] per fine prestito, il 30 luglio [[2012]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], neopromossa in [[Serie A]]<ref>[http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5648-speciale-calciomercato.html Speciale Calciomercato] Pescaracalcio.com</ref>. Esordisce con la squadra abruzzese il 18 agosto, nella partita Pescara-[[Carpi Football Club 1909|Carpi]] (1-0) valida per il terzo turno della [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] <ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5698-tim-cup-pescara-carpi.html|titolo=Tim Cup: Pescara 1-0 Carpi|editore=Pescaracalcio.com|accesso=19 agosto 2012}}</ref>; il 26 agosto fa il suo esordio in campionato nella partita persa in casa per 0-3 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/26/italy/serie-a/pescara-calcio/fc-internazionale-milano/1351259/|titolo=Pescara 0-3 Inter|editore=Soccerway.com|accesso=29 agosto 2012}}</ref>
Alla seconda giornata di campionato scende in campo da titolare contro il [[Torino Football Club|Torino]] e dopo mezz'ora para un rigore al capitano granata [[Rolando Bianchi]]. Alla diciannovesima giornata, nella vittoria contro la Fiorentina (0-2), si rende assoluto protagonista del match con ben 15 parate, record stagionale in una singola partita per quanto riguarda i primi cinque campionati europei (Germania, Francia, Inghilterra, Italia, Spagna).<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/07-01-2013/perin-giorno-ronaldo-suarez-gioco-mano-913722657670.shtml]</ref>
Perin si rende autore di buone prestazioni, nonostante concluda il campionato con 66 reti al passivo e la retrocessione della squadra, venendo alternato con [[Ivan Pelizzoli]].
 
Tornato a Genova per fine prestito, il 30 luglio 2012 viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al {{Calcio Pescara|N}}, neopromossa in [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5648-speciale-calciomercato.html|titolo=Speciale Calciomercato|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140925010452/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5648-speciale-calciomercato.html}}</ref> Esordisce con la squadra abruzzese il 18 agosto, nella partita Pescara-[[Carpi Football Club 1909|Carpi]] (1-0) valida per il terzo turno della [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5698-tim-cup-pescara-carpi.html|titolo=Tim Cup: Pescara 1-0 Carpi|accesso=19 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209045052/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5698-tim-cup-pescara-carpi.html}}</ref> Il 26 agosto fa il suo esordio in [[Serie A 2012-2013|campionato]] nella partita persa in casa per 0-3 contro l'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/26/italy/serie-a/pescara-calcio/fc-internazionale-milano/1351259/|titolo=Pescara 0-3 Inter|accesso=29 agosto 2012}}</ref> Alla diciannovesima giornata, si rende assoluto protagonista della vittoria contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (0-2) allo [[Stadio Artemio Franchi|stadio Franchi]] con ben 15 parate, record stagionale in una singola partita per quanto riguarda i cinque maggiori campionati europei (Germania, Francia, Inghilterra, Italia, Spagna).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/07-01-2013/perin-giorno-ronaldo-suarez-gioco-mano-913722657670.shtml|titolo=Perin, un giorno da Ronaldo|data=7 gennaio 2013|accesso=13 maggio 2014}}</ref> Perin si rende autore di buone prestazioni, nonostante concluda il campionato con 66 reti al passivo e la retrocessione della squadra, venendo inoltre alternato con [[Ivan Pelizzoli|Pelizzoli]] nel girone di ritorno.
====Ritorno al Genoa====
Il 1º luglio 2013, terminato il prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], fa ritorno al [[Genoa]] scegliendo di indossare la maglia numero 1.
 
==== Primo ritorno al Genoa ====
===Nazionale===
Il 1º luglio 2013, terminato il prestito al Pescara, fa ritorno al Genoa in Serie A, che punta su di lui come titolare. Fa il suo esordio stagionale il 17 agosto contro lo {{Calcio Spezia|N}} in [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]], mentre in campionato esordisce il 25 agosto successivo, nella trasferta di Milano contro l'Inter. Ottiene 37 presenze in campionato a fine stagione.
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili. Ha esordito con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] a 17 anni, l'11 agosto [[2010]], sostituendo [[Vito Mannone]] in un'amichevole contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Danimarca|Danimarca]].<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/italia-u21_danimarca-u21spielbericht/index/spielbericht_1045096.html Italia-Danimarca 2-2] Transfermarkt.it</ref>
 
