Adil Rami: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: Nazionale di calcio del Gabon → Nazionale maschile di calcio del Gabon, lingua=fr-FR → lingua=fr (2)
 
(691 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Adil Rami
|Immagine = Adil Rami World Cup Trophy.JPGjpg
|Didascalia = Rami nel 2018 con la Coppa del Mondo in mano
|CodiceNazione ={{FRA}}
|Sesso = M
|Altezza=190
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Peso= 88
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2023
|Squadra={{Calcio Valencia}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni= 1994-2003<br />2006-2007
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Frejus|G}}<br />{{Calcio Lilla|G}}
|1994-2003|Frejus|
|Squadre=
}}
{{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2007-2011|{{Calcio Lilla|G}}|129 (7)
|sport = calcio |pos = G
|2011-|{{Calcio Valencia|G}}|57 (2)
|2003-2006|Frejus|58 (0)
|2006-2011|Lilla|129 (8)
|2011-2014|Valencia|61 (2)
|2014-2015|Milan|39 (4)
|2015-2017|Siviglia|49 (0)
|2017-2019|Olympique Marsiglia|49 (2)
|2019-2020|Fenerbahce|7 (0)
|2020|Sochi|0 (0)
|2020-2021|Boavista|22 (0)
|2021-2023|Troyes|37 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010-2018|{{Naz|CA|FRA|M}}|36 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2018}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2016}}
}}
|AnniNazionale= 2010-
|Nazionale= {{Naz|CA|FRA}}
|PresenzeNazionale(goal)= 26 (1)
|Aggiornato= 22 agosto 2013
}}
{{Bio
Riga 24 ⟶ 38:
|Cognome = Rami
|Sesso = M
Obbiettivo di calciomercato del napoli
|LuogoNascita = Bastia
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =, di originiorigine [[Marocco|marocchinemarocchina]], di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]. delCon la [[SocietàNazionale Sportivadi Calciocalcio Napolidella Francia|Napolinazionale francese]] eè dellastato [[NazionaleCampionato europeo di calcio|vicecampione dellad'Europa]] Francianel [[Campionato europeo di calcio 2016|Nazionale2016]] francesee si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Impiegato inizialmente come [[centrocampista]] offensivo ai tempi del [[Étoile Fréjus Saint-Raphaël FootballSportive ClubFréjusienne|Fréjus]], è stato spostato per necessità come [[difensore centrale]] per sostituire un compagno infortunato, e da quel momento si è confermato, grazie a notevoli prestazioni, al centro della difesa<ref name="VoixSports">{{cita web |url=http://www.transfermarktlavoixdessports.itcom/itLOSC/adil-rami2010/profil01/spieler_5111802/article_adil-rami-le-triomphe-de-l-insouciance.htmlshtml |editoreautore=transfermarkt.itAntoine Placer |titolo=Adil Rami, le triomphe de l'insouciance |editore=lavoixdessports.com |lingua=fr |data=272 settembregennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120318022654/http://www.lavoixdessports.com/LOSC/2010/01/02/article_adil-rami-le-triomphe-de-l-insouciance.shtml 2011|accesso=2014 giugnoottobre 2013 |urlmorto=sì 2012}}</ref> e da quel momento si è confermato al centro della difesa.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
Nato in [[Corsica]] da genitori [[Marocco|marocchini]], giovanissimo si trasferisce nella [[Francia]] continentale,<ref aname="UEFA">{{cita [[Fréjus]],web dove|url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=1909693/profile/index.html sua|titolo=Adil madreRami lavorava|editore=uefa.com come|accesso=14 membroottobre del2013}}</ref> consiglioa comunale[[Fréjus]]. Inizia la sua carriera calcistica nel 1994, a nel9 [[1994]]anni, quando entra nel club dilettantistico del dell'[[Étoile FréjusSportive Saint-Raphaël Football Club|FréjusFréjusienne]] e, nell'omonimaal cittàtermine degli studi, lavora anche per il municipio della costacittà meridionalefrancese<ref name="VoixSports" /> come [[meccanico]].<ref>{{cita Dopoweb |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/2014/articoli/1023256/rami-facevo-il-meccanico-ora-inseguo-nesta-160-.shtml felice|titolo=Rami: "Facevo il meccanico, ora inseguo Nesta" |editore=[[Sport Mediaset]] |data=10 gennaio 2014 |accesso=11 gennaio 2014}}</ref> Dopo lo spostamento di ruolo da [[centrocampista]] a [[difensore]], si conferma cometitolare ilnella migliorenuova della sua squadra,posizione con 30 partite giocate da titolare nel [[Championnat National]]. SeguitoNel da numerosi club, nel [[2006]] gli viene offerta una settimana di prova dal [[OSCLOSC LillaLille|Lilla]],<ref name="VoixSports" /> che lo acquista a titolo definitivo per soli 10.000 euro.<ref>{{cita web |url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Rami-je-ne-vaux-pas-11-millions/45608 |titolo=Rami: «Je ne vaux pas 11 millions» |editore=[[L'Équipe]] |lingua=fr |data=13 luglio 2009 |accesso=11 gennaio 2014}}</ref>
 
