Tullio Scanferlini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Fix; + info |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tullio Scanferlini
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 1941
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1931-1933
|1933-1934
|1934-1935
|1935-1936
|1936-1941|Cremonese|56 (2)
}}
}}
Riga 29 ⟶ 25:
|GiornoMeseNascita = 6 marzo
|AnnoNascita = 1911
|LuogoMorte = Mirano
|GiornoMeseMorte = 11 novembre
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
==Carriera==
Inizia la carriera nel
L'anno seguente passa alla {{Calcio Cremonese|N}}, con cui gioca 18 partite in [[Serie B 1934-1935|Serie B]].
Rientra poi al Milan, con cui nella [[Serie A 1935-1936|stagione 1935-1936]] non scende mai in campo in gare ufficiali.
Infine torna nuovamente alla Cremonese, dove gioca altri due anni in [[Serie B]] (32 presenze) e tre anni in [[Serie C]] (24 presenze e 2 gol).
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Scanferlini}}
*
{{Portale|biografie|calcio}}
|