Dipartimento per i trasporti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornato |
|||
| (25 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Organo governativo
|nome = Dipartimento per i trasporti
|stemma =
|didascalia stemma =
|dim stemma =
|immagine =
|didascalia =
|nome originale = Department for Transport
|sigla = DfT
|stato = {{GBR}}
|suddivisione =
|nome_suddivisione =
|organizzazione = [[Governo del Regno Unito]]
|tipo = [[Dipartimenti del governo del Regno Unito|Dipartimento governativo]]
|in_carica =
|partito_in_carica =
|data_in_carica =
|suddivisioni =
|nome_suddivisioni =
|data_creazione = 29 maggio 2002
|creatore =
|predecessore =
|data_operativo =
|riforme =
|data_soppresso =
|soppressore =
|successore =
|denominazione_capo = Segretario di Stato
|capo = [[Heidi Alexander]]
|denominazione_vicecapo =
|vicecapo =
|elettore =
|nominante =
|elezione =
|prossima_elezione =
|membri =
|durata =
|immagine_gruppi =
|immagine_gruppi_2 =
|gruppi =
|bilancio =
|impiegati =
|impiegati alla data =
|sede = Great Minster House, [[Londra]]
|indirizzo = Horseferry Road
|slogan =
|sito = [https://www.gov.uk/government/organisations/department-for-transport www.gov.uk<br />/government<br />/organisations<br />/department-for-transport]
}}
Il '''Dipartimento per i trasporti''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Department for Transport''
Il dipartimento è diretto dal [[Segretario di Stato per i trasporti del Regno Unito|Segretario di Stato per i trasporti]], attualmente, da [[Heidi Alexander]].
== Storia ==
Il controllo governativo dei trasporti e dei vari
*1919–1941: Ministero dei trasporti
*
*1945–1953: Ministero dei trasporti
*1953–1959: Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile
*1959–1970: Ministero dei trasporti
*1970–1976: Dipartimento per l'ambiente
*1976–1979: Dipartimento dei trasporti
*1979–1981: Ministero dei trasporti
*1981–1997: Dipartimento dei trasporti
*1997–2001: Dipartimento per l,'ambiente, i trasporti e le regioni
*2001–2002: Dipartimento per i trasporti, il governo locale e le regioni
*2002– Dipartimento per i trasporti
Il nome "
== Ruolo ==
Il
* Sostenere la crescita economica e un aumento di produttività attraverso delle reti di comunicazione affidabili ed efficienti;
* Migliorare l'impatto ambientale del trasporto;
Riga 58 ⟶ 78:
Il dipartimento "crea il quadro strategico" per i servizi di trasporto, che sono forniti da parte di un ampio numero di società ed enti pubblici e privati, tra i quali vi sono anche le proprie agenzie operative<ref name="cabinetoffice1">[http://www.cabinetoffice.gov.uk/content/department-transport Cabinet Office List of Government Departments and Ministers: Department for Transport]</ref>.
== Agenzie operative ==
*[[Air Accidents Investigation Branch]] (AAIB)
*[[Driver and Vehicle Licensing Agency]] (DVLA)
*[[Driving Standards Agency]] (DSA)
Riga 117 ⟶ 96:
== ''Devolution'' ==
La [[devoluzione (politica)|devoluzione]] della politica dei trasporti varia da regione a regione all'interno del Regno Unito; per la [[Gran Bretagna]] la maggior parte degli aspetti è decisa a Westminster.
Gli aspetti fondamentali del trasporto non decentrabili (in inglese ''key reserved transport matters'') sono i seguenti:
Riga 129 ⟶ 108:
Argomenti non decentrabili<ref>[http://www.opsi.gov.uk/acts/acts1998/ukpga_19980047_en_12#sch3 Northern Ireland Act 1998, Schedule 3]</ref>:
* [[Aviazione civile]]
* [[Navigazione]] (inclusi i
I settori decentrati del dipartimento in Irlanda del Nord sono i seguenti:
* [[
* [[
'''Galles'''
Nell'ambito del sistema di decentramento del Galles, aree politiche specifiche sono state trasferite da Westminster
== Direzione ==
{{Vedi anche|Segretario di Stato per i trasporti}}
== Note ==
Riga 142 ⟶ 124:
== Voci correlate ==
* [[
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Coord|51.4946|-0.1293|type:landmark_region:GB-WSM|display=title}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Regno Unito|trasporti}}
| |||