Empiema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Quadri clinici; added Category:Anatomia patologica usando HotCat |
|||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia}}
Per ''' empiema ''' in campo medico, si intende una raccolta di [[pus]] in una qualunque cavità corporea già presente nell'organismo.
== Tipologia ==
Riga 7 ⟶ 8:
*[[Empiema pleurico]], la forma più diffusa, infiammazione dello spazio pleurico
*[[Empiema subdurale]], infiammazione delle meningi
*[[Empiema colecistico]], raccolta di pus nella [[colecisti]]
==Eziologia==
Gli agenti batterici che comportano questa infiammazione sono diversi. Un ruolo importante è svolto dai cosiddetti piogeni, tra cui è possibile includere numerose classi di batteri: gram positivi (Staphylococcus aureus, streptococcus pyogenes, streptococcus pneumoniae), gram negativi (neisseria meningitidis, neisseria gonorrhoeae), enterobatteri (E. Coli, Yersinia Pestis) e altri.
==Terapia==
Il trattamento solitamente è chirurgico,
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Segen| nome= Joseph C.
* {{cita libro | cognome= M. Anderson| nome= Douglas | coautori=A. Elliot Michelle| titolo= Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione | editore= Piccin| città= New York| anno=2004 |
* {{cita libro|autore=Guido Majno, Isabelle Joris|titolo=Cellule, tessuti e malattie. Principi di patologia generale|editore=CEA|
* {{cita libro|autore=Robbins, Cotran|titolo=Le basi Patologiche delle malattie|
* {{cita libro|autore=Conti, Grassi|titolo=Fisiologia medica - Fisiologia degli organi e dei sistemi|
==Voci correlate==
Riga 27 ⟶ 28:
* [[Meningite]]
== Altri progetti ==
[[Categoria:Anatomia patologica]]▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
▲[[Categoria:Anatomia patologica]]
|