==== Lilla ====
Inserito nel settore giovanile, trascorre la maggior parte della stagione [[Ligue 1 2006-2007|2006-2007]] con la formazione Primaverariserve del Lilla, fino ad essere aggregato alla prima squadra pernegli le ultimeultimi due partitemesi deldella campionato,stagione<ref ilname="VoixSports" 19/> maggioquando esordisce in [[2007Ligue 1]] il 19 maggio 2007 contro [[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]] e disputa un'ulteriore partita il 26 maggio seguente contro il [[Rennes FC|Rennes]].<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/adil-rami/leistungsdaten/spieler_51118_2006.html |titolo=Adil Rami - Statistiche stagione in corso 06/07 |editore=transfermarkt.it |accesso=14 ottobre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Confermato per la [[Ligue 1 2007-2008|stagione 2007-2008]], viene promosso in prima squadra con la maglia numero 23, e il 4 ottobre [[2007]] firma il prolungamento di contratto fino al [[2011]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatowebsports.comfr/?action=read&id=76798|editore=Tuttomercatoweb.comfootball/ligue-1/scans/losc-rami-prolonge-jusqu-en-2011-896345/ |titolo=UfficialeLosc: Rami prolungaprolonge conjusqu'en il2011 |editore=sports.fr |lingua=fr Lille|data=4 ottobre 2007 |accesso=2011 giugnogennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140111134819/http://www.sports.fr/football/ligue-1/scans/losc-rami-prolonge-jusqu-en-2011-896345/ |urlmorto=sì 2012}}</ref>. Impiegato dall'allenatore [[Claude Puel]] come centrale di difesa a fianco del [[Capitano (calcio)|capitano]] [[Grégory Tafforeau]], esordisce nella partita inaugurale contro il [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]], terminata 0-0, mavenendo doposostituito 68al minuti viene sostituito68' per un infortunio al [[ginocchio]]. Costretto a uno stop di 3tre mesi, al ritorno in campo si conferma come titolare indiscusso della squadra,<ref name="UEFA" /> giocando 24 partite e contribuendo alla conquista del settimo piazzamento in [[Ligue 1]]. Il 22 luglio [[2008]], a stagione conclusa, il [[OSC Lilla|Lilla]] gli prolunga di un ulteriore anno il suo contratto.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=114655 |editoreautore=Tuttomercatoweb.comTommaso Bellini |titolo=Ufficiale: Rami ha prolungato con il Lille |editore=tuttomercatoweb.com |data=22 luglio 2008 |accesso=20 giugno 2012}}</ref>.
 
La stagione [[Ligue 1 2008-2009|2008-2009]] vede la sua definitiva consacrazione: esordisce il 9 agosto contro il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]] e ilIl 18 ottobre [[2008]] segna il suo primo gol da professionista contro i campioni uscenti del [[Olympique Lyonnais|Lione]]; in occasione dell'ultima giornata segna una delle reti decisive nella vittoria per 3-2 sul [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]], che ha decretato il quinto posto in classifica e la conseguente qualificazione della squadra all'[[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]]. Il 30 luglio 2009 debutta in [[UEFA Europa League]] contro lo [[Sloboda Užice]]; il 25 febbraio 2010 segna il suo primo gol in ambito internazionale contro il [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]. A fine stagione sono in tutto 49 le partite disputate con 5 reti.
 
Nella [[LOSC Lille Métropole 2010-2011|stagione seguente]] vince il [[Ligue 1 2010-2011|campionato francese]] (36 presenze) e la [[Coppa di Francia 2011-2012|Coppa di Francia]] (4 presenze, tra cui quella in finale contro il [[Paris Saint-Germain]]).
Dopo aver attirato le attenzioni di numerosi club europei, tra cui [[Manchester United]] e [[Liverpool Football Club|Liverpool]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=195315|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=Lille, gli occhi di Liverpool e Manchester Utd su Adil Rami|data=22 febbraio 2010|accesso=20 giugno 2012}}</ref>, viene confermato per la [[Ligue 1 2009-2010|stagione 2009-2010]] e il 17 settembre [[2009]] debutta in [[Europa League]] contro il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]; il 25 febbraio [[2010]] segna il suo primo gol in [[Europa]] contro il [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]. A fine stagione sono in tutto 49 le partite disputate con ben 5 reti.
 