Il 24 settembre 2014, in occasione della gara in trasferta contro il {{Calcio Verona|N}}, vista l'assenza di [[Luca Antonelli]], è entrato in campo indossando la fascia di capitano della società ligure.<ref>{{Cita web|url=http://www.canalegenoa.it/news/news-genoa-perin-su-instagram-la-prima-volta-non-si-scorda-mai-96700|titolo=News Genoa – Perin su Instagram: "La prima volta non si scorda mai"|accesso=25 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140927165836/http://www.canalegenoa.it/news/news-genoa-perin-su-instagram-la-prima-volta-non-si-scorda-mai-96700}}</ref> Il 28 settembre, in occasione del 109º [[Derby di Genova|''derby della Lanterna'']], raggiunge le 100 presenze tra i professionisti. Il 15 marzo 2015 viene premiato dall'Associazione Italiana Preparatori Portieri come miglior portiere nei campionati di Serie A, B e Primavera per la stagione 2013/14.<ref>{{Cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/premi-apport-a-perin-e-spinelli/|titolo=Premi Apport a Perin e Spinelli|accesso=28 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150314022711/http://genoacfc.it/notizie/premi-apport-a-perin-e-spinelli/|urlmorto=sì}}</ref> Il 6 giugno 2015, in seguito a un infortunio risalente alla partita del 22 marzo contro l'{{Calcio Inter|N}}, viene operato alla spalla destra, restando lontano dai campi per quattro mesi.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/06/06/genoa-perin-operato-alla-spalla-destra_3966fe18-9f3b-4232-ba54-95983096530a.html|titolo=Genoa: Perin operato alla spalla destra|accesso=21 luglio 2015}}</ref>
Il 10 agosto [[2012]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] dal ct [[Cesare Prandelli]] in occasione dell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] del 15 agosto a [[Berna]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra] Figc.it</ref>
 
Torna in campo il 18 ottobre 2015, all'ottava giornata di [[Serie A 2015-2016|campionato]], nella partita vinta 3-2 contro il {{Calcio Chievo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/10/18/news/genoa-chievo_3-2_tachtsidis_al_93_beffa_i_veneti_al_primo_stop_in_trasferta-125373967/|titolo=Genoa-Chievo 3-2: Tachtsidis al 93' beffa i veneti}}</ref> Si rende protagonista di un'altra ottima stagione, fino a quando il 9 aprile 2016 si procura la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro in uno scontro di gioco con il compagno di squadra [[Ezequiel Muñoz|Muñoz]], nella partita di campionato contro il {{Calcio Sassuolo|N}} disputata al [[Mapei Stadium - Città del Tricolore|Mapei Stadium]].<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidiano.net/sport/mattia-perin-1.2057901|titolo=Mattia Perin, legamento crociato rotto e addio a Euro 2016|accesso=13 aprile 2016}}</ref> L'intervento subìto quattro giorni più tardi lo costringe a chiudere anzitempo la stagione, con una prognosi di sei mesi per il recupero agonistico.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/12-04-2016/genoa-stagione-finita-perin-rottura-legamento-crociato-addio-europei-150209293190.shtml|titolo=Genoa, stagione finita per Perin: rottura del legamento crociato. Addio Europei|data=12 aprile 2016}}</ref>
==Statistiche==
 
Torna in campo la stagione successiva, il 18 settembre 2016, alla quarta giornata di [[Serie A 2016-2017|campionato]] proprio contro il Sassuolo, al Mapei Stadium, il campo su cui si era infortunato.<ref>{{cita web|url=http://www.fantagazzetta.com/serie-a/ultima-giornata/18_09_2016/sassuolo-genoa-2-0-politano-e-defrel-affondano-il-grifone-231166|titolo=Sassuolo-Genoa 2-0: Politano e Defrel affondano il Grifone|autore=Elio Goka|data=18 settembre 2016|accesso=8 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170109113415/http://www.fantagazzetta.com/serie-a/ultima-giornata/18_09_2016/sassuolo-genoa-2-0-politano-e-defrel-affondano-il-grifone-231166|urlmorto=sì}}</ref> Il 21 settembre raggiunge le 100 presenze in Serie A con la maglia rossoblù nella partita contro il {{Calcio Napoli|N}}, conclusa 0-0. Alcuni mesi dopo, l'8 gennaio 2017, è vittima dello stesso genere di infortunio, questa volta al ginocchio sinistro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/08-01-2017/genoa-perin-rottura-crociato-anteriore-ginocchio-sinistro-180341047348.shtml|titolo=Genoa, per Perin rottura del crociato anteriore al ginocchio sinistro|data=8 gennaio 2017}}</ref>
 
