Martin Mutumba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DamonRN (discussione | contributi)
m DamonRN ha spostato la pagina Martin Kayongo-Mutumba a Martin Mutumba tramite redirect
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(60 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Martin Mutumba
|NomeCompletoImmagine = Martin Kayongo-Mutumba (AIK-Mjällby 2013, cropped).jpg
|ImmagineDidascalia = Martin Mutumba (AIK-Mjällbynel 2013, cropped).jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}<br>{{UGA}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza= 177
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Peso= 74
|TermineCarriera = 2018
|Disciplina= Calcio
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|1990-1998|Squadra= {{Calcio AIKVasalund|G}}|
|1998-2002|{{Calcio AIK|G}}|
|TermineCarriera=
}}
|GiovaniliAnni= 1990-1998 <br /> 1998-2002
|Squadre = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Vasalund|G}} <br /> {{Calcio AIK|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio AIK|G}}|9 (0)
|2004|{{Calcio Cafe Opera|G}}|0 (0)
Riga 20 ⟶ 18:
|2008|{{Calcio Vasby United|G}}|29 (4)
|2009-2010|{{Calcio AIK|G}}|37 (3)
|2010-2011|{{Calcio Videoton|G|2010}}|3 (0)
|2011-2013|→ {{Calcio AIK|G}}|84 (7)
|2014|{{Calcio Caykur Rizespor|G}}|0 (0)
|2014-2015|{{Calcio Orduspor|G}}|5 (0)
|2015|{{Calcio Rah Ahan|G}}|7 (1)
|2015|{{Calcio Brommapojkarna|G}}|11 (0)
|2016-2017|{{Calcio Orgryte|G}}|22 (4)
|2018|{{Calcio Syrianska|G}}|17 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-20112002|{{Calcio VideotonNazU|GCA|SWE|M|17}}|32 (0)
|20112012-2014|{{Calcio AIKNaz|CA|UGA|GM}}|727 (60)
}}
|AllenatoreAggiornato =
|AnniNazionale = 2012-
|Nazionale = {{Naz|CA|UGA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 2 (0)
|Aggiornato=7 agosto 2013
}}
 
{{Bio
|Nome = Martin
|Cognome = Kayongo-Mutumba
|ForzaOrdinamento = Mutumba ,Martin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Solna
Riga 42 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = svedese
|NazionalitàNaturalizzato = ugandese
|PostNazionalità = {{sp}}di passaporto [[Uganda|ugandese]], [[centrocampista]] dell'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
==Biografia==
Quando Mutumba entrò nelle giovanili dell'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]], il padre lasciò il lavoro e lo stipendio del giovane calciatore diventò l'unico reddito della sua famiglia. Quando la squadra lo mandò via, la famiglia si ritrovò rapidamente in difficoltà economica.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article4920185.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=”Jag blev en fel människa”|lingua=sv}}</ref>
 
Nel [[2003]], collaborò al libro ''Svartskallar – Så funkar vi'', dove 11 ragazzi di minoranze etniche raccontarono l'inserimento nella società moderna svedese.
 
Mutumba è un fan di musica [[reggae]], [[rap]] e [[samba]]. Ha anche pubblicato alcune canzoni rap con il nome di M9.<ref>{{cita web|url=http://www.frizon.info/index.aspx?page=artist&cat=M&id=1880|editore=frizon.info|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=M9|lingua=sv|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721202149/http://www.frizon.info/index.aspx?page=artist&cat=M&id=1880|dataarchivio=21 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
Ha un tatuaggio sulla tempia sinistra, con scritto "R-BY": è un tributo al sobborgo di Rinkeby, dove è cresciuto.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article5832878.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=Firade – med sin mamma|lingua=sv}}</ref> Pochi giorni prima della fine del campionato 2009, con lo scudetto ancora da assegnare, si tatuò sul petto la scritta "A.I.K GULD 2LAX9" (AIK campione di Svezia 2009). Il titolo, effettivamente, fu poi conquistato dalla sua squadra.
 
Spesso gioca indossando una bandana.
 