==== Il passaggio al Valencia ====
Il 3 gennaio [[2011]] viene acquistato dal [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] per 6 milioni di euro con un contratto fino al [[2015]]quadriennale, ma rimanerimanendo a [[Lilla (Francia)|Lilla]] fino alla fine della stagione.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1583915.html |titolo=Rami dal Lille al Valencia |editore=uefa.com |data=3 gennaio 2011 |accesso=14 ottobre 2013}}</ref> Il 13 giugno [[2011]], dovedopo vinceaver campionatosostenuto ele coppavisite mediche, viene confermata la sua firma fino al 2015.<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=274103 |autore=Riccardo Mancini |titolo=Ufficiale: Valencia, ecco Rami |editore=tuttomercatoweb.com |data=13 giugno 2011 |accesso=20 giugno 2012}}</ref>
 
Il 13 giugno, dopo aver sostenuto le visite mediche, viene confermata la sua firma su un contratto quadriennale e viene ufficialmente presentato alla stampa.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=274103|titolo=Ufficiale: Valencia, ecco Rami|editore=Tuttomercatoweb.com|data=13-06-2011|accesso=20 giugno 2012}}</ref>
Esordisce con la maglia del Valencia il 27 agosto 2011, in occasione della partita vinta per 4-3 sul [[Racing Santander]],<ref>{{cita web |url=http://fr.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1500484.html |titolo=Rami buteur avec Valence |editore=fifa.com |lingua=fr |data=27 agosto 2011 |accesso=14 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131021210301/http://fr.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1500484.html |urlmorto=sì }}</ref> segnando anche il gol del momentaneo 2-3. Conclude la prima stagione in [[Spagna]] con all'attivo 53 presenze e 6 reti, 3 delle quali in [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] che ne fanno il miglior realizzatore della propria squadra nella competizione.<ref name="UEFA" /> Sempre in quell'annata esordisce in [[UEFA Champions League]] nella partita del 13 settembre 2011 pareggiata 0-0 in casa del [[KRC Genk|Genk]].
Esordisce con la maglia del Valencia il 27 agosto [[2011]], in occasione della partita vinta per 4-3 sul [[Racing Santander]], segnando anche il gol del momentaneo 2-3.
 
Il 4 ottobre [[2013]] è stato sospeso senza stipendio per una settimana dal club spagnolo per le dichiarazioni contro l'allenatore e i compagni di squadra rilasciate alcuni giorni prima.<ref>{{cita web |url=http://www.valenciacf.com/ver/32580/comunicado-oficial.html |titolo=Comunicado Oficial |editore=valenciacf.com |lingua=es |data=4 ottobre 2013 |accesso=14 ottobre 2013 |dataarchivio=18 ottobre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131018013525/http://www.valenciacf.com/ver/32580/comunicado-oficial.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
==== Milan ====
Il 16 ottobre [[2013]] il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] si accorda con il Valencia per il prestito con diritto di riscatto del giocatore francese a partire dal 3 gennaio 2014; Rami ottiene dalla società spagnola il permesso di allenarsi subito con quella italiana in attesa che possa essere tesserato alla riapertura invernale del [[calciomercato]].<ref>{{cita web |url=http://www.valenciacf.com/ver/32694/comunicado-oficial.html |titolo=Comunicado Oficial |lingua=es |data=16 ottobre 2013 |accesso=17 ottobre 2013 |dataarchivio=2 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702055433/http://www.valenciacf.com/ver/32694/comunicado-oficial.html |urlmorto=sì }}</ref> Debutta con la maglia rossonera il 6 gennaio 2014, in occasione della partita vinta per 3-0 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/06-01-2014/milan-atalanta-3-0-kaka-100-101-cristante-201994988205.shtml |autore=Fabiana Della Valle |titolo=Milan-Atalanta 3-0. Kakà 100 e 101, poi il baby Cristante |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 gennaio 2014 |accesso=6 gennaio 2014}}</ref> mentre realizza la sua prima rete in [[Serie A]] il 1º febbraio seguente, nel corso dell'incontro casalingo pareggiato per 1-1 contro il [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/01-02-2014/milan-torino-1-1-gol-immobile-rami-seedorf-non-decolla-ventura-resta-4-202261863832.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan-Torino 1-1, gol di Immobile e Rami: Seedorf non decolla, Ventura resta a +4 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=1º febbraio 2014 |accesso=1º febbraio 2014}}</ref> Conclude i sei mesi di prestito con il Milan con 22 presenze e tre gol.
 
Il 12 luglio 2014 i rossoneri ed il Valencia trovano un accordo per il trasferimento a titolo definitivo di Rami al Milan, con il giocatore che firma un contratto triennale.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/61375 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |data=12 luglio 2014 |accesso=12 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714205037/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/61375 |urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo gol nella [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|stagione 2014-2015]] il 28 settembre seguente, in occasione della partita pareggiata per 1-1 contro il {{Calcio Cesena|N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Cesena-Milan/68689 |titolo=Cesena 1 - 1 Milan |data=28 settembre 2014 |accesso=28 settembre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140929105242/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Cesena-Milan/68689 }}</ref>
 
==== Siviglia e Marsiglia ====
Il 1º luglio 2015 il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] annuncia l'accordo con il {{Calcio Milan|N}} per il passaggio a titolo definitivo di Rami per 3,5 milioni di euro alla squadra [[Andalusia|andalusa]].<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://sevillafc.es/nuevaweb/actualidad/noticias/38021 |titolo=El Sevilla FC y el Milan llegan a un acuerdo para el traspaso de Rami |editore=sevillafc.es |data=1º luglio 2015 |accesso=1º luglio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150702065654/http://sevillafc.es/nuevaweb/actualidad/noticias/38021 }}</ref> Il calciatore firma un contratto quadriennale fino al 30 giugno 2019. L'11 agosto 2015 perde la partita di [[Supercoppa UEFA 2015|Supercoppa UEFA]] contro il {{Calcio Barcellona|N}} per 5-4. Il 18 maggio 2016 si aggiudica con il Siviglia la sua prima [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]].
 
