Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Centonero (discussione | contributi)
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni (più vecchie di 31 giorni) in Discussioni utente:Sailko/Archivio 2025
 
Riga 1:
{{titolo errato|Sailci scriptae disputationes}}
{|align=right
|[[Discussioni utente:Sailko/discussioni vecchie|Archivio 2006]] ||
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2007|Archivio 2007]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2008|Archivio 2008]]
|-|
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2009|Archivio 2009]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2010|Archivio 2010]]
|-|
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2011|Archivio 2011]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2012|Archivio 2012]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2013|Archivio 2013]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2014|Archivio 2014]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2015|Archivio 2015]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2016|Archivio 2016]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2017|Archivio 2017]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2018|Archivio 2018]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2019|Archivio 2019]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2020|Archivio 2020]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2021|Archivio 2021]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2022|Archivio 2022]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2023|Archivio 2023]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2024|Archivio 2024]]
||
|<!-- [[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2025|Archivio 2025]] -->
|}
{|align=center
|[[Image:Via dei Casini retouched.jpg|thumb|250px|<div align="center">Benvenuti</centerdiv>]]
|}
{{TOCright}}
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
 
|archive = Discussioni utente:Sailko/Archivio %(year)s
|algo = old(31d)
|counter = 1
}}
<!-- AGGIUNGI IL TUO NUOVO MESSAGGIO IN FONDO!!! -->
 
== ArteSuggerimento egiziasu un titolo ==
Ciao Sailko, intanto complimenti per tutte le voci create...noto con piacere che abbiamo gli stessi interessi artistici... volevo informarti che ho fatto alcune piccole aggiunte alla prima parte della voce e ho aggiunto un paio di foto... nei prossimi giorni penso di dedicarmi ad un ampliamento dell'arte egizia nei vari periodi storici e alla creazione della voce architettura dinastica :) auguri per l'anno nuovo [[Utente:Limerick2]] 02:47, 31 dic 2012 (CET)
 
Ciao, ho terminato la voce principale :) nei prossimi giorni mi occuperò della creazione delle voci collegate ai vari periodi storici e artistici
--[[Utente:Limerick2|Limerick2]] ([[Discussioni utente:Limerick2|msg]]) 18:32, 2 gen 2013 (CET)
 
Ho visto la correzzione delle maiuscole con le minuscole... in effetti è più giusto così, ho una sola obbiezzione su periodo arcaico o tinita, la parola tinita si scrive in maiuscolo, come Nuovo Regno, almeno così è riportato su tutti i libri che ho consultato e lo stesso si può vedere nella voce [[Antico Egitto]] --[[Utente:Limerick2|Limerick2]] ([[Discussioni utente:Limerick2|msg]]) 21:27, 2 gen 2013 (CET)
 
Ciao Sailko, sono a buon punto con la voce e le pagine correlate, anche se ne mancano ancora parecchie --[[Utente:Limerick2|Limerick2]] ([[Discussioni utente:Limerick2|msg]]) 22:26, 8 gen 2013 (CET)
 
Ho visto le tue modifiche, perfetto, ho solo dato una risistematina alle immagini per rendere la pagina più movimentata e meno statica, inoltre ho spostato l'immagine della scultura di Ramses II a Torino nel paragrafo appropriato della scultura del Nuovo Regno... Ciao, a presto --[[Utente:Limerick2|Limerick2]] ([[Discussioni utente:Limerick2|msg]]) 10:14, 12 gen 2013 (CET)
 
Perchè non vanno bene? Ho messo le immagini in fondo perchè avevo visto altre voci farlo e credevo fosse giusto... nel caso le sistemerò sotto l'appropriato paragrafo--[[Utente:Limerick2|Limerick2]] ([[Discussioni utente:Limerick2|msg]]) 10:40, 12 gen 2013 (CET)
 
perfetto, grazie del suggerimento e del chiarimento... allora le sistemo subito anche nelle voci correlate :) Grazie--[[Utente:Limerick2|Limerick2]] ([[Discussioni utente:Limerick2|msg]]) 10:43, 12 gen 2013 (CET)
 
Fatto... fammi sapere se cosi va bene, grazie --[[Utente:Limerick2|Limerick2]] ([[Discussioni utente:Limerick2|msg]]) 10:59, 12 gen 2013 (CET)
 
Ho sistemato seguendo i tuoi suggerimenti, credo che così vada bene... --[[Utente:Limerick2|Limerick2]] ([[Discussioni utente:Limerick2|msg]]) 16:12, 12 gen 2013 (CET)
 
== Vœux ==
Bonne année de Savoie ! -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 11:55, 1 gen 2013 (CET)
: First work for 2013, il mio Template:Museo italiano ''[[:fr:Modèle:Infobox Musée italien]]''. -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 15:55, 6 gen 2013 (CET)
 
== Disambiguazione ==
 
È possibile farlo anche per due voci: non c'è scritto da [[Aiuto:Disambigua|nessuna parte]] il contrario. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:26, 2 gen 2013 (CET)
:No, perché visto che non c'è un significato nettamente predominante si usa la pagina di disambiguazione e non una nota di disambiguazione (v. la sezione ''Tipi di disambiguazione''). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:20, 3 gen 2013 (CET)
 
==Casa Amerighi==
Grazie Sailko per l'intervento sulla pagina di discussione della voce in oggetto.
Avevo pensato di chiedere l'autorizzazione, per la fonte utilizzata, al Dr. Claudio Spinelli (che oltre tutto è mio buon amico sul web: ho contribuito alla stesura di alcune voci sul suo sito). Non sapevo come si faceva. La prossima volta, se non disturbo, ti chiederò aiuto. Ciao e ancora grazie.
--[[Utente:Roberto.Amerighi|Roberto.Amerighi]] ([[Discussioni utente:Roberto.Amerighi|msg]]) 00:51, 8 gen 2013 (CET)
: dalla voce in cancellazione apprendo che forse allora qualcosa is sta muovendo per una Qrpedia su firenze, il che mi interesserebbe pure. Ma queste notizie girano solo dentro la mailinglist di wikimedia? --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 09:40, 8 gen 2013 (CET)
 
== QRpedia ==
 
Ciao Sailko, cos'è QRpedia? :) ? --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 10:31, 8 gen 2013 (CET)
:Grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 12:06, 9 gen 2013 (CET)
 
== Re: ==
Se un redirect non è orfano non sono io che devo capire, sei tu che devi spiegare... e magari non 6 mesi dopo, ti pare?;)--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 01:23, 9 gen 2013 (CET)
:No, scusa, non mi va di passare pure per idiota: secondo la policy possono essere cancellati in immediata "''[[WP:IMMEDIATA|redirect con errori di battitura nel titolo, redirect a pagine non esistenti, redirect non conformi alle linee guida; purché tali redirect siano orfani. Non sono soggetti a questo criterio i redirect che sono orfani per motivi tecnici (vedi Redirect da mantenere orfani)]]''"; a margine, proprio perché sei un utente esperto dovevi motivare subito la richiesta anomala e non conforme.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 14:37, 9 gen 2013 (CET)
 
== [[Ospedale dell'Angelo]] ==
 
Ciao Sailko, cos'è che è errato in quella voce? la coordinata o il rimandamento a Mestre come voce principale?--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 15:54, 10 gen 2013 (CET)
:Grazie ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:22, 10 gen 2013 (CET)
 
==[[Amerighi]]==
Ciao Sailko. Volevo chiederti una cortesia. Siccome è stato espresso un dubbio di Enciclopedicità su questa voce, potresti, se vuoi e se hai un attimo di tempo, aggiungere il tuo parere su [[Discussioni progetto:Storia/Storia di famiglia#Amerighi]],visto che già alcuni si sono espressi in modo positivo e nessuno in negativo.
Con la massima serenità e senza impegno. Grazie
--[[Speciale:Contributi/2.231.82.74|2.231.82.74]] ([[User talk:2.231.82.74|msg]]) 16:12, 10 gen 2013 (CET)
--[[Utente:Roberto.Amerighi|Roberto.Amerighi]] ([[Discussioni utente:Roberto.Amerighi|msg]]) 16:16, 10 gen 2013 (CET)
 
== [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Procedura di cancellazione su Commons: perché non importarla anche qui?#Votazione|Votazione interfaccia PDC come Commons]] ==
 
Ciao, ti contatto perchè sei intervenuto nella discussione linkata nel titolo. Lo sviluppatore dello script che permette di creare la PDC in Commons si è dimostrato disponibile ad installare gli script e le funzioni utili su it.Wikipedia. Per procedere serve quindi anche il tuo consenso. Ciao [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 19:42, 11 gen 2013 (CET)
 
== Re:Maiuscole ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Cristoforo_(Bosch)&diff=prev&oldid=55407528 Ops]... A mia discolpa, mi ha fregato il CtrlC CtrlV fatto sul wikilink. Grazie.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:23, 14 gen 2013 (CET)Flazaza
 
== Voci Correlate ==
 
Ciao Sailko, ti ringrazio per aver corretto le voci da me create, ma alcune delle tue modifiche le ho annullate. <br>
Nello specifico:<br>
Nella voce '''[[Il giardiniere (Van Gogh)|Il Giardiniere]]''' di [[Van Gogh]] ho ripristinato le voci correlate: la pagina del museo che contiene l'opera e la pagina dell'autore sono considerate (citando wikipedia) ''argomenti che sono attinenti alla voce in cui sono inserite''. Nella stessa voce hai cambiato un parola che ha alterato il senso della frase ''quella -> tra quelle'', ho ripristinato ''quella''.<br>
Nella voce '''[[Cardinale seduto]]''' di [[Giacomo Manzù]] ho ripristinato le voci correlate: la pagina del museo che contiene l'opera e la pagina dell'autore sono considerate (citando wikipedia) ''argomenti che sono attinenti alla voce in cui sono inserite''
 
Buona lavoro --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 18:30, 14 gen 2013 (CET)
 
== Opere d'arte ==
 
Riguardo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=55297981&oldid=34048473 questa richiesta] non sarebbe invece il caso di spostare tutte le categorie dall'<u>ambiguo</u> titolo "Opere X" a "Opere d'arte X", dato anche il titolo della [[:Categoria:Opere d'arte|categoria madre]] (e quelli di tutte le sue sottocategorie, a parte [[:Categoria:Opere per museo‎|Opere per museo‎]]!)? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 17:53, 16 gen 2013 (CET)
:Secondo me è più importante che i titoli siano coerenti fra loro. Puoi linkarmi la discussione a riguardo, per favore? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 18:00, 16 gen 2013 (CET)
:#Quindi, secondo te, "Opere di Donatello‎" non è un titolo ambiguo? E se Donatello‎ (ovviamente è un esempio) avesse scritto dei libri enciclopedici? Creiamo le categorie "Opere di Donatello" e "Libri di Donatello"?
:#E per i musei scientifici (come per [[:Categoria:Musei per tipologia|molti altri]])? Anche essi contengono opere d'arte? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 18:26, 16 gen 2013 (CET)
:::Che nessuna opera di museo scientifico si trovi su it.wiki è semplicemente una mancanza di it.wiki stessa. Inoltre, non credo proprio che sia "meglio ancora", poiché attualmente ci sono opere "non d'arte" (come alcune del museo che hai citato) contenute, ricorsivamente, nella [[:categoria:Opere d'arte]]. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:09, 16 gen 2013 (CET)
::::La Stele di Rosetta, ad esempio, è un reperto archeologico, non un opera d'arte. Comunque va bene, se ne ridiscuterà quando ce ne sarà bisogno. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 20:04, 16 gen 2013 (CET)
 
Ciao Sailko, ho creato la voce [[Casa di Annalena]]. Spero che tu sia d'accordo. Poiché vedo che sei "il maestro e l'autore" per gli edifici di Firenze, potresti aggiungerla al template di navigazione per via Romana? Fammi pure sapere se posso migliorare la voce. Ciao. [[Utente:Gattopard8|Gattopard8]] ([[Discussioni utente:Gattopard8|msg]]) 19:29, 20 gen 2013 (CET)
 
== Madame de Pompadour ==
 
Prego caro! È un piacere aiutare te che fai un lavoro davvero immenso :D In realtà, se non ricordo male, ci sarebbe un'altra cosa da correggere: l'abito non dovrebbe essere ricamato, ma dipinto a mano (le stoffe orientali dipinte erano tra le più pregiate e costose). Solo che non sono sicuro al 100 % e preferisco ricontrollare tra qualche giorno su un libro di moda che ho a Pisa e non qui a Firenze. A presto Sailko, buon lavoro :) --'''[[Utente:Kaho Mitsuki|<span style="color:#E30B5C;background:#FADADD">Kaho Mitsuki</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Kaho Mitsuki|<span style="color:#FF6088;">(Dis-moi)</span>]]'' 13:17, 21 gen 2013 (CET)
:Ti ho scritto una mail ;) --'''[[Utente:Kaho Mitsuki|<span style="color:#E30B5C;background:#FADADD">Kaho Mitsuki</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Kaho Mitsuki|<span style="color:#FF6088;">(Dis-moi)</span>]]'' 18:58, 21 gen 2013 (CET)
 
== Cavalli ==
Scusa la domanda da profano, ma [[:Categoria:Ritratti equestri]] non dovrebbe stare sotto [[:Categoria:Dipinti su cavalli]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:41, 21 gen 2013 (CET)
 
:oki, è che vedendole entrambe in [[:Categoria:Cavallo]] mi ero confuso :D --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:59, 21 gen 2013 (CET)
== Z ==
Albizi or Albizzi that is the question. Italians prefer Albizi but Deutch, English and also French Albizzi. Why ? ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 13:41, 26 gen 2013 (CET)
 
== Re:Chiese di Firenze ==
 
Buon pomeriggio! Nel caso delle voci delle chiese della [[Chiesa della Madonna della Tosse|Madonna della Tosse]], di [[Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini|San Jacopo in Campo Corbolini]] e dell'[[Oratorio della Madonna della Tosse]], mi sono limitato ad aggiungere o integrare la descrizione dell'edificio basandomi su ciò che era già scritto e sulle immagini delle chiese. --''<span style="font-family: Palatino">[[Utente:Pufui Pc Pifpef I|<span style="color:#191970; cursor:nohelp;">'''Pufui Pc Pifpef'''</span>]] [[Discussioni utente:Pufui Pc Pifpef I|<span style="color:#daa520; cursor:help;">- a disposizione</span>]]</span>'' 15:04, 31 gen 2013 (CET)
 
== Proposta propostatamente... ==
 
Ciao, ti disturbo per farti un'offerta che potrai rifiutare, ma io spero che tu non lo faccia. Per farla breve, ho presente cosa/come/quanto fai/hai fatto su it.wiki, e alla luce di ciò vorrei (ri)proporti come amministratore. Per farla un po' più lunga, conosco il tuo passato da sysop anche se all'epoca non c'ero, e ho preso visione delle vicende che hanno portato alla rimozione dall'incarico, e ho inoltre visto com'è andata l'ultima candidatura che hai ''subito''. Ma si parla di due anni fa ormai, e per i "fatti gravi" di circa cinque anni fa. Personalmente credo che i problemi relativi alla tua utenza segnalati allora non sussistano più ormai, ti considero un utente preziosissimo per il Ns0 e anche se i tastini non sarebbero forse una tua priorità wikipediana, credo possano farti comodo ogni tanto (smentiscimi), visto anche quanto è cresciuto il Ns0 rispetto al numero di admin negli ultimi 5 anni. Più recentemente M/ ha scritto che "non hai il dono del miele", e su questo devo dire che concordo, è l'unico rilievo che mi sento di farti. Quindi ti prego di accettare solo se ormai ti senti sereno nel contribuire su it.wiki, se non ti senti più un utente "marchiato", e se pensi di poterti rapportare un po' [[Wikipedia:Wikiquette|meno spigolosamente che in passato]] non tanto con chi ti conosce, ed è preparato, ma soprattutto con chi non ti conosce, ad esempio i nuovi utenti, specie già in via d'estinzione. Ma spero davvero che accetterai. :-) Con gratitudine in ogni caso. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 17:42, 6 feb 2013 (CET)
:Immaginavo che avresti potuto rispondermi in questo modo, peccato. Io in realtà intendo il ruolo di sysop in maniera un po' differente dal supereroe che si sintonizza sulle frequenze della polizia per combattere il crimine, penso di più a un operaio che continua tranquillo il suo lavoro, ma che in caso avesse bisogno di buttar giù una parete (o vederci attraverso) non ha bisogno di telefonare al cugino supereroe... :D Per questo ho fatto la proposta indecente a un wikioperaio del Ns0 come te, che magari non è un eroe del patrolling, ma che potrebbe certamente beneficiare dei tastini nel suo lavoro (leggi ne beneficerebbe il progetto). Come ho già scritto di recente ad Harlock81 i tastini non sono un "incarico", ma un "permesso". Se cambi idea fammi un fischio che ho già il colpo in canna. ;-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:39, 6 feb 2013 (CET)
 
