Retinoidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Collegamenti esterni: Categorizzazione impropria Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
I '''retinoidi''' sono una classe di composti chimici che sono chimicamente collegati alla [[vitamina A]]. I retinoidi sono usati in medicina, principalmente per il modo in cui regolano la crescita delle cellule dell'[[epitelio]].
I retinoidi hanno diverse e molto importanti funzioni nel corpo, inclusi i ruoli nella [[
Inoltre
Ad alti dosaggi hanno effetti [[Teratogenesi|teratogeni]] in gravidanza e possono indurre sul feto malformazioni del
==Tipi==
Ci sono tre generazioni di
*
*
*
* retinoidi di quarta generazione, che includono [[trifarotene]] e [[seletinoide G]].
== Altri progetti ==
▲* Retinoidi di seconda generazione: che includono [[etretinate]] e il suo metabolite [[acitretin]].
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
▲* Retinoidi di terza generazione: che includono [[tazarotene]], [[bexarotene]] e [[adapalene]].
* {{cita web|http://goldbook.iupac.org/R05369.html|IUPAC Gold Book, "retinoids"|lingua=en}}
{{Portale|biologia}}▼
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Retinoidi|*]]▼
▲{{Portale|biologia|chimica}}
|