Il 13 luglio 2017 si trasferisce per 6 milioni di euro all'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{cita news|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Marseille-officialise-l-arrivee-d-adil-rami/818022|titolo=Marseille officialise l'arrivée d'Adil Rami|editore=[[L'Équipe]]|data=13 luglio 2017|lingua=fr}}</ref> Con il club francese raggiunge la finale dell'[[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League 2017-2018]], persa a [[Lione]] contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.
 
Il 13 agosto 2019 viene licenziato dal club per aver finto un infortunio al fine di partecipare ad una trasmissione televisiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/2019/08/13-59975875/rami_licenziato_dal_marsiglia/|titolo=Rami licenziato dall'Olympique Marsiglia|accesso=1º ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/08/13/calciomercato-marsiglia-licenziato-rami/|titolo=Marsiglia, licenziato Rami|sito=Fox Sports|data=13 agosto 2019|accesso=1º ottobre 2019}}</ref>
 
==== Fenerbahçe e Soči ====
Il 27 agosto 2019 firma da svincolato con il [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]],<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/08/27/rami-al-fenerbahce-niente-brescia_da5b3744-0632-42e9-84ec-d2c346cbfa3c.html|titolo=Rami al Fenerbahce, niente Brescia|sito=Agenzia ANSA|data=27 agosto 2019|accesso=1º ottobre 2019}}</ref> dove trascorre una stagione, pur collezionando una sola presenza in campionato e sei in coppa nazionale.
 
Il 22 febbraio 2020, rescisso il contratto con il club turco,<ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-sochi-colpo-importante-del-club-russo-preso-adil-rami-1352614|titolo=Sochi, colpo importante del club russo. Preso Adil Rami|editore=tuttomercatoweb.com|data=22 febbraio 2020}}</ref> si accorda con il {{Calcio Sochi|N}}, squadra militante nella [[Prem'er-Liga]] russa.<ref>{{Cita web|url=https://pfcsochi.ru/news/2019-2020/chempion-mira-perebiraetsya-v-sochi-/|titolo=Чемпион мира перебирается в Сочи!|lingua=ru|accesso=22 febbraio 2020}}</ref> Il 27 maggio 2020, senza essere mai sceso in campo con il Soči, rescinde il contratto con il club russo, a causa del mancato pagamento dello stipendio per via dell'[[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|emergenza COVID-19]].<ref>{{cita news|url=https://www.goal.com/it/notizie/rami-rompe-sochi-addio-dopo-tre-mesi/14ssnvsp0y0bu19r16pjc2hsu6|titolo=Rami rompe col Sochi: addio dopo soli tre mesi|editore=goal.com|data=27 maggio 2020}}</ref>
 
==== Boavista e Troyes ====
Dopo essere rimasto svincolato, il 4 settembre 2020 vola in [[Portogallo]] e firma un contratto di due anni con il {{Calcio Boavista|N}}.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/boavistaoficial/status/1301957335582212106|titolo=Boavista FC|data=4 settembre 2020|lingua=pt|accesso=5 settembre 2020}}</ref> Il 29 luglio 2021 rescinde il suo contratto con il club lusitano.<ref>{{Cita web|url=https://boavistafc.pt/comunicado-da-boavista-fc-futebol-sad-15/|titolo=Comunicado da Boavista FC|lingua=pt|accesso=30 luglio 2021}}</ref>
 
Il 24 agosto 2021, Rami torna in [[Francia]], firmando un contratto di una stagione per il {{Calcio Troyes|N}}, neopromosso in [[Ligue 1]].<ref>{{cita web|url=https://www.estac.fr/actualites/20184/adil-rami-rejoint-l-estac.html|titolo=ADIL RAMI EST TROYEN !|data=24 agosto 2021|lingua=fr|accesso=24 agosto 2021|dataarchivio=24 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210824222129/https://www.estac.fr/actualites/20184/adil-rami-rejoint-l-estac.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver collezionato 17 presenze e 3 gol lungo la sua prima [[Ligue 1 2021-2022|stagione]] con il club, nel luglio 2022 rinnova il proprio contratto per un'altra annata, fino al 30 giugno 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.estac.fr/actualites/21538/n-a.html|titolo=- ESTAC.FR|accesso=8 luglio 2022|dataarchivio=8 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220708235644/https://www.estac.fr/actualites/21538/n-a.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Lungo il [[Ligue 1 2022-2023|campionato]] successivo, il difensore veste la fascia di capitano della squadra e mette a referto altre 20 presenze,<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.estac.fr/content/merci-pour-tout-adil/|titolo=Merci pour tout Adil !|sito=ESTAC Troyes|data=30 giugno 2023|lingua=fr|accesso=1º luglio 2023}}</ref> anche se la squadra non riesce ad evitare la retrocessione in [[Ligue 2]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Brest-prend-une-option-sur-le-maintien-en-battant-auxerre-troyes-en-ligue-2/1396544|titolo=Brest prend une option sur le maintien en battant Auxerre, Troyes en Ligue 2|sito=L'Équipe|data=14 maggio 2023|lingua=fr|accesso=1º luglio 2023}}</ref> Al termine della stagione, Rami non rinnova il proprio contratto con la società, lasciando così il Troyes dopo due anni.<ref name=":1" />
 