Nella stagione [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|2017-2018]] diventa il capitano del Genoa, vista la partenza di [[Nicolás Burdisso]]. Superato l'ennesimo infortunio torna in campo il 13 agosto 2017, nella partita del terzo turno di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Cesena|N}}. Chiude la stagione con 38 presenze e 43 gol subiti, riuscendo a terminare 12 partite a reti inviolate.<ref name="juve">{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2018/mattia-perin---bianconero-.php|titolo=Mattia Perin è bianconero!|data=8 giugno 2018|accesso=8 giugno 2018}}</ref>
 
==== Juventus e secondo ritorno al Genoa ====
[[File:Mattia Perin Juve.jpg|thumb|Perin alla Juventus nell'estate 2018 per l'[[International Champions Cup]]]]
 
L'8 giugno 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Juventus|N}} per un corrispettivo di 12 milioni di euro (più bonus).<ref name="juve"/> Ricopre il ruolo di secondo portiere dietro a [[Wojciech Szczęsny]], arrivato a [[Torino]] la stagione precedente. Esordisce con la Juventus il 26 settembre 2018, alla sesta giornata di campionato, nella partita vinta per 2-0 in casa contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Il 16 gennaio [[2019]] vince la sua prima [[Supercoppa italiana|Supercoppa Italiana]] a [[Gedda]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (1-0). Disputa complessivamente nove gare, tutte in campionato, conquistando il primo scudetto della sua carriera.
 
Nell'estate del 2019, con il ritorno di [[Gianluigi Buffon]], si vede chiuso nelle gerarchie; la Juventus si adopera per la cessione al {{Calcio Benfica|N}}, ma questa salta per problemi nelle visite mediche.<ref>{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/juve-bomba-dal-portogallo-perin-non-supera-le-visite-mediche-ben-36068|titolo=Perin non supera le visite mediche, il Benfica: 'Da noi solo quando avrà recuperato'. Ma la Juve non ci sta|data=18 luglio 2019|accesso=22 settembre 2019}}</ref> Rimasto quindi a Torino, per il successivo semestre Perin viene relegato al ruolo di quarto portiere dietro a Szczęsny, Buffon e a [[Carlo Pinsoglio]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juve-rugani-nella-lista-champions-fuori-perin-pjaca-e-due-big-1287715|titolo=Juve, Rugani nella lista Champions. Fuori Perin, Pjaca e due big|autore=Michele Pavese|data=3 settembre 2019|accesso=22 settembre 2019}}</ref> Il 15 dicembre 2019, in occasione della partita di campionato contro l'{{Calcio Udinese|N}}, riceve la prima convocazione stagionale, non giocando.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/12/15/juventus-szczesny-out-contro-udinese-convocato-perin/|titolo=Juventus, Szczesny out contro l'Udinese: convocato Perin|data=15 dicembre 2019|accesso=6 gennaio 2019}}</ref>
 
