Skyfall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(319 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimoil singolo di [[Adele (cantante)|Adele]]|[[Skyfall (singolo)]]}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Skyfall
|immagine = Skyfall (2012) Sam Mendes.png
|didascalia = [[James Bond]] ([[Daniel Craig]]) durante gli esami psicofisici per essere inriconfermato unacome scenaagente del007 film
|titolo originale=
|titolooriginale= Skyfall
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese= [[Regno Unito]]
|paese2paese 2= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscitaanno uscita= [[2012]]
|genere= spionaggio
|tipocolore= colore
|genere 2= azione
|durata= 143 min
|genere 3= avventura
|tipoaudio= [[Dolby Digital|Dolby Digital 7.1]]
|genere 4= drammatico
|genere= azione, avventura, thriller, spionaggio
|genere 5= thriller
|regista= [[Sam Mendes]]
|soggetto = [[Ian Fleming]] <small>(personaggi)</small>
|sceneggiatore = [[John Logan (sceneggiatore)|John Logan]], [[Neal Purvis]], [[e Robert Wade]]
|produttore = [[Barbara Broccoli]], [[Michael G. Wilson]]
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = [[Callum McDougall]], [[Andrew Noakes]], David Pope, [[Anthony Waye]]
|casaproduzionecasa produzione= [[Metro-Goldwyn-Mayer]], [[Columbia Pictures]], [[EON Productions]], [[United Artists]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Pictures]]
|attori= * [[Daniel Craig]]: [[James Bond]]
|attori= <!-- NON INSERIRE WIKILINK AI PERSONAGGI IN QUESTA SEZIONE. -->
* [[DanielJudi CraigDench]]: [[M (James Bond)|M]]
* [[Javier Bardem]]: [[Raoul Silva|Thiago Rodriguez / Raoul Silva]]
* [[Judi Dench]]: M
* [[Ralph Fiennes]]: [[M (James Bond)|Gareth Mallory]]
* [[Javier Bardem]]: Raoul Silva
* [[Naomie Harris]]: [[Miss Moneypenny|Eve Moneypenny]]
* [[Ralph Fiennes]]: Gareth Mallory
* [[Naomie Harris]]: Eve Moneypenny
* [[Albert Finney]]: Kincade
* [[Bérénice Marlohe]]: [[Sévérine]]
* [[Helen McCrory]]: Clair Dowar
* [[Ben Whishaw]]: [[Q (James Bond)|Q]]
* [[Ola Rapace]]: [[Patrice (personaggio)|Patrice]]
* [[Rory Kinnear]]: Bill Tanner
* [[Nicholas Woodeson]]: Dottor Hall
|doppiatoriitaliani=
* [[Huw Edwards]]: giornalista TV
|doppiatori italiani=
* [[Francesco Prando]]: James Bond
* [[Sonia Scotti]]: M
* [[Roberto Pedicini]]: Thiago Rodriguez / Raoul Silva
* [[Gaetano Varcasia]]: Gareth Mallory
* [[Stella Musy]]: Eve Moneypenny
Riga 41 ⟶ 43:
* [[Claudia Catani]]: Sévérine
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Clair Dowar
* [[DavideDavid Chevalier]]: Q
* [[Vittorio De Angelis]]: Bill Tanner
* [[Paolo Marchese]]: Dottor Hall
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: giornalista TV
|fotografo = [[Roger Deakins]]
|musicista= [[Thomas Newman]]
|montatore = [[Stuart Baird]], [[Kate Baird]]
|temamusicale = ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]'' - [[Adele (cantante)|Adele]]
|effetti speciali= [[Chris Corbould]], [[Steven Begg|Steve Begg]]
|fotografo = [[Roger Deakins]]
|scenografo = [[Dennis Gassner]], [[Chris Lowe (arredatore)|Chris Lowe]], [[Anna Pinnock]]
|montatore = [[Stuart Baird]]
|scenografocostumista = [[DennisJany GassnerTemime]]
|truccatore = [[Naomi Donne]]
}}
 
'''''Skyfall''''' è un [[film]] del [[2012]] diretto da [[Sam Mendes]].
'''''Skyfall''''' è un [[film]] del [[2012]] di [[Sam Mendes]]. È il 23º [[film]] di [[spionaggio]] della [[Film di James Bond|serie di 007]] prodotta dalla società cinematografica [[EON Productions]], interpretato per la terza volta da [[Daniel Craig]] nel ruolo dell'[[agente segreto]] [[James Bond]].
 
La pellicola è il [[sequel]] di ''[[Quantum of Solace]]'' (2008) e il 23º film della [[serie di film]] di ''[[James Bond (serie di film)|James Bond]]''. Prodotto dalla [[EON Productions]], interpretato per la terza volta da Daniel Craig nel ruolo dell'agente segreto James Bond. È inoltre l'ultimo che vede Judi Dench nel ruolo di M, ruolo che ha interpretato dal 1995 in 7 pellicole.
== Trama ==
{{C|Trama troppo lunga e dettagliata (vedi [[WP:TRAMA]]), da sfoltire e riassumere.|cinema|novembre 2012}}
 
Uscito il 26 ottobre 2012 nel Regno Unito, e successivamente nel resto del mondo, è uno dei film più lodati del ''[[Media franchise|franchise]]'' dedicato all'agente segreto. Tra i capitoli più premiati nella storia della saga, la pellicola ha ricevuto, tra gli altri, due [[Premi Oscar 2013|Premi Oscar]] (di cui uno, l'[[Oscar al miglior montaggio sonoro]], che fu assegnato sia a ''Skyfall'' che a ''[[Zero Dark Thirty]]'' di [[Kathryn Bigelow]], costituì un raro caso di ''ex aequo''), un [[Golden Globe 2013|Golden Globe]] e due [[Premi BAFTA 2013|Premi BAFTA]].
James Bond è a [[Istanbul]] per proteggere un [[hard disk]] contenente tutte le identità degli agenti [[NATO]] infiltrati nelle maggiori organizzazioni terroristiche e criminali mondiali. Quando questo viene rubato dal sicario Patrice, Bond si lancia all'inseguimento del pericoloso [[killer]] nel caotico traffico della città; l'inseguimento si sposta poi sul tetto di un convoglio ferroviario in corsa dove, dopo un combattimento serrato col sicario, Bond viene colpito per sbaglio dal fuoco amico sparato da Eve (dietro ordine di M che segue l'azione via radio), l'agente sul campo che accompagna il ''doppio zero''.
 