=== Nazionale ===
[[File:Adil Rami and Fernando Torres Spain-France Euro 2012.jpg|thumb|Rami contrasta [[Fernando Torres]] durante la sfida Spagna-Francia al {{EC|2012}}]]
Prima di guadagnare una chiamata dalla [[Nazionale di calcio della Francia]], gli venne proposto da parte di [[Henri Michel (calciatore)|Henri Michel]], ex-direttore della [[Nazionale di calcio del Marocco]], la possibilità di giocare con la Nazione dei suoi antenati nel [[2008]] alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|Coppa delle Nazioni Africane]]. Adil ha declinato la proposta citando la sua ambizione di giocare per la nazionale francese.
 
Prima di guadagnare una chiamata dalla [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]], nel [[2008]] gli viene proposto da parte di [[Henri Michel (calciatore)|Henri Michel]], [[Commissario tecnico|CT]] della [[nazionale di calcio del Marocco]], la possibilità di giocare con la Nazione dei suoi genitori nella [[Coppa delle nazioni africane 2008|Coppa d'Africa]]. Rami declina la proposta citando la sua ambizione di giocare per la Nazionale francese.<ref name="bladi">{{cita web|url=http://www.bladi.net/adil-rami-equipe-france.html|titolo=Adil Rami, l’homme qui a dit non aux Lions|data=7 aprile 2008|lingua=en|accesso=14 ottobre 2013}}</ref>
Il 20 marzo [[2008]] ha ricevuto la sua prima convocazione: è stato informato con una telefonata dal suo compagno di squadra e [[capitano]] del Lille [[Rio Mavuba]], ma Adil ha preso il tutto come uno scherzo. La chiamata è stata, infatti, considerata sorprendente da parte dei media francesi e dei sostenitori di Rami perché il giocatore aveva troppa poca esperienza.
 
Il 20 marzo [[2008]] riceve la sua prima convocazione: viene informato con una telefonata dal suo compagno di squadra e [[capitano]] del Lilla [[Rio Mavuba]], ma Rami prende il tutto come uno scherzo.<ref name="bladi" /> La chiamata viene, infatti, considerata sorprendente da parte dei [[mezzo di comunicazione di massa|media]] francesi e dei sostenitori di Rami perché il giocatore aveva troppa poca esperienza.<ref name="bladi" />
Ha fatto parte della Squadra B nell'amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]] il 25 marzo [[2008]]. Visto che la partita non era ritenuta ufficiale per la [[FIFA]], Rami è stato nuovamente convocato dal Marocco dal nuovo direttore [[Roger Lemerre]], questa volta per l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] dell'11 febbraio [[2009]]. Rami ha di nuovo rifiutato la proposta e il 19 marzo [[2009]] fu chiamato nuovamente da Lemerre per la partita di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni ai Mondiali di calcio 2010]] contro il [[Nazionale di calcio del Gabon|Gabon]]. Rami, per la terza volta, ha rifiutato la proposta e poi accettò la chiamata della Francia per la partita di qualificazione al Mondiale contro la [[Nazionale di calcio della Lituania|Lituania]].
 
