Chiesa di San Francesco d'Assisi a Monte Mario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Link |
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
||
| (26 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio religioso
|
|Immagine = Roma, chiese vecchia e nuova di San Francesco d'Assisi a Monte Mario.jpg
|Didascalia = La chiesa vecchia (a destra) e la chiesa nuova (a sinistra)
|Larghezza =
|
|Regione = [[Lazio]]
|SiglaStato = ITA
|AnnoConsacr = 2 luglio [[1728]]
|InizioCostr = [[1667]]
|FineCostr = [[1676]]
|
|Ordine = [[Chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie]]
}}
La '''chiesa di San Francesco d'Assisi a Monte Mario''' è
== Storia e descrizione ==
Conosciuta anche col nome di '''Sant'Onofrio in Campagna al Borgo Clementino''', essa fu costruita su progetto di [[Pietro Passalacqua]] tra il [[1667]] ed il [[1676]], grazie ad un lascito di Bartolomeo Neri, [[protonotario apostolico]] e canonico della [[chiesa dei Santi Celso e Giuliano]]. La chiesa fu costruita al posto di una cappella di campagna, in precedenza fatta edificare dal Neri nel [[1660]]. Fu consacrata solamente il 2 luglio [[1728]] da [[papa Benedetto XIII]].
Il campanile fu ultimato nel [[1678]]; le decorazioni interne della chiesa, in stile barocco (tra cui finissimi stucchi di angeli), sono di
La chiesa è parrocchia dal 15 ottobre [[1703]], eretta con il decreto del [[cardinale vicario]] [[Gaspare Carpegna]] ''Pastoralis officii'', ed inizialmente affidata ai sacerdoti
Nel [[2003]] venne costruita su progetto di [[Anna Claudia Cenciarini]] una nuova chiesa accanto a quella antica, per le celebrazioni festive; in stile moderno, si sviluppa in ampiezza piuttosto che in altezza ed è caratterizzata esternamente da un paramento murario in tufo con in facciata un [[bassorilievo]] marmoreo con ''Scene della vita di san Francesco'', internamente da un unico ambiente quadrangolare illuminato da un lucernario centrale circolare, con abside semicircolare che ospita il presbiterio.<ref>{{cita web|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/percorsi/percorso/999/Le+Chiese+moderne+di+Roma/chiesadiroma/11116/|titolo=San Francesco d'Assisi a Monte Mario|sito=beweb.chiesacattolica.it|accesso=31 agosto 2018}}</ref>
== Bibliografia ==▼
== Galleria d'immagini ==
* [[Mariano Armellini]], [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/I/Gazetteer/Places/Europe/Italy/Lazio/Roma/Rome/churches/_Texts/Armellini/ARMCHI*/home.html ''Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX'', Roma 1891, pp. 843]▼
<gallery mode="packed">
File:Roma, chiesa vecchia di San Francesco d'Assisi a Monte Mario - Esterno.jpg|Esterno della chiesa vecchia
File:Roma, chiesa vecchia di San Francesco d'Assisi a Monte Mario - Interno.jpg|Interno della chiesa vecchia
File:Roma, chiesa vecchia di San Francesco d'Assisi a Monte Mario - Stucchi della cappella di destra.jpg|Stucchi nella chiesa vecchia
File:Roma, chiesa nuova di San Francesco d'Assisi a Monte Mario - Esterno 2.jpg|Prospetto della chiesa nuova
File:Roma, chiesa nuova di San Francesco d'Assisi a Monte Mario - Interno 1.jpg|Interno della chiesa nuova
File:Roma, chiesa nuova di San Francesco d'Assisi a Monte Mario - Abside e presbiterio.jpg|Abside della chiesa nuova
</gallery>
== Note ==
<references/>
▲== Bibliografia ==
▲*
* {{cita libro|autore=Claudio Rendina|titolo=Le Chiese di Roma|editore=Newton & Compton Editori|città=Roma|anno=2004|isbn=978-88-541-1833-1|cid=C. Rendina|p=22}}
* {{cita libro|autore=Stefano Mavilio|titolo=Guida all'architettura sacra - Roma 1945-2005|url=https://archive.org/details/guidaallarchitet0000mavi|città=Milano|editore=Electa|anno=2006|pp=[https://archive.org/details/guidaallarchitet0000mavi/page/226 226]-227|isbn=88-370-4141-1|cid=S. Mavilio}}
* {{cita pubblicazione | nome=Mariella |cognome=Casini-Cortesi |titolo=San Francesco a Monte Mario |rivista=Monte Mario |editore=Amici di Monte Mario |città=Roma |volume=39 |numero=244 |anno=2007 |mese=marzo |p=4 |SBN=CFI0388256}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
{{Chiese di Roma}}
{{Portale|Architettura|cattolicesimo|roma}}
[[Categoria:Chiese dei suburbi di Roma|Francesco Assisi a Monte Mario]]
[[Categoria:Chiese di Roma del XVII secolo|Francesco Assisi Monte Mario]]
[[Categoria:Roma S. XI Della Vittoria]]
| |||