== Trama ==
007 viene dato per morto, mentre l'intero MI6 è sotto accusa per la pessima gestione operativa seguita al furto dell'hard disk. M incontra Gareth Mallory, nuovo capo dell'ufficio dei rapporti con l'Intelligence, il quale ne ha già stabilito il pensionamento anticipato entro pochi mesi. M, furiosa, nel fare ritorno al suo ufficio, viene informata che qualcuno sta cercando di accedere ai dati criptati del drive proprio dalla sede centrale, addirittura dalla sua scrivania: la donna arriva a un passo dalla sede ma viene fermata dalla polizia che ha bloccato il traffico. Pochi istanti dopo, si assiste all'esplosione di buona parte della sede dell'MI6, compreso il suo ufficio; nell'evento muoiono otto dei suoi più stretti collaboratori.
James Bond è a [[Istanbul]] per recuperare un file contenente le identità degli agenti [[NATO]] infiltrati nelle maggiori organizzazioni terroristiche e criminali mondiali. Nonostante gli sforzi di Bond, il file viene rubato dal sicario Patrice: questi riesce a fuggire mentre Bond, colpito per sbaglio dalla sua collega sul campo, precipita in un fiume. Il file è perduto, 007 viene dato per morto e nel frattempo l'[[Secret Intelligence Service|MI6]] viene messo sotto accusa per la pessima gestione della missione; inoltre, un'esplosione distrugge l'[[Edificio SIS|SIS Building]] uccidendo alcuni collaboratori di M. Saputo dell'attentato, Bond, che aveva deciso di scomparire approfittando della sua morte presunta, torna a [[Londra]] per riprendere servizio.
 
Bond, che non è morto, si gode una "meritata" pensione in [[Turchia]] tra alcool e antidolorifici. Quando apprende, casualmente, la notizia dell'attentato, torna in Inghilterra e si presenta da M, intrufolandosi segretamente in casa sua. Qui, dal suo capo, scopre che, secondo il protocollo istituzionale per i dipendenti dello stato non sposati e senza discendenza, la sua casa è stata venduta e tutti i suoi averi messi in un deposito.
 
Bond vuole tornare in servizio attivo, ma questo avverrà solo a condizione di essere preventivamente riabilitato completamente. Per questo si sottopone ai pesanti test psico-fisici dell'MI6, che vengono superati con qualche incertezza. M lo riprende in servizio (più tardi si scoprirà che lei stessa ha mentito a 007 che in realtà non aveva superato gli esami) per dare la caccia, da agente o da preda sacrificabile, al criminale che ha imbastito il furto del drive, un misterioso individuo che sembra avere un conto in sospeso proprio con M per fatti che risalgono al loro lontano passato.
 
Bond viene quindi invitato a incontrare il responsabile della sezione tecnica del MI6, alla cui direzione compare un giovane e baldanzoso Q, che gli fornisce una [[Walther PPK/s|Walther PPK]] che risponde solo all'impronta dermica dell'agente e una speciale radiospia miniaturizzata.
 
Ripresa quindi la pista del sicario di [[Istanbul]], Bond lo rintraccia a [[Shanghai]], poco dopo che quest'ultimo ha appena portato a termine uno spettacolare assassinio. Nella lotta che ne segue, l'agente non riesce a trattenere il sicario dal cadere dalla finestra di un grattacielo prima di sapere per chi lavori. Un indizio nella valigetta operativa del killer lo spinge a recarsi a [[Macao]], dove in uno stupendo casinò sulle palafitte incontra Sévérine, la misteriosa direttrice del locale legata all'uomo che ha commissionato il furto del drive. L'agente scopre il terrore psicologico che accompagna i modi spregiudicati dall'avvenente donna, ex prostituta d'alto bordo, quando egli fa riferimento al suo misterioso capo.
 
Bond convince la donna con un reciproco patto a guidarlo nel luogo segreto che fa da base strategica all'organizzazione; ella, a sua volta, si convince della spregiudicatezza e del cinismo dell'agente ed acconsente a guidarlo, ma solo se egli sarà capace di sbarazzarsi delle ingombranti guardie del corpo che l'accompagnano, che in realtà più che proteggerla devono tenerla sotto stretta sorveglianza. Dopo una breve ma intensa lotta con le stesse guardie, aiutato sul campo da Eve, giunta a supporto e per controllare per conto di Gareth Mallory l'operato sul campo dell'agente segreto, Bond e Sèverine si recano a bordo di una splendida barca a vela sull'isola segreta del misterioso personaggio; l'isola era stata abbandonata dai coloni cinesi parecchi anni prima a causa di un meditato sotterfugio pianificato dal criminale. L'accoglienza sull'isola non è delle migliori, e, dopo essere stati catturati, Bond viene portato al cospetto dell'uomo, che si rivela essere Raoul Silva, un ex agente MI6 distaccato all'ufficio di Hong Kong dal 1986 al 1997, periodo in cui era stato l'agente di punta della futura M.
 
Silva, che organizza crimini di qualsiasi genere per poi venderli all'asta informatica al miglior offerente, sottopone Bond a un calcolato tentativo di lavaggio mentale, svelandogli la mentalità e i piani di M nella manipolazione operativa degli agenti in missione, che per la donna non sono altro che pedine sacrificabili. L'ex agente propone a Bond di lavorare per lui e lo sottopone a un test: dovrà sparare a un bersaglio posto sopra la testa di Sévérine, che è stata legata e selvaggiamente picchiata. Armato di una vecchia pistola ad avancarica e con una pistola puntata alla testa, egli non deve mancare il bersaglio, ossia un bicchiere di whisky posizionato sopra il capo della ragazza. Ma la ferita procuratasi a Istanbul gli duole ancora e gli fa mancare totalmente il colpo, che finisce alto. Ora è il turno di Silva che, molto sadicamente, colpisce la donna in piena fronte.
 
Ripresosi dallo shock provocato dal comportamento del criminale, l'agente britannico riesce a neutralizzare gli uomini di Silva e a catturarlo grazie all'arrivo di elicotteri della marina britannica (giunti sul posto grazie al radiogoniometro attivato durante il viaggio in barca), portandolo poi al nuovo quartier generale dell'MI6, ora posto nel sottosuolo di Londra (si tratta in effetti del precedente quartier generale dell'organizzazione).
 