Non trovando spazio in bianconero, il 2 gennaio 2020 fa ritorno in prestito al {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2020/01/02-65103691/juve_ufficiale_il_prestito_di_perin_al_genoa/|titolo=Juve, ufficiale il prestito di Perin al Genoa|data=2 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/e-ufficiale-il-ritorno-di-mattia-perin/|titolo=E’ UFFICIALE IL RITORNO DI MATTIA PERIN|accesso=2 gennaio 2020|urlarchivio=https://archive.is/20200102184634/https://genoacfc.it/e-ufficiale-il-ritorno-di-mattia-perin/|dataarchivio=2 gennaio 2020}}</ref> Tre giorni dopo fa il suo esordio stagionale in Genoa-{{Calcio Sassuolo|N}} (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/genoa-perin-festeggia-il-ritorno-splendido-assieme-possiamo-farc-38009|titolo=Genoa, Perin festeggia il ritorno: 'Splendido! Assieme possiamo farcela'|autore=Marco Tripoli|data=6 gennaio 2020|accesso=6 gennaio 2020}}</ref> Con 21 presenze contribuisce alla salvezza dei rossoblù, arrivata all'ultima giornata. Nell'estate seguente, dopo aver preso parte al raduno della Juventus, il 4 settembre torna di nuovo in prestito a Genova.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/perin-firma-fatta-per-il-ritorno/|titolo=PERIN FIRMA, FATTA PER IL RITORNO|data=4 settembre 2020|accesso=2020-09-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/mattia-perin-in-prestito-al-genoa|titolo=Mattia Perin in prestito al Genoa|data=4 settembre 2020|accesso=2020-09-04}}</ref> Resta quindi tra i pali rossoblù per tutta la stagione 2020-2021, contribuendo alla nuova salvezza dei ''Grifoni''.
 
==== Ritorno alla Juventus ====
Concluso il prestito in Liguria, nell'estate 2021 Perin torna alla Juventus e, stavolta, resta come ''dodicesimo'' di Szczęsny, vista anche la partenza di Buffon. Il successivo 26 settembre torna a difendere i pali della porta bianconera, dopo quasi 900 giorni, giocando da titolare la partita con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], vinta per 3-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/25-09-2021/juve-samp-perin-debutto-derby-turnover-gerarchie-precedente-4201429790331.shtml|titolo=Derby personale, gerarchie e il precedente: tocca a Perin. E se rompe la maledizione...|accesso=2021-09-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2021/09/26-85737458/juve-samp_3-2_allegri_soffre_ma_vince_ancora_dybala_e_morata_ko|titolo=Juve-Samp 3-2: Allegri soffre ma vince ancora, Dybala e Morata ko|accesso=2021-09-27}}</ref> Il 12 gennaio 2022, invece, gioca da titolare la [[Supercoppa italiana]] contro l'{{Calcio Inter|N}}, fornendo una buona prestazione, che però non basta a evitare la sconfitta dei suoi, in quella che è la prima finale giocata della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=2022-01-12}}</ref>
 
Stante l'infortunio occorso a Szczęsny nel precampionato, Perin difende da titolare la porta juventina in avvio della stagione 2022-2023, fornendo ottime prestazioni. Nella stagione seguente gioca solo 3 partite in campionato, ma vince la Coppa Italia, giocando tutte le partite a disposizione. Per Perin si tratta della prima Coppa Italia con la maglia della Juve.<ref>{{cita web|autore=Marco Bo|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/juventus/2022/08/08-95604213/szczesny_ko_ma_c_e_super_perin_e_si_prende_il_sassuolo|titolo=Szczesny ko ma c'è super Perin e si prende il Sassuolo|data=8 agosto 2022}}</ref>
 
A partire dalla stagione 2024-2025 eredita il numero 1 lasciato libero da Szczęsny restando a Torino come secondo portiere alle spalle del neo acquisto [[Michele Di Gregorio]]. Il 23 ottobre, nella partita di Champions League contro lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]], eguaglia [[Christian Abbiati]] con il record di parate in una partita di Champions per un portiere della Juventus dalla stagione 2003/2004,<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/it/notizie/perin-che-notte-9-parate-e-record-nella-juve-rinnovo-meritato-40206811|titolo=👏 Perin, che notte: 9 parate e record nella Juve, rinnovo meritato|sito=OneFootball|data=2024-10-23|lingua=it|accesso=2024-10-23}}</ref> neutralizzando anche un rigore e venendo insignito del premio di uomo partita alla fine dell'incontro. La sua performance non evita la prima sconfitta dell'anno per la Juventus.
 