==Via Gino Capponi==
Ciao, in merito alla tua ultima modifica, volevo segnalarti solo che il contenuto precedente era:
"''Più avanti la via diventa meno ricca di testimonianze storiche. Una targa novecentesca ricorda la casa dove morì nel 1915 l'attore Tommaso Salvini, che fu uno tra i più apprezzati interpreti shakespeariani del primo Novecento, sia in lingua italiana che in inglese.''"
Tale affermazione era poco precisa, io mi sono solo limitato a riformulare tale affermazione in modo meno evasivo. Inoltre il riferimento all'articolo del the morning call che hai rimosso contiene un riferimento al fatto che allora il civico era il N.17 --[[Utente:Daniele4wiki|Daniele4wiki]] ([[Discussioni utente:Daniele4wiki|msg]]) 11:46, 10 feb 2013 (CET)
: Ok, ci provo, se sei daccordo lascerei il riferimento all'articolo, in fondo mi sembra una fonte primaria che supporta il fatto che all'epoca fosse il numero 17. Cmq non è poi così importante per la via in sè, anche omettendolo la perdita di contenuto informativo sarebbe minima. Lo rivedo, poi lascio a te l'ultimo riaggiustamento :) Grazie --[[Utente:Daniele4wiki|Daniele4wiki]] ([[Discussioni utente:Daniele4wiki|msg]]) 12:18, 10 feb 2013 (CET)
::{{fatto}} Ciao, dimmi se ti sembra ok, grazie --[[Utente:Daniele4wiki|Daniele4wiki]] ([[Discussioni utente:Daniele4wiki|msg]]) 12:27, 10 feb 2013 (CET)
 
==Questioni di stile==
Ciao Sailko. Ti ringrazio per le correzioni e i consigli che mi hai fornito in merito al mio intervento sull'articolo "Emile-René Ménard ". Tre cose:
 
1. L'articolo in questione era talmente povero e mal redatto che andava riscritto. Non avendo tempo, per il momento gli ho dato solo una prima assestata. Ma è da finire.
 
2. E' però verissimo che sono un tipo che spesso e volentieri va contro le regole e gli standard. Soprattutto per le Voci sui pittori. Faccio ammenda, ma alle volte è più forte di me quando vedo che la formattazione standard dà risultati compositivamente (o se preferisci esteticamente) brutti (a mio parere). Cercherò di resistere alle tentazioni. E' una deformazione professionale, essendomi occupato di composizione e grafica per anni.
 
3. Sei il primo o quasi, dal 2006 quando mi registrai, che mi fa certi appunti. Questo significa che i miei oltre 8000 interventi e le 300 voci nuove sono sicuramente pieni di irregolarità e deviazioni dalle "regole".
Sono sempre comunque riconoscente a chi mi corregge. Ciao, --[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 12:26, 14 feb 2013 (CET)
 
== Galleria [[Genova]] ==
 
Spiego un po' meglio il mio rollback parziale perche' la brevità dell'oggetto rischia di essere fraintesa come troppo aggressiva.
 
Il problema di usare commons come galleria e' dovuto al casino che c'e' di là, con le catergoie sono sovrabbondanti (e piu' diffiicli e pesanti da navigare) rispetto ad una sezione apposita, mentre la voce [[:commons:Genova]], oltre ad essere pesantissima, rischia di essere poco significativa (didascalie che potrebbero non essere in italiano, presenza di foto già presenti nella voce di it.wiki, non possibilità di gestione esclusiva da parte degli utenti di it.wiki, non rispetto dell'NPOV e del RO, ecc...). Questo peraltro e' un problema generale, visto che commons nasce come "deposito" di qualsiasi file a scopo "educativo" e non di portfoli fotografici, tant'e' che anche le [[:Commons:Project_scope/Pages,_galleries_and_categories#General_pages.2C_galleries_and_categories|loro pagine da policy devono essere al servizio di questo scopo]].
 
Relativamente alle foto presenti su Genova, la sezione Galleria fotografica era stata discussa nella talk della voce e, mi sembra, al progetto Genova, dovendo ridurre una mega galleria che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Genova&diff=25304846&oldid=25300258 aveva creato un anonimo], cercando nel frattempo di mettere foto significative delle varie "diramazioni" della città non già presenti altrove nella voce. Vi erano infatti alcune foto del centro (ora ridotte a due per problemi di FOP), e 5 relative alle varie zone extra-centro, che si differenziano sia per l'orografia che per la densità indistriale/residenziale: [[Quezzi]] nella bassa [[val Bisagno]] con i palazzoni del boom di ediliza popolare, alta Val Bisagno con il collinare [[Sant'Eusebio (quartiere di Genova)|Sant'Eusebio]], media [[Val Polcevera]] con [[Bolzaneto]], medio es estremo levante residenziale con [[Nervi (quartiere di Genova)|Nervi]] e [[Quinto al Mare|Quinto]] e medio Ponente portuale con [[Multedo]] e l'attività estrattiva del [[monte Gazzo]].--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 07:40, 16 feb 2013 (CET)
 
:In verticale non mi convincono, sembrano realmente solo di abbellimento al testo e fuori contesto, inserite infatti in un capitolo (Sport) in cui c'entrano poco, e già in passato abbiamo dovuto sfoltire la voce dalle troppe immagini messe solo come contorno.
:L'andata a capo e' dovuta al fatto che per leggibilità, quando erano 10 immagini contro le attuali 8, si era forzato il ''perrow="5"'' in modo da mantenerle sempre su due righe larghe uguali a qualsiasi risoluzione maggiore o uguale ai 1024x768, se ora sono diventate due righe disuguali è dovuto alla cancellazione delle due immagini mancanti. Nessunov ieta di riportarle a 10 o di forzare il ''perrow="4"''.
:Lo scopo della Galleria era mostrare l'elevata varianza della città (dovuta peraltro, oltre alle caratteristiche orografiche, al fatto che e' nata come patchwork di una ventina di comuni indipendenti nel 1926). Peraltro, proprio un uso cosi' fatto, a mio avviso non solo non e' errato, ma è proprio l'esempio di come dovrebbero essere queste sezioni per non essere inutili orpelli grafici, ma fonte di informazione.
:Quello che se mai si potrebbe fare (perche' mi rendo conto adesso che lo scopo illustrativo forse non e' percepibile immadiatamente da chi non conosce la condizione cittadina) è espandere le didascalie evidenziando che si tratta dei vari aspetti del centro e delle 4 direttrici che partono da questo.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 14:27, 16 feb 2013 (CET)
 
== Title blacklist ==
 
Sì ho provveduto a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3ATitleblacklist&diff=56330896&oldid=55898068 modificare] la protezione, effettivamente dovuta ad una serie di vandalismi promozionali, ti ringrazio per la segnalazione. Mi dispiace per l'[[:en:Collateral damage|effetto collaterale]], purtroppo molte azioni di tipo repressivo prima o poi ne hanno. --[[Utente:M7|M/]] 22:20, 16 feb 2013 (CET)
==Su: [[Il sacrificio di Isacco]]==
Caro Sai, ho visto le correzioni che hai fatto in voce, mi sono chiare e te ne ringrazio. Non ho capito e ne approfitto perche' me la spieghi, questa dove nell'oggetto scrivi: <u>''no doppi accapi e corsivi sui titoli''</u> 1) Cosa intendi per ''doppi accapi''? 2) Ho usato altre volte corsivi sui titoli dei paragrafi e probabilmente ho sbagliato, e' un tuo personale consiglio (che in tutti i casi accetto, vista la tua conclamata esperienza) o ''il manuale di stile'' lo vieta espressamente? Se si' dove? Grazie per le tue risposte. Un caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 13:43, 17 feb 2013 (CET)
:Grazie, tutto chiarissimo! Caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 14:01, 17 feb 2013 (CET)
 
==Monitoraggio voci==
Accomodati pure :) Per me va benissimo. Mi fai solo un piacere. Anche il dover mettere il template del sito archeologico... L'unica cosa che lascerei con la "d" è quando mancano le note, sono poche oppure non vengono specificate le pagine del libro utilizzato come fonte. Per il resto mi fido di te riguardo ad accuratezza, scrittura ed immagini. Almeno sono riuscito a coinvolgerti nuovamente sul progetto Antica Roma :))) Anche se per poco... sic! :) Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 18:31, 20 feb 2013 (CET)
 
==Farnetella==
Riguardo ai capitoli della monografia mi può andare bene non inserirli, però almeno una piccola frase, come ho fatto ora nella modifica credo si possa lasciare. Quella Monografia è molto importante per quel piccolo paese ed è anche una delle poche fonti. Riguardo alle vie, magari non va bene elencarle con elenco puntato ma scriverle con una frase come ho fatto ora credo vada bene. Parliamo appunto di un paese con 4 vie quindi possiamo anche lasciarle come descrizione della struttura del paese. Di una città è giusto non elencarle, ma qui è diverso. --[[Utente:Valentini17|Francesco Valentini]] ([[Discussioni utente:Valentini17|msg]]) 21:40, 20 feb 2013 (CET)
 
== Cigoli ==
 
Ti ringrazio dei consigli, come vedi sono nuovo ed ho cercato quanto più possibile di attenermi alle regole, ma in qualche caso mi è scappato qualcosa! da adesso in poi non succederà più. [[helio85]] 13:20 21 feb 2013.
 
Posso chiederti una cosa, non capisco il perchè la galleria di immagini alla voce "le opere giovanili" non viene visualizzata eppure ho controllato i riferimenti e sono giusti! [[helio85]] 13:23 21 feb 2013.
 
Dovrei essere migliorato, dai un'occhiata, ho però un problema con le ultime due immagini inserite, il nome che ho inserito è giusto ma non prende il file. [[helio85]] 14:02 22 feb 2013.
 
==Miuscole o minuscole==
Chiedo il tuo parere esperto, se puoi intervenire [[Wikipedia:Vaglio/Palazzo Ducale (Genova)|qui]], in particolare sulla domanda di Postcrosser circa le maiuscole (che io ho ripreso in punti precisi sotto nei suggerimenti). Grazie.--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#B3DF7F;">Pạtạ</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#EFCE28;">fisik</span>]]</span></b></small> 14:58, 23 feb 2013 (CET)
 
== LOL ==
Eh sì, ma se tu ci metti [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Giovanni_Battista_%28Tiziano%29&diff=prev&oldid=56608789 due refusi] in una sola parola... Ciao!! :D--'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:38, 23 feb 2013 (CET)
 
== [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Sacrificio di Isacco (Lanzani)]] ==
 
Potresti dare il tuo parere in questa procedura? Ti ringrazio. Ciao --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 19:48, 23 feb 2013 (CET)
 
==Titolo==
Ciao. Ti segnalo che il titolo di una voce da te creata, ''[[Episodi della mitologici e della storia romana]]'', sembra contenere un refuso.--[[Speciale:Contributi/188.153.126.51|188.153.126.51]] ([[User talk:188.153.126.51|msg]]) 18:24, 24 feb 2013 (CET)
:anche questa, [[Covento della Vergine]], è da spostare? Ciao :)--'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 23:42, 24 feb 2013 (CET)
 
== Interpretazioni ==
 
Corretta o ricerca originale[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Primavera_(Botticelli)&diff=prev&oldid=56730354] ?--[[Speciale:Contributi/151.67.198.241|151.67.198.241]] ([[User talk:151.67.198.241|msg]]) 23:15, 26 feb 2013 (CET)
:Non è una ricerca originale, sono cose risapute che stanno già scritte altrove nella stessa voce. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 23:24, 26 feb 2013 (CET)
::Ok, anche se "cose risapute" non è un motivo per non mettere fonti.--[[Speciale:Contributi/151.67.198.241|151.67.198.241]] ([[User talk:151.67.198.241|msg]]) 11:20, 27 feb 2013 (CET)
:::Sì certo, ma le fonti ci sono, stanno più in basso, se qualcuno ha la pazienza di leggere la voce. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:24, 27 feb 2013 (CET)
 
== cancellazione categoria ==
 
Ciao Sailko, dov'è la discussione dove si è parlato di cancellare questa categoria [[:Categoria:Prodotti della collezione permanente del MoMA di New York]]? perché non la trovo. Al [[Discussioni_progetto:Design]] non se ne è parlato, nemmeno l'avviso è stato messo--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 02:29, 27 feb 2013 (CET)
: Grazie ciao --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 18:05, 27 feb 2013 (CET)
:: Ti ho risposto al [[Discussioni progetto:Design|Centro Stile]] --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 21:38, 27 feb 2013 (CET)
 
== Nuova voce chiesa di San Biagio a Cavagliano ==
Spero che sia ok: [[Chiesa_di_San_Biagio_a_Cavagliano]]. --[[Speciale:Contributi/82.57.61.164|82.57.61.164]] ([[User talk:82.57.61.164|msg]]) 15:37, 28 feb 2013 (CET)
==La Fornarina: intervento di Formica rufa==
Salve Sailko, mi potresti spiegare cosa significa l'intervento "anti-storico" di Formica rufa sulla pagian sopraddetta?
--[[Utente:Marcel Fosca|Marcel Fosca]] ([[Discussioni utente:Marcel Fosca|msg]]) 20:40, 28 feb 2013 (CET)
 
== Caduta di Simon Mago ==
Ciao Sailkuccio :-), controlla [https://it.wikipedia.org/wiki/Caduta_di_Simon_Mago qui], in "descrizione e stile" al secondo capoverso c'è una frase in cui forse manca del testo. Buon lavoro! --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 16:31, 1 mar 2013 (CET)
 
== correzioni ==
 
Grazie delle correzioni, sono sempre benvenute. Per ciò che riguarda le note sulle filmografie, quasi sempre adesso scrivo che mi riferisco all'IMDb perché ho notato anch'io che le suddette filmografie possono subire variazioni (ho trovato anche dei titoli diversi in altri siti o testi: quando li cito, ci aggiungo una nota per risalire alla fonte. Se ciò non succede, può essere perché ho scritto il testo tempo fa, quando non mi ero ancora accorta dell'imprecisione che regna sovrana). Una cosa che ormai faccio sempre (se ho completato la filmografia), è quella di rimarcare che quando manca il nome del regista è perché non l'ho trovato da nessuna parte. Faccio questo per il semplice motivo che, altrimenti, come capita spesso, qualcuno mi ci ficcava un avviso di formattazione errata, pensando che la filmografia fosse incompleta. Grazie di nuovo e non esitare a correggere qualsiasi mia svista.--[[Utente:Azazello&#38;margherita|Azazello&#38;margherita]] ([[Discussioni utente:Azazello&#38;margherita|msg]]) 00:03, 4 mar 2013 (CET)
 