Là, sotto stretta sorveglianza e praticamente inoffensivo, Silva ha un incontro diretto con M in cui è presente anche Bond, e lo scambio di velenose battute tra i due protagonisti principali mostra tutta la crudeltà di un mondo affascinante e terribile, fatto di sotterfugi e tradimenti di princìpi e persone, al solo scopo di mantenere o ottenere potere a qualsiasi costo. A una cinica M, Silva mostra gli effetti sul proprio fisico del cianuro, ingerito rompendo la capsula impiantata nel dente (da usarsi in casi disperati) per tentare il suicidio dopo mesi di torture in mano ai servizi segreti cinesi; il cianuro non riesce a ucciderlo, ma danneggia i suoi organi interni; inoltre Silva svela che era stata la stessa M che l'aveva consegnato ai cinesi, convinta della completa malafede e del doppio gioco di Silva (che in realtà si chiama Thiago Rodriguez). Bond capisce solo ora fino a che punto M potrebbe spingersi nel comportamento verso i suoi agenti, capisce che il suo ferimento a Istanbul è stato guidato dagli stessi meccanismi di sacrificabilità individuale che guidano questa donna nella sua fedeltà verso l'[[Inghilterra]].
 
Ma nonostante tutto, anche M ha le sue responsabilità davanti alla nazione, quindi si reca a un'udienza in cui deve far fronte alle accuse che la vedono come principale indagata sui recenti insuccessi, il fiasco di Istanbul, ma soprattutto l'esplosione che aveva distrutto la sede e ucciso 8 agenti. Nel frattempo, Silva svela il proprio piano operativamente, che consisteva nel lasciarsi catturare appositamente per portare a termine la propria vendetta, ossia vendicarsi di quanto fatto da M quando l'aveva consegnato ai cinesi mentre stava operando al di fuori delle regole.
 
Silva evade dalla cella ipertecnologica, grazie a una sofisticata procedura computerizzata, e si reca alla riunione parlamentare, inseguito da Bond - che ne ha intuito i piani - guidato da Q via Internet (anche lui vittima di un inganno informatico del criminale); Bond riesce miracolosamente ad attivare un'ultima protezione fisica a salvezza di M, proprio mentre Silva è oramai prossimo a ucciderla, aiutato da Gareth Mallory ed Eve. M si salva.
 
Bond viene incaricato di recarsi a [[Shanghai]] per cercare Patrice e riprendere il file: il sicario muore prima di rivelare chi lo abbia ingaggiato. Un indizio porta 007 in un casinò di [[Macao]], dove incontra [[Sévérine]], una donna misteriosa che accetta di accompagnarlo dall'uomo che sta dietro a tutta la faccenda. Bond riesce quindi a incontrare [[Raoul Silva]], un folle ex agente dell'MI6 consegnato ai cinesi da M e, per questo, smanioso di vendetta. Bond riesce a sgominare gli uomini di Silva e a catturarlo; non prima che questi abbia ucciso Severine.
A questo punto, l'agente cambia le regole sequestrando M, con la supervisione responsabile di Mallory, e la porta a ''Skyfall'', la residenza scozzese dov'è cresciuto fino alla morte dei genitori. Guida una [[Aston Martin]] usata nelle vecchie missioni e quindi desueta, ma anche priva di dispositivi traccianti.
 
Silva viene portato nel nuovo quartiere generale dell'MI6, situato nel sottosuolo di Londra. Bond e Q, tuttavia, scoprono che la cattura è stata pianificata dallo stesso Silva, per uccidere M dopo essere evaso. Il piano viene sventato e 007 porta M a Skyfall, la dimenticata residenza dei suoi genitori e dove, con l'aiuto di Q, riesce ad adescare Silva a seguirlo. Grazie all'aiuto di Kincade, il vecchio guardacaccia, Bond e M si preparano ad affrontare Silva e i suoi uomini: eliminati questi, Bond riesce ad accoltellare alla schiena Silva prima che questi riesca ad uccidere M, che muore comunque per le ferite riportate nella sparatoria precedente.
In questo modo Bond riesce a farsi seguire da Silva su un terreno impervio e non consono alle formidabili tecnologie che Silva abilmente padroneggia in ambienti metropolitani: con questo tentativo, Bond prova ad affrontare l'ex agente su di un campo più favorevole. Aiutato da Kincade, il vecchio guardiacaccia della tenuta, Bond mette in piedi una sorta di fortino inespugnabile: l'agente segreto riesce dunque a sgominare la minaccia e a uccidere Silva, ma ad un prezzo molto alto. M, mortalmente ferita durante la lotta, spira tra le sue braccia; prima di esalare l'ultimo respiro e aver messo a nudo le sue debolezze e fragilità, la donna sintetizza però con chiaro orgoglio quello che ha fatto di importante durante la sua vita.
 
Quindi 007 ritorna a Londra, pronto per nuove missioni affidategli ora da Mallory, divenuto il nuovo M. Nel mentre, la collega che lo aveva ferito a Istanbul, decide di abbandonare gli incarichi operativi per diventare la segretaria di M, ed è pronta a rivelare a Bond il suo nome, Eve Moneypenny.
Terminate le esequie del suo ex capo, Bond è accanto a Eve, che diventa la nuova segretaria del nuovo M, ovvero Gareth Mallory, ex soldato delle forze speciali britanniche con un passato di combattente sul campo dell'Irlanda del Nord contro l'IRA. Egli, come prima cosa, gli fornisce un dossier, invitandolo a eseguire la missione in esso descritta: un rinnovato 007 può così tornare di nuovo in azione.
 
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
[[File:SamMendesHWOFNov2012.jpg|thumb|left|[[Sam Mendes]] si cimenta per la prima volta in carriera con un ''[[Blockbuster (intrattenimento)|blockbuster]]'' accettando la regia di ''Skyfall'', film che celebra il 50º anniversario della [[Film di James Bond|saga cinematografica di James Bond]].]]
 
Il 23º film della serie di James Bond sarebbeavrebbe dovuto uscire a fine [[2011]], e la [[pre-produzione]] sarebbe dovuta partire anel gennaio [[2010]].
 
