Teoria della complessità algoritmica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
m grammatica
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''teoria della complessità algoritmica''' o '''Teoriateoria algoritmica della complessità''' si occupa dello studio della [[complessità descrittiva]] degli [[algoritmi]] e non delle risorse computazionali ([[memoria (informatica)|memoria]] occupata e tempo di calcolo) necessarie ad eseguirli.
 
Non va, quindi, confusa con la [[teoria della complessità computazionale]].
Riga 12:
 
Un testo moderno è il seguente:
* Ming Li and Paul Vitányi, An introduction to Kolmogorov complexity and its applications (2nd ed.), Springer, 1997. ISBN: 0-387-94868-6
 
In italiano:
* Chaitin Gregory J., Alla ricerca di Omega, Adelphi, 2007, ISBN 9788845922053
* Chaitin Gregory J., Teoria algoritmica della complessità, Giappichelli, 2006, ISBN 9788834863985
 
==Voci correlate==
Riga 22:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web |1=http://www.kolmogorov.com/ |2=Sito dedicato a Kolmogorov] |accesso=25 ottobre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050115091525/http://kolmogorov.com/# |dataarchivio=15 gennaio 2005 |urlmorto=sì }}
* [{{cita web |1=http://www.cs.umaine.edu/~chaitin/ |2=Sito di Chaitin ]|accesso=25 ottobre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150215210504/http://www.cs.umaine.edu/~chaitin/# |dataarchivio=15 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}
* [{{cita web|http://www.idsia.ch/~juergen/ray.html |Sito di Solomonoff]}}
* [{{cita web|http://www.idsia.ch/~juergen/ |Sito di Schmidhuber]}}
 
[[Categoria:Teorie dell'informatica]]