== Sado-maso ??? ==
 
La parola [[sadomaso]] va [http://www.treccani.it/vocabolario/sadomaso/ così correttamente] scritta. Sado-maso è un mero [http://www.treccani.it/vocabolario/tag/sado-maso/ errore ortografico] e in quanto tale l'ho espunto. Se ve ne sono attualmente ancora [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&search=%22sado-maso%22+a 13 occorrenze] è perché c'è chi continua a scriverlo in modo errato. Li ripulirò al più presto. Parli addirittura di ''campagna'' di cancellazione !?!. Quali sarebbero tutti quanti gli altri redirect che avrei cancellato? --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 17:51, 4 mar 2013 (CET)
:Resta il fatto che, contrariamente ai due esempi da te riportati, dossali e cavalcaselle, plurali che fungono da redirect al rispettivo singolare, sado-maso è, e rimane, un vero e proprio errore ortografico, come abbondantemente riportato [http://www.google.it/#hl=it&output=search&sclient=psy-ab&q=sado-maso+dizionario&oq=sado-maso+dizionario&gs_l=hp.3...2275.8885.0.9629.20.20.0.0.0.0.165.2316.0j19.19.0...0.0...1c.1.5.psy-ab.ufk20MiK6CA&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.43148975,d.Yms&fp=682b8c5df8e22153&biw=1366&bih=563 qui], [http://www.google.it/#q=sado-maso+dizionario&hl=it&ei=FXo1UfnnN4PcPYWWgOgC&start=10&sa=N&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.43148975,d.Yms&fp=682b8c5df8e22153&biw=1366&bih=563 qui], [http://www.google.it/#q=sado-maso+dizionario&hl=it&ei=FXo1UfnnN4PcPYWWgOgC&start=10&sa=N&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.43148975,d.Yms&fp=682b8c5df8e22153&biw=1366&bih=563 qui] (si potrebbe continuare lungamente) e in tutti i dizionari cartacei. In quella grafia è un errore, alla stessa stregua di areoporto, apesaggio e tanti altri che, pur essendo frequenti, sono e rimangono semplici errori. --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 06:06, 5 mar 2013 (CET)
::Beh, se è per questo, anche l'autorevole rivista "L'Arte", la conoscerai senz'altro meglio di me, [http://books.google.it/books?id=J5lDAQAAIAAJ&q=%22apesaggio%22&dq=%22apesaggio%22&hl=it&sa=X&ei=HzI2UZGiHYqTtQajioG4Bg&ved=0CDYQ6AEwAQ in questo frammento di testo] ha scritto ''apesaggio'',...basta questo a motivarne un redirect...?!? Saluti anche a te, --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 19:15, 5 mar 2013 (CET)
:::Sailko, scusa se mi intrometto, ma ho la talk di Eumolpo nei miei OS ;-) e ho letto quello che hai appena scritto. [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Ricerca "La ricerca ignora la differenza tra maiuscole e minuscole"]: se provi a scrivere in "ricerca" chiesa Madre (Cerami), viene fuori la pagina col minuscolo. Puoi provare con qualsiasi voce, per es: [[tarsie del coro di santa maria maggiore di bergamo]] è ovviamente "rosso", ma per chi piove su wiki e fa la ricerca con quelle parole non v'è alcuna differenza tra maiuscolo o minuscolo, e trova tranquillamente la voce. Ciao :) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 09:03, 6 mar 2013 (CET)
:::::Uhm, no, ho provato: è uguale, funziona anche con le virgolette, prova anche tu "tarsie del coro di santa maria maggiore di bergamo". E anche se togli le parentesi, e scrivi ''chiesa madre Cerami'', sotto viene fuori ugualmente il link corretto. Il nostro motore di ricerca ultimamente è migliorato molto. Ciao, --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 09:21, 6 mar 2013 (CET)
::::::Si, certo, è un problema diverso; ma chi mette il wikilink dovrebbe verificare il titolo della voce che intende linkare :-). In ogni caso, che io sappia, è sempre preferibile wikilinkare direttamente alla voce, anziché ad un redirect, anche a prescindere dalla grafia più o meno corretta. Poi se un wikilink con grafia errata non è orfano, significa che ci sono voci in cui quella parola è scritta in modo errato, e quindi andrebbe sistemata nelle voci. Riguardo al maiuscolo/minuscolo, ci sono [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Registri/delete centinaia di C9], chiesti da utenti che si occupano di lavoro sporco (per esempio, spostando i titoli di canzoni secondo le convenzioni). --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 10:31, 6 mar 2013 (CET)
 
==Leonardi==
Ciao. Volevo avvertirti che in wikimedia commons hai messo uno stemma come Leonardi ( quello coi tre rocchi) è invece dei Venturi.
Poi c'e' qualcosa che non va nelle cappelle di Santa Maria Maggiore (ma devo documentarmi) ti saprò dire
Un saluto. Pierluigi
 
== Redirect ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anni_di_Piombo&redirect=no Questo] direi che è eccessivo. Piombo con la maiuscola non ha alcun senso sicché è l'espressione ''anni di piombo'' che rappresenta l'epoca stessa, non l'aggettivo ''piombo''. --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 00:01, 9 mar 2013 (CET)
:Il redirect deve rispettare le norme grammaticali della lingua italiana, non delle nostre policy (alla cui correttezza grammaticale cercano di attenersi). In ogni caso, se ti pare sia una formula ammessa, vada, ora non ho tempo di verificare. Certo non mi suona e avrò modo di fugar il mio dubbio quanto prima. --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 00:16, 9 mar 2013 (CET)
::Non mi sono rivolto a te senza alcuna saccenza o sgarbo, tant'è che al tuo chiarimento ho risposto con un "ok, allora verifico per mio conto la cosa, sicchè apparentemente il conto non mi torna". Per altro questa è una delle pochissime volte che ci incrociamo dunque o presupponi una mia propensione al sadismo e alla mala fede, o hai toppato di brutto la lettura del mio messaggio. Spero (per te, sicché a me poco m'interessa) che non accada nuovamente con altri utenti. Buon proseguimento, --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 10:48, 9 mar 2013 (CET)
 
== Filtro ==
 
Per [[Alfredo Entità]] e "Alfredo Entità" non ci sono [[Speciale:FiltroAntiAbusi/105|problemi]], per le altre combinazioni, anche per evitare falsi positivi, aspettiamo e vediamo che cosa succede. --[[Utente:M7|M/]] 00:00, 13 mar 2013 (CET)
 
==Dipinti==
Grazie mille Sailko, non avevo letto prima, provvedo subito. Grazie! --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 13:24, 13 mar 2013 (CET)
 
==Re: Irene==
ti serve un senzafonte nella discussioni? ;) tra parentesi conviene restare sul generale, su diversi dettagli (come i tagli ai polsi) le fonti non concordano--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:07, 19 mar 2013 (CET)
:infatti è dove sono andato a guardare e non c'era manco mezza fonte ;) (e ce ne sono alcune, anche su google books, che dicono esplicitamente che i polsi non erano tagliati), ciao--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:33, 19 mar 2013 (CET)
 
== Nome spagnolo ==
Ciao, hai mica fonti di come sia chiamata [[:es:Virgen de los Navegantes|quest'opera]] nelle pubblicazioni in lingua italiana? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:26, 21 mar 2013 (CET)
:mmh allora la terrò in originale, mi sembra più "sicuro" piuttosto che inventarmi traduzioni :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:37, 21 mar 2013 (CET)
::è la mia coscienza che mi stressa :D comunque ok, vada per "Madonna dei Navigatori" che su google dà buoni risultati. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:48, 21 mar 2013 (CET)
 
==Matteo Renzi==
Ciao, stò cercando qualche utente fiorentino che possa darmi una mano sulla voce [[Matteo Renzi]], della quale ho aperto un vaglio per migliorare la voce stessa. Ho visto che hai contribuito a diverse voci riguardanti Firenze, se ti và di darmi una mano te ne sarei grato. [[Utente:Farfalla590|Farfalla590]] ([[Discussioni utente:Farfalla590|msg]]) 16:39, 21 mar 2013 (CET)
 
== Portale di Storia vicentina ==
 
Ciao Sailko,
ho visto i tuoi messaggi e il tuo intervento. Avrei preferito che aspettassi la mia risposta al primo messaggio - in cui mi facevi delle domande - prima dell'intervento, che non mi è sembrato urgente. Ma ti spiego.
 
Prima di iniziare il portale mi sono letto attentamente la definizione e le linee guida ed ho cominciato a costruire un portale che
 
* Coordinasse e ordinasse le voci relative a … ''un settore di interesse specifico … destinato principalmente a coloro che consultano l'enciclopedia, che vi trovano raccolte in un solo luogo tutte le informazioni relative a un soggetto specifico'' (da ''Scopo dei portali'')
* Questo settore specifico è molto meno ampio di Vicenza (che tra l’altro è conosciuta soprattutto per i suoi aspetti artistici) quindi non è un portale cittadino, che invece orienterebbe alla conoscenza completa della città
* Non è un portale cittadino per un altro motivo, ancora più importante: se hai avuto la pazienza di leggere le diverse voci, avrai visto che esse riguardano anche e in parte sempre maggiore il Vicentino, cioè il territorio che comprende alcune città come Bassano del Grappa, Schio, Thiene, Valdagno, ecc. e circa 150 cittadine o paesi, ciascuno dei quali ha una sua storia.
* Pensa ai ragazzi che fanno ricerche sugli aspetti storici della loro città o paese o territorio
* Forse ti è sembrato che Storia vicentina fosse un settore troppo limitato ma, se guardi l’impostazione del portale, vedi che non si tratta di raccontare eventi politici o bellici, ma c’è una storia della vita religiosa (quasi tutta scritta), della vita artistica e culturale, sociale, economica; anche il territorio fisico e geografico ha avuto notevoli mutazioni nel corso dei secoli. Sono tutti temi ampi accomunati dall'ottica temporale. E’ questa la storia che sto giorno per giorno costruendo – e per fortuna rilevo dal numero di accessi che viene visitata - dopo aver consultato un’adeguata documentazione.
* Le biografie (se guardi nell’indice del portale sono attualmente circa 300) sono le storie individuali che si inseriscono nelle storie collettive appena citate.
 
Quindi mi sembra che “l'argomento di cui Storia vicentina si occupa è sufficientemente ampio; sono … già presenti su Wikipedia numerose voci sull'argomento, e il portale deve permettere di navigare efficientemente tra di esse'' (da ''Linee guida dei portali'').
 
Quanto alle procedure di creazione del portale, anche qui mi sembra di essere stato corretto: il 15 novembre ho proposto lo schema nella pagina Portale:Portali/In preparazione (senza ricevere né consensi né obiezioni), doc'è ancora. Penso che lì, o nel Progettp Veneto, avrebbe dovuto essere eventualmente discusso.
 
Ciò detto, spero di averti adeguatamente spiegato che non si tratta di un portale cittadino, ma che riguarda un settore più specifico e, nello stesso tempo, ben più ampio in quanto territorio. Siccome ci lavoro da mesi, ho abbastanza maturato i convincimenti di cui sopra - e capirai che mi sento piuttosto deluso da un intervento così radicale senza discussione - ma naturalmente sono ovviamente sempre disponibile ad osservazioni, critiche e discussioni.
 
Mi aspetto che tu voglia riesaminare il problema (se problema è) con la gentilezza che in altre occasioni mi hai dimostrato. Quindi mi aspetto anche che, fino a che non ci sia un ampio convincimento in senso diverso, tu voglia riportare il portale alla situazione e al titolo precedenti.
In ogni caso ti ringrazio per l’attenzione e ti auguro buon lavoro
Un cordiale saluto
--[[Utente:Claudio Gioseffi|Claudio Gioseffi]] ([[Discussioni utente:Claudio Gioseffi|msg]]) 12:19, 29 mar 2013 (CET)
 
== Re: Auguri ==
Ciao Sailkuccio :-) eh, si, oggi c'è molto lavoro... Ti ringraziamo per gli auguri, e non ti preoccupare, capita... spero che il tuo umore sia migliorato! :D --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 17:36, 31 mar 2013 (CEST)
 
== Re: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Opera urbana]] ==
 
Le motivazioni pro cancellazione (se di motivazioni si può parlare) portate da te e Etienne sono state tutte controbattute dagli altri interventi che pertanto prevalgono. Il parere di Gi87 poi mi pare molto pesante a favore del mantenimento, non si pone in cancellazione un template solo per un disaccordo su un campo, e infine i dati contenuti in un template sinottico sono appunto dati riassuntivi, da ripetere anche nel corpo della voce in quanto non è sostitutivo di tali informazioni (v. relativa [[Wikipedia:Template sinottici|linea guida]]). Leggi anche il mio commento nella talk del template. Ciao --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 02:01, 9 apr 2013 (CEST)
 
== br ==
 
Hai aggiunto "questa funzione nelle voci deve essere limitata a casi eccezionali." perchè? non te la rollbacco solo perchè sono una persona gentile. Se la tua opinione è che il br nelle voci dev'essere considerata un' eccezione, scrivilo nella discussione che stiamo tenendo e a cui partecipi pure tu. Se hai argomenti per sostenerla ben vengano. Se hai qualche fonte ufficiale e/o autorevole che ti supporta, riportala. Ma scrivere in una pagina di aiuto quella che è una tua opinione, oltretutto mentre se ne sta discutendo, è un arbitrio. Ti invito a rimuovere la scritta. Tra l'altro io, che sono un sostenitore del br, sarei per una soluzione che, alla fine giustificherebbe un avvertimento del genere, come potrai leggere nella [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Tag br|famosa discussione]]. Ma non mi permetterei mai di modificare una pagina di aiuto secondo le mie opinioni, prima che siano chiaramente condivise.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 02:34, 9 apr 2013 (CEST)
:difficile che io possa guardare lo "schifo" che ho prodotto, dato che hai tolto tutti i br. la scritta su aiuto:markup è ancora presente. Ti invito a moderare il linguaggio e (per la seconda volta) a rimuovere la scritta. Sui br può darsi tu abbia ragione, sarebbe bello però aspettare la fine della discussione. Si tratta di civiltà, nient'altro.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 14:41, 9 apr 2013 (CEST)
::Va bon "il primo a provocare sei stato tu lasciando un messaggio volutamente antiestetico nella mia talk" l'avevi presa come una provocazione? Non lo era. Io scrivo così sempre. Sul blocco note, su word, in html, su wiki. Dal mio punto di vista è "estetica" non anti. Direi di chiudere questa questione, non ho nessuna voglia di litigare. "da parte mia nessun rancore" idem da parte mia. Resta il fatto che, con una discussione in corso ti metti a modificare una pagina di aiuto. Io ai br non è che ci tenga poi così tanto, preferisco i contenuti di wiki al contenitore. Ma, ripeto, non mi sembra corretto. Oltretutto "attenzione" scritto in maiuscolo e grassetto! Potresti togliere quella scritta (terza volta)? Con ogni probabilità la discussione muore stasera, con l'esito che preferisci. Domani la rimetti, magari più circostanziata e senza maiuscolo e grassetto. Vuoi? --[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 16:30, 9 apr 2013 (CEST)
:::Non è questione di prendersela. Io me la sono presa moltissimo, più di quanto tu possa immaginare. Ma non per i br. Se vai a vedere la famosa discussione vedrai che sono passato pure io dalla parte degli "anti br" (solo gli idioti non cambiano idea). Per cosa me la sono presa? per il gesto. Durante una discussione non si prendono decisioni che dipendono dalla discussione, è un'arbitrio. Con tutta la gentilezza possibile ti ho chiesto tre volte di rimuovere la scritta. Ti ho addirittura proposto di toglierla e di rimetterla più circostanziata: "ATTENZIONE: questa funzione nelle voci deve essere limitata a casi eccezionali" non mi sembra granchè esplicativo. Preferirei "si usa qui, qui e qui, non si usa qui e qui ammenochè x". Per il grassetto hai ragione, ci sono altri esempi del genere. "della necessità dell'aggiornamento della linea guida ne parla anche Bultro" Bultro l'ho chiamato io in causa pur sapendo che, da buon tecnico, 9 su 10 sarebbe stato contrario ai br. Ma tu la modifica l'hai fatta ''prima'' del parere di Bultro, ''prima'' del mio, al ''primo'' giorno di discussione, quando la gente indicava l'assenza di indicazioni su aiuto:markup come argomento. La modifica l'hai fatta il giorno 7, oggi siamo il 10. Sono passati solo tre giorni. Era così difficile aspettare la fine della discussione? Sono molto deluso. Odio i social network e internet-spazzatura in generale. Pensavo wikipedia fosse un posto dove poter ragionare. Io dico la mia e tu la tua, poi ci mettiamo d'accordo con l'argomento più ragionevole o di maggior consenso. Hai 150000 edit. Ti offro un' ultima volta il calumet della pace. Vorresti scusarti per questa equivoca azione? Basta una sola parola. Dopodichè amici come prima e aiuto:markup lo modifico io stesso lasciando il grassetto e specificando un po' di cose. Vuoi?--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 17:53, 10 apr 2013 (CEST)
 