=== Nazionale ===
[[File:Mattia Perin.jpg|thumb|Perin con l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Italia Under-19]] nel 2010]]
 
Ha giocato in tutte le nazionali giovanili dall'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] – con cui ha disputato il [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale di categoria]] nel [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|2009]] – all'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-21]]:<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/mattia-perin/nationalmannschaft/spieler/110923|titolo=Mattia Perin - Nazionale}}</ref> con quest'ultima ha esordito a 17 anni, l'11 agosto 2010, sostituendo [[Vito Mannone]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|DNK|M|Under-21|h}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/italia-u21_danimarca-u21spielbericht/index/spielbericht_1045096.html|titolo=Italia-Danimarca 2-2}}</ref>
 
Viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal [[commissario tecnico]] [[Cesare Prandelli]], in occasione dell'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} del 15 agosto 2012 a [[Berna]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml|titolo=Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra|accesso=13 maggio 2014|urlarchivio=https://www.webcitation.org/69otjW9Ks?url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml|dataarchivio=10 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref> Sempre da Prandelli è convocato per il {{WC|2014}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo=Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|data=1º giugno 2014}}</ref> come terzo portiere dietro [[Gianluigi Buffon]] e [[Salvatore Sirigu]]: è il primo portiere del Genoa ad essere convocato per un Mondiale nella storia del club.<ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/perin-amichevole-italia/|titolo=Perin: amichevole con l'Italia|data=31 maggio 2014|accesso=2 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140601000816/http://genoacfc.it/notizie/perin-amichevole-italia/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Esordisce in nazionale a 22 anni, durante la gestione di [[Antonio Conte]], entrando nel secondo tempo della partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|ALB|M}} (1-0) disputata il 18 novembre 2014 a [[Genova]].<ref>{{Cita web|url=https://www.genova24.it/2014/11/perin-bertolacci-emozione-debutto-azzurro-marassi-genoa-palermo-continua-preparazione-75401/|titolo=Perin e Bertolacci: "Che emozione il debutto azzurro a Marassi". Genoa-Palermo: continua la preparazione|data=2014-11-19|accesso=2019-07-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/23/mattia-perin-guida-ubriaco-portiere-denunciato-vigilia-genoa-palermo/1228998/|titolo=Mattia Perin guida ubriaco: il portiere denunciato alla vigilia di Genoa-Palermo|accesso=2019-07-18}}</ref> L'infortunio al ginocchio subito nell'aprile 2016 gli impedisce di prendere parte al {{EC|2016}}. Rientra in gruppo con il CT [[Gian Piero Ventura]], che lo convoca sempre come terzo portiere dietro a Buffon e al giovane [[Gianluigi Donnarumma]].
 
Viene confermato nel giro azzurro anche dal nuovo CT [[Roberto Mancini]],<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/italia/2018/05/19-43139253/nazionale_le_prime_convocazioni_di_mancini_c_balotelli/2/|titolo=Nazionale, le prime convocazioni di Mancini: c'è Balotelli|data=19 maggio 2018}}</ref> con il quale ottiene la sua seconda presenza il 4 giugno 2018 nell'1-1 contro i {{NazNB|CA|NLD|M}}, giocando per la prima volta come titolare e disputando una buona partita.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/04-06-2018/italia-olanda-1-1-gol-zaza-poi-rosso-criscito-pari-ake-270656785096.shtml|titolo=Italia-Olanda 1-1: gol di Zaza, poi rosso a Criscito e pari di Aké|accesso=2019-07-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/amichevoli/2018/le-pagelle-di-italia-olanda-1-1-cristante-incolore-chiesa-incendia-il-match_sto6792019/story.shtml|titolo=Le pagelle di Italia-Olanda 1-1: Cristante incolore, Chiesa incendia il match|data=2018-06-04|accesso=2019-07-18}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2526 agostoottobre 20132025.''
 
{| {{prettytable|text-alignclass="wikitable" style=center|"font-size=:90%|;width=100:99%}};text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 92 ⟶ 131:
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 1 || -2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -2
 
|-
|| [[Calcio Padova 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Padova|Padova]]N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 25 || -39 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 25 || -39
 