[[Michael G. Wilson]], produttore della serie di [[James Bond]], aveva parlato del [[sequel|seguito]] di ''[[Quantum of Solace]]'' a [[IGN (sito web)|IGN]], rivelando che l'idea era che il film uscisse nel [[2011]]:
 
{{quotecitazione|Penso che uscirà tra due anni e mezzo, tre, credo. È difficile dirlo finché non si sta lavorando alloalla ''[[Sceneggiatura|script]]''sceneggiatura del film.}}
 
Wilson aveva anche accennato a chi sarebbe potuto tornare nel film, che, comesarebbe nelstato caso diun ''[[Quantum of Solace]]sequel'' nei confronti di ''[[Casino Royale (film 2006)|Casino Royale]]'', sarà un [[sequel]] del precedente. Wilson ha dettodisse che [[Jeffrey Wright]] dovrebbesarebbe dovuto tornare nei panni dell'agentedi della CIA [[Felix Leiter]], così come [[Judi Dench]] nel ruolo di [[M (James Bond)|M]]. Inevitabile poi il ritorno di [[Daniel Craig]] come [[James Bond]]. La sfida, anche questa volta,sarebbe saràstata rispettare la «''[[continuity]]''continuità della serie», una vera novità per un ''[[Media franchise|franchise]]'' che fino a qualche anno faprima era solito realizzavarealizzare capitoli slegati l'uno dall'altro:
 
{{quotecitazione|Stiamo cercando di far sì che la continuità della serie funzioni. A volte non si può continuare con lo stesso attore che interpreta lo stesso personaggio, ma certo è quello che abbiamo fatto in ''Quantum of Solace''. Ciò che accadrà in futuro è ancora incerto. [...] C'è certezza ad esempio sul ritorno di Judi, mentre [...] solo delle possibilità vi sono, sul ritorno di Jeffrey.}}
 
Nel mese di agosto [[2010]] la [[Metro-Goldwyn-Mayer]] aveva sospesosospese a tempo indeterminato la produzione del nuovo film a causa della grave crisi finanziaria in cui versava.<ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/08/08/news/futuro_incerto_per_james_bond_la_mgm_sospende_la_produzione-6158013/?ref=HRERO-1 Chi ha fermato James Bond? Mgm sospende produzione - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Tale crisi però vienevenne risolta alcuni mesi dopo, e, nel [[gennaio]] 2011, la [[EON Productions]] ha annunciatoannunciò la ripresa della lavorazione aldel 23° film di James Bond pernel il [[novembre]] successivo, per poicon uscirel'uscita nelle sale prevista per il 9 novembre [[2012]], confermando anche Daniel Craig nei panni del protagonista.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mi6.co.uk/sections/articles/bond_23_release_date_announcement.php3?t=&s=articles&id=02768|titolo=James Bond 23 Release Date Announced|editore=MI6.co.uk|data=11 gennaio 2011|accesso=15 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cineblog.it/post/26471/annuncio-a-sorpresa-della-mgm-bond-23-nei-cinema-di-tutto-il-mondo-il-9-novembre-2012/1#968898|titolo=Annuncio a sorpresa: Bond 23 nei cinema di tutto il mondo il 9 novembre 2012|editore=CineBlog.it|data=11 gennaio 2011|accesso=15 gennaio 2011}}</ref>
 
=== Cast ===
[[File:Naomie Harris 2012.jpg|thumb|upright|[[Naomie Harris]] ha riportato sullo schermo uno storico personaggio della saga bondiana, [[Miss Moneypenny|Moneypenny]] (assente da ''[[La morte può attendere]]''), proposto in ''Skyfall'' sotto una nuova veste]]
[[File:Skyfall's cast and crew arrive on ___location in Istanbul (1).jpg|thumb|300px|Regista, cast principale e produttori di ''Skyfall'' durante le riprese della pellicola ad [[Istanbul]], nel [[maggio]] del [[2012]].]]
 
Il cast principale di ''Skyfall'' è statofu ufficialmente annunciatocomunicato in una conferenza stampa tenutasi presso l'Hotelil Corinthia Hotel a [[Londra]] il 3 novembre [[2011]], a cinquant'anni dal giorno indall'annuncio cuiche [[Sean Connery]] venneavrebbe annunciatointerpretato nelil ruolo di [[James Bond]] nel film ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]''.
 
* [[Daniel Craig]] è [[James Bond]], agente 007. Il regista [[Sam Mendes]] hadescrisse descrittola ilsua suoversione di Bond «come una combinazione di stanchezza, noia, depressione e difficoltà con quello che ha scelto di fare per vivere».
* [[Javier Bardem]] è [[Raoul Silva]], il cui vero nome è Tiago Rodriguez, ex agente dell'[[MI6]] e [[Lista dei cattiviCattivi nei film di James Bond|antagonista]] principale del film.
* [[Judi Dench]] è [[M (James Bond)|M]], il capo dell'[[MI6]] e del comandantedi Bond. ''Skyfall'' saràè stato il settimo film consecutivo con ''[[Ordine dell'Impero Britannico|Dame]]''la Dench nel ruolo.
* [[Ralph Fiennes]] è Mallory, unresponsabile agentedella delcommissione governocongiunta per i servizi segreti, e nuovo [[M (James Bond)|M]] al termine del film. È un ex- membro delle forze speciali e in passato è stato un prigioniero dell'[[Irish Republican Army|IRA]] per tre mesi.
* [[Albert Finney]] è Kincade. Fieramente scozzese, siil batteguardiacaccia condi BondSkyfall, nellola scontrotenuta finale con gli uominiavita di SilvaBond.
* [[Naomie Harris]] è [[Eve Moneypenny]], un'prima agente sul campo prima e poi segretaria del nuovo M poi.
* [[Rory Kinnear]] è Bill Tanner, il Capobraccio destro di Stato Maggiore dell'MI6M.
* [[Bérénice Marlohe]] è [[Sévérine]]. La Marlohe ha descritto il suo personaggio come «affascinante ed enigmatica», e chedi haaver tratto ispirazione dal personaggio di Xenia Onatopp, ''[[Lista dei tirapiedi nei film di James Bond|villain]]'' interpretata da [[Famke Janssen]] in ''[[GoldenEye (film 1995)|GoldenEye]]''. Viene uccisa da Silva dopo essere stata sedotta da 007.
* [[Helen McCrory]] è Clair Dowar, un politico britannico.
* [[Ola Rapace]] è [[Patrice]], un sicario mercenario francese che «è un uomo di poche parole» e «ama la violenza». Viene ucciso da Bond.
* [[Ben Whishaw]] è [[Q (James Bond)|Q]]. Il personaggio torna nella serie dopo essere stato assente in ''[[Casino Royale (film 2006)|Casino Royale]]'' e ''[[Quantum of Solace]]''.
 