== ente sordi italiani ==
 
Salve, ho appena notato delle modifiche all'[[Ente Nazionale Sordi|ENS]], ma era necessario mettere l'immagine di una sede? Potevate mettere l'immagine della sede centrale. Non credo che sia pertinente per una sede locale. --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 19:47, 14 apr 2013 (CEST)
 
:salve, comunque la ringrazio per aver risistemato un pò la voce. e per tua informazione sono Sordo ;) per il momento la foto va bene cosi. in futuro qualche mio collega dell'[[Ente Nazionale Sordi|associazione]] ne metteremo una foto :) buon pomeriggio! --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 14:35, 15 apr 2013 (CEST)
 
::allora va benissimo la foto per provinciali e regionali. :) --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 15:02, 15 apr 2013 (CEST)
 
== [[Discussione:Storia del giardinaggio]] ==
 
Ciao Sailko, per favore puoi dare un occhio a questa discussione [[Discussione:Storia_del_giardinaggio#Giardini_polacchi.2C_e_giardino_illuminista]] non so a quale progetto segnalarla. L'utente ho totto 2000k di roba e ha spiegato i suoi motivi in discussione, ciao grazie. Se sai dove segnalare la discussione fallo, io nn conosco il progetto di riferimento.--[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 00:15, 17 apr 2013 (CEST)
 
== ti risparmio il lenzuolone... ==
 
ma t'è scappato un [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lisippo&oldid=58322233 copiaggio], ciao. --[[Utente:Naamar|<span style="color:#FF8000">[naamar</span>]] [[Discussioni utente:Naamar|<span style="color:slategray">m]</span>]] 21:16, 18 apr 2013 (CEST)
 
== Re:Bagno a Ripoli ==
 
La cosa mi fa molto piacere. Ti avviserò. Ciao Susanna--[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 21:44, 18 apr 2013 (CEST)
 
== Ciao ==
 
Ciao, può contribuire a migliorare questo articolo, grazie; [[Tríptico de Nava y Grimón]].--[[Speciale:Contributi/83.40.239.248|83.40.239.248]] ([[User talk:83.40.239.248|msg]]) 21:45, 18 apr 2013 (CEST)
 
== sul copyivol ==
 
Ciao Sailko, può spiegarmi com'è che tra i tuoi contributi (abbastanza recenti) è spuntato fuori un copyviol dalla Treccani (cfr. sopra)? Capisci vero che (specie vista la tua mole di contributi) la cosa è estremamente preoccupante?--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 07:35, 19 apr 2013 (CEST)
:Si tratta di 3-4 righe, copiate pari pari dalla Treccani (da "Dedicò molta attenzione (...) apoxyòmenos (ora ai Musei Vaticani)" nel [http://www.treccani.it/enciclopedia/lisippo/ primo paragrafo della Treccani]). Io non è che voglia associare "grande contibutore"="copyvioler", però in questo caso il copyviol è accertato, il ché ovviamente fa venire qualche dubbio. Poi, soprattutto, la tua risposta a Naamar lascia estremamente perplessi e certo non contribuisce a dissipare dubbi dalla presenza di copyviol massicci (anzi). Vedo comunque che nel frattempo gli hai riscritto dicendo che non avevi capito che intendesse, personalmente ci credo (così come credo alla disattenzione momentanea per il pezzo copiato), ma gradirei avere comunque qualche chiarimento in più (ora che sai a che pezzo mi riferisco e, se vuoi, ti posso spedire anche il resto) e l'assicurazione che nascosti tra i tuoi contributi non ci siano altri pezzi copiati (io ho controllato 6-7 voci, solo su internet, ma credo che qualche altro controllo più approfondito su qualche voce verrà fatto).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 16:38, 19 apr 2013 (CEST)
::Sì, capisco bene che scrivendo un sacco di voci qualcosa del genere possa capitare e tutto sommato preso singolarmente quel piccolo copyviol non è così grave. Il problema sarebbe se ci fossero molti altri copyviol, ma se sai di non averne fatti non hai niente di cui preoccuparti. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 07:16, 20 apr 2013 (CEST)
 
== Dugento ==
Hello. Perché è Dugento per alcuni libri per Duecento ? ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 18:52, 19 apr 2013 (CEST)
 
== Ciao ==
 
Ciao, può contribuire a migliorare questo articolo, grazie; [[Museo Municipale di Belle Arti di Santa Cruz de Tenerife]].--[[Speciale:Contributi/81.34.255.96|81.34.255.96]] ([[User talk:81.34.255.96|msg]]) 13:05, 20 apr 2013 (CEST)
 
== Diana Est ==
 
Ciao, ''"Le Louvre"'' NON è stata scritta da Franco Fasano, come puoi verificare tu stesso nel sito SIAE, ma da Ruggeri (il testo) e Stefano Previsti (la musica). Saluti --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 16:35, 21 apr 2013 (CEST)
 
== Shake dei Kaos Rock ==
 
Ah, OK, grazie. Hai fatto bene a ripristinare. Non lo trovavo nemmeno nella discografia dei Kaos Rock. Ma è stato pubblicato come Kaos o come Kaos Rock? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:55, 22 apr 2013 (CEST)
 
:Trovato! È stato pubblicato come Kaos dagli Urban Kaos. Inoltre anche alcuni suoi singoli sono stati pubblicati come Jo Squillo & Kaos. [http://www.discogs.com/artist/Urban+Kaos?anv=Kaos] -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:59, 22 apr 2013 (CEST)
 
:Tutto sta ora a capire esattamente quanti altri titoli sono stati pubblicati come lavori solisti oppure con altri gruppi. Jo Squillo Eletrix, per esempio, su Discogs è considerato un <del>ANV</del> alias, quindi attribuibile alla sua carriera solista. Vorrei cercare di mettere un po' d'ordine. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:04, 22 apr 2013 (CEST)
 
::OK. Più che altro mancano i dati della casa discografica e del formato. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:23, 22 apr 2013 (CEST)
 
== Io son Agraulo che divenni sasso ==
Ma perché hai cancellato dalla pagina dedicata alla famiglia [[Alighieri]] con la motivazione "tolgo quelli che di illustre paiono avere relativamente poco" un personaggio come Dante Serego Alighieri (1843-1895) descritto con queste parole dall'Enciclopedia Treccani [[http://www.treccani.it/enciclopedia/serego-alighieri_(Enciclopedia_Italiana)/ ]]. E perché hai tolto anche l'esploratore [[Pietro Savorgnan di Brazzà]] (1852-1905) i imparentato con i Serego Alighieri. C'é veramente da rimanere di sasso come disse Dante dell'invidioso [[Agraulo]]
--granet 14:43, 22 apr 2013 (CEST)
:Non posso conoscere ogni singolo personaggio, ma se uno viene menzionato va chiarito perché, non basta scrivere che ha sposato questo e quello ed ha avuto certi figli. Inoltre non si possono indicare i personaggi di altre famiglie. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 14:57, 22 apr 2013 (CEST)
 
== Case del popolo ==
 
Sto discutento sulla cancellazione del Circolo ricreativo culturale dell'Antella. Vorrei capire meglio il concetto di enciclopedicità per cose che NON hanno rilievo nazionale (come dice il punto [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Enciclopedicit%C3%A0#Enciclopedicit.C3.A0] ""La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale. Voci di interesse strettamente locale non sono adatte, salvo casi particolari."". Ho visto inoltre che solo pochissime le voci relative alle Case del popolo toscane che pure hanno avuto un ruolo molto impostante della storia toscana degli ultimi cinquanta anni; c'è un motivo particolare. Ciao --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 09:16, 25 apr 2013 (CEST)
 
==[[Intermedi della Pellegrina]]==
 
Salve un aiuto, ho completato questa voce, ma mi mancano le due scene (in foto) di [[Bernardo Buontalenti]] che non sono su Commons, precisamente del Secondo e Quinto intermedio, riusciresti a trovarle? --[[Utente:Lorenzo Taddei|Lorenzo]] ([[Discussioni utente:Lorenzo Taddei|msg]]) 18:19, 28 apr 2013 (CEST)
 
== WLM in Toscana ==
Sei interessato a promuovere il concorso fotografico WikiLovesMonuments in Toscana? ne potremmo parlare a voce? Ciao --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 11:14, 29 apr 2013 (CEST)
Sto cercando di coinvolgere ufficialmente la Regione Toscana vediamo cosa ne viene fuori. Ciao --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 09:35, 7 mag 2013 (CEST)
 
==[[Tondo di santa Barbara]]==
Buongiorno a lei. Mi chiedevo giusto giusto la stessa cosa. Da che fonti arrivano le attribuzioni certe, del San Girolamo, del Fanciullo con abbecedario e un dito in bocca, del Ritratto di uomo col Petrarchino, del Ritratto virile su sfondo verde? Quali riferimenti storici attendibili certi hanno? Quali riscontri e prove documentarie ne comprovano l'attribuzione? E che enormi benefici ne hanno tratto i proprietari dei dipinti? Constato però che l'autore di queste voci è sempre lo stesso e per la questione Fonti, si dovrebbe usare il singolare: perchè è una ed è sempre solo quella. La cosa è quindi oltre che molto opinabile, alquanto dubbia e le consiglio vivamente di indagare. Non vorrei mai che questa combriccola di amici si autoreferenziasse e si credesse l'unica depositaria della verità: sopratutto per quanto riguarda il Parmigianino. Oltre che poter beneficiare di possibili, non sempre chiari e documentabili, vantaggi professionali ed economici propri. Quindi, se vuole correggere punteggiatura, sintassi, ortografia ed errori grammaticali è benvenuto. Se vuole parlare e discernere di arte e di pittura sono disponibile. Se conosce un altra Testa di Santa Barbara sull'asse con inequivocabili stilemi di appartenenza, più attinente e pertinente di quella che ho presentato io, scriva e documenti una nuova voce e sarò lieto di leggerla. Ma se il suo obiettivo è far perdere di credibilità al lavoro di altri, svilendo e impoverendo il contenuto e inserendo autonomamente forme dubitative, per mantenere assolute certezze solo sui propri, allora caro signor Bini è lei a rischiare la credibilità e a rasentare la scorrettezza. Io per ora, ho il buongusto di non intervenire sui suoi lavori, che in alcuni casi le garantisco sono molto azzardati e di dubbia onestà intellettiva, oltre che carenti di notizie documentarie storiche certe e di incerta paternità stilistica e attributiva. E non le vengo certo più o meno sottilmente a ricordare, che benefici e che vantaggi lei ha dato, insieme ai suoi amici, ai proprietari dei dipinti, o che benefici lei e i suoi amici avete ottenuto di conseguenza. Mi auguro che in futuro lei possa imparare a fare altrettanto. Cordiali saluti. --[[Utente:Nyflod|Nyflod]] ([[Discussioni utente:Nyflod|msg]]) (CEST)
 
Ho apprezzato la sua risposta. Anch'io mi devo scusare con lei. Sono stato duro e sprezzante, ma l'aspetto formale è importante tanto quello sostanziale, sopratutto per chi è avvezzo ad usare la parola, o a scriverla. E' l'unica cosa che ci differenzia davvero dalla bestia. Comunque adesso la capisco. Ho aggiunto in questo momento l'unica fonte bibliografica di mia conoscenza dove verosimilmente è riportato la notizia descrittiva di questo dipinto. Spero che basti. E quello che scrive, non è poi tutto così male. Buona serata. --[[Utente:Nyflod|Nyflod]] (CEST)
 
==Wikioscar "Premio alla creatività"==
[[Image:Content Creativity Barnstar.png|thumb|'''Premio alla creatività''']]
Complimenti, hai vinto ''ex aequo'' con 3 voti il Wikioscar "Premio alla creatività"; se vuoi, puoi ringraziare la comunità [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Sondaggi/Wikioscar/2013|nella pagina dove è avvenuta la votazione]], dove potrai anche scoprire l'altro vincitore. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">m</span><span style="color:grey;">s</span><span style="color:red;">g</span>]]) 14:47, 8 mag 2013 (CEST)
 
== corso a Borgo San Lorenze ==
 
Ti confermo le date del corso di introduzione a Wikipedia per bibliotecari che farà a Borgo San Lorenzo il 28 maggio e 4 giungo ore 9.30 - 13.30.
 
Mi ricordi per favore il link alla tua geolocalizzazione delle lapidi di Firenze. Ciao --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 18:32, 8 mag 2013 (CEST)
 
 
Ti segnalo le date definitive dei miei corsi:
Borgo san Lorenzo; di mercoledì 5 e 12 giungo la mattina 9-13. -- per bibliotecari
Bagno a Ripoli: di lunedì 27 maggio e 5 giugno dalle 16.30 alle 18.30 -- per utenti
 
Sto organizzando con l'AIB dei corsi nei capoluoghi toscani: conosci wikipediani disponibili ad aiutarmi nella formazione e nel tutoring disposti a lavorare molto probabilmente gratis? Ciao Susanna --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 08:55, 15 mag 2013 (CEST)
 
==Palazzi==
Come categorizzarli, dal momento che alcuni hanno delle specificità (es. municipi, palazzi vescovili) mentre altri non possono essere inseriti in una categoria figlia?
 