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Delfino{{Calcio Pescara 1936|Pescara]]N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 29 || -66 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 30 || -66
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=5|{{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 137 || -250 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 238 || -452
|-
!colspan="3"|Totale [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-2015]] || 2[[Serie A 2014-2015|A]] || 32 || -438 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || -20 || - || - || - || - || - || - || 333 || -638
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Genoa Cricket and Football Club 2015-2016|2015-2016]] || 56[[Serie A 2015-2016|A]] || 25 || -10930 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 20 || -20 || - || - || - || - || - || - || 5825 || -11130
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 16 || -19 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 ||-19
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 37 || -42 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 38 || -43
|-
| [[Juventus Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 9 || -8 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 0 || 0 || 9 || -8
|-
|| [[Juventus Football Club 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || |[[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 0 || 0 || |[[Supercoppa italiana 2019|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2019-2020|gen.-ago. 2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 21 || -38 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || -38
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 32 || -44 ||[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || -44
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 201 || -263 || || 3 || -3 || || - || - || || - || - || 204 || -266
|-
|| [[Juventus Football Club 2021-2022|2021-2022]] ||rowspan="5"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 5 || -7 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 5 || -6 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 1 || -2 || 12 || -15
|-
|| [[Juventus Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 11 || -7 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 4 || -3 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 2+1 || -4 + 0 || - || - || - || 18 || -14
|-
|| [[Juventus Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 3 || -1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 5 || -3 || - || - || - || - || - || - || 8 || -4
|-
|| [[Juventus Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 5 || -3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 3 || -4 || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 0 || 0 || 9 || -8
|-
|| [[Juventus Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 1 || -1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || -2 || - || - || - || 2 || -3
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 34 || -27 || || 15 || -13 || || 8 || -10 || || 1 || -2 || 58 || -52
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 290 || -395 || || 19 || -16 || || 8 || -10 || || 1 || -2 || 319 || -423
|}
 
=== Cronologia delle presenze in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:center;">
{{Cronopar|18-11-2014|Genova|ITA|1|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
<div class="NavHead" style="background:#aaaaff; border:1px solid silver;text-align:left">&nbsp;<span style="color:black;"> Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - {{Naz|CA|Italia||Under-21}}</span>'''
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-1|Amichevole}}
</div>
{{Cronofin|2|-1}}
<div class="NavContent">
{|cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="width:100%; font-size: 100%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Data
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Città
! bgcolor="#ddddff" align="center" | In casa
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Risultato
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Ospiti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Competizione
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Note
 
== Palmarès ==
|- align="center"
=== Club ===
|11/08/2010||[[Viareggio]]||align="right"|{{Naz|CA|Italia||Under-21}}||'''2 – 2'''||align="left"|{{Naz|CA|Danimarca||Under-21}}||[[Amichevole]]||-||{{Sostin|80}}
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Genoa: [[Coppa Italia Primavera 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
|- align="center"
:Genoa: [[Campionato Primavera 2009-2010|2009-2010]]
|17/11/2010||[[Fermo]]||align="right"|{{Naz|CA|Italia||Under-21}}||'''2 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|Turchia||Under-21}}||[[Amichevole]]||-1||{{Sostin|46}}
 
* {{Calciopalm|Supercoppa Primavera|2}}
|- align="center"
:Genoa: [[Supercoppa Primavera 2009|2009, 2010]]
|10/09/2012||[[Casarano]]||align="right"|{{Naz|CA|Italia||Under-21}}||'''2 – 4'''||align="left"|{{Naz|CA|Irlanda||Under-21}}||[[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|Qual. Europeo Under-21 2013]]||-4||
|-
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Totale
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Presenze
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 3
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | -5
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
|}
</div></div>
 
==== Competizioni nazionali ====
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
=== Competizioni giovanili ===
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2018|2018]]
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Genoa: [[Campionato Primavera 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|SupercoppaCampionato italiana Primaveraitaliano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]
:Genoa: 2010
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
===Individuale===
:Juventus: [[Coppa Italia 2023-2024|2023-2024]]
*Serie B Awards: 1
:Miglior portiere 2011-2012
 
==Note= Individuale ===
* Serie B Awards: 1
{{references|1}}
:Miglior portiere: [[Serie B 2011-2012|2011-2012]]
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references />
*{{Lega Calcio|63268}}
*{{FIGC|3398}}
*{{AIC|21350}}
*{{Transfermarkt|110923|}}
*[http://www.campionatoprimavera.com/giocatori/perin/perin/scheda.html Profilo su Campionatoprimavera.com]
*{{Soccerway|mattia-perin|103157}}
*{{Footballdatabase.eu|mattia.perin.84832}}
 
== Altri progetti ==
{{Calcio Genoa rosa}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|3398}}
* {{AIC|21350}}
* {{cita web|http://www.campionatoprimavera.com/giocatori/perin/perin/scheda.html|Mattia Perin}}
 
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Italia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]