Il regista [[Sam Mendes]] aveva pensato di affidare il ruolo di Silva a [[Kevin Spacey]], con cui aveva già lavorato in ''[[American Beauty]]'', ma l'attore americano declinò l'offerta perché già impegnato.<ref name="trivia">[httphttps://www.imdb.com/title/tt1074638/trivia <!--IMDb Titolo generato automaticamente -->Trivia]</ref> Tra le possibili ''[[Bond girl]]'' c'eranofurono prese in considerazione anche [[Freida Pinto]], [[Olivia Wilde]] e [[Rachel Weisz]], quest'ultima moglie di Daniel Craig nella vita reale.<ref>[http://www.imdb.com/title/tt1074638/ name="trivia <!-- Titolo generato automaticamente -->]<"/ref> Sembra inoltre che il ruolo di Kincade fosse stato concepito per un [[cameo]] dello stesso Sean Connery]].<ref>[httphttps://www.ign.com/articles/2012/11/07/sean-connery-skyfall-cameo-was-discussed Sean Connery Skyfall Cameo Was "Discussed" - IGN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel film, nella lunga sigla d'apertura e in alcune scene inizialidel haprologo partecipatocompare come "terza bond-Bond girl" anche l'attrice greca [[Tonia Sotiropoulou]].<ref>{{citawebcita web | 1 = http://www.gqitalia.it/show/cinema/2012/4/tonia-sotiropoulou-e-la-nuova-sexy-bond-girl-in-skyfall-accanto-a-daniel-craig | 2 = Tonia Sotiropoulou è la nuova sexy ''bond-girl'' in skyfall | 3 = 1 agosto 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120630192213/http://www.gqitalia.it/show/cinema/2012/4/tonia-sotiropoulou-e-la-nuova-sexy-bond-girl-in-skyfall-accanto-a-daniel-craig | dataarchivio = 30 giugno 2012 | urlmorto = sì }}</ref>
 
=== Riprese ===
[[File:Land Rover Defender Double Cab pick-up - Skyfall - Mondial de l'Automobile de Paris 2012 - 002.jpg|thumb|left|La [[Land Rover Defender]] guidata da [[Eve Moneypenny]] lungo le strade di [[Istanbul]], nell'inseguimento checon cui apreinizia il film.]]
 
Le riprese sonoiniziarono iniziate il 7nel novembre [[2011]] a [[Londra]] e dintorni, con scene girate nela [[Southwark]] e [[Whitehall]], alla [[National Gallery (Londra)|National Gallery]], ai mercati della carne Smithfield e all'ospedale St Bartholomew's, a Canary Wharf, al Department of Energy and Climate Change, alla Charing Cross Station e all'Old Royal Naval College di Greenwich. Riprese ulteriori si sono svoltesvolsero in Cadogan Square, Tower Hill, e Parliament Square. Il ponte Vauxhall è stato chiuso al traffico per leLe riprese di undell'esplosione presso lail sedeSIS dell'MI6Building, alsede Vauxhalldei Cross;servizi asegreti differenza della medesima scena presente nel film del [[1999]] ''[[Il mondo non basta]]'' con [[Pierce Brosnan]]britannici, l'esplosionefurono negli uffici in ''Skyfall'' è stata aggiuntaaggiunte digitalmente in [[post-produzione]]. Le fotografie scattate dai residenti della città di Deptford hanno rivelato la presenza di un'[[Aston Martin DB5]] in loco.
 
La produzione si èspostò poi spostata in [[Turchia]] nel [[marzo]] del [[2012]]. Sono stateFurono effettuate riprese in alcune zone di [[Istanbul]], tra cui il [[Bazar Egiziano|Bazar delle Spezie]], [[Yeni Cami]], l'ufficio postale imperiale, Sultanahmet Square e il [[Grande Bazar d'Istanbul|GrandGrande Bazar]]. Per l'inseguimento inizialedurante cheil precedeprologo idel [[titolifilm, di testa]] erano statefurono realizzate 85 copie dell'abito di 007, la cravatta era statafu appesantita per evitare svolazzi, e le strade delinteressate capoluogodalle turcoriprese erano statefurono innaffiate di [[Coca-Cola]], per evitare che le moto slittassero.<ref name="asca">[http://www.asca.it/news-Cinema__boom_per___Skyfall___al_box_office-1213511-ATT.html Cinema: boom per ''Skyfall'' al box office] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131202230927/http://www.asca.it/news-Cinema__boom_per___Skyfall___al_box_office-1213511-ATT.html |data=2 dicembre 2013 }}</ref> La produzione ha ricevutoricevette critiche riguardo ad alcuni presunti danni arrecati agli edifici dalle riprese di un dell'inseguimento in moto sui tetti della città;. Il produttore, [[Michael G. Wilson]] ha negatorespinse queste affermazioni, sottolineando che la troupe aveva rimosso le sezioni dei tetti interessate prima dell'inizio delle riprese e le haaveva sostituite con delle repliche. Ae ripreseche, al terminatetermine, sarebberole sezioni originali erano state ripristinate.
 
L'isola fantasma del criminale Raoul Silva è nella realtà [[Hashima (isola)|Hashima]] (o Gunkanjima), in Giappone.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://travel.cnn.com/deserted-japanese-island-inspired-bond-villain-897806|titolo=The deserted island that inspired a Bond villain|pubblicazione=[[CNN]]|data=15 novembre 2012|accesso=31 marzo 2014}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
{{vedi anche|Skyfall (singolo)}}
[[File:Adele someone like you - cropped-2.jpg|thumb|160pxupright|[[Adele (cantante)|Adele]], interprete e coautrice dell'[[Skyfall (singolo)|omonimo brano]], premiatopremiata con l'[[Oscar alla migliore canzone]].]]
 