Esempio:
*Palazzi della Sardegna
**Palazzi della Sardegna per provincia
***Palazzi della provincia di Cagliari
****Municipi della provincia di Cagliari
****singole voci
***Palazzi della provincia di Sassari
**Palazzi della Sardegna per tipologia
***Municipi della Sardegna
****Municipi della provincia di Cagliari
***Palazzi vescovili della Sardegna
****Palazzi vescovili della provincia di Cagliari
Il problema è che la maggior parte delle voci non sono sottocategorizzabili, come ad esempio i tanti palazzetti civili. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 15:44, 9 mag 2013 (CEST)
 
== Buon compleanno ==
*Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 19:13, 9 mag 2013 (CEST)
*Auguri !! - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"> </span></small> 19:38, 9 mag 2013 (CEST)
::Grazie a tutti voi! --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 08:42, 10 mag 2013 (CEST)
 
== [[Storia del giardinaggio]] ==
 
Ciao Sailko t'invito a partecipare a questa discussione, se ti va, [[Discussione:Storia_del_giardinaggio#Titolo errato]]. E' aperta una segnalazione anche qui [[Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Storia_del_giardinaggio:_richiesta_di_revisione_.2B_cambio_titolo]]. Ciao grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 16:10, 13 mag 2013 (CEST)
 
:ho spostato tutto nell'apposita pagina di discussione come da te suggerito, anche perchè i giardini conterranno forme di vita, ma il progetto FdV centra davvero poco. ciao. -- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO</span></span>]] 17:00, 16 mag 2013 (CEST)
 
== Coro ==
Ciao Sailko, ho già scritto al progetto architettura, ma [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Architettura#Voce_Coro_.28mobilio.29 linko] anche qui a te: non sono molto convinta di quello "scorporo", e i "puntano qui" sono stati lasciati tutti alla voce "coro (architettura)"... puoi dare tu un'occhiata per favore? Ciao :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 21:43, 19 mag 2013 (CEST)
== [[Flagellazione di Cristo (Piero della Francesca)]] ==
Contrariamente a quanto la tabella non è proporzionale al numero di oro (1,618), ma dell'armonia porta (1,414). Ho scoperto come mi preparo una riproduzione. ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 18:57, 20 mag 2013 (CEST)
 
== Re:Biblioteche ==
 
Ciao, grazie conosco la discussione; da agosto 2012 si è creata una lista di discussione in cui bibliotecari e wikipediani discutono di come collaborare; ed uno dei punti di discussione è appunto il collegamento tra le voci di Wikipedia e gli OPAC. Se ti interessa la lista è [http://mailman.wikimedia.it/mailman/listinfo/bibliotecari bibliotecari@wikimedia.it]. Ciao Susanna --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 08:16, 21 mag 2013 (CEST)
 
== Template Falsefriends ==
Incappare in ''[[Falsi amici|false friends]]'' è un'errore comune quando si traduce dall'inglese all'italiano. Su Wikipedia ho notato un'ampia diffusione di "rilasciato" utilizzato al posto di "puublicato"/"distribuito", traducendolo dall'inglese released. Ma ne esistono anche di altri e più subdoli. Data l'immensa mole di lavoro che bisognerebbe affrontare per correggere tutte le voci che presentano questi errori, io e [[Utente:Horcrux92|Horcrux92]] abbiamo pensato di creare il template [[Template:Falsefriends|Falsefriends]], da inserire nella pagina di discussioni degli utenti le cui traduzioni presentano questo genere di errori, così da invitarli a stare più attenti in futuro e possibilmente a tornare sulle proprie voci per correggerli. Spero possa esserti d'aiuto. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:01, 27 mag 2013 (CEST)
:Sì avevo letto ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:52, 27 mag 2013 (CEST)
 
== Palazzo Brancoli Busdraghi ==
 
Caro Sailko,
ti scrivo per avere chiarimenti sulla voce "Palazzo Fontana-Busdraghi". Questa voce ha un titolo errato. Il palazzo non si è mai chiamato "Fontana Busdraghi"; anticamente era Busdraghi, poi, in forza di un provvedimento ufficiale, nel 1836 il nome è stato corretto in Brancoli Busdraghi. "Fontana" è soltanto il nome di uno degli attuali condomini, ma in tutte le sedi il nome è "Palazzo Brancoli Busdraghi": sulle guide turistiche, nel decreto del 1836 detenuto presso l'Archivio di Stato, nella targa del Fai sita fuori dal palazzo; persino nei verbali delle assemblee condominiali ecc. Insomma, la cosa è inquivocabile e l'errore mi pare serio, poiché i Brancoli Busdraghi sono una famiglia ancora esistente e il loro cognome viene arbitrariamente cambiato in "Fontana Busdraghi". Questo costituisce anche un illecito, per via della violazione del diritto al nome.
Alla luce di quanto precede, ho corretto la parte sostanziale della voce, ma occorre correggere anche il titolo e la denominazione delle immagini. Potresti cambiare il titolo in Palazzo Brancoli Busdraghi?
Grazie! --[[Utente:Benedetto Brancoli Busdraghi|Benedetto Brancoli Busdraghi]] ([[Discussioni utente:Benedetto Brancoli Busdraghi|msg]]) 14:19, 27 mag 2013 (CEST)
 
== Re: Salviamo i redirect ==
 
Hai pienamente ragione! Evidentemente l'altro giorno ho proprio capito fischi per fiaschi, convinto che il consenso fosse per spostare e cancellare il redirect, non solo per spostare. Se mi dici quali sono i redirect da ripristinare provvedo immediatamante. Grazie della segnalazione! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:26, 28 mag 2013 (CEST)
 
==Convento==
Ti ho scritto in pagina di discussione. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 12:17, 29 mag 2013 (CEST)
 
:Ho visto che le case religiose sono categorizzate come chiese ma ciò è sostanzialmente errato. Francamente mi aspettavo la tua obiezione. In verità un'abbazia non è una chiesa, né può essere assimilata ad essa. Per fare un paragone sarebbe come, non avendo categorie per i palazzetti dello sport, categorizzare questi come stadi di calcio e non come impianti sportivi. Cioè, se manca la categoria di dettaglio si dovrebbe andare alla categoria generica. Il convento in questione è un'architettura sicuramente, e altrettanto sicuramente non è una chiesa. Non c'è un altare, non si dice messa, non è cioè un edificio adibito al culto. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 15:07, 29 mag 2013 (CEST)
 
::Chiedo lumi anche su [[Convento di San Domenico (Fiesole)]]. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 15:19, 29 mag 2013 (CEST)
 
:::Non è che c'è, in generale un po' di confusione: ad esempio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_di_San_Giovanni_Battista_a_Sandetole&diff=59107133&oldid=58286464 qui] si parla esclusivamente della chiesa, ma la voce si titola(va) "convento", a dispetto anche delle fonti esterne. Comunque aspetto tue opinioni. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 15:53, 29 mag 2013 (CEST)
 
Lo schema logico corretto dovrebbe essere questo:
*Architetture religiose
**Edifici di culto
***Chiese
****Chiese con titolo
*****Cattedrali
*****Concattedrali
*****Basiliche minori
*****Santuari
*****Pievi
***Oratori
***Cappelle
**Case religiose
***Abbazie
***Monasteri
***Certose
***Conventi
***Eremi
**Battisteri
**Tabernacoli
**Campanili
**Cupole
**Chiostri
Ciò solo per il "ramo cattolico". La distinzione fondamentale mi pare tra edifici dedicati al culto e non, ed è proprio qui che sorgono i problemi, perché le "case religiose" hanno annesso un luogo di culto e spesso la voce parla per metà della residenza e per metà della chiesa. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 16:43, 29 mag 2013 (CEST)
 
:Sostanzialmente d'accordo. Faccio rilevare che il lavoro che stavo svolgendo consisteva nell'introduzione della categorizzazione per case religiose, pur avendo ben presente quanto tu dici circa l'inopportunità di un ulteriore livello edifici di culto/case religiose. Tuttavia sto effettuando questo inserimento, almeno nella parte alta dell'albero, per due motivi: separare i monasteri buddisti e superare la confusione esistente tra abbazie, monasteri e conventi, finora categorizzati a piacere anche l'uno dentro l'altro. Il criterio seguito è quello nominale, cioè le voci che iniziano con "convento" sotto convento e così via. Non implementerò "edifici di culto" perché questi sono al 95% le chiese.
 
:Passando al problema della categorizzazione delle case religiose sotto "chiese" anche tu mi pare convieni che questa è errata. E' pur vero che tutte le case religiose hanno un luogo di culto e pertanto se questo è descritto nella voce è opportuna anche la categorizzazione sotto "chiese" - sottintendendo "la chiesa del monastero", "la chiesa abbaziale". Sono d'accordo con la capziosità di divisioni di voci tra complesso residenziale e chiesa, a meno di complessi di grande importanza, ma questo avviene già (esempio Montevergine in Campania).
 
:La divisione tra edifici residenziali e di culto è utile nel senso che una voce dovrebbe essere categorizzata in una categoria o del primo filone o del secondo, salvo il caso dei luoghi di culto annessi di cui sopra.
 
:Riguardo le "chiese con titolo", si tratta di una doppia categorizzazione, il cui albero ho sperimentalmente strutturato per la Francia. Ho solo messo ordine tra l'esistente, nel senso che ora "chiese della Toscana" ha come sottocategorie "chiese della provincia di Arezzo" ecc. e "cattedrali della Toscana", "Basiliche minori della Toscana" ecc. quel che ho fatto per la Francia è stato raccogliere le categorie, solo per maggior chiarezza, in "chiese della Toscana per provincia" e "chiese della Toscana per titolo", dove inserire le categorie già esistenti.
--[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 13:48, 30 mag 2013 (CEST)
 
::Purché sia descritta la chiesa sì. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 14:15, 30 mag 2013 (CEST) P.S. Pessima idea estemporanea: forse sarebbe più utile tagliare le categorie "architetture religiose" "architetture militari", dato che comunque in ogni dove le categorie figlie vanno per intero in una schermata. Eviteremmo problemi con le "torri" (militari o no?" e snelliremmo l'albero. Pessima idea. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 14:17, 30 mag 2013 (CEST)
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_del_monastero_della_Visitazione_di_Santa_Maria&redirect=no E'] una buona idea? --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 13:00, 21 giu 2013 (CEST)
 
==Ebraismo con la E maiuscola==
L'ho ripristinato, onestamente la penso come te... e l'ho ripetuto più volte: imho i nomi delle religioni andrebbero tutti in minuscolo... Tant'è se ne è discusso anche recentemente e non c'è consenso sulla nostra posizione. Ma per questa ragione e trovando disdicevole che si riporti in minuscolo solo il nome della religione ebraica ho ripristinato... saluti. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:19, 29 mag 2013 (CEST)
 
Mi dispiace ma ti invito a non fare ulteriori modifiche. Non hai il consenso eppure eri pure intervenuto [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Religioni] riapri la discussione, se vuoi intervengo nuovamente a sostegno di questo, ma per ora ti invito a non fare ulteriori spostamenti. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:40, 29 mag 2013 (CEST)
: Te l'ho segnalata! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:41, 29 mag 2013 (CEST)
: Hai chiesto una serie di spostamenti senza consenso. Mo come si fa? Riapri quella discussione, proviamo a spostare tutto alla minuscola se otteniamo consenso utilizziamo un bot, non può riguardare solo l'ebraismo, convieni? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:48, 29 mag 2013 (CEST)
 
== Biblioteca Palagio di Parte Guelfa ==
 
dato che ho intenzione di incrementare la voce inserendo la descrizione dei fondi storici di questa biblioteca, riterrei necessario mantenere la voce Biblioteca di Palagio di Parte guelfa (senza farle un redirect a Chiesa di Santa Maria Sopra Porta) ; mettendoci un collegamento alla voce Chiesa di Santa Maria Sopra Porta che verrebbe privata della parte sulla biblioteca. Sei d'accordo? Ciao --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 16:02, 29 mag 2013 (CEST)
 
Grazie attendevo la tua risposta, ora lo metto tra le cose da fare e ti avviso quando fatto. Ciao Susanna--[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 13:21, 30 mag 2013 (CEST)
 
== Piero senza l'oro ==
Avant de partir pour le Canada, j'ai posé [[Commons:Category:Composition of The Flagellation by Piero della Francesca|mes diagrammes du tableau de la Flagellation du Christ de Piero della Francesca]] (basé sur les écrits de Jean-Pierre Le Goff et de la vidéo Palettes intitulée ''Le Rêve de la diagonale'').
 
Prima di trasferirsi in Canada, ho chiesto a [[Commons:Category:Composition of The Flagellation by Piero della Francesca| i miei schemi tavolo della ''Flagellazione di Cristo di Piero'' della Francesca]] (basato sugli scritti di [[:fr:Jean-Pierre Le Goff|Jean-Pierre Le Goff]] e la video ''[[:fr:Palettes|Palettes]]'' ''Le Rêve de la diagonale'').
 
-- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 10:51, 31 mag 2013 (CEST)
: Il formato (58 x 81) non è che il [[sezione aurea]] (1.618), ma il [[:fr:Règles de composition dans la peinture occidentale#Règle dite de la porte d’harmonie|rettangolo armonico]] ou porta armonia (1.414) nome di Paul Sérusier, come il mio diagramma mostra ! -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 17:53, 3 giu 2013 (CEST)
 
== segnalazione lapide ==
 
Ciao, ti segnalo questa lapide indicatami da una amica Stamani ho fatto vedere ad una amica la tua mappa con le lapide e lei non vi ha trovato quella di Villa triste che qui sotto ti segnalo
http://resistenzatoscana.it/monumenti/firenze/lapide_di_villa_triste/
si trova in un cortile interno al palazzo. Ciao --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 15:51, 31 mag 2013 (CEST)
 
Conosci questo servizio dove c'è anche quella lapide non mi è molto chiaro con quali diritti sono rilasciate le immagini http://wikimapia.org/16700782/it/Lapide-di-Villa-Triste ? --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 18:33, 31 mag 2013 (CEST)
 
==Gentilmente==
Io, non ci riesco, mi sposti Sacro (religione germanica) a Sacro (antica religione germanica) o Sacro (Germani). La religione germanica inerisce anche a Lutero o, soprattutto e con significati diversi, ad alcuni circoli hitleriani. Grazie! :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:53, 1 giu 2013 (CEST)
 
Hai compiuto degli spostamenti di titolo frettolosi e errati, hai cambusato male nella pagina (riguardala) e non hai firmato il tuo intervento nella mia pagina. Fermarsi un attimo e prendere respiro? :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:00, 1 giu 2013 (CEST)
:Ciao Sailko! Ti invito ad annullare le modifiche ad aiuto:minuscolo perché un po' tutti sentono il bisogno di andare più lenti. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:01, 1 giu 2013 (CEST)
::Io rimuoverei la parte nascosta (shintoismo, islamismo etc.) e... basta. Abbiamo un elenco di titoli da spostare? La pagina di aiuto secondo te funziona? Scusami, in questo periodo sono a mezzo servizio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:42, 8 giu 2013 (CEST)
 
== Re: ==
Fatto... segnalazione giusta, anche se non sei molto ''"pèratico"'' :P :P Ciao! :-)--'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 21:53, 2 giu 2013 (CEST)
 
== ARTE - Opere di Francesco Grassia ==
 
Ciao Sailko,
 
avrei bisogno di chiederti una consulenza fotografica, vista la tua passione per l'arte forse mi puoi aiutare.<br>
Vorrei scrivere la pagina di [[Francesco Grassia]], scultore del XVIIsec. quasi del tutto sconosciuto. Ho avuto modo di vedere una sua opera recentemente a Roma, l' [[Adorazione dei pastori (Francesco Grassia)|"Adorazione dei pastori"]], e ne ho creato subito la pagina, ma vorrei riscrivere la pagina dello scultore, creata da un'altro utente in modo abbastanza veloce.
Per farla avrei bisogno della foto di due statue (del catalogo dell'artista al momento si conoscono solo 4 opere, una da me fotografata, una in un museo americano e le altre due sono collocate in chiese romane) da poter inserire nella pagina in modo da poter dare maggior completezza al lavoro.<br>
Una scultura si trova in [[Santa Maria Sopra Minerva]] e raffigura una Madonna con Bambino e San Giovanni Evangelista e San Giovanni Battista ([http://www.flickr.com/photos/dealvariis/8614246338/ foto]) e l'altra è un San Girolamo conservato nella chiesa di [[Chiesa di San Girolamo dei Croati|San Girolamo dei Croati]], anch'essa a [[Roma]] ([http://www.flickr.com/photos/dealvariis/8376473241/ foto]).
Le foto di queste due statue sono davvero rare, in internet ho trovato solo alcune vecchie foto in bianco e nero e poi nell'album di Avaro de Alvariis le foto recenti che ti ho inserito (ma non erano neanche taggate con il nome dello scultore).<br>
Mi chiedevo se avevi queste due opere tra i tuoi scatti, soprattutto la foto della Madonna, visto che ho notato che hai inserito in commons parecchi scatti della chiesa di Santa Maria sopra Minerva.
Se tu non ne fossi in possesso, mi sapresti indicare per caso un wikipediano (se ne conosci, visto che sei in contatto con molti utenti) che risiede a Roma e che collabora che forse potrebbe andare a fotografarle?<br>
Tempo fa mi chiedesti aiuto per le foto di [[Michelucci]], spero poi abbiate risolto. Mi sono solo ora reso conto della mole di lavoro che stai(a hai già) fatto in wikipedia (adoro il [[Carlo Crivelli|Crivellone]], artista eccezionale e bellissima pagina). Mi chiedo, se posso permettermi, ma tu lavori o è wikipedia il tuo lavoro????? il tempo dedicatovi deve essere enorme!
 