Suo cugino di secondo grado Moses Nsubuga, ex calciatore dell'[[Idrottsförening Elfsborg|Elfsborg]], perse una gamba in un incidente automobilistico nel [[1997]].<ref>{{cita web|url=http://wwwc.aftonbladet.se/sport/9907/17/moses.html|editore=aftonbladet.se|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=Nsubuga: Mitt mål är handikapp-OS|lingua=sv}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.aik.se/fotboll/aikindex.html?/fotboll/historik/500aikare/martmutu.html|editore=aik.se|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=MARTIN MUTUMBA - EN BEJUBLAD ALLSVENSK DEBUT|lingua=sv|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100820030025/http://www.aik.se/fotboll/aikindex.html?%2Ffotboll%2Fhistorik%2F500aikare%2Fmartmutu.html|dataarchivio=20 agosto 2010}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Mutumba iniziò la carriera, seppure a livello giovanile, nel [[Vasalunds Idrottsförening|Vasalund]]. Nel [[1999]], però, passò all'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]]. Debuttò nella prima squadra nel corso del [[2002]], giocando gli ultimi minuti della sfida contro il [[Kalmar Fotbollsförening|Kalmar]]. Nel [[2004]], il suo club avrebbelo volutoha chegirato il calciatore siin trasferisseprestito al [[FootballFC ClubCafé Väsby UnitedOpera|VäsbyCafé UnitedOpera]]: sfortunatamente, squadraMutumba satellitesi ruppe una gamba in un torneo con gli amici prima dell'AIKinizio della nuova stagione, e non fu in grado di giocare alcun match in quella stagione.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.privataaffarerdn.se/nyhetersport/Pressmeddelandenfotboll/pressmeddelande.xml?intPressReleaseID=86094mutumba-jag-trodde-aldrig-jag-skulle-spela-igen|editore=privataaffarerdn.se|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=AIK FOTBOLLMutumba: AIK"Jag FOTBOLLtrodde OCHaldrig VÄSBYjag UNITEDskulle FÖRDJUPARspela SAMARBETEigen"|lingua=sv}}</ref> Dichiarò anche di aver perso l'interesse per il calcio, tuttavia continuò a giocare comunque.
 
Nel [[2005]], l'AIK lo vendettecedette all'[[Football Club International Turku|Inter Turku]], trasferendosi così nella [[Veikkausliiga]] finlandese. Nel [[2007]], sostenésostenne un provino per il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]], per l'AIK e per lo l'[[Hibernian Football Club|Hibernian]].<ref>{{cita web|url=http://www.svenskafans.com/fotboll/aik/205499.aspx|editore=svenskafans.com|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=Mutumba fortsätter i AIK|lingua=sv}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/h/hibernian/7230737.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=Canning given Hibs trial chance|lingua=en}}</ref>
Sfortunatamente, Mutumba si ruppe una gamba in un torneo con gli amici prima dell'inizio della nuova stagione, non potendo giocare così alcun match con il Väsby United.<ref>{{cita web|url=http://www.dn.se/sport/fotboll/mutumba-jag-trodde-aldrig-jag-skulle-spela-igen|editore=dn.se|accesso=06-06-2011|titolo=Mutumba: "Jag trodde aldrig jag skulle spela igen"|lingua=sv}}</ref> Dichiarò anche di aver perso l'interesse per il calcio, tuttavia continuò a giocare comunque.
 
Firmò poi per il Väsby United, ma a novembre [[2008]] tornò all'AIK. Nell'ultima partitagiornata del [[Allsvenskan 2009|campionato 2009]] contro l'[[Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg|IFK Göteborg]], inparagonabile unoa una sorta di "spareggio" per la vittoria finale controessendo iluno [[Idrottsföreningenscontro Kamraternaal Göteborg|Göteborg]]vertice, Mutumba fornì l'assist per il compagno [[Antônio Flávio]], che segnò il gol del momentaneo pareggio per 1-1 (l'AIK si impose poi 2-1).<ref>{{cita web|url=httphttps://www.thelocal.se/23008/20091101/|editore=thelocal.se|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=AIK takes home Swedish football league title|lingua=sv}}</ref>
Nel [[2005]], l'AIK lo vendette all'[[Football Club International Turku|Inter Turku]], trasferendosi così nella [[Veikkausliiga]]. Nel [[2007]], sostené un provino per il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]], per l'AIK e per lo [[Hibernian Football Club|Hibernian]].<ref>{{cita web|url=http://www.svenskafans.com/fotboll/aik/205499.aspx|editore=svenskafans.com|accesso=06-06-2011|titolo=Mutumba fortsätter i AIK|lingua=sv}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/h/hibernian/7230737.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=06-06-2011|titolo=Canning given Hibs trial chance|lingua=en}}</ref>
 