Il 5 ottobre [[2012]], in occasione del Global James Bond Day, ricorrenza che celebracelebrava i 50 cinquant'anni del personaggio di 007 cinematografico, è statofu pubblicato sull'[[iTunes Store]] il brano ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]'', l'inedita ''[[title track]]'' del film, cantata dall'artista britannica [[Adele (cantante)|Adele]].<ref>{{Cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/10/007-skyfall-ecco-la-theme-song-di-adele-214485.php|titolo=007 Skyfall – Ecco la theme song di Adele!|editore=ScreenWeek Blog}}</ref>
 
La colonna sonora èera stata composta da [[Thomas Newman]], autore delle musiche di altri film diretti da [[Sam Mendes]]. Newman rielaborarielaborò anche il ''James Bond Theme'' composto da [[Monty Norman]] per il primo film della serie, ormai simbolo musicale dell'agente doppio 0.
 
== Distribuzione ==
Il film è statofu distribuito a cavallo tra i mesi di [[ottobre]] e [[novembre]] del [[2012]], ed in particolare: il 26 ottobre nel [[Regno Unito]], il 31 ottobre in [[Italia]] ede il 9 novembre negli [[Stati Uniti]].
 
== IncassiAccoglienza ==
=== Incassi ===
In [[Italia]] il film è uscito il 31 ottobre 2012 (distribuito dalla [[Warner Bros.]]) e ha incassato nei primi due giorni di programmazione 2.519.548 euro<ref>{http://www.ogginotizie.it/184903-aquot-skyfallaquot-due-milioni-di-incasso-in-due-giorni-per-james-bond/#.UJOv24WFEtI</ref>. In [[Gran Bretagna]] il film è uscito il 26 ottobre 2012 e ha incassato nel primo fine settimana di programmazione 20,1 milioni di sterline.<ref>http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/007-shoots-to-the-top-of-the-box-office--but-skyfall-fails-to-topple-harry-potter-gaining-only-the-secondbiggest-uk-opening-of-all-time-8230913.html</ref>. Al termine del primo week-end di programmazione, in Italia, il film ha raggiunto l'incasso di 6,2 milioni di euro<ref>{http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2012/11/05/Skyfall-record-botteghino_7742806.html</ref> stabilendo un nuovo record per la saga dell'agente segreto di Sua Maestà. Negli Stati Uniti il film è uscito il 9 novembre 2012, e durante il primo fine settimana di programmazione ha incassato circa 89 milioni di dollari.<ref>{http://www.guardian.co.uk/film/2012/nov/12/skyfall-bond-us-box-office</ref> Al 31 dicembre [[2012]] Sony annuncia che il film ha superato nel mondo il guadagno di 1 miliardo di dollari.<ref>{http://www.cineblog.it/post/104113/box-office-skyfall-supera-un-miliardo-di-dollari-worldwide</ref> Attualmente il film ha guadagnato circa 1,100,544,126 dollari, classificandosi al settimo posto tra i film con il miglior incasso di sempre.<ref>{http://boxofficemojo.com/movies/?id=bond23.htm</ref>
In [[Italia]] il film uscì il 31 ottobre 2012, incassando nei primi due giorni di programmazione {{m|2519548|u=€}}<ref>[http://www.ogginotizie.it/184903-aquot-skyfallaquot-due-milioni-di-incasso-in-due-giorni-per-james-bond/#.UJOv24WFEtI “Skyfall”, due milioni di incasso in due giorni per James Bond – Oggi Notizie]</ref> e raggiungendo poi, in totale, la cifra di {{m|12723147|u=€}}, posizionandosi nella ''top ten'' dei film col maggiore incasso del 2012<ref>[http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=intl&id=bond23.htm]</ref>. In Gran Bretagna uscì il 26 ottobre 2012, incassando nel primo fine settimana di programmazione 20,1 milioni di sterline.<ref>[https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/007-shoots-to-the-top-of-the-box-office--but-skyfall-fails-to-topple-harry-potter-gaining-only-the-secondbiggest-uk-opening-of-all-time-8230913.html 007 shoots to the top of the box office - but 'Skyfall' fails to topple 'Harry Potter' gaining only the second-biggest UK opening of all time - News - Films - The Independent<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Negli Stati Uniti uscì il 9 novembre 2012, guadagnando durante il primo fine settimana di programmazione circa 89 milioni di dollari.<ref>http://www.guardian.co.uk/film/2012/nov/12/skyfall-bond-us-box-office</ref> La Sony annunciò che, al 31 dicembre 2012, ''Skyfall'' aveva superato nel mondo il guadagno di 1 miliardo di dollari,<ref>http://www.cineblog.it/post/104113/box-office-skyfall-supera-un-miliardo-di-dollari-worldwide</ref> arrivando poi a un totale di {{m|1108594137|u=$}}, classificandosi al 37º posto nella lista dei [[film con maggiori incassi nella storia del cinema]]<ref>http://boxofficemojo.com/movies/?id=bond23.htm</ref> e diventando il film della serie di James Bond dai maggiori guadagni.
Inoltre, con un incasso europeo di {{M|472555140|u=$}} diventò il quarto più grande incasso di sempre in Europa.
 
== Promozione ==
Il 21 maggio [[2012]] è statofu diffuso online il primo ''teaser trailer'' del film, seguito a breve dalla versione italiana.<ref>{{Cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/05/skyfall-il-primo-teaser-trailer-e-qui-182252.php|titolo=Skyfall, il primo teaser trailer è qui! (anche versione italiana)|editore=ScreenWeek Blog}}</ref><ref>{{YouTube|24mTIE4D9JM|Skyfall - Official Teaser Trailer}}</ref> Il secondo ''trailer'' èfu invece stato rilasciatopubblicato in tutto il mondo alla fine di luglio, disponibile su [[YouTube]]<ref>{{YouTube|6kw1UVovB|Skyfall - Official Trailer}}</ref> anche in italiano.<ref>{{YouTube|OnlSRBTG5T|007 Skyfall - Nuovo trailer italiano}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
[[File:Javier Bardem Skyfall 2012.jpg|thumb|160pxupright|[[Javier Bardem]] ha ottenuto vari riconoscimenti per l'interpretazione del [[Lista dei cattiviCattivi nei film di James Bond|cattivo]] principale di ''Skyfall'', la ex spia e cyber-terrorista [[Raoul Silva]].]]
 