Grazie in anticipo --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 11:39, 3 giu 2013 (CEST)
 
: Ciao Sailko, sto trovando soluzione per la foto della Basilica di Santa Maria sopra Minerva, la foto di Michelangelo serve ancora? puoi specificarmi meglio cosa e come va fotografata? --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 17:49, 4 giu 2013 (CEST)
 
::Avevo capito che la cappella Sforza era nella Basilica di Sant Maria sopra Minerva! comunque poco importa. Controllo le foto che ho fatto a Santa Maria Maggiore (lì ci son stato), altrimenti mi attivo per recuperarla, ti tengo informato. --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 11:16, 5 giu 2013 (CEST)
 
== Immagini ==
 
Grazie per il suggerimento circa le categorie delle immagini su Commons.
Per quanto riguarda la sostituzione del Battesimo di Gesù di Giovanni Bellini, può darsi che l'immagine che hai prodotto sia migliore in base a certi criteri, come l'inquadratura (non certo come definizione, prova a fare un confronto ingrandendo Gesù e osservando i raggi che gli escono dal capo), ma quella che avevo messo io non credo si possa definire indecente. Se poi preferisci che si veda la tua, non discuto ...
In ogni caso siamo tutti, credo, animati dal desiderio di diffondere la cultura tramite Wikipedia in modo gratuito e senza ricercare un riconoscimento personale. Evitare le parole sprezzanti e usare una maggiore gentilezza nella comunicazione ci può certamente aiutare.
Cordialmente
--[[Utente:Claudio Gioseffi|Claudio Gioseffi]] ([[Discussioni utente:Claudio Gioseffi|msg]]) 09:40, 7 giu 2013 (CEST)
 
== Ricerca ==
Ciao, ne sai qualcosa della (penso soppressa) Chiesa di San Pietro e Marcellino dell'ospedale di Santa Maria di Mareto a Firenze? La trovo citata [http://books.google.it/books?id=TiTXdptskSsC&pg=PA43&dq#v=onepage&q&f=false qui (quarta riga)] come "interpretazione" di quanto era stato scritto qualche secolo prima [http://books.google.it/books?id=HZqnnF0hwd8C&pg=PA29&dq=#v=onepage&q&f=false qui (quint'ultima e quart'ultima riga)]. Perché te lo chiedo? Perché in quel posto, come si legge nella pagina successiva del libro al secondo dei link ([http://books.google.it/books?id=HZqnnF0hwd8C&pg=PA30&dq=#v=onepage&q&f=false qui (inizio pagina)]), vi riposerebbe con tanto di iscrizione funeraria questo [[Alessandra Giliani|fantasma]]. Siccome vorrei cercare di approfondire la vicenda, pensavo che sarebbe utile leggere e fotografare l'iscrizione, ammesso che esista. Puoi aiutarmi? Grazie in anticipo. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 21:34, 10 giu 2013 (CEST)
: Temevo si trattasse di un pasticcio...E, di fatto, lo è: nella voce della Giliani c'è scritto trattarsi di una [[Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros|chiesa romana]] (ma penso sia anche in questo caso un abbaglio, come nel libro "astronomico" che indica Firenze). Comunque grazie. Metterò tra gli osservati la voce sulle chiese fiorentine. Buon wikilavoro. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 20:31, 11 giu 2013 (CEST)
:: Essendo una falsificazione (direi ormai provata) la vita della Nostra (solo nell'iscrizione sepolcrare, come riportata dalle fonti, ci sarebbe un cognome diverso da quello della Giliani), propenderei per la bufala. Esiste una frazione di un comune del piacentino dal nome Mareto. Altro non ne vien fuori. Bah...se per caso scopri qualche chiesetta diruta dalle tue parti che si avvicini al caso fammi sapere. Ancora grazie. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 20:47, 11 giu 2013 (CEST)
 
== Invasione Polonia ==
 
Buonasera. A parte che io non posso cancellare nulla, non essendo più admnin da tempo, io ho segnalato per l'immediata, criterio 9, alcuni redirect orfani con la dizione errata "invasione/occupazione ''nazista''". Mai avrei messo in cancellazione un redirect corretto con la dicitura "invasione/occupazione ''tedesca''", come invece mi stai accusando tu. Io ho messo il del|9 dove mi sembrava opportuno. Se poi qualcun altro ha cancellato, dovresti scrivere a lui. Saluti da --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 23:40, 12 giu 2013 (CEST)
 
:Buonasera. Apprezzerei molto se tu volessi ammettere esplicitamente la svista, strikkando magari il tuo messaggio nella mia talk. Chi non mi conosce e lo legge, può farsi un'idea sbagliata di me, cosa che ritengo lesiva dell'immagine della mia utenza. Grazie per l'attenzione e buon lavoro. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 20:00, 13 giu 2013 (CEST)
 
::Scusa, Sailko, ma ho letto che hai dato "genericamente" dello "sciocco" ad un admin: potresti cortesemente almeno specificare a quale redirect ti riferisci? perché [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Invasione_tedesca_della_Polonia&redirect=no questo] non mi risulta che sia stato mai cancellato. E ti chiedo anche la cortesia di rivolgerti agli altri utenti in modo meno aggressivo: non c'è n'è assolutamente alcuna ragione. Ciao, --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 23:35, 13 giu 2013 (CEST)
:::Sailko, gli admin sono 109, tu hai dato genericamente dello sciocco ad uno di essi: il mio consorte è solo uno dei 109 e io non sono la sua tutrice, quindi cortesemente evita battute fuori luogo. Se ti devi imbestialire per un redirect cancellato, perdendo le staffe e rivolgendoti in modo scortese quando scrivi ad un utente, allora ti consiglio di prenderti un attimo di respiro prima di salvare la pagina. Tornando al redirect, per quel che ne so di storia, nazista non equivale a tedesco, e invasione nazista non equivale a invasione tedesca. Quindi probabilmente è stata chiesta la cancellazione perché "invasione nazista" è una espressione storicamente non corretta. Avresti potuto chiedere spiegazione a Ribbeck, su questo: credo che sarebbe stato più utile. Ciao. --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 00:16, 14 giu 2013 (CEST)
 
== Riflettografia ==
 
Ciao, ho trovato sulla pagina della riflettografia infrarossa l'immagine ai raggi x della dama con unicorno di raffaello, che si trova [http://File:Dama_col_liocorno,_radiografia_del_cagnolino.jpg qui]. Faccio notare che la radiografia e la riflettografia sono tecniche differenti, nei principi fisici come nelle finalità, perciò consiglio di rivedere il collegamento... mi ha reindirizzato da te [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Nicoli Nicoli]
:::Sailko credo che se l'utente anonimo abbia ragione da vendere oltre al rb del'immagine in wiki italiana dobbiamo anche avvisare le wiki estere x es: [http://es.wikipedia.org/wiki/Reflectograf%C3%ADa_infrarroja] ciao --[[Utente:Nicoli|Nico48]] ([[Discussioni utente:Nicoli|msg]]) 00:37, 14 giu 2013 (CEST)
 
== foto Casa Martelli ==
 
Caro Sailko come mail le foto di Casa Martelli sono solo in Wikipedia e non in Commons? a a che fare con la normativaitaliana? altra domanda, come fai con la liberatoria delle lapidi? di chi è in genere la proprietà? Ciao Susanna --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 18:45, 16 giu 2013 (CEST)
 
== Hotel dieu beaune - utente Clematis ==
 
cioa, le gallery senza testo vanno su Commons, non su wikipedia. Mi spiace ma ho dovuto rimuovere. Cerca di valutare sempre un numero di immagini proporizonato al testo. --Sailko 14:05, 18 giu 2013 (CEST)
 
 
Ciao, le ho copiate dalla pagina francese e stavo per aggiungere il testo (ho indicato iniziato ampliamento). Se la pagina così strutturata è corretta si può per caso ripristinare? Grazie --[[Utente:Clematis| &#60;span style&#61;&#34;color:blue&#34;&#62;Clematis&#60;/span&#62;]] ([[Discussioni utente:Clematis|msg]]) 21:56, 18 giu 2013 (CEST)
 
==Cancellazioni==
{{Cancellazione|Villa del Ferrale}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 13:11, 19 giu 2013 (CEST)
 
{{Cancellazione|Villa Farina}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 13:51, 19 giu 2013 (CEST)
 
== Famiglia Galilei ==
 
Ciao Sailko, ti pregherei di farmi finire di lavorare alla voce prima di proporre le tue modifiche. Grazie.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:34, 20 giu 2013 (CEST)
*Mai usate!!!!! (era una bozza da modificare quella che hai trovato). E a proposito, le immagini come le hai inserite mi paiono graficamente eccessive nella dimensione rispetto alla lunghezza del testo.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:54, 20 giu 2013 (CEST)
 
== Intolerance ==
Ci sono 4 significati possibili. Già un altro utente ti aveva fatto notare la cosa (e da quando le disambiguazioni servono a "[[Discussioni_utente:Ary29/Gennaio_settembre_2010#Intolerance|tutelare significati]]?, quindi evidentemente tanto "nettamente prevalente" non è, cosa dici? Ora perché ri-sposti facendo l'infantile ("recidivo sarai te")? Non pensi che invece di lamentarti della gente che ti fa perdere tempo sia meglio discutere delle questioni? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:41, 20 giu 2013 (CEST)
 
:ripristinare cosa, se non ho ri-spostato niente? Comunque:
:# Roba tecnica: il fatto che una voce non esista ancora non significa che non sia enciclopedica, né che il suo significato non sia importante. Manca una voce sulla [[botola]] e sulla [[fiducia]], sono forse concetti poco importanti? Non penso proprio. Mancano molte voci di film vincitori di oscar, sono forse irrilevanti? Non penso proprio.
:# "La dolce vita" infatti per me non ha nessun problema, ma la gente italofona lo conosce alla grande. Quell'altro penso di no, però posso sbagliarmi, per carità. Discutiamone tranquillamente senza spalare merda sugli altri (v. soprattutto campo oggetto) e senza irritarci a dover discutere. "Progetto collaborativo" ti dice niente? Se non vuoi perdere tempo ti fai la tua wiki e la smetti di essere insofferente quando altri non la pensano come te.
:--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:55, 20 giu 2013 (CEST)
 
::basta che sia conosciuto agli italofoni ([[Wikipedia:Titolo_della_voce#Scelta_del_titolo_della_voce|v.]]), non serve scomodare gli inglesi :-) e comunque occhio, il senso delle disambigue non è "mettere come voce principale chi ha dato un contributo importante nella storia", ma "mettere come voce principale il significato che la maggior parte della gente italofona associa a quel termine". Gli dici "Berlusconi"? Lo associano a Silvio, allora redirect a [[Silvio Berlusconi]] e nota disambigua a [[Berlusconi (disambigua)]]. Gli dici "Avatar"? Qualcuno ti dirà il concetto di internet, qualcuno il film di Cameron, pochi il concetto religioso. Non c'è un significato prevalente e quindi si crea la disambigua. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:25, 20 giu 2013 (CEST) p.s.: perchè mi scrivi "puoi ripristinare grazie"? Non hai riportato alla disambigua?
 
:::certo, vai a chiedere per strada qual è il film che ha battezzato il montaggio parallelo e ti dicono immediatamente "ah certo, è Intolerance". Comunque pazienza, tanto vedo che hai già ripristinato [[Intolerance (disambigua)]] quindi discutere mi sembra poco fruttuoso, lascio perdere (ripeto, non è tanto il merito quanto il metodo che mi disturba). Buon lavoro. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:02, 20 giu 2013 (CEST) p.s.: ogni volta che sposti qualcosa, aggiorna il campo su Wikidata, altrimenti non funzionano più gli interlink
 
== Re:Mesi minuscoli ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=59626364&oldid=59619701#Mesi_minuscoli Segnalo!] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 15:35, 23 giu 2013 (CEST)
 
== Re: museo ==
[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' <small>Ma perché, eri diventato cattivo? :P</small> Ciao! :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:26, 25 giu 2013 (CEST)
 
== Grazie ==
 
Grazie per l'informazione ma le fonti che dispongo sono ridotte: un pò i siti internet, i libri che ho sull'arte riguardano l'arte in generale o l'arte del rinascimento.--[[Utente:Lolo7433|Lolo7433]] ([[Discussioni utente:Lolo7433|msg]]) 12:03, 30 giu 2013 (CEST)
== Falsi==
Attention, un contributeur (Nyflod) ajoute des infos sur des œuvres inconnues et suspectes de collections privées un peu partout sur la wiki française, des œuvres circulant dans des ventes aux enchères dans les pays de l'Est. ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 21:47, 8 lug 2013 (CEST)
: Procédure de suppression en cours sur Commons pour un des fichiers (le reste suivra si aucune réponse n'est obtenue). -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 09:51, 9 lug 2013 (CEST)
 
Bonjour, pour [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Atteone_divorato_dai_cani&diff=59993620&oldid=prev la procédure de suppression sur WP en italien], j'ai indiqué d'où vient cette idée [[Discussione:Atteone divorato dai cani#Fonti|sur la page de discussion de l'article]] (je comprends à peu près l'italien mais j'ai beaucoup de mal à l'écrire et le résultat est parfois peu compréhensible).
 