L'AIK partì però male nella stagione seguente e ben presto fece capire che non avrebbe potuto difendere il titolo, ritrovandosi a lottare per non retrocedere. Il tecnico [[Mikael Stahre]] lasciò la squadra in seguito alle critiche, firmando per il [[PanioniosPaniōnios Gymnastikos Syllogos SmyrnisSmyrnīs|Panionios]]. Il 28 giugno [[2009]]2010 fu reso noto che il club [[Ungheria|ungherese]] del [[Videoton Football Club|Videoton]] acquistò Mutumba insieme al compagno di squadra [[Bojan Đorđić|Bojan Djordjić]]:<ref name="Ungh">{{cita web|url=httphttps://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article7380809.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=Chocken: Guldhjältarna lämnar mästarlaget|lingua=sv}}</ref> il direttore sportivo del Videoton li paragonò rispettivamente a [[Ronaldinho]] e [[Roberto Baggio]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article7388899.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=06-06-6 giugno 2011|titolo=Jämför Mutumba och Bojan –med Ronaldinho och Baggio|lingua=sv}}</ref> Il trasferimento del calciatore fece scalpore, perché pochi giorni prima si insidiò all'AIK il tecnico [[Alex Miller]] e i calciatori sostennero che fu il nuovo allenatore a non volere il calciatore. L'AIK precisò però di aver ricevuto un'offerta impossibile dapiuttosto rifiutarevantaggiosa.<ref name="Ungh" />
Firmò poi per il Väsby United, ma a novembre [[2008]] tornò all'AIK. Nell'ultima partita del [[Allsvenskan 2009|campionato 2009]], in uno "spareggio" per la vittoria finale contro il [[Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg|Göteborg]], fornì l'assist per il compagno [[Antônio Flávio]], che segnò il gol del momentaneo pareggio per 1-1 (l'AIK si impose poi 2-1).<ref>{{cita web|url=http://www.thelocal.se/23008/20091101/|editore=thelocal.se|accesso=06-06-2011|titolo=AIK takes home Swedish football league title|lingua=sv}}</ref>
 
Nel 2011 tornò all'AIK con un contratto triennale, ma il [[Videoton Football Club|Videoton]] continuò ad essere proprietario del suo cartellino. Al termine della stagione 2013 il giocatore lasciò il club svedese con un anno di anticipo a causa di un mancato accordo con la società, svincolandosi.<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article17922048.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=27 novembre 2013|titolo=Mutumba lämnar AIK|lingua=sv}}</ref>
L'AIK partì però male nella stagione seguente e ben presto fece capire che non avrebbe potuto difendere il titolo, ritrovandosi a lottare per non retrocedere. Il tecnico [[Mikael Stahre]] lasciò la squadra in seguito alle critiche, firmando per il [[Panionios Gymnastikos Syllogos Smyrnis|Panionios]]. Il 28 giugno [[2009]] fu reso noto che il club [[Ungheria|ungherese]] del [[Videoton Football Club|Videoton]] acquistò Mutumba insieme al compagno di squadra [[Bojan Đorđić|Bojan Djordjić]]:<ref name="Ungh">{{cita web|url=http://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article7380809.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=06-06-2011|titolo=Chocken: Guldhjältarna lämnar mästarlaget|lingua=sv}}</ref> il direttore sportivo del Videoton li paragonò rispettivamente a [[Ronaldinho]] e [[Roberto Baggio]].<ref>{{cita web|url=http://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/allsvenskan/aik/article7388899.ab|editore=aftonbladet.se|accesso=06-06-2011|titolo=Jämför Mutumba och Bojan –med Ronaldinho och Baggio|lingua=sv}}</ref> Il trasferimento del calciatore fece scalpore, perché pochi giorni prima si insidiò all'AIK il tecnico [[Alex Miller]] e i calciatori sostennero che fu il nuovo allenatore a non volere il calciatore. L'AIK precisò però di aver ricevuto un'offerta impossibile da rifiutare.<ref name="Ungh" />
 