{{Div col}}
* [[Premi Oscar 2013|2013]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''[[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior montaggio sonoro]]'' a Per Hallberg e Karen Baker Landers
** ''[[Oscar alla migliore canzone|Migliore canzone]]'' ad [[Adele (cantante)|Adele]] e [[Paul Epworth]] ''([[Skyfall (singolo)|Skyfall]])''
** Nomination ''[[Oscar alla migliore fotografia|Miglior fotografia]]'' a [[Roger Deakins]]
** Nomination ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]]'' a [[Thomas Newman]]
** Nomination ''[[Oscar al miglior sonoro|Miglior sonoro]]'' a [[Scott Millan]], [[Greg P. Russell]] e [[Stuart Wilson (tecnico del suono)|Stuart Wilson]]
 
* [[Golden Globe 2013|2013]] - '''[[Golden Globe]]'''
** ''[[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone]]'' ad Adele e Paul Epworth ''(Skyfall)''
 
* [[Premi BAFTA 2013|2013]] - '''[[Premio BAFTA]]'''
** ''[[BAFTA al miglior film britannico|Miglior film britannico]]''
Riga 169 ⟶ 156:
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore scenografia|Miglior scenografia]]'' a [[Dennis Gassner]] e [[Anna Pinnock]]
** Nomination ''[[BAFTA al miglior sonoro|Miglior sonoro]]'' a Stuart Wilson, Scott Millan, Greg P. Russell, Per Hallberg, Karen Baker Landers
 
* [[Satellite Awards 2012|2012]] - '''[[Satellite Award]]'''
** ''[[Satellite Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Javier Bardem]]
Riga 175 ⟶ 161:
** Nomination ''[[Satellite Award per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Judi Dench]]
** Nomination ''[[Satellite Award per la migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a Roger Deakins
** Nomination ''[[Satellite Award per i migliori effetti visivi|Migliori effetti visivi]]'' a [[Steve Begg]], [[Arundi Asregadoo]] ede [[Andrew Whitehurst]]
** Nomination ''[[Satellite Award per la miglior colonna sonora originale|Migliore colonna sonora originale]]'' a Thomas Newman
** Nomination ''[[Satellite Award per la miglior canzone originale|Miglior canzone originale]]'' ad Adele e Paul Epworth (''Skyfall'')
 
* 2013 - '''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
** Nomination ''Migliore canzone'' ad Adele e Paul Epworth (''Skyfall'')
 
* 2012 - '''[[Las Vegas Film Critics Society Awards]]'''
** ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per la miglior canzone|Miglior canzone]]'' ad Adele e Paul Epworth (''Skyfall'')
 
* 2012 - '''International Online Film Critics' Poll'''
** ''Migliori dieci film'' a Michael G. Wilson e Barbara Broccoli
** Nomination ''Migliore scenografia'' a [[Dennis Gassner]]
** Nomination ''Migliori effetti visivi'' a Steve Begg, Arundi Asregadoo ede Andrew Whitehurst
 
* 2012 - '''Boston Online Film Critics Association Awards'''
** ''Migliore fotografia'' a Roger Deakins
 
* 2012 - '''[[Los Angeles Film Critics Association Awards]]'''
** ''Migliore fotografia'' a Roger Deakins
 
* 2012 - '''[[Chicago Film Critics Association]]'''
** Nomination ''Miglior attrice non protagonista'' a Judi Dench
** Nomination ''Miglior fotografia'' a Roger Deakins
** Nomination ''Miglior montaggio'' a [[Stuart Baird]]
 
* 2012 - '''Washington D.C. Area Film Critics Association Awards'''
** Nomination ''Miglior attore non protagonista'' a Javier Bardem
** Nomination ''Migliore fotografia'' a Roger Deakins
{{Div col end}}
 
== Edizioni home video ==
[[File:King's Cross railway station MMB A9.jpg|thumb|250px|Livrea''[[Wrap advertising]]'' specialesu di un DVTstreno della [[British Railways]] dedicataper alll'uscita in ''[[home video]]'' di ''Skyfall'', [[stazione di London King's Cross|London King's Cross]], aprile 2013.]]
 
Il film è uscito in [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] il 20 febbraio [[2013]] con più di 3 ore di contenuti speciali.<ref>[http://www.spaziofilm.it/notizie/60341/skyfall-dal-202-in-home-video.aspx Skyfall dal 20/2 in home video - 25/01/2013<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130128060047/http://www.spaziofilm.it/notizie/60341/skyfall-dal-202-in-home-video.aspx |data=28 gennaio 2013 }}</ref> DisponibileSono disponibili anche la versione digitale e quella in [[DVD-Video|DVD]].
 
== Citazioni e riferimenti ==
{{C|nessuna [[WPWikipedia:F|fonte]] per la parte riguardante le citazioni dei capitoli precedenti, il testo è passibile di [[WPWikipedia:RO|ricerca originale]].|cinemafilm|novembre 2012}}
 
