Le ''' Vetturavettura subcompact''' è un termine utilizzato in [[Nord America]] perè definire un’un'[[autovettura]] le cui dimensioni sono minori di quelle di una [[vettura compact]], ma maggiori di quelle di una [[microcar]]. La lunghezza non è, in genere, superiore a 165 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] (4.191 [[Millimetro|mm]]). In accordo con l’l'[[United States Environmental Protection Agency]], un’autovetturaun'autovettura per il trasporto dei passeggeri è definita “vettura“''vettura subcompact”subcompact''”, quando possiede un volume interno compreso tra 85 [[Piede cubo|piedi cubi]] (2.407 [[Litro| Llitri]]) e 99 piedi cubi (2.803 Llitri)<ref> {{en}} {{cita web |lingua=en|cognome=|nome=|url= httphttps://www.fueleconomy.gov/feg/info.shtml |titolo= FAQ - How are vehicle size classes defined?|accesso=07-03-2012|formato=}}</ref> ▼
[[File:1972 Ford Pinto Runabout.jpg|thumb|Esempio di vettura subcompact, una [[Ford Pinto]] Runabout del 1972]] ▼
▲'''Vettura subcompact''' è un termine utilizzato in [[Nord America]] per definire un’[[autovettura]] le cui dimensioni sono minori di quelle di una [[vettura compact]], ma maggiori di quelle di una [[microcar]]. La lunghezza non è, in genere, superiore a 165 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] (4.191 [[Millimetro|mm]]). In accordo con l’[[United States Environmental Protection Agency]], un’autovettura per il trasporto dei passeggeri è definita “vettura subcompact”, quando possiede un volume interno compreso tra 85 [[Piede cubo|piedi cubi]] (2.407 [[Litro|L]]) e 99 piedi cubi (2.803 L)<ref>{{en}} {{cita web|cognome=|nome=|url= http://www.fueleconomy.gov/feg/info.shtml |titolo= FAQ - How are vehicle size classes defined?|accesso=07-03-2012|formato=}}</ref>
==Storia==
▲[[File:1972 Ford Pinto Runabout.jpg|thumb|Esempio di vettura subcompact, una [[Ford Pinto ]]|Ford Pinto Runabout ]] del 1972]]
Il termine “subcompact” diventò popolare all’inizioall'inizio degli [[anni 1970|anni settanta]]. Prima di allora ci riferiva alle autovetture di questa categoria con diversi termini, tra cui “small“''small car”car''” (cioè, in [[Lingua italiana|italiano]], “piccola“''piccola auto”auto''”) o “economy“''economy car”car''” (ossia “auto“''auto economica”economica''”)<ref>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= Foster |nome= Patrick |linkautore= |coautori= |anno= |mese= |titolo= Developing the Metropolitan |rivista= Hemmings Classic Car |volume= |numero= |pagine= |id= |url= http://www.hemmings.com/hcc/stories/2005/10/01/hmn_feature17.html |lingua= inglese |accesso= 07-03-2012 |abstract= }}</ref>. Le auto di queste dimensioni erano già fabbricate negli [[Anni 1940|anni quaranta]] dalla [[Crosley]], e di questa categoria era famosa, negli [[Anni 1950|anni cinquanta]], la [[Nash Metropolitan]]. In questi anni, molte vetture d’importazioned'importazione di questo genere furono definite “economy“''economy car”car''”, tra cui il [[Volkswagen Maggiolino]].
===Nord America===
Il segmento di mercato a cui appartenevano le vetture subcompact venne espanso negli anni settanta con l’introduzionel'introduzione di molti modelli, prodotti da [[case automobilistiche]] nordamericane, che erano la risposta alla crescente popolarità delle piccole automobili importate nel continente dall’dall'[[Europa]] e dal [[Giappone]].