Fa parte della [[Nazionale B di calcio della Francia|squadra B]] guidata da [[Raymond Domenech]] nell'[[amichevole]] contro il [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]] il 25 marzo [[2008]].<ref>{{cita web|url=http://www.lfp.fr/autresCompetitions/article/france-a-mali-3-2.htm|titolo=France A' - Mali 3-2|data=25 marzo 2008|lingua=fr|accesso=14 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140113010413/http://www.lfp.fr/autresCompetitions/article/france-a-mali-3-2.htm|urlmorto=sì}}</ref> Visto che la partita non era giocata dalla Nazionale maggiore francese, Rami viene nuovamente convocato dal Marocco dal nuovo CT [[Roger Lemerre]], questa volta per l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] dell'11 febbraio [[2009]].<ref>{{cita web|url=http://magharebia.com/en_GB/articles/awi/newsbriefs/sports/2009/02/04/newsbrief-03|titolo=Lemerre calls final squad for Czech Republic friendly|data=4 febbraio 2009|lingua=en|accesso=14 ottobre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131015002105/http://magharebia.com/en_GB/articles/awi/newsbriefs/sports/2009/02/04/newsbrief-03}}</ref> Rami rifiuta di nuovo la proposta e il 15 marzo [[2009]] viene chiamato nuovamente da Lemerre per la partita di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni ai Mondiali 2010]] contro il [[Nazionale maschile di calcio del Gabon|Gabon]].<ref>{{cita web|url=http://magharebia.com/en_GB/articles/awi/newsbriefs/sports/2009/03/15/newsbrief-05|titolo=Morocco's Lemerre calls 29 players for Gabon qualifier|data=15 marzo 2009|lingua=en|accesso=14 ottobre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131015002043/http://magharebia.com/en_GB/articles/awi/newsbriefs/sports/2009/03/15/newsbrief-05}}</ref> Rami, per la terza volta, rifiuta la proposta e accetta invece la chiamata della Francia<ref>{{cita web|url=http://magharebia.com/en_GB/articles/awi/newsbriefs/sports/2009/03/20/newsbrief-03|titolo=Lemerre announces final Morocco squad for Gabon qualifier|data=20 marzo 2009|lingua=en|accesso=14 ottobre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131015002159/http://magharebia.com/en_GB/articles/awi/newsbriefs/sports/2009/03/20/newsbrief-03}}</ref> per la partita di qualificazione al Mondiale contro la [[Nazionale di calcio della Lituania|Lituania]]. Domenech lo inserisce nella lista preliminare dei 30 giocatori convocati per la fase finale del [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]],<ref>{{Cita web|url=http://en.olympic.cn/news/sports_news/2010-05-12/2015474.html|titolo=FIFA World Cup 2010: Vieira and Benzema left out - Official Website of the Chinese Olympic Committee|sito=en.olympic.cn|accesso=1º ottobre 2019}}</ref> ma viene poi escluso dai 23 finali.
Il 26 febbraio [[2010]] ha ricevuto la sua ultima convocazione da [[Raymond Domenech|Domenech]] per la partita amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], ma viene escluso dalla spedizione francese al [[Campionato Mondiale di Calcio 2010|Mondiale 2010]]. [[Laurent Blanc]] lo convoca invece per gli [[Euro 2012|Europei 2012 in Polonia e Ucraina]].
 
Esordisce con i ''Bleus'' sotto la guida di [[Laurent Blanc]], che lo schiera nella partita amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]]<ref name="UEFA" /> dell'11 agosto [[2010]]. Con Blanc diventa titolare della difesa transalpina,<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/football/euro-2012/2012/squad-profiles-france_sto3297826/story.shtml|titolo=Squad profiles: France|sito=Eurosport|data=4 giugno 2012|accesso=22 febbraio 2020}}</ref> e segna il primo gol con la maglia della Nazionale francese il 27 maggio [[2012]] realizzando la rete del definitivo 3-2 nell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/friendlies/season=2012/matches/round=2000293/match=2010172/postmatch/report/index.html |autore=Matthew Spiro |titolo=Rami completa la rimonta francese |editore=uefa.com |data=27 maggio 2012 |accesso=15 ottobre 2013}}</ref> Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei 2012]] in [[Polonia]] e [[Ucraina]],<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1803223.html |titolo=Blanc esclude Gourcuff e Yanga-Mbiwa |editore=uefa.com |data=29 maggio 2012 |accesso=15 ottobre 2013}}</ref> dove disputa da titolare tutte le 4 partite della propria selezione. Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=https://www.fff.fr/actualites/171422-578466-la-liste-pour-leuro-2016-devoilee-|editore=fff.fr|titolo=La liste pour l'Euro 2016 dévoilée !|data=12 maggio 2016|accesso=12 maggio 2016}}</ref> in sostituzione dell'infortunato [[Raphaël Varane]].
 
Partecipa anche<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2018/05/19/lista-convocati-francia-mondiali-2018/|titolo=I convocati della Francia per i Mondiali - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=19 maggio 2018|accesso=15 luglio 2018}}</ref> al [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]] in [[Russia]] rimpiazzando ancora una volta un giocatore infortunato ([[Laurent Koscielny]] in questo caso),<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://nationalpost.com/pmn/sports-pmn/france-confirms-injured-koscielny-will-miss-world-cup|titolo=France confirms injured Koscielny will miss World Cup|pubblicazione=National Post|data=5 maggio 2018|accesso=15 luglio 2018}}</ref> e al termine della manifestazione, pur non avendo giocato nessuna partita,<ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/francia-rami-annuncia-il-ritiro-lascio-la-nazionale/1hcnak21cgtcrzsl74cwv6zk4|titolo=Francia, Rami annuncia il ritiro: "Lascio la Nazionale" {{!}} Goal.com|accesso=15 luglio 2018}}</ref> si laurea campione del mondo.<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.fff.fr/actualites/182084-la-course-a-l-etoile?themePath=equipes-de-france-1/|titolo=Les Bleus dans les cieux|pubblicazione=Fédération Française de Football|accesso=15 luglio 2018}}</ref> Al termine della manifestazione annuncia il suo ritiro dalla Nazionale,<ref name=":0" /> salvo poi ripensarci e accettare una chiamata in settembre.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/2018/08/30-46916897/francia_ecco_i_convocati_di_deschamps_c_matuidi/|titolo=Francia, ecco i convocati di Deschamps: c'è Matuidi|accesso=11 ottobre 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 19 giugnoaprile 20132023.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 78 ⟶ 123:
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
Riga 92 ⟶ 140:
!Pres
!Reti
 