* La casa di [[M (James Bond)|M]] mostrata nel film era nella realtà l'abitazione del compositore delle musiche dei primi capitoli di Bond, [[John Barry (compositore)|John Barry]], scomparso nel [[2011]].<ref>http://www. name="asca.it/news-Cinema__boom_per___Skyfall___al_box_office-1213511-ATT.html<"/ref>
* I versi della poesia di [[Alfred Tennyson]] che [[M (James Bond)|M]] recita in tribunale sono gli stessi letti, nella pellicola ''[[L'attimo fuggente]]'', da uno dei ragazzi nella grotta vicino alla scuola.
* Il film ammicca ironicamente al tormentone del Martini "agitato, non mescolato" nella scena in cui Bond osserva il barista preparargli il [[Vesper (cocktail)|cocktail]]; quando sembra dire la celebre frase – vedendo che il barista procede secondo i suoi desideri –, Bond si trattiene e si limita ad approvare con un cenno.
* SonoPer celebrare i 50 anni cinematografici di James Bond (1962 - 2012) in ''Skyfall'' sono numerose le citazioni agli altri film della saga:
** quando Bond consegna il rapporto a Tanner, sul documento è riportato «For Your Eyes Only», citazione di ''[[Solo per i tuoi occhi (film)|Solo per i tuoi occhi]]''. Come in questoquel capitolofilm, il cattivo viene ucciso da un coltello lanciato alla schiena;
** durante uno scambio di battute tra Bond e [[Miss Moneypenny|Moneypenny]] a proposito del colpo sparato prima dei titoli di testa, viene fatto un chiaro riferimento a 007 come ad un ''[[007 - Bersaglio mobile|Bersaglio Mobile]]'';
** quando Q parla della penna esplosiva, cita il gadget utilizzato in ''[[GoldenEye (film 1995)|GoldenEye]]'';
** i capelli tinti di biondo di Silva possono ricordare quelli di Max Zorin in ''[[007 - Bersaglio mobile|Bersaglio Mobile]]'';
** in una scena si vede James Bond in una strada di montagna, fermo in piedi davanti alla sua [[Aston Martin DB5]]: il riferimento è a una scena di ''[[Agente 007 - Missione Goldfinger|Goldfinger]]''. La stessa DB5, modificata di tutto punto, è una riproduzione di quella utilizzata sempre in ''Goldfinger'';
** quando Q parla della penna esplosiva, cita il ''gadget'' utilizzato in ''[[GoldenEye (film)|GoldenEye]]'';
** in una scena si vede James Bond fermo in piedi davanti alla sua [[Aston Martin DB5]]: il riferimento è a una scena di ''[[Agente 007 - Missione Goldfinger|Goldfinger]]'';
** anche ne ''[[Il mondo non basta]]'' viene compiuto un [[attentato]] contro l'edificio dell'[[MI6]];
** la [[Walther PPK]] con riconoscimento dell'[[impronta digitale]], che può usare esclusivamente 007, ricorda la macchina fotografica-fucile di ''[[007 - Vendetta privata|Vendetta privata]]'', dato che anch'essa utilizzava la stessa tecnologia. Inoltre la pistola viene consegnata a Bond in una scatola, come nel primo episodio della serie, ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere|Licenza di uccidere]]'';
** appena giunto all'interno del casinò di [[Macao]], 007 invita Eve, con la quale dialoga usando l'auricolare, a «togliere la mano dall'orecchio», citandocome senel stessoprologo indi ''[[Casino Royale (film 2006)|Casino Royale]]'' quando, nelle prime scene in [[Madagascar]], invitava al medesimo comportamento un altro collega in missione;
** sempre all'interno del casinò, dopo aver lottato dentro la fossa dei [[Varanus komodoensis|draghi di komodoKomodo]], Bond risale in superficie usando la testa dell'animale come scalinosostegno per aiutarsi, similmente a quanto aveva fatto in ''[[Agente 007 - Vivi e lascia morire|Vivi e lascia morire]]'' con dei coccodrilli, per fuggire dalla palude;
** in una scena nel casinò si può riconoscere uno dei giocatori di poker di ''[[Casino Royale (film 2006)|Casino Royale]]'';
** il personaggio di Silva è analogo a quello di [[Alec Trevelyan]] in ''GoldenEye'': entrambi sono ex agenti dell'MI6 che vogliono la loro vendetta rispettivamente contro M e Bond;
** il personaggio di Silva è analogo a quello di [[Alec Trevelyan]] in ''GoldenEye'': entrambi sono ex agenti dell'MI6 che cercano vendetta rispettivamente contro M e Bond. Inoltre entrambi hanno il volto deturpato dopo la loro ultima missione come agenti (nel caso di Trevelyan, a causa di un'esplosione, mentre nel caso di Silva, a causa di un tentativo fallito di suicidio tramite una capsula di cianuro);
** il quadro presente nello studio del nuovo M, Gareth Mallory, è lo stesso dipinto che 007 aveva danneggiato (conficcandoci un dardo) in ''[[Moonraker - Operazione spazio|Moonraker]]'';
** il quadro presente nello studio del nuovo M, Gareth Mallory, è lo stesso dipinto che 007 aveva danneggiato (conficcandovi un dardo) in ''[[Moonraker - Operazione spazio]]'';
** la scena in cui M muore tra le braccia di un commosso Bond ricorda la scena finale di ''[[Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà|Al servizio segreto di Sua Maestà]]'', in cui 007 piange la morte di [[Tracy Di Vicenzo]];
** illa cervoscena dellain tenutacui diM Skyfallmuore ètra lole stessobraccia presentedi Bond ricorda la nelscena prologofinale di ''[[Agente 007 - Thunderball:Al Operazioneservizio tuono|Thunderballsegreto di Sua Maestà]]'', quandoin Bondcui spicca007 ilpiange volola colmorte di [[jetTracy Di packVicenzo]];
** il cervo della tenuta di Skyfall è lo stesso presente nel prologo di ''[[Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono|Thunderball]]'', quando Bond spicca il volo col ''[[jet pack]]'';
** come in ''[[Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oro|L'uomo dalla pistola d'oro]]'', il cattivo vive su un'isola, e sempre nello stesso film, la ragazza è costretta a lavorare per il cattivo e deve chiedere l'aiuto a Bond, il quale fallisce nel tentativo di salvarla.
** anche in ''[[La morte può attendere]]'' è presente una stazione abbandonata della metropolitana
** I [[titoli di testa]] del film sono molto simili a quelli del videogioco del 2010 ''[[GoldenEye 007 (videogioco 2010)|GoldenEye 007]]'', sempre con [[Daniel Craig]] nei panni di Bond.
** La scena iniziale dell'inseguimento sul treno ricorda quella presente in ''[[Octopussy - Operazione piovra]]''.
 
== Sequel ==
{{Vedi anche|Spectre (film)}}
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
== Voci correlate ==
Riga 237 ⟶ 224:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Skyfall (film)|etichetta=''Skyfall''|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.007.com/skyfall/ Sito ufficiale] EON Productions
* {{en}} [http://www.skyfall-movie.com/site/ Sito ufficiale] Sony Pictures
* {{imdb|film|1074638}}
* {{dopp|film1|007-skyfall}}
 
{{Film James Bond}}
{{Film di Sam Mendes}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Scozia|cinema|James Bond}}
 
[[Categoria:Film diretti da Sam Mendes]]
[[Categoria:Film d'azioneColumbia Pictures]]
[[Categoria:Film thrillerMetro-Goldwyn-Mayer]]
[[Categoria:Film di spionaggio]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film di James Bond]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film ambientati a Shanghai]]
[[Categoria:Film ambientati a Istanbul]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
[[Categoria:Film ambientati in Scozia]]
[[Categoria:Film girati in Cina]]
[[Categoria:Film girati a Londra]]
[[Categoria:Film girati in Scozia]]