Nel gennaio successivo si trasferì al [[Çaykur Rizespor Kulübü|Rizespor]] nella massima serie turca, ma rescisse il contratto dopo pochi mesi senza mai aver giocato in partite ufficiali. Nell'agosto 2014 tornò in Turchia, questa volta all'[[Orduspor Kulübü|Orduspor]], ma nel febbraio 2015 rescisse il contratto poiché il club turco non gli avrebbe corrisposto quattro mensilità, stando alle parole del suo agente.<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/andra-ligor/mutumba-lamnade---da-ska-klubben-anmala-till-fifa-ologiskt/|editore=fotbollskanalen.se|accesso=6 febbraio 2015|titolo=Mutumba lämnade - då ska klubben anmäla till Fifa: "Ologiskt" |lingua=sv}}</ref> Militò poi in un altro club turco, l'[[Orduspor Kulübü|Orduspor]]. Nel marzo 2015 approdò in Iran nel Rah Ahan, dove sul campo avrebbe contribuito a evitare la retrocessione della sua squadra, ma a fine campionato il verdetto fu modificato dalla locale giustizia sportiva: Mutumba avrebbe falsificato alcuni documenti relativi al suo status nei confronti del precedente club, di fatto il Rah Ahan perse a tavolino tutti gli incontri in cui lo svedese era in campo, ed è retrocesso di conseguenza. Il giocatore fu invece squalificato per 6 mesi dal calcio iraniano e condannato a pagare una multa.<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/article21051697.ab|editore=aftonbladet.se|data=30 giugno 2015|titolo=Mutumba i blåsväder - klubben flyttas ner|lingua=sv}}</ref>
Nel [[2011]], tornò all'AIK: firmò un contratto triennale.
 
Il 26 luglio 2015 Mutumba tornò a giocare per un club svedese firmando con il [[Idrottsförening Brommapojkarna|Brommapojkarna]],<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/superettan/avslojar-martin-mutumba-klar-for-brommapojkarna/|editore=fotbollskanalen.se|data=26 luglio 2015|titolo=Avslöjar: Martin Mutumba klar för Brommapojkarna|lingua=sv}}</ref> formazione militante nella seconda serie nazionale che chiuderà il torneo all'ultimo posto in classifica.
 
Nel luglio 2016 firmò con l'[[Örgryte Idrottsällskap|Örgryte]], squadra neopromossa in [[Superettan]], ma a settembre si infortunò al legamento crociato e fu costretto a chiudere anzitempo la stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/sverige/superettan/article23485135.ab|editore=aftonbladet.se|data=8 settembre 2016|titolo=Mutumba borta resten av säsongen|lingua=sv}}</ref> L'anno successivo giocò sempre nel campionato di [[Superettan]] 15 partite, di cui 6 da titolare.
 
Nel 2018 si riavvicinò a Stoccolma con l'ingaggio da parte del [[Syrianska Football Club|Syrianska]], squadra della città di [[Södertälje]] reduce da una retrocessione in terza serie.<ref>{{cita web|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/EoLPrP/klart-syrianska-varvar-martin-mutumba|editore=aftonbladet.se|data=15 marzo 2018|titolo=Klart: Syrianska värvar Martin Mutumba|lingua=sv}}</ref>
 
===Nazionale===
Nel gennaio 2012 Mutumba ha ottenutoottenne il passaporto dell'[[Uganda]], nazionale nella quale debuttò il giugno seguente in occasione del match contro l'[[Nazionale di calcio dell'Angola|Angola]] valido per le qualificazioni ai mondialiMondiali 2014.
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato svedese|1}}
:AIK: 2009
 
*{{Calciopalm|Coppa di Svezia|1}}
:AIK: 2009
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Svezia|1}}
:AIK: 2010
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{no}} [http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=player&personId=70242 Profilo e statistiche su Altomfotball.no]
*{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/cuper-och-serier/information/?fplid=215522&scr=player|titolo=Statistiche su Svenskfotboll.se|lingua=SV}}
*{{no}}Cita [web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=player&personId=70242 |titolo=Profilo e statistiche su Altomfotball.no]|lingua=no}}
 
{{CalcioControllo AIKdi rosaautorità}}
{{portalePortale|biografie|calcio}}