|-
|| 20052003-20062004 || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio [[Étoile Fréjus Saint-Raphaël Football ClubFrejus|Fréjus]]N}} || [[Championnat de France Amateurs 2003-2004|CFA]] || 304 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30- || - || - || 4 || 0
 
|-
|| 20062004-20072005 || rowspan=5|{{Bandiera|FRA}} [[LilleChampionnat Olympiquede SportingFrance ClubAmateurs Lille Métropole2004-2005|LillaCFA]] || [[Ligue24 1|| 0 2006-2007|L1]]| - || 2- || 0- || - || - || - || - || - || - || 224 || 0
 
|-
|| 20072005-20082006 || [[LigueChampionnat 1de 2007France Amateurs 2005-20082006|L1CFA]] || 2430 || 0 || [[Coppa- di|| Francia 2007-2008 ||CF]]+[[Coppa di Lega- francese|CdL]]| - || 3+0- || 0+0- || - || - || - || 2730 || 0
 
|-
!colspan="3"||Totale 2008-2009Fréjus || [[Ligue58 1 2008-2009|L1]]| 0 || 33 || 4- || [[Coppa di Francia 2008-2009 |CF]]+[[Coppa di Lega francese|CdL]] || 4+1- || 0+0- || - || - || - || 3858 || 40
 
|-
|| 20092006-20102007 || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lilla 2|N}} || [[LigueChampionnat de France 1Amateurs 20092006-20102007|L1CFA]] || 3427 || 30 || [[Coppa- di|| Francia- 2009-2010|CF]]+[[Coppa| di- Lega francese|CdL]]| - || 0+2- || 0+1- || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 13- || 1- || 4927 || 50
 
|-
|| 20102006-20112007 || rowspan=5|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lilla|N}} || [[Ligue 1 20102006-20112007|L1]] || 362 || 0 || [[Coppa di Francia 20102006-20112007|CF]]+[[CoppaCoupe dide Legala franceseLigue 2006-2007|CdL]] || 4+20 || 0 || [[UEFA EuropaChampions League 20102006-20112007|UELUCL]] || 50 || 0 || 47- || - || - || 2 || 0
 
|-
| 2007-2008 || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 24 || 0 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
!colspan="3"|Totale Lilla|| 129 || 7 || || 16 || 1 || || 18 || 1 || 163 || 9
|-
|| 2008-2009 || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 33 || 5 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 4+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 5
|-
|| 2009-2010 || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 34 || 3 || [[Coppa di Francia 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 0+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 13<ref name=treppr>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 49 || 5
|-
|| [[LOSC Lille Métropole 2010-2011|2010-2011]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 36 || 0 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 4+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 5<ref>Una presenza nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 47 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Lilla || 129 || 8 || || 16 || 1 || || 18 || 1 || || - || - || 163 || 10
 
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=23|{{Bandiera|ESP}} [[{{Calcio Valencia Club de Fútbol|Valencia]]N}} || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 3233 || 2 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 6+7 || 1+3 || 52- || 4- || - || 53 || 6
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 25 || 0 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 36 || 2
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 3 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Valencia || 61 || 2 || || 12 || 1 || || 20 || 5 || || - || - || 93 || 8
 
|-
|| 2012-[[Associazione Calcio Milan 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[PrimeraSerie DivisiónA 2012-2013 (Spagna)-2014|PDA]] || 2518 || 03 || [[Coppa delItalia Re 20122013-20132014|CRCI]] || 52 || 10 || [[UEFA Champions League 2012-2013-2014|UCL]] || 62 || 10 || 36- || 2- || - || 22 || 3
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
!colspan="3"|Totale ValenciaMilan || 5739 || 24 || || 123 || 10 || || 192 || 30 || || - || - || 8844 || 64
 
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}} || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 28 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 6 || 2 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4+7 || 0+1 || [[Supercoppa UEFA 2015|SU]] || 1 || 0 || 46 || 3
!colspan="3"|Totale Carriera|| 217 || 10 || || 25 || 2 || || 37 || 6 || 279 || 18
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 21 || 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercopa de España 2016|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2016|SU]] || 1+1 || 0 || 33 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Siviglia || 49 || 0 || || 9 || 2 || || 18 || 1 || || 3 || 0 || 79 || 3
 