Si la peinture est effectivement, comme indiqué sur le Bistro français, [http://pinteraukcioshaz.hu/20091104-boldog-targy/ismeretlen-xix-szazadi-diana-a-vadaszaton celle mise aux enchères à 196€ à Budapest en 1999] comme "auteur inconnu du 19e s." (''Ismeretlen XIX. századi''), l'article est-il vraiment à supprimer ou peut-il être gardé comme [[WP:E|encyclopédique selon les règles de WP en italien]] ? [[Utente:Oliv0|Oliv0]] ([[Discussioni utente:Oliv0|msg]]) 10:06, 10 lug 2013 (CEST)
 
==Denigratorio?==
Bella battuta. Da te nn me l'aspettavo... Compilali tu, ma compilali. Lasci l'incombenza a me e poi ti lamenti. ''Lamentino'' :) --[[Valentino Rossi|Vale!]] [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 07:51, 9 lug 2013 (CEST)
:Sprezzanti... Non riconosco il Sailko che conoscevo. Colonna di Traiano... ma hai visto il mazzo che mi sto facendo su tante altre voci, a correre in soccorso di chi mi chiede aiuto? Portare a termine voci che sfido chiunque a farlo come le tre [[guerre mitridatiche]] o la [[prima guerra giudaica]] leggendo centinaia di pagine... Sinceramente da te nn mi aspettavo un simile attacco. Scusa la mia franchezza. Sei un utente che stimo molto. Oggi proprio nn ti capisco. Nn credo ti costi molto inserire un template di monitoraggio voci ogni tanto o correggere i miei pareri (senza attaccarmi). --[[Valentino Rossi|Vale!]] [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 08:46, 9 lug 2013 (CEST)
::Sailko sai benissimo che puoi correggermi quando e come vuoi :) Non sono qui a giudicarti. Ti ho detto che ti stimo. Lo faccio solo per monitorare. Tanto quelle voci le hai tra i tuoi "osservati speciali" puoi modificarle a tuo piacimento. Se vuoi metto tutti b :) Io sono ipercritico con le "mie" voci... non voglio fare differenze tra te e me. Un caro saluto e non prendertela. --[[Valentino Rossi|Vale!]] [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 10:12, 9 lug 2013 (CEST)
 
== Categoria:Archeologia per nazione ==
 
Capisco il senso del tuo messaggio, ma non credo di essere il destinatario giusto. Non ho deciso io di intitolare le categorie "Archeologia di (nazione)" anzichè "Archeologia in (nazione)". Se ho creato qualche categoria "Archeologia di (nazione)", è stato semplicemente per adeguarmi alla convenzione delle altre già esistenti nella [[:Categoria:Archeologia per nazione]]. Ti consiglio di segnalare la questione al [[Discussioni_progetto:Archeologia|Trowel Bar]]: vista la mole di categorie e voci coinvolte da un eventuale cambio di nomenclatura, è importante trovare ampio consenso prima di qualsiasi intervento, altrimenti temo si scatenerebbe una guerra di edit. Se e quando ci sarà consenso sulla modifica, potete rivolgervi a [[Wikipedia:Bot/Richieste]]. Io non ho bot. Ciao, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 10:31, 11 lug 2013 (CEST)
:Avvisare il progetto sarebbe comunque cortesia, anche se c'è una policy. Così vengono informati anche quelli che la policy non la conoscono. Ciao, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 10:39, 11 lug 2013 (CEST)
 
== Spam libro ==
 
Finisco un altro lavoro e passo a rimuovere / mettere un filtro.
:Ciao, [[Utente:M7|M/]] 18:49, 15 lug 2013 (CEST)
::Confermo: 19:07, 15 lug 2013: 37.77.167.142 (Discussione | blocca) ha provocato l'attivazione del filtro 153 con l'azione "edit" su Pagina test. Azioni intraprese: Impedisci; Descrizione del filtro: M.R.
::--[[Utente:M7|M/]] 19:08, 15 lug 2013 (CEST)
 
==[[La Marsigliese|La Marseillaise]] ==
Sources non crédibles : J'ai lu l'article de l'Espresso qui donne pour la partition en objet la date de 1781, (d'après les affirmations des éditeurs de la musique); ceci n'est pas une source fiable, car il n'y a aucun écrit d'époque signé et daté (Giovanni Battista Viotti aurait laissé sa partition lors de sa fuite de Paris... et étrangement elle serait tombée dans les mains de Rouget de l'Isle!!), cela ressemble à un roman (ou à un montage de faux ) comme on voit actuellemnt fleurir sur les œuvres d'art du Titien... En l'état actuel, rien ne remet en cause l'attribution à Rouget, car Viotti (1755-1824) aurait tout aussi bien composer son morceau après 1792... On ne peut réecrire l'histoire sur de telles bases...comme le font (bien légèrement) nos collègues de la wiki italienne -- S'agit-il d'une tentative d'infiltration pour insinuer l'antériorité de Giovanni Batiista Viotti ?--[[Utente:Adri08|Adri08]] ([[Discussioni utente:Adri08|msg]]) 21:36, 17 lug 2013 (CEST)
 
==San Pier Maggiore==
 
Ciao Sailko, mi chiedevo se potessi darmi una mano a risolvere una questione. Per interesse personale, sto conducendo delle ricerche sulla [[Chiesa di San Pier Maggiore (Firenze)|Chiesa di San Pier Maggiore]] di Firenze, della quale ho visto che hai scattato delle foto. Come sai, la chiesa fu quasi completamente demolita nel 1783 e ne avanzano pochi resti della facciata. Il fatto e' che dentro c'erano sepolti [[Luca della Robbia]] e soprattutto, ed e' la ragione del mio interesse, la poetessa [[Alessandra Scala]]. Il mio problema e': che ne e' stato delle tombe? E' stato tutto demolito, sono state traslate altrove, oppure c'e' ragione di credere che possano essere ancora sotto il manto stradale? Spero tu possa aiutarmi, e comunque grazie in ogni caso! Ciao--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 02:41, 19 lug 2013 (CEST)
:Sailko, grazie davvero, sei stato gentilissimo. Tra l'altro, il libro che mi hai suggerito mi è utilissimo per le ricerche che parallelamente sto conducendo su [[Bartolommeo Scala]], padre di Alessandra, e cancelliere di Firenze per qualche decennio. E' stato sepolto in un'altra chiesa, ma la cappella è stata completamente rifatta, quindi grazie a te posso ricostruire lo stato originario dei luoghi.--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 16:12, 24 lug 2013 (CEST)
::In realtà lo faccio già... :-) --[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 17:27, 24 lug 2013 (CEST)
 
== [[Palazzo di Bianca Cappello]] ==
 
Devo dirti che avevo realmente sperato che con il passare degli anni il tuo atteggiamento potesse mitigarsi poco alla volta; invece noto che continui a "presidiare" alcune voci da te create evitando modifiche a te non gradite. Il tuo punto di vista, specialmente in questioni estetiche, potrebbe non essere universalmente condiviso; potresti provare ad assumere atteggiamenti più tolleranti. Se una modifica non ti piace perchè invece di toglierla immediatamente non provi semplicemente a lasciar correre? Potresti provare a lasciare in essere qualche settimana quella modifica dubbia per vedere se "regge" il giudizio di altri contributori. È proprio questa la forza e la bellezza di wikipedia: le voci non appartengono agli autori. Impedire modifiche, anche quelle non palesemente sbagliate è un atteggiamento poco collaborativo e tende a danneggiare il progetto perchè allontana i contributori.
In particolare mi riferisco a questa modifica [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Palazzo_di_Bianca_Cappello&diff=60210918&oldid=60166485] e siccome mi ero permesso di riproporla cercando di rimediare alla prima critica da te fatta ho beccato anche l'[[Alterazione (linguistica)|alterazione]] del nome utente con un diminutivo (assianiruccio) che non mi è parso tanto un vezzeggiativo quanto un voler ridimensionare un utente che si era preso troppe libertà. Lasciando da parte il caso specifico, non tengo particolarmente a quella foto, è solo un esempio; è giusto dire che apprezzo i tuoi contributi positivi; solo mi dispiace vedere quando annulli modifiche dubbie e per punti di vista personalissimi.
Immagino che magari vorresti contributi perfetti e indiscutibilmente estetici ma non è possibile pretendere solo contributi perfetti. Senso del possesso, puntigliosità e caparbietà, sono a mio avviso deleteri; se è vero che "Le pagine di Wikipedia sono come i figli: una volta partoriti diventano figli del mondo"; allora lasciali crescere e fare le loro esperienze, magari per un periodo potranno anche non piacerti al 100% ma poi qualcuno potrebbe anche migliorarli. Riassumendo, "Take it easy" --[[Utente:Assianir|Assianir]] ([[Discussioni utente:Assianir|msg]]) 19:38, 20 lug 2013 (CEST)
==Vengo in pace==
Solo per segnalare [[Discussioni_progetto:Patrolling#VisualEditor_incombe...|questo]]. Non c'è bisogno di rispondermi in talk, per qualunque cosa scrivi pure lì, grazie :) Buon wiki, --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 14:12, 22 lug 2013 (CEST)
==[[Deposizione di Volterra]]==
Ho appena mutilato la descrizione del quadro perché conteneva un ampio copyviol dell'utente che ne ha scritto la prima versione. Vedo che hai contributo notevolmente alla voce (chi altri, se no?): ti va di riformularla? Io non saprei farlo. Se vuoi ti mando il testo che ho cancellato--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 13:41, 24 lug 2013 (CEST)
:Ho controllato (almeno su Rosso Fiorentino) e no, non è uno scorporo--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 14:52, 24 lug 2013 (CEST)
::Cavolo, e invece sì. Cosa avevo controllato?--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 14:53, 24 lug 2013 (CEST)
:::Meglio così per la voce, ma non per la lucidità che attribuisco a me stesso. Non so cosa avessi controllato: sicuramente sono stato nella crono di Rosso Fiorentino e... non c'era! Invece [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rosso_Fiorentino&direction=prev&oldid=5401341 questa] versione, precedente alla fonte, contiene già quel testo. Scusami ancora e grazie--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 14:59, 24 lug 2013 (CEST)
 
== eliminazione galleria Biblioteca Oblate ==
 
Caro Sailko, durante un corso a Firenze abbiamo visto la voce della Biblioteca delle Oblate e pensiamo sia opportuno levare la galleria e spostare le immagini in Commons. Sei d'accordo ? Ciao Susanna --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 14:22, 24 lug 2013 (CEST)
 
Grazie SailKo, hai dato una ottima idea della velocità e gentilezza dei wikipediani. Nei prossimi giorni sistemo la cosa. Ciao Susanna --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 15:01, 24 lug 2013 (CEST)
 
== Pavimento del Duomo di Siena ==
E scrito : simbolo dell volatilità... Non sarebbe melio dire l'incostanza? (Cf G. Bellini). ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 19:21, 26 lug 2013 (CEST)
== Milano==
See [[:fr:Utilisateur:Louis-garden/Billet]]. -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 16:51, 29 lug 2013 (CEST)
 
== Numerazione della National Gallery ==
Mi sfugge qualcosa, ma non mi sembra necessario modificare tutte le righe... basta aggiungerle alla fine, tanto la tabella è ordinabile... --[[Utente:Marce79|Marce79]] ([[Discussioni utente:Marce79|msg]]) 09:04, 4 ago 2013 (CEST)
 
: No, nessuno. --[[Utente:Marce79|Marce79]] ([[Discussioni utente:Marce79|msg]]) 10:01, 4 ago 2013 (CEST)
 
==RE==
Lo so, ho già fatto una megarichiesta nella categoria madre. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 20:41, 14 ago 2013 (CEST)
 
==Fortificazioni di Rodi==
Grazie per le aggiunte delle foto, ma il motorino e la ragazza sotto l'arco della porta di Santa Caterina te li potevi evitare, Wikipedia non è Facebook.
Scusa lo sfogo!
Io avevo fatto le foto d'inverno, senza turisti proprio per dare un approccio enciclopedico alla cosa
--[[Speciale:Contributi/2.230.25.211|2.230.25.211]] ([[User talk:2.230.25.211|msg]]) 17:33, 15 ago 2013 (CEST)
:Ma che vista acuta che hai! Mi spiace, ma ancora a spostare auto e motorini davanti ai posti che voglio fotografare non ci sono arrivato... Vuoi venire tu a darmi una mano la volta prossima? Già che c'eri l'altro inverno avresti potuto fare una bella foto di quella porta, se non te ne fossi scordato adesso avremmo potuto usarla! Sei stato troppo egoista e questo è il risultato! --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 01:06, 16 ago 2013 (CEST)
:::Sono parecchio miope ma con gli occhiali ci vedo bene! Grazie per non essere sto anche tu egoista ed averci dato l'opportunità di vedere la tua amica sotto l'arco, anch'io sarò meno egoista in futuro. --[[Utente:Aga Khan|Aga]] ([[Discussioni utente:Aga Khan|msg]]) 13:31, 16 ago 2013 (CEST)
 
 
:::Ti ringrazio per le tue amichevoli parole di benvenuto ad un wikipediano medio ed avrò sicuramente modo di apprezzare e con modestia le tue 13000 immagini del solo 2013, ma anche quella del 2102 ed annate precedenti.
:::Credo in Wiki ed in un comportamento corretto di tutti i suoi utenti... ed il tuo vaffa, in ogni caso, te lo puoi tranquillamente riprendere!
 
:::Detto questo conto su una futura buona e cordiale collaborazione, basata su competenza e correttezza.
:::Mi permetto di farti notare che la foto esistente del ''Baluardo del Carretto'' (che non è mia) era corretta. Quella che hai messo tu non ritrae la ''cortina angolata'' che sta in effetti più a sinistra e nella tua foto non si vede. Per favore correggi anche la didascalia. --[[Utente:Aga Khan|Aga]] ([[Discussioni utente:Aga Khan|msg]]) 14:32, 16 ago 2013 (CEST)
 
 
::Hai pienamente ragione, ti chiedo scusa. La mia accusa è stata puramente gratuita ed è nata dal fatto che la ragazza sembrava posare per la foto. Ancora scusa e spero d'ora in avanti saremo colleghi e convinti collaboratori di Wiki. --[[Utente:Aga Khan|Aga]] ([[Discussioni utente:Aga Khan|msg]]) 15:32, 16 ago 2013 (CEST)
 
== quantità immagini ==
 
Caro sailko ho visto la voce [[Lastra a Signa]] ed è piena di immagini; esiste un criterio per definire la quantità di immagini da mettere in una voce invece di metterle in Commons?, ciao Susanna --[[Utente:Giaccai|Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 06:53, 16 ago 2013 (CEST)
 
==Antica Roma==
[[File:Etruscan Horses Tarquinia.jpg|thumb|100px|[[Cavalli alati di Tarquinia]]]]
Carissimo Sailko, avrei bisogno del tuo aiuto. Un utente, ''bello e bello'', ha creato la voce-redirect [[guerre romano-etrusche]]. Cosa potevo fare? Lasciar perdere? Nooooo :) E così mi sono andato ad incasinare in una di quelle voci, piccole piccole... Gira che ti rigira, amplia voci a destra e a manca, mi sono imbattuto in due voci che potresti (sempre che tu ne abbia voglia e tempo) approfondire: [[Ara della Regina]] di [[Tarquinia]] e [[Cavalli alati di Tarquinia]]. Che dici? :)))) --[[Valentino Rossi|Vale!]] [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 14:50, 18 ago 2013 (CEST)
:Dimenticavo: guarda che pian pianino sto compilando la voce [[colonna di Traiano]]. Sono al numero 46. Numero magico per chi ama il motociclismo :) --[[Valentino Rossi|Vale!]] [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 14:55, 18 ago 2013 (CEST)
::Mitico Sailko!!! Nostra eccellenza italiana :) Spesso mi capita di imbattermi in tue foto e dove posso cerco di inserirle nelle nostre amate voci italiche. Per fortuna ci sono ancora utenti innamorati di Wiki come te :) un abbraccio e a presto. --[[Valentino Rossi|Vale!]] [[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 07:12, 21 ago 2013 (CEST)
 
== Titoli ==
 
:Ciao Sailko. Visto che partecipi spesso a discussioni che riguardano il manuale, volevo chiederti se secondo te i titoli di queste voci: [[Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani|[1]]] e [[Associazione scouts cattolici italiani|[2]]], sono corretti oppure vanno maiuscolizzati, come alcuni vorrebbero in [[Discussioni_progetto:Scout#Spostamento_voci_delle_associazioni|questa conversazione]]; e se vuoi anche dire la tua. Grazie in anticipo. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 21:15, 19 ago 2013 (CEST)
::Ok, grazie lo stesso. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 21:25, 19 ago 2013 (CEST)
 
=="Madonna di Ancona"==
Ciao; mi dici per favore dove hai trovato che il dipinto del Crivelli conservato ad Ancona e che rappresenta una Madonna col Bambino si chiama "Madonna di Ancona"? Io non ho trovato nessuna fonte che lo cita in questo modo e anche nel catalogo della Pinacoteca è chiamato "Madonna col Bambino". Inoltre il titolo "Madonna di Ancona" può inoltre creare confusione, in quanto con questa espressione ci si riferisce spesso al dipinto devozionale conservato al Duomo di Ancona, detto anche "Madonna del Duomo di Ancona". In più il soggetto del quadro del Crivelli non è semplicemente una Madonna, ma una Madonna col Bambino, ed è questo il nome normalmente usato nelle fonti per indicarlo.
 
Non avevo quindi spostato la pagina a caso, ma per questi motivi. Avevo invece sbagliato ad usare l'espressione "con Bambino" al posto di "col Bambino" e per questo ti ringrazio per avermi segnalato la pagina di servizio.
 