L’L'[[AMC Gremlin]] fu descritta nell’aprilenell'aprile [[1970]], all’attoall'atto della sua introduzione, come la prima ''vettura subcompact''<ref>{{en}} {{cita web |lingua= en |cognome= Wilson |nome= Bob |url= http://www.arcticboy.com/Pages/arcticboysgremlin.html |titolo= 1971 AMC Gremlin advertisement |accesso= 07-03-2012 |formato= |dataarchivio= 15 marzo 2012 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120315120417/http://www.arcticboy.com/Pages/arcticboysgremlin.html |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{en}} {{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url= http://auto.howstuffworks.com/1970-1978-amc-gremlin.htm |titolo=1970-1978 AMC Gremlin |accesso=07-03-2012|formato=|dataarchivio=12 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110612143557/http://auto.howstuffworks.com/1970-1978-amc-gremlin.htm|urlmorto=sì}}</ref>. Altre vetture di questa categoria del periodo citato furono la [[Chevrolet Vega]] e la [[Ford Pinto]], la [[Pontiac Sunbird]], la [[Buick Skyhawk]], e la [[Oldsmobile Starfire]].
Modelli d’autovetturad'autovettura subcompact prodotte nel [[XXI secolo]] per il mercato nordamericano sono, ad esempio, la [[Chevrolet Aveo]], la [[Ford Fiesta]], la [[Honda Fit]], la [[Hyundai Accent]], la [[Kia Rio]], la [[Mazda 2]], la [[Nissan Versa]], la [[Suzuki Swift]] e la [[Toyota Yaris]].
===Europa===
{{Doppia immagine verticale|right|FiatFord-Fiesta-01.jpg|Ford 127Fiesta 1MK6 v2015, sst.jpg|Fiatgreen Puntocolor Evonear SportLitohoř, frontTřebíč 20100402District.jpg|200210|UnaRaffronto tra una Ford Fiesta I Serie degli [[Fiatanni 12780]] (1971),e...|...una eraFord lungaFiesta 3,59VI metri|Serie Unadel [[Fiat2016; Puntoesempi Evo]]di (2009),come èsi lungasono 4.06evolute negli anni le vetture metrisubcompact}}
In Europa le vetture subcompact sono comprese nelle categorie delle [[Utilitaria|utilitarie]] e [[Superutilitaria|superutilitarie]].
Mentre in questa categoria le [[casa automobilistica|case automobilistiche]] europee erano già presenti da molti anni, con vetture diverse nella distribuzione dei volumi del corpo carrozzeria e nelle dimensioni rispetto a quelle statunitensi, i produttori americani entrarono nel settore delle utilitarie per il mercato europeo con un leggero ritardo.
La motivazione era molto semplice, negli [[Stati Uniti]] gran parte delle vetture erano di grandi dimensioni e la nascita di una nuova piccola utilitaria, per una casa statunitense, richiedeva studi e filosofie progettuali non in linea con le abitudini del mercato statunitense; in Europa invece questo genere di vetture non erano altro che la naturale evoluzione delle progenitrici.
Nel [[1976]] la Ford lanciò, tramite la propria filiale [[europea]], la sua prima vettura subcompact a [[trazione anteriore]], la [[Ford Fiesta]], come diretta concorrente della [[Fiat 127]] e della [[Vauxhall Chevette]]. Nel [[1982]] la [[General Motors]] fece altrettanto con la [[Opel Corsa]].
Modelli di questa categoria, prodotti nel [[XXI secolo]], sono la [[Fiat Punto]], la Ford Fiesta, l’Opell'Opel Corsa, la [[Volkswagen Polo]] e la [[Peugeot 207]]. Nel [[2008]], dei 15 modelli più venduti in Europa, 7 erano utilitarie. La terza generazione della [[Fiat Punto]] è stata la prima vettura europea di questa categoria ad essere più lunga di 4 [[Metro|mmetri]], motivo per il quale la casa automobilistica [[italia]]na denominò la vettura [[Fiat Grande Punto|"Grande" Punto]].
==Note==
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [httpweb|https://www.fueleconomy.gov/feg/info.shtml#sizeclasses |Classi di veicoli - Sito Ufficialeufficiale del Governo USA]|lingua=en}}
{{Portale|automobili}}
|