|-
|| [[Olympique de Marseille 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 33 || 1 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 3+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 18<ref name=quattroppr>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 54 || 2
|-
|| [[Olympique de Marseille 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 16 || 1 || [[Coupe de France 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 21 || 1
|-
!colspan="3"|Totale O. Marsiglia || 49 || 2 || || 4 || 0 || || 22 || 1 || || - || - || 75 || 3
|-
| [[Fenerbahçe Spor Kulübü 2019-2020|2019-gen. 2020]] || rowspan=1|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fenerbahce|N}} || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 1 || 0 || [[Türkiye Kupası 2019-2020|TK]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
| feb.-mag. 2020 ||{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Sochi|N}}
|| [[Prem'er-Liga 2019-2020|PL]] || 0 || 0 || [[Kubok Rossii 2019-2020|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|[[Boavista Futebol Clube 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Boavista|N}} || [[Primeira Liga 2020-2021|PL]] || 22 || 0 || [[Taça de Portugal 2020-2021|CP]]+[[Taça da Liga 2020-2021|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne 2021-2022|ago 2021-2022]] || rowspan="2" |{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Troyes|N}} || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 17 || 3 || [[Coupe de France 2021-2022|CF]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 3
|-
|| [[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne 2022-2023|2022-2023]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 20 || 0 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Troyes || 37 || 3 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 39 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 471 || 19 || || 52 || 4 || || 80 || 8 || || 3 || 0 || 606 || 31
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
== Palmarès ==
{{Cronoini|FRA||M}}
=== Club ===
{{Cronopar|11-8-2010|Oslo|NOR|2|1|FRA|-|Amichevole}}
==== Competizioni nazionali ====
{{Cronopar|3-9-2010|Saint-Denis|FRA|0|1|BLR|-|QEuro|2012|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
{{Cronopar|7-9-2010|Sarajevo|BIH|0|2|FRA|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|9-10-2010|Saint-Denis|FRA|2|0|ROU|-|QEuro|2012|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|12-10-2010|Longeville-lès-Metz|FRA|2|0|LUX|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|42}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Londra|ENG|1|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Saint-Denis|FRA|1|0|BRA|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-3-2011|Lussemburgo|LUX|0|2|FRA|-|QEuro|2012|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|29-3-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|90+6}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|3-6-2011|Minsk|BLR|1|1|FRA|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|19}}}}
{{Cronopar|9-6-2011|Varsavia|POL|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|27}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Bucarest|ROU|0|0|FRA|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Saint-Denis|FRA|3|0|ALB|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|75}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2011|Saint-Denis|FRA|1|1|BIH|-|QEuro|2012|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-11-2011|Saint-Denis|FRA|1|0|USA|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-11-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|BEL|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-2-2012|Brema|DEU|1|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2012|Valenciennes|FRA|3|2|ISL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2012|Reims|FRA|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|5-6-2012|Le Mans|FRA|4|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2012|Donec'k|FRA|1|1|ENG|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2012|Donec'k|UKR|0|2|FRA|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2012|Kiev|SWE|2|0|FRA|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2012|Donec'k|ESP|2|0|FRA|-|Euro|2012|Quarti di finale}}
{{Cronopar|6-2-2013|Saint-Denis|FRA|1|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|9-6-2013|Porto Alegre|BRA|3|0|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2016|Nantes|FRA|3|2|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2016|Longeville-lès-Metz|FRA|3|0|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Euro|2016|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Marsiglia|FRA|2|0|ALB|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|19-6-2016|Lilla|CHE|0|0|FRA|-|Euro|2016|1º turno|13={{Cartellinogiallo|25}}|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|26-6-2016|Lione|FRA|2|1|IRL|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|44}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Lens|FRA|0|0|CIV|-|Amichevole|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|28-5-2018|Saint-Denis|FRA|2|0|IRL|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-11-2018|Saint-Denis|FRA|1|0|URY|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronofin|36|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Lilla: [[Ligue 1 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
*{{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Lilla: [[Coppa di Francia 2010-2011|2010-2011]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Siviglia: [[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2018}}
 
===Individuale===
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore
|collegamento_onorificenza = Legion d'Onore
|motivazione =
|luogo=[[Parigi]], 31 dicembre [[2018]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica francese]].<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do;jsessionid=7E5E0824F1DEA1C5A37FC670DB62692E.tplgfr23s_2?cidTexte=JORFTEXT000037909703&dateTexte=&oldAction=rechJO&categorieLien=id&idJO=JORFCONT000037909686|titolo=Décret du 31 décembre 2018 portant promotion et nomination|autore=[[Emmanuel Macron]]|sito=LégiFrance.Gouv.fr|data=31 dicembre 2018|accesso=19 giugno 2019}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*{{fr}} [http://www.francefootball.fr/FF/stats/fj/FicheJoueur26847.html Statistiche su Francefootball.fr]
*[http://www.losc.fr/?r=0,1,0,1,1,1,1426,0,0,0 Profilo su Losc.fr]
*{{Transfermarkt|51118|}}
 
{{Francia maschile calcio europeo 2012}}
{{Calcio Valencia rosa}}
{{Francia maschile calcio europeo 2016}}
{{Nazionale francese europei 2012}}
{{Francia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori dellacampioni Nazionaledel francesemondo]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale francese]]
[[Categoria:Franco-marocchini]]