Propongo quindi di adottare il titolo "Madonna col Bambino (Carlo Crivelli)", in quanto è questo il nome con il quale l'opera è conosciuta. --[[Utente:Gep|Gep]] ([[Discussioni utente:Gep|msg]]) 23:38, 19 ago 2013 (CEST)
 
::Eccomi ancora qui, dopo aver controllato su vari testi il nome dell'opera in questione. I risultati sono questi:
::*testi di Storia dell'Arte
::**Pietro Zampetti, ''La pittura marchigiana del '400'' (Electa editrice, senza data): "Madonna col Bambino" (pagine 180 e 181);
::**Pietro Zampetti, ''Pittura nelle Marche'' - volume I (Nardini editore, 1988): "Madonna col Bambino" (pagina 324);
::**Pietro Zampetti, volume ''Marche'', della collana ''Itinerari dell'Espresso'' (editoriale l'Espresso, 1980): "Madonna col Bambino" (pagina 213);
::**Michele Polverari (a cura di), ''Ancona pontificia'' (Comune di Ancona, 1994): "Madonna col Bambino" (pagina 562);
::**Costanza Costanzi, volume ''Ancona - Pinacoteca civica F. Podesti'', della collana ''Musei d'Italia - Meraviglie d'Italia'' (Editore Calderini, 1999): "Madonna con Bambino" (pagine 3 e 17);
::**Andrea De Marchi, Matteo Mazzalupi (a cura di), ''Pittori ad Ancona nel Quattrocento'' (Federico Motta editore, 2008): "Madonna con Bambino" (pagina 311).
::**Giovanna Bonasegale Pittei, ''La Madonna con Bambino di Carlo Crivelli'', il Lavoro editoriale, 1984 (tutto il volume);
::** Carlo Crivelli, Susanna Avery-Quash, ''Crivelli e Brera'', Mondadori Electa, 2009: "Madonna con Bambino" (pagina 268);
::**F. Apolloni e M. Tazzoli, ''Antologia Di Belle Arti'', Edizioni 9-12, 1979: "Madonna con Bambino" (pagina 47)
::**Valter Curzi, ''Pittura veneta nelle Marche'', Cariverona, 2000: "Madonna con il Bambino" (pagina 120);
::**Grande enciclopedia multimediale dell'arte ''Opera Omnia Carlo Crivelli'': "Madonna con Bambino" (scheda 000005102).
::*Guide
::**Touring Club Italiano, ''Marche'' (Touring editore, 2005): "Madonna col Bambino" (pagina 96);
::**autori vari, ''Il litorale marchigiano'' (gruppo editoriale Fabbri, 1982): "Madonna col Bambino" (pagina 70).
::Dunque, come vedi, non avevo fatto lo spostamento di titolo a caso; tu però hai trovato sul testo di Zampetti riportato in bibliografia l'espressione ''Madonna di Ancona''. Io non possiedo quel testo, ma, in tutti gli altri libri di Zampetti che ho, il dipinto è indicato con il nome "Madonna col Bambino"; evidentemente lo Zampetti, in un testo dedicato interamente a Crivelli usa un'espressione abbreviata per riferirsi al dipinto. Se c'è nel testo c'è un'immagine che raffigura l'opera, hai guardato con che didascalia essa è indicata? Dico questo perché anche in un testo che ho segnalato sopra (Itinerari dell'Espresso) lo Zampetti una volta si riferisce al dipinto con l'espressione ''Madonna della Pinacoteca di Ancona'', ma nella didascalia dell'immagine l'opera è indicata come ''Madonna col Bambino''.
 
::In ogni caso, data la situazione delle fonti (che ho riportato sopra) e anche vista la pagina sulle [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Opere_d%27arte Convenzioni di nomenclatura] sulle che tu stesso mi hai segnalato, che prevede di usare per le opere antiche o il nome proprio tradizionale (che in questo caso non esiste) oppure il soggetto generico (in questo caso: Madonna col Bambino), credo che si debba intitolare la pagina in questione "Madonna col Bambino (Carlo Crivelli - Ancona)".--[[Utente:Gep|Gep]] ([[Discussioni utente:Gep|msg]]) 17:48, 20 ago 2013 (CEST)
 
:::Ho già in programma di arricchire la bibliografia dell'opera in questione, come ho già fatto recentemente per la [[Pala Gozzi]] e la [[Pala dell'Alabarda]]. Per quanto riguarda il nome della voce dell'opera di Crivelli, penso che bisognerebbe rispettare il nome con il quale essa è conosciuta in letteratura (vedi bibliografia segnalata sopra) e non dargli un nome usato da un critico solo discorsivamente, in un contesto che non lascia adito a dubbi. E poi perché? Solo per non inserire altre specificazioni come città e autore? Le convenzioni di Wikipedia prevedono in questo caso proprio di mettere il "soggetto generico" e, se necessario, come in questo caso, mettere tra parentesi il nome dell'autore e il nome della città in cui l'opera è conservata.
 
:::Così infatti troviamo [[Madonna col Bambino (Filippo Lippi Washington)]], [[Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Ermitage)]], [[Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Los Angeles)]], [[Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Raleigh)]], [[Madonna col Bambino (Cima da Conegliano Louvre)]], [[Madonna col Bambino (Ambrogio Lorenzetti Brera)]], ecc. Perché allora non adottare le convenzioni anche in questo caso? Il problema quindi, non credo che sia la possibilità di confusione con la Madonna del Duomo di Ancona (vedi [[Miracolo mariano di San Ciriaco]], questione reale ma non credo principale, ma il rispetto delle convenzioni e il rispetto del nome secondo il quale l'opera è conosciuta in letteratura.
:::P.S. Non credevo fosse necessario discutere su questa questione, ma non mi dispiace: l'affidabilità di Wikipedia dipende anche dal fatto che persino i particolari sono sottoposti a discussioni come questa.--[[Utente:Gep|Gep]] ([[Discussioni utente:Gep|msg]]) 13:47, 21 ago 2013 (CEST)
 
==Contributi su Firenze==
Ciao, mi ha fatto molto piacere che tu mi abbia contattato per questo progetto e mi farebbe molto piacere parteciparvi! Sia per approfondire la mia conoscenza e la mia passione per la fotografia. Beppe.
Io occasionalmente capito nel centro storico, solitamente capito nella zona di Careggi-Meyer, Rifredi, Novoli, Statuto... Diciamo la zona nord della città.
Comunque prenderò in considerazione l'inserimento in tabella degli elementi delle voci: danno un idea molto completa ai luoghi geografici cosi da farne da "guida". Beppe.
Ok, ho letto, cercherò di non fare più errori.
Comunque tra oggi o domani capiterò nelle zone di Piazza Indipendenza con la mia macchina fotografica: spero di fare un buon lavoro!
 
==[[Cabala lurianica]]==
Sailko, in maggio scorso hai incasinato la suddetta pagina, spostandola a [[Cabala iuranica]] (!!!ma che significa???) -- era giusta come era: [[Cabala lurianica]] (da [[Isaac Luria]])... insomma hai preso la "l" (elle) minuscola per una "I" (''i'' come in ''I''mola) maiuscola. Ora lo rispostata, ma mi pare che si debbano cancellare i precedenti cambiamenti -- io non lo so fare: fallo tu, dato che tu hai iniziato il giro. Grazie.--[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 16:26, 28 ago 2013 (CEST)
 
== [[Masaccio]] ==
 
Ciao! Come potrei intitolare [[:en:Reverse glass painting|questa voce]]? So che sei ferrato sull'argomento quindi forse riesci a darmi una mano. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:17, 22 lug 2025 (CEST)
Ciao, sei sicuro che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Masaccio&diff=prev&oldid=61215376 questo avviso di fonti insufficienti] non fosse adeguato? In effetti otto note mi sembrano decisamente poche in rapporto alle dimensioni non certo ridotte della rispettiva voce. --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 18:44, 29 ago 2013 (CEST)
:Sono d'accordo che se le fonti sono molto autorevoli e soprattutto comprendenti grandi porzioni di testo bastano anche se sono pochePitture in rapporto alle dimensioni del testo, non per niente ho voluto contattarti per saperne di più perchè sei più esperto di me sia dal punto di vista Wikipediano sia dal punto di vista dell'argomento pittori in questione,negativo graziesu pervetro? laNon rispostasaprei.. Buon lavoro. --[[Utente:AdalingioSailko|<span style="color:#6495EDslateblue">'''Ada'''S</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066purple">'''lin'''ail</span>]][[SpecialeDiscussioni utente:Contributi/AdalingioSailko|<span style="color:#00A86Bolive">'''gio'''ko</span>]] 1921:4451, 294 ago 20132025 (CEST)
::Ah ok, appunto adesso che vedo che le note sono comunque esaustive devo dire che hai fatto davvero un bel lavoro! Bravo! Ciao ;) --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#6495ED">'''Ada'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#990066">'''lin'''</span>]][[Speciale:Contributi/Adalingio|<span style="color:#00A86B">'''gio'''</span>]] 20:04, 29 ago 2013 (CEST)
 
== Arcidiocesi di Concepción ==
== monitoraggio ==
 
Ciao! Immagino che {{diff|146383530|qui}} stessi usando lo script per gli overlinking, ti segnalo che hai erroneamente rimosso due quadre che servivano per una immagine, "mozzando" la voce a metà. Consiglierei ove possibile di usare un campo oggetto e di verificare che sia tutto ok. Qui che ci fosse qualcosa che non andava saltava all'occhio veloce :) --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:41, 31 ago 2025 (CEST)
Be intanto complimenti per il grande spirito di osservazione, ma mi preme ammettere, in tutta sincerità che '''tutte''' le voci che monitorizzo le ho già lette e rilette in passato ma per mancanza di tempo ho posticipato l'aggiornamento del monitoraggio quindi il fatto che io monitorizzi più voci in pochi minuti (nel presente caso, i pittori che hai menzionato) non significa che lettere le vado a mettere a caso come si potrebbe giustamente intuire, ... ma guarda alla mia età sinceramente non mi va di perdere tempo a mettere le letterine nei monitoraggi ti assicuro che mi hai frainteso. --[[Utente:Centonero|Centonero]] ([[Discussioni utente:Centonero|msg]]) 22:18, 29 ago 2013 (CEST)Centonero
:{{ping|9Aaron3}} grazie, fai bene a segnalarmi gli errori. Di solito i link che rimangono aperti mi appiono in viola dopo aver salvato e li correggo manualmente, per esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcieparchia_di_Mardin_degli_Armeni&diff=prev&oldid=146526158 così]. Qualcosa mi dev'essere sfuggito, però ti posso confermare che errori del genere li controllo :) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 00:28, 1 set 2025 (CEST)
 
== Vaglio voce Contrada Capitana dell'Onda ==
Se in questi giorni mi avanza un pò di tempo senz'altro^^--[[Utente:Centonero|Centonero]] ([[Discussioni utente:Centonero|msg]]) 23:55, 29 ago 2013 (CEST)Centonero
 
Ciao,
Ma no quale svista... guarda che la bibliografia l'ho vista benissimo senò il template non lo mettevo. Non basta una semplice bibliografia firmata per avere fonti sufficienti, in più mancano le note che è abbastanza grave quindi il template ci sta eccome. Vedo che mi hai anche sovrascritto il monitoraggio, ci tenevo solo a dirti che la voce non possiede i requisiti per mettere la lettera C a Fonti, come ho detto prima le note non ci sono e perciò, da regolamento non si può andare sopra la lettera D, stessa cosa riguarda le immagini , la lettera C è messa un pò a casaccio non credi? Dato che ce solo una immagine già è assai D. E guarda cosa vedo ancora... scrittura B?? Ma se non c'è nemmeno il template sinottico??...... risistemo.. ti invito a dare un'occhiata ai relativi regolamenti prima di monitorare.--[[Utente:Centonero|Centonero]] ([[Discussioni utente:Centonero|msg]]) 16:37, 31 ago 2013 (CEST)Centonero
ti scrivo perché ho appena proposto per la vetrina la voce [[Contrada Capitana dell'Onda]], alla quale lavoro da tempo.
Visto il tuo contributo alle voci sul Palio di Siena e sul mondo delle contrade, mi farebbe piacere se volessi dare un’occhiata alla segnalazione e, se lo ritieni, lasciare un tuo parere o suggerimento.
Qui trovi la pagina della segnalazione: [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Contrada Capitana dell'Onda/2]]
Grazie in anticipo e buon lavoro su Wikipedia! --[[Utente:PMM|<span style="color:#1E90FF;"><b>'''''P.M.M.'''''</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:PMM|<span style="font-family:comic sans; font-size:130%; color:#FF0000">(dimmela)</span>]]'''''</sup> 12:19, 4 ott 2025 (CEST)
 
== Firenze è davvero bella ==
A questo punto fà come credi, io monitorizzo secondo quanto letto nei regolamenti del sito, tu probabilmente ne fai un'interpretazione tutta tua, il progetto non è direttamente curato da me e me ne interesso raramente ma quando posso cerco di dare una mano, dato che non ho nessuna voglia di discutere con chi si ritiene depositario della verità allora alzo le mani e te la vedi tu.--[[Utente:Centonero|Centonero]] ([[Discussioni utente:Centonero|msg]]) 17:27, 31 ago 2013 (CEST)Centonero
 
MaPerchè nohai qualeannullato wikidemonela mia modifica su Firenze, quinon siamoè tuttiun perpunto aiutaredi vista, comunqueè leggiconsiderata [[https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Monitoraggio|qui]]davvero euna veditidelle lecittà più belle al mondo! fonti.--[[Utente:CentoneroCartoon Gamer|CentoneroCartoon Gamer]] ([[Discussioni utente:CentoneroCartoon Gamer|msg]]) 1715:3906, 3120 agoott 20132025 (CEST)Centonero
 
:È la tipica frase POV inverificabile, non è adatta all'enciclopedia --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:35, 20 ott 2025 (CEST)
== Taide ==
== [[Ceramica di Faenza]] ==
 
Bongiorno. Mi sembra che sia utilizzata L'IA per l'articolo, come per quelle francese. Non so quale é la posizione della Wiki italiana. Cordiali saluti--[[Utente:Adri08|Adri08]] ([[Discussioni utente:Adri08|msg]]) 18:48, 30 ott 2025 (CET)
Questo[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Taide_(personaggio)&diff=61216082&oldid=61213549] è un attacco personale, in futuro per favore modera i termini, grazie.--[[Speciale:Contributi/151.67.197.207|151.67.197.207]] ([[User talk:151.67.197.207|msg]]) 23:21, 29 ago 2013 (CEST)
:[[Wp:IA]].. Ma percon piacere!tutte inquelle futurofonti stainon piùmi attento.sembra Editquesto delil generecaso.. sfioranocosa ilte vandalismolo ([[Wikipedia:Scherzifa esospettare? STUBidaggini/WikiDemone|WP:Wikidemoni]]) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 0718:4050, 30 agoott 20132025 (CESTCET)
::L'articolo mi sembra interessante ma si ritrova i testi quasi identici delle fonti usate. l'articolo sembra un sito commerciale specializato et ii contribuente sembra nuovo per wiki. Sulla wiki francese non hanno dubbi. vedi pagina discussione--[[Utente:Adri08|Adri08]] ([[Discussioni utente:Adri08|msg]]) 19:14, 30 ott 2025 (CET)
:::Mah, può darsi che sia stata usata, ma conoscendo un po' l'argomento (ho contribuito alla scrittura di voci come [[maiolica]] o [[Museo internazionale della ceramica di Faenza]] )non ci trovo sostanziali allucinazioni o scorrettezze, anzi, mi sembra abbastanza ben fatta ed esaustiva. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:21, 30 ott 2025 (CET)
::::Bah, é meglio cosi. Comunque sembra difficile non servirsi della nuova tecnologia...Saluti--[[Utente:Adri08|Adri08]] ([[Discussioni utente:Adri08|msg]]) 19:34, 30 ott 2025 (CET)